OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO VIARIO. Il Consiglio Provinciale

Documenti analoghi
OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO VIARIO. Il Consiglio Provinciale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE OGGETTO: VARIAZIONE N.1 AL BILANCIO DI PREVISIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE OGGETTO: VARIAZIONE N. 3 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018.

PROVINCIA DI BRESCIA SEDUTA DEL 22 APRILE 2015 ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

D E L I B E R A Z I O N E N. 18

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO VIARIO.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

D E L I B E R A Z I O N E N. 26

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 156

COMUNE DI AFFI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

D E L I B E R A Z I O N E N. 25

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

G.C. Numero: 73 Data : 23/10/2017

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 31 del 29/04/2015

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 22/03/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 22/11/2012 N 273

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 77 del 01/12/2015

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

19 N. del registro generale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno 2016, il giorno ventitre del mese di novembre, alle ore 16:15, nella sede municipale.

Comune di Occhieppo Inferiore

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10/03/2017 N. 68

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNITÀ ROTALIANA - KÖNIGSBERG

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

UNIONE COMUNI D OGLIASTRA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi


COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 88 del

G.C. Numero: 59 Data : 06/07/2015

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 78 del 01/12/2015

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.14

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

SEDUTA DEL 21 NOVEMBRE 2011

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 111 Del 8 aprile 2010

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

OGGETTO: COSTITUZIONE NUCLEO DI VALUTAZIONE

Transcript:

Premesso che: Il Consiglio Provinciale Con deliberazione 24 settembre 2007, n. 27, il Consiglio Provinciale ha approvato il Piano del Traffico della Viabilità Extraurbana (PTVE) ai sensi dell articolo 36 del Nuovo Codice della Strada, aggiornato e modificato con deliberazioni del Consiglio Provinciale n.18/2009, n. 43/2010, n. 19/2011, n. 55/2012, n. 48/2013, n. 47/2015, n. 41/2016, 45/2017; Il Regolamento Viario, la Tavola 1 Classificazione amministrativa della rete stradale esistente, la Tavola 2, Classificazione tecnico funzionale della rete stradale esistente, gli allegati D irettive tecniche per la progettazione e l adeguamento delle fermate degli autobus, il Piano per la messa in sicurezza delle gallerie stradali e le Raccomandazioni per le attività degli uffici tecnici comunali con la relazione tecnico-metodologica del PTVE sono parte integrante del vigente Piano del Traffico della Viabilità Extraurbana, rappresentando il presupposto essenziale in materia di sicurezza stradale, costruzione e tutela delle strade; Considerato che: Attraverso il Regolamento Viario si è inteso avviare un processo di approfondimento, riordino e specificazione del notevole numero di norme riguardanti la manutenzione e gestione delle strade, con particolare riferimento agli articoli del Titolo II del Nuovo Codice della Strada ; L ampiezza dei contenuti e il relativo livello di approfondimento fanno sì che il Regolamento Viario non possa essere considerato un documento compiuto, bensì un elaborato via via in fase di aggiornamento e completamento, in funzione dell esperienza e del livello di maturazione delle diverse tematiche da parte degli uffici tecnici provinciali; Ritenuto opportuno, alla luce dei riscontri e delle richieste provenienti dagli uffici tecnici ed amministrativi del Settore delle Strade, Edilizia Scolastica e Direzionale, proporre delle modifiche e degli aggiornamenti al Regolamento Viario; Preso atto che il dirigente del Settore Pianificazione Territoriale ha rilasciato il parere di compatibilità al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) nel merito dell aggiornamento al Regolamento Viario; d e l i b e r a 1. Di approvare le modifiche del vigente Regolamento Viario, riguardanti in particolare i seguenti articoli: Articolo 19; Articolo 20, comma 5; Articolo 64, comma 23; Articolo 86 comma 11; come risultanti dal testo dell Allegato, parte integrante del presente provvedimento. 2. Di approvare le modifiche ai testi dello Schema degli innesti su strade provinciali secondarie

extraurbane per distributori di carburanti allegato al vigente Regolamento Viario, come risultante dalla tavola Schema 2, parte integrante del presente provvedimento. 3. Di dare atto, altresì, che per ciò che concerne le parti del Regolamento Viario non modificate secondo quanto indicato nei precedenti punti 1, 2 resta in vigore il testo approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 43 del 27 settembre 2010, con le successive modifiche approvate con deliberazioni del Consiglio Provinciale n. 19/2011, n. 552012, n. 48/2013, n. 47/2015, n. 41/2016 e n.45/2017. 4. Di demandare al dirigente del Settore delle Strade, Edilizia scolastica e direzionale tutti gli adempimenti conseguenti al presente provvedimento.

N.23/2018 SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2018 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nell anno duemiladiciotto, il giorno ventisette del mese di Luglio, convocato per le ore 15:30, si è riunito il Consiglio Provinciale. Presiede la seduta il PRESIDENTE PIER LUIGI MOTTINELLI Sono presenti, al momento della votazione, i signori Consiglieri: MOTTINELLI PIER LUIGI PRESIDENTE Presente APOSTOLI MARCO CONSIGLIERE Presente BAZZANI ANTONIO CONSIGLIERE Assente BENEDETTI NICOLETTA CONSIGLIERE Presente BERTINI ISIDORO CONSIGLIERE Presente BORZI LORENZO CONSIGLIERE Assente BRESSANELLI GIAMPIERO CONSIGLIERE Assente COMAGLIO DAVIDE CONSIGLIERE Presente FERRARI FILIPPO CONSIGLIERE Presente GROLI GIANBATTISTA CONSIGLIERE Presente PASINETTI RENATO CONSIGLIERE Presente PELI DIEGO CONSIGLIERE Presente RAINERI GIANLUIGI CONSIGLIERE Presente RATTI ANDREA VICE PRESIDENTE Presente SCAGLIA DILETTA CONSIGLIERE Presente VIVALDINI MARIATERESA CONSIGLIERE Presente ZANARDINI MATTIA CONSIGLIERE Presente Partecipa il SEGRETARIO GENERALE Dottoressa GIUSEPPINA FIORENTINO. Documento firmato digitalmente

N.23/2018 Premesso che: Il Consiglio Provinciale Con deliberazione 24 settembre 2007, n. 27, il Consiglio Provinciale ha approvato il Piano del Traffico della Viabilità Extraurbana (PTVE) ai sensi dell articolo 36 del Nuovo Codice della Strada, aggiornato e modificato con deliberazioni del Consiglio Provinciale n.18/2009, n. 43/2010, n. 19/2011, n. 55/2012, n. 48/2013, n. 47/2015, n. 41/2016, 45/2017; Il Regolamento Viario, la Tavola 1 Classificazione amministrativa della rete stradale esistente, la Tavola 2, Classificazione tecnico funzionale della rete stradale esistente, gli allegati Direttive tecniche per la progettazione e l adeguamento delle fermate degli autobus, il Piano per la messa in sicurezza delle gallerie stradali e le Raccomandazioni per le attività degli uffici tecnici comunali con la relazione tecnico-metodologica del PTVE sono parte integrante del vigente Piano del Traffico della Viabilità Extraurbana, rappresentando il presupposto essenziale in materia di sicurezza stradale, costruzione e tutela delle strade; Considerato che: Attraverso il Regolamento Viario si è inteso avviare un processo di approfondimento, riordino e specificazione del notevole numero di norme riguardanti la manutenzione e gestione delle strade, con particolare riferimento agli articoli del Titolo II del Nuovo Codice della Strada ; L ampiezza dei contenuti e il relativo livello di approfondimento fanno sì che il Regolamento Viario non possa essere considerato un documento compiuto, bensì un elaborato via via in fase di aggiornamento e completamento, in funzione dell esperienza e del livello di maturazione delle diverse tematiche da parte degli uffici tecnici provinciali; Ritenuto opportuno, alla luce dei riscontri e delle richieste provenienti dagli uffici tecnici ed amministrativi del Settore delle Strade, Edilizia Scolastica e Direzionale, proporre delle modifiche e degli aggiornamenti al Regolamento Viario; Preso atto che il dirigente del Settore Pianificazione Territoriale ha rilasciato il parere di compatibilità al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) nel merito dell aggiornamento al Regolamento Viario; Visti, ai sensi dell articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267: Il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica in data 16/07/2018 del Dirigente del Settore della Pianificazione Territoriale Riccardo Davini, in sostituzione del Dirigente del Settore delle Strade Edilizia Scolastica e Direzionale; Il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile in data 17/07/2018 del Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario Simona Zambelli; Visto, ai sensi del vigente Statuto, il parere favorevole sotto il profilo di legittimità in data 18/07/2018 del Segretario Generale; Con voti favorevoli e unanimi; Documento firmato digitalmente

N.23/2018 d e l i b e r a 1. Di approvare le modifiche del vigente Regolamento Viario, riguardanti in particolare i seguenti articoli: Articolo 19; Articolo 20, comma 5; Articolo 64, comma 23; Articolo 86 comma 11; come risultanti dal testo dell Allegato, parte integrante del presente provvedimento. 2. 3. 4. Di approvare le modifiche ai testi dello Schema degli innesti su strade provinciali secondarie extraurbane per distributori di carburanti allegato al vigente Regolamento Viario, come risultante dalla tavola Schema 2, parte integrante del presente provvedimento. Di dare atto, altresì, che per ciò che concerne le parti del Regolamento Viario non modificate secondo quanto indicato nei precedenti punti 1, 2 resta in vigore il testo approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 43 del 27 settembre 2010, con le successive modifiche approvate con deliberazioni del Consiglio Provinciale n. 19/2011, n. 552012, n. 48/2013, n. 47/2015, n. 41/2016 e n.45/2017. Di demandare al dirigente del Settore delle Strade, Edilizia scolastica e direzionale tutti gli adempimenti conseguenti al presente provvedimento. IL PRESIDENTE PIER LUIGI MOTTINELLI IL SEGRETARIO GENERALE GIUSEPPINA FIORENTINO Documento firmato digitalmente

Proposta di Deliberazione Consiglio Provinciale SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE Proposta n 1443/2018 PARERE DI REGOLARITA TECNICA (ai sensi dell articolo 49, comma 1, decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267) Si esprime parere [X] [] Favorevole Contrario Brescia, lì 16-07-2018 Il Dirigente RICCARDO DAVINI

Proposta di Deliberazione Consiglio Provinciale SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE Proposta n 1443/2018 PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ai sensi dell articolo 49, comma 1, decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Necessario qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente) Si esprime parere [X] [] Favorevole Contrario Brescia, lì 17-07-2018 Il Dirigente SIMONA ZAMBELLI

Proposta di Deliberazione Consiglio Provinciale SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE Proposta n 1443/2018 PARERE DI LEGITTIMITA DEL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del vigente Statuto della Provincia di Brescia Si esprime parere [X] [] Favorevole Contrario Brescia, lì 18-07-2018 Il Segretario Generale GIUSEPPINA FIORENTINO

N.23/2018 Deliberazione Consiglio Provinciale n 23/2018 SETTORE DELLE STRADE - EDILIZIA SCOLASTICA E DIREZIONALE Provvedimento pubblicato all Albo Pretorio della Provincia di Brescia e consultabile sul Sito Ufficiale dell Ente dal 31-07-2018 per giorni quindici consecutivi. Brescia, lì 31-07-2018 Il Funzionario EMANUELA ROMEO Documento firmato digitalmente

ALLEGATO Art. 19 - Innesti su strade provinciali extraurbane secondarie (tipo C) per distributori di carburanti (schema 2) 1 - Le aree di servizio su strade provinciali extraurbane secondarie (tipo C) dovranno essere provviste di accessi ed uscite con corsie di canalizzazione dimensionate come da tavola allegata Schema 2 - Schema degli innesti su strade provinciali secondarie extraurbane per distributori di carburante. 2 - La larghezza di tali corsie deve essere di 3,50 m, oltre che banchine sulla destra; la lunghezza del raccordo tra le corsie e la strada deve essere non inferiore a 20 m. 3 - Le lunghezze delle suddette corsie di canalizzazione sono in funzione della pendenza longitudinale della strada secondaria: per la loro determinazione si utilizzano i diagrammi riportati nella tavola allegata, individuando, la lunghezza corrispondente alla pendenza. 4 - Le dimensioni per il tracciamento dei raccordi circolari da realizzare mediante tricentriche sono indicate nella tavola allegata, dove sono rappresentate anche le indicazioni sulla segnaletica orizzontale e verticale da adottare. 5 - La distanza minima di 300 m tra gli accessi delle aree di servizio e le intersezioni è da misurarsi tra due successivi limiti dell intersezione e del distributore (con riferimento alle figure). Tale distanza può essere derogata fino ad un minimo di 100 m in presenza delle condizioni indicate nel precedente art. 15, previo parare favorevole della Provincia di Brescia, nel caso sia comunque garantita una completa visibilità reciproca tra accesso e intersezione. 6 Nel caso di aree di servizio già esistenti su strade provinciali extraurbane secondarie (tipo C), laddove siano presenti condizioni che non consentono l inserimento di accessi ed uscite con corsie di canalizzazione dimensionate come da tavola allegata Schema 2 - Schema degli innesti su strade provinciali secondarie extraurbane per distributori di carburante, previo parere favorevole della Provincia di Brescia, può essere adottato lo schema ANAS approvato con

Circolare ANAS numero 6/2008 avente ad oggetto Modifiche alla Circolare ANAS n 03/2007 relativa alla Tipologia degli accessi ed impianti per la distribuzione automatica di carburante ad uso autotrazione in fregio a strade extraurbane. A carreggiata unica bidirezionale con una corsia per ogni senso di marcia, lungo le quali sono vietate le manovre sinistrorse. Articolo 20 comma 5 5 - Per il caso di cui al comma 1 lettera a) si adottano i medesimi criteri di cui al precedente art. 19 con il relativo Schema 2. La scelta della tipologia di accesso (schema 2, 3, 4) compete alla Provincia sulla base delle condizioni di fluidità e sicurezza da garantire all asse stradale. É ammessa anche l applicazione dello schema ANAS di cui al comma 6 dell art. 19 nel caso di aree di servizio già esistenti su strade provinciali extraurbane locali (tipo F), laddove siano presenti condizioni che non consentono l inserimento di accessi ed uscite con corsie di canalizzazione dimensionate come da tavola allegata Schema 2 - Schema degli innesti su strade provinciali secondarie extraurbane per distributori di carburante, previo parere favorevole della Provincia di Brescia. Articolo 64 comma 23 L arretramento dei mezzi pubblicitari dal limite della carreggiata è stabilito dal presente Regolamento. Laddove non altrimenti specificato, è da intendersi che tali distanze dalla carreggiata da rispettare per l installazione dei mezzi pubblicitari valgono nei casi in cui è assente la barriera di sicurezza. In presenza di quest ultima, nel quadro di quanto stabilito nell ambito del Tavolo tecnico per il riordino dei mezzi pubblicitari, il mezzo pubblicitario deve essere installato ad una distanza minima di un metro dalla barriera stessa, misurata dall allineamento esterno del dispositivo di ritenuta e la proiezione dell estremità del cartello più vicina alla carreggiata. Articolo 86 11. I segnali stradali introdotti dalla LR n. 3 del 1992 non possono essere posizionati lungo la viabilità provinciale. Nel caso di posizionamento lungo la viabilità comunale o vicinale e in vista dalla strada provinciale, sono soggetti al nulla osta provinciale. Sono collocabili nel numero massimo di due (uno per senso di marcia) in corrispondenza dell ultima

intersezione utile per raggiungere la singola struttura. Essi sono assoggettati all iter autorizzatorio proprio dei cartelli pubblicitari.