Parere n. 95 del 06/06/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parere n. 95 del 06/06/2012"

Transcript

1 MASSIMA Dall analisi della predetta disposizione del Capitolato si evince poi che i criteri di valutazione dell offerta tecnica non sono conformi nemmeno a quanto precisato dall Autorità con determinazione del 24 novembre 2011 n. 7 Linee guida per l applicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa nell ambito dei contratti di servizi e forniture, laddove si afferma che la suddivisione di un criterio di valutazione in sub criteri non può non essere effettuata (ed è, cioè, sostanzialmente necessaria) qualora il criterio di valutazione sia caratterizzato da più aspetti che devono essere valutati separatamente l uno dall altro. Tale regola operativa si attaglia senz altro al caso di specie, atteso che la qualità tecnica dell offerta viene appunto scomposta nelle plurime specifiche tecniche contemplate dalla relativa scheda, ciascuna oggetto di autonoma valutazione. Parere n. 95 del 06/06/2012 PREC 66/12/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla Ditta Angelo Bombelli Costruzioni Metalliche S.r.l. Procedura ristretta per la Fornitura di n. 8 mezzi Spargisale automatici da 4 a 6 mc Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa Importo a base d asta: ,00 IVA esclusa S.A.: ANAS S.p.A. Art. 83, comma 4 d.lgs. n. 163/2006 Criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa Il Consiglio Vista la relazione dell Ufficio del Precontenzioso Considerato in fatto In data 8 marzo 2012 è pervenuta l istanza indicata in epigrafe, con la quale la ditta Angelo Bombelli Costruzioni Metalliche S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, ha chiesto un parere in merito alla legittimità della disciplina di gara indetta da ANAS S.p.A. per la fornitura di n. 8 mezzi spargisale automatici da 4 a 6 mc. L istante segnala la non conformità della lex specialis di gara a quanto prescritto all art. 83, comma 4, del d.lgs. n. 163/2006, che, per i casi in cui il contratto è affidato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, come quello di specie, richiede che il bando di gara indichi per ciascun criterio di valutazione prescelto, i sub criteri e sub pesi o sub punteggi. In particolare, la ditta pone in evidenza l art. 7 del Capitolato, nella parte in cui prevede l attribuzione di un massimo di 35 punti sulla componente tecnica

2 dell offerta, in relazione alle caratteristiche dichiarate nella Scheda Tecnica ed alle caratteristiche migliorative che differenziano gli spargisale offerti rispetto alle prescrizioni di massima da indicare nella Scheda Tecnica e negli ulteriori documenti da allegare. A fronte di ciò, a parere dell istante, la Stazione Appaltante non si sarebbe premurata di indicare in seno al Capitolato: a) le diverse specifiche tecniche che verranno considerate ai fini dell attribuzione dei punteggi; b) quanti punti verranno attribuiti per ciascuna specifica tecnica; c) i criteri specifici previsti per ogni specifica tecnica sulla base dei quali verrà compiuta l assegnazione dei punti dal minimo al massimo. Da tale omissione deriverebbe la violazione dei principi di trasparenza nelle procedure di gara e di parità di trattamento dei concorrenti, in quanto la genericità della disciplina di gara darebbe la stura ad un attività integrativa della commissione giudicatrice al fine di meglio specificare la piattaforma dei criteri di valutazione, in aperto contrasto con quanto il legislatore stabilisce a proposito dell offerta economicamente più vantaggiosa. In riscontro all istruttoria procedimentale, formalmente avviata in data 27 marzo 2012, la Stazione Appaltante ha confermato la correttezza del proprio operato, ritenendo che non fosse possibile la suddivisione in sub-criteri della scheda tecnica senza incidere sulla visione d insieme dell attrezzatura offerta, nell esercizio della discrezionalità che compete alla Stazione Appaltante, secondo l insegnamento anche di questa Autorità. Ritenuto in diritto La questione controversa oggetto del presente esame concerne la legittimità della disciplina di gara predisposta da A.N.A.S. S.p.a per l affidamento dei lavori in oggetto, ritenuta non conforme alle disposizioni dettate dal codice per i casi in cui il contratto è affidato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Invero, parte istante invoca l esatta applicazione dell art. 83, comma 4, laddove è previsto che Il bando per ciascun criterio di valutazione prescelto prevede, ove necessario, i sub - criteri e i sub - pesi o i sub - punteggi. Ove la stazione appaltante non sia in grado di stabilirli tramite la propria organizzazione, provvede a nominare uno o più esperti con il decreto o la determina a contrarre, affidando ad essi l'incarico di redigere i criteri, i pesi, i punteggi e le relative specificazioni, che verranno indicati nel bando di gara. Tale statuizione normativa riflette l esigenza, come evidenziato dalla ditta Bombelli Costruzioni Metalliche S.r.l., di opportunamente ridimensionare la latitudine della discrezionalità della commissione giudicatrice attraverso la previa fissazione dei criteri specifici che devono governare la scelta dell offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i molteplici profili che inevitabilmente la connotano.

3 Al riguardo, si è osservato in giurisprudenza (C. Stato, Sez. V, 11 maggio 2007, n. 2355) che l art. 83 citato risponde all esigenza di raggiungere un delicato punto di equilibrio tra il principio di trasparenza, che impone di definire nel bando il peso, anche relativo, attribuito a ciascuno dei criteri di valutazione, e la necessità che, in ogni caso, anche l attività della commissione sia predefinita nel suo svolgimento. E stato quindi ritenuto illegittimo l operato della commissione di gara che non si sia limitata ad elaborare i criteri motivazionali cui attenersi per attribuire a ciascun criterio e sub criterio di valutazione il punteggio tra il minimo e il massimo prestabilito, ma che abbia proceduto alla creazione di veri e propri sub criteri (C. Stato, Sez. V, 8 settembre 2008, n. 4271). Non va però trascurato che al comma 4, dell art. 83 in commento sono state introdotte talune modifiche per effetto dell art. 1, comma 1, lett. u) del d.lgs. n. 152/2008, le quali hanno comportato l irrigidimento del principio della previa determinazione dei criteri di valutazione delle offerte in sede di predisposizione della disciplina di bando. La formula assertiva utilizzata dal legislatore ha difatti indotto questa Autorità ad osservare che la modifica introdotta dal terzo decreto correttivo alla disciplina dell offerta economicamente più vantaggiosa contenuta nell art. 83, comma 4, del Codice dei Contratti pubblici ha reso più ristretti gli ambiti di libertà valutativa delle offerte, imponendo alle stazioni appaltanti di stabilire e prevedere, fin dalla formulazione della documentazione di gara, tutti i criteri di valutazione dell offerta, precisando, ove necessario, anche i sub-criteri e la ponderazione e cioè il valore o la rilevanza relativa attribuita a ciascuno di essi. E stato, così, eliminato ogni margine di discrezionalità in capo alla Commissione giudicatrice la quale, secondo la normativa previgente, poteva fissare, prima dell apertura delle buste contenenti le offerte, i criteri motivazionali cui si sarebbe attenuta per attribuire a ciascun criterio e sub-criterio di valutazione il punteggio (cfr. parere 25 febbraio 20101, n 38 e 26 febbraio 2009, n. 27). Orbene, le perplessità dell istante si focalizzano su quanto disposto dall art. 7, punto 2) del Capitolato, laddove prevede l attribuzione di un massimo di 35 punti sulla componente tecnica dell offerta, in relazione alle caratteristiche dichiarate nella Scheda Tecnica ed alle caratteristiche migliorative che differenziano gli spargisale offerti rispetto alle prescrizioni di massima da indicare nella Scheda Tecnica e negli ulteriori documenti da allegare. La formulazione della disposizione non appare effettivamente coerente con la predetta statuizione normativa, in quanto la S.A. si è limitata a coniare la formula matematica per la complessiva attribuzione del punteggio sulla componente tecnica ( x = punteggio dell offerta in esame = 35 * y con y = V1/Vmax ) e a stabilire che ciascun componente della Commissione giudicatrice attribuirà al Concorrente in esame il coefficiente numerico, variabile tra 0 e 1, secondo la seguente scala di valutazione, senza provvedere quindi a indicare quanto evidenziato dall istante in ordine alle specifiche tecniche che saranno considerate, al punteggio previsto per ciascuna di esse e ai relativi criteri di valutazione ai fini dell attribuzione del punteggio secondo la forbice predisposta. Mette conto evidenziare che la formula dell invocato quarto comma dell art. 83 contiene l inciso ove necessario, che tempera il rigore del principio di diritto ivi consacrato con riferimento alla fase nevralgica della determinazione dei criteri di valutazione delle offerte tecniche, in quanto la suddetta locuzione fa ritenere che

4 l inserimento di tali ulteriori elementi di valutazione dell offerta con il relativo punteggio non sia di per sé indispensabile, ma diviene obbligatorio nel momento in cui la stazione appaltante fissa dei criteri di attribuzione del punteggio aleatori, che, proprio perché aleatori, non possono che lasciare spazio decisionale soggettivo alla Commissione di gara. Ebbene, la S.A., nella memoria indirizzata a questa Autorità nel corso del procedimento di precontenzioso, non ha addotto alcun motivo specifico a giustificazione di tale omessa previa definizione delle precise modalità di scelta dell offerta tecnicamente migliore, essendosi limitata ad evidenziare, genericamente, l esigenza di accedere ad una valutazione complessiva dell offerta. Peraltro, la Scheda Tecnica allegata alla disciplina di gara prevede una serie cospicua di specifiche tecniche che avrebbe richiesto di meglio definire quali tra queste siano suscettibili di valutazione, secondo quali criteri e ai fini di quale punteggio. Risulta evidente, pertanto, che è lasciato alla Commissione di gara un significativo margine di discrezionalità valutativa, che oscilla tra il minimo e il massimo di sottopunteggio stabilito per ciascuno dei suddetti elementi di valutazione, non essendo previsti nella documentazione di gara i criteri cui la stessa si atterrà nell attribuire il punteggio nell ambito del range indicato. L art 7 del Capitolato prevede una scala di valutazione che va da 0 ( scadente ) a 0,9-1 ( eccellente ), ma non è dato conoscere ex ante sulla base di quali criteri la Commissione si orienterà nell attribuzione del punteggio nel range previsto e con riferimento a quali specifiche tecniche tra le tante contemplate nella relativa scheda di valutazione. Ne discende pertanto la violazione del disposto di cui al più volte richiamato art. 83, comma 4, del D.Lgs. n. 163/2006, non risultando adempiuto l obbligo posto in capo alla stazione appaltante di stabilire, fin dalla formulazione della documentazione di gara, tutti i criteri di valutazione dell offerta, al fine di permettere ai concorrenti di tenerne conto prima della formulazione delle offerte. Dall analisi della predetta disposizione del Capitolato si evince poi che i criteri di valutazione dell offerta tecnica non sono conformi nemmeno a quanto precisato dall Autorità con determinazione del 24 novembre 2011 n. 7 Linee guida per l applicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa nell ambito dei contratti di servizi e forniture, laddove si afferma che la suddivisione di un criterio di valutazione in sub criteri non può non essere effettuata (ed è, cioè, sostanzialmente necessaria) qualora il criterio di valutazione sia caratterizzato da più aspetti che devono essere valutati separatamente l uno dall altro. Tale regola operativa si attaglia senz altro al caso di specie, atteso che la qualità tecnica dell offerta viene appunto scomposta nelle plurime specifiche tecniche contemplate dalla relativa scheda, ciascuna oggetto di autonoma valutazione. In base a tutto quanto sopra considerato Il Consiglio ritiene, nei limiti di cui in motivazione, che la disciplina di gara predisposta dall ANAS S.p.A. non sia conforme alla normativa di settore. I Consiglieri Relatori: Piero Calandra, Alfredo Meocci

5 Il Presidente: Sergio Santoro Depositato presso la segreteria del Consiglio in data 14 giugno 2012 Il Segretario: Maria Esposito

Parere n. 60 del 18/04/2012

Parere n. 60 del 18/04/2012 MASSIMA conformemente a quanto chiarito dall Autorità, si ritiene che la stazione appaltante, al fine di attribuire un punteggio a ciascuna delle offerte economiche, debba procedere a trasformare i valori

Dettagli

Parere pre contenzioso n. 27 del 08/03/2012

Parere pre contenzioso n. 27 del 08/03/2012 Parere pre contenzioso n. 27 del 08/03/2012 La mancata indicazione, all interno dell offerta economica, dei costi di sicurezza aziendali, non previsto nella lex specialis quale inadempimento meritevole

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.53 del 30/9/2014 PREC 96/14/L OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata dalla Leone

Dettagli

Parere n. 109 del 27/06/2012

Parere n. 109 del 27/06/2012 MASSIMA Allegato P. I criteri motivazionali possono essere, invece, meno dettagliati se i coefficienti sono attribuiti mediante il confronto a coppie, in quanto, come osservato dalla giurisprudenza, nel

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Appalti nei settori speciali (Stazione Appaltante: le Poste Italiane S.p.A.): le norme di cui agli articoli 75 e 113 del codice dei contratti non sono di obbligatoria applicazione ma la volontà della Stazione

Dettagli

Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di

Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di obbligatoria applicazione Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Appalti di servizi:

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Parere n.54 del 30/9/2014 PREC 109/14/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. n. 163/2006

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 69 del 11/06/2009 PREC 23/09/S Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Cauzione provvisoria presentata mediante polizza fideiussoria assicurativa che non riporta l autenticazione notarile della firma dell assicuratore, così come previsto a pena di esclusione dal punto 7 del

Dettagli

Parere n. 74 del 16/05/2012

Parere n. 74 del 16/05/2012 MASSIMA L indefettibilità, ai fini della partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica, della dichiarazione sulla insussistenza di pregiudizi di ordine morale, con conseguente necessità dell esclusione

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Negli appalti pubblici il Durc ha validità mensile e tale validità, inoltre, come chiarito dalla giurisprudenza decorre dalla data di rilascio del suddetto certificato e non da quella in cui è stata accertata

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Deliberazione n. 250 del 12.07.2007 PREC219/07 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Non è consentito che, al fine di dimostrare da parte della associazione temporanea il possesso del 100% dei requisiti minimi, una mandante spenda una quota di importo superiore o uguale a quella della

Dettagli

Parere n. 116 del 19/07/2012

Parere n. 116 del 19/07/2012 MASSIMA, l impresa che aderisce ad un consorzio stabile o ad un consorzio di cooperative non rinuncia, per ciò solo, alla propria individualità che si esplica al di fuori dello stesso e la mera qualità

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 00987/2011 REG.PROV.COLL. N. 02874/2009 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione staccata di Catania (Sezione

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 624 DEL 4 luglio 2018 Oggetto: istanza di parere di precontenzioso ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata da Ranieri Impianistica s.r.l. - Manutenzione impianti termici

Dettagli

Parere n. 58 del 19 marzo 2014

Parere n. 58 del 19 marzo 2014 Parere n. 58 del 19 marzo 2014 PREC 224/13/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla INSIEME Soc. Coop.

Dettagli

Parere pre - contenzioso n. 37 del 08/03/2012

Parere pre - contenzioso n. 37 del 08/03/2012 Parere pre - contenzioso n. 37 del 08/03/2012 Esclusione ex art. 38, comma 1, lett. f) del D.lgs. 163/2006. Più specificamente, l operatore economico, privo della qualificazione nelle categorie OG1, OG3,

Dettagli

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE CNAF, 20-21 aprile 2015 Maria Piccolo 1 CONVENZIONI CONSIP (art. 39 comma 3 bis legge 114/2014) E obbligatorio l utilizzo delle Convenzioni Consip se i beni/ servizi

Dettagli

Parere n. 19 del 26 gennaio 2011

Parere n. 19 del 26 gennaio 2011 Parere n. 19 del 26 gennaio 2011 PREC 250/10/LSF Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n), del D.Lgs. n. 163/2006, presentata dall A.C.E.R. Associazione

Dettagli

Parere n. 69 del 9/05/2013

Parere n. 69 del 9/05/2013 Parere n. 69 del 9/05/2013 PREC 12/13/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla società S.E.T.I. s.n.c.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 687 DEL 18 luglio 2018 OGGETTO: Istanza singola di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d. lgs. 50/2016 presentata da Centro Servizi Associati Cooperativa Sociale Onlus Procedura

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 74 del 09/07/2009 PREC 15/09/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 479 DEL 23 maggio 2018 OGGETTO: Istanze congiunte di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentate da Associazione Casa di Betania Onlus/Prefettura UTG di Massa

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA

VERBALE DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA Pag. 1 a 10 VERBALE DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA Parole chiave: acquisizione; servizi didattici; realizzazione di un corso; 4 edizioni; analisi sensoriale; valorizzazione prodotti aziendali trasformati;

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Parere n. 152 del 09/09/2010 PREC 43/10/S

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Parere n. 152 del 09/09/2010 PREC 43/10/S 1. E incongrua la prescrizione del bando che richiede il possesso di un fatturato minimo globale, negli ultimi tre anni, pari al triplo dell importo posto a base d asta, nonché lesiva dei principi posti

Dettagli

Relazione Illustrativa

Relazione Illustrativa Relazione Illustrativa Il Direttore dell esecuzione: modalità di svolgimento delle funzioni di coordinamento, direzione e controllo tecnico-contabile dell esecuzione del contratto Sommario I. Premessa...

Dettagli

Parere n. 90 del 30/05/2012

Parere n. 90 del 30/05/2012 MASSIMA - giova richiamare quanto costantemente affermato da questa Autorità in merito alla problematica concernente la redazione da parte della Stazione Appaltante di modelli allegati al bando di gara

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.65 del 14/10/2014 PREC 104/14/S OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata dalla Chimica

Dettagli

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012) MISURA N. 1 Allegato 1 LINEE GUIDA Attuazione Piano triennale della Corruzione 2016-2018 (L.190/2012) INDIZIONE DI PROCEDURA IN ECONOMIA AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. N. 163/2006, MEDIANTE RICORSO AL MERCATO

Dettagli

Parere n. 47 del 10 marzo 2011

Parere n. 47 del 10 marzo 2011 Parere n. 47 del 10 marzo 2011 PREC 253/10/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n), del D.Lgs. n. 163/2006, presentata dal Comune di Maranello

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 294 DEL 22 marzo 2017 OGGETTO: Dipartimento della Protezione Civile - Affidamento tramite procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando, ai produttori della strumentazione scientifica,

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 438 DEL 9 maggio 2018 OGGETTO: Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata da Luigi Pianese Procedura aperta ex art. 60 del d.lgs. 50/2016 per l affidamento

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Parere n. 142 del 3/12/2009

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Parere n. 142 del 3/12/2009 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 25/02/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29019-autorit-per-la-vigilanza-sui-contratti-pubbliciparere-n-142-del-3-12-2009 Autori: Autorità per la vigilanza sui contratti

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli

Parere pre contenzioso n.134 del 25/07/2012

Parere pre contenzioso n.134 del 25/07/2012 MASSIMA Errore grave nell esercizio dell attività professionale: art. 38, comma1, lett. f), D.Lgs. 163/2006. Ciò posto, va verificato se nel caso in esame si è realizzata la fattispecie ostativa di cui

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA

VERBALE DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA Pag. 1 a 10 VERBALE DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA TECNICA Parole chiave: fornitura; servizio; realizzazione; 3 eventi; degustazione guidata; valorizzazione; birra arricchita; biodiversità; Castagno; Grano

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Il provvedimento di esclusione adottato dal Comune di Rotondella nei confronti degli operatori economici, che non hanno provveduto a comunicare al Servizio riscossione contributi il versamento effettuato

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 269 DEL 14 marzo 2018 Oggetto: Istanza di parere di precontenzioso ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata da Urban Security Investigation Italia s.r.l. Procedura aperta

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 24. del 15 Novembre 2017

DETERMINAZIONE N. 24. del 15 Novembre 2017 UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ATENA LUCANA, POLLA ED AULETTA (A.P.A.) c/o COMUNE DI ATENA LUCANA (SA) CAP 84030 - Viale Kennedy, 2 - Tel. 0975/76001 - Tel e fax 0975/76022 DETERMINAZIONE

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 711 DEL 28 giugno 2016 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata dalla ACEN

Dettagli

DELIBERAZIONE DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 23 DEL 23 APRILE 2014

DELIBERAZIONE DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 23 DEL 23 APRILE 2014 DELIBERAZIONE DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 23 DEL 23 APRILE 2014 Servizio di pulizia e servizi logistici ausiliari per le sedi centrali e periferiche del Consiglio regionale del

Dettagli

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L'appalto è aggiudicato in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo,

Dettagli

Parere n. 128 del 25/07/2012

Parere n. 128 del 25/07/2012 MASSIMA In altre parole, la lex specialis di gara può pretendere l'attestazione di requisiti di capacità diversi ed ulteriori rispetto a quelli previsti dalla legge, ciò rientrando nell'esercizio del potere

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 6 N. 00223/2016 REG.PROV.COLL. N. 00160/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 96/POC DEL 30/05/2014 Oggetto: D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Procedura aperta in 4 lotti per l individuazione

Dettagli

Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35

Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35 Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35 - Pres. Giampaolino, Est. Botto e Brienza, sulle dichiarazioni di possesso dei requisiti morali e

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2017-914 del 15/11/2017 Oggetto Direzione Amministrativa.

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 52 del 20.03.2008 PREC482/07 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma

Dettagli

Parere n.98 del 27/06/2012

Parere n.98 del 27/06/2012 Parere n.98 del 27/06/2012 PREC 44/11/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da Italia Engineering Enterprise

Dettagli

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA AREA TECNICA Ufficio Gare VERBALE DI GARA N. 3 Seduta pubblica del 23/07/2019 PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA Oggetto: ACCORDO QUADRO "Lavori di manutenzione straordinaria per impianti

Dettagli

DELIBERAZIONE 31 MAGGIO /2012/A

DELIBERAZIONE 31 MAGGIO /2012/A DELIBERAZIONE 31 MAGGIO 2012 234/2012/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA - RIF. GOP 32/11, CIG 2518789A6D - IN AMBITO COMUNITARIO, FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI UN APPOSITO

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 396 DEL 12 aprile 2017 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla Associazione Nazionale

Dettagli

nota a Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Parere, 13 dicembre 2007, n. 137.

nota a Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Parere, 13 dicembre 2007, n. 137. nota a Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Parere, 13 dicembre 2007, n. 137. Autore: Domanico Albino In: Recensioni Le categorie a qualificazione non obbligatoria

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.48 del 8/4/2015 PREC 272/14/S Autorità Nazionale Anticorruzione OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata da

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 365 DEL 16/11/2017 OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE 01.01.2018-31.12.2022.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 226 del 1 marzo 2017 Oggetto: istanza di parere di precontenzioso ex articolo 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata congiuntamente dal comune di Spoleto e Liomatic S.p.A. Indagine di mercato

Dettagli

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana MASSIME DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana MASSIME DELLA CORTE COSTITUZIONALE Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana MASSIME DELLA CORTE COSTITUZIONALE Estremi del Provvedimento Massima 1: Sentenza 114/2011 - Decisione

Dettagli

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO DETERMINAZIONE n. 379/2016 SETTORE STAZIONE UNICA APPALTANTE (SUA) E SERV IZI TECNICO AMMINISTRATIVI STAZIONE UNICA APPALTANTE Proponente: ROSSI ANGELO OGGETTO: COMUNE

Dettagli

Codice CIG: D9

Codice CIG: D9 LLEGATO C DOCUMENTO DESCRITTIVO CONTENENTE I CRITERI DI VALUTAZIONE E SUB CRITERI DI VALUTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO. GARA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI a contenuto educativo-didattico ed ausiliario

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 13/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio di prestazioni

Dettagli

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL ICI/IMU, TARSU/TARES E SUPPORTO ALLE

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL ICI/IMU, TARSU/TARES E SUPPORTO ALLE COMUNE DI CATANIA Verbale N. 18 / 13 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL ICI/IMU, TARSU/TARES E SUPPORTO ALLE SEGNALAZIONI TRIBUTI ERARIALI DURATA DUE ANNI L'anno duemilatredici

Dettagli

Parere n. 50 del 19 marzo 2014

Parere n. 50 del 19 marzo 2014 Parere n. 50 del 19 marzo 2014 PREC 201/13/L Oggetto: Istanze di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentate dalla EDILGE COSTRUZIONI

Dettagli

L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DOPO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI (d.p.r. 5 OTTOBRE 2010 N. 207)

L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DOPO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI (d.p.r. 5 OTTOBRE 2010 N. 207) L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DOPO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI (d.p.r. 5 OTTOBRE 2010 N. 207) LUCCA, 3 MAGGIO 2011 1 GLI ORIENTAMENTI DELL AVCP PER L ATTUAZIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Copia Determinazione n. 78 del 08/11/2017 OGGETTO : AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 TRAMITE PROCEDURA APERTA SU PIATTAFORMA

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 254 del 8 marzo 2017 Oggetto: Fascicolo n. 5032/2015 - procedura aperta per il servizio di vigilanza e prevenzione incendi e gestione emergenze negli immobili

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Page 1 of 5 Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 26 del 26.2.2009 PREC 295-08-S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie, ex art.

Dettagli

Approfondimento tematico

Approfondimento tematico Approfondimento tematico Gare Telematiche: Offerta Economicamente più vantaggiosa Formule per il calcolo del punteggio tecnico Intercent-ER Formule per il calcolo del punteggio tecnico 1 Sommario 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 285 del 22 marzo 2017 Oggetto: istanze di parere per la soluzione delle questioni controverse ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentate dalla Autorità

Dettagli

C O M U N E D I P I A N O R O

C O M U N E D I P I A N O R O C O M U N E D I P I A N O R O Determinazione n. 396 del 22.05.2017 AREA DIREZIONALE Oggetto: FORNITURA N. 200 SEDIE DA ESTERNO DA UTILIZZARE NELLE MANIFESTAZIONI CULTURALI TRAMITE RICHIESTA DI OFFERTA

Dettagli

Decreto del Direttore Generale. DECRETO N.41 - I.P. 45/ Tit./Fasc./Anno /1266/2016

Decreto del Direttore Generale. DECRETO N.41 - I.P. 45/ Tit./Fasc./Anno /1266/2016 Decreto del Direttore Generale DECRETO N.41 - I.P. 45/2017 - Tit./Fasc./Anno 5.2.1.0.0.0/1266/2016 U.O.PROVVEDITORATO ECONOMATO E VENDITE ESITO PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA PER

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

Parere n. 177 del 20/10/2010

Parere n. 177 del 20/10/2010 Parere n. 177 del 20/10/2010 PREC 159/10/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dall ordine degli Architetti,

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 437 del 9 maggio 2018 Livello di progettazione necessario per l affidamento di una concessione di lavori. nell Adunanza del 9 maggio 2018; Il Consiglio dell

Dettagli

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma) COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma) COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA AMMINISTRATIVA n 114 del 06-12-2017 R. G. n 421 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO OIN CONCESSIONE

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.72 del 28/10/2014 PREC 133/14 L - F Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Num. 103 Num Protocollo. Data 01/10/2018 Data Protocollo

PROVINCIA DI CASERTA AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Num. 103 Num Protocollo. Data 01/10/2018 Data Protocollo COMUNE DI CASALUCE PROVINCIA DI CASERTA AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Num. 103 Num Protocollo Data 01/10/2018 Data Protocollo Num. Generale 437 Oggetto: REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA MATERNA

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 198 DEL 17 febbraio 2016 Autorità Nazionale Anticorruzione OGGETTO: Istanze di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata da

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 442 del 14-05-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 457 del 11-05-2012 Repertorio Segreteria n. 80/SG del 14/05/2012

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Municipio Roma V Direzione Socio-Educativa AREA - AFFARI GENERALI UFFICIO GARE SERVIZIO SOCIALE Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CF/1461/2019 del 15/05/2019 NUMERO PROTOCOLLO CF/106662/2019

Dettagli

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** AREA CULTURA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI, POLITICHE CULTURALI E BIBLIOTECHE

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** AREA CULTURA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI, POLITICHE CULTURALI E BIBLIOTECHE COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** AREA CULTURA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI, POLITICHE CULTURALI E BIBLIOTECHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 252 / 2015 OGGETTO: GARA IN ECONOMIA

Dettagli

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti di servizi e forniture di natura intellettuale ed affidati mediante cottimo fiduciario

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti di servizi e forniture di natura intellettuale ed affidati mediante cottimo fiduciario Omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti di servizi e forniture di natura intellettuale ed affidati mediante cottimo fiduciario 1.Non si applica alle ipotesi di cottimo fiduciario la previsione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

ISTANZA DI PARERE PER LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE EX ARTICOLO 6, COMMA 7, LETTERA N) DEL D. LGS. N. 163/2006

ISTANZA DI PARERE PER LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE EX ARTICOLO 6, COMMA 7, LETTERA N) DEL D. LGS. N. 163/2006 ALLEGATO 1 ISTANZA DI PARERE PER LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE EX ARTICOLO 6, COMMA 7, LETTERA N) DEL D. LGS. N. 163/2006 ALL'AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / / Proposta n. 6508 del 03/07/2018 STRUTTURA PROPONENTE: S.C. LOGISTICA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO Dott. Antonio

Dettagli

Parere n.70 del 16/05/2012

Parere n.70 del 16/05/2012 Parere n.70 del 16/05/2012 PREC 269/11/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da AEMME S.r.l. Procedura aperta

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 563/14/CONS AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GARA A PROCEDURA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO PER L APPALTO PUBBLICO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE DELLE EMITTENTI

Dettagli

Area Risorse Finanziarie. Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione

Area Risorse Finanziarie. Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione dell imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni CIG 7296179561 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

Dettagli

PARERE N. 182 DEL 7/11/2012

PARERE N. 182 DEL 7/11/2012 PARERE N. 182 DEL 7/11/2012 PREC 153/12/L Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da TPL Consorzio Stabile S.r.l.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PARERE N. 148 Del 9 settembre 2015 PREC 54/15/S OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata da Assoservizi - Istanza

Dettagli

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale Determinazione di aggiudicazione della procedura aperta bandita ai sensi dell art. 60 del codice dei contratti pubblici per la fornitura di calzature ortopediche su misura semilavorate. Cui 01165400589201800422

Dettagli

Unità Operativa Complessa Appalti e Forniture Tel Fax

Unità Operativa Complessa Appalti e Forniture Tel Fax Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Legge Regionale n.5 del 14/04/2009 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa

Dettagli

Comune di San Miniato

Comune di San Miniato Comune di San Miniato Provincia di Pisa SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE N. 520 DEL 31/05/2017 REGISTRO N. / 43 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.49 del 30/9/2014 PREC 86/14/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Voghera (PV) Cottimo

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE PROVVEDIMENTO 2 settembre 2014. Regolamento sull esercizio della funzione di componimento delle controversie di cui all articolo 6,

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 146 DEL 27 febbraio 2019 OGGETTO: Istanze singole di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata da S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. e Ontario S.r.l.

Dettagli

Art. 1. ( Oggetto ) Art. 2. ( Soggetti richiedenti)

Art. 1. ( Oggetto ) Art. 2. ( Soggetti richiedenti) REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO PER LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 7, LETTERA N) DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163. Art. 1 ( Oggetto ) 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli