DEUBERAZIONE COMMISSARIALE N. 43 DEL

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 41 DEL

DEL PERSONALE DIPENDENTE NON DIRIGENZIALE" DELIBERAZIONE COMAAISSARIALE N. 40 DEL

ACCORDO AZIENDALE Premessa

DETERMINAZIONE N. 154 DEL

DETERMINAZIONE N. 156 DEL

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI. Quota delle progressioni attribuite

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI. Quota delle progressioni attribuite

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO SERVIZIO AMMINISTRATIVO. N Reg Gen. 1 del 04/01/2019. N Reg. Servizio 1 del 04/01/2019

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO UFFICIO DEL SEGRETARIO. N Reg Gen. 4 del 07/01/2019. N Reg. Servizio 1 del 07/01/2019

BANDO N 13054/2008 PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DELLA PRIMA E DELLA SECONDA PROGRESSIONE ECONOMICA AI SENSI ALL'ART. 53 DEL CCNL

BANDO N 14206/2010. IL PRESIDENTE dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Verbale d intesa in materia di selezioni interne per i passaggi economici all interno delle aree

BOZZA DI LAVORO AL 30 SETTEMBRE 2019

BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015

Il Segretario Generale dell Avvocatura dello Stato

dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Ministero dell Interno

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

IPOTESI i rappresentati delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto collettivo regionale di lavoro: R.S.U.: C.G.I.L. F.P.

Comune di Torre del Greco CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI. 3^ Risorse Umane Attività Produttive Suap Protezione Civile

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. N. 637 DEL 30/09/2019

PROVINCIA DI ORISTANO

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE INTERNA PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AL PERSONALE DEL COMPARTO ARPA VALLE D AOSTA

COMUNE DI ILBONO APPROVAZIONE AVVISO DI SELEZIONE PER P.E.O. (PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE) - ANNO 2019.

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

ACCORDO CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO PREMESSA Quadro legislativo e contrattuale

COMUNE DI COGGIOLA

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

Le Delegazioni di Parte pubblica e di Parte sindacale

Ministero della Giustizia

IL RETTORE. Decreto del Rettore n Prot. n del 16/04/2012. Titolo I classe 3

COMUNE DI GALLICANO (PROVINCIA DI LUCCA) AVVISO

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA PER PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE PER I DIPENDENTI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE "A", "B", "C" -ANNO 2015.

Regolamento per le progressioni di carriera di cui all art. 22, comma 15, del D.Lgs. n. 75/2017. Art. 1 Oggetto

ASSESSORATO AL TURISMO REGIONE CAMPANIA. Azienda Autonoma di Soggiorno di Sorrento-Sant Agnello

COMUNE DI SANSEPOLCRO Provincia di Arezzo Via Matteotti 1- C.A.P

IL DIRETTORE GENERALE

Consiglio regionale della Calabria Segretariato Generale. Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2016

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

PROCEDURE DI SELEZIONE PER GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL INTERNO DELLE AREE. Ministero dell Interno

Ministero della Giustizia

1 SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI COMPLESSIVE N.2 (DUE) POSIZIONI PER PROGRESSIONI ECONOMICHE DI CUI ALL ART.53 DEL CCNL 1998/2001, E DI N

Comune di Sala Bolognese

ALLEGATO A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL COMUNE DI LUMEZZANE

ACCORDO sui criteri per l attribuzione delle progressioni economiche orizzontali (PEO)

Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2018 ex apicali (posizioni economiche A5, B7, C5 e D6)

REGOLAMENTO SUL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE E NUOVO SISTEMA DI VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE

VISTO il Contratto collettivo nazionale del personale del comparto Ministeri sottoscritto il ;

Il Responsabile del servizio personale

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Comune di Avellino. Settore Personale N. 119 del 09/09/2019 ANNO DUEMILADICIANNOVE DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

COMUNE DI ACI CASTELLO AREA I

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DG/2018/1245 del 20/12/2018 Firmatari: BELLO Francesco

COMUNE DI ERVE. Provincia di Lecco

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA PROVINCIA DI LECCO. Prot. n del

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TAVENNA. Provincia di Campobasso. Prot Lì,

IL DIRETTORE GENERALE

Bando Progressione Economica Orizzontale Anno 2018

COMUNE DI QUARTUCCIU

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE PROGRESSIONI VERTICALI - ART. 57 CCNL

IL DIRETTORE GENERALE

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

DETERMINAZIONE N DEL 27 SETTEMBRE lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

le quali, preso atto che il Consiglio di amministrazione nella seduta del 22/12/2017 ha deliberato:

SCARICATO DAL SITO RdB-Cub

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL COMUNE DI LUMEZZANE

COMUNE DI FARA FILIORUM PETRI CHIETI REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI

Ministero della Giustizia

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero della Giustizia

Coordinamento Nazionale Beni Culturali. Prot. n 214/11 Roma, 30 maggio 2011 COMUNICATO N.26 /11

Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione. Il DIRETTORE GENERALE

Transcript:

A FRGVi\niA:)iF=33NGrNE a l K a;ienja itttira-i aie ed'izìa-ìess-^n/'ai e CERMET DEUBERAZIONE COMMISSARIALE N. 43 DEL 25.09.2017 066ETT0: AVVIO DELU PROCEDURA PER LA SELEZIONE PER L'ATTRIBUZIONE DELLE PR06RESSI0NI ECONOAAICHE ORIZZONTAU. APPROVAZIONE DEL "RE60LAMENTO PER LE PR06RESSI0NI ORIZZONTALI DEL PERSONALE DIPENDENTE NON DIRI6ENZIALE". - RETTIFICA ERRATA CORRIGE - Estensore Dirigente Area Direttore Generale Via A. De Gasperi n. 1, 394-03100 Fresinone Tel. 0775/2591 Fax 0775/293735 P.IVA 00105380604 www.ater.frosinone.it

AÌìi» FR0V!\C:ACirRDnNG^E U\ a C=RM=T A^i'CA ':Rr'"JF A.ELLJJZìA R:5 ':\Z «Li IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO CHE: - la Siunta Regionale con deliberazione n. 585 del 7 ottobre 2016 ha prorogato il commissariamento delle Ater del Lazio; - con decreto n T00222 del 09.11.2016 il Presidente della Regione Lazio ha confermato il Commissario Straordinario Sig. Antonio Ciotoli sino al 30.09.2017; - con delibera commissariale n. 36 del 17.11.2016 la dott.ssa Nicoletta Panicela è stata nominata direttore generale dell'ater della Provincia di prosinone sino al 30 settembre 2017 salvo prorogatio ex lege di 90 giorni; VISTA la deliberazione commissariale n. 41 del 22.09.2017; CONSIDERATO che per mero errore di trascrizione il numero delle progressioni in Al devono essere 18 e non 17 come indicate nella deliberazione precedente e il numero delle progressioni in B1 devono essere 14 e non 12; VISTO che le delegazioni trattanti di parte aziendale e sindacale si sono riunite in data 24 maggio 2017 e hanno sottoscritto apposito verbale d'intesa relativo af criteri di attribuzione delle progressioni economiche orizzontali, stabilendo, in particolare che: - le progressioni siano attribuite in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti, pari al 60%; - che le progressioni sono così distinte per Area e livelli: - n 7 progressioni in Ql; - n 18 progressioni in Al; - n 14 progressioni in Bl; VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e successive modifiche, e, in particolare l'art. 23, comma 2, che prevede l'assegnazione delle progressioni economiche orizzontali sulla base di procedure selettive, ad una quota limitata di dipendenti, in relazione allo sviluppo delle competenze professionali e ai risultati individuali e collettivi; VISTO il "Regolamento per le progressioni orizzontali del personale dipendente non dirigenziale", conservato in atti ed allegato alla presente senza formarne parte integrante e sostanziale, contenente i criteri per l'espletamento della procedura in questione; RITENUTO di dover procedere all'approvazione del suindicato "Regolamento per le progressioni orizzontali del personale dipendente non dirigenziale" ed all'indizione della selezione per l'attribuzione delle progressioni economiche orizzontali in favore del personale dipendente non dirigenziale; DATO ATTO che le progressioni dovranno essere attribuite in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti, pari al 60% dei dipendenti in ruolo, in base ai criteri stabiliti con suindicato "Regolamento per le progressioni orizzontali del personale dipendente non dirigenziale"; ViaA. De Gasperin. 1,394-03100 Prosinone Tei. 0775/2591 Fax 0775/293735 P.IVA 00105380604 www.ater.frosinone.it

lli^.=?<ovl.nciaolf533no% Ai'iLNJA i KF''L!t A.[ Li/.lZA ìiaif-avìlal: C=RM=T uvia'^^.t VISTE gli artt, n. 8, comma 2 e n. 24 dello Statuto dell'ente; VISTA la richiesta di autorizzazione inviata alla competente Direzione Regionale con prot n. 7626 del 14/06/2017; CONSIDERATO che non sono pervenuti rilievi nei sessanta giorni successivi; RITENUTA la propria competenza a deliberare in merito; ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Generale; VISTA la LR. n. 30/02; VISTO lo Statuto dell'ater della Provincia di Prosinone; VISTA la deliberazione commissariale n. 36 del 17.11.2016; Tutto quanto sopra premesso, considerato e ritenuto; DELIBERA 1. Di rettificare la deliberazione commissariale n. 41 del 22.09.2017 nelle parti non compatibili con la presente; 2. Di procedere all'indizione di una selezione per l'attribuzione delle progressioni economiche orizzontali all'interno dell'area di appartenenza ad una quota limitata del personale non dirigenziale in servizio, pari a complessive n 39 (trentanove) progressioni così distinte per area e livelli: - n 7 progressioni in Ql; - n 18 progressioni in Al - n 14 progressioni in B1 3. Di approvare il "Regolamento per le progressioni orizzontali del personale dipendente non dirigenziale", acquisito in atti, contenente i criteri per l'espletamento della procedura in questione; 4. Di dare mandato al Direttore Generale di predisporre apposito bando per l'espletamento della procedura di selezione e per l'attribuzione delle progressioni economiche orizzontali e porre in atto tutti i conseguenti atti, 5. Di dare mandato al Direttore Generale di determinare e nominare la Commissione esaminatrice che dovrà essere composta da consulenti esterni dell'azienda. Letto, confermato e sottoscritto. IL DIRETTORE GENERALE ^^^^^^^colett(^ang^i^ Sig, IL COMMISSAR: STRAORDINAtóO A^^:0 ViaA. De Gasperin. 1,394-03100 Prosinone Tel. 0775/2591 Fax 0775/293735 P.IVA MI35380604 www.aler.frosinone.il

ACCORDO AZIENDALE 11 giorno 24 maggio deiranno 2017, presso la sede delpater della provincia di Prosinone, si sono riuniti: la delegazione trattante di parte pubblica Antonio Ciotoli, Commissario Straordinario e Maria Luisa Maizilii Responsabile del Servizio Personale quale delegato del Direttore Generale e la delegazione di parte sindacale composta da Raffaele Ercoli per la Cisl Fp di Prosinone, Marco Trento per la Pesica Confsal di Prosinone, Paolo Camardella, Segretario Regionale Fp CGIL Roma Lazio, Alfio Montanaro Rsu UIL e Renato Quadrini Rsu CGIL. Le parti convengono quanto segue: Articolo 1 - Disciplina delle progressioni economiche orizzontali. 1. Le progressioni economiche orizzontali alpmtemo della categoria di appartenenza 4 costituiscono uno strumento di valorizzazione e di sviluppo delle risorse lunane. 2. Le progressioni economiche orizzontali sono attribuite in modo selettivo, sulla base delle risorse finanziarie economiche disponibili a valere sulle annualità 2017/2018 giusta Deliberazione Commissariale n. 15 del 12 aprile 2017, in conformità alle risultanze del sistema di valutazione, alpesperienza acquisita e al percorso formativo svolto 3. Le Parti concordano che, con decorrenza 1 ottobre 2017 e, comunque, in data non antecedente alla conclusione della procedura dì selezione, sono attribuite, in modo selettivo, progressioni economiche orizzontali a una quota del 60% dei dipendenti delpater di Prosinone, in possesso, alla data del 1 giugno 2017 di una qualifica economica che permetta la progressione, con una permanenza minima, nella posizione economica in godimento, di una anzianità non inferiore a tre anni, con le esclusioni elencate al successivo comma 9. 4. Le Parti concordano che, alla restante quota del personale avente i medesimi requisiti di cui al comma 3 e collocati nella graduatoria di merito, sono attribuite progressioni economiche orizzontali a far conto dal 1 febbraio 2018, sempre nel limite delle risorse finanziarie così come individuate nel comma 2. 5. Hanno diritto a partecipare alla selezione anche i dipendenti, individuati ai sensi dei commi precedenti, per i quali sia in corso un provvedimento di aspettativa, ovvero che prestino temporaneamente la propria attività in differenti Enti o Amministrazioni in regime di comando. 6. D numero delle progressioni messe a selezione per ciascuna categoria, calcolato sulla base della composizione del personale avente titolo a partecipare alle procedure selettive, è. indicato nelpallegato 1 al presente accordo. 7. Il finanziamento della spesa relativa alle progressioni economiche di cui al presente articolo è interamente gravante sul bilancio di previsione dell'ente. 8. In relazione alle dinamiche di costituzione e di utilizzo del fondo, tenuto conto degli elementi di variabilità rappresentati dai piani di razionalizzazione della spesa posti in essere dall'amministrazione, nel caso di superamento dei limiti di spesa del personale vigenti al momento, il differenziale economico sarà compensato da una equivalente risolutone delle risolse destinate alla produttività del personale, in proporzione, a partire dalle categorie apicali. 9. Sono esclusi dalle procedure di selezione i dipendenti che abbiano riportato sanzioni disciplinari nel biennio antecedente la sottoscrizione del presente accordo o siano destinatari di provvedimenti sanzionatoti o cautelari, ad eccezione dei dipendenti che abbiano proposto

impugnazione davanti air Autorità Giudiziaria. Per essi si procederà attraverso l'istituto deù'ammissione con riserva. 10. La procedura di selezione e Tattribuzione dei punteggi ai candidati è affidata ad una Commissione nominata con determinazione del Direttore Generale. 11. La Direzione Generale procederà con la pubblicazione, suu'intranet Ater Prosinone, di un avviso intemo, rivolto al personale in servizio per le progressioni economiche orizzontali e il contestuale invito ai soggetti in possesso dei requisiti richiesti, a presentare la propria candidatura unitamente al curriculum vitae, in formato europeo, entro un termine non inferiore a 15 giorni lavorativi. 12. Le candidature, redatte in carta semplice e corredate dal curriculum vitae, dovranno pervenire alla Direàone Generale secondo le modalità che saranno indicate nell'avviso di cui al comma 11. 13. La procedura di sele^one si attua sulla base dei seguenti criterì: a) Superamento di una prova selettiva per l'accrescimento professionale da effettuarsi mediante la somministrazione di test a risposta multipla per complessivi 30 quesiti differenziati per categorie tecniche ed amministrative. L'espletamento della prova selettiva sarà preceduto da un apposito corso di formazione in presenza da effettuarsi a cura della Direzione Generale. ^ I candidati avranno a disposizione complessivamente 60 minuti di tempo per il completamento del test: l'esisto del predetto test sarà valutato sulla base dei seguenti punteggi: - 1 punto per risposta esatta - 0 punti per risposta non data ^ - -0,25 punti per risposta errata. j b) Valutazione dell'anrianità lavorativa alla data di pubblicazione del bando (max 18 punti) jj 1 punto per anno o frazione di anno superiore a sei mesi fino ad un massimo di 12 / punti nella posizione economica attuale;... r /f - 0,5 punti per anno o frazione di armo superiore a sei mesi per la restante anzianità di j servmo. c) Valutazione del titolo di studio posseduto alla data della domanda (max 12 punti). punteggi sono così individuati: - 1 punto per la licenza elementare; - 2 punti per la licenza media; - 3 punti per il diploma triennale; - 5 punti per il diploma di scuola secondaria superiore; - 8 punti per la Laurea triennale; 10 punti per la Laurea Specialìstica/Magistrale più ulteriori 2 punti per Master o Corsi di Perfezionamento almeno annuali conseguiti presso Università Statali o riconosciute dagli ordinamenti e/o per abilitaaoni professionali. I punteggi relativi ai titoli di studio non sono tra loro cumulabili. d) La media aritmetica delle valutazioni delle performance individuali conseguite nel biennio antecedente calcolate secondo la seguente declaratoria: - pimtì 10 per valutazione media pari a 100 - punti 8 per valutazione compresa tra 97 e 99,99 - punti 6 per valutazione compresa tra 94 e 96,99 - punti 4 per valutatone compresa tra 90 e 93,99 - punti 2 per valutazione compresa tra 60 e 89,99 - punti 0 per valutazione inferiore a 60. Ai fini del collocamento in graduatoria, in caso di parità di punteggio, prevale il seguente ordine di criteri: ^ ly ^

1) concorrente con maggiore anzianità nella posizione economica attuale; 2) concorrente con anzianità di servizio complessiva; 3) concorrente con maggiore età anagrafica. 14. La Commissione trasmette i verbali e la relativa graduatoria al Direttore Generale per Tapprovazione provvisoria e la relativa pubblicazione. 14. Dalla data di pubblicazione decorrono 5 giorni per la presentazione di eventuali reclami circa il punteggio assegnato. Gli eventuali reclami saranno oggetto di valutazione entro 5 giorni e, pertanto, la graduatoria diviene definitiva trascorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione. 15. In caso di rinuncia, decadenza o annullamento dell'attribuzione della progressione economica orizzontale ad un candidato, si procederà secondo l'ordine della graduatoria. Parte datoriale Commissario Straordinario Delegato del Direttore Generale Parte Sindacale CGIL FP Roma Lazdo CISL FP Prosinone CONFSAL FESICA Prosinone RSU \yl

jfe', PRaVBOlOlFRaSMQ^C X 1 BCRtU QQnrnAìrrMttiiflefirtfifyTAir kmckmmtéiwmssbsmi xv noctia* AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI PROSINONE Regolamento per le progressioni orizzontali del personale dipendente non dirigenziale (approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n 40 del 13.09.2017) Art. 1 - Requisiti di ammissione. Sono ammessi alla selezione per la progressione economica i dipendenti in servizio a tempo indeterminato nell'ente alla data del 31 dicembre dell'anno immediatamente precedente a quello della selezione. I dipendenti devono aver maturato, alla data del 31 dicembre dell'anno immediatamente precedente a quello della selezione, un'anzianità di servizio di almeno 36 (TRENTASEI) mesi nella posizione economica di provenienza. Ai fini della maturazione del quadriennio il rapporto di lavoro a tempo parziale è considerato equivalente al rapporto di lavoro a tempo pieno. Nel calcolo dell'anzianità di cui al precedente comma sono compresi anche i periodi assolti presso altra pubblica amministrazione. Sono esclusi dal computo dell'anzianità di servizio i periodi di aspettativa e congedo non retribuiti. Non possono essere ammessi a selezione i dipendenti che siano incorsi, nell'ultimo biennio, in sanzioni disciplinari di qualsivoglia natura. Art. 2 - Procedura. Dopo aver ottenuto il nulla osta di confonnità dalla Regione Lazio ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, comma 2, L.R. 6/2002 viene indetta la procedura per l'attribuzione delle progressioni economiche e viene approvato il relativo bando. II bando di cui al comma precedente verrà pubblicato sul sito istituzionale dell'azienda. I dipendenti interessati possono presentare, entro i tennini assegnati nel bando, apposita domanda. I candidati nella domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovranno autocertificare il possesso dei requisiti prescritti e dichiarati. La Commissione esaminatrice provvede, entro e non oltre T giorno dalla scadenza del termine di presentazione delle domande, alla predisposizione di ogni atto necessario all'espletamento di un test a risposta multipla. Entro i successivi 7 giorni la Commissione esaminatrice procederà alla valutazione dei candidati con l'attribuzione dei punteggi secondo i criteri ed i punteggi indicati nell'accordo aziendale del 24/05/2017 che si allega al presente Regolamento per formame parte integrante e sostanziale. La graduatoria di merito viene redatta per categoria in base alla votazione raggiunta da ciascun dipendente nella valutazione. In caso di parità tra due o più candidati sarà data precedenza a quello con maggiore anzianità nella posizione economica e, a seguire, a quello con maggiore anzianità di servizio nella categoria. Da ultimo, sarà data precedenza al dipendente più anziano d'età. Art. 3 - Criteri di selezione. Per i passaggi all'interno delle categorie, la selezione sarà effettuata sulla base dei punteggi e dei criteri puntualmente descritti nel verbale di accordo sindacale del 24.05.2017 che fonna parte integrante e sostanziale del presente Regolamento. VtaA. De Gasperin. 1.394-031 co Prosinone Tel. 0775/2591 Fax 0775/293735 p iva nnmfiahobna wvw.aier.frqsinone.il