Città di Nardò. Provincia di Lecce

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE INDICE

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

ALLEGATOA alla Dgr n. 769 del 14 maggio 2015 pag. 1/7

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA SGAMBAMENTO

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 01/12/2014

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

avente sede presso Comune di Ostellato OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI COORDINATORE PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0-3 ANNI DEGLI ENTI

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 22/12/2016

COMUNE DI SANT AGOSTINO

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 128 DEL 22/02/2016

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

COMUNE DI SORANO P R O V I N C I A G R O S S E T O

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

COMUNE DI VILLAROSA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA TRA IL COMUNE DI VICENZA E PROPONENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE /PROCURATORE DELLA SOCIETÀ

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

LETTERA DI INCARICO PER SEGNALATORE

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

COMUNE DI SANT AGOSTINO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

PARTI INTERESSATE ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste Via Pola MILANO C.F. e P.I.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE E SERVIZI ANNESSI

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano)

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

Determinazione n. 5 del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE LEGALE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI Area contratti

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO IN CONCESSIONE DI AREA COMUNALE AD USO. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

COMUNE DI GARDA DISCIPLINARE PER INSATALLAZIONE DI MODULO INTERATTIVO CON NOTIZIE FORNITE DAL COMUNE E SPAZI PUBBLICITARI UTILIZZATI

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

Regolamento per la gestione e promozione del Centro di Quartiere per Minori e Famiglie di San Valentino Torio. Art. 1 Oggetto

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER IL BIENNIO AI FINI DELLA VALORIZZAZIONE DEI MUSEI CIVICI DI MONZA CASA DEGLI UMILIATI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE )

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI LIVORNO *** *** Contratto per l affidamento del servizio di informazione ed

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE:

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONFERIMENTO ALLA SOCIETA PATRIMONIO COPPARO S.R.L. PER INCARICO PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) CONCESSIONE D USO IMMOBILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE DI QUARTIERE MAROCCO COME LOCALE

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO EX ART. 110, C.1, DEL TUEL PER LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DEL

PROVINCIA DI COSENZA Codice Fiscale CONVENZIONE PER INCARICO DI SUPPORTO AL R.U.P. (art. 10 D.Lgs 163/06)

CONTRATTO DI COMODATO D USO DEI LOCALI SITI AL 2 PIANO DI PALAZZO TADEA ED IMMOBILE IN VIALE BARBACANE N. 24

PROCEDURA DI GARA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE CLAUDIO BOZZO CAPITOLATO D'ONERI

Comune di Boffalora Sopra Ticino. Provincia di Milano =%= CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI AREE VERDE PUBBLICHE NELL AMBITO DELL INIZIATIVA ADOTTA

Determinazione n. 16 del 15 luglio 2015

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a soggetto ospitante rappresentato/a da.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE AMBIENTALE RELATIVO ALL AREA VERDE DELLA ROTATORIA N.

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Tutto ciò premesso, le parti convengono quanto segue: Art.1 VALORE DELLE PREMESSE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE

Transcript:

Città di Nardò Provincia di Lecce SCHEMA DI DISCIPLINARE allegato all'avviso Pubblico PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE DEL MUSEO DEL MARE DI NARDO L'anno... il giorno... del mese di... presso la sede comunale in Piazza Cesare Battisti TRA Il Comune di Nardò (di seguito denominato Comune) con sede in Nardò Piazza Cesare Battisti 7 P.I. 01133430759, rappresentato da... nella sua qualità di... E il soggetto affidatario... (di seguito denominato Affidatario) C.F.. P.I.... con sede in... Via.. in persona del legale rappresentante...nato a.. il... residente a... SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 Oggetto Il presente atto disciplina l'affidamento dei servizi di gestione del Museo del Mare di Nardò. Tale affidamento riguarda i servizi di gestione, informazione, educazione culturale, animazione, promozione e valorizzazione del Museo, nonché i servizi di apertura, custodia, accoglienza, guida e supporto alla fruizione, manutenzione e funzionalità ordinaria della struttura e dei beni affidati. Le attività di gestione dovranno essere finalizzate alla promozione, valorizzazione e fruizione del Museo, dovranno garantire il mantenimento in buono stato di manutenzione dei beni ed il loro miglioramento estetico e funzionale, la cura e manutenzione degli elementi di arredo. Tutti gli interventi da operarsi dovranno essere svolti nel rispetto delle norme di buona tecnica e buona pratica e dovranno assicurare il mantenimento delle condizioni di sicurezza, pulizia e decoro, al fine di assicurare la piena fruibilità degli ambienti agli utenti/turisti/visitatori. Orari, tempi, periodi e modalità di apertura e chiusura del Museo dovranno essere concordati con i competenti uffici dell'amministrazione Comunale. Art. 2 Finalità

La finalità dell'affidamento è quella di garantire una corretta gestione della struttura, dei beni, delle attività, dei luoghi e degli spazi dal punto di vista della promozione, valorizzazione, animazione e fruizione culturale e turistica. Gli obiettivi gestionali e il modello organizzativo adottato devono assicurare la funzionalità della gestione e il perseguimento delle finalità indicate, rendendo ancor più il Museo attrattore qualificato di turismo e cultura. L'aggiudicatario assicura la gestione in via diretta e/o avvalendosi della collaborazione di altri, con riferimento all'esecuzione di attività che richiedono particolare qualificazione e/o specializzazione. Art. 3 Importo e durata dell affidamento L'Amministrazione Comunale riconosce al soggetto affidatario un supporto economico annuale pari ad 6.000,00 (seimila/00) onnicomprensivi, a titolo di sostegno pubblico alla gestione del bene culturale oggetto del presente affidamento. La durata della presente intesa è di anni 2 con decorrenza dalla data di sottoscrizione, eventualmente rinnovabili per un periodo di pari durata,. Su richiesta dell'affidatario, il Comune di Nardò si riserva la facoltà di prorogare la stessa per uguale periodo con proprio atto motivato, qualora ciò sia giudicato conveniente. Fatto salvo quanto previsto dai successivi articoli, il Comune potrà in ogni momento e con un preavviso di gg. 30 (trenta) recedere unilateralmente dalla presente, qualora intervengano motivi di prevalente interesse pubblico. Art. 4 Attività di gestione Per la gestione oggetto della presente convenzione l'affidatario non è tenuto a versare alcun corrispettivo al Comune di Nardò. Costituisce corrispettivo della gestione lo svolgimento da parte dell'affidatario dei servizi di gestione, informazione, educazione culturale, animazione, promozione e valorizzazione del Museo, nonché i servizi di apertura, custodia, accoglienza, guida e supporto alla fruizione, manutenzione e funzionalità ordinaria della struttura e dei beni affidati. L'affidatario potrà trattenere i corrispettivi delle attività economiche esercitate presso gli spazi affidati, ma non potrà richiedere al Comune alcun corrispettivo per l'assolvimento degli obblighi posti a suo carico. In particolare, all'affidatario spetteranno: i proventi derivanti dall'attività di gestione; le entrate derivanti da attività di servizio; i proventi derivanti da ticket connessi a servizi di animazione, fruizione, valorizzazione e promozione in chiave turistico/culturale del Museo; entrate connesse ad attività di promo/commercializzazione di prodotti legati ad editoria, materiale promozionale, merchandising e/o gadget, previa apposita intesa anche sui contenuti con l'amministrazione Comunale; proventi derivanti da servizi, eventi, iniziative, laboratori didattici, visite, escursioni, pacchetti e quant'altro sia realizzato e organizzato con finalità di promozione, valorizzazione e fruizione del Museo in chiave turistico/culturale.

L'affidatario potrà assumendone ogni onere di carattere amministrativo, commerciale e fiscale esercitare all'interno del Museo attività di vendita di materiale promozionale, divulgativo e illustrativo del Museo stesso e di prodotti anche editoriali legati alle eccellenze turistico/culturali e ambientali del territorio. Resta in ogni caso inteso che le attività anche economiche saranno esercitate secondo i principi generali di universalità del servizio pubblico, senza discriminazioni o ingiustificate limitazioni di accesso. Art. 5 Oneri a carico dell'affidatario L'affidatario deve provvedere con oneri a proprio carico: a tenere curati, puliti e ordinati i luoghi; alla manutenzione ordinaria degli spazi e beni affidatigli; alla fornitura e messa in opera di quanto ritenuto necessario per la corretta attività gestionale, ivi compreso l'allestimento e sistemazione con prodotti degli spazi espositivi; alla stipula di idonea copertura assicurativa contro gli infortuni e la RCT verso terzi, che tenga indenne il Comune di Nardò da eventuali incidenti a persone o cose che possano verificarsi durante la gestione; all'ottenimento di tutte le eventuali autorizzazioni, pareri, nulla osta e/o atti di assenso comunque denominati necessari a svolgere attività, iniziative ed eventi correlati alla gestione. L'affidatario provvede alla realizzazione di quanto previsto nella proposta tecnica di gestione di cui all'offerta tecnico/qualitativa. Art. 6 Autorizzazioni amministrative L'affidatario deve munirsi preventivamente di tutte le autorizzazioni, nulla osta e/o atti di assenso comunque denominati di carattere amministrativo e sanitario eventualmente necessari per lo svolgimento delle attività e delle iniziative di propria competenza. Eventuali adempimenti, lavori e/o interventi necessari per l'ottenimento delle predette autorizzazioni restano a totale carico dell'affidatario. Le attività svolte nell'ambito del presente affidamento non dovranno creare disagio o molestia ai residenti e in particolare dovrà essere garantito il rispetto delle prescrizioni in materia di emissioni acustiche. Art. 7 Ticket e servizi a pagamento L'affidatario, fatto salvo quanto sopra stabilito riguardo al libero accesso a luoghi, spazi e strutture, è autorizzato ad esercitare attività economiche e ad erogare servizi a pagamento compatibili con la destinazione e le finalità del presente affidamento, in linea con i più avanzati modelli di impresa culturale in ambito nazionale ed europeo. Ticket, biglietti e tariffe praticate devono essere esposte in luogo ben visibile al pubblico. L'affidatario può altresì esercitare, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni e nel rispetto del decoro dei luoghi, pubblicità visiva e fonica, con l'obbligo di ottemperare al pagamento della relativa imposta comunale sulla pubblicità. Art. 8 Divieti

E' fatto divieto all'affidatario di servirsi di beni, luoghi e spazi oggetto del presente affidamento per usi e finalità diversi da quelli stabiliti nel presente atto. Art. 9 Risoluzione La presente intesa si risolverà di diritto ex art. 1456 Cod. Civ. mediante semplice lettera raccomandata senza bisogno di messa in mora nei seguenti casi: frode, dolo, colpa grave nell'esecuzione dei servizi; inosservanza da parte dell'affidatario riguardo gli obblighi nascenti dalla presente Convenzione; manifesta incapacità nell'esecuzione dei servizi; inadempienza accertata alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni, la sicurezza sul lavoro e le assicurazioni obbligatorie delle maestranze; sospensione dei servizi da parte dell'affidatario senza giustificato motivo; reiterate situazioni di mancato rispetto delle modalità di esecuzione contrattuali o reiterate irregolarità o inadempimenti; perdita dei requisiti richiesti per l'esecuzione dei servizi. La risoluzione del rapporto giuridico non libera l'affidatario dai propri obblighi e dalle proprie responsabilità, a fronte delle quali l'amministrazione potrà agire anche giudizialmente per il ristoro di eventuali danni patiti. Art. 10 Oneri Sono a carico dell'affidatario tutti gli oneri fiscali, contributivi e di qualsiasi altro genere connessi allo svolgimento delle proprie attività legate alla gestione del bene, sollevando completamente il Comune di Nardò da qualsivoglia responsabilità. Art. 11 Foro competente Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Lecce. Art. 12 Trattamento dati personali e disposizioni finali Nel rispetto della vigente normativa, in materia di protezione dei dati personali, l'affidatario ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga a conoscenza od in possesso in particolare per quanto attiene al trattamento dei dati sensibili, di non divulgarli in alcun modo né di farne oggetto di comunicazione senza l'espressa autorizzazione dell'amministrazione Comunale. L'affidatario si impegna a trattare i dati personali dei soggetti fruitori nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy, in relazione al trattamento, allo scambio, al trasferimento ed alla comunicazione dei dati personali dei soggetti fruitori. L'affidatario adotta le misure organizzative procedurali, sia a rilevanza interna che esterna, necessarie a garantire la sicurezza delle transazioni e della archiviazione dei dati stessi. E' fatto assoluto divieto all'affidatario di diffondere i dati personali gestiti in relazione alle attività e di comunicarli ad altri soggetti pubblici e/o privati, fatte salve le eccezioni di legge (es. attività di comunicazione di dati a strutture sanitarie in caso di incidenti e/o infortuni, etc...).

Per quanto non espressamente previsto e regolamentato dal presente atto, si rinvia alle disposizioni normative vigenti in quanto applicabili e compatibili con la natura dell'atto. Le parti si impegnano a rivedere i termini della convenzione sulla base di modifiche legislative o normative che dovessero intervenire. Nardò,...