RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2016

Documenti analoghi
RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 17 giugno 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 5 ottobre 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

Università degli Studi di Messina

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

Università degli Studi di Messina

(Emanato con D.R. n. 721 del )

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 febbraio 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 febbraio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

Università degli Studi di Messina

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE. Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 30 Ottobre 2015

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del novembre 2016

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Università degli Studi di Messina

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

Università degli Studi di Messina

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 3 dicembre 2015

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

Università degli Studi di Cagliari

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SUL DIRITTO EUROPEO DELLA BANCA E DELLA FINANZA. Paolo Ferro-Luzzi. Regolamento. Titolo I

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

N. o.d.g.: 6 S.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 14 giugno 2016 L anno 2016 il giorno 14 del mese di giugno alle ore 11:00 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 5237/SOC del 9 giugno 2016, si è riunito, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Francesco MANGANARO Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 4. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Giuseppe ZIMBALATTI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Vito GRIPPALDI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Massimiliano FERRARA Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Gaetano MAGNANO DI SAN LIO Rappr. Area Agraria X 10. Marco SANTORO Rappr. Pers. Tecn. Amm. X 11. Luciano GENOVESE Rappr. Studenti X 12. Alessandro NOCITI Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono, altresì, presenti il Prorettore Vicario Francesco Carlo Morabito e il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. E presente la Dirigente Giovanna Gaetana Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 26 aprile 2016 2. Comunicazioni 3. Personale 3.1 Nulla osta (Relatore: Rettore) 3.2 Piano Operativo Tutorato a.a. 2016-2017- Avviso pubblico procedura comparativa per conferimento assegni di tutorato (Relatore:Direttore Generale) 4. Piano Integrato 2016-2018 (Relatore:Direttore Generale) 5. Attivazione n. 3 borse di formazione per avvio attività di ricerca Dipartimento DICEAM (Relatore:Senatore Moraci) 6. Regolamenti 6.1 Regolamenti didattici dei corsi di studio a.a. 2016-2017 Dipartimenti DIIES e PAU (Relatore: Senatore Iera) 6.2 Regolamento procedimenti amministrativi e diritto d accesso (Relatore:Direttore Generale) 7. Nomine Organismi statutari o regolamentari (Relatore: Rettore) 7.1 Designazione Presidente Collegio dei Revisori dei Conti 7.2 Designazione Componenti Commissione Trasferimento Tecnologico 8. Accordi e Convenzioni (Relatore: Rettore) 8.1 Proposta ANAS schema di Convenzione con Ateneo per attività di reciproca collaborazione 8.2 Convenzione Ateneo Associazione Calabrese di Epatologia onlus per servizi in campo sanitario 8.3 Percorsi alternanza Scuola-Lavoro 8.3.1 Convenzione Quadro tra Ateneo e Ufficio Scolastico Regionale Ratifica 8.3.2 Schemi Quadro Convenzioni tra Ateneo e Scuola Capofila, tra Ateneo e Scuole Secondarie Superiori di II grado 9. Co-finanziamento iniziative culturali (Relatore:Rettore) Pagina 1 di 6

10. Ratifica provvedimenti Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Senato Accademico ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 26 APRILE 2016 Approvato 2. COMUNICAZIONI 2.1 Nomina Prof. Francesco Carlo Morabito a Prorettore Vicario 2.2 FFO 2016 e programmazione triennale 2016-2018 2.3 Relazione sull attività svolta dall Ateneo anno 2014 2.4 Notizie in breve del Rettore 2.5 Hospice Open Day - 17 giugno 2.6 Ringraziamenti per collaborazione con le Istituzioni locali del Prof. Emilio Attinà e del p.t.a. 2.7 Evento CRUI Conoscenza in Festa - Udine (1-3 luglio) 2.8 Attività di Terza Missione 2.9 Tempistiche correlate all attivazione del terzo ciclo dei TFA 2.10 Comune di Scilla Castello Ruffo di Calabria 2.11 Nomina Comitato di Coordinamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) 2.12 Esito del processo di accreditamento iniziale a.a. 2016-2017 del nuovo corso di laurea in Ingegneria Industriale proposto dal Dipartimento DICEAM 2.13 Comunicazione Senatore Nociti sul primo anno di rappresentanza studentesca in Senato Accademico 3. PERSONALE 3.1 NULLA OSTA 3.1.1 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Dott. Emanuele La Rosa Espresso parere favorevole alla richiesta del Dott. Emanuele La Rosa - Ricercatore per il SSD IUS/17, avente ad oggetto il nulla osta per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: supplenza a titolo gratuito per l insegnamento di Diritto penale del lavoro nell ambito del Corso di Laurea in Consulente del Lavoro e Scienze dei Servizi Giuridici (6 CFU, 36 ore), nel periodo settembre 2016 luglio 2017, presso l Università degli Studi di Messina. 3.1.2 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Prof. Philipp Fabbio Espresso parere favorevole alla richiesta del Prof. Philipp Fabbio - Associato nel SSD IUS/04 - avente ad oggetto il nulla osta per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: supplenza a titolo gratuito per l insegnamento di Diritto industriale (6 CFU, 36 ore), a.a. 2016-17 II semestre, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Messina. 3.1.3 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Prof. Nicola Selvaggi Espresso parere favorevole alla richiesta del Prof. Nicola Selvaggi - Associato nel SSD IUS/17- avente ad oggetto il nulla osta per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: docenza seminariale retribuita, per n. 5 ore, nell ambito del Master Diritto e processo penale della sicurezza del lavoro a.a. 2015-16, presso la Scuola di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Camerino. 3.1.4 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Dott.ssa Francesca Passalacqua Espresso parere favorevole alla richiesta della Dott.ssa Francesca Passalacqua - Ricercatrice per il SSD ICAR/18 - per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: supplenza a titolo gratuito per l insegnamento di Storia dell Architettura (6 CFU) nell ambito del Corso di Laurea triennale interclasse in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi, a.a. 2016-17, presso l Università degli Studi di Messina. 3.1.5 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Dott.ssa Amalia Chiara Di Landro Espresso parere favorevole alla richiesta della Dott.ssa Amalia Chiara Di Landro - Ricercatrice per il SSD IUS/01 - avente ad oggetto il nulla osta per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: svolgimento di alcune ore di lezione non retribuite nell ambito del Corso teorico-professionale Il Diritto dei Trust Pagina 2 di 6

organizzato dall Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Napoli e dal Consiglio Notarile di Napoli. 3.2 Piano Operativo Tutorato a.a. 2016-2017- Avviso pubblico procedura comparativa per conferimento assegni di tutorato Espresso parere favorevole all emissione del bando di indizione di una procedura comparativa per titoli per il conferimento di n. 20 assegni, di cui n. 16 per 400 ore pro-capite e n. 4 per 200 ore pro-capite, per attività tutoriali, nell ambito del Piano Operativo per l incentivazione delle attività di tutorato e delle attività didattico-integrative per l a.a. 2016-17. Accolta la richiesta del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia, deliberata lo scorso 9 giugno, di poter istituire autonome forme di verifica dell adeguatezza della preparazione iniziale, previste dall art. 6 del DM 270/2004, per gli studenti che si immatricolano per l a.a. 2016-2017 al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a ciclo Unico e al Corso di Laurea triennale in Scienze Economiche, sostituendo i test di autovalutazione per come strutturati nel precedente a.a. 2015-2016. 4. PIANO INTEGRATO 2016-2018 Espresso parere favorevole all approvazione e adozione del Piano integrato 2016-2018. 5. ATTIVAZIONE N. 3 BORSE DI FORMAZIONE PER AVVIO ATTIVITÀ DI RICERCA DIPARTIMENTO DICEAM Espresso parere favorevole per l attivazione presso il Dipartimento DICEAM di n. 3 borse di formazione per un importo complessivo pari ad euro 19.500,00, per l avvio ad attività di ricerca come di seguito specificato: nell ambito del Progetto GREEN PORTS : - n. 1 borsa di formazione, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, dal titolo: Analisi dinamica di turbine eoliche offshore su supporti fissi e galleggianti - SSD: ICAR/02 ICAR/08 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Felice Arena e Prof. Giuseppe Failla - per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00; - n. 1 borsa di formazione, da destinare a laureati in possesso, di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, dal titolo: Sviluppo di tecniche per il monitoraggio spazio-temporale della superficie del mare - SSD: ICAR/02 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Felice Arena e Prof. Vincenzo Fiamma - per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00; nell ambito del Progetto Convenzione Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria : - n. 1 borsa di formazione, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, dal titolo: Modellazione numerica per interventi di sistemazione costiera sui litorali della Calabria - SSD: ICAR/02 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Felice Arena e Prof. Alessandra Romolo - per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 7.500,00 la cui spesa, ancora sprovvista di copertura finanziaria, è garantita dal fondo ENEA iscritto sul capitolo di spesa FS 30108001- UPB ARENA15_ENEA15 nel bilancio unico di Ateneo Dipartimento DICEAM. 6. REGOLAMENTI 6.1 Regolamenti didattici dei corsi di studio a.a. 2016-2017 Dipartimenti DIIES e PAU Approvati i Regolamenti Didattici a.a. 2016-2017 dei sotto indicati corsi di studio, in conformità alle determinazioni assunte dai Dipartimenti PAU e DIIES, acquisite agli atti: Dipartimento PAU: Regolamenti didattici: 1) Corso di Laurea in Scienze dell Architettura ( Classe L-17); 2) Corso di Laurea Magistrale in Architettura-Restauro (Classe LM 4); Dipartimento DIIES: Regolamenti didattici: 1) Corso di laurea in Ingegneria dell Informazione (Classe L-8); 2) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dei Sistemi delle Telecomunicazioni (Classe LM-27); Pagina 3 di 6

3) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe LM-29). 6.2 Regolamento procedimenti amministrativi e diritto d accesso Approvato il Regolamento sui procedimenti amministrativi e sul diritto di accesso ai documenti, nonché la relativa Tabella sui procedimenti amministrativi oltre alla modulistica connessa, conferendo mandato al Direttore generale per la trasmissione al Consiglio di Amministrazione per l acquisizione del relativo parere. 7. NOMINE ORGANISMI STATUTARI O REGOLAMENTARI 7.1 Designazione Presidente Collegio dei Revisori dei Conti Approvato il rinnovo del mandato triennale all Avvocato dello Stato Antonio Ferrara quale Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell Ateneo. Preso Atto che non è ancora pervenuta alcuna comunicazione da parte del Ministero dell Economia e delle Finanze e del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca in ordine alla rispettiva designazione per il successivo triennio dei Componenti Effettivi e Supplenti del Collegio dei Revisori dei Conti. 7.2 Designazione Componenti Commissione Trasferimento Tecnologico Proposta, ai sensi dell art. 2 c.1 del Regolamento di Ateneo in materia di spin off e start up, adottato con D.R. n. 329 del 03/12/2015, la nomina dei sotto indicati professori, per il mandato triennale da conferire alla costituenda Commissione Trasferimento Tecnologico: - Prof. Corrado Trombetta, Associato per il SSD ICAR/12, già Delegato per il Trasferimento Tecnologico del Dipartimento darte; - Prof. Andrea Domenico Caridi, Associato per il SSD AGR/16, Dipartimento di Agraria. 8. ACCORDI E CONVENZIONI 8.1 Proposta ANAS schema di Convenzione con Ateneo per attività di reciproca collaborazione Espresso parere favorevole alla stipula della Convenzione tra Ateneo e Anas S.p.A., finalizzata a favorire la definizione e la realizzazione delle seguenti attività: a) attività di formazione formale ed attività di formazione non formale, aventi ad oggetto la formazione e/o l aggiornamento professionale del personale dipendente di ANAS; b) attività di formazione formale ed attività di formazione non formale su materie, tematiche e competenze d interesse aziendale di ANAS senza alcun onere a carico dell Azienda da erogare a favore di soggetti individuati dall Università, previo assenso della Società, in relazione alla loro formazione didattica e/o al loro curriculum professionale; c) docenze ANAS; d) attività di studio e ricerca; e) esperienze di tirocinio formativo e di orientamento curricolare o extracurricolare nell ambito delle attività di cui sopra ai punti precedenti, da realizzarsi in conformità sia a quanto previsto dalla vigente legislazione in materia che in conformità allo statuto, ai regolamenti ed ai provvedimenti organizzativi e procedurali dell Università e di ANAS; f) esperienze di tutorato in occasione della predisposizione di tesi per il conseguimento del dottorato di ricerca ai sensi della vigente legislazione in materia; g) conseguimento dei titoli accademici e dei crediti formativi universitari derivanti dallo svolgimento delle attività di cui alla lettera a) del presente paragrafo; h) conseguimento dell aggiornamento professionale e dei relativi crediti formativi professionali di cui all art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, da parte del personale dipendente di ANAS; i) stipulare appositi accordi per sviluppare forme di collaborazione e partecipazione a bandi di ricerca sia nell ambito del programma HORIZON 2020 che di altri progetti o programmi finanziati da fondi nazionali e/o comunitari; Conferito mandato al Direttore Generale per la completa definizione e dello schema della Convenzione rapportandosi con l ANAS e, ad intervenuta sottoscrizione del Rettore, di curarne la trasmissione ai Dipartimenti dell Ateneo. 8.2 Convenzione Ateneo Associazione Calabrese di Epatologia onlus per servizi in campo sanitario Espresso parere favorevole alla stipula dell Accordo di Collaborazione tra l Ateneo e l Associazione Calabrese di Epatologia (ACE) per lo svolgimento di attività di Assistenza sanitaria /Formazione/Ricerca Pagina 4 di 6

scientifica finalizzate alla salvaguardia della salute e alla promozione della cultura della solidarietà degli studenti dell Ateneo. 8.3 Percorsi alternanza Scuola-Lavoro 8.3.1 Convenzione Quadro tra Ateneo e Ufficio Scolastico Regionale Ratifica Ratificata la stipula dell Accordo Quadro tra MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria (USR Calabria) e l Ateneo, finalizzato a creare le basi per la realizzazione delle seguenti attività, da definire nel dettaglio mediante apposite convenzioni tra l Università Mediterranea e le Scuole secondarie superiori della Provincia di Reggio Calabria che formalizzeranno, mediante apposita piattaforma web, apposita manifestazione di interesse all adesione all Accordo medesimo: - progettazione e sostegno di percorsi in alternanza scuola lavoro destinati agli studenti delle Scuole secondarie superiori della Provincia di Reggio Calabria, in differenti strutture tra quelle indicate nel documento Fasi operative, Ambito A - Attività finalizzate all alternanza Scuola-Lavoro parte integrante dell Accordo; - formazione in prospettiva europea del Personale delle Scuole superiori secondarie della Provincia di Reggio Calabria e ogni iniziativa che le Parti intraprenderanno per la sua realizzazione, tra cui conferenze, seminari, workshop e laboratori tematici; - creazione di una banca dati a cura dell'usr Calabria, tramite la Scuola Capofila, individuata dall USR Calabria, per l accesso ai dati messi in rete a fini di ricerca, monitoraggio e progettazione. 8.3.2 Schemi Quadro Convenzioni tra Ateneo e Scuola Capofila, tra Ateneo e Scuole Secondarie Superiori di II grado Espresso parere favorevole alla stipula degli accordi convenzionali previste dall Accordo Quadro, sottoscritto in data 24 maggio 2016 tra USR Calabria e Ateneo, nell ambito di iniziative di sistema per realizzare attività progettuali relative all'alternanza scuola lavoro, nonché attività di formazione in prospettiva europea del Personale delle Scuole superiori secondarie della Provincia di Reggio Calabria, secondo i seguenti schemi: 1) Schema Quadro della Convenzione da stipulare tra Ateneo e Scuola Capofila, individuata dall USR Calabria; 2) Schema Quadro della Convenzione da stipulare tra Ateneo e ciascuna delle Scuole Secondarie Superiori di secondo grado della provincia di RC che aderirà alle attività programmate di cui al richiamato Accordo Quadro. 9. CO-FINANZIAMENTO INIZIATIVE CULTURALI Espresso parere favorevole alla realizzazione delle seguenti iniziative culturali, ritenendole meritevoli di co-finanziamento: 1) Richiesta - Prot. n. 3478 del 21.4.2016 - a firma di Giuseppe Carlo, Rappresentante degli Studenti nel Consiglio del corso di laurea magistrale in Economia per l organizzazione, in collaborazione con l Associazione New Deal, di tre eventi per affrontare le tematiche del mondo del lavoro autonomo e come svilupparlo all interno della Città di RC; 2) Richiesta - Prot. n. 3542 del 22.4.2016 - a firma degli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Architettura, frequentanti l Atelier di tesi Spazio pubblico ed attività commerciali nei processi di integrazione urbana, Coordinatore Prof. Giuseppe Fera, tendente ad ottenere un co-finanziamento per la realizzazione di una visita didattica presso Virginia Commonwealth University Richmond (Virginia U.S.A.) che si svolgerà entro settembre 2016; 3) Richiesta - Prot. n. 5024 del 1.6.2016 - a firma di Serena Minniti, Rappresentante degli Studenti nel Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Economiche per la realizzazione di #Obiettivo Europa, eventi seminariali di approfondimento; 4) Richiesta Prot. n. 5055 del 3.6.2016 a firma di Rosario Morello, Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento DIIES, per l organizzazione del prossimo Congresso Internazionale 6th EncImeko IMEKO TC19 Symposium on Environmental Instrumentation and Measurments che si svolgerà il 24 e il 25 giugno, Dipartimento DIIES. 5) Richiesta - Prot. n. 5280 del 10.6.2016 - a firma di Demetrio Giordano Rappresentante degli Studenti del Corso di Laurea in Economia per la realizzazione del Convegno Il danno da ingiusta detenzione tra normativa nazionale e Convenzione europea dei diritti dell uomo Responsabile scientifico Prof.ssa Melania Salazar realizzata nei giorni 22 e 23 aprile, con una giornata nel mese di giugno dedicata alla consegna degli attestati. Pagina 5 di 6

10. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificato il D.R. n. 100 del 22 aprile 2016 Proroga scadenza esami finali e nomina Commissione Dottorato di ricerca in Ingegneria dell Informazione; Fine lavori ore 13:40 Pubblicato il 20 giugno 2016 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 6 di 6