DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AUTOCERTIFICAZIONE art DPR

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

Giovanni Del Gaudio INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE

INAUGURAZIONE OPERE. Capoterra, 22 marzo I LOTTO - Dalla foce verso monte

INFORMAZIONI PERSONALI

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Occupazione attuale Dirigente tecnico Autorità di bacino distretto Appennino Settentrionale

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

04/11/1966 a Cagliari (CA) Via Principe Amedeo 35, CAGLIARI PRSCRL66S04B3R4Z

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Luogo e data di nascita: Roma, 15 aprile Occupazione attuale

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE. Data di nascita Qualifica. Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Attività di funzionario regionale :

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano SERVIZIO SOCIALE A V V I S O

SANDRO BORTOLOTTO.

+ C U R R I C U L U M VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

D O T T. A R C H. A N T O N I O I O N A

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di Salvatore Antonino Ing. FAVOSI

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

C O M U N E DI C A D E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Introduzione ai Lavori

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

C U R R I C U L U M V I T A E D E L L I N G. G I U S E P P E B E R A R D I

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Date (da a) Dal 16 dicembre 2014 al 5 novembre 2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data



F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Date (da a) da giugno dicembre 2014

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data


CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Calle Piuli, Cannaregio, Venezia. Funzionario presso la Direzione regionale Geologia e Ciclo dell'acqua

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia

ORDINANZA N. 1024/28 DEL 15 luglio 2016

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 62/ 20 DEL

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE


PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI SECONDO L ART. 2 DEL PROTOCOLLO D INTESA

RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE PRINCIPI E BUONE PRATICHE PER INTEGRARE TUTELA AMBIENTALE, GESTIONE DEI RISCHI IDROGEOLOGICI E SVILUPPO LOCALE

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ALCUNI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. Scadenza: 14 dicembre 2017, ore 12.00

DELIBERAZIONE N. 8 DEL

Ufficio Operativo di Alessandria. Indice. 1. Premessa Descrizione dell intervento Procedure di intervento... 7 ALLEGATI...

DELIBERAZIONE N. 45/15

ORDINANZA N. 1059/29 DEL 26 luglio 2016

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae di Simone Piccioli.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

Curriculum Vitae Europass

M O T T A L C I A T A

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome : NOGARA GIUSEPPE. Luogo e data di nascita : ALIMINUSA (PA), il 30/07/1956

_l sottoscritt (nome) (cognome) nat a il residente a (Prov. ) in via n. tel. cell. n. indirizzo di posta elettronica /

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 9 DEL

INFORMAZIONI PERSONALI MEZZATESTA GIUSEPPE VITO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA BARTOLOMEO, BROCCO. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

Abilitazione alla professione di Ingegnere conseguita presso l Università degli studi de L Aquila;

Avviso di selezione. Data di pubblicazione 4 Ottobre Allegato 1 Dettaglio Profili Professionali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 11/10/1958 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE AZIENDALE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

L ASSESSORE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e successive modificazioni e integrazioni, e le relative norme di attuazione;

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Transcript:

c/o Servizio Territoriale OO.II. Cagliari Cagliari, 07 giugno 2018 Al Consorzio di Bonifica Sardegna Centrale Nuoro SEDE Procedura aperta per l affidamento di servizi di architettura e ingegneria denominati Messa in sicurezza del bacino imbrifero del fiume Cedrino attraverso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume e dei canali colatori in prossimità della foce del Cedrino. Riqualificazione morfologica dell alveo" CUP I95D11000120002 - CIG 7413118A7D RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE A COMMISSIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AUTOCERTIFICAZIONE art. 46-47 DPR 445 28.12.200 Il sottoscritto Giambattista Novella, nato a Carloforte il 08.03.1953, dipendente di ruolo a tempo indeterminato della Regione Autonoma della Sardegna, in servizio presso l Assessorato dei Lavori Pubblici, Servizio Territoriale OO.II. già Genio Civile di Cagliari, matricola 002558, con riferimento alla richiesta di cui all oggetto, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art.76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445,in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi DICHIARA 1) di essere dipendente di ruolo, a tempo indeterminato, della Regione Autonoma della Sardegna, e di essere in servizio presso l Assessorato dei Lavori Pubblici, Servizio del Genio Civile di Cagliari, matricola 002558; 2) di essere inquadrato nei ruoli della Regione Autonoma della Sardegna, nell area tecnica, categoria D; 3) di aver esercitato effettivamente le funzioni di sostituto del direttore di servizio in assenza del titolare a partire dal agosto 2003 a seguito di determinazione 201/2003; 4) di possedere le competenze professionali specifiche per la gestione diretta di opere pubbliche come comprovato dai vari lavori e progettazioni effettuati; 5) di possedere le competenze professionali specifiche per la gestione delle emergenze idrauliche comprovate dall effettiva gestione delle emergenze conseguenti alle alluvioni del 1999 nel Sarrabus e del 2008 nel Cagliaritano; 6) di avere una buona attitudine all organizzazione di risorse umane comprovata da una specifica esperienza nella gestione a far data dal 2001 di uno dei settori del Servizio di appartenenza; 7) di aver fattivamente contribuito, a far data dal 2011 a seguito del D.A. LL.PP. 45/2010, alla riattivazione del c.d. servizio di piena strutturando le attività in tronchi di competenza ; 8) di aver fattivamente contribuito, a far data dal 2016 a seguito del protocollo di collaborazione tra LL.PP. e Protezione Civile 2010, a organizzare e strutturare i presidi territoriali idraulici di competenza;

9) di essere in possesso della Laurea (DL vecchio ordinamento) in Scienze Geologiche, conseguita presso l Università degli Studi di Cagliari nel 1978; 10) di essere abilitato all esercizio della libera professione e di essere iscritto all Ordine dei Geologi della Sardegna, al numero 0047, con anzianità a far data dal 1981 e di aver esercitato continuativamente la libera professione sino 1995 anno di inserimento a ruolo nella P.A. 11) che il proprio curriculum vitae et studiorum, debitamente sottoscritto, è così come riportato nell allegato alla presente richiesta e che lo stesso, come a suo tempo richiesto da questa Amministrazione, è pubblicato nel sito della RAS amministrazione aperta. 12) di autorizzare il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003; Giambattista Novella firmato digitalmente 2

CURRICULUM (lo stesso, in estratto, è già pubblicato sul sito Amministrazione Aperta della RAS). Il sottoscritto Novella Giambattista dipendente presso l Amministrazione Regionale - Assessorato dei LL.PP Servizio del GENIO CIVILE di CAGLIARI (ora Servizio Territoriale OO.II.) con numero di matricola 002558 inquadramento D4 con responsabilità di settore a far data dal 2001 con riferimento alla specifica richiesta di questa Direzione Generale dei LL.PP. presenta il proprio CURRICULUM formativo, culturale e professionale. all'uopo dichiara: di aver conseguito la laurea in Scienze Geologiche presso l Università degli Studi di Cagliari, in data 22.07.1978, riportando la votazione di 109/110; di aver conseguito l abilitazione all esercizio professionale, nell anno 1981 con conseguente iscrizione all albo professionale dei geologi; di essere stato dipendente dal 1980 al 1995 del gruppo ENI (SAMIM S.P.A poi Soc. Italiana Miniere) con funzioni di geologo responsabile di miniera ; di essere risultato vincitore del concorso pubblico per esami, bandito dalla Provincia di Oristano nel 1981 classificandosi idoneo al secondo posto; di aver effettuato attività libero professionale, a partire dal 1981, nel campo della geologia applicata e della geotecnica.; di possedere buone conoscenze nell uso dei principali strumenti informatici sia dei principali software gestionali cad e di calcolo;. di essere stato dichiarato vincitore del pubblico concorso per soli titoli per il conferimento di n 4 posti di Istruttore Direttivo Tecnico geologo nella 7^q.f. del ruolo unico dell Amm.ne Regionale, indetto con decreto 13 Aprile 1990 n.p.15677/623, e di essere stato nominato, con effetto 2 ottobre 1995, in prova nella suddetta qualifica; di aver preso servizio presso l Assessorato dei LL.PP. dall ottobre 1995 dove risulta tuttora impiegato e dove ha svolto attività di istruttoria di progetti, da sottoporre all esame del C.T.A.P. e C.T.A.R. Ora U.T.R. dei Lavori Pubblici o soggetti ad autorizzazioni ai sensi dell art.93 del T.U.523/1904 o relativi a concessioni di 3

derivazione di acque pubbliche e le ulteriori attività connesse con le attribuzioni previste per il Servizio del Genio Civile; di essere stato nominato, a partire dal 7.9.2001 con determinazione D.G. n. 612, responsabile del settore 7.2 del Servizio del Genio Civile di Cagliari con competenza su Acque Pubbliche, Opere Idrauliche, Difesa del Suolo, Piano Assetto Idrogeologico, Dighe e Consolidamento Abitati. Incarico che perdura tuttora con competenze sulle opere idrauliche, difesa del suolo e servizio di piena e che comporta, attualmente, il coordinamento di otto funzionari tecnici, diplomati e laureati, con diverse professionalità; di aver esercitato effettivamente le funzioni di sostituto del direttore di servizio in assenza del titolare a partire dal agosto 2003 a seguito di determinazione 201/2003 in quanto primo in elenco. di aver effettuato, in team con altri funzionari del Servizio, la progettazione del Piano straordinario per la prevenzione del rischio idrogeologico, ai sensi del D.L. 180/98, per l ambito della provincia di Cagliari; di aver effettuato, in team con altri funzionari del Genio Civile, la progettazione del Piano degli Interventi Straordinari (artt. 2 e 4 ordinanza 3024) Buras n.5 sup. ord al n. 18 del16.06.2001; di aver gestito le emergenze a seguito degli eventi alluvionali del 1999 e dell'ottobre 2008 coordinando personale anche di altre amministrazioni; di avere effettuato, all interno del Servizio del Genio Civile, attività di progettazione e direzione su svariati lavori di Somma Urgenza ai sensi del art 147 del Regolamento sui LL.PP. 554 di cui i principali sono: o Interventi di consolidamento dell imbocco delle grotte di San Giovanni a Domusnovas; o Consolidamento del versante prospiciente i laboratori della Clinica medica a Cagliari; o Consolidamento del versante sottostante la via Fiume nei pressi degli Istituti Biologici a Cagliari; o Consolidamento del versante prospiciente gli edifici regionali di via V.Veneto; o Bonifica e sistemazione delle voragini formatesi lungo la strada di Gutturu Saidu a Teulada. o Consolidamento del versante di m.te Rosmarino a Buggerru. 4

o Consolidamento versante sovrastante la strada Arbus Montevecchio. o Interventi di Somma Urgenza a seguito degli eventi alluvionali del 22.10.2008 sull asta del rio San Girolamo a Capoterra Diga Saggiante a Poggio dei Pini. di aver effettuato, a seguito di specifico incarico impartito dalla direzione del Servizio, la progettazione e la direzione dei lavori dei seguenti interventi appaltati direttamente dall Assessorato LL.PP.: o Interventi per la riduzione del rischio di caduta massi a Caitas Buggerru per un importo MLire 700 appaltato nel 1999; o Rio Uri, Pibilia e Baccu Arrodas Protezioni spondali, ripristino opere trasversali e risagomatura d alveo o di sponda per un importo complessivo di Euro 1.549.370, appaltato nel 2003; o Interventi Basso Flumendosa Interventi urgenti di rimozione delle ostruzioni in alveo con asportazione di materiale limoso e vegetale Progetto Esecutivo ed esecuzione lavori ai sensi dell Ordinanza del Ministero degli Interni 3024 e 3095. per un importo complessivo di Euro 516.456,90 appaltato nel 2003; o Primo intervento di ripristino delle opere di difesa idraulica in corrispondenza della confluenza tra il Rio San Girolamo ed il Rio Masoni Ollastu - Ordinanza 29.12.2008, n. 7 del Commissario delegato. 1 Stralcio attuativo. o Interventi urgenti di ripristino delle chiaviche sul rio Mannu a Samassi. 2010 o Interventi di manutenzione straordinaria argini e colatori del rio Palmas 2017 di aver effettuato, dietro incarico dell Amministrazione la progettazione e la Direzione dei Lavori di un intervento di sistemazione idraulica denominato intervento di sistemazione aree basso Flumendosa e affluenti lotto funzionale B. per un importo finanziato di euro. 3.873.426,74 appaltato dall Ente Autonomo Flumendosa nel novembre 2004 con consegna lavori nel dicembre 2004; di aver effettuato diversi seminari e/o corsi di aggiornamento riferiti alle attività proprie del Servizio del Genio Civile, le relative certificazioni sono state, a suo tempo, inviate al servizio del personale. I principali corsi frequentati sono: o Sistemazioni idrauliche con metodi naturalistici- AIPIM Bologna aprile 1996; o Corso di agg. La difesa idraulica del territorio Politecnico di Milano ottobre 1996; 5

o Corso di agg. Metodi avanzati nella progettazione di interventi di ingegneria naturalistica per la sistemazione dei corsi d acqua Politecnico ottobre 1999; o Corso di agg. La progettazione di opere idrauliche in zona montana Politecnico ottobre 2002; o Seminario Regione e Cambiamento Cagliari Formez luglio 1997; o Corso di agg. Mappatura reti idriche, Il riutilizzo delle acque reflue, Le opere pubbliche nel settore dei sistemi idrici Capoterra Hydrocontrol maggio ottobre e novembre 1997; o Corso di aggiornamento PASS Pubbliche Amministrazioni per lo sviluppo del sud- Capoterra Hydrocontrol 1999 o Seminario sul Ruolo della geologia applicata nella regione Emilia Romagna ; Cagliari gennaio 1999. o Corso di formazione Sistema Informativo Territoriale Cagliari 2003 o Corsi di Aggiornamento Professionale Continuo su tematiche geologico tecniche (2008-2010-2017). di essere iscritto all albo regionale collaudatori; di essere stato nominato nella commissione per la valutazione delle proposte dei progetti da inserire nel P.O.R. mis. 1.3; di essere stato membro del comitato di indirizzo per il progetto Medocc Interreg III B Capofila EAF oltre che progettista per lo stesso intervento; di essere stato nominato con determinazione D.G. Ass. Ambiente1424/VI del 14.06.04 presidente della commissione per la selezione di n.1 laureato per il progetto I.F.F.I.; di essere stato nominato con delibera di giunta 25/2 del 3.6.2004 come consulente di parte per una controversia tra la R.A.S. e una società privata di fronte al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche; di essere stato nominato componente del Gruppo Operativo per la definizione delle opere di mitigazione nel bacino del San Girolamo;. di essere stato nominato consulente di parte per la R.A.S. nella controversia,per l alluvione di Villagrande, nante al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche; 6

di essere stato nominato come componente del gruppo di lavoro costituito per valutar gli impatti tra il Piano Stralcio delle fasce Fluviali e gli ambiti territoriali e infrastrutturali di competenza dell assessorato dei LL.PP. Si autorizza al trattamento dei dati sopra riportati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Cagliari lì, 7.06.2018 Giambattista Novella firmato digitalmente Se del caso, si produrrà il curriculum riferito al periodo antecedente l assunzione presso la R.A.S. 7