N VII/1 Rep.:636-DDIP VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Documenti analoghi
N VII/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

n VII/1 Rep: 705/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/1 Rep.402/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/1 Rep. 434-DDIP VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N.6563 VII/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/1 Rep.456/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Protocollo VII/1 Data 15/04/2014. pubblicato in data 15/04/2014. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N.1557 VII/ REP:05-DDIP. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/1 Rep. 400/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/1 Rep.: 548-DDIP VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/ REP: 145-DDIP. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Protocollo Data n VII/ pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

n VII/1 Rep: 547-DDIP VII/1 pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N.4609 VII/1 Rep.49/ VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N VII/ REP:318/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VISTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

N VII/1 Rep.:541-DDIP VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 10/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 279/2017

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 06/10/ <NomeRep> -

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA,

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

N VII/ REP:69/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE. Largo Papa Giovanni Paolo II, Foggia. Italia Telefono

OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 8 INCARICHI DI ISTRUTTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE VISTO VISTA VISTA

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 11/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 287/2017

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 31/07/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 503/2017

N VII/1 Rep.: 232 -DDIP VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

IL DIRETTORE. Data Protocollo VII/I 1/6

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIFG - Prot. n VII/1 del 16/11/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 695/2016

IL DIRETTORE. Largo Papa Giovanni Paolo II, Foggia. Italia Telefono /281 Fax

IL DIRETTORE. Data 27 marzo Protocollo. Decreto n. 25/2014 1/6

IL DIRETTORE. Largo Papa Giovanni Paolo II, Foggia. Italia Telefono /281 Fax

essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri;

essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea;

e giurisprudenza ed elaborazione dei dati rinvenuti sulla nozione di attività economica degli enti pubblici in ambito IVA connesse alla

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA STIPULA DI N

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 12,00 DEL 5 NOVEMBRE 2013

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

QUALORA IN SEDE DI STAMPA LE CASELLE PRESENTI NEL MODELLO

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 12,00 DEL 02 DICEMBRE 2013

IL DIRETTORE. Dipartimento di Studi Umanistici. Il Direttore di Dipartimento Pierpaolo Limone

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Foggia, lì

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL MASTER PER INFERMIERE ENTEROSTOMISTA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 16/02/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 112/2017

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 238

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Repertorio n. 8/2019 Prot n. 56 del 17/01/2019

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE. REQUISITI PER LA SELEZIONE Per l'ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti: 1) titolo di studio:

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

, DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA.

AVVISO PUBBLICO. Scadenza presentazione domande di partecipazione ore 12,00 del 26 Maggio 2014

, DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI

VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Bari, approvato con D. R. n in data 14/06/2012;

Progetto di Ricerca sui fondi del Progetto Lauree Scientifiche Fisica

Il Direttore del Dipartimento

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza. Prot.n.121

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO

Transcript:

469 VII/1 Protocollo N.28842 VII/1 Rep.:636-DDIP Data 13.11.2015 pubblicato in data 13.11.2015 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL S.S.D. MED/14 (NEFROLOGIA) DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Foggia, vigente dal 12 giugno 2014, Modificato con Decreto Rettorale prot. n. 11935 I/2 - Rep. D.R. 642 2014 del 09.05.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n. 121 del 27.05.2014; VISTI gli artt. 7, commi 6, 6bis e 6ter, e 37, comma 1, del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165, come integrati dall art. 32 del D. Lgs. n. 223 del 4 luglio 2006, convertito dalla legge n. 248 del 4 agosto 2006, e dall art. 3 comma 76 della legge 24 dicembre 2007 n. 244; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna, emanato con decreto, Prot. n. 420-VII/15, Rep. D.D. n. 8-2007 del 10.01.2007 e rettificato con decreto, Prot. n. 16735-I/3, Rep. D.R. n. 822-2008 del 03.06.2008; VISTO l art. 17, comma 30, del D.L. anti-crisi 1 luglio 2009, n. 78, convertito dalla L. 3 agosto 2009, n. 103; VISTO l art. 15 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33; VISTO l art. 18, comma 1, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 "Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario"; VISTA la Legge 6 novembre 2012, n. 190, in materia di Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; VISTO il Codice di Autoregolamentazione dell Università degli Studi di Foggia; CONSIDERATA la necessità di avvalersi della collaborazione di n. mesi1 unità di personale esterno per Applicazione delle metodologie di istologia, immunofluorescenza ed immunoistochimica al tessuto renale sano e patologico; archiviazione dati istologici in database dedicati nell ambito del progetto di ricerca Extracorporeal treatments for modulation of innate immunity and prevention of sepsis-induced acute kidney injury di cui il Prof. Giuseppe Grandaliano è responsabile scientifico; VISTA la richiesta del Prof. Giuseppe Grandaliano, associato per il SSD MED/14 Nefrologia, di usufruire della collaborazione, per un periodo di mesi 4, di un soggetto che svolga l attività sopra descritta;

CONSIDERATO che per lo svolgimento della predetta attività di ricerca non è possibile avvalersi di prestazioni del personale presente nella struttura del Dipartimento proponente, come risultante dall esito negativo dell avviso prot. 27503 VII/1 del 30.10.2015 pubblicato in data 30.10.2015 sul sito web dell Ateneo; TENUTO CONTO della Delibera del Consiglio di Dipartimento del giorno 22.10.2015 con cui è stato autorizzato l avvio della presente procedura di selezione; CONSIDERATA la natura temporanea dell incarico e la particolare qualificazione della prestazione oggetto dello stesso; CONSIDERATO che l incarico in oggetto, il cui onere non è a carico del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) di questo Ateneo, essendo riconducibile all'attuazione di un progetto di ricerca, non rientra, ai sensi dell'art. 1, c. 188, della L. 23 dicembre 2005, n. 266, nel limite di spesa previsto dall art. 9, comma 28, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122; ACCERTATA la copertura finanziaria; E' INDETTA una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del Settore Scientifico Disciplinare MED/14 Nefrologia - del dell Università degli Studi di Foggia. Art. 1 Descrizione La presente procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio è tesa ad individuare un soggetto disponibile alla stipula di un contratto di diritto privato per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento della seguente attività: Applicazione delle metodologie di istologia, immunofluorescenza ed immunoistochimica al tessuto renale sano e patologico; archiviazione dati istologici in database dedicati nell ambito del progetto di ricerca Extracorporeal treatments for modulation of innate immunity and prevention of sepsis-induced acute kidney injury. Art. 2 Durata e corrispettivo L incarico verrà conferito per un periodo di mesi 4 (quattro) a far data dalla stipula del contratto. Il compenso, stabilito in 8.000,00 (ottomila/00) al lordo di tutti gli oneri di legge a carico del prestatore e

dell Ateneo, graverà su fondi extra F.F.O. (Fondo per il Finanziamento Ordinario) e, più nello specifico, sulla voce COAN CA.06.60.03.01 COSTI PER PROGETTI, Codice Progetto ALTRIMIN_GRANDALIANO_RICFIN2011_GR, che presenta la copertura necessaria. Il compenso sarà erogato in rate mensili previa verifica della regolare esecuzione da parte del docente responsabile del progetto di ricerca. Art. 3 Requisiti di ammissione Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente bando, coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1) Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 2) Laurea di primo livello in Tecnico di laboratorio biomedico ; 3) Esperienza lavorativa documentata presso laboratori di diagnostica pubblici o privati di almeno 2 anni; 4) Godimento dei diritti civili e politici; 5) Non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 6) Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti; 7) Non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, e di non essere convivente con un professore o ricercatore appartenente all organo competente che ha indetto la selezione ovvero con il Rettore, con il Direttore amministrativo o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Foggia; I suddetti requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. Art. 4 Trattamento fiscale, previdenziale e assicurativo Al contratto si applicano le disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale e assicurativa. In particolare, i collaboratori, nei casi previsti dalla legge, avranno l obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS. Art. 5 Domanda e termine

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice (è possibile utilizzare i moduli allegati al presente bando) e sottoscritta dal candidato che dovrà indicare il proprio nome e cognome, data e luogo di nascita e codice fiscale. Dovrà, altresì, dichiarare sotto la sua personale responsabilità: di essere cittadino italiano; ovvero di avere altra cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea, di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di: /ovvero di non essere iscritto (indicare i motivi); di non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti. (specificare le condanne riportate e i procedimenti penali pendenti); di essere nella seguente posizione rispetto agli obblighi militari: (rinviato; esente; assolto; in attesa di chiamata; altro); di non essere stato destituito dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell art. 127, lettera d) del decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957 n. 3 e di non essere stato licenziato per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; di essere in possesso del titolo di studio, come richiesto dall art. 3 punto 2 del presente avviso di valutazione comparativa; di essere in possesso di esperienza lavorativa documentata presso laboratori di diagnostica pubblici o privati di almeno 2 anni, come richiesto dall art. 3 punto 3 del presente avviso di valutazione comparativa Nella domanda dovrà essere indicato il domicilio che il candidato elegge ai fini della selezione nonché un recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica. La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione: 1. fotocopia di un documento di riconoscimento attestante l identità e del codice fiscale; 2. curriculum professionale datato e firmato presentato in forma di autocertificazione. Esso, pertanto, dovrà contenere prima della sottoscrizione dello stesso, a pena di mancata valutazione, la seguente dicitura Quanto dichiarato nel presente curriculum vitae corrisponde al vero ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 ;

3. dichiarazione resa dal candidato sulla mancanza di situazioni ostative alla formalizzazione del rapporto in caso di esito positivo (allegato D). Ai sensi dell art.15 L.12.11.2011 n.183 (Legge di Stabilità 2012), gli eventuali titoli in possesso del candidato dovranno essere autocertificati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato B) oppure allegati in copia semplice con relativa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (allegato C) e copia di un valido documento di identità. Per quanto concerne i titoli per i quali è prevista l'assegnazione di un voto finale (es. laurea, specializzazione ecc...) si fa obbligo, pena la mancata valutazione del titolo stesso, di indicare il voto finale conseguito dagli aspiranti alla selezione. La domanda di ammissione alla selezione e gli altri allegati devono essere presentati in busta chiusa recante mittente, oggetto della selezione e numero di protocollo dell avviso pubblico ed indirizzata al Direttore del dell Università degli Studi di Foggia c/o il Centro di Ricerche Biomediche "Emanuele Altomare", 3 Blocco, 3 Piano, via Napoli, 20, 71122 Foggia entro il termine perentorio del giorno 28.11.2015. La domanda di partecipazione può essere presentata secondo le seguenti modalità: - a mano, direttamente al Settore Amministrazione, Contabilità e Ricerca del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche c/o il Centro di Ricerche Biomediche "Emanuele Altomare", 3 Blocco, 3 Piano, via Napoli, 20, Foggia dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30; - a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. In tal caso la domanda dovrà comunque pervenire entro il termine suindicato; - tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all indirizzo: dipartimentoscienzemediche@cert.unifg.it In tal caso, la domanda, completa di allegati, dovrà essere inviata, in un unico file PDF non modificabile, dall indirizzo di posta elettronica certificata personale del candidato. L invio non potrà essere effettuato da altra PEC. L Università degli Studi di Foggia non assume responsabilità nel caso in cui i files trasmessi tramite PEC non siano leggibili, per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatti di terzi, caso fortuito o forza maggiore.

Art. 6 Commissione di selezione e prove d esame La selezione sarà effettuata da apposita Commissione che dovrà verificare la comprovata esperienza nel campo delle tecniche istologiche, di microscopia e dei principali software di gestione ed archiviazione dati, nonché delle strategie di ricerca bibliografia e data mining ed avverrà mediante esame dei titoli e dei curricula presentati integrato da un colloquio che verterà sui seguenti argomenti: tecniche istologiche; tecniche di microscopia ottica ed a fluorescenza. La Commissione avrà a disposizione 10 punti per la valutazione dei titoli e 30 punti per il colloquio che si intende superato per i candidati che avranno raggiunto almeno 21/30. La selezione avrà luogo presso la Sala Riunioni della S.C. di Nefrologia Dialisi e Trapianti a Direzione Universitaria (Piano Terra Corpo A Nuovo Monoblocco) Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Via Pinto, 1 - Foggia il giorno 02.12.2015 alle ore 13:00. La pubblicazione di tale data ha valore di notifica a tutti gli effetti per cui i candidati ai quali non sia stata comunicata l esclusione dalla selezione, sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, presso la sede di esame indicata. La mancata presentazione alla prova comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con decreto motivato del Direttore di Dipartimento, l'esclusione per difetto dei requisiti prescritti. La votazione sarà determinata dalla somma del punteggio conseguito alla valutazione dei titoli e della votazione riportata nel colloquio. Al termine del colloquio, la Commissione formerà l elenco dei candidati esaminati con l indicazione del voto riportato da ciascuno di essi e ne curerà l affissione all esterno del locale sede della selezione. Art. 7 Trattamento dei dati I dati personali forniti dai candidati saranno trattati dall Università degli Studi di Foggia a norma del D.Lgs.196/03, esclusivamente per le finalità connesse alla gestione della procedura selettiva di cui al presente bando. Art. 8 Pubblicità

Il presente bando verrà pubblicato mediante affissione all Albo di Ateneo e sul sito web dell Università. Art. 9 Responsabile del Procedimento Il Responsabile del procedimento della selezione pubblica del presente avviso è il dott. Matteo Di Trani, Coordinatore dei Dipartimenti di Area Medica dell Università degli Studi di Foggia (tel. 0881/588025; indirizzo e-mail: matteo.ditrani@unifg.it). Foggia, 13.11.2015 Il Direttore del Dipartimento F.to Prof.ssa Maria Pia Foschino Barbaro