REGOLAMENTO TREVIVA 2017 ATTIVITA ECONOMICHE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO TREVIVA 2017 HOBBISTI

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

REGOLAMENTO TREVIVA 2019

AV V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

Quarta edizione dal 21 al 22 aprile 2018 Lungolago di Ispra (Varese)

IN COLLABORAZIONE CON

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

LiB - Libri in Baia Fiera dell Editoria

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

Bando Editori.

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

DOMENICA 7 LUGLIO 2013 DALLE 16,00 ALLE 22,00 PIAZZA G. MATTEOTTI GREVE IN CHIANTI

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Associazione Pro Loco Ferrara via Caprera Ferrara tel REGOLAMENTO

La Notte d'isabella. Il Mercato Rinascimentale. Atmosfere e Misteri di Cerreto nel ' e 2 Luglio 2017

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Fiera delle Arti a Campagnano di Roma III Edizione

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Bando concorso di Pittura 2011

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

COMUNE DI NANNO Provincia di Trento Via dei Madruzzo, 36 - C.A.P Tel. 0463/ Fax Cod. Fisc

Il sottoscritto / la sottoscritta. nato/a a (prov) il. C.F. residente a (prov) cap. via n. tel. fax

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

MONTAGNANESE IN FIERA

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

FIERA DI SOLIERA 166 EDIZIONE GIUGNO 2019 Domanda di partecipazione

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI 2018

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE SITA IN RIETI VIA SANTA AGNESE

REGOLAMENTO COMUNALE INERENTE LA CONCESSIONE IN USO DEL PARCO FESTE VIA DUCA D AOSTA

CHALLENGE- RIMINI EXPO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA

800 e 2. Impazza la piazza Avviso per la ricerca di progetti di collaborazione per la valorizzazione di Piazza Saffi nel periodo estivo

CIRCOLO TENNIS GRIGNANO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Domanda di ammissione a SAPORI & PROFUMI 11 e 12 NOVEMBRE 2017

AVVISO PUBBLICO L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI PER LA GIORNATA DELL HOBBISTA IN PIAZZA COMMESTIBILI

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI ATTREZZATURE DI PROPRIETÀ COMUNALE

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Al Comune di Ghedi Sportello Unico Attività Produttive

MONTAGNANESE IN FIERA

SVUOTA LA SOFFITTA PIAZZA VITTORIO VENETO MERCATALE 13 DICEMBRE 2014

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA TENNIS 2018/2019 RICHIEDO CHE: mio figlio/a.. nato/a a..il... residente in via. città..prov...c.a.

CHIARISSIMA 2019 Ben-Essere - Ambiente - Società

RICHIESTA UTILIZZO AREA PER FESTE E MANIFESTAZIONI PRESSO IL CENTRO FIERE FRANCIACORTA AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMUNALE DELIBERAZIONE C.C. 58/2006.

GUIDA ALL UTILIZZO DELLE SALE

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

COMUNE DI URBINO Regolamento per la concessione in uso delle attrezzature di proprietà comunale per manifestazioni

Regolamento Produttori del Rosso Conero

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

Città di Salsomaggiore Terme

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

COMUNE DI MASER PROVINCIA DI TREVISO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

(Scuole Primarie e Scuole Calcio)

Regolamento. Palazzo Bisaccioni

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

Disciplinare Tecnico

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra

(COMPILARE IN STAMPATELLO UN MODULO PER OGNI IMPIANTO RICHIESTO)

PROPOSTA DI MANIFESTAZIONE da presentare 90 giorni prima denominata

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA

ORDINE DI PRENOTAZIONE FURGONE STAND

Regolamento della manifestazione

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Ildebrando D Arcangelo

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CINETECA DELLA MEM Via Mameli 164 Cagliari

Regolamento fiera Locale denominata Il Giugno di Maranello e Notte Rossa

Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0

MODALITÀ E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI SERVIZI PRESSO BINARIOUNO COWORKING

Transcript:

REGOLAMENTO TREVIVA 2017 ATTIVITA ECONOMICHE SAT Srl, che di seguito verrà indicata come ORGANIZZATORE, in collaborazione con l Associazione I Quattro Cantoni di Treviolo e l Amministrazione Comunale di Treviolo, promuove la terza edizione della manifestazione denominata TREVIVA, che si terrà sabato 10 (dalle ore 18 alle ore 24) e domenica 11 giugno 2017 (dalle ore 9 alle ore 24). In caso di maltempo, la suddetta manifestazione sarà rinviata a sabato 15 e domenica 16 luglio 2017 con i medesimi orari. La notizia di rinvio potrà essere comunicata entro il venerdì precedente la manifestazione. Il presente regolamento disciplina, nell ambito del territorio comunale, la manifestazione TREVIVA. ARTICOLO 1 Espositori e operatori ammessi Si dà atto che possono partecipare a TREVIVA: 1) Le attività economiche associate a I Quattro Cantoni di Treviolo. 2) Le attività economiche operanti sul territorio di Treviolo non associate a I Quattro Cantoni di Treviolo. 3) Le attività economiche non operanti sul territorio di Treviolo. 4) Le associazioni sociali senza scopo di lucro operanti o meno nel Comune di Treviolo. 5) Le associazioni culturali senza scopo di lucro e/o gli artisti e/o i gruppi culturali e/o musicali operanti o meno nel Comune di Treviolo. 6) Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e/o le associazioni sportive senza scopo di lucro operanti o meno nel Comune di Treviolo. 7) Gli operatori non professionali residenti e non residenti (hobbisti). Le attività economiche operanti nel territorio di Treviolo hanno la priorità di partecipazione. Nel caso in cui, alla data di scadenza di presentazione delle domande, fissata per il 31 marzo 2017, ci siano ancora posti liberi, la partecipazione sarà estesa anche alle attività economiche non operanti nel territorio di Treviolo che comunque devono presentare la propria candidatura entro e non oltre tale data. Regolamento Attività Economiche TREVIVA 2017 1

ARTICOLO 2 Modalità di partecipazione Per essere ammessi, tutti i richiedenti devono presentare domanda su apposito Modulo di adesione e versare la quota di iscrizione dovuta (vedi Articoli 4 e 5) tramite bonifico bancario: BENEFICIARIO: SAT Srl (Servizi Ambientali Territoriali) CAUSALE: Iscrizione TREVIVA Nome attività (lo stesso riportato sul Modulo di adesione ) IBAN: IT44N0503453370000000006935 FILIALE: Banco Popolare (P.zza Mons. Benedetti Treviolo) E necessario consegnare il Modulo di adesione compilato in ogni sua parte, firmato ed allegato a copia del bonifico bancario effettuato e che attesti il pagamento, entro e non oltre il 31 marzo 2017, presso SAT in via delle Betulle, 43 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste: Via mail all indirizzo treviva@comune.treviolo.bg.it Presso il Comune di Treviolo (via Roma, 43) nelle giornate di venerdì dalle ore 9 alle ore 11 previo appuntamento al suddetto indirizzo e-mail. Saranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le domande pervenute da parte di operatori e/o espositori in possesso dei requisiti richiesti all Articolo 1. L ORGANIZZATORE, a suo insindacabile giudizio, tenuto conto dell ordine cronologico di arrivo delle richieste, in funzione della disponibilità dei posti e in accordo con quanto specificato nell Articolo 1, comunicherà l accettazione o il diniego della richiesta di partecipazione. I richiedenti riceveranno comunicazione scritta (via mail) dell esito della propria richiesta; in caso di riscontro positivo, il richiedente verrà considerato a tutti gli effetti un PARTECIPANTE. ARTICOLO 3 Assegnazione delle aree espositive L ORGANIZZATORE mette a disposizione di ogni PARTECIPANTE, fino ad esaurimento delle disponibilità: Un gazebo (dimensioni 3m x 3m), localizzato nell area compresa tra via Roma 14 e via Roma 115, piazza Libertà e piazza Mons. Benedetti, chiuse al traffico per l occasione. Un allacciamento elettrico dalla potenza massima di 100W. Una lampada a LED con relativo cavo elettrico a soffitto. Una targa identificativa con il nome dell attività indicato dal PARTECIPANTE nel Modulo di adesione e il numero di gazebo assegnato. Regolamento Attività Economiche TREVIVA 2017 2

Il pagamento della licenza SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) per la diffusione e/o l utilizzo di musica, video, partite o programmi televisivi durante tutta la manifestazione, previa dichiarazione da parte del PARTECIPANTE tramite Modulo di adesione o via mail a treviva@comune.treviolo.bg.it entro il 31 marzo 2017. L assegnazione del gazebo è di esclusiva competenza dell ORGANIZZATORE. Eventuali richieste possono essere espresse nel Modulo di adesione ma sono da intendersi indicative, in quanto non costituiscono un obbligo per l ORGANIZZATORE e non possono in alcun modo condizionare la domanda di partecipazione. Ai PARTECIPANTI, la cui attività economica è collocata lungo il percorso della manifestazione, è concessa la possibilità di posizionare il proprio gazebo davanti o nelle vicinanze della stessa; l assegnazione dell area rimane comunque di esclusiva competenza dell ORGANIZZATORE. ARTICOLO 4 Costi di partecipazione Il contributo di partecipazione alla manifestazione è stabilito come segue: 1. Euro 130.00 per gli espositori indicati al punto 1) dell Articolo 1 2. Euro 200.00 per gli espositori indicati al punto 2) dell Articolo 1 3. Euro 260,00 per gli espositori indicati al punto 3) dell Articolo 1 4. Euro 200,00 per i ristoratori del territorio di Treviolo più occupazione area 5. Euro 300,00 per i ristoratori esterni al territorio di Treviolo più occupazione area Per occupazione area si intende l area ad uso esclusivo che i ristoratori vorranno riservarsi per dislocare tavoli, sedie e/o panche per i propri clienti. Il costo viene fissato in 2,00 al mq, fino ad un massimo di 60 mq per ciascun ristoratore. Le attività che effettueranno somministrazione di alimenti e bevande a pagamento, si intenderanno ricompresi nella categoria RISTORATORI. Tutti i contributi sopra esposti sono da intendersi IVA esclusa (+22%). Per le modalità di pagamento, si deve far riferimento all Articolo 2. ARTICOLO 5 Servizi aggiuntivi E possibile acquistare servizi aggiuntivi che devono essere richiesti entro e non oltre il 31 marzo 2017, tramite Modulo di adesione. Il pagamento di tale servizi deve essere corrisposto unitamente al pagamento della quota di iscrizione prevista tramite bonifico bancario (estremi di pagamento all Articolo 2); in caso contrario, la domanda non sarà accolta. Regolamento Attività Economiche TREVIVA 2017 3

I servizi aggiuntivi previsti sono: Scelta dell area di posizionamento del gazebo: Euro 200,00. L ORGANIZZATORE dividerà in ZONE, a suo insindacabile giudizio, l area su cui si svolgerà la manifestazione. All interno delle ZONE verranno dislocate le varie attività. Ad ogni PARTECIPANTE è data la possibilità di scegliere, previo pagamento, dove collocare il proprio gazebo, all interno delle aree stabilite dall ORGANIZZATORE fino a esaurimento dei relativi posti; ad ogni richiedente verrà fornita apposita cartina esplicativa. Qualora due o più PARTECIPANTI manifestino la medesima scelta, l area verrà assegnata a colui che ha presentato per primo il Modulo di partecipazione. Necessità di tavoli e panche: Euro 20,00 (un tavolo due panche) per tutta la durata della manifestazione. Ad ogni PARTECIPANTE è data la possibilità di noleggiare, previo pagamento, tavoli e panche che verranno consegnati e ritirati direttamente dall ORGANIZZATORE. L ORGANIZZATORE mette a disposizione di ogni PARTECIPANTE diverse opportunità di sponsorizzazione, volte a dare maggiore visibilità al PARTECIPANTE stesso e alla sua attività. Per maggiori dettagli consultare la brochure Sponsor a TREVIVA e il documento Regolamento TREVIVA Sponsor reperibili sul sito internet del Comune di Treviolo. ARTICOLO 6 Attività ed eventi I PARTECIPANTI possono proporre attività e/o eventi che coinvolgano ed intrattengano il pubblico presente durante la manifestazione. Qualsiasi tipo di attività e/o evento deve essere condiviso con l ORGANIZZATORE che deciderà di autorizzarlo o meno. Il PARTECIPANTE deve darne comunicazione tramite Modulo di adesione o successivamente tramite email a treviva@comune.treviolo.bg.it, comunque entro e non oltre il 31 marzo 2017. Dopo tale data, l ORGANIZZATORE non potrà garantire l inserimento dell evento all interno del programma pubblicato. Nel caso in cui le attività e/o gli eventi proposti necessitino di strutture, strumenti, attrezzature particolari non previste dall ORGANIZZATORE, è necessario che il PARTECIPANTE ne dia comunicazione scritta (tramite Modulo di adesione o email a treviva@comune.treviolo.bg.it) entro e non oltre il suddetto termine. Il PARTECIPANTE si fa carico dell organizzazione dell eventuale proprio evento e/o attività, sostenendo tutte le spese economiche e procurandosi tutte le strutture, gli strumenti e le attrezzature necessari per la buona riuscita dello stesso/a. Regolamento Attività Economiche TREVIVA 2017 4

Le eventuali attrezzature utilizzate devono essere trasportate e posizionate in autonomia e negli orari indicati dall ORGANIZZATORE. L ORGANIZZATORE mette a disposizione gratuitamente le strutture già in uso per TREVIVA (palchi), nel caso in cui queste siano disponibili e, in ogni caso, dopo aver valutato l evento o attività proposta dal PARTECIPANTE. L ORGANIZZATORE può decidere in qualsiasi momento di sospendere o non autorizzare le attività o gli eventi previsti. ARTICOLO 7 Allestimento ed obblighi I gazebo assegnati sono montati e smontati a cura dell ORGANIZZATORE con materiali e impianti elettrici corrispondenti alle norme di sicurezza vigenti. Alla fine della manifestazione, è fatto obbligo al PARTECIPANTE di riconsegnare l area espositiva nello stesso stato in cui è stata affidata (pulizia e smaltimento dei rifiuti compreso). Eventuali danni arrecati al materiale ricevuto saranno addebitati all espositore. È fatto obbligo ai PARTECIPANTI durante tutte le fasi della manifestazione l osservanza di tutte le norme di legge vigenti in materia di prevenzione infortuni, igiene del lavoro e fiscali. L ORGANIZZATORE declina ogni responsabilità. Al fine di garantire il corretto funzionamento dell impianto elettrico allestito in occasione di TREVIVA, non è consentito collegare apparecchiature che necessitino di una potenza elettrica superiore a quanto concordato con l ORGANIZZATORE. E permesso ai PARTECIPANTI l utilizzo di generatori propri purché sia rispettata la normativa D.Lgs 26/10/1995 n. 504 e DPR 151/01. Il PARTECIPANTE deve informare l ORGANIZZATORE dell utilizzo di generatori propri tramite Modulo di adesione in fase di iscrizione o successivamente tramite email a treviva@comune.treviolo.bg.it, comunque entro e non oltre il 31 marzo 2017. I generatori dovranno essere diesel/benzina silenziati adatti per usi in ambiente abitato, con continuità di potenza e rumorosità limitata. La posizione dei generatori dovrà essere preventivamente concordata con i coordinatori della manifestazione. E' fatto divieto di posizionare i generatori in aree private senza il consenso scritto della proprietà, ovvero in area pubblica in adiacenza ad aperture di abitazioni che possano creare molestia olfattiva o di rumore. L ORGANIZZATORE si riserva il diritto di controllare la veridicità di quanto dichiarato in fase di iscrizione, prevendo controlli a campione prima della manifestazione; la Commissione Vigilanza Comunale verificherà poi tutte le attrezzature posizionate, rilasciando il definitivo nullaosta o procedendo con la rimozione. Regolamento Attività Economiche TREVIVA 2017 5

E permesso ai PARTECIPANTI l utilizzo di bombole GPL proprie, nel numero massimo di due, purché sia rispettata la normativa UNI CIG 7129 7131; è d obbligo il controllo della scadenza della tubazione flessibile in gomma. Al fine di non incorrere in sanzioni da parte di SIAE (Società Italiana Autori ed Editori), non è consentita la diffusione di alcun tipo di musica, filmati, partite o programmi televisivi durante tutta la manifestazione, se non espressamente dichiarato dal PARTECIPANTE in fase di iscrizione o successivamente tramite email a treviva@comune.treviolo.bg.it, comunque entro e non oltre il 31 marzo 2017. Nel caso di mancata dichiarazione da parte del PARTECIPANTE, l ORGANIZZATORE declinerà ogni responsabilità e, in caso di sanzioni da parte di SIAE, si rivarrà sul PARTECIPANTE stesso. L ORGANIZZATORE si fa carico del pagamento della licenza SIAE di tutti i partecipanti che ne faranno richiesta, come espressamente indicato nell Articolo 3. Nel caso in cui il PARTECIPANTE non rispetti quanto indicato nel presente regolamento, l ORGANIZZATORE può decidere l esclusione dalla manifestazione. ARTICOLO 8 Assicurazione danni e vigilanza La custodia e la sorveglianza dei gazebo e di quanto in essi contenuto, competono ai rispettivi PARTECIPANTI. È facoltà del PARTECIPANTE dotarsi di propria assicurazione contro furti e vandalismi, nonché di sorvegliare il proprio stand direttamente o con personale di fiducia. L ORGANIZZATORE, pur impegnandosi ad effettuare servizi di sorveglianza notturni e diurni, non può garantire la completa sicurezza dei gazebo e del loro contenuto e non può essere considerata responsabile di eventuali furti e/o danni. L ORGANIZZATORE declina ogni responsabilità per danni derivanti da eventi naturali o da cause di forza maggiore. ARTICOLO 9 Disposizioni finali Nel caso in cui la manifestazione TREVIVA non dovesse svolgersi per cause di forza maggiore che si verificassero prima o dopo dell apertura, l ORGANIZZATORE non è tenuta ad alcun rimborso. Regolamento Attività Economiche TREVIVA 2017 6