PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA

Documenti analoghi
PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA. 7 Settore Gare e Contratti VERBALE DI GARA A INCANTO PUBBLICO

Libero Consorzio Comunale di Ragusa Già PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA IV Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Denominata Libero Consorzio Comunale 7 Settore Servizi alla Viabilità

COMUNE DI LICODIA EUBEA PROV. DI CATANIA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA 7 Settore Servizi alla viabilità,

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA 7 Settore Servizi alla viabilità,

Libero Consorzio Comunale di Ragusa

COMUNE DI LICODIA EUBEA PROV. DI CATANIA

C O M U N E D I M A Z Z E C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI RONDISSONE Città Metropolitana di Torino Regione Piemonte

ENTE MORALE PIOVANO RUSCA CASA DI RIPOSO Via Torino, NOLE (TO) Tel. /Fax

Libero Consorzio Comunale di Ragusa Già PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA IV Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture

COMUNE DI RIALTO PROVINCIA DI SAVONA UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO CALICE LIGURE - RIALTO

COMUNE DI CATANIA N. 31/2014

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA VERBALE DI GARA DEL 22/06/2018

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Lavori di esecuzione segnaletica orizzontale sulle strade VERBALE DI GARA II SEDUTA

- che in data 24/09/2018 mediante avviso pubblicato all Albo Pretorio dell Ente, è stato comunicato ai concorrenti ammessi, la data della seduta per l

CO.R.D.A.R. VALSESIA S.p.A.

CO.R.D.A.R. VALSESIA S.p.A.

COMUNE DI MONREALE. Città Metropolitana di Palermo - * - LUMINAZIONE - ANNUALITÀ 2019/ ACCORDO QUADRO CIG E8

Alto Belice Ambiente S.p.A. In liquidazione ATO PA2

COMUNE DI MESSINA Area Tecnica Dipartimento Lavori Pubblici

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA VERBALE DI GARA DEL 12/06/2018

AREZZO CASA S.P.A. PROCEDURA NEGOZIATA DEL GIORNO 12 SETTEMBRE 2017 RELATIVA ALL APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

OGGETTO: COMPLESSO SCOLASTICO DI VIA FIGLIE DEI MILITARI, 25 TORINO. INTERVENTI DI RISANAMENTO. CONSERVATIVO E MIGLIORAMENTO STATICO. Prog. LL.PP.

COMUNE DI MONTEMARCIANO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI MONREALE. Città Metropolitana di Palermo - * - CIG F V E R B A L E D I G A R A N 2

Libero Consorzio Comunale di Ragusa Già PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA IV Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture

COMUNE DI FOLIGNANO Prov. Ascoli Piceno (Settore LL.PP.) AVVISO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E VERBALE DI GARA

DATA/PROT IMPRESE RIBASSO %

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Direzione Regionale della Campania

COMUNE DI CATANIA N. 54/2013

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria delle VERBALE DI GARA II SEDUTA

COMUNE DI CATANIA N. 308/2012

Coimp Sud Srl Cosbeton Srl Costruzioni Metalliche S.r.l Diddi S.r.l

COMUNE DI TRAPPETO PROV. DI PALERMO

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria sulle strade del

Repubblica Italiana. Regione Siciliana

COMUNE DI MESSINA AREA TECNICA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

RETTIFICA VERBALE DI GARA

Provincia Regionale di Caltanissetta ora

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE SERVIZIO CONTRATTI VERBALE DI GARA

CITTA' DI NOVATE MILANESE

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria sulle strade del

COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia di Agrigento

ELENCO DITTE P.I. - C.F. FAX

V E R B A L E DELLA SECONDA SEDUTA DI GARA

REGIONE PIEMONTE. Città Metropolitana di TORINO

Libero Consorzio Comunale di Ragusa Già PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA IV Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture

PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE SERVIZIO CONTRATTI VERBALE DI GARA

CENTRALE DI COMMITTENZA COMUNI DI RICENGO E CASALE CREMASCO VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO CdC

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 38 del

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Piano di manutenzione straordinaria sulle protezioni VERBALE DI GARA III SEDUTA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria delle VERBALE DI GARA II SEDUTA

COMUNE DI CATANIA N. 39/2014

Determinazione Dirigenziale

PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA NEGOZIATA. Appalto lavori di RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO

Preso atto che: Pagina 1 di 5

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL TORTO E DEI FEUDI PROVINCIA DI PALERMO

ENTE PARCO DELL'ETNA Nicolosi. Verbale di gara per l affidamento dei lavori di "Segnaletica e tabellazione del sito "UNESCO Mount Etna"

VERBALE DI APERTURA OFFERTE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SCIACCA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIO- CUP: E87H CIG:

Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI CATANIA N. 94/2011 OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER I LAVORI NECESSARI PER LA STAGIONE BALNEARE 2011: SBARRAMENTI A CANALI E TORRENTI TORRENTE

Indagini geognostiche e prove geotecniche in situ ed in laboratorio per lavori di competenza della Provincia.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DI MESSINA VERBALE DI GARA DEL 07/06/2018

(Codice fiscale )

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. Piano di manutenzione straordinaria sulle protezioni laterali, opere

OGGETTO:"Servizio di pulizia locali comunali ".CIG ZF01B5FE62

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA

ELENCO DITTE P.I. - C.F. FAX

Servizio Ricostruzione Catania

Categoria dei lavori: Categoria OG1 Classifica I ai sensi dell art.61 del D.P.R. 207/2010;

CIG Z7E04372AE CUP I32D categoria: OG1 classifica I

(Codice fiscale )

COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia di Agrigento

ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Edifici scolastici vari Zona 1B. Interventi di VERBALE DI GARA II SEDUTA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

(Codice fiscale )

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA VERBALE DI GARA DEL

REGIONE SICILIANA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO SERVIZIO PATRIMONIO,VIABILITÀ, ESPROPRIAZIONI E SICUREZZA SUL LAVORO VERBALE N.1 DEL 30 SETTEMBRE 2015

COMUNE DI GENOLA VERBALE N.1 DELLA GARA D APPALTO DEI LAVORI DI EFFI- CIENTAMENTO ENERGETICO IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

C O M U N E D I M A Z Z E C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. STAZIONE APPALTANTE Comune di Mazze

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Importo dei lavori: ,29 di cui ,66 per lavori soggetto a ribasso ed 4.171,63 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso; estratto

LINEE GUIDA Criteri di individuazione anomalia offerta

Provincia di Palermo PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVI- ZIO TEMPORANEO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E CON- (CIG DC1)

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA 2 AREA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO. VERBALE N. 1 del 17/10/2017

Comune di Floridia - Provincia di Siracusa - VI Settore - Lavori Pubblici

ISTITUTO AUTONOMOPER LE CASE POPOLARI DI MESSINA VERBALE DI GARA DEL 17/07/2018

RESTAURO ARCHITETTONICO DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN QUIRICO

Transcript:

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE 7 Settore Viabilità Prot. n. 9521 del 05 MAR. 2015 VERBALE DI GARA A PROCEDURA NEGOZIATA DEL GIORNO 05 MARZO 2015 L anno 2015, il giorno cinque del mese di marzo (05 marzo 2015), alle ore 10:30 nei locali della Provincia Regionale di Ragusa oggi denominata Libero Consorzio Comunale (L.C.C.) siti nella sede distaccata di Viale Europa 134/A, per le operazioni di gara per la gara a procedura negoziata relativa all appalto dei lavori di manutenzione straordinaria della segnaletica orizzontale e verticale dela rete viaria provinciale Anno 2014 (CUP F47H14001090003 CIG 6002492518). sono presenti il Dirigente del 7 Settore ing. Carlo Sinatra, il dott. Emanuele Criscione, funzionario amministrativo dell'unità di lavoro "Servizi amministrativi della Viabilità", delegato dal suddetto Presidente quale ufficiale rogante, ai sensi del vigente Regolamento provinciale dei contratti, la sig.ra Maria Amore, in qualità di testimone cognito ed idoneo, nonché la sig.ra Milena Cassarino, dipendente dell'ente, che collabora con il seggio. Il Dirigente da atto a verbale che, richiesto a ciascuno dei dipendenti sopra elencati se esiste conflitto di interessi anche potenziale in ordine al presente procedimento, riceve da essi risposta negativa. Il presidente comunica che, l'aggiudicazione è prevista mediante il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al bando di gara, fatta salva l esclusione automatica di offerte anormalmente basse secondo le indicazioni dell art. 19, comma 6, della L.R. 12 luglio 2011, n.12, e pertanto la soglia di anomalia sarà individuata ai sensi dell'articolo 86 del decreto legislativo n.163/2006; il prezzo offerto deve essere determinato mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso sull importo complessivo a base d asta, applicabile uniformemente a tutto l elenco prezzi posto a base di gara secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara. L esclusione automatica non sarà esercitabile qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore a 10, ed in tal caso verrà individuata come aggiudicataria l offerta che, fra tutte quelle ammesse, presenterà il maggiore valore di ribasso, fatta salva comunque la facoltà della stazione appaltante di valutare la congruità di detta offerta, come di ogni altra, che appaia anormalmente bassa in base ad elementi specifici, applicandosi in tal caso l art. 86, comma 3, del D. Lgs. n. 163/2006. La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all art.140 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni. L esclusione dalla gara per carenza documentale è comunicata al concorrente tempestivamente e comunque entro cinque giorni dall esclusione stessa, in ottemperanza all art. 79, comma 5, lettera b) del decreto legislativo n. 163/2006. La comunicazione è inoltrata al concorrente con le modalità da questi autorizzate in ottemperanza alla prescrizione di cui al disciplinare di gara, punto 7). Ai fini dell identificazione dell offerta aggiudicataria e di quelle eventuali anormalmente basse, dopo aver incolonnato le offerte ammesse in ordine decrescente dei ribasso, l applicazione della norma di riferimento avverrà conformemente alla costante giurisprudenza relativa, attraverso le seguenti operazioni, testualmente descritte: - taglio delle ali, vale dire l esclusione dal calcolo del dieci per cento, arrotondato all'unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso; - media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le residue offerte; - calcolo dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che in tali offerte superano la predetta media; - somma dei dati relativi alla media aritmetica e allo scarto medio aritmetico, con la conseguente determinazione della soglia di anomalia. Nel caso in cui siano più d'una le offerte che presentano la medesima percentuale di ribasso collocate a cavallo della soglia del dieci per cento e l'ampiezza dell'ala non consenta di escluderle tutte, l esclusione si estende a tutte le offerte che recano il predetto ribasso, ampliando quindi l ala. L'aggiudicazione è pronunciata in favore dell'offerta che più si avvicina per difetto al valore di ribasso prima indicato come soglia di anomalia, previa esclusione automatica di tutte le offerte che eguagliano o superano il predetto valore di ribasso. Nel caso ci siano più concorrenti primi in graduatoria con offerte uguali, si procede esclusivamente al sorteggio del primo e del secondo in graduatoria, escludendo qualsiasi altro sistema di scelta. Il sorteggio è effettuato nella stessa seduta pubblica in cui sono stati individuati più concorrenti con offerte uguali primi in

graduatoria. Dopo la pronuncia delle ammissioni e delle esclusioni dei concorrenti all'esito dell'esame documentale, il Presidente, in pubblica seduta, apre le buste B contenenti le offerte, sia delle imprese ammesse che di quelle escluse e le legge perché siano annotate a verbale. Completate le operazioni di gara, se ne redige il processo verbale, che viene sottoscritto dall aggiudicatario provvisorio, se presente, ai sensi dell art. 82, comma 1, del R.D. n. 827/1924. L affidamento dei lavori avviene, ai sensi dell art. 122, comma 7 del Codice dei contratti, attraverso l applicazione della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (ex art. 57, comma 6 del Codice), con imprese selezionate mediante preventiva indagine di mercato con avviso pubblicato sul profilo del committente, all albo pretorio della Provincia Regionale di Ragusa dal 6 dicembre 2014 al 16 dicembre 2014. In detto avviso è stato specificato che delle richieste pervenute, da parte dei soggetti interessati in possesso dei requisiti richiesti, ne sarebbero state selezionate un numero massimo di venti per ogni intervento, tramite sorteggio in seduta pubblica. Le operazioni di sorteggio dei candidati da invitare alla procedura in oggetto, si sono svolte giorno 09 febbraio 2015, alle ore 12:00, nei locali della Provincia regionale di Ragusa siti in negli uffici della Provincia Regionale di Ragusa, nella sede distaccata di Viale Europa n. 134 a Ragusa, alla presenza dei sigg.: 1) ing. Carlo Sinatra, Dirigente del 7 settore della Provincia Regionale di Ragusa quale Presidente della commissione, 2) dott. Emanuele Criscione 3) Rag. Pietro Pace 4) sig.ra Maria Amore, dipendenti dell ente in servizio presso il 7 Settore. Di detto sorteggio, in seduta pubblica, è stato redatto apposito verbale n. 5806 Prot. del 09/02/2015. Gli Elenchi delle candidature pervenute e delle imprese sorteggiate destinatarie di invito, è stato mantenuto segreto fino al termine di presentazione delle offerte, conformemente a quanto previsto dall art. 13, c.2, lett. b) del D.Lgs. n. 163/2006. Le candidature pervenute risultano essere quelle sotto riportate: Numero Denominazione Sede assegnato 1 SE.MA.S. SRL Sant Agata Li Battiati (CT) 2 OVAS SRL Leinì (TO) 3 NUOVA SEGNALETICA SICILIANA SN Misterbianco (CT) 4 SI.CO.EDILI SRL Agrigento 5 TECNOMASTER SAS Casteldaccia (PA) 7 BLAS COSTRUZIONI SRL Caltanissetta 8 EDIL NARDI COSTRUZIONI San Giuseppe Jato (PA) 9 ARIS SRL Favara (AG) 10 ROMANO LUCIA Gela (CL) 11 J.L. GROUP SRL Nardò (LE) 12 CONSORZIO STABILE ERACLE Cascina (PI) 13 SEGNAL SYSTEM SRL Foligno (PG) 14 S.V.S. SOCIETA VENETA SERVIZI Castegomberto (VI) 15 LEONE MARCELLO Modica (RG) 16 CO. PAN SRL Capurso (BA) 17 ERRECI SEGNALETICA SRL L Aquila 18 SION SRL Gela (CL) 19 SEGNALETICA STRADALE Carini (PA) 20 VIA VAI ROAD SRL Roma 21 NUOVA ISES SRL SU Milano 22 KESMART SRL SU Aversa (CE) 23 MFR SEGNALETICA Montepulciano (SI) 24 ANTONINO CHILLE SRL Saponara (ME) 25 ITAL SEM SRL Napoli Per la gara in oggetto sono stati sorteggiati i seguenti candidati ai quali è stato esteso l invito a partecipare alla gara ai sensi dell art. 122 comma 7 del D.lgs. 163/2006, Prot. n. 5806 del 09/02/2015, secondo la procedura prevista dall'articolo 57, comma 6 del precitato D.Lgs. 163/2006: Ordine sorteggio Numero assegnato 1 3 Denominazione NUOVA SEGNALETICA SICILIANA SN Sede Misterbianco (CT)

2 11 J.L. GROUP SRL Nardò (LE) 3 14 S.V.S. SOCIETA VENETA SERVIZI Castegomberto (VI) 4 9 ARIS SRL Favara (AG) 5 15 LEONE MARCELLO Modica (RG) 6 2 OVAS SRL Leinì (TO) 7 16 CO. PAN SRL Capurso (BA) 8 21 NUOVA ISES SRL SU Milano 9 25 ITAL SEM SRL Napoli 10 1 SE.MA.S. SRL Sant Agata Li Battiati (CT) 11 4 SI.CO.EDILI SRL Agrigento 12 23 MFR SEGNALETICA Montepulciano (SI) 13 13 SEGNAL SYSTEM SRL Foligno (PG) 14 5 TECNOMASTER SAS Casteldaccia (PA) 15 10 ROMANO LUCIA Gela (CL) 16 17 ERRECI SEGNALETICA SRL L Aquila 17 22 KESMART SRL SU Aversa (CE) 18 12 CONSORZIO STABILE ERACLE Cascina (PI) 19 7 BLAS COSTRUZIONI SRL Caltanissetta 20 18 SION SRL Gela (CL) Il Presidente comunica che risultano pervenute entro il termine di presentazione delle ore 11:00 del giorno 04 marzo 2015, i seguenti n. 15 plichi di partecipazione: N. Denominazione Sede 1 BLAS COSTRUZIONI SRL CALTANISSSETTA 2 CO.PAN SRL CAPURSO (BA) 3 ERRECI SEGNALETICA SRL L' AQUILA 4 ITAL SEM SRL NAPOLI 5 J.L. GROUP SRL NARDO' (LE) 6 LEONE MARCELLO MODICA (RG) 7 NUOVA ISES S.R.L.S.U. MILANO 8 NUOVA SEGNALETICA SICILIANA S.N.C. MISTERBIANCO (CT) 9 OVAS SRL LEINI' (TO) 10 ROMANO LUCIA GELA (CL) 11 SE.MA.S. SRL S.AGATA LI BATTIATI (CT) 12 SI.CO. EDILI SRL AGRIGENTO 13 SION SRL GELA (CL) 14 TECNOMASTER SAS CASTELDACCIA (PA) 15 CONSORZIO STABILE ERACLE CASCINA DI PISA (PI) Il Presidente controlla i 15 plichi ammessi, riscontra l'integrità di ciascuno di essi, la sussistenza della sigillatura e dell'impronta lasciata dal sigillo a scelta del concorrente, l'esattezza dell'indicazione dell'oggetto dell odierna gara, ai fini dell'ammissione alla stessa. A conclusione del controllo il Presidente riconosce pervenuti in termine, e ammette alla gara tutti i 15 plichi di cui sopra. Si procede all'apertura dei plichi ammessi e al controllo delle documentazioni contenute, lasciando chiuse le buste contenenti le offerte economiche. Il Presidente comunica via via il risultato dell'esame delle documentazioni esaminate. A conclusione del controllo le istanze vengono tutte ammesse. Il Presidente quindi dispone che si proceda all apertura delle buste B - offerta economica delle imprese ammesse, che riportano i seguenti valori: 2 CO.PAN SRL 32,452 3 ERRECI SEGNALETICA SRL 36,07 4 ITAL SEM SRL 24,2113 5 J.L. GROUP SRL 33,003 7 NUOVA ISES S.R.L.S.U. 22,3164

8 NUOVA SEGNALETICA SICILIANA S.N.C. 31,28 9 OVAS SRL 34,88 11 SE.MA.S. SRL 36,5678 13 SION SRL 36,4703 15 CONSORZIO STABILE ERACLE 36,846 Le offerte vengono ordinate in ordine crescente: 7 NUOVA ISES S.R.L.S.U. 22,3164 4 ITAL SEM SRL 24,2113 8 NUOVA SEGNALETICA SICILIANA S.N.C. 31,28 2 CO.PAN SRL 32,452 5 J.L. GROUP SRL 33,003 9 OVAS SRL 34,88 3 ERRECI SEGNALETICA SRL 36,07 13 SION SRL 36,4703 11 SE.MA.S. SRL 36,5678 15 CONSORZIO STABILE ERACLE 36,846 Si procede con le operazioni di calcolo che danno i seguenti risultati: Offerte ammesse:... 15 10% arrotondato all unità superiore... 2 offerte di minore ribasso escluse dalla n. 1 alla n. 2 compresa offerte di maggiore ribasso escluse dalla n. 14 alla n. 15 compresa offerte residuate dal taglio delle ali... 11 media delle predette offerte (somma ribassi 516,2333: num. offerte 11)... 35,56140909% offerte che superano la media... 7 scarto medio (somma degli scarti 10,63063636: numero offerte superiori alla media 7) = 1,518662338% limite di anomalia (media 35,56140909 + scarto medio 1,518662338)... 37,08007143%. Il Presidente dichiara anomale ed escluse automaticamente dalla gara le seguenti offerte che uguagliano o superano il predetto limite di anomalia: Il valore di ribasso immediatamente inferiore al limite di anomalia cui favore pronunciare l'aggiudicazione provvisoria è quello del 36,846%, offerto dall impresa CONSORZIO STABILE ERACLE da Cascina (PI) (n. 15 dell'elenco dei partecipanti, n. 12 dei candidati). Segue in graduatoria, in qualità di vice aggiudicatario, l impresa SE.MA.S. SRL da S.Agata Li Battiati (CT) (n. 11 dell'elenco dei partecipanti, n. 10 dei candidati), con il ribasso del 36,5678%. L aggiudicazione provvisoria in favore dell impresa CONSORZIO STABILE ERACLE da Cascina (PI) con il ribasso del 36,846%, determina quindi l'importo di aggiudicazione in 40.786,96 cui bisogna aggiungere l'importo di 3.100,00 per oneri di sicurezza ed 12.916,67 per costo della manodopera, entrambi non soggetti a ribasso, per cui in definitiva l'importo contrattuale netto sarà di 56.803,63. Alle ore 12:30 il Presidente dichiara chiusa la gara e dispone che si proceda a custodire la documentazione di gara con tutte le necessarie cautele perché ne sia assicurata l'intangibilità, salva

l'effettuazione della restituzione delle cauzioni provvisorie alle imprese aventi diritto dopo la definitività dell'aggiudicazione. Pertanto tutta la documentazione di gara viene custodita nell'armadio dotato di serratura, in cui vengono conservate le documentazioni di gara, per un certo tempo a decorrere dalla conclusione delle operazioni di affidamento. Il Presidente dispone quindi che si proceda alla stesura del verbale delle operazioni di gara svolte. Alla conclusione della verbalizzazione non è presente l'impresa provvisoriamente aggiudicataria, che pertanto non può essere invitata a sottoscrivere il presente verbale. Il RUP provvederà a comunicare all impresa l'aggiudicazione provvisoria. Il verbale, letto ed approvato, viene così sottoscritto: F.to ing. Carlo Sinatra F.to sig.ra Maria Amore F.to sig.ra Milena Cassarino F.to dott. Emanuele Criscione