COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

REPUBBLICA ITALIANA DELLA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 43 DEL 31/05/2016

Comune di Chiusa di San Michele

Comune Fornovo di Taro

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

A relazione dell'assessore Valmaggia:

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Variante puntuale per opera pubblica al PRG comunale. seconda adozione-

COMUNE DI FAGGETO LARIO

Comune di Falconara Marittima

COMUNE DI CASOLE D'ELSA

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI SUVERETO Prov. Livorno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

4^ VARIANTE STRUTTURALE

A relazione dell'assessore Valmaggia:

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

IL CONSIGLIO COMUNALE SENTITA la relazione del

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

IL CONSIGLIO COMUNALE

L Assessore al Territorio Lucio Zoppello presenta la seguente relazione:

N. 21 del 09/04/2019

Comune di Castellina in Chianti

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI CASORATE PRIMO

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ISCRITTA AL N. 12 DELL'O.D.G. DELLA SEDUTA DEL 19/04/2016

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.;

Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA). Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva.

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA DELLA ZONA DENOMINATA CASCINA CASALIS (ZONA DR3 Cr Avp6 DEL P.R.G.C.).

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.):

Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato con Delib. C.P n. 1;

Addì, 23 ottobre 2014 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 124 del 10/12/2015

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL gennaio 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22

COMUNE DI PONTE BUGGIANESE. Provincia di Pistoia

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

COMUNE DI IMPRUNETA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE. N. 85 del registro delle deliberazioni del 21/09/2017. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

L Assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana Antonio Marco Dalla Pozza presenta la seguente relazione:

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Transcript:

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA OGGETTO: Approvazione del PRG-Parte Operativa ai sensi dell'articolo 31 della L.R. n. 1/2015 IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la D.C.C. n. 56 del 15.07.1999, di approvazione del Piano Regolatore Generale (PRG) ai sensi della L. 1150/1942 e le relative varianti parziali alla medesima; Vista la D.C.C. n. 39 del 09.06.2016, con la quale è stato approvato il PRG Parte Strutturale, ai sensi della L.R. Umbria n. 1/2015, poi pubblicato nel B.U.R. Umbria n. 33 del 09.08.2016; Vista la D.C.C. n. 38 del 07.09.2018, con la quale è stato adottato il PRG-Parte Operativa, poi pubblicato nel B.U.R. Umbria n. 41 del 03.10.2017; Vista la pubblicazione dell avviso per la consultazione del PRG-PO, avvenuta in data 20.10.2017 nei seguenti quotidiani: La Nazione e Il Corriere dell Umbria; Visto il parere igienico sanitario favorevole emesso dall USLUMBRIA1 in data 26.10.2017 protocollo n. 148420, acquisito al protocollo del Comune di Castiglione del Lago al n. 0027109 del 06.11.2017; Vista la D.D. n. 6723 del 27.06.2018 con la quale la Regione Umbria ha espresso parere motivato di non assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica del PRG-PO; Preso atto dei pareri emessi dalla Commissione consiliare permanente Urbanistica, Ambiente e Sviluppo economico nelle sedute del 30.01.2018, 31.05.2018, 05.06.2018, 12.06.2018, 15.06.2018, 03.07.2018 e 7.8.2018; Rilevato che con D.C.C. n. 21 del 12.07.2018 si è preso atto del parere motivato di non assoggettabilità a VAS, di cui sopra; Rilevato che con D.C.C. n. 22 del 12.07.2018 si è provveduto alla controdeduzione delle osservazioni pervenute, ai sensi dell articolo 28, comma 7 della L.R. n. 1/2015; Preso atto della sentenza della Corte Costituzionale n. 68/2018 in relazione agli art. 28 comma 10 e art. 56 comma 3 della L.R. n.1/2015 e tenuto conto delle conseguenti implicazioni giuridiche sui piani urbanistici in itinere per quanto riguarda, in particolare, l attribuzione della competenza a rendere il parere a fini geologici di cui all art. 89 del DPR 380/2001; Vista la richiesta di convalida del parere a fini geologici emesso dal Comune di Castiglione del Lago in data 30.08.2017 ai sensi dell allora vigente art. 28 comma 10 della L.R. n.1/2015, inviata dal Comune di Castiglione del Lago al Servizio Geologico della Regione Umbria con Prot. n. 0017264 del 19.06.2018; Preso atto della nota della Regione Umbria n. 0018860 del 03.07.2018, con la quale il Dirigente del Servizio Urbanistica, Arch. L. Arcaleni, comunicava la possibilità di utilizzare l istituto della convalida ai sensi dell articolo 21-nonies, comma 2 della L.241/1990 (vedi allegato); Vista la nota prot. 151147-2018 del 23.07.2018 del Servizio Geologico della Regione Umbria, con la

quale si richiede integrazione agli studi geologici per due circoscritte aree del territorio comunale, al fine di rendere il richiesto parere di cui all articolo 89 del DPR n. 380/2001 (vedi allegato); Tenuto conto - della D.G.C. n. 140 del 26.07.2018 con cui si sono deliberate alcune linee di indirizzo in relazione alla citata nota regionale prot. n. 151147-2018, fra cui di procedere all approvazione del PRG-PO facendo applicazione dell istituto dello stralcio ; - e della conseguente dichiarazione prot. n. 21530 del 26.07.2018, inviata dal Comune di Castiglione del Lago al Servizio Geologico della Regione Umbria, con la quale si rinnovava la richiesta della convalida ex art. 21-nonies della L. 241/1990 del parere emesso dalla Commissione comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio del Comune di Castiglione del Lago in data 29.08.2017, a fronte dello stralcio delle aree interessate dalla nota regionale prot. 151147-2018 del 23.07.2018 (aree corrispondenti a parte delle seguenti particelle n. 435, 472 del foglio n. 66 poste a Gioiella e parte delle particelle n. 11, 375, 376, 379 del foglio n. 122 poste a Villastrada), sulla scorta della considerazione che si tratta di aree non strategiche per contenute dimensioni e destinazione d uso nel piano operativo, a fronte dell esigenza di rispondere alle attese dell intera comunità di Castiglione del Lago senza frapporre ulteriori ritardi verso la definitiva approvazione del PRG, ormai in corso da diversi anni; Considerato che - infatti, la prassi corrente, confortata da un consolidato orientamento giurisprudenziale favorevole, ha ammesso da tempo, nell approvazione del PRG, la configurabilità dello strumento tecnico del c.d. stralcio, per l esigenza di economizzare l attività amministrativa e di attribuire una regolamentazione urbanistica definitiva ad una parte del territorio comunale, comunque prevalente; - che lo stralcio, realizzando una mera sottrazione che non immuta l impostazione fondamentale dell atto pianificatorio, non è tale da comportarne una sostanziale alterazione e, pertanto, in questa fase, non si richiede alcuna attività di ripubblicazione; Visti i pareri pro-veritate del Prof. Avv. Eugenio Picozza e Prof.ssa Annalisa Di Giovanni acquisiti al protocollo n. 0022073 del 02.08.2018 (vedi allegato) inerenti: il primo, la legittimità dell istituto della convalida ai sensi dell articolo 21-nonies, comma 2 della L. 241/90 applicato alla fattispecie in esame; il secondo, l istituto dell approvazione del PRG a stralcio ; Vista la nota del Servizio Geologico della Regione Umbria (vedi allegato) acquisita al protocollo del Comune di Castiglione del Lago al n. 00211721 del 30.07.2018, recante la convalida, ai sensi dell articolo 21-nonies, comma 2, della l. 241/90, del parere emesso dalla Commissione comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio di questo Comune in data 29.08.2017; Visto Il PRG-PO redatto dall Ufficio di Piano di questo Comune di Castiglione del Lago, coordinato dall Ing. Stefano Torrini, con la consulenza scientifica dall Arch. Mauro Marinelli, e costituito dai seguenti elaborati, emendati a seguito dell'accoglimento delle osservazioni pervenute, come da proprio atto n. 22 del 12.07.2017: Elaborati costituti Gli elaborati costitutivi del PRG-PO sono: P.O.C. 1- Relazione P.O.C. 2.1- Planimetriadi Piano rapp. 1:10.000 - Nord P.O.C. 2.2- Planimetriadi Piano rapp. 1:10.000 - Centro P.O.C. 2.3- Planimetriadi Piano rapp. 1:10.000 - Sud P.O.C. 3- Norme Tecniche Attuative P.O.C. 4- Repertorio degli Ambiti di Trasformazione di PRG-PO P.O.C. 5- Schede Progetti Strategici dello Spazio Rurale rapp. 1:5.000

Elaborati gestionali Gli elaborati gestionali del PRG-PO sono: P.O.G. 1- Aree di atterraggio e parabole correttive P.O.G. 2- Guida all inserimento paesaggistico degli interventi P.O.G. 3- Riduzione vulnerabilità sismica urbana e territoriale Azioni e prestazioni P.O.G. 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5 - Rapporto fra S.U.M. e PRG-PO rapp. 1:10.000 P.O.G. 4.1- Rete Ecologica Sociale Urbana (R.E.S.U.) rapp. 1:10.000 - Nord P.O.G. 4.2- Rete Ecologica Sociale Urbana (R.E.S.U.) rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 4.3- Rete Ecologica Sociale Urbana (R.E.S.U.) rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 5- Rete escursionistica rapp. 1:25.000 P.O.G. 6- Rete del metabolismo urbano rapp. 1:25.000 P.O.G. 7- Elettromagnetismo, emissioni e scarichi in atmosfera rapp. 1:25.000 P.O.G. 8- Repertorio delle Trasformazioni Urbane Strutturanti P.O.G. 9- Repertorio degli ambiti insediativi a morfologia lineare P.O.G. 10- Articolazione delle componenti geologiche - Relazione P.O.G. 10.1.1- Articolazione delle componenti geologiche - Datazione patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Nord P.O.G. 10.1.2- Articolazione delle componenti geologiche - Datazione patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 10.1.3- Articolazione delle componenti geologiche - Datazione patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 10.2.1- Articolazione delle componenti geologiche - Vulnerabilità patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Nord P.O.G. 10.2.2- Articolazione delle componenti geologiche - Vulnerabilità patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 10.2.3- Articolazione delle componenti geologiche - Vulnerabilità patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 10.3.1- Articolazione delle componenti geologiche - Microzonazione Sismica Cartadelle microzone omogenee in prospettiva sismica (MOPS) rapp. 1:10.000 Nord P.O.G. 10.3.2- Articolazione delle componenti geologiche - Microzonazione Sismica Cartadelle microzone omogenee in prospettiva sismica (MOPS) rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 10.3.3- Articolazione delle componenti geologiche - Microzonazione Sismica Cartadelle microzone omogenee in prospettiva sismica (MOPS) rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 11.1- Registro dei diritti edificatori privati e riservati alla P.A. - Spazio Urbano P.O.G. 11.2- Registro dei diritti edificatori privati - Spazio Rurale P.O.G. 12.1- Registro degli asservimenti dello Spazio Urbano P.O.G. 12.2- Registro degli asservimenti dello Spazio Rurale P.O.G. 13.1- Pianificazione attuativa pregressa -Quadro d Unione P.O.G. 13.2- Pianificazione attuativa pregressa - Schede P.O.G. 13.3- Pianificazione attuativa pregressa - Archivio Visto il parere reso dalla competente commissione consiliare permanente in data 07.08.2018; Dato atto che è stata richiamata l attenzione dei Consiglieri Comunali in merito ai propri doveri e condizione giuridica e, in particolare, al disposto dell art 78, comma 2 del TUEL (D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e smi) che così stabilisce : Gli amministratori di cui all art. 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. L obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra contenuto della deliberazione e specifici interessi dell amministrazione o di parenti o affini fino

al quarto grado. Visti: - la legge regionale Umbria 22 febbraio 2005, n. 11; - la legge regionale Umbria 21 gennaio 2015, n. 1; - i vigenti P.U.T. e P.T.C.P.; - il Piano Stralcio del Lago Trasimeno PS2 dell Autorità di Bacino del Tevere; - il Piano di Bacino dell Autorità di Bacino dell Arno; - le norme vigenti in materia igienico-sanitaria; - la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche; - il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche; Visto l allegato parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal responsabile dell Area Urbanistica, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, recante il Testo Unico sull ordinamento degli Enti Locali; Visto l allegato parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dell Area Finanziaria, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, recante il Testo Unico sull ordinamento degli Enti Locali; DELIBERA 1) di approvare il PRG-PO redatto dall Ufficio di Piano di questo Comune di Castiglione del Lago, coordinato dall Ing. Stefano Torrini, consulente scientifico l Arch. Mauro Marinelli, con stralcio delle aree interessate dalla nota regionale n. 151147-2018 del 23.07.2018 (aree corrispondenti a parte delle seguenti particelle n. 435, 472 del foglio n. 66 poste a Gioiella e a parte delle particelle n. 11, 375, 376, 379 del foglio n. 122 poste a Villastrada ) il PRG-PO si compone dei seguenti elaborati: Elaborati costituti P.O.C. 1- Relazione P.O.C. 2.1- Planimetriadi Piano rapp. 1:10.000 - Nord P.O.C. 2.2- Planimetriadi Piano rapp. 1:10.000 - Centro P.O.C. 2.3- Planimetriadi Piano rapp. 1:10.000 - Sud P.O.C. 3- Norme Tecniche Attuative P.O.C. 4- Repertorio degli Ambiti di Trasformazione di PRG-PO P.O.C. 5- Schede Progetti Strategici dello Spazio Rurale rapp. 1:5.000 Elaborati gestionali P.O.G. 1- Aree di atterraggio e parabole correttive P.O.G. 2- Guida all inserimento paesaggistico degli interventi P.O.G. 3- Riduzione vulnerabilità sismica urbana e territoriale Azioni e prestazioni P.O.G. 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5 - Rapporto fra S.U.M. e PRG-PO rapp. 1:10.000 P.O.G. 4.1- Rete Ecologica Sociale Urbana (R.E.S.U.) rapp. 1:10.000 - Nord P.O.G. 4.2- Rete Ecologica Sociale Urbana (R.E.S.U.) rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 4.3- Rete Ecologica Sociale Urbana (R.E.S.U.) rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 5- Rete escursionistica rapp. 1:25.000 P.O.G. 6- Rete del metabolismo urbano rapp. 1:25.000 P.O.G. 7- Elettromagnetismo, emissioni e scarichi in atmosfera rapp. 1:25.000 P.O.G. 8- Repertorio delle Trasformazioni Urbane Strutturanti P.O.G. 9- Repertorio degli ambiti insediativi a morfologia lineare P.O.G. 10- Articolazione delle componenti geologiche - Relazione

P.O.G. 10.1.1- Articolazione delle componenti geologiche - Datazione patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Nord P.O.G. 10.1.2- Articolazione delle componenti geologiche - Datazione patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 10.1.3- Articolazione delle componenti geologiche - Datazione patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 10.2.1- Articolazione delle componenti geologiche - Vulnerabilità patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Nord P.O.G. 10.2.2- Articolazione delle componenti geologiche - Vulnerabilità patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 10.2.3- Articolazione delle componenti geologiche - Vulnerabilità patrimonio edilizio esistente rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 10.3.1- Articolazione delle componenti geologiche - Microzonazione Sismica Cartadelle microzone omogenee in prospettiva sismica (MOPS) rapp. 1:10.000 Nord P.O.G. 10.3.2- Articolazione delle componenti geologiche - Microzonazione Sismica Cartadelle microzone omogenee in prospettiva sismica (MOPS) rapp. 1:10.000 - Centro P.O.G. 10.3.3- Articolazione delle componenti geologiche - Microzonazione Sismica Cartadelle microzone omogenee in prospettiva sismica (MOPS) rapp. 1:10.000 - Sud P.O.G. 11.1- Registro dei diritti edificatori privati e riservati alla P.A. - Spazio Urbano P.O.G. 11.2- Registro dei diritti edificatori privati - Spazio Rurale P.O.G. 12.1- Registro degli asservimenti dello Spazio Urbano P.O.G. 12.2- Registro degli asservimenti dello Spazio Rurale P.O.G. 13.1- Pianificazione attuativa pregressa -Quadro d Unione P.O.G. 13.2- Pianificazione attuativa pregressa - Schede P.O.G. 13.3- Pianificazione attuativa pregressa - Archivio Detti elaborati tecnici firmati dall Ing. Stefano Torrini, in file formato *.pdf.p7m, restano depositati agli atti della presente deliberazione, anche se non materialmente allegati a essa; 2) di dare mandato al Responsabile dell Area Urbanistica, Arch. Mauro Marinelli, di procedere secondo il disposto dell articolo 31, commi 1 e 3, della L.R. Umbria n. 1/2015 e dell art. 39, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 33/2013; 3) di dare atto che con la citata DGC n. 140/2018 si è deciso di provvedere agli incarichi tecnici tesi alla effettiva valutazione dell instabilità delle aree di cui dalla nota regionale n. 151147-2018 del 23.07.2018, al fine della futura approvazione anche della parte del PRG-PO per ora stralciata; di stabilire che, dalla data in cui, ai sensi degli artt. 31 comma 3 e 30 comma 3 della L.R. Umbria n. 1/2015, acquisterà efficacia il PRG-PO approvato, con stralcio, dalla presente delibera, è abrogata la D.C.C. n. 56 del 15.07.1999 (Approvazione del PRG ai sensi della L. 1150/1942) e le successive varianti parziali alla medesima Il consiglio comunale Inoltre, con voti unanimi espressi in forma palese dai n. **** votanti, su n. *** presenti, essendo in precedenza uscito ****, delibera

- di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267/2000.