Parere n. 69 del 9/05/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parere n. 69 del 9/05/2013"

Transcript

1 Parere n. 69 del 9/05/2013 PREC 12/13/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla società S.E.T.I. s.n.c. Progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di realizzazione impianto di videosorveglianza Importo a base d asta ,91 S.A.: COMUNE DI ALCAMO (TP). Artt. 53, 81, 82, 83 e 122 co. 1 del D.LGS. n. 163 del 2006; artt. 24, 32, 120 co. 1 e 168 del D.P.R. n. 207 del 2010 Appalto integrato complesso Criteri di selezione delle offerte. Il Consiglio Vista la relazione dell Ufficio del Precontenzioso Considerato in fatto In data 24 dicembre 2012 è pervenuta l istanza in epigrafe, con la quale la società S.E.T.I. s.n.c., con riferimento alla procedura aperta indetta dal Comune di Alcamo per l affidamento dell appalto avente ad oggetto la Progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di realizzazione impianto di videosorveglianza, essendo stata dalla stessa esclusa in quanto il progetto definitivo presentato in sede di offerta non contiene il computo metrico. Violazione punto 15 del D.d.G., chiede parere in merito alla legittimità della clausola di cui al punto 15 del Disciplinare di gara che prevede l inserimento nella busta A Documentazione amministrativa del Progetto definitivo elaborato sulla base del progetto preliminare posto a base di gara e corredato di tutti gli elaborati richiesti dalla vigente normativa. Deduce l istante di avere chiesto chiarimenti in merito a tale prescrizione - a suo avviso anomala, in considerazione del criterio di aggiudicazione (prezzo più basso) prescelto dalla Stazione appaltante - e che quest ultima non ha accolto le varie segnalazioni confermando la legittimità della richiesta di presentazione di un progetto definitivo all interno di una procedura di gara con aggiudicazione a massimo ribasso, in cui l importo a base d asta prevedeva, oltre l importo relativo i lavori, anche il compenso per la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché per il coordinamento sicurezza in fase di progettazione. Stando a quanto riferito dall istante, la Stazione appaltante in fase di espletamento della prima seduta di gara ha tuttavia escluso la società S.E.T.I. s.n.c. per la mancata inclusione del computo metrico nel progetto definitivo da questa prodotto in gara, seppur avesse prodotto elaborato diversamente rubricato come consistenza della fornitura privo di elementi di costo, contenente l elenco delle apparecchiature da fornire, in virtù del fatto che, come sopra indicato, il predetto progetto andava inserito, per espressa disposizione dell art. 2.4./n. 15 del disciplinare di gara, nella busta amministrativa, nella quale pare ovvio, che non vadano inseriti elementi di anticipazione dell offerta economica in ossequio al principio di segretezza delle stesse. Ritiene l impresa che la richiesta di acquisizione del progetto definitivo e di tutti i relativi elaborati sia illegittima e l addebito infondato, riguardando un elaborato non richiesto a pena di esclusione dalla lex specialis di gara e tenuto conto che il progetto esecutivo, come afferma in atti l istante, (rectius definitivo) poteva essere richiesto soltanto nel caso di una procedura da aggiudicarsi in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 83 del D.lgs. n. 163/2006. Segnala inoltre che la prescrizione in questione comporta di fatto un anticipazione delle prestazioni oggetto d appalto. Il Comune di Alcamo e la società controinteressata Grasso Forniture s.r.l. sono stati formalmente avvisati dell istruttoria con nota di questa Autorità in data La società controinteressata non ha inviato osservazioni al riguardo.

2 La Stazione appaltante, con nota del , ha richiamato il contenuto della nota prot. n del inviata alla S.E.T.I. s.r.l. e chiarito quanto segue: La documentazione inviata per la partecipazione al finanziamento PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO Obiettivo convergenza , individuava quale procedura di scelta del contraente quella prevista dalla lettera c) comma 2 art. 53 del D.Lgs. 163/2006 che così recita: Previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta, la progettazione esecutiva e l esecuzione di lavori sulla base di un progetto preliminare, nonché di un capitolato prestazionale corredato dall indicazione delle prescrizioni, delle condizioni e dei requisiti tecnici inderogabili. L offerta ha ad oggetto il progetto definitivo e il prezzo. In applicazione del su richiamato articolo, al punto 15 del disciplinare di gara, la stazione appaltante chiedeva ai concorrenti di inserire nella busta A documentazione amministrativa - il Progetto definitivo elaborato sulla base del progetto preliminare posto a base di gara e corredato di tutti gli elaborati richiesti dalla vigente normativa. L art. 24, comma 1, del DPR 207/2010 elenca gli elaborati componenti il progetto definitivo. Alle lettere l) ed m) del citato comma, in particolare, sono riportati sia l elenco prezzi unitari ed eventuali analisi, sia il computo metrico estimativo, entrambi da redigere in conformità al progetto preliminare posto a base di gara. L art. 32 del DPR 207/2010 prevede e prescrive dettagliatamente le modalità di redazione del computo metrico estimativo. Il Comune di Alcamo conclude, dunque, che Nel caso in esame, relativamente all elaborato rubricato Consistenza della Fornitura presentato in sede di offerta dalla ditta S.E.T.I., si fa presente che esso non risulta coerente con le prescrizioni normative sopra richiamate in quanto non presenta alcuna tipologia di lavori necessari per eseguire l opera e previsti nel progetto preliminare e non riporta riferimenti né al prezziario regionale vigente in Sicilia, né ad analisi dei prezzi. E opportuno, infine, rilevare che l appalto è stato aggiudicato al massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all importo a base d asta dell appalto, ai sensi dell art.82, comma 2 lettera b) del Codice dei contratti e che la presenza del computo metrico estimativo determinato sulla base del prezziario regionale e/o giusta analisi prezzi, senza applicazione di sconti, all interno della busta A non è idonea a prefigurare il controllo economico dell offerta. In definitiva, la ditta partecipante aveva l onere di corredare il progetto definitivo, da produrre in sede di presentazione dell offerta (vedi tra l altro, l art.168 del DPR 207/2010) e da inserire all interno della busta amministrativa, (di) un preventivo particolareggiato delle opere da eseguire con ivi indicato per ogni voce il relativo prezzo ex lege valevole per la P.A. nella contrattazione con i terzi operatori economici. Ritenuto in diritto Il quesito sottoposto all Autorità riguarda la procedura aperta meglio specificata in oggetto indetta dal Comune di Alcamo, da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso, ed in particolare la legittimità della clausola del Disciplinare di gara che prevede l inserimento nella busta A Documentazione amministrativa del Progetto definitivo elaborato sulla base del progetto preliminare posto a base di gara e corredato di tutti gli elaborati richiesti dalla vigente normativa. La Società istante, esclusa dalla gara per mancata allegazione del computo metrico, nel rilevare la mancanza nella lex specialis di una sanzione escludente per l ipotesi di omessa allegazione del detto documento, giudica anomala la prescrizione di gara che ne impone l inclusione nella busta della documentazione amministrativa, anche perché di fatto essa comporta un anticipazione dell offerta economica (prezzi delle prestazioni oggetto d appalto). In ogni caso, poi, rileva come il progetto definitivo (l istante cita nella richiesta di parere il progetto esecutivo per presumibile errore) potesse essere richiesto soltanto nel caso di una procedura da aggiudicarsi in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 83 del D.lgs. n. 163/2006, e non anche quando, come nel caso di specie, il criterio adottato è quello del prezzo più basso. Giova premettere che, come previsto dal Bando di gara al punto VI.3) Informazioni

3 complementari, a) L appalto è disciplinato dall art. 53 comma 2 lettera c) del D.Lgs. 163/2006 nel testo coordinato con la L.R. n.12/2011 e dall art.3 della L.R. n.23/2012; b) Le modalità di presentazione e i criteri di ammissibilità delle offerte, nonché la procedura di aggiudicazione sono regolati dal disciplinare di gara, che fa parte integrante del presente bando. Secondo la previsione di cui all art. 1 Oggetto dell appalto integrato, Capo 1, del Disciplinare di gara, L appalto ha per oggetto la progettazione definitiva, esecutiva e l esecuzione di tutti i lavori e forniture (eseguiti a corpo) (art.53 co.2 lettera c), D.Lgs. 163/2006) necessari per la realizzazione, a regola d arte, di un IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA denominato PON Sicurezza: Programma Operativo nazionale FESR Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza Comune di Alcamo Occhio elettronico per la sicurezza. I rilievi evidenziati dalla Società istante sollevano in primis la questione in ordine all utilizzabilità del criterio del prezzo più basso per l aggiudicazione dell appalto de quo, inquadrato dal Bando nella fattispecie di cui all art. 53, comma 2, lett. c) del Codice e, in ragione dell importo a base d asta, soggetto ai limiti di cui all art. 122, comma 1 del medesimo Codice. In secondo luogo, occorre valutare la legittimità della prescrizione di gara che impone ai concorrenti di inserire nella busta A -contenente la documentazione amministrativa- il progetto definitivo e i relativi allegati, ivi compreso il computo metrico. Infine, resta da valutare se l esclusione della ditta istante possa considerarsi legittima alla luce del principio di tassatività delle clausole di esclusione codificato dall art. 46 comma 1-bis del Codice. In merito al primo punto, inerente il criterio di aggiudicazione prescelto dalla stazione appaltante (criterio del prezzo più basso), deve innanzitutto rilevarsi che se è vero che nella scelta del criterio di aggiudicazione vale di regola il c.d. principio dell equivalenza, secondo cui i criteri del prezzo più basso e quello dell offerta economicamente più vantaggiosa sono considerati equivalenti dal legislatore comunitario e nazionale ai fini della scelta del contraente (art. 81, comma 1, del Codice dei contratti pubblici), e ciò in stretta aderenza ad un indirizzo giurisprudenziale maturato a livello comunitario (Corte di giustizia UE - sentenza 7 ottobre 2004, che ha valorizzato la libertà di scelta della stazione appaltante in relazione alle caratteristiche specifiche del singolo appalto), è pur vero che tale principio non ha valenza assoluta e ammette deroghe in casi particolari. Ricorrono infatti casi in cui il criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa si impone quale unico criterio di aggiudicazione utilizzabile, e ciò o per espressa previsione legislativa o in ragione delle caratteristiche del contratto da aggiudicare. Così è, ad esempio, per l'affidamento della concessione di lavori pubblici che, ai sensi dell'articolo 144 del Codice, ammette quale unico criterio selettivo quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Parimenti è a dirsi, in via interpretativa, per il caso del c.d. appalto integrato complesso, ossia per la fattispecie codificata all art. 53, comma 2, lett. c), del Codice: in tal caso l oggetto del contratto è costituito dalla progettazione esecutiva e dall esecuzione dei lavori ma, a differenza dell appalto integrato c.d. puro (art. 53, comma 2, lett. b, del Codice), la progettazione definitiva viene redatta dal concorrente che partecipa alla gara e presentata in sede di offerta, residuando al committente il compito di redigere la progettazione preliminare che viene posta a base di gara unitamente ad un capitolato prestazionale (corredato dall indicazione delle prescrizioni, delle condizioni e dei requisiti tecnici inderogabili). Ne deriva che, in questo caso, la valutazione dell'offerta dovrà avvenire anche sulla base delle soluzioni progettuali proposte dai concorrenti, e a tal fine non può trovare spazio il criterio del prezzo più basso, posto che soltanto quello dell offerta economicamente più vantaggiosa è in grado di consentire la valutazione di tipo qualitativo. In altri termini, la presentazione in gara del progetto definitivo non può non influire sul criterio di aggiudicazione che, proprio per i profili tecnico-qualitativi dell offerta, deve essere strutturato in modo tale da consentirne la valutazione ai fini della scelta del miglior contraente. A tali conclusioni si perviene non soltanto in forza di motivazioni di opportunità e logicità, ma anche in ragione di una interpretazione sistematica dell impianto normativo vigente: l art. 53,

4 comma 2, lett. c) del D.lgs. n. 163/2006, nel prevedere la presentazione del progetto definitivo in sede di offerta, implica che tale documento costituisca non un elemento della prestazione dedotta in contratto (non una obbligazione contrattuale) ma un elemento di valutazione dell offerta, che non può sottrarsi al giudizio della stazione appaltante ai fini dell aggiudicazione dell appalto (la stessa norma infatti precisa che l offerta ha ad oggetto il progetto definitivo e il prezzo). L art. 168, comma 1, del D.P.R. n. 207/2010, infatti, prevede che nell ipotesi di cui all art. 53, comma 2, lett. c), del Codice, il progetto definitivo è presentato come offerta in sede di gara, e l art. 120, comma 1, del medesimo Decreto, rubricato Offerta economicamente più vantaggiosa Commissione giudicatrice, dispone testualmente che Per i contratti di cui all art. 53, comma 2, lett. b) e c) del codice i fattori ponderali da assegnare ai pesi o punteggi attribuiti agli elementi riferiti alla qualità, al pregio tecnico, alle caratteristiche estetiche e funzionali e alle caratteristiche ambientali non devono essere complessivamente inferiori a sessantacinque. La norma individua, quindi, i fattori ponderali da assegnare a pesi o punteggi per la valutazione degli elementi relativi alla qualità, al pregio tecnico e alle altre caratteristiche desumibili dal progetto definitivo. Del resto, se è vero che ai sensi dell art. 81, comma 2, del Codice la scelta del criterio di selezione delle offerte per l affidamento dei contratti pubblici rientra nelle scelte discrezionali della Stazione appaltante (cfr. Cons. Stato, Sez. V, , n. 5624), è pur vero che tale scelta va fatta in relazione all oggetto e alle caratteristiche del contratto, che nel caso in esame consiste sì nella progettazione esecutiva e nell esecuzione dei lavori ma previa valutazione del progetto definitivo presentato in gara. Nel caso di specie non si capisce come il prezzo venga eretto dalla stazione appaltante ad unica variabile effettiva del confronto concorrenziale. In conclusione, alla luce dell interpretazione sistematica dell impianto normativo vigente, deve rilevarsi che il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sia l unico in grado di consentire la valutazione del progetto definitivo presentato in sede di gara. Pertanto, il criterio di selezione adottato dal Comune di Alcamo per l affidamento dell appalto in oggetto è in contrasto con l impianto normativo codicistico e regolamentare vigente in relazione alle caratteristiche del contratto e alla procedura di selezione propria dell appalto in esame, che implica la necessaria valutazione del progetto definitivo. Per quanto riguarda le restanti censure sollevate dall istante, le stesse devono ritenersi assorbite dal contrasto sopra rilevato, derivante dall utilizzo erroneo del criterio di aggiudicazione (criterio del prezzo più basso). In base a tutto quanto sopra considerato, pertanto, Il Consiglio ritiene, nei limiti di cui in motivazione: - che il criterio di selezione adottato dal Comune di Alcamo per l affidamento dell appalto in oggetto sia in contrasto con l impianto normativo codicistico e regolamentare vigente in relazione alle caratteristiche del contratto e alla procedura di selezione propria dell appalto in esame, che implica la necessaria valutazione del progetto definitivo; - che risulta inficiata l intera procedura di gara, rispetto alla quale si invita la stazione appaltante ad assumere il conseguente intervento in autotutela. I Consiglieri Relatori: Giuseppe Borgia, Sergio Gallo Il Presidente: Sergio Santoro Depositato presso la Segreteria del Consiglio in data 23 maggio 2013 Il Segretario Maria Esposito

5

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.53 del 30/9/2014 PREC 96/14/L OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata dalla Leone

Dettagli

Parere n. 60 del 18/04/2012

Parere n. 60 del 18/04/2012 MASSIMA conformemente a quanto chiarito dall Autorità, si ritiene che la stazione appaltante, al fine di attribuire un punteggio a ciascuna delle offerte economiche, debba procedere a trasformare i valori

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Deliberazione n. 250 del 12.07.2007 PREC219/07 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Il provvedimento di esclusione adottato dal Comune di Rotondella nei confronti degli operatori economici, che non hanno provveduto a comunicare al Servizio riscossione contributi il versamento effettuato

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 69 del 11/06/2009 PREC 23/09/S Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Parere n.54 del 30/9/2014 PREC 109/14/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. n. 163/2006

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente 1 di 6 14/02/2013 8.38 N. 00274/2013 REG.PROV.COLL. N. 00128/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Seconda ha

Dettagli

Rassegna giurisprudenziale

Rassegna giurisprudenziale Rassegna giurisprudenziale SUGLI ONERI DI SICUREZZA AZIENDALI E SUI COSTI DELLA MANODOPERA a cura di Francesco Armenante consulente FORMEZPA TAR SARDEGNA, SEZ. I sentenza 7 settembre 2017 n. 577; TAR TOSCANA,

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 24. del 15 Novembre 2017

DETERMINAZIONE N. 24. del 15 Novembre 2017 UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ATENA LUCANA, POLLA ED AULETTA (A.P.A.) c/o COMUNE DI ATENA LUCANA (SA) CAP 84030 - Viale Kennedy, 2 - Tel. 0975/76001 - Tel e fax 0975/76022 DETERMINAZIONE

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.72 del 28/10/2014 PREC 133/14 L - F Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Parere n. 152 del 09/09/2010 PREC 43/10/S

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Parere n. 152 del 09/09/2010 PREC 43/10/S 1. E incongrua la prescrizione del bando che richiede il possesso di un fatturato minimo globale, negli ultimi tre anni, pari al triplo dell importo posto a base d asta, nonché lesiva dei principi posti

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, delib. 14 luglio 2004, n. 133.

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, delib. 14 luglio 2004, n. 133. Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, delib. 14 luglio 2004, n. 133. Oggetto: applicazione criterio offerta economicamente più vantaggiosa richiesta parere. Richiedente: OICE Stazione appaltante:

Dettagli

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-152.1.0.-18 L'anno 2017 il giorno 25 del mese di Luglio la sottoscritta

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 198 DEL 17 febbraio 2016 Autorità Nazionale Anticorruzione OGGETTO: Istanze di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata da

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA BANDO DI GARA. Prot. n del 09/07/ G.U.R.I. n. 80 V Serie Speciale del

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA BANDO DI GARA. Prot. n del 09/07/ G.U.R.I. n. 80 V Serie Speciale del AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA BANDO DI GARA Prot. n. 0039774 del 09/07/2010 - G.U.R.I. n. 80 V Serie Speciale del 14.07.2010 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli Città di Torre del Greco Provincia di Napoli U.O. COMMITTENZA - TRASPARENZA DETERMINAZIONE N 676 del 8/3/2016 (Raccolta generale a cura della Segreteria Generale) OGGETTO: Indizione della gara di appalto,

Dettagli

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO Risposte ai quesiti pervenuti a Codesta Stazione appaltante in merito alle richieste di chiarimenti in ordine alla Procedura aperta, ai sensi dell art. 55 del D.lgs. n. 163/2006, per l affidamento del

Dettagli

Esclusione, art. 46 co. 1 bis D.Lgvo 163/2006; art. 53 comma 4 D.Lgs. 163/2006 e art. 118 d.p.r. 207/2010.

Esclusione, art. 46 co. 1 bis D.Lgvo 163/2006; art. 53 comma 4 D.Lgs. 163/2006 e art. 118 d.p.r. 207/2010. PREC 73/12/L OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal Commissario Delegato per l Emergenza Bonifiche e la Tutela

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 479 DEL 23 maggio 2018 OGGETTO: Istanze congiunte di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentate da Associazione Casa di Betania Onlus/Prefettura UTG di Massa

Dettagli

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari e non superiore ad ,00 come da quadro economico;

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari e non superiore ad ,00 come da quadro economico; QUESITO N. 1 In riferimento alla Pag. 11, punto 2, Disciplinare: computo metrico estimativo complessivo, il cui importo complessivo comunque non deve essere superiore all importo complessivo del computo

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004 Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici Determinazione n. 13/2004 del 28 luglio 2004 Chiarimenti in merito ai lavori di manutenzione ed ai contratti aperti Considerato in fatto L Associazione Nazionale

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 563/14/CONS AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GARA A PROCEDURA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO PER L APPALTO PUBBLICO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE DELLE EMITTENTI

Dettagli

Ambito Territoriale di Cerignola

Ambito Territoriale di Cerignola BANDO DI GARA per l affidamento del servizio di orientamento al lavoro e tutoraggio tirocini di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati destinatari delle misure previste dal progetto PON INCLUSIONE

Dettagli

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014 Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014 OGGETTO: Opere di riqualificazione impiantistica dei locali adibiti a sala operatoria emergenze posti al 2 piano del P.O. Macedonio Melloni Appr ovazione del progetto

Dettagli

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014 Determinazione del Dirigente Scolastico (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N. 9450 del 4/11/2014 DETERMINA A CONTRARRE MEDIANTE PROCEDURA APERTA APPALTO INTEGRATO, AI SENSI DELL'ART. 168 DEL DPR 5/10/2010,

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 01315/2011 REG.PROV.COLL. N. 01010/2008 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima) ha pronunciato la

Dettagli

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax N. /2011 Reg. Int. Rif. A.C. PROVINCIA DI FOGGIA Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre 20 71100 Foggia Tel 08817911867 fax 0881315867 www.provincia.foggia.it DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Deliberazione 10 novembre 2011 GOP 51/11

Deliberazione 10 novembre 2011 GOP 51/11 Deliberazione 10 novembre 2011 GOP 51/11 Aggiudicazione definitiva ed efficace della procedura di gara aperta, rif. GOP 66/10 - CIG 0906335B4A, indetta per l affidamento dell appalto di servizi avente

Dettagli

Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35

Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35 Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, parere 11 marzo 2009 n. 35 - Pres. Giampaolino, Est. Botto e Brienza, sulle dichiarazioni di possesso dei requisiti morali e

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO MISTO. 1. Ente Appaltante e Amministrazione Aggiudicatrice: AZIENDA SANITARIA LOCALE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO MISTO. 1. Ente Appaltante e Amministrazione Aggiudicatrice: AZIENDA SANITARIA LOCALE BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO MISTO 1. Ente Appaltante e Amministrazione Aggiudicatrice: AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 7 - via Dalmazia 83, 09013 CARBONIA, ITALIA; Tel. 0781/6681; fax:07816683485/07816683488;

Dettagli

Parere n. 95 del 06/06/2012

Parere n. 95 del 06/06/2012 MASSIMA Dall analisi della predetta disposizione del Capitolato si evince poi che i criteri di valutazione dell offerta tecnica non sono conformi nemmeno a quanto precisato dall Autorità con determinazione

Dettagli

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL ICI/IMU, TARSU/TARES E SUPPORTO ALLE

COMUNE DI CATANIA OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL ICI/IMU, TARSU/TARES E SUPPORTO ALLE COMUNE DI CATANIA Verbale N. 18 / 13 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL ICI/IMU, TARSU/TARES E SUPPORTO ALLE SEGNALAZIONI TRIBUTI ERARIALI DURATA DUE ANNI L'anno duemilatredici

Dettagli

Parere n. 74 del 16/05/2012

Parere n. 74 del 16/05/2012 MASSIMA L indefettibilità, ai fini della partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica, della dichiarazione sulla insussistenza di pregiudizi di ordine morale, con conseguente necessità dell esclusione

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 6 N. 00223/2016 REG.PROV.COLL. N. 00160/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata

Dettagli

ABBANOA SPA BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

ABBANOA SPA BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI ABBANOA SPA Capitale Sociale 125.643.513,00 i.v. C.F. e N.I. Registro Imprese C.C.I.A.A. di Nuoro 02934390929 Sede Legale Via Straullu, 35 08100 Nuoro Tel 0784 213600 Fax 0784 203154 Sede Amministrativa

Dettagli

PAT/RFS506-07/08/

PAT/RFS506-07/08/ PAT/RFS506-07/08/2014-0426366 MODULO PER LA RICHIESTA DI AVVIO GARA TELEMATICA FORNITURA BENI/SERVIZI Trento, Spettabile Agenzia per gli Appalti e Contratti APAC Servizio Contratti e Centrale Acquisti

Dettagli

DELIBERAZIONE 31 MAGGIO /2012/A

DELIBERAZIONE 31 MAGGIO /2012/A DELIBERAZIONE 31 MAGGIO 2012 234/2012/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA - RIF. GOP 32/11, CIG 2518789A6D - IN AMBITO COMUNITARIO, FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI UN APPOSITO

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE

SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA Fornitura di un sistema integrato di rilievi stradali georeferenziato con unità mobile dedicata alla video ripresa. SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE I.1) DENOMINAZIONE

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016 Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE

Dettagli

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI. Aggiornamento al 03 ottobre 2014

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI. Aggiornamento al 03 ottobre 2014 SERVIZIO PATRIMONIO Servizio di verifica della progettazione preliminare e definitiva dell intervento denominato Realizzazione del Tecnopolo di Bologna ed uffici regionali Lotto A ai sensi dell art. 112

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. 153 del 08-05-2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA,

Dettagli

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA Anno 2017 N. 2349 Data 31/08/2017 OGGETTO: Determina a contrarre per l'affidamento del servizio di manutenzione e riparazione della centrale frigorifera dell' Ospedale

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 437 del 9 maggio 2018 Livello di progettazione necessario per l affidamento di una concessione di lavori. nell Adunanza del 9 maggio 2018; Il Consiglio dell

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 30 settembre 2011 GOP 47/11 Aggiudicazione definitiva ed efficace della procedura di gara aperta, rif. GOP 11/10 CIG 0446894497, indetta per l affidamento dell appalto del servizio di progettazione

Dettagli

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NUMERO 1796 DEL 19/10/2016 SETTORE III OGGETTO : LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA CHIESA DEL CIMITERO DI VALMONTONE

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 06018/2010 REG.SEN. N. 01809/2010 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

Dettagli

2.documentazione di gara, chiarimenti e comunicazioni

2.documentazione di gara, chiarimenti e comunicazioni Consultazione on-line ai sensi dell'art. 4 Regolamento 8 aprile 2015 - Disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell'autorità Nazionale Anticorruzione Bando-tipo n. 3 - Schema di

Dettagli

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo COPIA Registro Generale n. 620 DETERMINAZIONE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO N. 120 DEL 16-12-2013 Ufficio: RAGIONERIA Oggetto: PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento TAR Campania, sezione prima, sentenza n. 2072 del 23 settembre 2015 Requisiti per la partecipazione alla gara Avvalimento Dimostrazione di servizi svolti in subappalto per lavori privati - Legittimità

Dettagli

Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002)

Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002) Il nuovo codice degli appalti su CD-Rom (Cod.1002) Indice schematico della modulistica presente nel CD-Rom Documenti personalizzabili e stampabili Procedura aperta 1. LAVORI BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016 Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE

Dettagli

Rassegna giurisprudenziale

Rassegna giurisprudenziale Rassegna giurisprudenziale SULLA TASSATIVITA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE a cura di Francesco Armenante consulente FORMEZPA CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI, 15 settembre 2017, n. 4350 Sulla tassatività delle

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 5 LUGLIO 2018 373/2018/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA, IN AMBITO COMUNITARIO, RIF. 107/2016/A CIG 6623585341, FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DELL APPALTO

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax BANDO DI GARA INDETTA ATTRAVERSO PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA SPECIE LEPRE DA DESTINARE AL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL

Dettagli

SETTORE TECNICO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE. N. 06 Li,

SETTORE TECNICO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE. N. 06 Li, Unione dei Comuni Comunità Collinare Alto Monferrato Acquese Via Municipio 21 15016 Cassine (AL) COD. FISC. e P. IVA 01918360064 Tel. 0144/71342 - Fax 0144/714258 e-mail: ufficio.tecnico@comune.cassine.al.it

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 711 DEL 28 giugno 2016 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata dalla ACEN

Dettagli

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO P. I.V.A. 00571430263 Cod. Fisc. 80009250269 1^ AREA - Servizi alla persona e Affari Generali COPIA DETERMINAZIONE N. 672 DEL 31-07-2015 OGGETTO: APPALTO

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VIGILANZA COLLABORATIVA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI L AUTORITA VISTO il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale DETERMINAZIONE NUMERO DATA 161 15/5/2018 Aggiudicazione alla Aran World S.r.l.u. della procedura aperta per la fornitura e la posa in opera di arredi per postazioni operative degli uffici della Direzione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 05/2012

DETERMINAZIONE N. 05/2012 DETERMINAZIONE N. 05/2012 Aggiudicazione definitiva ed efficace della procedura di gara negoziata - rif. DG 81/11, CIG 372316983F - finalizzata alla stipula di un contratto per l appalto del servizio di

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 222 DEL 1 marzo 2017 OGGETTO: Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata dall Ance Lavori per la realizzazione di nuove infrastrutture per la mobilità

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 18 MAGGIO 2017 335/2017/A AGGIUDICAZIONE EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO, RIF. 176/2016/A CIG 66448618C2, FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI APPALTO

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 01668/2011 REG.PROV.COLL. N. 01854/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 23 DEL 23 APRILE 2014

DELIBERAZIONE DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 23 DEL 23 APRILE 2014 DELIBERAZIONE DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 23 DEL 23 APRILE 2014 Servizio di pulizia e servizi logistici ausiliari per le sedi centrali e periferiche del Consiglio regionale del

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA. Cap FOGGIA - Via Gramsci Tel fax

UNIVERSITÀ DI FOGGIA. Cap FOGGIA - Via Gramsci Tel fax UNIVERSITÀ DI FOGGIA Cap 71100 FOGGIA - Via Gramsci 89-91 Tel. 0881 338331 - fax. 0881 338544 c.fiore@unifg.it Prot. n. 12727 I/9 Rep. Albo Ufficiale d Ateneo n. 222/2013 Foggia, 16/05/2013 BANDO DI GARA

Dettagli

Il Nuovo codice degli Appalti Pubblici e delle Concessioni

Il Nuovo codice degli Appalti Pubblici e delle Concessioni Mercoledì 15 Giugno 2016 I MODULO 1 Giornata - La disciplina dei contratti pubblici: novità normative, giurisprudenziali e gestione del periodo transitorio 09:30 Il nuovo quadro normativo in materia di

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. 365 del 19-10-2016 OGGETTO: INDIZIONE GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE

Dettagli

Direzione Gare Contratti e Logistica

Direzione Gare Contratti e Logistica Prot. n. 363000 del 18.07.2017 Direzione Gare Contratti e Logistica pn Il Dirigente della Direzione Edilizia e Telecomunicazione Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Bando di gara Realizzazione Archivio Centralizzato Amministrazione Generale. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Toscana, le Marche e l Umbria Sede Coordinata di Ancona BANDO DI GARA SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Il Dirigente della Direzione Edilizia e Telecomunicazione. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ;

Il Dirigente della Direzione Edilizia e Telecomunicazione. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ; Servizio Gare/GT/MS Prot. n. 12751 del 22/02/2018 Il Dirigente della Direzione Edilizia e Telecomunicazione Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ; Visto

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5363701A14 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Cassa Nazionale del Notariato Ente associativo di diritto privato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area Affari Generali Settore acquisti, gare, contratti Via G. Di Vincenzo 16/B, 67100 L'Aquila BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA - PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTORATO

Dettagli

SICUREZZA APPALTI FORNITURE E SERVIZI. 22 novembre 2017 UOC Programmazione e Gestione Gare

SICUREZZA APPALTI FORNITURE E SERVIZI. 22 novembre 2017 UOC Programmazione e Gestione Gare SICUREZZA APPALTI FORNITURE E SERVIZI 22 novembre 2017 UOC Programmazione e Gestione Gare D. LGS. 50/2016 CODICE DEI CONTRATTI Art. 23. (Livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

sono state raggiunte le necessarie intese per la sottoscrizione dell accordo

sono state raggiunte le necessarie intese per la sottoscrizione dell accordo DIREZIONE GENERALE Centrale Acquisti Decreto nr. 73598 (789) del 19/05/2016 Il Direttore Generale, - visto il D.lgs. 18 aprile 2006 n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE

Dettagli

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO N. 576 DETERMINAZIONE del 31 ottobre 2018 OGGETTO: MANUTENZIONE STRADE COMUNALI: FORMAZIONE E PULIZIA DELLE CUNETTE E DEI FOSSI LATERALI ALLE STRADE COMUNALI. DETERMINAZIONE

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.49 del 30/9/2014 PREC 86/14/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Voghera (PV) Cottimo

Dettagli

CONTRATTI PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI

CONTRATTI PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI CONTRATTI PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI Il Rapporto annuale dell Osservatorio regionale contiene, come già avvenuto nelle edizioni precedenti, anche i dati relativi ai contratti aggiudicati per la prestazione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE - Provincia di Cosenza -

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE - Provincia di Cosenza - COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE - Provincia di Cosenza - SERVIZIO N.5 PUBBLICA ISTRUZIONE REGISTRO GENERALE DETERMINE N. 1237 DEL 02/11/2016 DETERMINAZIONE N. 245 del 2 novembre 2016 OGGETTO: Aggiudicazione

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 226 del 1 marzo 2017 Oggetto: istanza di parere di precontenzioso ex articolo 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata congiuntamente dal comune di Spoleto e Liomatic S.p.A. Indagine di mercato

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI AREE DEMANIALI MARITTIME PER USO TURISTICO RICREATIVO. ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Il presente bando disciplina le modalità per la presentazione, da parte

Dettagli

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO N. 452 DETERMINAZIONE del 03 settembre 2018 OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO INTERVENTO DELLE STRADE E AREE COMUNALI. ANNI 2018-2019. DETERMINAZIONE

Dettagli

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Parere n. 142 del 3/12/2009

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Parere n. 142 del 3/12/2009 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 25/02/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29019-autorit-per-la-vigilanza-sui-contratti-pubbliciparere-n-142-del-3-12-2009 Autori: Autorità per la vigilanza sui contratti

Dettagli

Con il secondo motivo, la ricorrente lamenta il mancato ricorso allo strumento del sorteggio per individuare l aggiudicataria.

Con il secondo motivo, la ricorrente lamenta il mancato ricorso allo strumento del sorteggio per individuare l aggiudicataria. Legittimo il comportamento di una Stazione Appaltante: alla gara, indetta a trattativa privata dal Presidente del tribunale, avevano preso parte tre ditte presentando offerte tra loro eguali, cosicché

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017 Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017 OGGETTO: Procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95, c. 3, l. b), del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., da affidare con il criterio dell'offerta economicamente

Dettagli

Visto il decreto di nomina come Responsabile del servizio da parte del Presidente dell Unione Montana Comuni Olimpici n. 04 del

Visto il decreto di nomina come Responsabile del servizio da parte del Presidente dell Unione Montana Comuni Olimpici n. 04 del Originale DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 245 DEL 02/11/2017 Area SERVIZI MANUTENTIVI n. 48/2017 Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO URBANO PER IL PERIODO DI QUATTRO ANNI A

Dettagli

S.A.G.A. S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporti - c/o Aeroporto d Abruzzo - Via Tiburtina km 229, PESCARA

S.A.G.A. S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporti - c/o Aeroporto d Abruzzo - Via Tiburtina km 229, PESCARA S.A.G.A. S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporti - c/o Aeroporto d Abruzzo - Via Tiburtina km 229,100 65131 PESCARA codice CIG: 598209334F codice CUP: I27E13000020001 SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CITTA DI TRICARICO (Provincia di Matera) AREA TECNICA CHIARIMENTO N. 2

CITTA DI TRICARICO (Provincia di Matera) AREA TECNICA CHIARIMENTO N. 2 CITTA DI TRICARICO (Provincia di Matera) AREA TECNICA AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI SERVIZI INERENTE IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA, PREVENTIVO PROGRAMMATA E STRAORDINARIA,

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA COMUNE DI MARINEO Provincia di Palermo AREA TECNICA Corso Dei Mille, 127 90035 Tel. +390918725193 - Fax: +390918727445 http://www.comune.marineo.pa.it/ e-mail: s.arnone@comune.marineo.pa.it P.E.C.: lavoripubblici.marineo@pec.it

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 431 DEL 27 aprile 2017 OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50/2016 presentata da Sylos Labini e Architetti

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Toscana, le Marche e l Umbria Sede Coordinata di Ancona BANDO DI GARA Sezione I - Amministrazione

Dettagli