ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

Documenti analoghi
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE Via G. Salvemini, Perugia

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA G. PEGREFFI SASSARI AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO DI MOBILITA INTERNA PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA STRUTTURA COMPLESSA CONTROLLO DI GESTIONE

%)\ al ASL ROMA 2 VIA FILIPPO MEDA, ROMA AVVISO PUBBLICO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

IL COMUNE DI MODENA RENDE NOTO

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA. Si rende noto che

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE LIBERO PROFESSIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 1 Via Feltre n BELLUNO. Prot. n /Pers. Belluno, 2 aprile 2014 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

CR~ E LA SPERIMENTAZIONE INAGRlCOLTtlRA

AVVISO PUBBLICO. PER AFFIDAMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO A LAUREATI IN MARKETING (laurea triennale)

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: POR FSE Il Direttore Generale di ALFA POR FSE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Città di Recco Provincia di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Scadenza il: 12/06/2017 Prot del 31/05/2017 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Via Savi, PISA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI PROT. N 2267 DEL 19/03/2009. Il Direttore del Centro di Spesa Divisione Alta Formazione

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Prot.: n. 718 del AFFISSIONE: 31/07/2017 Pos.: VII.1 SCADENZA: 07/09/2017 Rep.: n. 11/2017

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

COMUNE DI VILLA LITERNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

IL SEGRETARIO GENERALE

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

IPSSEOA "RAFFAELE VIVIANI"-CASTELLAMMARE DI STABIA -Na

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PROVVISORIO DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA NEL DISTRETTO DI JESI COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI.

Prot Rep. 92/2019 Tit. VII Cl. 16 Fasc. 34

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

mediante affidamento a titolo retribuito 1.548,00 termine di scadenza del giorno Venerdì 06/10/2017, ore 12:00

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

avviso di selezione per il conferimento di incarichi di docente madrelingua inglese interno/esterno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Ferrara

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI EXTRACURRICULARI PROFILO AMMINISTRATIVO ACQUISIZIONE CANDIDATURE

Art. 2 Luogo dell attività: esterna ai locali del dipartimento e con autonomie di attrezzature. Durata del contratto: tre mesi.

Agenzia Provinciale per l Istruzione e la Formazione professionale, l Orientamento e l Impiego AZIENDA SPECIALE DELLA PROVINCIA DI MATERA

Il responsabile della convenzione è il prof. Maurizio Brocchini cui spetta la verifica dei risultati richiesti al prestatore.

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Scadenza ore 12,00 del

13 marzo 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

Transcript:

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE AVVISO PUBBLICO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NELL AMBITO DEL PROGETTO DATA MANAGEMENT ED ELABORAZIONE DEI DATI: LA COSTRUZIONE DELLE EVIDENZE PER UNA GESTIONE CONSAPEVOLE DELLE ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA VETERINARIA NELLE MARCHE Questo Istituto, ai sensi del Regolamento recante disposizioni per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 6 del 18 dicembre 2007, intende conferire n. 2 incarichi di collaborazione, ai sensi dell art. 7, comma 6, del D.lgs. n. 165/2001 a supporto della valutazione della situazione territoriale ed epidemiologica attuale del bestiame allevato, delle popolazioni di animali da affezione e delle produzioni alimentari, per l individuazione delle priorità di intervento e per l approfondimento delle situazioni territoriali ed epidemiologiche prioritarie e l individuazione dei fattori di rischio correlati. 1. INCARICO DI COLLABORAZIONE N.1 (cod. 001) 1.a. INFORMAZIONI GENERALI Compenso lordo complessivo della collaborazione: -. 23.100,00 (comprensivo di oneri previdenziali) Durata della collaborazione: - mesi 11 (data presunta di inizio 1 febbraio 2013) Luogo della collaborazione: - Ancona Descrizione sommaria delle prestazioni: L incaricato si dovrà occupare dell analisi statistica e spaziale dei dati per la produzione di report epidemiologici, dovrà collaborare nella gestione dei debiti informativi, nello sviluppo del Sistema Informativo Veterinaria e Alimenti (SIVA) e in generale in tutte le attività che concorrono a produrre informazioni utili per la pianificazione e la programmazione da parte della PF Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Marche e da parte dell ASUR tramite le Zone territoriali. 1.b. REQUISITI PROFESSIONALI Titolo di studio. Possono produrre istanza per l affidamento dell incarico i soggetti in possesso di laurea magistrale/specialistica in Medicina Veterinaria e la specializzazione in Sanità Animale o in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale. Esperienza professionale. E richiesta una comprovata esperienza nell analisi statistica dei dati, nell analisi spaziale ed una esperienza almeno triennale presso osservatori epidemiologici veterinari di Istituti Zooprofilattici Sperimentali durante il quale il candidato abbia svolto sia attività corrente di data management, sia attività di ricerca in ambito epidemiologico. Lingua straniera. E richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. Conoscenze informatiche. E richiesta la conoscenza dei principali software applicativi e gestionali. 1.c. CRITERI DI VALUTAZIONE L accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione, nominata dal Direttore Generale che, dopo una valutazione comparativa dei curricula formativi e professionali presentati e, ove ritenuto opportuno, previo colloquio, formulerà una graduatoria dei candidati. Nel caso in cui la Commissione ritenesse opportuno un colloquio, i candidati saranno convocati con nota raccomandata spedita almeno 10 gg. prima del colloquio medesimo; la mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla selezione. I criteri di valutazione per l'affidamento dell'incarico professionale sono: Criteri di valutazione del curriculum = max 40 punti 1

- Esperienza nell analisi statistica dei dati, nell analisi spaziale ed esperienza presso osservatori epidemiologici veterinari di Istituti Zooprofilattici Sperimentali in attività corrente di data management e in attività di ricerca in max 30 punti ambito epidemiologico - Altra esperienza rilevante ed attinente alle attività oggetto della prestazione max 4 punti - Percorso formativo post-laurea attinente alle attività oggetto della prestazione max 4 punti - Corsi di formazione in lingua inglese e informatica max 1 punto - Pubblicazioni max 1 punto Valutazione colloquio = max 10 punti Nel caso in cui la Commissione ritenesse opportuno lo svolgimento di un colloquio, al fine di approfondire le competenze dei candidati, all esito dello stesso è riservato un punteggio ulteriore di max 10 punti. 2. INCARICO DI COLLABORAZIONE N. 2 (cod. 002) 2.a. INFORMAZIONI GENERALI Compenso lordo complessivo della collaborazione: -. 19.800,00 (comprensivo di oneri previdenziali) Durata della collaborazione: - mesi 11 (data presunta di inizio 1 febbraio 2013) Luogo della collaborazione: - Ancona Descrizione sommaria delle prestazioni: L incaricato si dovrà occupare della gestione dei debiti informativi obbligatori di competenza del CERV, di cui al Decreto del Dirigente della P.F. Veterinaria e Sicurezza Alimentare Individuazione dei flussi informativi di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare compresi quelli previsti dai Livelli Essenziali di Assistenza, dei debiti informativi obbligatori di competenza dell IZS e collaborare nella redazione dei report prodotti dal CERV. 2.b. REQUISITI PROFESSIONALI Titolo di studio. Possono produrre istanza per l affidamento dell incarico i soggetti in possesso di laurea triennale in discipline scientifiche o sanitarie. Esperienza professionale. E richiesta una comprovata esperienza nel data management ed esperienza almeno triennale presso osservatori epidemiologici veterinari degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Lingua straniera. E richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. Conoscenze informatiche. E richiesta la conoscenza dei principali software applicativi e gestionali. 2.c. CRITERI DI VALUTAZIONE L accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione, nominata dal Direttore Generale che, dopo una valutazione comparativa dei curricula formativi e professionali presentati e, ove ritenuto opportuno, previo colloquio, formulerà una graduatoria dei candidati. Nel caso in cui la Commissione ritenesse opportuno un colloquio, i candidati saranno convocati con nota raccomandata spedita almeno 10 gg. prima del colloquio medesimo; la mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla selezione. I criteri di valutazione per l'affidamento dell'incarico professionale sono: Criteri di valutazione del curriculum = max 40 punti - Esperienza nel data management ed esperienza presso osservatori max 30 punti epidemiologici veterinari degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali - Altra esperienza rilevante ed attinente alle attività oggetto della prestazione max 4 punti - Percorso formativo post-laurea attinente alle attività oggetto della max 4 punti prestazione 2

- Corsi di formazione in lingua inglese e informatica max 1 punto - Pubblicazioni max 1 punto Valutazione colloquio = max 10 punti Nel caso in cui la Commissione ritenesse opportuno lo svolgimento di un colloquio, al fine di approfondire le competenze dei candidati, all esito dello stesso è riservato un punteggio ulteriore di max 10 punti.. 3. PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE Gli interessati, in possesso dei necessari requisiti professionali, possono presentare domanda entro il giorno 7 gennaio 2013 indirizzata a Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Via G. Salvemini, 1 06126 PERUGIA, contenente: domanda redatta secondo lo schema allegato (allegato A); un curriculum formativo professionale degli ultimi dieci anni, con l'indicazione specifica delle attività attinenti all oggetto dell incarico; il curriculum formativo professionale di cui al precedente punto, redatto in lingua inglese; una fotocopia di valido documento di identità datata e firmata Il candidato, se interessato a proporsi per entrambe gli incarichi, dovrà presentare una singola domanda per ciascuno degli incarichi stessi. Saranno escluse le istanze: pervenute dopo la scadenza. Al fine del rispetto del termine di presentazione della domanda, nel caso di invio a mezzo raccomandata, farà fede il timbro dell Ufficio Postale accettante. Non saranno comunque prese in considerazione le domande inviate a mezzo raccomandata che, seppur spedite nei termini, preverranno in Istituto dopo 5 (cinque) giorni dalla scadenza indicata. mancanti del curriculum formativo professionale; mancanti del medesimo curriculum formativo professionale redatto in lingua inglese; mancanti della fotocopia di valido documento di identità datata e firmata; con documentazione recante informazioni che risultino non veritiere, in seguito ad accertamento effettuato, con qualsiasi mezzo, dall'amministrazione committente; effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una causa di esclusione dalla partecipazione alle gare per l'affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, come previsto dall'ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo. Le domande dovranno essere prodotte, a pena di esclusione, con i seguenti mezzi: tramite il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; a mano, esclusivamente presso l Ufficio Protocollo della Sede Centrale di Perugia, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00. tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). La domanda dovrà essere inviata tramite la casella PEC del candidato alla casella PEC protocollo.izsum@legalmail.it. I file trasmessi devono contenere tutte le informazioni in grado di rappresentare il loro contenuto e quindi non devono contenere link o fonti esterne. I documenti non devono inoltre contenere codice eseguibile o macroistruzioni in grado di alterarne il loro contenuto nel tempo. I files ammessi devono appartenere ai seguenti formati: ODT: Files testuali prodotti attraverso lo strumento Write, elaboratore dei testi della suite di back office OpenOffice. I files con questa estensione sono documenti in formato Open Document Format for Office Applications. DOCX: Files testuali prodotti attraverso lo strumento Word, elaboratore dei testi della suite di back office MS Office 2007. Questi tipi di files non possono contenere, per definizione, macro Visual Basic, Applications Edition (VBA) o controlli ActiveX. Formati immagine: Tutti i più diffusi formati immagine (JPEG, TIFF, BMP, GIF, ecc.). PDF/A: Files in formato PDF che rispettano lo standard ISO 19005-1:2005. Qualora il documento trasmesso non risponda a tutti i requisiti sopra indicati, la domanda non sarà ritenuta valida. 3

4. AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI L'affidamento degli incarichi avviene in conformità alle vigenti disposizioni di legge e nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza. Si rende inoltre noto, che: questo Istituto non è in alcun modo vincolato a procedere all'affidamento; l'incarico, qualora si proceda all'affidamento, sarà conferito con contratto disciplinare in conformità alle vigenti disposizioni di legge; si procederà all affidamento dell incarico anche nel caso pervenga una sola candidatura, purché in possesso di tutti i requisiti richiesti e necessari per lo svolgimento delle rispettive prestazioni. 5. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Ufficio Personale dell Istituto per le finalità di gestione dell avviso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all eventuale incarico, per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento all Istituto di tali dati da parte dei candidati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione all avviso a pena di esclusione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate esclusivamente alle Amministrazioni Pubbliche interessate alla posizione giuridico economica dei candidati. Gli interessati godono dei diritti di cui al citato D.lgs. n. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano ed il diritto di opporsi al trattamento degli stessi per fini legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche, titolare del relativo trattamento. 6. DISPOSIZIONI FINALI Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi all Ufficio Personale dell amministrazione dell Ente, Via G. Salvemini n. 1, Perugia, tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 12,00 alle ore 13,00 (telefono 075/343216). Il presente avviso è pubblicato all'albo dell Istituto e sul sito internet. Non si farà luogo a comunicazioni individuali dell'esito dell'affidamento dell incarico; completa informativa sarà pubblicata all'albo dell Istituto e sul sito internet www.izsum.it. Perugia, 21.12.2012 IL DIRETTORE GENERALE f.to Silvano Severini Affisso all Albo in data 21.12.2012 4

SCHEMA DI DOMANDA (allegato A) Spett. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Via G. Salvemini n. 1 06126 PERUGIA Il sottoscritto Nato a il Residente a PROV. CAP. Via Recapito/i telefonico/i Indirizzo di posta elettronica CHIEDE Di essere ammesso/a alla selezione finalizzata all affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento del progetto Data management ed elaborazione dei dati: la costruzione delle evidenze per una gestione consapevole delle attività di sorveglianza veterinaria nelle marche. - dichiara di aver preso completa visione dell avviso di cui alla presente domanda e di accettare espressamente tutto quanto in esso previsto, - dichiara di non essere escluso dalla partecipazione alle gare per l'affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, come previsto dall'ordinamento giuridico vigente, - dichiara, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, che le informazioni sopra indicate e quelle contenute nel curriculum formativo e professionale allegato corrispondono a verità. - dichiara di voler partecipare alla selezione per il seguente incarico (barrare una sola casella) Allega: riservato a laureati in medicina veterinaria (cod. 001) riservato a laureati in discipline scientifiche o sanitarie (cod. 002) - curriculum formativo professionale - curriculum formativo professionale redatto in lingua inglese - fotocopia di valido documento di identità datata e firmata. Data Firma 5