REGISTRO PRATICANTI (Applicare marca da bollo da 16,00)

Documenti analoghi
RICHIESTA ANNULLAMENTO CANCELLAZIONE RICHIESTA REISCRIZIONE

ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI (ISCRIZIONE PROVVISORIA) (Applicare marca da bollo da 16,00)

RILASCIO CERTIFICATI ELENCO SPECIALE (Applicare marca da bollo da 16,00)

RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

RICHIESTA ESONERO OBBLIGO FORMATIVO

REGISTRO PRATICANTI (Domanda da trascrivere in Carta Bollata da 16) (Si può anche applicare una marca al presente fac-simile)

REGISTRO PRATICANTI (Domanda da trascrivere in Carta Bollata da 16) (Si può anche applicare una marca al presente fac-simile)

ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI

ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI

Modalità iscrizione registro praticanti

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI

ISCRIZIONE ELENCO PUBBLICISTI

Il/La sottoscritto/a prov. il residente in c.a.p via Tel. c.f. Cellulare indirizzo obbligatorio) pec Titolo di Studio.

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

**** PRIVACY POLICY MODULISTICA/ISCRITTI

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI

DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DI BERGAMO

DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO PRATICANTI - RICONGIUNGIMENTO applicare marca da bollo da 16,00. La/Il sottoscritt codice fiscale.

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI

DOMANDA PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO PUBBLICISTI. _ l _ sottoscritt nat _. a prov. il residente a prov. in n. CAP. di professione

ORARI SEGRETERIA: lunedì e mercoledì dalle 15,00 alle 18,00 - martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00

CHIEDE DICHIARA. b) di essere residente in: ;

RICHIESTA Accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

Attività, servizi e/o prestazioni previste dalla richiesta di adesione o dal contratto stipulato con Confcommercio Ascom Imola

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

ANNO ACCADEMICO DOMANDA POSTO LETTO A PAGAMENTO

Spett.le COMUNITA VALSUGANA E TESINO Piazzetta Ceschi, BORGO VALS. (TN) PEC:

Istanza di accesso civico c.d. generalizzato (ai sensi dell art. 5, comma 2 e ss. del D. Lgs. n. 33/2013 come modificato dal D. Lgs. 97/2016).

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

INFORMATIVA PRIVACY : gestione personale. Destinatari: dipendenti

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art.

Spettabile Consiglio dell Ordine degli Avvocati di S A S S A R I

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

Conseguimento dell abilitazione per ISTRUTTORE DI GUIDA di autoscuola Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26/11/2011 n.

Ministero della Salute

DOMANDA PER LA VARIAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL..

ULTERIORI TECNOLOGIE DIGITALI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME PER ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

NON STAMPARE I MODULI IN MODALITA FRONTE/RETRO

CITTADINI COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO ALL ESTERO

DOMANDA DI PENSIONE INVALIDITA /INABILITA Ai sensi degli artt. 9, 10 e 11 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali

NORME PER IL TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE CITTADINI ITALIANI E COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO IN ITALIA

MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016)

DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE DAGLI INTERESSATI

DOMANDA DI PENSIONE INDIRETTA CON TOTALIZZAZIONE Ai sensi dell art. 12 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali

Ufficio Scolastico Regionale per la SARDEGNA

Modulistica iscrizione al Registro del Tirocinio

Elenco speciale annesso all'albo dei Giornalisti

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOMANDA DI INSERIMENTO IN ORGANICO DEGLI INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI SCUOLA GUIDA E RILASCIATO TESSERINI DI IDENTIFICAZIONE PROT. N.. DEL..

di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P... Telefono. Cellulare Mail..

Modalità di iscrizione elenco speciale (Direttori responsabili dei periodici tecnici, professionali o scientifici)

n. 51 posti n. 2 posti

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI PER CHI È GIÀ ISCRITTO ALL ALBO DEI PUBBLICISTI

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. Codice Fiscale. residente a prov. c.a.p. Via n. Telefono n. Tel.Cell. Indirizzo

Modalità di iscrizione elenco professionisti

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 -edizione 2019 Modello di Dichiarazione De Minimis IMPRESA CONTROLLATA/CONTROLLANTE

CANCELLAZIONE DALL ALBO PROFESSIONALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Cagliari, Il Presidente

Il/La sottoscritto/a... e mail.. Codice fiscale...

ALL ALBO PROFESSIONALE

nato/a Prov. il codice fiscale ATTUALMENTE iscritto con matr. n alla Sezione Settore

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

INFORMATIVA ALL UTENZA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Richiesta di Rimborso

2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE relativa a NASCITA,

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI. Spett.le VOGHERA. Il/La sottoscritto/a ( Cognome ) ( Nome ) Nato/a ( Comune ) Prov il

COMUNICAZIONE PER LA SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (D.M. 30/04/2003 art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL..

Piazza Vittorio Veneto PINEROLO (TO)

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER EVENTI RILEVANTI PER IL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE (Legge provinciale 31 agosto 1987 n. 19, art.

Il/La sottoscritto/a Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società.

Transcript:

REGISTRO PRATICANTI (Applicare marca da bollo da 16,00) Al Consiglio regionale dell'ordine dei Giornalisti del Lazio Piazza della Torretta 36 00186 Roma Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 2016/679 La/il sottoscritta/o nata/o a prov. il Codice Fiscale residente a prov. Via n CAP cellulare e-mail PEC Domicilio professionale (se diverso dalla residenza): prov. Via n CAP chiede ai sensi dell art. 33 della legge 3-2-1963 n. 69 di essere iscritto nel Registro dei Praticanti dei Praticanti d ufficio Free-lance Tutor (Free-lance) Cell email PEC Testimoni (d ufficio): 1 Cell email PEC 2 Cell email PEC 3 Cell email PEC N.B. In base all art.34 il praticante non può rimanere iscritto per più di tre anni nel registro. Pertanto al termine del triennio si procederà alla cancellazione d ufficio. In caso di cessazione dell attività giornalistica, richiedere tramite raccomandata A/R o PEC la cancellazione dall Albo entro il 31 gennaio. Il mancato avviso, da parte dell iscritto, obbliga al pagamento della quota annuale fino alla data delle dimissioni. Data Firma

Documenti da allegare per l iscrizione nel Registro praticanti (art. 33 legge 3 febbraio 1963 n. 69) 1) Dichiarazione d inizio praticantato a firma del direttore responsabile del quotidiano, periodico o agenzia (articolo 34) (vedere allegato A). 2) Dichiarazione del direttore responsabile attestante la composizione del corpo redazionale. 3) Fotocopia del contratto da praticante. 4) Fotocopia del titolo di studio. Coloro che sono privi del prescritto titolo di studio di scuola media superiore (2 grado) dovranno, contestualmente alla domanda di iscrizione, chiedere di essere ammessi a sostenere l'esame di cultura generale diretto ad accertare l attitudine all esercizio della professione (art. 36 D.P.R. 4-2-1965 n. 115). 5) Fotocopia del codice fiscale e del documento d identità. 6) Versamento di 100,00 quale contributo per l istruzione della pratica da effettuarsi presso l Ordine al momento della presentazione di detta domanda (Praticantati Free-lance e d ufficio: 150,00). Per il praticantato Free lance, vedi modulo allegato documenti da presentare in sostituzione dei punti 1 e 3. N.B. Nell ipotesi che il praticante cambi indirizzo è tenuto a darne tempestiva comunicazione all Ordine dei Giornalisti. I diritti di segreteria sono finalizzati all istruttoria della domanda e pertanto in nessun caso vengono restituiti..

ALLEGATO A DICHIARAZIONE D INIZIO PRATICANTATO (su carta intestata del giornale) Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 Io sottoscritto. Direttore responsabile della testata dichiaro che il Sig....... ha iniziato il praticantato giornalistico presso la testata da me diretta dal... In fede Il Direttore Responsabile Firma Data.

PRATICANTI FREE-LANCE Occorre svolgere attività giornalistica da almeno tre anni (un anno per gli iscritti nell elenco pubblicisti) con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa con una o più testate qualificate ad iscrivere praticanti nell apposito registro; la documentazione aggiuntiva da produrre è la seguente: 1. copia dei contratti di collaborazione; 2. copia delle Certificazioni Uniche; 3. copia delle dichiarazioni dei redditi da cui risulti che l attività giornalistica è la fonte esclusiva del reddito, la cui entità non sia inferiore a quanto previsto nel vigente CCNL giornalistico per un praticante; 4. produzione dell attività giornalistica; 5. certificato d iscrizione INPGI 2; 6. indicare un tutor (professionista), il quale alla fine dei 18 mesi presenterà la relazione dell attività svolta; in caso di variazione del tutor, comunicarlo tempestivamente; 7. promemoria attività svolta (excursus professionale di almeno una cartella); 8. la decorrenza del praticantato partirà dalla data in cui il Consiglio adotta il provvedimento accertativo-costitutivo.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (art.46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del l'art. 13 del Reg. UE 2016/679. Io sottoscritto/a consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi, cosi come richiamato dall.art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 D I C H I A R O (segnare le ipotesi che interessano) di essere nato/a a il di essere residente a via n. di essere cittadino italiano (oppure) di godere dei diritti politici di non avere precedenti penali di non avere riportato condanne penali di essere iscritto nell albo dei giornalisti elenco di essere iscritto nel registro dei praticanti di essere iscritto negli elenchi speciali di cui all art. 28 della L. 3.2.63 n. 69 di essere in possesso del titolo di studio di di avere la qualifica professionale di di aver sostenuto gli esami di cultura generale per l iscrizione nel registro dei praticanti di aver sostenuto gli esami di idoneità professionale per l iscrizione nell elenco dei professionisti che il numero di codice fiscale è il seguente di essere pensionato Luogo e data Firma

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Gent./Egr. Signora/e, con la presente La informiamo che il trattamento dei Suoi dati da parte dell Ordine regionale dei giornalisti del Lazio avverrà nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, nonché per finalità determinate, esplicite e legittime e, comunque, in modo compatibile con le stesse e che i suoi dati personali saranno trattati in modo che siano adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario al raggiungimento delle scopo per il quale sono stati raccolti e nei limiti delle finalità di legge alle quali siamo obbligati ad attenerci; nonché esatti e, se necessario, aggiornati e conservati in una forma che consenta l identificazione del soggetto a cui si riferiscono solo per l arco di tempo necessario al raggiungimento dello scopo del trattamento, garantendone nel contempo l integrità e la riservatezza. IL TITOLARE E DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI La informiamo che il Titolare del trattamento dei dati è l Ordine dei giornalisti del Lazio con sede in Roma, Piazza della Torretta n. 36. Il Responsabile della protezione dei dati personali è raggiungibile al seguente indirizzo l Ordine dei giornalisti del Lazio Responsabile della protezione dei dati, Piazza della Torretta n. 36, c.a.p. 00186 Roma oppure via e-mail agli indirizzi: rpd@odg.roma.it e rpd@cert.odg.roma.it. BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO I dati personali da Lei forniti (quali ad esempio i dati anagrafici, fiscali, giudiziari e inerenti la salute, etc.) saranno, pertanto, trattati da questo Ordine regionale ai soli fini dell adempimento degli obblighi derivanti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria e, in particolare, per l'esecuzione dei propri compiti e funzioni di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio di pubblici poteri, ivi incluso il compito di curare l'osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni in materia anche con riferimento all obbligo della formazione professionale continua (ai sensi della legge 148/2011, del DPR 137/2012 e del Regolamento sulla formazione professionale continua vigente); di vigilare per la tutela del titolo di giornalista, in qualunque sede, anche giudiziaria, e svolgere ogni attività diretta alla repressione dell'esercizio abusivo della professione; curare la tenuta dell'albo e provvedendo alle iscrizioni, alle cancellazioni, etc, ai sensi della legge della legge professionale del 3 febbraio 1963, n. 69, nonché adottare i provvedimenti disciplinari ai sensi del Dlgs 15 maggio 2017 n. 67; fornire informazioni agli iscritti attraverso ogni mezzo di comunicazione compresi social network, e-mail e PEC. L Ordine regionale dei giornalisti del Lazio potrà trattare anche particolari categorie di dati riferibili a Lei e ai suoi familiari, che per loro natura sono considerati sensibili, ossia dati idonei a rivelare lo stato di salute (ad es.: in caso di richiesta di esonero dalla formazione professionale continua o di eventuale proroga dell iscrizione nel registro dei praticanti), l adesione a sindacati o partiti politici (ad es.: assunzione di cariche sindacali o di cariche politiche che potrebbero comportare la sospensione dell iscrizione), informazioni giudiziarie (ad es.: casellario giudiziario necessario per l iscrizione come previsto dalla legge 3.2.1969, n. 63 o successive vicende giudiziarie che potrebbero avere rilevanza ai fini disciplinari), sempre al solo e unico fine dell iscrizione, della permanenza e dell eventuale cancellazione/estinzione/trasferimento del Suo status di appartenenza all Ordine professionale e in adempimento a specifici obblighi o compiti previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati in questione verrà effettuato sia mediante supporti cartacei, sia attraverso l ausilio di mezzi informatici, unicamente con operazioni, nonché con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati, strettamente indispensabili in rapporto agli obblighi, ai compiti e alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. In ogni caso, tutti i Suoi dati saranno trattati nei limiti previsti dal Regolamento UE n. 2016/679 e del Codice in materia di protezione dei dati personali come modificato da ultimo con d.lgs. n. 101/2018 e successive modificazioni e delle leggi in materia di tenuta degli albi professionali, nonché dei provvedimenti adottati dal Garante della protezione dei dati personali. In nessun caso i suoi dati saranno trattati con processi che comportano decisioni automatizzate o con processi di profilazione. I dati verranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per adempiere gli obblighi derivanti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché per un eventuale difesa in sede giudiziaria. LA NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI I dati che Le verrà chiesto di fornire nell ambito dell iscrizione, permanenza, cancellazione/estinzione/trasferimento del Suo status di appartenenza all Ordine professionale saranno quelli strettamente necessari per l adempimento dei sopra indicati obblighi, compiti e finalità. Il conferimento di tali dati è quindi indispensabile e in mancanza dello stesso ci troveremo nell impossibilità di adempiere ai relativi obblighi previsti dalla legge professionale L. 3.2.1969 del 1963 (ad esempio: iscrizione all elenco o registro professionale). Il mancato conferimento dei dati richiesti potrà comportare finanche l impossibilità di fatto di iscrizione o permanenza nell albo o registro professionale, nei limiti in cui tali dati siano indispensabili. In particolare, la comunicazione dell indirizzo pec è obbligatorio in ai sensi dell art. 16, a comma 7 della Legge n. 2/2009 e della legge del 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazione dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, che hanno stabilito l obbligo a tutti i professionisti iscritti in albi ed in elenchi istituiti con Legge dello Stato, di attivare e comunicare la propria Pec agli Ordini ed ai Collegi professionali di appartenenza; pertanto in caso di mancata comunicazione della pec l iscrizione verrà sospesa fino alla relativa comunicazione, qualora il Consiglio non venga autorizzato a aprire una casella pec in nome e per conto dell iscritto sulla base della convenzione in essere. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI E COMUNICAZIONE A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Il trattamento dei Suoi dati ha luogo presso la nostra sede dell Ordine. In caso di necessità, i Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti e alle finalità di cui sopra, a dipendenti autorizzati al trattamento in ragione delle attribuzioni e delle competenze loro assegnate, nonché ai seguenti soggetti pubblici o privati (quali INPGI, CASAGIT, Agenzia delle Entrate, OO.SS. di appartenenza, registro INIPEC istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, Ministero della giustizia, Consiglio nazionale dell Ordine dei giornalisti anche attraverso la piattaforma Sigef). I suoi dati possono, inoltre, essere trattati dal personale di soggetti ai quali abbiamo affidato servizi in outsourcing per la gestione del personale (nominati responsabili del trattamento ai sensi dell art. 28, Regolamento UE n. 2016/679) e, quindi, trattati presso le relative sedi, come meglio specificato nel paragrafo che segue. In generale i Suoi dati non saranno trasferiti a soggetti stabiliti in Paesi fuori dall Unione Europea, ma quelli relativi limitatamente alla Sua iscrizione all Ordine professionale e al Suo status professionale, comprese eventuali sanzioni, potranno essere diffusi sul sito istituzione dell Ordine regionale dei giornalisti del Lazio e su quello dell Ordine nazionale, in forma di estratto dell albo professionale o eventuale

sanzione definitiva, in adempimento di quanto previsto dall art. 61, comma 2, del Codice in materia di protezione dei dati personali (come modificato dal d.lgs. n. 101/2018) e in adempimento delle norme di legge e di regolamenti che ne prevedono la pubblicità, e ai soli fini delle funzioni istituzionali dell Ordine, come previste dalla legge. I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO Sono stati designati Responsabili del trattamento ai sensi dell art. 28, Regolamento UE n. 2016/679 soggetti, professionisti e società che ci forniscono servizi in outsourcing. Per l elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è possibile fare la richiesta agli indirizzi rpd@odg.roma.it e rpd@cert.odg.roma.it. I DIRITTI DELL INTERESSATO (EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679) E Suo diritto in qualunque momento ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che li riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, la rettifica, la cancellazione o anche la limitazione in caso di trattamenti in violazione di legge, nonché la trasformazione in forma anonima o di opporsi al trattamento per motivi legittimi e, altresì, di revocare il consenso in ogni momento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza potrà essere presentata al seguente indirizzo: Ordine dei giornalisti del Lazio - Responsabile della Protezione dei dati personali, Piazza della Torretta n. 36 c.a.p. 00186, Roma oppure agli indirizzi: rpd@odg.roma.it e rpd@cert.odg.roma.it. In caso di mancato o parziale riscontro è Sua facoltà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali seguendo la procedura indicata sul sito dello stesso Garante (www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso o di adire le competenti sedi giudiziarie, ai sensi dell art. 79 del Regolamento. ***** Io sottoscritta/o dichiaro di aver preso visione dell informativa di cui sopra. Data / / Firma