Scuola Infanzia, Primaria e 1 grado ad indirizzo musicale

Documenti analoghi
Scuola Infanzia Scuola Primaria Collegio Scuola Secondaria

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

Circ. n. 27 Vigevano, 13 settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO IC PERUGIA 9. Anno Scolastico

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 03/09/2018

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot. n. 5855/A32 Cagliari, 2 ottobre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2015/2016

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Gli incontri previsti in Calendario, salvo indicazioni diverse, si svolgono presso la sede centrale di Ghivizzano, Via Nazionale n. 120.

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO J.STELLA Muro Lucano - Castelgrande Pescopagano PIANO ATTIVITA PREVISTE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CARDINALE ORESTE GIORGI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON BOSCO MANDURIA ATTIVITÀ COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.

Anno scolastico CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA GIORNI DI LEZIONE: 204. AGOSTO 2017 (a.s )

Prot._2310 B/3 C/2 D/3_ Lagonegro, 05/09/2017 CALENDARIO DELLE LEZIONI A. S. 2017/ scuola primaria e secondaria di I grado.

Lunedì 3 settembre. Venerdì 28 settembre. Durata h. 2

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

16 CD CEGLIE SM MANZONI LUCARELLI

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

CIRCOLARE N. 19 Perugia, 21/09/2017 DETERMINA DIRIGENZIALE

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre a. s. 2014/2015. Organo collegiale!attività

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUDRIO IMPEGNI COLLEGIALI MESE DI SETTEMBRE 2015

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

Comunicazione n. 1

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

Liceo Statale Rinaldo Corso

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

PIANO DELLE ATTIVITÀ 1-09 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

Istituto Comprensivo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO CERNOBBIO Via Regina CERNOBBIO (CO)

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Piano annuale delle attività programmate dal Collegio dei Docenti.

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno scolastico 2018/2019 ATTIVITA'

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Comunicato n. 1 Venezia,

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comunicazione n. 12 Valmontone, 2 ottobre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

IMPEGNI INIZIO A.S

Como, 17 ottobre Atti - Sito. Oggetto: variazione calendario impegni scuola secondaria

SETTIMANA DELLA CITTADINANZA ACCOGLIENZA, GIOCHI DELLA GENTILEZZA 21 SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO SECONDARIA 1 GRADO ALLENDE Paderno D.

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (SECONDARIA)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A15b - Organizzazione - U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. MAZZINI CASTELFIDARDO (AN)

Prot. n / C1 Catanzaro, 01/06/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G.

BOZZA PIANO DELLE ATTIVITA a.s SECONDARIA ORDINE DEL GIORNO

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Istituto Comprensivo Gian Battista Puerari

lunedì 03 martedì 04 mercoledì 05

ULTERIORI SOSPENSIONI DELL'ATTIVITÀ

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 P. BORROTZU, Primaria e 1 grado ad indirizzo musicale Via Gramsci 68 ( sede via Tolmino ) 08100 NUORO (NU) Tel. 0784 30230/30013 Fax 0784 231084 nuic87400p@istruzione.it Pec: nuic87400p@pec.istruzione.it sitowww.ic2nuoro.gov.it Codice Meccanografico NUIC87400P Codice IPA istsc_nuic87400p Prot. 3543/A1 Nuoro, 25/08/2015 Circ. int. n 1 A tutti i docenti Al D.S.G.A. Al Sito Oggetto: Convocazione e Avvio A.S. 2015-16 Con la presente informo i sigg. docenti relativamente agli adempimenti programmati per settembre 2015 in vista dell avvio del nuovo A.S. 2015/2016. Tutti sono tenuti ad ottemperare. Martedì 01/09/15 ore 10.00-12.00 Presa di servizio Mercoledì 02/09/15 ore 09.30-11.00 Collegio ore 11.00-12.30 Collegio Giovedì 03/09/2015 ore 10.00 12.00 Collegio ore 09.00 11.00 Dipartimenti Primaria ore 09.00 11.00 Dipartimenti Infanzia Venerdì 04/09/2015 ore 09.30 11.30 Dipartimenti: Lunedì 07/09/2015 ore 09.30 11.30 Dipartimenti: Martedì 08/09/2015 ore 09.30 11.30 Dipartimenti:

Mercoledì 09/09/2015 ore 09.30 12.00 Consegna dei lavori prodotti dai Dipartimenti Giovedì 10/09/2015 ore 10.00 12.00 Collegio Plenario Calendario per Commissione Accoglienza 02/09/15 ore 11.00-13.00 : tutti i docenti presso la sede di appartenenza (via Trento) Coordina: Mariella Manca 04/09/2015 ore 11.30 13.00 : Tutti i docenti presso la sede di appartenenza (Calamida) Coordina: Susanna Zucca ed Elettra Secchi 02/09/2015 ore 10.00-12.30 : Tutti i docenti c/o la sede di Via Tolmino Coordina: L. Appeddu e A.G. Mura Tutte le attività collegiali si svolgeranno c/o la sede di Via Tolmino eccetto la preparazione per l accoglienza, i cui lavori si consegneranno entro il 07/09/15 per mano di : M.Manca-P.Dessanai-G.Fadda L. Appeddu. Di seguito i diversi relativi ai singoli impegni. Collegio 1) Assegnazione docenti; 2) Orario provvisorio e definitivo 3) Organizzazione generale 4) Direttive per Commissioni e attività varie 5) Scelta componenti Commissioni: (POF Comm.H GLI Unità Autovalutazione Presentazione progetti Viaggi Istruzione - Coordinatori e segretari) Presiede: il D.S. Verbalizza : L. Pusceddu

Collegio 1) Assegnazione docenti; 2) Orario provvisorio e definitivo 3) Organizzazione generale 4) Direttive relative ad attività varie e commissioni 5) Scelta componenti commissioni: (POF Regolamenti e patto corresp. GLI Unità Autovalutazione Comm. H referenti laboratori Coordinatori e segretari Presentazione progetti - Viaggi Istruzione Comitato Valutazione (2 + 2) Conduzione colloqui e convocazione genitori Piani di lavoro C.d.C., P.D.P., D.S.A. Compilazione registri e verbalizzazione - Proposte formazione Presiede: il D.S. Verbalizza : P. Dessanai Collegio 1) Assegnazione docenti; 2) Orario provvisorio e definitivo 3) Organizzazione generale 4) Direttive varie 5) Scelta componenti commissioni. (POF Regolamenti e patto corresp. GLI Unità Autovalutazione Comm. H Organo di garanzia (3 doc.) - Referenti laboratori Coordinatori e Segretari Presentazione progetti - Viaggi Istruzione Comitato Valutazione (2 + 2) Conduzione colloqui e convocazione genitori Piani di lavoro C.d.C., P.D.P., D.S.A. Compilazione registro elettronico Proposte per formazione Presiede: il D.S. Verbalizza : M.R. Moncelsi

Dipartimenti 1) Proposte operative per POF Triennale. Oltre l impianto generale già esistente deve essere collegialmente proposta la previsione generale così come viene ipotizzata nel RAV 2014-15 separata per grado di scuola con : finalità, obiettivi, modalità di verifica e valutazione, monitoraggio miglioramento previsto e modalità di condivisione con famiglie. 2) Contenuti Unità di apprendimento e relativi obiettivi per classi parallele. 3) Programmazione prove di verifica e relativa valutazione per classi parallele almeno due volte a quadrimestre. Griglia unica di valutazione Tabulazione risultati. Scelta referenti per disciplina; 4) Strategie univoche per migliorare la motivazione scolastica: attività e obiettivi; 5) Strategie univoche per migliorare la partecipazione attiva degli alunni: attività e obiettivi. Scelta referenti per disciplina; 6) Strategie univoche per migliorare l autonomia e il metodo di studio (partendo dal vissuto singolo sviluppare l osservazione, la concettualizzazione, la catalogazione e la contestualizzazione del sapere intrinseca a ogni evento esperienza). Scelta referenti per disciplina; 7) Strategie univoche per il potenziamento delle lingue straniere ( compresa attività madrelingua): obiettivi e attività. Scelta referente.

Collegio Plenario 1) Lettura e approvazione verbale ultima seduta del 27/06/15 2) Suddivisione A.S. 3) Proposta calendario scolastico 4) Orario Accoglienza Infanzia Primaria Secondaria 5) Criteri per Piano annuale attività 6) Criteri per la validazione A.S. in caso assenze eccedenti 7) Comitato di valutazione: come da collegi di settore (secondo vecchio ordinamento) 8) Eventuale nomina Tutors per neoimmessi in ruolo 9) Individuazione aree di competenza per Figure strumentali e scadenza presentazione domande 10) Nomina GLI (come da collegi di settore ) 11) Nomina Gruppo H (come da collegi di settore ) 12) Commissione POF (come da collegi di settore ) 13) Commissione Regolamento e Patto Corresponsabilità (come da collegi di settore ) 14) Nomina organo di garanzia (come da collegi di settore ) 15) Proposte formazione docenti (come da collegi di settore ) 16) Nomina collaboratore D.S. 17) Comunicazioni riguardanti l accoglienza

Composizione Dipartimenti 1) Italiano - Storia Geografia Approfondimento ( Cittadinanza e Costituzione) Referenti: : M.P. Busio Scuola media : L. Appeddu o A. Careddu 2) Matematica - Scienze Referenti : A.R. Soddu Scuola media : M.R. Moncelsi 3) Lingue straniere Referenti : A. Di Meglio Scuola media : G.Falchi 4) Sostegno Referente unico: M. G. Demurtas 5) Educazione Referenti : B. Frogheri Scuola media : G. Scaccianoce Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Antonietta Corrias Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93.