Commissario Straordinario Unico D.P.C.M. del 26/04/2017 TRA Commissario Straordinario Unico Stazione Appaltante Affidatario PREMESSE

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ALLEGATO B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

Allegato 6 SCHEMA DI CONTRATTO IV STRALCIO FUNZIONALE

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

OGGETTO DELL INCARICO E MODALITA DI ESECUZIONE DELLE ATTIVITA

OGGETTO DELL INCARICO E MODALITA DI ESECUZIONE DELLE ATTIVITA

ALL. B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ALL.. SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO ATTIVITÀ DI INDAGINI GEOTECNICHE AMBIENTALI IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELL AREA VASTA IN LOCALITÀ

ALL. B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA DI CONTRATTO. In particolare, dovranno essere realizzate le seguenti attività:

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ARTICOLO 125, COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. CAMPITELLI NEL COMUNE DI TERZIGNO (NAPOLI).

Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETTERA B, D.LGS. N.

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

SCHEMA DI CONTRATTO 1. OGGETTO DELL INCARICO 2. TEMPO UTILE PER L ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA E PENALE. 3. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

Raccolta N. del /2013

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

CAPITOLATO TECNICO E PRESTAZIONALE. Indice

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

PROVINCIA D I GENOVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità e Idraulica

Raccolta N. del /2014

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

PROVINCIA D I GENOVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità e Idraulica

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA-

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

Raccolta N. del /2014

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE TELEMATICA DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DELLA SOGESID S.P.A. CIG A6D SCHEMA DI CONTRATTO

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014)

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

Allegato B) alla determinazione n. 33/Amm del 26/4/2017

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

Bollo virtuale assolto in data - Imposta euro.. Rif. 02/ Servizio di manutenzione a guasto e di assistenza tecnica

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

residente in via N. non in proprio, ma in qualità di legale rappresentante, come risulta dal certificato camerale / procura

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

Regione Calabria Dipartimento 14 Politiche dell Ambiente

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

Servizio.. Collesalvetti, DATA N.prot. Pec...

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT BIS C.C. E ART. 14 D.LGS

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Transcript:

Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell Unione Europea C-565/10 e C-85/13). D.P.C.M. del 26/04/2017 SCHEMA DI CONTRATTO DI SERVIZI PER L ESECUZIONE DI UN PIANO D INDAGINI GEOLOGICHE- GEOGNOSTICHE INTEGRATIVO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELL'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI NAPOLI EST NAPOLI - (COD. ID 33474 DELIBERA CIPE N.60/2012 - COD. CUP B66D12000110001 - CIG. TRA il Commissario Straordinario Unico per la realizzazione degli interventi funzionali a garantire l adeguamento, nel minor tempo possibile, alle sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell Unione europea del 19 luglio 2012 (Causa C 565/10) ed il 10 aprile 2014 (Causa C-85/13) in materia di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue, nominato con D.P.C.M. 26/04/2017, registrato dalla Corte dei Conti il 18 maggio 2017, n. 1115, ai sensi dell articolo 2, commi 1 e 2, del Decreto Legge 29/12/2016, n. 243, convertito, con modificazioni, dalla legge 27/02/2017 n. 18, Prof. Enrico Rolle, con sede legale in Roma, via Calabria n 35 - cap. 00187, codice fiscale/partita IVA n. 97936230586 (nel seguito Stazione Appaltante ); E la, con sede legale in, Via, C.F. e P. Iva iscritta al Registro delle Imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. di al n. REA, in persona del Dott., nato a il, C.F., che interviene al presente atto in qualità di Legale Rappresentante della predetta Impresa, ivi domiciliato per la carica (nel seguito Affidatario ); PREMESSE a) per l intervento denominato adeguamento funzionale dell'impianto di depurazione di Napoli Est Napoli - (cod. id 33474), DELIBERA CIPE N.60/2012 - COD. CUP B66D12000110001 - CIG, è in corso l attività di progettazione esecutiva, e che per esigenze funzionali all approfondimento della conoscenza del pacchetto fondale, è risultato necessario provvedere all acquisizione di un Piano d indagini geologiche-geognostiche integrativo ; b) con Decreto del Commissario Straordinario Unico n. del è stata indetta una procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n.50/2016 e

s.m.i., da espletarsi mediante gara informale, per l affidamento di una campagna di indagini geologiche-geognostiche integrative per l impianto di depurazione di Napoli est, con aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso; c) con Decreto n. del il Commissario ha provveduto all aggiudicazione definitiva della predetta gara in favore dell impresa, con sede in Via - - Partita I.V.A., che ha offerto un ribasso percentuale del % ( ) sull importo di.38.923,18 (importo del servizio soggetto a ribasso), per un importo complessivo di aggiudicazione pari ad., incluso.500,00 per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso, ed oltre I.V.A.; d) con D.P.C.M. 26.04.2017, registrato dalla Corte dei Conti il 18 maggio 2017, n. 1115, ai sensi dell articolo 2, commi 1 e 2, del Decreto Legge 29.12.2016, n. 243, convertito, con modificazioni, dalla legge 27/02/2017 n.18, il Prof. Enrico Rolle è stato nominato Commissario Straordinario unico per la realizzazione degli interventi funzionali a garantire l adeguamento, nel minor tempo possibile, alle sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell Unione europea del 19 luglio 2012 (Causa C 565/10) ed il 10 aprile 2014 (Causa C-85/13) in materia di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue ; e) il Commissario Straordinario Unico deve procedere con urgenza alla realizzazione degli interventi di che trattasi, e, pertanto, al fine di non pregiudicare la procedura per l espletamento della progettazione esecutiva, l affidamento del piano integrativo delle indagini geologiche-geognostiche presso l impianto di depurazione di Napoli est, che consente l attivazione dell intervento in tempi più ridotti, il Commissario ha interesse a dare continuità all attività avviata dalla Regione Campania; f) il Commissario Straordinario Unico, dunque, ha la necessità di eseguire, ai fini della realizzazione dell impianto di depurazione di Napoli est del Comune di Napoli, le predette indagini integrative. Tutto ciò premesso e costituendo le premesse parte integrante e sostanziale del presente contratto. SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO DELL INCARICO Finalità dell affidamento è l esecuzione del piano integrativo delle indagini geologichegeognostiche, comprensive delle analisi chimiche di laboratorio, dei terreni interessati dagli interventi previsti nel progetto dell Impianto di depurazione di Napoli est, come meglio specificato nel disciplinare di gara allegato ai documenti di gara, nonché al presente contratto (sub 1), che costituisce parte integrante e sostanziale dello stesso. 2/9

2. TEMPO UTILE PER L ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA E PENALE Il tempo massimo per l espletamento delle attività affidate è fissato in 20 (venti) giorni naturali e consecutivi a far data dalla sottoscrizione del verbale di avvio dell esecuzione del contratto, che dovrà comunque avvenire entro 10 (dieci) gg dalla sottoscrizione del presente contratto. A conclusione delle attività sarà redatta, in accordo alla normativa vigente, una relazione delle attività di investigazione contenente: descrizione delle attività svolte; ricostruzione dell assetto geologico-stratigrafico del sito in funzione dei risultati delle indagini; Tale relazione descrittiva dovrà, inoltre, contenere le relazioni di cantiere firmate da un professionista geologo abilitato contenente i grafici e i risultati relativi alle diverse indagini e prove effettuate. Dovranno, inoltre, essere prodotti i seguenti elaborati: planimetrie con l ubicazione delle indagini; documentazione fotografica digitale e cartacea dettagliata delle indagini eseguite e delle cassette catalogatrici. Entro 30 giorni dalla presentazione della relazione, sussistendone i presupposti, sarà, a cura del Direttore dei Lavori, rilasciato il certificato di regolare esecuzione. Il mancato rispetto dei tempi di esecuzione delle attività, comporterà l applicazione di una penale giornaliera pari all 1 (uno per mille) dell ammontare netto contrattuale e fino alla concorrenza del 10% di tale importo. Superato il 10% dell importo contrattuale netto, il Commissario Straordinario Unico potrà procedere, senza formalità di sorta, alla risoluzione del contratto per inadempimento ai sensi dell art. 1453 del codice civile con gli effetti di cui al successivo art. 13. 3. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA Le attività dovranno essere svolte secondo le modalità dettagliate riportate nel citato Disciplinare di gara, allegato alla documentazione di gara, nonché nell offerta presentata, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente affidamento. L Affidatario deve attenersi a quanto definito nei documenti di gara, senza apportare variazioni al programma, alle attrezzature o alle modalità esecutive. Si fa presente che le specifiche tecniche riportate qui di seguito hanno carattere generale, mentre per quanto non specificato si farà riferimento alle seguenti raccomandazioni: A.G.I. (Associazione Geotecnica Italiana) - Raccomandazioni sulla Programmazione ed Esecuzione delle Indagini Geotecniche ; A.N.I.S.I.G. (Associazione Nazionale Imprese Specializzate in Indagini Geognostiche) Modalità tecnologiche e norme di misurazione e contabilizzazione per l esecuzione di lavori di indagini geognostiche. 3/9

Tali norme si considerano accettate da parte dell Affidatario che dichiara, con la sottoscrizione del presente contratto, di conoscerle perfettamente. Durante l esecuzione delle indagini potranno essere apportate modifiche alle modalità esecutive qualora le circostanze contingenti lo richiedano e solo in seguito ad autorizzazione del Commissario Straordinario Unico. Prima dell avvio delle indagini, saranno condotte tutte le attività necessarie affinché l esecuzione delle stesse avvenga in condizioni di sicurezza per i lavoratori impegnati. In particolare, dovrà essere verificata la stabilità dei terreni e dovrà essere realizzata la conseguente recinzione delle aree a rischio d instabilità per impedirne l accesso ai lavoratori. L Affidatario applicherà quanto qui specificato, fornendo personale e attrezzature pienamente rispondenti alle esigenze qualitative dell indagine. L Affidatario deve assicurare, inoltre, a proprie spese e durante tutte le fasi di perforazione e di indagine, l'assistenza continuativa di un geologo, che sarà il Responsabile del cantiere. Il Responsabile del cantiere è tenuto a tenere in situ una copia del presente contratto e dei relativi allegati. Al termine delle attività dovrà essere redatta una Relazione Descrittiva corredata di tutti gli elaborati grafici ed analitici utili a rappresentare le attività svolte ed i risultati ottenuti. Tutti i dati dovranno essere forniti sia in versione cartacea che digitale in formato editabile. Le attività affidate dovranno essere eseguite con la più moderna strumentazione e con mezzi meccanici di nuova generazione, conformi alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e al D.Lgs. n.17/2010 e s.m.i., per mantenere una produttività tale da assicurare la tempestiva ultimazione delle prestazioni richieste, da eseguire a perfetta regola d arte e secondo le prescrizioni stabilite e di seguito indicate In particolare, i macchinari di perforazione devono essere di potenza adeguata e attrezzati per le prestazioni da eseguire. Qualora l attrezzatura di perforazione installata nel cantiere non fosse ritenuta idonea allo scopo, il Commissario Straordinario Unico ha facoltà di richiederne l immediata sostituzione, sospendendo le indagini sino a sostituzione avvenuta, senza che l Affidatario possa vantare alcun ulteriore compenso. Rimarrà comunque facoltà del Direttore dei Lavori variare la localizzazione di tali indagini in funzione delle maggiori conoscenze e informazioni che saranno acquisite durante la fase esecutiva delle indagini o per sopravvenute nuove esigenze, senza che l Affidatario possa vantare alcun ulteriore compenso. L installazione dei macchinari di perforazione in luoghi diversi da quelli concordati comporterà una nuova installazione degli stessi e il ri-perforamento dei terreni, senza che l Affidatario possa vantare alcun ulteriore compenso. Tutte le attrezzature necessarie per lo svolgimento del programma dovranno necessariamente essere presenti in cantiere dal giorno di inizio delle attività. Tutte le attività dovranno essere eseguite da personale specializzato, efficacemente istruito e formato all utilizzo della strumentazione idonea per l esecuzione delle attività previste, nel rispetto di adeguate procedure di sicurezza. In ogni caso, l Affidatario dovrà eseguire le attività con personale tecnico-operativo di 4/9

provata capacità e idoneo, per numero e qualità, alla perfetta esecuzione delle stesse. Tutte le attività dovranno altresì essere svolte nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza (D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, e s.m.i.). L Affidatario dovrà, pertanto, approntare tutte le misure (igienico-sanitarie, di protezione collettiva e individuale, di emergenza, ecc.) necessarie a svolgere in completa sicurezza le varie tipologie di attività, sia per il proprio personale incaricato sia per il personale esterno che potrà essere presente durante l esecuzione. 4. CORRISPETTIVO Il corrispettivo che vi sarà riconosciuto per lo svolgimento delle attività affidate, tenuto conto del ribasso del % ( ) sull importo posto a base di gara di.38.923,18 (importo del servizio soggetto a ribasso), per un importo complessivo di aggiudicazione pari ad., incluso.500,00 per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso, ed oltre I.V.A.. 5. MODALITA DI PAGAMENTO OBBLIGHI EX LEGE N. 136/2010 E S.M.I. Il corrispettivo, di cui al precedente art. 4, con l applicazione del ribasso percentuale offerto, con il quale l Affidatario si intende compensato di tutti gli oneri imposti con il presente contratto e per tutto quanto occorra per l esecuzione delle attività, sarà erogato dietro presentazione di regolare fattura su cui dovrà essere riportato il CIG e il CUP indicati in oggetto. Il pagamento sarà corrisposto in seguito alla verifica positiva della conformità delle prestazioni eseguite a quelle pattuite, ed all emissione del relativo certificato di regolare esecuzione. Gli importi dovuti saranno liquidati entro 30 (trenta) giorni fine mese dalla data di ricevimento della fattura e previa verifica da parte del Commissario Straordinario Unico dell assenza di qualsiasi inadempimento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, ai sensi dell art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 e s.m.i., nonché previa acquisizione del DURC aggiornato ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.. Il pagamento sarà effettuato mediante bonifico bancario sul/sui conto/i corrente/i comunicati dall Affidatario, come di seguito meglio indicato. Ai sensi e per gli effetti dell art. 3, comma 7, della Legge n. 136/2010 e s.m.i. l Affidatario avrà l obbligo di comunicare al Commissario Straordinario Unico gli estremi identificativi di uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la Poste Italiane S.p.A. dedicati, anche in via non esclusiva, alla presente commessa, entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla loro accensione o della loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative alla stessa, nonché nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate a operare su di essi. Dovrà, altresì, essere comunicata ogni modifica relativa ai dati trasmessi. Con la sottoscrizione del presente contratto l Affidatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge n. 136/2010 e s.m.i. e, ove ciò sia 5/9

espressamente consentito, s impegna a far assumere i predetti obblighi anche a eventuali subfornitori o subcontraenti nonché a dare notizia al Commissario Straordinario Unico e alla Prefettura competente per territorio della violazione dei predetti obblighi da parte dei suindicati soggetti. Il mancato rispetto di quanto disposto in osservanza della predetta Legge comporterà, ai sensi dell art. 1456 c.c., l immediata risoluzione dell affidamento. 6. ESECUZIONE DELLE ATTIVITA L Affidatario dovrà eseguire le attività affidate con personale tecnico e operativo di provata capacità e idoneo, per numero e qualità, alla perfetta esecuzione delle attività richieste dal Commissario Straordinario Unico. A tal fine, l Affidatario ha fornito idonea garanzia assicurativa, rilasciata da primaria compagnia con massimale unico non inferiore a. 500.000,00 (cinquecentomila/00), a copertura di tutti i rischi e danni comunque connessi all esecuzione delle attività di cui trattasi. Pertanto, il Commissario Straordinario Unico è manlevato da ogni responsabilità per danni che possono derivare al proprio personale, a quello dell Affidatario, a terzi o a cose, in dipendenza delle predette attività. Le attività dovranno essere eseguite secondo le migliori regole dell arte e in conformità alle prescrizioni contenute nel presente contratto. Oltre a quanto previsto nel presente contratto è a totale carico dell Affidatario ogni ulteriore onere inerente la corretta realizzazione delle attività richieste. L Affidatario s impegna, su richiesta del Commissario Straordinario Unico ed entro il congruo termine dalla medesima fissato, al rifacimento di quanto non eseguito secondo le modalità prescritte, restando salvo il diritto del Commissario Straordinario Unico al risarcimento degli eventuali danni. Nel caso in cui l Affidatario ritenga che le disposizioni impartite dal Commissario Straordinario Unico siano difformi ai patti contrattuali o che le modalità esecutive comportino oneri più gravosi di quelli previsti dal contratto, tali da comportare la redazione di un nuovo prezzo o uno speciale compenso dovrà formulare, con comunicazione scritta, le proprie eccezioni prima di dar corso all esecuzione delle attività cui le eccezioni si riferiscono. Qualsiasi divergenza o contestazione fra l Affidatario e il Commissario Straordinario Unico nell applicazione del contratto non conferisce all Affidatario alcun diritto a sospendere o ritardare l esecuzione delle attività né costituisce titolo per giustificare i ritardi nell ultimazione degli stessi. 7. PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA L Affidatario, prima dell inizio delle attività, deve predisporre e consegnare il Piano Operativo di Sicurezza ai sensi dell art. 89, comma 1, lett. h, del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative e regolamentari in materia di sicurezza. Le gravi o ripetute violazioni del piano stesso da parte dell'appaltatore, previa formale costituzione in mora dell'interessato, costituiscono causa di risoluzione del contratto. L'Affidatario esonera il Commissario Straordinario Unico da ogni responsabilità per le 6/9

conseguenze di eventuali sue infrazioni che venissero accertate durante l'esecuzione dei lavori relative alle leggi speciali sull'igiene, la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Nell espletamento dell incarico l Affidatario si impegnerà a: 1. utilizzare esclusivamente strumenti di misura tarati per l esecuzione delle attività di propria competenza ed a fornire preventivamente copie delle suddette certificazioni al Direttore dei Lavori dal Commissario Straordinario Unico; 2. utilizzare software regolarmente licenziati esibendo a richiesta del personale del Commissario Straordinario Unico copia delle rispettive certificazioni; 3. utilizzare macchinari o attrezzature dotate di Marcatura CE secondo le vigenti normative comunitarie (es. Direttive Macchine 2006/42/CE recepita dal D. Lgs. 17/2010 e s.m.i.) esibendo a richiesta del personale del Commissario Straordinario Unico copia delle rispettive certificazioni di conformità; 4. garantire (a proprie spese) l esecuzione di tutte le misure previste dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di salute, sicurezza ed igiene sul lavoro e ad approntare tutte le misure (igieniche, di protezione collettiva e individuale, di emergenza ecc.) necessarie a svolgere in completa sicurezza le varie tipologie di attività per il proprio personale incaricato sia per il personale esterno (personale del Commissario Straordinario Unico) che potrà essere presente durante l esecuzione dei servizi. 8. RISERVATEZZA, PROPRIETA DEGLI ELABORATI E CONSEGUENTE RESPONSABILITA DELL AFFIDATARIO L Affidatario s impegna affinché sia mantenuta la massima riservatezza su ogni informazione o documento che divenga a esso noto, in conseguenza o in occasione della esecuzione della attività previste dal contratto di affidamento; tali informazioni e documenti, pertanto, non potranno essere utilizzati né rivelati a terzi senza la preventiva autorizzazione scritta da parte Commissario Straordinario Unico. Gli elaborati prodotti saranno di esclusiva proprietà del Commissario Straordinario Unico Con la sottoscrizione, per accettazione dell incarico, l Affidatario si assume la responsabilità della veridicità delle verifiche effettuate e dei dati acquisiti, della fedeltà delle rilevazioni, delle analisi, dell elaborazioni e dei rapporti tecnici. Qualsiasi uso o comportamento posto in essere in violazione a quanto sopra previsto sarà considerato grave inadempimento e darà luogo alle conseguenti sanzioni previste nel successivo art. 13. 9. INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RESA AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE Nel rispetto della normativa vigente, ivi compreso il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali, i dati personali raccolti, compresi quelli inerenti gli obblighi di tracciabilità di cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i., verranno trattati esclusivamente ai fini del presente affidamento. L informativa completa in materia è pubblicata sul sito del Commissario Straordinario 7/9

Unico, cui si rimanda, e forma parte integrante e sostanziale del presente incarico. 10. INCEDIBILITA DEI CREDITI E DIVIETO DI CESSIONE PARZIALE DEL CONTRATTO E espressamente esclusa la cedibilità dei crediti derivanti dal contratto ai sensi dell art. 1260 comma 2, c.c. ed è vietata la cessione, anche parziale, dello stesso. 11. QUALITA Nello spirito di rendere massima la possibilità di ottenere risultati coerenti con gli obiettivi individuati dal Commissario Straordinario Unico, l Affidatario garantirà l esecuzione diligente delle attività affidate secondo le modalità operative illustrate dal proprio sistema qualità, oggetto di controllo da parte del Commissario Straordinario Unico secondo quanto sopra riportato, o dal sistema qualità del Commissario Straordinario Unico che dovrà essere richiesto ufficialmente prima dell avvio delle suddette attività. 12. NORMATIVA ANTIMAFIA ED ANTICORRUZIONE Il venire meno, nel corso dell affidamento, delle condizioni di insussistenza dei divieti o delle decadenze di cui al D.Lgs. n.159/2011 e s.m.i. ovvero l acquisizione di informazioni di valore interdittivo da parte della competente Prefettura comporterà l immediata risoluzione dell affidamento e darà luogo alle conseguenti sanzioni previste al successivo art. 13. 13. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Il rispetto degli impegni assunti con l accettazione dell affidamento costituisce obbligazione di primaria importanza; pertanto, il mancato rispetto di una delle clausole di cui ai punti 5 (Modalità di pagamento obblighi ex lege n. 136/2010 e s.m.i.), 8 (Riservatezza, proprietà degli elaborati e conseguente responsabilità dell Affidatario ), 12 ( Normativa antimafia ed anticorruzione ) darà luogo all automatica risoluzione del rapporto ai sensi dell art. 1456 c.c.. Nel verificarsi la risoluzione il Commissario Straordinario Unico procederà, in primo luogo, all escussione della fideiussione, nonché tratterrà ogni somma ancora dovuta per l attività regolarmente e puntualmente svolta in conto del risarcimento di tutti i danni diretti e indiretti conseguenti all inadempimento ivi espressamente compresi i maggiori costi per il nuovo esperimento di gara, nonché gli importi che a titolo di penale il Commissario Straordinario Unico dovrà riconoscere al proprio Committente per il mancato adempimento alle prestazioni. 14. SUBAPPALTO Previa autorizzazione del Commissario Straordinario Unico e nel rispetto degli artt. 118 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. e 170 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., nonché delle prescrizioni di cui al D.Lgs. n.159/2011 e s.m.i. in materia, è ammesso il subappalto, nella misura, alle condizioni, con i limiti e le modalità previste dalle predette disposizioni. 8/9

In tale caso l Affidatario rimarrà solidalmente responsabile verso il Commissario Straordinario Unico dell operato dei terzi subappaltatori per eventuali ritardi e/o inadempimenti, anche relativi agli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente. L esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto non può formare oggetto di ulteriore subappalto. Il Commissario Straordinario Unico non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori. Pertanto, l Affidatario ha l obbligo di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei propri confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti dal medesimo corrisposti ai subappaltatori, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Nel caso in cui le fatture quietanziate dei subappaltatori non vengano trasmesse entro il predetto termine, Commissario Straordinario Unico può imporre all Appaltatore di adempiere alla trasmissione delle stesse entro 10 dieci giorni, con diffida scritta e, in caso di ulteriore inadempimento, sospendere l erogazione delle rate di acconto o di saldo fino a che questi non provveda. L Affidatario si impegna a far assumere ai subappaltatori tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 Legge n. 136/2010 e s.m.i. nonchè a dare immediata comunicazione al Commissario Straordinario Unico ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo competente della notizia dell inadempimento dei subappaltatori agli obblighi di tracciabilità finanziaria. L Affidatario si impegna, altresì, a trasmettere, ai sensi di legge e tempestivamente, la documentazione inerente il subappaltatore utile e necessaria ai fini dell esperimento dei controlli antimafia nei confronti di quest ultimo. 15. FATTURAZIONE Al fine di ottimizzare i reciproci rapporti amministrativi, l Affidatario è invitato a riportare su tutte le fatture i seguenti dati essenziali: oggetto della fatturazione, riferimento contratto di affidamento, documenti fiscali, eventuali documenti che l hanno originata, domicilio bancario, relative coordinate IBAN, CIG e CUP. 16. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Le parti convengono di comune accordo che la risoluzione di eventuali controversie sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma. Sottoscritto digitalmente dalle parti Il Commissario Straordinario Unico Prof. Enrico Rolle L'Appaltatore 9/9