Domenica 29 Luglio 2018 Domenica XVII del Tempo Ordinario

Documenti analoghi
Domenica 22 Luglio 2018 Domenica XVI del Tempo Ordinario

Domenica 01 Luglio 2018 Domenica XIII del Tempo Ordinario

Domenica 26 Agosto 2018 Domenica XXI del Tempo Ordinario. «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna...

Domenica 06 Agosto 2017 Trasfigurazione del Signore

Domenica 01 Aprile 2018 Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore

Domenica 18 Giugno 2017 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. «Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno...» (Giovanni 6,51)

Domenica 08 Luglio 2018 Domenica XIV del Tempo Ordinario

Domenica 07 Ottobre 2018 Domenica XXVII del Tempo Ordinario

Domenica 21 Ottobre 2018 Domenica XXIX del Tempo Ordinario. Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore...

Domenica 04 Giugno 2017 Domenica di Pentecoste. Gesù soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo...» (Giovanni 20,22)

Domenica 07 Maggio 2017 IV Domenica di Pasqua. Egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. (Giovanni 10,3)

Domenica 27 Agosto 2017 Domenica XXI del Tempo Ordinario

Domenica 15 Maggio 2016 Pentecoste. «Il Padre vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre» (Giovanni 14,16)

Domenica 19 Maggio 2019 Domenica V di Pasqua

Domenica 13 Agosto 2017 Domenica XIX del Tempo Ordinario

Domenica 06 gennaio 2019 EPIFANIA DEL SIGNORE

Domenica 13 gennaio 2019 BATTESIMO DEL SIGNORE. Gesù stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo...

Domenica 26 Maggio 2019 Domenica VI di Pasqua

Domenica 14 Luglio 2019 DOMENICA XV DEL TEMPO ORDINARIO

Domenica 11 Novembre Ottobre 2018 Domenica XXXII del Tempo Ordinario

Domenica 26 Novembre 2017 Domenica XXXIV del Tempo Ordinario

Domenica 14 Ottobre 2018 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Domenica 27 Marzo 2016 Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore

Domenica 09 Ottobre 2016 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio...

Domenica 29 Aprile 2018 V Domenica di Pasqua. Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore» (Giovanni 15,1)

Celebrazioni Liturgiche

Domenica 30 Settembre 2018 Domenica XXVI del Tempo Ordinario

Domenica 24 febbraio 2019 Domenica VII del Tempo Ordinario

Domenica 05 Maggio 2019 Domenica III di Pasqua

Domenica 23 Ottobre 2016 Domenica XXX del Tempo Ordinario

Domenica 29 Maggio 2016 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Domenica 23 Dicembre 2018 Domenica IV di Avvento

Domenica 21 Maggio 2017 VI Domenica di Pasqua. «Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito...» (Giovanni 14,16)

Sabato 27 Dicembre 2014 San Giovanni, apostolo ed evangelista Ore 19:00 Defunti Classe 1961; Andreola Carlo e Giuseppe; Loro Alessandro.

Domenica 25 Novembre 2018 Domenica XXXIV del Tempo Ordinario

Domenica 22 Maggio 2016 Solennità della Santissima Trinità

Domenica 28 Ottobre 2018 Domenica XXX del Tempo Ordinario

Domenica 25 Ottobre 2015 XXX Domenica Ordinaria. «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!» (Marco 10,47)

Domenica 10 Giugno 2018 Domenica X del Tempo Ordinario

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2016

Domenica 25 Marzo 2018 Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Sabato 02 Dicembre 2017 Ore 19:00 Gazzola Maria, Marco e figli; Classe 1964 (Battistella Aldo, Marin Ivano, Zen Carla, Pegoraro Sonia).

Domenica 20 Marzo 2016 Domenica delle Palme della Passione del Signore. «Benedetto Colui che viene, il re,nel nome del Signore (Luca 19,38)

Domenica 10 Dicembre 2017 Domenica II^ di Avvento

Domenica 21 Maggio 2018 Solennità di Pentecoste

CONOSCENDO VOCAZIONE L A M I A O R D I N E D E I S E R V I D I M A R I A

Avvisi della settimana dal al

Domenica 24 Dicembre 2017 Domenica IV^ di Avvento

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Domenica 08 Gennaio 2017 BATTESIMO DEL SIGNORE

Domenica 20 Dicembre 2015 IV Domenica di Avvento. «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!» (Luca 1,42)

LA NOSTRA COMUNITA PARROCCHIALE, CON GRANDE GIOIA ACCOGLIE I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE OGGI RICEVONO LA PRIMA COMUNIONE

Domenica 08 Ottobre 2017 Domenica XXVII del Tempo Ordinario

LORIA ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI DELLA PRIMA COMUNIONE

Domenica 18 Febbraio 2018 Domenica I^ di Quaresima

Domenica 08 Aprile 2018 LORIA, ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI CHE DOMENICA 15 APRILE RICEVERANNO LA PRIMA COMUNIONE ACCOMPAGNAMOLI CON LA NOSTRA PREGHIERA

Domenica 26 Marzo 2017 Domenica IV^ di Quaresima

Domenica 15 Ottobre 2017 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Domenica 27 gennaio 2019 Domenica III del Tempo Ordinario

Domenica 18 Novembre 2018 Domenica XXXIII del Tempo Ordinario

N VITA PARROCCHIALE

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Domenica 05 Giugno 2016 Domenica X del Tempo Ordinario

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Domenica 04 Marzo 2018 Domenica III^ di Quaresima. «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!

A TE LA MIA LODE, SIGNORE, NELLA GRANDE ASSEMBLEA

Domenica 24 Aprile 2016 V Domenica di Pasqua

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

1 Novembre - TUTTI I SANTI

25 Gennaio 2015 S.Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Domenica 18 dicembre 2016 Domenica IV di Avvento

Domenica 30 Ottobre 2016 Domenica XXXI del Tempo Ordinario

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Domenica 08 Maggio 2016 Ascensione del Signore. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CREDICI e AFFIDATI! Lui, il Signore farà il resto! don Aurelio parroco

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

BASILICA. Settimana dal 16 al 23 settembre 2018

Domenica 09 Dicembre 2018 Domenica II di Avvento

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

NOVEMBRE: solennità di tutti i santi e commemorazione dei defunti

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

PARROCCHIA SAN BERNARDO

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Domenica 24 marzo 2019 Domenica III di Quaresima

Domenica 16 Dicembre 2018 Domenica III di Avvento. «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha...» Luca (3,11)

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che. inizia la processione all altare)

Domenica 20 gennaio 2019 Domenica II del Tempo Ordinario

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

Programma pastorale parrocchiale

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle

MISSIONE GIOVANI GROTTAGLIE 4-11 OTTOBRE 2009 A CURA DELLA CHIESA DEL CARMINE DI GROTTAGLIE Diretta da Don Pasquale Laporta

8 agosto, giovedì S. Domenico, sacerdote (memoria)...» agosto, venerdì S. Teresa Benedetta della Croce, patrona d Europa (festa)..

Transcript:

Domenica 29 Luglio 2018 Domenica XVII del Tempo Ordinario «C è qui un ragazzo che ha cinque pani d orzo e due pesci...» Giovanni (6,9) La liturgia invita a riflettere sul significato dell eucaristia: Gesù si è rivelato come pane di vita eterna a partire da una fame corporea e da un pane di concreta quotidianità. Come dire che non è possibile comprendere il senso profondo del «pane disceso dal cielo» senza un impegno nella solidarietà con le diverse forme di bisogno e di fame dell umanità. La celebrazione dell eucaristia impegna soprattutto i cristiani a tradurre il messaggio in partecipazione alle iniziative che si fanno carico di tutte le povertà diffuse nel mondo, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito. La narrazione del segno del pane moltiplicato, nel Vangelo, ci orienta alla ricerca di Gesù come dono di Dio: si tratta di un segno, ossia di un gesto, di un evento visibile che insegna, ossia fa conoscere qualcosa del mistero di chi lo compie. Il segno del pane ci porta oltre la sua dimensione materiale, nella direzione di riconoscere in Gesù «il vero profeta che deve venire in questo mondo», l unico che può saziare la fame che dentro ci tormenta. La Prima lettura rappresenta un parallelo che anticipa il vangelo di oggi: il dono delle primizie fatto al profeta Eliseo, che unisce insieme lavoro dell uomo e benedizione divina, si moltiplica così da saziare tutti i presenti. Questo segno di abbondanza annuncia il tempo messianico. La Seconda lettura è, a suo modo, una lettura cristiana del segno del pane: la fede in Cristo e la partecipazione al pane che egli ci dona fanno di noi un solo corpo e aprono le nostre vite ad una sola speranza.

Sabato 28 Luglio 2018 Ore 19:30 defunti di Sbrissa Nicoletta; Gazzola Ginetta (dalla contrada); Andreola Emilio e Teresina (dalla compagnia); Loro Antonietta (dalla contrada); Orso Teresina (dalla contrada) e Andreola Emilio; Loro Alessandro e Santina; Sbrissa Giovanni e Lino; Alberton Fabio (compleanno); Canil Vettore e Desy; Vendrasco Gemma; Fogal Tecla, Rita e mariti; Battistella Imelda (anniv.) e Loro Pietro. Domenica 29 Luglio 2018 Domenica XVII del Tempo Ordinario Ore 09:30 Simonetto Gemma (dai nipoti); Loro Leandro, Emma e Martino; Gazzola Ginetta (dalla contrada); Perin Iginio e Maria; Simonetto Anna e Antonio; Rossi Emilio (dalla contrada); Loro Antonietta (dalla contrada); Piva Riccardo e Monsignor Brotto; Romanello Giovanni, Anna e Luisa; Bonato Giovanni (dai nipoti); Papa Pio X; Papa Giovanni XXIII; Papa Giovanni Paolo II; Martinello Pietro; Martinello Vigilio e Teresa; Suor Regina Martinello; Favrin Ildo; Facchinello Carla; Favrin Chiara; Le Famiglie, il Creato e le Anime; per le anime del Purgatorio; Comacchio Emma e Farronato Massimo. Ore 18:30 Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Vettorazzo Luigi e Gazzola Marino; Ganeo Aldo, Favrin Ildo, Chiara e Facchinello Carla; sorelle Barichello Maria, Lucinda, Ida e Fanni. Lunedì 30 Luglio 2018 Defunti Dametto Martedì 31 Luglio 2018 S. Ignazio di Loyola, sacerdote Mercoledì 01 Agosto 2018 S. Alfonso Maria de Liguori, vescovo e dottore della Chiesa Ore 08:00 in Cimitero Loro Antonietta Giovedì 02 Agosto 2018 Venerdì 03 Agosto 2018 Primo venerdì del mese Sabato 04 Agosto 2018 S. Giovanni Maria Vianney, sacerdote Ore 19:30 Orso Teresina (dalla contrada) e Andreola Emilio; Gazzola Ginetta (dalla contrada); Loro Antonietta (dalla contrada); Loro Alessandro e Santina; Alberton Fabio Domenica 05 Agosto 2018 Domenica XVIII del Tempo Ordinario Ore 09:30 Gazzola Ginetta (dalla contrada); Perin Gino e Maria (dalla contrada); Simonetto Gemma, Water e Angelo; Guarise Aldo (anniv.); Andreola Gervasio e Adelina; Rossi Emilio (dalla contrada); Loro Antonietta (dalla contrada); Carlesso Aldo e Sonda Giulia; Tiatto Angelo e Simonetto Rosa; Piva Riccardo e Monsignor Brotto; Boffo Giulia e Vincenzo Favrin; Defunti di Toso Franzato Veronica; Ore 18:30 Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; sorelle Barichello Maria, Lucinda, Ida e Fanni. ========================================================= ORDINAZIONE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE Dal Martedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 in canonica. Tel. don Enrico 328-8719932

COMUNE DI LORIA CINEMA SOTTO LE STELLE Continua la nona edizione di CINEMA SOTTO LE STELLE, cineforum GRATUITO. In caso di pioggia i film saranno proiettati nella sala polifunzionale di fronte al Municipio. Mercoledì 01/08/2018 alle ore 21:15, in Piazza Marconi davanti al Municipio, sarà proiettato il 5^ film dal titolo Wonder. SOGGIORNI PER FAMIGLIE E VILLEGGIANTI Sono aperte le iscrizione per i soggiorni, per le famiglie e villeggianti, nella Casa Alpina Madonna Pellegrina di Castello Tesino. Periodo 12/08/2018-19/08/2018. Per le iscrizioni rivolgersi a Parisotto Gianni (nuovo custode) Tel. 0423/485004 (abitazione) Cell. 3401698270 possibilmente ore pasti. RESTAURO CAMPANA Ormai dovremmo essere alle battute conclusive. Nel prossimo mese di Agosto, pensiamo verso la metà, ci sarà consegnata la nuova campana e verrà posta in Chiesa in modo che tutti possano vederla e benedirla. Domenica 2 Settembre ci sarà la benedizione ufficiale con una festa (bisognerà concordare con i vari gruppi la sua organizzazione). La settimana successiva la nuova campana verrà posta nella sua originale collocazione al posto di quella rotta. PERDON D ASSISI INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA (PERDON D ASSISI) Da Sabato pomeriggio 04/08/2018 a tutta domenica 05/08/2018 si può acquistare l Indulgenza della Porziuncola (Perdon d Assisi). Le condizioni sono le seguenti: Confessione (negli otto giorni precedenti o seguenti); Partecipazione alla Messa e alla Comunione; Visita ad una chiesa parrocchiale, o ad una chiesa francescana dove si rinnova la professione di fede, mediante la recita del CREDO, per riaffermare la propria identità cristiana; La recita del PADRE NOSTRO, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo; Una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice. Una preghiera per il Papa.

Nota della Presidenza della CEI Migranti, dalla paura all accoglienza Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo di chi si vede sottratto in extremis all abisso che ha inghiottito altre vite umane sono solo l ultima immagine di una tragedia alla quale non ci è dato di assuefarci. Ci sentiamo responsabili di questo esercito di poveri, vittime di guerre e fame, di deserti e torture. È la storia sofferta di uomini e donne e bambini che mentre impedisce di chiudere frontiere e alzare barriere ci chiede di osare la solidarietà, la giustizia e la pace. Come Pastori della Chiesa non pretendiamo di offrire soluzioni a buon mercato. Rispetto a quanto accade non intendiamo, però, né volgere lo sguardo altrove, né far nostre parole sprezzanti e atteggiamenti aggressivi. Non possiamo lasciare che inquietudini e paure condizionino le nostre scelte, determino le nostre risposte, alimentino un clima di diffidenza e disprezzo, di rabbia e rifiuto. Animati dal Vangelo di Gesù Cristo continuiamo a prestare la nostra voce a chi ne è privo. Camminiamo con le nostre comunità cristiane, coinvolgendoci in un accoglienza diffusa e capace di autentica fraternità. Guardiamo con gratitudine a quanti accanto e insieme a noi con la loro disponibilità sono segno di compassione, lungimiranza e coraggio, costruttori di una cultura inclusiva, capace di proteggere, promuovere e integrare. Avvertiamo in maniera inequivocabile che la via per salvare la nostra stessa umanità dalla volgarità e dall imbarbarimento passa dall impegno a custodire la vita. Ogni vita. A partire da quella più esposta, umiliata e calpestata. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana Roma, 19 luglio 2018 PREGHIERA Ci sono dei momenti, Gesù, in cui ci consideriamo impari di fronte alle necessità degli uomini. Quello che abbiamo tra mano i cinque pani d orzo e i due pesci ci appare irrisorio se lo confrontiamo con le attese di una folla senza cibo. Dobbiamo ammettere di non avere né possibilità economiche, né ricette magiche per risolvere la fame di tanti nostri fratelli e ci sentiamo frustrati perché nel nostro desiderio di onnipotenza vorremmo colmare ogni bisogno e ogni attesa. È allora che tu non manchi di compiere per noi il segno che rallegra e dà speranza. Tu riempi le nostre mani vuote con un abbondanza insperata, tu ci vieni incontro con una provvidenza che non avevamo messo in conto. Così tu mandi all aria i nostri calcoli infiniti, tu fai svanire il nostro scoraggiamento e ci obblighi ad alzare il capo e a credere in te, nel tuo Vangelo. Grazie, Signore, perché continui ad accompagnarci e a sostenerci e non ti stanchi delle nostre continue mancanze di fiducia. Grazie per tutti quelli che portano i loro cinque pani e i due pesci per dare inizio al miracolo della solidarietà.