Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Documenti analoghi
Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di

Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Parere pre contenzioso n. 27 del 08/03/2012

Richiesta di due idonee referenze bancarie

Procedura di gara con oggetto la realizzazione di un

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

nota a Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Parere, 13 dicembre 2007, n. 137.

Dossier sull impegno ad emettere la cauzione definitiva abbinato alla cauzione provvisoria e le clausole di cui al dm 123/2004

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Richiesta di due idonee referenze bancarie

FAQ N. 1 Domanda Risposta Rientrano nella definizione di operatori economici i seguenti soggetti:

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO PROVINCIA DI SIENA

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Prima) SENTENZA

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

Merita di essere segnalato il seguente passaggio tratto dalla sentenza numero 80 del 27 marzo 2008 emessa dal Tar Trentino, Trento

Merita di essere segnalata la particolare fattispecie sottoposta al Consiglio di Stato nella decisione numero 1894 del 28 aprile 2008

AUTORITAØ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Pubblicato il 31/10/2017 R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione

L adito giudice amministrativo rigetta il ricorso sulla base delle seguenti considerazioni:

Con il secondo motivo, la ricorrente lamenta il mancato ricorso allo strumento del sorteggio per individuare l aggiudicataria.

AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Rendere una dichiarazione incompleta, non può che far legittimamente dubitare della moralità professionale del dichiarante

CIG: LOTTO 1_COMUNE DI GATTATICO: E88 CIG: LOTTO 2_COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA: CIG: LOTTO 3_AZIENDA SPECIALE CAVRIAGO SERVIZI:

Per poter dimezzare la cauzione, la qualità deve essere riferita all'oggetto specifico dell'appalto (TAR Sent. N.02716/2012)

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE N /3030/D.G./DEL

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE FONDAZIONE LABORATORIO MEDITERRANEO - ONLUS - NAPOLI

Non è errore sanabile un minor importo della provvisoria

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

Classificandosi al secondo posto in ragione della migliore offerta economica della contro interessata, deduce:

Parere n. 128 del 25/07/2012

C O M U N E DI M U S S O M E L I Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta.

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

Parere n. 95 del 06/06/2012

Merita di essere riportato il seguente passaggio tratto dalla sentenza numero 609 del ottobre 2008, emessa dal Tar Friuli Venezia Giulia, Trieste

Det n /2013 Class. 392 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1793/2013 SETTORE SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI SERVIZIO ACQUISTI BENI E SERVIZI

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

VISTO il Decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. ed, in particolare, l art. 6, comma 7, lettera n);

Autorità Nazionale Anticorruzione

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Art. 1. ( Oggetto ) Art. 2. ( Soggetti richiedenti)

ENTE APPALTANTE: Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A VERCELLI - via F.lli Bandiera, 16. Tel/Fax /

DURC formatosi in seguito al silenzio assenso (TAR Sent. N /2012)

C O M U N E D I S U N I

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

Autorità Nazionale Anticorruzione

ha pronunciato la presente

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016

Rassegna giurisprudenziale

AUTOSTAZIONE DI BOLOGNA S.R.L.

DETERMINA COMITATO DI GESTIONE DEL 23 ottobre 18

AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

SOCCORSO ISTRUTTORIO A PAGAMENTO

Riportiamo qui di seguito la sentenza numero 4781 del 26 marzo 2010 pronunciata dal Tar Lazio, Roma R E P U B B L I C A I T A L I A N A

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Verbale di gara telematica. seconda seduta di gara

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA VERBALE I. Procedura aperta comunitaria, ai sensi degli artt. 30 e 164 del D.Lgs. 50/2016, per

Autorità Nazionale Anticorruzione

BANDO ALLEGATO 1. Documenti SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

La clausola a semplice richiesta scritta permette all Amministrazione l immediata escussione senza bisogno di alcun tipo di motivazione

AUTOSTAZIONE DI BOLOGNA S.R.L.

STAZIONE APPALTANTE AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA VERBALE DI GARA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE

Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo MONZA Tel: Fax :

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

L importo della cauzione provvisoria deve essere rapportato all importo di gara (e quindi uguale per tutti) oppure all importo offerto?

Parere n. 116 del 19/07/2012

Comune di Carinaro. SERVIZIO : Affari Generali e P.M. Ufficio : RESP. AREA AMMINISTRATIVA PROPOSTA N. 53 DEL

Vediamo i fatti A T T O

TRIENNIO DAL AL CIG N C2B

I requisiti per l attribuzione dei singoli punteggi devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda.

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Transcript:

Cauzione provvisoria presentata mediante polizza fideiussoria assicurativa che non riporta l autenticazione notarile della firma dell assicuratore, così come previsto a pena di esclusione dal punto 7 del disciplinare di gara: cosa fare? Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Poiché la portata vincolante delle prescrizioni contenute nel disciplinare di gara esige che alle stesse sia data puntuale esecuzione nel corso della procedura, senza che in capo alla commissione di gara, cui compete l attuazione delle regole stabilite nel bando, residui alcun margine di discrezionalità in ordine al rispetto della disciplina del procedimento, nel caso di mancata allegazione di autentica notarile della firma del fideiussiore della cauzione provvisoria, l impresa va obbligatoriamente esclusa. Quindi, qualora il bando commini espressamente l esclusione dalla gara in conseguenza di determinate prescrizioni, la commissione di gara è tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione alle stesse, restando precluso all interprete ogni valutazione circa la rilevanza dell inadempimento, la sua incidenza sulla regolarità della procedura selettiva e la congruità della sanzione contemplata nella lex specialis, alla cui osservanza la stessa stazione appaltante si è autovincolata al momento della pubblicazione del bando di gara_nel caso di specie, il disciplinare di gara, al punto 7, relativo al rilascio della cauzione provvisoria, prevede, peraltro in maniera inequivoca, che nel caso di produzione di fidejussione assicurativa la firma dell Assicuratore deve essere autenticata da Notaio ed al successivo punto 8, ultima parte, dispone espressamente che l incompletezza della documentazione richiesta è motivo di esclusione dalla gara. Alla luce del sopracitato disposto contenuto nella documentazione di gara, si ritiene che la Commissione di gara abbia ben operato nel disporre l esclusione della coop ricorrente.. Ne consegue che tale motivo di esclusione sia da considerarsi assorbente rispetto alle ulteriori censure, riportate in narrativa, contestate alla cooperativa partecipante alla gara in esame. A cura di Sonia Lazzini 1 di 6

Riportiamo qui di seguito il parere numero 222 del 28 ottobre 2008 emessa dall Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, forniture e servizi Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 222 del 09.10.2008 PREC164/08/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie, ex art. 6, comma 7, lettera n) del Decreto Legislativo n. 163/06, presentata dal Comune di Ottaviano (NA) Servizio di ricovero e mantenimento dei cani randagi sul territorio comunale, periodo 1 gennaio 2008-31 dicembre 2009 Importo: euro 295.650,00. S.A.: Comune di Ottaviano. Vista la relazione dell Ufficio del precontenzioso Il Consiglio Considerato in fatto In data 11 marzo 2008 è pervenuta all Autorità l istanza di parere indicata in oggetto, con la quale il Comune di Ottaviano rappresenta una questione insorta in sede di gara che ha portato all esclusione della Coop. ALFA PARK a r.l. In particolare, da quanto emerge dal verbale di gara, la commissione di gara ha 2 di 6

ritenuto di escludere la predetta società, ancorchè le irregolarità documentali possano risultare di natura formale sulla base delle seguenti motivazioni: - la cauzione provvisoria è stata presentata mediante polizza fideiussoria assicurativa che non riporta l autenticazione notarile della firma dell assicuratore, così come previsto a pena di esclusione dal punto 7 del disciplinare di gara; - le due referenze bancarie richieste non sono state presentate in busta chiusa, così come previsto dal punto 5 del disciplinare di gara; inoltre, uno dei due istituti bancari non ha indicato nella certificazione che la ditta è in possesso della capacità economica e finanziaria rapportata all importo dell appalto. A riscontro della richiesta di informazioni effettuata dall Autorità nell istruttoria procedimentale, la soc. coop. ALFA PARK a r.l. ha sostenuto, ai fini dell ammissibilità dell offerta presentata, che: - la mancata autenticazione notarile della polizza assicurativa non costituisce una irregolarità tale da non far assolvere alla stessa la funzione di garanzia nei confronti della stazione appaltante, tenendo conto, altresì, che essa rispetta tutti gli obblighi previsti dalla legge (art. 54 della L.R. Campania n. 3/2007); - la mancata indicazione del possesso della capacità economica e finanziaria, di cui all art. 41 del D.Lgs n. 163/2006, in una delle due referenze bancaria costituisce irregolarità di natura formale, avendo, in ogni caso, la cooperativa partecipante dimostrato tale capacità con la documentazione allegata all offerta e, in ogni caso, la stessa Banca che ha rilasciato la referenza ha espressamente dichiarato la solidità della cooperativa. Ritenuto in diritto Si rileva come questa Autorità si sia già espressa in precedenti occasioni (si vedano parere n. 172 del 05.06.2008 e n. 11 del 11.01.2008), sostenendo che la portata vincolante delle prescrizioni contenute nel disciplinare di gara esige che alle stesse sia data puntuale esecuzione nel corso della procedura, senza che in capo alla commissione di gara, cui compete l attuazione delle regole stabilite nel bando, residui alcun margine di discrezionalità in ordine al rispetto della disciplina del procedimento. Quindi, qualora il bando commini espressamente l esclusione dalla gara in conseguenza di determinate prescrizioni, la commissione di gara è tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione alle stesse, restando precluso all interprete ogni valutazione circa la rilevanza dell inadempimento, la sua incidenza sulla regolarità della procedura selettiva e la congruità della sanzione contemplata nella lex specialis, alla cui osservanza la stessa stazione appaltante si è autovincolata al momento della pubblicazione del bando di gara 3 di 6

Nel caso di specie, il disciplinare di gara, al punto 7, relativo al rilascio della cauzione provvisoria, prevede, peraltro in maniera inequivoca, che nel caso di produzione di fidejussione assicurativa la firma dell Assicuratore deve essere autenticata da Notaio ed al successivo punto 8, ultima parte, dispone espressamente che l incompletezza della documentazione richiesta è motivo di esclusione dalla gara. Alla luce del sopracitato disposto contenuto nella documentazione di gara, si ritiene che la Commissione di gara abbia ben operato nel disporre l esclusione della coop. ALFA PARK a r.l.. Ne consegue che tale motivo di esclusione sia da considerarsi assorbente rispetto alle ulteriori censure, riportate in narrativa, contestate alla cooperativa partecipante alla gara in esame. In base a quanto sopra considerato Il Consiglio ritiene, nei limiti di cui in motivazione, che l esclusione dalla procedura di gara della coop. ALFA PARK a r.l. è conforme a quanto previsto, a pena di esclusione, dal punto 7 del disciplinare di gara. I Consiglieri Relatori 4 di 6

Il Presidente Piero Calandra 5 di 6

Luigi Giampaolino Alfredo Meocci Depositato presso la Segreteria del Consiglio in data 28 ottobre 2008 https://www.diritto.it/cauzione-provvisoria-presentata-mediante-polizza-fideiussoria-assicurativa-che-non-r iporta-l-autenticazione-notarile-della-firma-dell-assicuratore-cosi-come-previsto-a-pena-di-esclusione-dalpunto-7/ 6 di 6