IN COLLABORAZIONE CON: MARINA D ARECHI SALERNO PORT VILLAGE

Documenti analoghi
Bando di regata. Seconda edizione Campionato zonale altura e minialtura. organizzata da. Comune di Forio. Sezione Isola d Ischia

BANDO DI REGATA III EDIZIONE CAMPIONATO ZONALE ALTURA E MINIALTURA FORIO D'ISCHIA GIUGNO 2018

I Regata D Autunno Torre del Greco Bando di Regata

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

C.R.V.I. R.Y.C.C.S. C.N.V. C.C.N. C.N.P. S.V.A.A. C.N.T.G. L.N.I.NA BANDO DI REGATA L.N.I.CS CLASSE ORC S.V.M.M. 6 Novembre Marzo 2012

Bando di Regata. XX Trofeo Madonna della Neve 28 ottobre 18 ore 11.25

C.O.N.I. I.S.A.F. F.I.V. Vele dilevante. Golfo di Napoli. 5 Campionato Primaverile 7 marzo 30 maggio Bando di Regata

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

III Campionato Zonale Vela d Altura ORC Giornate Veliche Bocche di Puglia VII ed.

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

CAMPIONATO VELA D ALTURA DEI CAMPI FLEGREI. Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale

TROFEO DEI DUE GOLFI 15 ottobre 2017

BANDO DI REGATA 2016 /2017

BANDO DI REGATA 2015 /2016

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

Leuca Torre San Giovanni

C.O.N.I. I.S.A.F. F.I.V. Vele di Levante Golfo di Napoli 10 Campionato Primaverile. 01 Marzo 31 Giugno Bando di Regata

41 CAMPIONATO INVERNALE DEL TIGULLIO BANDO DI REGATA

C.O.N.I. I.S.A.F. F.I.V. Vele di Levante Golfo di Napoli 9 Campionato Primaverile 09 Marzo 01 Giugno Bando di Regata

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

TROFEO STECCONI 22/23 GIUGNO 2019 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2019

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

BANDO DI REGATA con il supporto di

Memorial Stefano Pirini. Campionato Invernale Monotipi Classi J24 e Melges 24

Porto Santo Stefano, Aprile Bando di Regata

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 42^ edizione 2016/2017 Bando di Regata imbarcazioni Altura

20/21 luglio BANDO DI REGATA. ENTE ORGANIZZATORE: Su delega della FIV l ASD Savona Yacht Club

L.N.I. TRICASE Y.O.K. SAILING CLUB CORFÙ Coppa Magna Grecia - Μεγάλης Еλλάδας Κυπελλο XXIX Edizione

Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale. Campionato Vela d Altura dei Campi Flegrei Ventunesima Edizione

II TROFEO MOLO SANT ELIGIO B A N D O D I R E G A T A

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE SB20 I TAPPA TARANTO APRILE 2017

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 43^ edizione 2017/2018 Bando di Regata imbarcazioni Altura

Le Norme di Legge per la navigazione da diporto entro 6 miglia dalla costa.

19ª Estiva Cup. Bando di Regata

BANDO DI REGATA. COMITATO ORGANIZZATORE Circolo Nautico e della Vela Argentario Comar Yachts e AC Partner. A.S.D.

VII CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO ALTURA

CAMPIONATO MINIALTURA DEL GOLFO DI NAPOLI

Circolo della Vela di Roma

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE J24 COPPA ITALIA NOVEMBRE 2017, TARANTO

20 CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE ESTE 24

Bando di Regata. Trofeo del Filo d Oro "Memorial Dalila Concilio Per imbarcazioni stazzate e meteor Veleggiamo per Dalila


Tappa Nazionale CLASSE J24 Prove valevoli anche per il Campionato Zonale 2018/19 VIII zona DICEMBRE 2018, TARANTO

Circolo vela Gargnano. Campionato Nazionale Protagonist 7.50

8 o Trofeo Porta Soling

BANDO CAMPIONATO NAZIONALE FARR YACHT CLUB MARINA DI CATTOLICA 30/04-03/05/2009

11 TROFEO DEI REALI PRESIDI DI SPAGNA. Bando di Regata

3 o Meeting Zonale Optimist

3 Regata ADC COMMERCIALISTI E VENTI. Salerno 9 giugno Bando di regata

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

11 Campionato Invernale di Porto Santo Stefano Porto S. Stefano, 28 ottobre marzo Bando di Regata

TROFEO CITTA DI RIMINI


4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA

Campionato Invernale VIAREGGIO

Regata Interzonale Classe O pen Bic Circuito Interzonale Adriatico O pen Bic 2018 Rimini 30 SETTEMBRE 2018 BANDO DI REGATA

23 Campionato Nazionale ESTE24 Circolo della Vela Talamone 9-11 giugno 2017 BANDO DI REGATA

VEL A D A LT U R A CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO PALERM O Centro Velico Siciliano. Società Canottieri Palermo

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

C.O.N.I. I.S.A.F. F.I.V. Vele di Levante. Golfo di Napoli 8 Campionato Primaverile 3 Marzo 2 Giugno Bando di Regata

Campionato Nazionale Minialtura dell Adriatico

Club Nautico Pescara XVIII CAMPIONATO INVERNALE D'ABRUZZO Ottobre 9 23 Novembre 7-8 Dicembre 2008 BANDO DI REGATA

XXXVI Campionato Invernale di Altura Anzio e Nettuno ed. 2010/2011 Bando di Regata

Campionato Nazionale dell Adriatico 2017

Vele di Levante Golfo di Napoli 13 Campionato Primaverile 04 Marzo 27 Maggio Bando di Regata

BANDO DI REGATA 2017

Vele di Levante Golfo di Napoli XIV Campionato Primaverile 03 Marzo 09 Giugno Bando di Regata

C.O.N.I. I.S.A.F. F.I.V. Vele di Levante. Golfo di Napoli 6 Campionato Primaverile 6 marzo 29 maggio Bando di Regata

Sezione di Agropoli AGROPOLI DOMENICA 08 GENNAIO (In caso di avverse condizioni meteo la regata si terrà il ) BANDO DI REGATA

Campionato Invernale Altura Anzio e Nettuno 41^ edizione 2015/2016

Vele di Levante. 4 Campionato Primaverile 1 marzo 31 maggio. Golfo di Napoli. Bando di Regata C.O.N.I. I.S.A.F. F.I.V.

Club Nautico Rimini Associazione Dilettantistica

Istruzioni di Regata

CAMPIONATO ZONALE CLASSI L EQUIPE e VAURIEN

IX TROFEO ROBERTO ALLODI

5 o Meeting Zonale Optimist

Bando di Regata. le Regate di Primavera Altura 2019 che avranno luogo nelle acque del Golfo della Spezia con il seguente calendario:

1 a Selezione Zonale Optimist

BANDO DI REGATA. Trofeo Challenge Generale Claudio Martin Trofeo Challenge Classici d' Autunno

Bando di Regata ORC, 5.50, J24, Meteor

23 Ottobre 2016 BANDO DI REGATA. AUTORITA ORGANIZZATRICE La Regata è organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo, sotto l egida della FIV.

CAMPIONATO AUTUNNALE Porto Santa Margherita di Caorle 11 novembre-20 gennaio

CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

XXIV REGATA DEI LEGIONARI Ottobre Programma

BANDO DI REGATA. Club Canottieri Roggero di Lauria. Circolo della vela Sicilia

Lega Navale Italiana Sezione Brescia Desenzano in collaborazione con Nauticlub Moniga 16 Giugno 2019 REGATA DI ESTATE TROFEO DEI 4 VENTI

TARANTO ARGONAUTI RACE 2^ Edizione Vele nel Golfo di Taranto

PRIMAVELA 2014 IRC - ORC - MINIALTURA. LUOGO DELLA MANIFESTAZIONE Porto Santa Margherita di Caorle - Darsena di Marina 4.

Transcript:

COMITATO ORGANIZZATORE: CIRCOLO CANOTTIERI IRNO CLUB VELICO SALERNITANO COMPAGNIA DELLA VELA DI SALERNO LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. AGROPOLI LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SALERNO IN COLLABORAZIONE CON: MARINA D ARECHI SALERNO PORT VILLAGE SEGRETERIA: Responsabile: Giuseppe Guida Tel: 340-4834034 Email: comitatocircolivelici@gmail.com ABBREVIAZIONI C.O.=Comitato Organizzatore; CdR = Comitato di Regata; CdP= Comitato per le proteste; RRS = Regolamento di regata vigente PROGRAMMA DEL CAMPIONATO Il Campionato sarà strutturato su CINQUE prove che daranno una classifica finale unica. Le regate sono state programmate come segue: GIOVEDÌ 31 MARZO ORE 19:00 TERMINE PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI GIOVEDÌ 31 MARZO ORE 19:30 CERIMONIA DI APERTURA VENERDÌ 1 APRILE ORE 9:00 BRIEFING PER GLI SKIPPER VENERDÌ 1 APRILE ORE 10:25 PROVA/E COSTIERA CON TRAGUARDO INTERMEDIO SABATO 2 APRILE ORE 10:25 PROVE SULLE BOE DOMENICA 3 APRILE ORE 10:25 PROVE SULLE BOE DOMENICA 3 APRILE ORE 17:00 PREMIAZIONE

Ai fini della classifica finale la regata costiera, essendo previsto un traguardo intermedio, fornirà 2 classifiche di giornata. Il segnale d avviso della 1 partenza di giornata sarà dato alle ore 10:25 del giorno previsto dal calendario, salvo che apposito comunicato o le Istruzioni di regata non rechino modifiche relative all ora di esposizione del 1 segnale. Nel caso non sia possibile effettuare una delle prove programmate essa potrà essere recuperata nei giorni successivi. Un comunicato ad hoc sarà esposto nell Albo ufficiale presso la Segreteria del Campionato e, possibilmente, sul sito www.velaincampania.it entro le ore 19:00 del giorno antecedente l effettuazione della prova. Ogni concorrente è tenuto a prenderne visione senza alcun ulteriore preavviso. Domenica 3 aprile nessun segnale di avviso potrà essere dato dopo le ore 15:00, salvo che non vi sia stato un richiamo generale o non vi sia stata una sospensione dopo il segnale di avviso. Se, a causa delle condizioni meteorologiche avverse o altro, non fosse possibile effettuare il previsto numero di prove, il campionato sarà valido qualunque sia stato il numero delle prove disputate. 01 AREA DI REGATA L area di regata per la prova costiera sarà il tratto di mare compreso fra il Marina d Arechi e la Costiera Amalfitana o Cilentana, per le prove sulle boe sarà quella compresa tra il Marina d Arechi ed il Porto Masuccio Salernitano o altra indicata dalla Capitaneria di Porto di Salerno e tempestivamente portata a conoscenza, con apposito comunicato nell albo ufficiale presso la Segreteria del Campionato, entro un ora dallo svolgimento della stessa. 03 REGOLE Le regate saranno disputate applicando: il Regolamento I.SA.F. 2013/2016 compreso i corsivi F.I.V. La Normativa FIV 2016 per la Vela d'altura federale vigente per l anno 2016 Le I.SA.F. Offshore Special Regulations per le regate di Categoria 4 Il presente Bando di regata Le istruzioni di regata Eventuali successivi comunicati del C.O. e del CdR, che saranno resi noti a mezzo affissione all Albo Ufficiale presso la Segreteria del Campionato, che si intende allocato presso la banchina di riva del Marina d Arechi. Tali comunicati potranno essere pubblicati altresì sul sito www.velaincampania.it

Gli Armatori e gli Skippers sono gli unici responsabili della stretta osservanza delle regole e dei regolamenti vigenti e, pertanto, risponderanno in proprio, in qualunque sede, delle violazioni delle regole e norme emesse dagli Organi sportivi, statali ed amministrativi, nessuno escluso. Resta inteso che ad insindacabile giudizio del C.O. e del CdR potranno essere effettuati da una commissione di stazza a ciò preposta dei controlli per la verifica dei dati forniti dagli armatori per l iscrizione. E fatto divieto assoluto di avere l ancora armata sulla prua, pena la squalifica. Il CdR effettuerà controlli in acqua per l osservanza di tale divieto e, preventivamente, inviterà le barche a rimuovere l ancora ancorata a prua prima della partenza. In caso non fosse rispettato l invito l imbarcazione sarà considerata DNC a tutti gli effetti. Ai fini dell Appendice 1 del R.R.S.- I.SA.F. (Pubblicità) la Regata è considerata di categoria C. I concorrenti hanno obbligo di esporre gli adesivi e vessilli degli sponsors della manifestazione. 05 ELEGGIBILITÀ: Tutti i componenti l equipaggio dovranno essere in regola con il tesseramento FIV per l anno 2016 con attestazione della visita medica in corso di validità. I proprietari delle imbarcazioni devono essere in possesso della tessera FIV anche se non facenti parte degli equipaggi in regata. La lista equipaggio dovrà essere consegnata all atto dell iscrizione al Campionato. Eventuali modifiche alla lista dell equipaggio dovranno essere segnalate preventivamente alla Segreteria del Campionato od al Circolo organizzatore dovranno essere approvate da questi e/o dal C.d.R., previo esibizione della tessera FIV, prima della regata alla quale si prenderà parte. L imbarcazione con a bordo un componente dell equipaggio non in regola con il tesseramento FIV e relativa visita medica non deve prendere parte alla regata. Se da un controllo effettuato dal C.O. o dal CdR prima, durante e dopo la regata fosse accertata tale irregolarità, essa sarà considerata DNC ed, in caso di udienza instaurata per tal motivo, potrà instaurarsi una procedura disciplinare a norma della Reg. 69-RRS. per condotta antisportiva. 04 CLASSI AMMESSE: Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni a vela a bulbo di lunghezza LFT non inferiore a m. 6,00, anche provenienti da altre Zone FIV che però non concorreranno all assegnazione dei titoli zonali. Le imbarcazioni in possesso di certificato, in regolare corso di validità per l anno 2016, O.R.C. International o O.R.C. CLUB e Minialtura (monoscafi semicabinati a deriva fissa zavorrata - se mobile dovrà essere bloccata in regata - con lunghezza fuori tutto compresa tra 6,00 mt. e 10,00 mt., con DSPL (dislocamento) inferiore ai 2000 kg), saranno divise in raggruppamenti in base al loro rating in funzione del punto 13 della normativa FIV vigente o, in assenza, ad insindacabile giudizio del CdR. Potranno altresì essere raggruppate imbarcazioni in classe Gran Crociera in conformità con quanto previsto dalla Normativa 2016. La classe ORC sarà divisa in raggruppamenti omogenei, in base al numero degli iscritti ed al rating assegnato dall UVAI. L elenco degli iscritti ed i relativi raggruppamenti saranno resi noti mediante affissione all Albo Ufficiale dei comunicati e pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione (www.velaincampania.it) prima dell inizio della prima regata. Comunque il Concorrente, ove ritenesse che l elenco degli iscritti e l assegnazione al relativo raggruppamento non fosse conforme al presente bando di regata od alle regole e regolamenti in esso enunciati, ovvero che, comunque, non condividesse le decisioni prese dagli organizzatori riguardo l inserimento della propria imbarcazione e/o delle imbarcazioni concorrenti nelle rispettive categorie e/o classi, dovrà subito ritirare la propria iscrizione alla manifestazione, entro 1 ora dal segnale di avviso della prima prova, non partecipando alla prova stessa e ricevendo, in tal caso, la restituzione della tassa di iscrizione versata. Questo a modifica delle Regole I.SA.F. 60.1(b) e 62.1(a), per cui non potranno essere presentate richieste di riparazione per quanto qui regolamentato. I termini di adempimento sono perentori e la loro inosservanza potrà essere eccepita in qualsiasi grado di giudizio. 06 ISCRIZIONE: Le iscrizioni al Campionato Zonale potranno pervenire a mezzo mail (comitatocircolivelici@gmail.com) oppure direttamente alla Segreteria della Regata aperta presso il Marina d Arechi nelle giornate di Mercoledi 30/03 dalle 16:00 alle 20:00 e Giovedì 31/03 dalle 10:00 alle 19:00. Le iscrizioni dovranno essere debitamente sottoscritte e complete della fotocopia del certificato di stazza, delle tessere FIV e del certificato di assicurazione e della licenza di Pubblicità ove ricorrano le condizioni. Iscrizioni tardive, accettate a discrezione del C.O., comporteranno il pagamento di una maggiorazione di 30,00. I moduli di iscrizione saranno scaricabili dal sito www.velaincampania.it La quota di iscrizione è di 60,00 per imbarcazioni minialtura di 80,00 per imbarcazioni con LFT<= mt. 10,00 di 100,00 per imbarcazioni con LFT> mt. 10,00 Le iscrizioni che saranno regolarizzare con il pagamento entro il 20/03/2016 beneficeranno del 30% di sconto sulla quota sopra esposta. Ogni barca per essere classificata dovrà essere munita di numero velico regolarmente esposto sulla randa. Eventuali diversità dovranno essere comunicate ed autorizzate dal C.O. od al CdR per iscritto, che ne rilascerà autorizzazione. Le imbarcazioni che non osserveranno questa regola saranno considerate DNC. Il Pagamento potrà essere effettuato attraverso Bonifico Bancario alle seguenti coordinate: IBAN: Causale: Destinatario: IT1150538715209000000993635 Iscrizione Zonale Altura Num Velico LNI Salerno 07 PUNTEGGI E CLASSIFICHE: Gli ordini di arrivo in tempo corretto delle singole regate saranno elaborati con il software ufficiale di gestione adottato dalla FIV, con l uso delle diverse opzioni ritenute più opportune a discrezione del Comitato di Regata e/o dei suoi delegati. Pertanto ogni e qualsiasi decisione presa in merito all uso di una delle opzioni previste, ovvero, se scelto il percorso costruito, ai valori riguardanti la segmentazione del percorso (lunghezze e direzioni), alle differenti direzioni ed intensità del vento e delle correnti e da quant altro dal software previsto e richiesto, sono insindacabili e pertanto, a modifica della regola 62.1(a) delle RRS, non sottoponibili a richieste di riparazione. L acquisizione e l elaborazione dei dati è demandata al Comitato di Regata e/o ai suoi delegati. Per tutte le classi si applicherà il sistema di punteggio minimo (Appendice A ) del RRS. Sarà consentito lo scarto di una 1 prova dopo 4 prove disputate. 08 PREMIAZIONE E PREMI: Saranno premiate le prime 3 imbarcazioni classificate per ciascuna delle classi previste. Sarà premiata anche la prima imbarcazione classificata in un ordine di arrivo con almeno 3 iscritti alla categoria Gran Crociera, come regolata dalla Normativa FIV per la Vela d Altura 2016. La premiazione del 1 Campionato Zonale d Altura e Minialtura avrà luogo al termine delle regate al Marina di Arechi domenica 03 aprile 2016 come da programma ufficiale. Il Comitato Organizzatore con apposito comunicato disciplinerà anche l assegnazione di eventuali premi speciali messi in palio dagli sponsor.

09 ISTRUZIONI DI REGATA: Saranno consegnate ai partecipanti al momento dell iscrizione e potranno essere scaricate 24 ore prima dell inizio del Campionato sul sito ufficiale dove saranno pubblicate successivamente anche le classifiche. 13 PARTECIPAZIONE ED ABBANDONO DI REGATA: La partecipazione e l eventuale ritiro della propria imbarcazione è a discrezione degli armatori in relazione ai propri mezzi e alle capacità marinaresche degli equipaggi imbarcati. 10 ORMEGGI: Saranno assegnati gratuitamente per i giorni dal 29/03/2016 al 06/04/2016 presso il Marina d Arechi. I concorrenti dovranno comunicare la propria data di arrivo al Comitato Circoli Velici Salernitani (comitatocircolivelici@gmail.com) con un preavviso di almeno 48 ore. All arrivo al Marina d Arechi i concorrenti sono tenuti ad informare il Marina d Arechi utilizzando il canale VHF 74 prima dell ingresso in porto. 14 CONSENSO ALL IMMAGINE: Iscrivendosi alla regata i concorrenti accettano di essere ripresi, in regata e non, con l utilizzo di apparecchiature per fotografie e video, e che le loro immagini siano pubblicate e/o trasmesse a mezzo siti web e media, senza che sia preteso alcun compenso e senza che sia ritenuto leso il loro diritto alla privacy. 11 COMITATO DI REGATA E COMITATO PER LE PROTESTE: La composizione del Comitato di Regata e del Comitato delle Proteste sarà ufficializzata nelle Istruzioni di regata. 12 RESPONSABILITÀ: Come da regola I.SA.F. 4, soltanto ciascun equipaggio sarà responsabile della propria decisione di partire o di continuare la regata. Pertanto i concorrenti partecipano alla manifestazione a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità e di chi ne esercita la potestà familiare a tutti gli effetti in caso di minori. Il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata, la Giuria e tutti coloro che contribuiscono allo svolgimento della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni diretti ed indiretti che potessero subire le persone e/o le cose sia a terra, sia a mare, in conseguenza della loro partecipazione alla manifestazione di cui al presente bando. Si ricorda agli armatori, skippers e responsabili di bordo, che essi rispondono personalmente di tutti gli incidenti che possono accadere alle loro imbarcazioni, ai loro equipaggi, a terzi qualsiasi. E quindi loro obbligo sancito, quello di contrarre le assicurazioni necessarie a coprire ogni e qualsiasi rischio, ivi compreso quello verso terzi. (massimale minimo 1.500.000,00 ed estensione regata come da prescrizione FIV ALTURA 2016). E fatto obbligo, altresì, agli skippers e responsabili di bordo di informarsi ed accertarsi della validità di tali assicurazioni. E competenza degli skippers o dei responsabili di bordo, in base alle capacità dell equipaggio, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto un buon marinaio deve provvedere, decidere se uscire in mare, se partecipare alla regata, se continuarla. Infine, essendo il Campionato riservato ad imbarcazioni di altura, si informano gli skippers ed i responsabili di bordo che le regate non godono di nessuna particolare forma di assistenza in mare se non del servizio di soccorso marittimo (1530) normalmente previsto per la navigazione in mare. È per questo che le imbarcazioni hanno l obbligo di possedere le dotazioni e gli impianti di sicurezza previsti dalle vigenti leggi e dalla normativa Altura 2016. 15 INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni contattare il numero 340-4834034 (Giuseppe Guida). IL COMITATO ORGANIZZATORE