COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

Documenti analoghi
Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

COMUNE DI MOTTALCIATA

Comune di Pegognaga Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 74 seduta del 05/09/2017

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

Città di Nardò Provincia di Lecce

CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DELL'ESERCIZIO 2016 AI SENSI DELL'ART. 11 BIS DEL D.LGS. N. 118/2011.

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

N. 227 Del 11/10/2017

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

Comune di Andorno Micca

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N DEL 18/10/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COPIA DELIBERAZIONE N 80 DEL 18/12/2018

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 26 del

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 37 del

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

Provincia di Ravenna

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI GIANO VETUSTO (CASERTA) Via Municipio, 4 - Tel 0823/ fax 0823/

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI NOVAFELTRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 48 del

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO PER L ESERCIZIO 2016

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente ASSENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

COMUNE DI VILLADEATI Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di * convocazione.

C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE

Comune di Pasiano di Pordenone Provincia di Pordenone

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia di L Aquila

DELIBERA ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DI VILLANOVA MONFERRATO Provincia di Alessandria

COMUNE DI PIOLTELLO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI R A C C U J A

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale - COPIA. Delibera N. 57 in data Sessione SEDUTA STRAORDINARIA di prima convocazione

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142 del 28/09/2017

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

DELIBERAZIONE N. 43 DEL 28/09/2017

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena

COMUNE Di SAN TAMMARO. Provincia di Caserta. (Tel 0823/ Fax ) VERBALE Di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE. Nominativo P A Nominativo P A

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 15/03/2018

VISTO che il nostro ente ha una popolazione pari a n. 572 abitanti al 31 dicembre 2015;

Comune di Barberino di Mugello

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Definizione e funzione del bilancio consolidato

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale. n. 447 del 20/09/2016

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BAGNACAVALLO

Verbale di Deliberazione del Consiglio comunale. Adunanza straordinaria

N. 224 Del 06/10/2017

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ORIO LITTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI VODO DI CADORE Provincia di BELLUNO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO Provincia di Teramo COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 Oggetto: Approvazione del bilancio consolidato dell'esercizio 2016 ai sensi dell'art. 11-bis del d.lgs. n. 118/2011 DEL 17/10/2017 L'anno DUEMILADICIASSETTE, il giorno DICIASSETTE, del mese di OTTOBRE, alle ore 21:15 nella Sala SEDE DEL CONSIGLIO COMUNALE. In corso di seduta di prima convocazione in seduta ordinaria e seduta pubblica, partecipata a norma di legge ai signori Consiglieri, prima di passare alla trattazione dell'argomento all'ordine del giorno, risultano: 1 2 3 4 5 6 7 8 COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE DI CENTA GIOVANNI TESTA AGNESE ROSSI SERGIO PETRARCA ROBERTA SCAVUZZO ALESSANDRO CIMINI ELEONORA DI GIAMMARCO ANGELA RASTELLI MASSIMO 9 FOGLIA GIANCARLO 10 DI DONATANTONIO ANGELO 11 FORMICONE MARGHERITA 12 13 COCCAGNA ALDO NORI UGO Assegnati n. 13 In carica n. 13 I consiglieri presenti sono in numero legale per poter validamente deliberare. Svolge le funzioni di Presidente il Sig. DI CENTA GIOVANNI nella sua qualità di Sindaco. Presenti n. Assenti n. Sono presenti, altresì, i seguenti assessori esterni, i quali partecipano alla seduta senza diritto di voto: 1 2 3 COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE GUIZZETTI ANDREA DI SILVESTRO ALFONSO FOGLIA ANNA Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97 del D.Lgs. n. 267/2000) il Segretario Dr. DI GIAMBERARDINO CARLA. 10 3 CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 1 di 7

Risultano presenti in aula gli Assessori esterni Guizzetti e Di Silvestro. Relaziona il Consigliere Rossi IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l'art. 11-bis del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. che recita: 1. Gli enti di cui all'art. 1, comma 1, redigono il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato n. 4/4. 2. Il bilancio consolidato è costituito dal conto economico consolidato, dallo stato patrimoniale consolidato e dai seguenti allegati: a) la relazione sulla gestione consolidata che comprende la nota integrativa; b) la relazione del collegio dei revisori dei conti. 3. Ai fini dell'inclusione nel bilancio consolidato, si considera qualsiasi ente strumentale, azienda, società controllata e partecipata, indipendentemente dalla sua forma giuridica pubblica o privata, anche se le attività che svolge sono dissimili da quelle degli altri componenti del gruppo, con l'esclusione degli enti cui si applica il titolo II. 4. Gli enti di cui al comma 1 possono rinviare l'adozione del bilancio consolidato con riferimento all'esercizio 2016, salvo gli enti che, nel 2014, hanno partecipato alla sperimentazione. Visti i commi 1 e 2 dell'art. 233-bis del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. - TUEL che recitano: 1. Il bilancio consolidato di gruppo è predisposto secondo le modalità previste dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. 2. Il bilancio consolidato è redatto secondo lo schema previsto dall'allegato n. 11 del decreto legislativo 23 giugno 2011. n. 118, e successive modificazioni. Visto il comma 8 dell'art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. - TUEL che recita: Entro il 30 settembre l'ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo il principio applicato n. 4/4 di cui al CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 2 di 7

decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Visto che, questo Ente, ricompreso nell'allegato 1 di cui al D.L. n. 189 del 17.10.2016, convertito dalla L. n. 229/2016 e successive modifiche ed integrazioni, avente ad oggetto Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, beneficia della sospensione, per un periodo di 12 mesi decorrenti dalla data di entrata in vigore del Decreto, di tutti i termini a carico dei Comuni relativi ad adempimenti finanziari, contabili e certificativi previsti dal TUEL D.Lgs. n. 267/2000 e da altre specifiche disposizioni, ai sensi di quanto espressamente previsto dall'art. 44, comma 3 del D.L. n. 189/2016, convertito dalla L. n. 229/2016 e s.m.i., e che pertanto tale sospensione si applica anche ai termini relativi al provvedimento in oggetto; Visti i commi 4 e 5 dell'art. 147-quater del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. - TUEL che recitano: 4. I risultati complessivi della gestione dell'ente locale e delle aziende non quotate partecipate sono rilevati mediante bilancio consolidato, secondo la competenza economica, predisposto secondo le modalità previste dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. 5. Le disposizioni del presente articolo si applicano, in fase di prima applicazione, agli enti locali con popolazione superiore a 100.000 abitanti, per l'anno 2014 agli enti locali con popolazione superiore a 50.000 abitanti e, a decorrere dall'anno 2015, agli enti locali con popolazione superiore a 15.000 abitanti, ad eccezione del comma 4, che si applica a tutti gli enti locali a decorrere dall'anno 2015, secondo le disposizioni recate dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Le disposizioni del presente articolo non si applicano alle società quotate e a quelle da esse controllate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile. A tal fine, per società quotate partecipate dagli enti di cui al presente articolo si intendono le società emittenti strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati. Tenuto conto che questo ente è tenuto alla redazione del bilancio consolidato per l'esercizio 2016; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 275 del 10/12/2016 che individua gli enti e le società partecipate da includere nel bilancio consolidato del Comune di Montorio Al Vomano dell'esercizio 2016; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 17/10/2017 di approvazione del rendiconto della gestione dell'anno 2016, esecutiva ai sensi di legge, che comprende altresì, la riclassificazione, lo stato patrimoniale e il conto economico; CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 3 di 7

Visti i bilanci dell'esercizio 2016 degli enti e delle società da assoggettare a consolidamento; Visto lo schema di bilancio consolidato dell'esercizio 2016, approvato con delibera di Giunta Comunale n.176 del 20/09/2017, Dato atto, che si è provveduto a rettificare il bilancio consolidato dell'esercizio 2016 del Comune di MONTORIO AL VOMANO (approvato con la suddetta deliberazione di Giunta Comunale n. 176 del 20/09/2017) con il metodo integrale per la partecipazione di controllo, (Farmacia Comunale di Montorio al Vomano s.r.l.) con evidenza della quota di pertinenza di terzi, sia nello stato patrimoniale che nel conto economico., come risulta da bilancio consolidato, composto dal conto economico e dallo stato patrimoniale, che si allegano al presente provvedimento, quali parti integranti e sostanziali; Visto l'allegato n. 4/4 al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. riguardante il principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato; Ricordato che il bilancio consolidato è uno strumento che consente di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall'ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate, consentendo di: a) sopperire alle carenze informative e valutative dei bilanci degli enti che perseguono le proprie funzioni anche attraverso enti strumentali e detengono rilevanti partecipazioni in società, dando una rappresentazione, anche di natura contabile, delle proprie scelte di indirizzo, pianificazione e controllo; b) attribuire alla amministrazione capogruppo un nuovo strumento per programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo comprensivo di enti e società; c) ottenere una visione completa delle consistenze patrimoniali e finanziarie di un gruppo di enti e società che fa capo ad un'amministrazione pubblica, incluso il risultato economico (p.c. del bilancio consolidato, all. 4/4 al d.lgs. n. 118/2011); Visti altresì la relazione sulla gestione, comprendente la nota integrativa e la relazione dell'organo CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 4 di 7

di revisione al bilancio consolidato dell'esercizio 2016, che si allegano al presente provvedimento quali parti integranti e sostanziali; Ritenuto di provvedere in merito; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto il D.Lgs. n. 118/2011; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità; Con Voti favorevoli n. 7, astenuti n. = e contrari n. 3 (Rastelli, Nori e Coccagna), espressi in forma palese dai n. 10 consiglieri presenti, DELIBERA 1. di ritenere la premessa in narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 1. di approvare, ai sensi dell'art. 11-bis del d.lgs. n. 118/2011, il bilancio consolidato dell'esercizio 2016 del Comune di MONTORIO AL VOMANO, composto dal conto economico e dallo stato patrimoniale, il quale risulta corredato dei seguenti documenti: Relazione sulla gestione, comprendente la nota integrativa; Relazione dell'organo di revisione; che si allegano al presente provvedimento quali parti integranti e sostanziali; 2. di dare atto che il conto economico consolidato si chiude con un risultato di esercizio di. 224.705,00, (comprensivo della quota di pertinenza di terzi) Risultato dell'esercizio di pertinenza di terzi -7.649,00 3. di dare atto che lo stato patrimoniale si chiude con un patrimonio netto comprensivo della quota di pertinenza di terzi di. 9.008.069,00. Patrimonio netto di pertinenza di terzi 218.125,00. 4. di pubblicare il bilancio consolidato dell'esercizio 2016 su Amministrazione Trasparente, CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 5 di 7

Sezione Bilanci. 5. di dare atto che, questo Ente, ricompreso nell'allegato 1 di cui al D.L. n. 189 del 17.10.2016, convertito dalla L. n. 229/2016 e successive modifiche ed integrazioni, avente ad oggetto Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, beneficia della sospensione, per un periodo di 12 mesi decorrenti dalla data di entrata in vigore del Decreto, di tutti i termini a carico dei Comuni relativi ad adempimenti finanziari, contabili e certificativi previsti dal TUEL D.Lgs. n. 267/2000 e da altre specifiche disposizioni, ai sensi di quanto espressamente previsto dall'art. 44, comma 3 del D.L. n. 189/2016, convertito dalla L. n. 229/2016 e s.m.i., e che pertanto tale sospensione si applica anche ai termini relativi all'approvazione del presente atto; Infine il Consiglio Comunale, stante l' urgenza di provvedere, con Voti favorevoli n. 7, astenuti n. = e contrari n. 3 (Rastelli, Nori e Coccagna), espressi in forma palese dai n. 10 consiglieri presenti, DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000. CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 6 di 7

VISTA LA PROPOSTA 1025 SONO STATI ESPRESSI I SEGUENTI PARERI ART.49 - COMMA 1 - D.LGS. N.267/2000 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA FAVOREVOLE Montorio, lì 13/10/2017 DI GESUALDO WILMA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE FAVOREVOLE Montorio, lì 13/10/2017 DI GESUALDO WILMA Letto, approvato e sottoscritto: IL SEGRETARIO COMUNALE Il Sindaco DI GIAMBERARDINO CARLA DI CENTA GIOVANNI Prot. n. Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione: E' stata affissa all'albo Pretorio Comunale, dalla data odierna, per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 124, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000); E' copia conforme all'originale esistente presso l'ufficio, ai sensi dell'art. 18 del D.P.R. 28/12/2000. Dalla Residenza comunale, lì Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione: E' divenuta esecutiva il giorno ai sensi dell'art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000; decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000). Dalla Residenza comunale, lì CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 56 del 17/10/2017 CONSIGLIO COMUNALE Atto n.ro 56 del 17/10/2017 - Pagina 7 di 7