Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Documenti analoghi
RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 30 SETTEMBRE 2011

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008

CEMENTERIE DEL TIRRENO SPA. Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2007

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

CEMENTERIE DEL TIRRENO SPA. Relazione trimestrale consolidata al 31 dicembre 2006

GRUPPO CEMENTIR RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2006

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

PricewatehouseCoopers SpA

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidente. Azzurra Caltagirone.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone. Vice Presidente

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Edoardo Caltagirone Gaetano Caltagirone.

Mario Delfini. Elvidio Tusino. Carlo Carlevaris* Annalisa Mariani* Dario Trevisan* Giovanni Ossola. Rosario Testa. KPMG SpA

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

PricewatehouseCoopers SpA

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione 1. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E T R I M E S T R A L E CONSOLIDATA

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato al 30 settembre 2012 pari a Euro 89,5 milioni (+3,4% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.

PricewaterhouseCoopers SpA

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

VIANINI INDUSTRIA S.p.A.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2009.

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E T R I M E S T R A L E CONSOLIDATA

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi 2014

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Principali dati economici. Indebitamento finanziario netto. Perimetro costante Esercizio Var Esercizio Var. % (milioni di Euro) Esercizio

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e CONSOLIDATA

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati relativi al primo semestre 2014

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2011

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2016

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

COMUNICATO STAMPA (ai sensi della delibera CONSOB n del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni)

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2014

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

COMUNICATO STAMPA * * *

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009.

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi al primo semestre 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi 2013

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

PricewaterhouseCoopers SpA

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia Roma, Italia T cementirholding.it

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%;

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Ricavi consolidati pari a 61,3 milioni di Euro, rispetto ai 72,3 milioni di Euro del primo trimestre 2009

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

Principali dati economico finanziari consolidati (in milioni di euro)

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

COMUNICATO STAMPA APPROVATO RESOCONTO INTERMEDIO SULLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Cementir: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2005

COMUNICATO STAMPA RISULTATI CEMENTIR AL 30 GIUGNO 2005

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Migliora, a fine 2009, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo a 24,3 milioni di euro rispetto ai 24,9 milioni del 2008.

SOGEFI: TERZO TRIMESTRE IN UTILE, PROSEGUE IL RECUPERO DI REDDITIVITA

Transcript:

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE 30 SETTEMBRE 2008

Cementir Holding SpA 200, corso di Francia 00191 Roma, Italia T +39 06 324931 cementirholding.it Partita Iva 02158501003 REA C.C.I.A.A. Roma 160.498 Capitale Sociale Euro 159.120.000 Codice Fiscale 00725950638

Organi di Amministrazione e Controllo Presidente Onorario Luciano Leone Consiglio di Amministrazione Collegio Sindacale Presidente Francesco Caltagirone Jr. Vice Presidente Carlo Carlevaris Amministratori Pasquale Alcini Alessandro Caltagirone Azzurra Caltagirone Edoardo Caltagirone Saverio Caltagirone Flavio Cattaneo Mario Ciliberto Massimo Confortini Fabio Corsico Mario Delfini Alfio Marchini Walter Montevecchi Riccardo Nicolini 1 2 2 1-2 1 Presidente Claudio Bianchi Sindaci effettivi Giampiero Tasco Carlo Schiavone Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Oprandino Arrivabene Società di Revisione PriceWaterhouseCoopers SpA 1 Componente del Comitato Esecutivo 2 Membro del Comitato di Controllo Interno e Membro del Comitato della Remunerazione Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008

Resoconto intermedio sulla gestione al 30 settembre 2008 Andamento economico del primi nove mesi e del 3 trimestre 2008 Il presente resoconto intermedio di gestione del gruppo Cementir Holding è predisposto in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS), riconosciuti nella Comunità europea ai sensi del regolamento (CE) n.1606/2002, ed è redatto ai sensi dell art. 154-ter (Relazioni Finanziarie) del D.Lgs. 58/1998 (TUF) e sue successive modifiche ed integrazioni. Di seguito sono riportati i risultati economici del primi nove mesi e del 3 trimestre, posti a confronto con quelli relativi agli stessi periodi del 2007: Risultati (Euro '000) Gen-Sett 2008 Gen-Sett 2007 % 3 Trim 2008 3 Trim 2007 % RICAVI DELLE VENDITE E PRESTAZIONI 860.355 859.310 0,12% 284.887 305.936-6,88% Variazione rimanenze 10.769 (3.221) 4.423 505 Altri ricavi 10.692 12.423-13,93% 3.413 4.034-15,39% TOTALE RICAVI OPERATIVI 881.816 868.512 1,53% 292.723 310.475-5,72% Costi per materie prime (368.810) (333.993) 10,42% (124.626) (115.986) 7,45% Costi per servizi (198.917) (196.741) 1,11% (64.128) (68.843) -6,85% Costo del personale (128.268) (121.158) 5,87% (41.099) (39.922) 2,95% Altri costi operativi (12.589) (8.844) 42,35% (4.638) (2.242) 106,87% TOTALE COSTI OPERATIVI (708.584) (660.736) 7,24% (234.491) (226.993) 3,30% MARGINE OPERATIVO LORDO 173.232 207.776-16,63% 58.232 83.482-30,25% MOL / RICAVI % 20,13% 24,18% 20,44% 27,29% Ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti (57.909) (53.329) 8,59% (19.935) (17.733) 12,42% REDDITO OPERATIVO 115.323 154.447-25,33% 38.297 65.749-41,75% RO / RICAVI % 13,40% 17,97% 13,44% 21,49% RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA (13.319) 3.112 1.183 2.519 RISULTATO ANTE IMPOSTE 102.004 157.559-35,26% 39.480 68.268-42,17% RISULTATO ANTE IMPOSTE / RICAVI % 11,86% 18,34% 13,86% 22,31% Altri ricavi, include le voci del prospetto di conto economico Incrementi per lavori interni e Altri ricavi. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008 Cementir Holding SpA 1

Volumi di vendita ('000) Gen-Sett 2008 Gen-Sett 2007 % 3 Trim 2008 3 Trim 2007 % Cemento grigio e bianco (tonnellate) 8.072 8.237-2,00% 2.708 2.953-8,28% Calcestruzzo (m 3 ) 3.133 3.447-9,09% 969 1.148-15,58% Inerti (tonnellate) 3.314 2.581 28,40% 1.121 912 22,93% Organico di gruppo 30-09-2008 31-12-2007 Numero dipendenti 3.921 3.882 I risultati realizzati nel periodo risentono dell attuale crisi finanziaria internazionale che ha subito un accelerazione durante il terzo trimestre e che è destinata a permanere, se non altro, per tutta la restante parte dell anno. Nei primi nove mesi del 2008 i ricavi delle vendite e prestazioni hanno raggiunto 860,4 milioni di Euro (in linea rispetto al 30 settembre 2007), il margine operativo lordo si è attestato a 173,2 milioni di Euro (-16,6% rispetto al 30 settembre 2007), il reddito operativo è stato di 115,3 milioni di Euro (-25,3% rispetto al 30 settembre 2007) ed il risultato ante imposte è stato di 102 milioni di Euro (-35% rispetto al 30 settembre 2007). Dall analisi dei dati relativi al terzo trimestre si desume che i ricavi delle vendite e prestazioni hanno raggiunto 284,9 milioni di Euro (-6,9% rispetto al terzo trimestre 2007), il margine operativo lordo si è attestato a 58,2 milioni di Euro (-30,2% rispetto al terzo trimestre 2007), il reddito operativo è stato di 38,3 milioni di Euro (-41,7% rispetto al terzo trimestre 2007) ed il risultato ante imposte è stato di 39,5 milioni di Euro (-42,2% rispetto al terzo trimestre 2007). Sul fronte dei ricavi, il terzo trimestre risente della flessione dei volumi di vendita che ha interessato alcuni paesi nord europei prevalentemente nel settore del calcestruzzo, nonché le attività di export verso gli USA, la Gran Bretagna e la Russia. Dal lato dei margini l impatto nel trimestre risulta ancora più significativo, in quanto il conto economico ha risentito contestualmente sia del calo della domanda, con la conseguente riduzione delle quantità e dei relativi prezzi di vendita, che dell incremento dei costi energetici e di trasporto; il prezzo del petrolio, infatti, riferimento essenziale per la marginalità del settore, ha toccato livelli mai visti in precedenza, sfiorando i 150 Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008 Cementir Holding SpA 2

dollari al barile nel mese di luglio. Il fatto che lo stesso prezzo del petrolio in questi giorni abbia perso quasi il 60%, attestandosi al valore di circa 65 dollari al barile, fa ben comprendere il grado di volatilità che i mercati stanno attraversando. Da sempre i costi energetici sono legati ad una dinamica differita dei prezzi, pertanto il conto economico del trimestre appena concluso risente della discrasia tra costi e ricavi derivante da prezzi e quantità di vendita in calo, abbinati a costi energetici ai massimi storici. Per tali ragioni, il conto economico del Gruppo rifletterà una matrice ricavi-costi normalizzata soltanto nel 2009 inoltrato. Il risultato della gestione finanziaria nel trimestre è stato positivo per circa 1,2 milioni di Euro, nonostante il livello di indebitamento e la volatilità dei rapporti di cambio tra valute, dovuta alle turbolenze sui mercati finanziari. Relativamente alle principali aree geografiche in cui il Gruppo opera, è da segnalare che nei primi nove mesi dell anno le quantità vendute hanno subito cali tra il 5% e l 8%. Per effetto dei diversi tempi di reazione dei vari mercati, si rileva che, anche in presenza di un rallentamento globale dell economia, la diversificazione geografica permette di mantenere un equilibrio che non sarebbe stato possibile qualora si fosse rimasti concentrati su una singola area. Posizione finanziaria netta (Euro '000) 30-09-2008 31-12-2007 30-09-2007 Disponibilità liquide 35.692 65.253 56.170 Passività finanziarie non correnti (232.339) (197.553) (200.423) Passività finanziarie correnti (274.795) (232.548) (247.059) POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (471.442) (364.848) (391.312) La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2008 è negativa per 471,4 milioni di Euro rispetto ai 364,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2007. Il dato, in peggioramento di 106,6 milioni di Euro, tiene conto degli investimenti strategici per ampliamento della capacità produttiva in corso (impianti di Edirne in Turchia e del Sinai in Egitto), dell acquisizione intervenuta nel mese di marzo della danese Kudsk & Dahl e dell investimento finanziario in azioni ordinarie Italcementi. Rispetto al 30 giugno 2008, la posizione finanziaria netta è migliorata di circa 11 milioni di Euro. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008 Cementir Holding SpA 3

Osservazioni degli Amministratori e fatti di rilievo Il terzo trimestre 2008 ha risentito profondamente di una serie di eventi che hanno cambiato in maniera imprevedibile le condizioni generali di mercato. L aggravarsi della crisi del sistema finanziario ha causato un arresto delle contrattazioni sul mercato interbancario, dovuto alle incertezze sulla solvibilità delle controparti, generando una crisi di liquidità senza precedenti ed una forte diminuzione delle quotazioni sui mercati azionari. L economia mondiale è passata da uno scenario di crescita dell inflazione, dovuto principalmente all aumento dei prezzi petroliferi e delle materie prime, ad uno scenario recessivo, con il prezzo del petrolio che è passato dai 150 dollari al barile dell inizio del terzo trimestre 2008 ai 65 dollari al barile attuali. In breve tempo è cambiata anche la politica monetaria della BCE che all inizio di luglio aveva portato il tasso di interesse di riferimento al 4,25%, aumentandolo dello 0,25% per contrastare i fenomeni inflazionistici, mentre l 8 ottobre, congiuntamente alle banche centrali dei principali paesi industrializzati, ha diminuito di 0,50 punti percentuali il tasso di interesse di riferimento con l intento di fronteggiare la crisi di fiducia sui mercati finanziari. Per quanto riguarda l andamento dei cambi, l Euro moneta di conto del Gruppo, dopo essersi svalutato nei confronti del dollaro nel mese di agosto, si è rafforzato in Settembre con l esplosione della crisi finanziaria, svalutandosi poi repentinamente nelle ultime settimane. Il rallentamento dell economia globale, già visibile all inizio del 2008, si è accentuato, provocando inaspettate incertezze sui principali mercati di riferimento in cui il gruppo Cementir Holding opera, con immediati riflessi sul conto economico. Le società del Gruppo, tuttavia, si sono prontamente attivate per intervenire su tutte le variabili governabili del proprio sistema operativo, continuando a perseguire manovre di riduzione strutturale dei costi. Il gruppo danese ha già attuato la prima fase, del valore di circa 15 milioni di Euro annui di economie strutturali, di un ampio progetto di riorganizzazione; i gruppi turco e italiano, oltre ad avviare studi interni per il contenimento dei costi fissi e variabili, hanno accelerato i piani di introduzione nel processo produttivo dei combustibili alternativi. Relativamente all evoluzione del piano industriale, si segnala che i lavori per l ampliamento dello stabilimento di cemento bianco in Egitto, le cui attività sono previste in ultimazione per la fine del 2008, stanno avanzando secondo i programmi, quelli relativi all incremento della capacità produttiva dell impianto di cemento grigio di Edirne in Turchia sono terminati nel mese di aprile; è stata inoltre avviata la costruzione del nuovo stabilimento di cemento bianco in Cina, vicino a quello già esistente di proprietà del Gruppo, per una capacità produttiva annua di 600.000 tonnellate ed un importo complessivo dell investimento stimato in circa 60 milioni di Euro, da completarsi per la fine del 2009. E importante rilevare che Cementir Holding non ha proceduto negli ultimi anni ad acquisizioni rilevanti, prediligendo la crescita interna, attraverso investimenti industriali per incrementi di capacità e ammodernamento degli impianti. Tale strategia di crescita ha evitato di esporre il Gruppo a livelli di Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008 Cementir Holding SpA 4

indebitamento che oggi sarebbe difficile sostenere. I multipli pagati nelle recenti transazioni internazionali nel settore di riferimento, infatti, avevano di gran lunga oltrepassato i normali limiti di ritorno economico e finanziario di medio/lungo termine sotto il profilo prettamente industriale, per inseguire profitti di breve termine connessi a logiche esclusivamente finanziarie. La solidità patrimoniale e finanziaria del gruppo Cementir Holding, frutto quindi di un attenta politica di acquisizioni e di distribuzione dei dividendi attuata negli anni precedenti, rappresenta un indubbio vantaggio competitivo che permetterà di proseguire l attività operativa secondo i piani. In un contesto di mercato come quello attuale, in cui le principali variabili macroeconomiche mutano in maniera così ampia e frequente, è molto difficile fornire un informazione attendibile sull evoluzione della gestione nel quarto trimestre 2008. Continuando a persistere uno scenario caratterizzato dal timore di un prolungato rallentamento dell economia e da una crisi finanziaria che dispiegherà i suoi effetti anche nei prossimi mesi, nell ultima parte del 2008 ci si aspettano risultati inferiori rispetto alle previsioni in ogni settore di attività. Roma, 5 novembre 2008 Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Francesco Caltagirone Jr. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008 Cementir Holding SpA 5

Attestazioni ai sensi dell articolo 2.6.2 del Regolamento di Borsa Italiana in ordine alle condizioni di cui agli articoli 36 e 37 del Regolamento Mercati Consob (n. 16191/2007) Cementir Holding SpA ( la Società ) ha preso atto della recente modifica del Regolamento Consob in materia di mercati, adottato con delibera n.16191 del 29 ottobre 2007 e successive modificazioni, in tema di quotazione di società controllanti soggetti extraeuropei. Al riguardo, considerato che la Società controlla, direttamente o indirettamente, società costituite e regolate dalla legge di stati non appartenenti all Unione Europea, ha pianificato ed effettuato attività di adeguamento ai fini della completa conformità a detta normativa adottando apposite procedure dalle quali si evince che: 1. i sistemi amministrativo-contabili e di reportistica in essere nel gruppo Cementir Holding già consentono di essere allineati con la norma, pertanto, la disponibilità delle informazioni di cui all art. 36, comma 1, lett. a) decorrerà contestualmente al deposito della documentazione per la prossima assemblea di bilancio; 2. la Società acquisisce lo statuto nonché la composizione ed i poteri degli organi sociali dalle controllate; 3. le società controllate: - forniscono al revisore della società controllante le informazioni a questo necessarie per svolgere l attività di revisione dei conti annuali e infrannuali della stessa società controllante; - dispongono di un sistema amministrativo contabile idoneo a far pervenire regolarmente alla direzione ed al revisore della società controllante i dati economici, patrimoniali e finanziari necessari per la redazione del Bilancio Consolidato. In ordine alle disposizioni dell articolo 37 dello stesso Regolamento Consob, la Società, in occasione dell approvazione del prossimo bilancio di esercizio, nella relazione sulla gestione fornirà al mercato l attestazione dell organo amministrativo circa l esistenza o meno delle condizioni per considerare la Società sottoposta o meno all altrui attività di direzione e coordinamento. * * * Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Oprandino Arrivabene dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente documento corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Cementir Holding SpA 200, corso di Francia 00191 Roma, Italia T +39 06 324931 cementirholding.it Partita Iva 02158501003 REA C.C.I.A.A. Roma 160.498 Capitale Sociale Euro 159.120.000 Codice Fiscale 00725950638