COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI LICCIANA NARDI

COMUNE DI ALTISSIMO (Provincia di Vicenza)

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI NEMBRO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) PRESENTATE DAI RESIDENTI NEL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA.

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca. Registro Comunale delle disposizioni anticipate di Trattamento (D.A.T.)

Legge del 22 dicembre 2017 n. 219

COMUNE DI CASTELVERRINO PROVINCIA DI ISERNIA

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART.

COMUNE di BENTIVOGLIO Bologna

LE NOVITA - FISCALI E NON - DI INTERESSE NOTARILE

COMUNE DI RAVARINO. (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

Comune di Bagnoli del Trigno

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018

- Circolare Ministero dell Interno n. 1/2018 del

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce. Regolamento per l istituzione del registro comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT)

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 122 del 14/06/2018

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

Ricordiamo che è possibile rivolgersi presso gli Uffici Comunali per chiedere chiarimenti in merito a qualsiasi dubbio.

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di OLIVETO CITRA

COMUNE di VALFURVA (Provincia di Sondrio)

Regolamento MODALITÀ OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - D.A.T. (L. 219/2017).

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI PERDIFUMO PROVINCIA DI SALERNO

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo>

COMUNE DI. Provincia di Avellino

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUASSOLO Città Metropolitana di Torino

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO

Comune di MONTE GIBERTO

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT)

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 49 del 13/02/2018

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TARIFFE IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ E PUBBLICHE AFFISSIONI ANNO 2019.

COMUNE DI GERENZAGO INDIRIZZI PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso

Comune di ALBESE CON CASSANO

La legge su consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE GESTIONE. INTEGRAZIONE D.G.C. N.145/2015. INDIRIZZI.

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

COMUNE DI MORIMONDO. Città Metropolitana di Milano

COMUNE VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 12/10/2018

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SCIARRETTA PIER FRANCESCO URBANO RIARIO SFORZA BARBERINI COLONNA di SCIARRA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) - TESTAMENTO BIOLOGICO

COMUNE di TARANTO REGOLAMENTO PER LA ISCRIZIONE NEL REGISTRO COMUNALE E DEPOSITO DELLE DAT. Approvato con D.C.C. n. 101 del

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola MODALITA OPERATIVE DI RICEVIMENTO E REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE TRATTAMENTO DAT (L.

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

!#'()*"+%",-&.)#"/#'0&1+#

COMUNE DI CASNIGO. Provincia di Bergamo

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico)

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

Città di Erice Città di Pace e per la Scienza

Comune di PESCOLANCIANO

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

LEGGE 22 DICEMBRE 2017, N. 219

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.

C O M U N E D I T A V E R N A

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara

CITTA DI PALAZZOLO SULL OGLIO REGOLAMENTO PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TARIFFE IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO APPROVAZIONE

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale )

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

Modello A Rif. N Registrazione. nel Registro Comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) Data.. L Ufficiale di stato civile (parte ri

COMUNE DI PIANORO - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL COMUNE DI PIANORO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI TIVOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale )

R E G O L A M E N T O

COMUNE DI GUARENE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) TESTAMENTO BIOLOGICO

INDICE. Regolamento per l istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà in materia di autodeterminazione. pag.

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO

DAT (DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO)

Transcript:

COMUNE DI TIVOLI (Città Metropolitana di Roma Capitale ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 29 OGGETTO: DISPOSIZIONI ATTUATIVE DELLA LEGGE N. 219/2017, NORME IN MATERIA DI CONSENSO INFORMATO E DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO- TESTAMENTO BIOLOGICO. L anno duemiladiciannove, il giorno 20 del mese di febbraio, alle ore 10:00 in Tivoli, nella Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle seguenti persone: PROIETTI GIUSEPPE URBANO RIARIO SFORZA BARBERINI COLONNA di SCIARRA CAPPELLI MARIA LUISA IOANNILLI MARIA MARTINES RUGGERO Sindaco Assessora Assessora Risultano assenti: Vicesindaca VOTA IRENE SCIARRETTA PIER FRANCESCO RONDONI NELLO Partecipa il Segretario Generale: Lucia Leto

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che l art. 2 della Costituzione afferma che La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità.. - che l art. 13 afferma che La libertà personale è inviolabile.., rafforzando e riconoscendo il concetto dell autonomia e della libertà dell individuo nelle scelte personali che lo riguardano; - che l art. 32 afferma che La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può, in nessun caso, violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana ; - che, in particolare, il citato art. 32 della Costituzione configura per tutti i cittadini quello che i giuristi definiscono un diritto perfetto, diritto che risulta inoltre rafforzato dal riconoscimento dell inviolabilità della libertà personale di cui all art. 13; - che la Carta dei Diritti fondamentali dell Unione Europea negli art. 1 Dignità umana, 2 Diritto alla vita e 3 Diritto all integrità della persona mira a tutelare il diritto alla dignità, alla vita, all integrità ed all autodeterminazione, stabilendo che, tranne i casi espressamente previsti dalla legge, nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero ed informato della persona interessata; VISTA: La legge 22 dicembre 2017 n. 219 pubblicata in G.U. in data 16/01/2018 ed esecutiva dal 31 gennaio 2018 che, nel rispetto dei principi sopra richiamati, reca Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento ed in particolare l art. 4, comma 1 Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. Indica altresì una persona di sua fiducia, di seguito denominata «fiduciario», che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, comma 6 le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l ufficio dello stato civile del Comune di residenza del disponente medesimo, che provvede all annotazione in apposito registro, ove istituito, oppure presso le strutture sanitarie, qualora ricorrano i presupposti di cui al comma 7. Sono esenti dall obbligo di registrazione, dall imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.. CONSIDERATA: La circolare del Ministero dell Interno 1/2018 che fornisce, d intesa con il Ministero della Salute, le prime indicazioni operative nonché gli aspetti di stretta competenza degli Ufficiali di Governo presso i Comuni come qui di seguito riportate: 1) l ufficio di stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente residente nel Comune, recanti la sua firma autografa. L ufficio non è legittimato a ricevere le DAT recate da disponenti non residenti; 2) l ufficiale non partecipa alla redazione della disposizione né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della

consegna, con particolare riguardo all identità ed alla residenza del consegnante nel comune, e a riceverla; 3) all atto della consegna l ufficiale fornisce al disponente formale ricevuta, con l indicazione dei dati anagrafici dello stesso, data, firma e timbro dell ufficio; tale ricevuta potrà essere apposta anche sulla copia della DAT eventualmente presentata dal disponente ed allo stesso riconsegnata trattenendo l originale; 4) la legge non disciplina l istituzione di un nuovo registro dello stato civile rispetto a quelli contemplati nel vigente art. 14, primo comma, nn. 1-4 bis R.D. 9 luglio 1939 n. 1238, per cui l ufficio, ricevuta la DAT, deve limitarsi a registrare un ordinato elenco cronologico delle dichiarazioni presentate ed assicurare la loro adeguata conservazione in conformità ai principi di riservatezza dei dati personali di cui al D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196; Nella stessa Circolare viene testualmente riportato Quanto alle indicazioni in merito alle modalità di trasmissione delle DAT alle strutture sanitarie, si segnala che le stesse richiedono la preventiva emanazione del decreto del Ministero della Salute previsto dall art. 1, comma 419 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Bilancio 2018), il cui iter stabilisce il coinvolgimento della Conferenza Stato-Regioni, nelle forme dell intesa, ed il preliminare parere del Garante per la protezione di dati personali ; RILEVATO: - Che l iscrizione in tali registri non viene ad assumere carattere costitutivo di status ulteriori e, quindi, di riconoscimento di poteri e doveri giuridici diversi da quelli già riconosciuti dall ordinamento agli stessi soggetti, ma assume solo un effetto di pubblicità ai fini degli scopi che l Amministrazione ritiene meritevoli di tutela; - Che tali ulteriori fini sono da ravvisare nel consentire a tutti i residenti la manifestazione pubblica della propria volontà in materia di scelte nei trattamenti sanitari e nelle cure di fine vita; VALUTATO il ruolo rivestito dal Comune ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.Lgs 267/2000 quale Ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo; RITENUTO pertanto di istituire un registro per la raccolta e la conservazione delle dichiarazioni anticipate di trattamento con i seguenti modi di gestione: 1) la consegna delle DAT nella forma della scrittura privata si effettua direttamente all Ufficio di Stato Civile presso i Servizi Demografici, previo appuntamento, personalmente dal disponente a cui verrà rilasciata formale ricevuta contraddistinta da un numero progressivo. Potrà essere utilizzato il modello allegato alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale (allegato A), che dovrà essere consegnato in busta chiusa unitamente alla copia del documento di identità in corso di validità del disponente e del/i fiduciario/i qualora nominato/i. La copia della ricevuta in formato PDF sarà conservata nell apposito fascicolo informatico protetto, la busta contenente la DAT verrà conservata in conformità ai principi di riservatezza dei dati personali di cui al Regolamento U.E. 679/2016; 2) L Ufficiale di Stato Civile non partecipa alla redazione della disposizione né fornisce informazioni od avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, quindi procederà ad assicurarsi che il disponente sia maggiorenne, residente nel Comune di Tivoli e che non sia sottoposto a provvedimenti restrittivi della capacità di agire; 3) Posto l esito positivo degli accertamenti, l ufficiale di stato civile procederà ad annotare sul registro, tenuto su supporto informatico protetto, il numero corrispondente alla ricevuta al fine di garantire la certezza della fonte di provenienza, la data di ricevimento, le generalità del disponente e, qualora nominato, del fiduciario ed a conservare nel fascicolo informatico

protetto richiamato nel punto 1) i documenti acquisiti d ufficio per la verifica dei requisiti necessari per la registrazione; 4) A seguito dell annotazione nel registro, l Ufficiale di stato civile darà assicurazione dell eseguita iscrizione nel registro con formale comunicazione scritta consegnata all indirizzo di residenza del disponente; 5) L accettazione della nomina da parte del fiduciario può risultare dalla sottoscrizione della DAT o con atto successivo che verrà allegato alla dichiarazione stessa; 6) Con le stesse forme di cui sopra, le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento, conservano il loro valore prescrittivo per il medico e la struttura sanitaria. Qualora le DAT non contengano l indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, le DAT mantengono comunque efficacia in merito alla volontà del disponente. In mancanza del fiduciario, in caso di necessità di un alter ego, sarà il Giudice Tutelare a nominare un amministratore di sostegno che svolga i medesimi compiti; 7) L ufficiale di stato civile assicurerà la loro adeguata conservazione in conformità ai principi di riservatezza dei dati personali di cui al Regolamento U.E. 679/2016; 8) Fino a nuove disposizioni normative, il venir meno dell iscrizione anagrafica nel Comune di Tivoli non comporta la cancellazione dal Registro ma impedisce successivi aggiornamenti delle dichiarazioni; 9) Fino a nuove disposizioni normative, la comunicazione dell avvenuto decesso del dichiarante comporta la cancellazione dal registro per la quale verrà redatto apposito verbale da allegare allo stesso, la corrispondente busta contenente le DAT sarà conservata salvo diverse future disposizioni legislative; 10) Fino a nuove disposizioni normative, il Comune di Tivoli si limiterà a registrare le DAT consegnate personalmente dal disponente; 11) Il registro non è pubblico, ciascun disponente che si trovi nella condizione di far valere la dichiarazione può, previa richiesta scritta, richiedere la busta contenente le DAT; dell avvenuto rilascio verrà acquisita apposita ricevuta ed annotato nel registro medesimo, ovvero ciascun fiduciario che si trovi nella condizione di far valere la dichiarazione può, previa richiesta scritta motivata, richiedere la busta contenente le DAT. Dell avvenuto rilascio verrà acquisita apposita ricevuta ed annotato sul registro medesimo; 12) Dell istituzione del registro e dell attivazione del servizio verrà data ampia informazione e diffusione attraverso i competenti servizi dell Ente comunale. Visto il parere favorevole espresso dal responsabile del servizio in ordine alla regolarità della proposta, ai sensi dell art. 49, comma 1 del T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali; Ritenuto dover disporre in merito; Con voti espressi all unanimità DELIBERA 1. Le premesse formano parte integrale sostanziale del presente atto; 2. di istituire, per le motivazioni riportate in premessa, il Registro per la raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) rese ai sensi della Legge 22/12/2017 n 219 Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento per la conservazione ai fini pubblicistici, così come specificato in premessa; 3. di dare atto che la consegna e la presentazione dovrà avvenire con le modalità di gestione sopra dettagliate, fatta salva ogni altra integrazione e modificazione alla vigente normativa nazionale e, comunque, in ossequio al disposto di cui all art. 4 della Legge 22 dicembre

2017, n 219 e secondo le chiarificazioni di cui alla circolare del Ministero dell Interno n 1 del 2018; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo ai sensi dell art. 134 comma 4 del decreto legislativo n. 267 del 2000.

Il Sindaco GIUSEPPE PROIETTI Il Segretario Generale LUCIA LETO PUBBLICAZIONE Della su estesa deliberazione N. 29/2019, ai sensi dell art. 124, comma 1, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000, n 267, viene iniziata oggi la pubblicazione all Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi e contestualmente, ai sensi dell art.125 del citato Decreto Legislativo, la stessa è stata trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari. Tivoli, lì IL SEGRETARIO GENERALE DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ La suestesa deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dal.. al.. È divenuta esecutiva il ai sensi dell art. 134, comma 3 del Testo Unico sull ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267. X È stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del Testo Unico sull ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267. Tivoli, lì IL SEGRETARIO GENERALE