Eventi di Venerdì 18 Settembre - mattina

Documenti analoghi
Eventi di Venerdì 18 Settembre

Eventi di Giovedì 14 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 18 Settembre

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 19 Settembre

Eventi di Venerdì 16 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 16 Settembre

Eventi di Sabato 20 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 14 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 17 Settembre

Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina

Eventi di Sabato 17 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 13 Settembre

L invenzione del reale, conversazioni su un altro cinema. Corner poesia. Velocità della visione. Poeti dopo il Duemila

Eventi di Mercoledì 18 Settembre

Eventi di Mercoledì 18 Settembre

Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio

Eventi di Sabato 16 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 15 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 14 Settembre

Eventi di Mercoledì 14 Settembre

Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio

Eventi di Giovedì 19 Settembre

Eventi di Mercoledì 14 Settembre

Eventi di Mercoledì 18 Settembre

Eventi di Giovedì 19 Settembre

Eventi di Venerdì 16 Settembre - pomeriggio

Eventi di Giovedì 18 Settembre

Viaggio in Italia con Pordenonelegge: 8 scrittori per otto luoghi

Eventi di Giovedì 17 Settembre

LA TOSCANA DI LEONARDO

Eventi di Giovedì 18 Settembre

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Eventi di Sabato 19 Settembre

Eventi di Giovedì 14 Settembre

Assessorato all'istruzione e alle Politiche Giovanili Assessorato alla Cultura PORDENONE E LA MEMORIA

Eventi di Sabato 20 Settembre - pomeriggio

Eventi di Sabato 19 Settembre - pomeriggio

Eventi di Venerdì 20 Settembre

n. Nome e cognome strumento istituto Sez. Cat. Acc. Orario conv. 1. Bulato Alina Pianoforte Istituto Comprensivo

Eventi di Giovedì 19 Settembre

Eventi di Sabato 19 Settembre

Fiera di Santa Giustina

Eventi di Domenica 20 Settembre

PRIMA SESSIONE 2010 ELENCO DEGLI ABILITATI

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Dal 12 maggio al 27 maggio 2018 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Eventi di Sabato 17 Settembre - pomeriggio

LISTA ELETTORALE MASCHILE

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto

Omaggio a Gianni Rodari

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XIV edizione 30 marzo 4 aprile Prof. Ottavio Minola, pianista, presidente della Giuria

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Eventi di Venerdì 15 Settembre

DATA ORA EVENTO SEDE TIPOLOGIA Domenica 14 10,30. Mostra di Vittoria Facchini LEGGENDO, TRAMANDO, FILANDO, Concerto ILLUSTRANDO...

Eventi di Domenica 21 Settembre

Teatroscuola del Calendimaggio - Gruppo culturale amici di Mazzo CONCERTO DI FINE

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

La Musica nello Sport - Corpo musicale cittadino parrocchiale - Teatro dell'armadillo Teatro dell'inaudito musica 08-mag ore 18,00 Momento Musicale

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA

RASSEGNA STAMPA. Toscanatascabile.it 10 maggio Pagina 1 di 22

Eventi di Domenica 21 Settembre

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Bilancio di Previsione 2014 Fondazione pordenonelegge.it

Mostra a cura di "La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica".

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo

Eventi di Giovedì 17 Settembre

Eventi di Venerdì 20 Settembre

agraria lettere lingue scienze

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

Eventi di Domenica 18 Settembre - pomeriggio

Concerto pianoforte e flauto traverso Is(tuto G. Neri e coop. Paolo VI onlus. Rosario Meditato con orchestra Stabat Mater e Schola Cantorum

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

Eventi di Sabato 17 Settembre - pomeriggio

ORIZZONTI FESTIVAL 2016

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

Candidato Voti Candidato (1) Lista/e collegate VOTI (3)

Quaderno Verde. Esercizi Quattordicesima Puntata

Domenica 21 ottobre Paolo d Altan Immagini oltre la carta

ORARIO DELLE LEZIONI

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO

Eventi di Venerdì 16 Settembre

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Transcript:

Eventi di Venerdì 18 Settembre - mattina 09:00 Loggia del Municipio Trieste attraverso i confini In collaborazione con Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone 09:15 Museo Civico d'arte Dare forma alle parole Laboratorio tattile per racconti con le mani condotto da Marcella Basso, Michele Tajariol e Valentina Bigaran In collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Sez. di Pordenone 09:30 Palazzo della Provincia La poesia del Novecento Incontro con Claudia Crocco e Roberto Galaverni 09:30 Auditorium della Regione Lampi di genio: coinvolgenti autobiografie di grandi scienziati Incontro con Luca Novelli (II ciclo) In collaborazione con Editoriale Scienza 09:30 Museo Civico d'arte Zelda e il libro magico Visita guidata e animata condotta da Arteventi (I ciclo) In collaborazione con Arteventi

09:30 Biblioteca Civica, Sala Incontri Oh, i colori! Laboratorio di parole musica e colori condotto da Teresa Porcella e Jorge Luján In collaborazione con Premio Andersen 09:30 Sala prove del Teatro Verdi I micromondi di Gianni Rodari Spettacolo multimediale a cura della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie e della Scuola di Pianoforte del Conservatorio Tartini di Trieste PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE In collaborazione con la Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste 09:30 Spazio Ascotrade Parole. Vita. Conoscerla, nutrirla, proteggerla Incontro con Vito Mancuso. Presenta Stefano Bortolus In collaborazione con Associazione culturale Aladura 10:00 Ridotto del Teatro Verdi Ma che lingua parli? Una storia dell'italiano esagerato Dialogo con Giuseppe Antonelli e Luca Mastrantonio 10:00 Auditorium Istituto Vendramini Viaggio in Italia. A piedi nei due centri di Roma Incontro con Sandra Petrignani

10:00 Palazzo Badini Beppe Fenoglio tra i grandi del Novecento Incontro con Alberto Casadei e Gabriele Pedullà 10:30 Palazzo Montereale Mantica Viaggio in Italia. Il grande fiume Po Incontro con Guido Conti 10:30 Museo Civico d'arte Zelda e il libro magico Visita guidata e animata condotta da Arteventi (I ciclo) In collaborazione con Arteventi 11:00 Convento di San Francesco Fede e economia Dialogo con Leonardo Becchetti e Giuseppe Florio. Presenta Giuseppe Ragogna 11:00 Biblioteca Civica, Sala Incontri Oh, i colori! Laboratorio di parole musica e colori condotto da Teresa Porcella e Jorge Luján In collaborazione con Premio Andersen

11:00 Sala prove del Teatro Verdi I micromondi di Gianni Rodari Spettacolo multimediale a cura della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie e della Scuola di Pianoforte del Conservatorio Tartini di Trieste In collaborazione con la Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste 11:00 Spazio ItasIncontra Piazza della Motta In parete Incontro con Hervé Barmasse. In dialogo con Luca Calzolari e Roberto Mantovani In collaborazione con CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360 11:00 Fermata dell Autobus, Piazza Ospedale Vecchio Parole in viaggio... Viaggio in Italia Letture da grandi scrittori di viaggio e dagli autori di Viaggio in Italia, il nuovo progetto di pordenonelegge, con i volontari del Libro Parlato. Una piccola pausa nella frenesia del festival, ascoltando racconti, viaggiando con la mente, inseguendo altri luoghi, altre suggestioni. Partiamo? Ospite speciale: l attore e regista Claudio Moretti. In collaborazione con Ass. Polaris Amici del Libro Parlato Onlus e Cilp Onlus - sez. S.Vito (In caso di pioggia Palazzo Keflisch) 11:15 Museo Civico d'arte Dare forma alle parole Laboratorio tattile per racconti con le mani condotto da Marcella Basso, Michele Tajariol e Valentina Bigaran In collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Sez. di Pordenone 11:30 Palazzo Gregoris Viaggio in Italia. Passaggio in Sardegna Incontro con Massimo Onofri

11:30 Spazio BCC FVG Viale Trieste Smart. Dalla rete alle reti Incontro con Frédéric Martel. Intervista di Sergio Maistrello 11:30 Biblioteca Civica, Chiostro Hemingway e il ragazzo che suonava la tromba Incontro con Luisa Mattia. Presenta Alice Della Puppa PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE - Rientra nel concorso Caro autore, ti scrivo... In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro (In caso di pioggia Auditorium della Regione) 11:30 Palazzo della Provincia Il vincolo stupido. Europa e Italia nella crisi dell euro. Incontro con Marcello Degni, Paolo De Ioanna, Andrea Manzella e Nicola Sartor 11:30 Museo Civico d'arte Zelda e il libro magico Visita guidata e animata condotta da Arteventi (primo ciclo) In collaborazione con Arteventi 12:00 Ridotto del Teatro Verdi Viaggio in Italia. La Val di Chienti, le Marche, lungo i confini Incontro con Loredana Lipperini

12:00 Palazzo Badini Cento colpi di Hollywood Party Incontro con Steve Della Casa. Partecipano Enrico Magrelli, Dario Zonta e Francesca Cadin. Presenta Marco Fortunato In collaborazione con Cinemazero 12:00 Auditorium Istituto Vendramini I miti nel piatto tra scienza e storia Incontro con Alessandro Marzo Magno, Beatrice Mautino e Dario Bressanini. Presenta Annarita Briganti 12:00 Palazzo Montereale Mantica L'Italia nello specchio del Grand Tour Incontro con Cesare De Seta