Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 46 del 2 Maggio 2019

Documenti analoghi
Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 17 del 27 Novembre 2018

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

STAGIONE SPORTIVA

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 16 del 26 Novembre 2018

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 52 del 30 Maggio 2019

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 34 del 12 Aprile 2019

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITÀ PRIMAVERILE DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX

Regolamento Under 12 Fair Play Élite

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 19 del 6 Dicembre 2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Sei Bravo a Scuola di Calcio

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2019

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 48 del 9 Maggio 2019

Caratteristiche dell attività

TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 56 del 12 Aprile 2018

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 23 del 10 Gennaio 2019

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 23 del 4 dicembre 2018

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

COMUNICATO UFFICIALE 04 DEL 25/07/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 43 del 4 Aprile 2019

DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 26 del 24 Gennaio 2019

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Regolamento esordienti 9vs9

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 21 del 20 Dicembre 2018

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 20 del 13 Dicembre 2018

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

La mancata partecipazione al singolo concentramento comporta l azzeramento dei punti e la penalizzazione nella classifica meritocratica.

Regolamento Esordienti e Pulcini C5

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

Supplemento C.U. N 30 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE CARBONIA-IGLESIAS

Regolamento Fase Regionale

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 12 del 9 Novembre 2018

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2017" Regolamento Fase Regionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

STELLA STELLINA a EDIZIONE

STRALCIO DELLE NORME REGOLAMENTARI DELL ATTIVITA DI BASE (C.U. n 1 S.G.S )

ATTIVITÀ DI BASE CALENDARI ESORDIENTI A 11

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 53 del 12 Aprile ESORDIENTI PRIMAVERA 9vs9

FAIR PLAY S. S CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018

"Under 10 Fair Play Élite

II TORNEO DI CALCIO A 8 SUMMUM IUS LEGEND REGOLAMENTO

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

NORME TECNICHE DI GIOCO

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2019

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 67 del 20/04/2018

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 47 del 2 Maggio 2019

COMUNICATO UFFICIALE 42 DEL 05/03/2018 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017.

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI GIOIA TAURO Via Nunziante n. 25 89013 GIOIA TAURO TEL. 0966 581015 - FAX. 0966 55608 Indirizzo Internet: http://www.crcalabria.it/index.php?id_home=7 E-mail: delegazione.gioiatauro@figc.it Posta Certificata: gioiatauro@pec.crcalabria.it Facebook: www.facebook.com/lndgioiatauro Twitter: www.twitter.com/lndgioiatauro Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 46 del 2 Maggio 2019 1. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE Segreteria AVVISO ALLE SOCIETÀ ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE Considerato che per la compilazione dei calendari dei tornei si è tenuto conto anche delle disponibilità dei campi di gioco e delle indicazioni fornite dalle Società, si è potuto incorrere in inevitabili concomitanze di gare. Tanto premesso, si invitano tutte le Società a controllare attentamente le date e gli orari dei calendari dei Tornei, per eliminare le eventuali concomitanze di gare sullo stesso campo di gioco e, quindi, accordarsi per lo spostamento delle gare con le Società interessate, comunicando subito tale accordo a questa Delegazione a mezzo fax al n. 0966 55608 o e-mail (delegazione.gioiatauro@figc.it) recante la firma di entrambe le società interessate. TORNEO PRIMAVERILE PULCINI MISTI 7c7 In allegato al presente Comunicato Ufficiale si rimettono i calendari del Torneo Primaverile Pulcini S.S. 2018/2019, il modello di referto e l elenco dei partecipanti alla gara, nonché gli indirizzi, i recapiti telefonici, le località dei rispettivi campi di gioco e una copia del referto di gara. Organico torneo 1. 941211 A.S.D. ACADEMY CALCIO GIOIESE di Gioia Tauro 2. 936864 A.S.D. ARCUDACE PALMI CLUB di Palmi 3. 913184 A.S.D. ASISPORTIME TAURIANOVA di Taurianova 4. 920281 U.S.D. GIOVANI FALCHI 2007 di Maropati 5. 919919 A.S.D. POLISTENA CALCIO A 5 di Polistena 6. 933307 A.S.D. ROSARNO NUCERA ROSSI di Rosarno

Comunicato Ufficiale N. 46 del 2 maggio 2019 288 REGOLAMENTO DEL TORNEO LIMITI DI ETÀ Possono partecipare bambini/e nati/e nel 2007, 2008 e 2009. SALUTI Si invitano i dirigenti ed i tecnici delle società a fare in modo che, sia all inizio che alla fine di ogni gara, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro, stringendosi la mano. DISTINTE DI GARA Le formazioni possono comprendere: solo calciatori, solo calciatrici, calciatori e calciatrici. Nell elenco da presentare all arbitro, in triplice copia (di cui uno per la squadra avversaria), possono essere iscritti fino ad un massimo di 14 (quattordici) calciatori, i quali, in ogni caso, devono tutti prendere parte alla partita. L identificazione dei calciatori deve avvenire esclusivamente attraverso il cartellino giovane, la cui eventuale mancanza è motivo tassativo di esclusione dalla gara. Le società possono utilizzare, fino alla data di scadenza, la tessera provvisoria che stampano all atto del tesseramento Non è consentito di procedere diversamente all identificazione dei calciatori. PARTECIPAZIONE Le società che partecipano con due o più squadre, prima dell inizio del Torneo dovranno depositare presso questa Delegazione organizzatrice l elenco nominativo dei calciatori e/o calciatrici di ciascuna delle squadre presentate. In detto elenco devono essere indicati: nome e cognome, luogo e data di nascita, numero del cartellino. Inoltre, i calciatori e/o calciatrici potranno prendere parte esclusivamente alle gare nelle quali è impegnata la squadra per la quale sono stati iscritti nel relativo elenco. La violazione di tale norma comporta la sanzione relativa alla perdita della gara per 3-0 (un punto per ogni tempo di gara). ARTICOLAZIONE DELLE GARE Le gare si articolano in una partita di 3 tempi di 15 ciascuno, alla quale partecipano 7 calciatori per tempo (senza la regola del fuorigioco e del retropassaggio, con divieto di pressing sul portiere). Prima della gara è prevista una rapida sfida di abilità tecnica (shoot-out 2vs1 portiere) da svolgersi prima dell inizio del primo tempo e prima del secondo tempo. Sono previste 7 azioni di gioco prima dell inizio del primo tempo ed altre 7 prima dell inizio del secondo. La somma dei goal realizzati nelle due fasi determinerà il risultato del gioco tecnico e l eventuale assegnazione di 1 punto per la vittoria o per il pareggio. (Per approfondimenti si consiglia di leggere attentamente le istruzioni allegate a questo Comunicato Ufficiale). Per quanto riguarda il punteggio della gara i risultati di ciascun tempo di gioco devono essere conteggiati separatamente. Pertanto, a seguito del risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0 0 (stessa cosa vale per il terzo) ed il punteggio finale della gara sarà determinato dal numero di mini gare (tempi di gioco) vinte da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto e 0,50 punti per ogni tempo terminato in pareggio). COMBINAZIONI DI RISULTATO FINALE Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: Risultato finale 1,50-1,50 Due tempi in pareggio e un tempo vinto da una delle due squadre: 2-1 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 2,50-0,50 Vittoria della squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa e un pareggio nei tre tempi: 1,50-1,50 Due vittorie di un squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 Al punteggio sopra indicato va aggiunto 1 punto per ogni shoot-out vinto o pareggiato. Nel sottolineare i principi che sottintendono l organizzazione delle attività e per permettere agli istruttori di comunicare direttamente agli allievi, evitando atteggiamenti diseducativi, può utilizzare un numero massimo di tre time-out nell arco della gara (uno per ogni tempo di gara). Per richiederlo è necessario che il gioco sia fermo e che la palla sia in possesso della squadra che lo richiede, nella propria metà campo. Ogni minuto di time-out che dovrà essere recuperato alla fine del relativo tempo di utilizzo.

Comunicato Ufficiale N. 46 del 2 maggio 2019 289 SOSTITUZIONI A seconda del numero dei calciatori inseriti in lista, ciascuna squadra deve formare il numero massimo di gruppi squadra, con il fine di disputare il maggior numero di gare e far partecipare il maggior numero di giocatori contemporaneamente. Per quanto riguarda coloro che rimangono a disposizione, si precisa che tutti i partecipanti iscritti nella lista devono giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo, vanno effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non possono più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute, mentre durante il gioco sarà possibile sostituire i bambini che hanno già preso parte al primo tempo per intero; nel terzo tempo le sostituzioni si effettuano con la procedura cosiddetta voltante, assicurando così ad ogni bambino in elenco una presenza in gara quanto più possibile. In deroga a quanto sopra prescritto ed in via sperimentale, se una squadra dovesse presentarsi con un numero inferiore a 14, e comunque superiore a 10, o se qualche calciatore nel corso della gara dovesse essere sostituito per infortunio, potranno essere utilizzati i calciatori che hanno già giocato in uno dei primi due tempi. Fermo restando che ogni calciatore potrà essere utilizzato soltanto in due tempi della gara. Quindi nel terzo tempo parteciperanno alla gara tutti i calciatori scritti in distinta ad eccezione di quelli che hanno già giocato entrambi i primi due tempi. DISPOSIZIONI PARTICOLARI Al fine di rendere il confronto un momento formativo per tutti i partecipanti alla gara, il Comitato Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, con il Comunicato Ufficiale n. 1, ha disposto che in tutte le gare dei Tornei ufficiali della categoria Pulcini nelle quali si raggiunga una differenza di punteggio di cinque (5) reti realizzate, la squadra che in quel momento viene a trovarsi in svantaggio, potrà aggiungere un calciatore; la superiorità ed inferiorità numerica dovrà essere colmata ogni qualvolta venga ridotto il passivo a tre (3) reti. TUTELA MEDICO-SPORTIVA I tesserati sono tenuti a sottoporsi a visita medica al fine di accertare la propria idoneità all attività sportiva. Le Società, da parte loro, debbono rigorosamente attenersi alle disposizioni di legge e alla vigente normativa federale. Si rammenta, tra l altro, che a seguito del Decreto del Ministero della Salute del 24 aprile 2013 (c.d. Decreto Balduzzi), nel corso delle gare e degli allenamenti deve essere garantito l impiego, da parte delle Società sportive sia professionistiche sia dilettantistiche, di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita assieme alla presenza di una persona formata all utilizzo del defibrillatore. CAMPO DI GIUOCO Le partite vengono disputate su campi di dimensioni di m. 50 65 x 35 45, garantendo comunque la distanza di sicurezza (m. 1,50 almeno) da qualsiasi ostacolo. Le porte devono misurare m. 5 x 1,80 e in alternativa 4 6 x 1,60 2. I palloni devono essere quelli regolamentari n. 4 gomma doppio o triplo strato o cuoio. RICHIESTA SPOSTAMENTO GARE Le richieste di rinvio o spostamento gare devono essere comunicate a questa Delegazione almeno cinque giorni prima della data fissata per la disputa della gara a mezzo fax al n. 0966-55608 o e-mail (delegazione.gioiatauro@figc.it) recante la firma di entrambe le società interessate. - Eventuali accordi tra le società, devono essere tempestivamente comunicati alla Delegazione anche allo scopo di evitare che un responsabile della F.I.G.C. si rechi sul luogo dove dovrebbe esserci la gara rinviata. Le segnalazioni alla Delegazione da parte del Dirigente Federale che, giunto sul posto, trova la gara spostata senza la debita informazione alla F.I.G.C., saranno oggetto di esame da parte degli Organi della Giustizia Sportiva che adotteranno i provvedimenti del caso. Si precisa che qualora, per qualsiasi motivo, si sposti per più di DUE volte una o più gare in calendario, alle società richiedenti verrà addebitato un importo di 10,00. Se una o entrambe le società che si accordano per lo spostamento di una gara non fanno pervenire la prescritta comunicazione, la/le inadempienti subiranno una penalizzazione di TRE punti nella graduatoria di merito. In caso di eventuale gara non disputata per impraticabilità di campo o per avverse condizioni atmosferiche il referto deve comunque essere compilato ed inviato al G.S.T. della Delegazione. - La data per il recupero della gara rinviata o non disputata per impraticabilità di campo deve essere comunicata entro 24 ore alla Delegazione. Il recupero dovrà disputarsi entro cinque giorni dalla data fissata in calendario e il referto dovrà pervenire al G.S.T. entro il terzo giorno successivo alla data della disputa della gara. - Il referto dell eventuale gara non disputata per impraticabilità di campo o per avverse condizioni atmosferiche deve, comunque, essere compilato ed inviato al G.S.T. della Delegazione entro i termini. - Il G.S.T., qualora il referto non dovesse pervenire nei tempi previsti, adotterà nella prima riunione utile le relative sanzioni e penalizzazioni a carico della società ospitante.

Comunicato Ufficiale N. 46 del 2 maggio 2019 290 NUMERAZIONI DELLE MAGLIE In deroga all art. 72 delle N.O.I.F., i calciatori possono indossare per tutta la durata della stagione una maglia recante un numero non necessariamente progressivo e senza personalizzazione con il cognome del calciatore che la indossa. ARBITRAGGIO DELLE GARE Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell autoarbitraggio. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. (Per approfondimenti si consiglia di leggere attentamente le istruzioni allegate a questo Comunicato Ufficiale). Il dirigente-arbitro della Società ospitante dovrà anche provvedere a far firmare, per avallo, il referto ai dirigenti accompagnatori delle due Società e, quindi, ad inviare il referto stesso unitamente agli elenchi dei calciatori delle due squadre alla Delegazione organizzatrice entro il secondo giorno dalla data di svolgimento della gara. Qualora il referto completo degli elenchi dei calciatori delle due squadre non dovesse pervenire alla delegazione entro il terzo giorno successivo alla data della disputa della partita, la gara sarà data persa alla squadra ospitante con il punteggio di 0-3. Alla seconda infrazione si procederà all'esclusione della squadra dal torneo. Se, invece il referto dovesse pervenire incompleto degli elenchi dei calciatori anche di una delle due squadre il G.S.T. adotterà i relativi provvedimenti disciplinari. TEMPO DI ATTESA Il tempo di attesa per la presentazione in campo delle squadre viene fissato in 30 minuti al termine dei quali la Società inadempiente viene dichiarata rinunciataria a tutti gli effetti. AMMENDE A CARICO DI SOCIETA PER INFRAZIONI DISCIPLINARI Gli Organi Disciplinari infliggono alle Società, per infrazioni disciplinari, le sanzioni pecuniarie commisurate alla gravità dei singoli casi. RINUNCE A GARE - 1ª rinuncia 10.00-2ª rinuncia 25,00 CAMBIO MAGLIE La squadra prima nominata in calendario è tenuta a cambiare la propria maglia qualora questa fosse di colore confondibile con quella dell altra squadra. GRADUATORIA DI MERITO DEL TORNEO Al termine del torneo si procederà alla formazione della graduatoria di merito aggiungendo al punteggio conseguito nelle singole gare, per come sopra definito e specificato, anche i seguenti altri: Bonus a. per ogni partecipazione alle riunioni dell A.d.B.-s.s. 2017/18 punti 1,00 Penalizzazioni a. per la prima rinuncia alla disputa di una gara ammenda e punti -3,00 b. per la seconda rinuncia alla disputa di una gara esclusione e ammenda c. per irregolarità nelle sostituzioni gara persa d. referto della gara e/o elenchi dei calciatori non correttamente compilati e/o mancanti di una o più firme e/o per non aver utilizzato i modelli di referto e/o gli elenchi dei calciatori predisposti dalla Delegazione punti -0,50 e. altre penalità previste nel presente regolamento del Torneo decisione del G.S.T. NON possono essere accolti eventuali successivi reclami scritti o verbali a seguito di qualcuna delle penalizzazioni di cui alle lettere d) e), Al fine dell attribuzione di dette penalizzazioni si terrà conto solo ed esclusivamente del rapporto di gara, che obbligatoriamente deve essere firmato dai dirigenti accompagnatori delle due squadre e dall arbitro che dirige la gara. A parità di condizioni in graduatoria, la vincente sarà determinata secondo le priorità appresso indicate: a. maggior numero di calciatori utilizzati nel corso del torneo (si terrà conto soltanto dei calciatori che hanno disputato almeno il 50% delle gare); b. maggior numero di calciatrici utilizzate nel corso del torneo. che abbiano preso parte ad almeno il 50% delle gare;

Comunicato Ufficiale N. 46 del 2 maggio 2019 291 c. squadra più giovane; d. sorteggio. RICONOSCIMENTI E BONUS Le squadre classificatesi nella graduatoria di merito finale avranno accesso privilegiato alle future manifestazioni organizzate dalla Delegazione Distrettuale. OSSERVANZA DELLE NORME REGOLAMENTARI Oltre alla succitate disposizioni, le Società dovranno osservare tutte le Norme statutarie della F.I.G.C.-Settore Giovanile e Scolastico, di cui al C.U. Nazionale n. 1 e succ., stagione sportiva 2018/2019. AVVISO ALLE SOCIETA Si raccomanda di utilizzare esclusivamente la seguente modulistica allegata al presente Comunicato Ufficiale: ALLEGATO 1 MODELLO DI REFERTO ALLEGATO 2 ELENCO DEI CALCIATORI PARTECIPANTI ALLA GARA IL SEGRETARIO Domenico Latella IL DELEGATO Francesco Crudo PUBBLICATO ED AFFISSO ALL ALBO DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE IL 2 MAGGIO 2019

- - - -

Categoria Pulcini REGOLAMENTO GIOCO DI ABILITA TECNICA NORME REGOLAMENTARI SHOOTOUT 2: 1 portiere 1. Il Gioco di Abilità Tecnica è una sfida agli ShootOut 2: 1, ossia tra 2 giocatori attaccanti ed il portiere delle due squadre che si confrontano. 2. L obiettivo è quello di favorire l apprendimento della tecnica, in particolare nel tiro in porta, nella collaborazione e nel dribbling (1:1). 3. I calciatori che svolgono il ruolo di attaccanti partono con la palla da una distanza di mt. 20 dalla porta ed hanno il tempo massimo di 8 per terminare l azione. La partenza viene determinata dal fischio dell arbitro. Dal fischio dell arbitro parte il conteggio del tempo. 4. il portiere deve posizionarsi sulla linea della porta e può muoversi in avanti quando parte l azione degli attaccanti (quindi potrebbe non coincidere con il fischio dell arbitro) 5. Nel caso di respinta del portiere, del palo o della traversa l azione deve considerarsi conclusa e non sarà possibile colpire ancora il pallone per una seconda conclusione. 6. Gli Shootout 2:P verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni. Di seguito il dettaglio relativo alla procedura: a. prima dell inizio del primo tempo della gara verranno effettuati contemporaneamente n 7 azioni di Shootout 2:P per squadra, coinvolgendo in ciascuna azione uno dei calciatori che deve prendere parte al primo tempo, compreso il portiere. Tali giocatori saranno coloro che avranno la palla e condurranno il gioco. Le coppie saranno completate dai giocatori a disposizione. b. prima del secondo tempo verranno effettuati ulteriori n 7 azioni di Shootout 2:P coinvolgendo allo stesso modo i calciatori che devono prendere parte al secondo tempo, compreso il portiere. c. Il Portiere dovrà essere quello che prende parte al tempo di gioco. 7. Il giocatore che ha la palla e conduce il gioco, ha 3 opportunità per andare in goal: - dribbling - tiro in porta - usufruire della collaborazione del giocatore che lo accompagna nell azione, a cui può passare la palla per finalizzare l azione. 8. Al termine degli Shootout 2:P verrà considerata la somma dei goal realizzati da entrambe le squadre nelle due fasi. La squadra risultata vincitrice guadagnerà un punto da aggiungere al risultato dell incontro (come se fosse un quarto tempo di gioco). In caso di parità, come per i tempi di gioco, verrà assegnato un punto a ciascuna squadra.

Allegato 1 TORNEO PRIMAVERILE PULCINI SQUADRA MISTA - Nati negli anni 2008, 2009 e 2010 Data della gara / / Rapporto del Dirigente-Arbitro Sig. Gara arbitrata dal calciatore: Società: Sq. A = Sq. B 3 x 15 Indicazione della gara ora della gara durata dei tempi Città - Indirizzo campo di gioco Sommatoria reti shootout e risultato di ciascun tempo Reti Shoot-out sq. A ( ) 1 tempo sq. A ( ) 2 tempo sq. A ( ) 3 tempo sq. A ( ) Reti Shoot-out sq. B ( ) 1 tempo sq. B ( ) 2 tempo sq. B ( ) 3 tempo sq. B ( ) RISULTATO FINALE PUNTI 1 per ogni shoot-out VINTO o PAREGGIATO PUNTI 1 per ogni tempo di gara VINTO PUNTI 0,50 per ogni tempo di gara PAREGGIATO Doc. Uff. Delegaz. Gioia Tauro Società ospitante A punti/gara ( ) Società ospitata B punti/gara ( ) Ora di inizio gara: : TIME-OUT Indicare la squadra richiedente nel 1 tempo nel 2 tempo nel 3 tempo Giocatori in distinta - Squadra di casa: n. ( ) Squadra ospite: n. ( ) SOSTITUZIONI = Giocatori immessi all inizio del 2 tempo (indicare il numero uscente e il numero entrante) Sq. A 1) n. / 2) n. / 3) n. / 4) n. / 5) n. / 6) n. / 7) n. / esce entra esce entra esce entra esce entra esce entra esce entra esce entra Sq. B 1) n. / 2) n. / 3) n. / 4) n. / 5) n. / 6) n. / 7) n. / esce entra esce entra esce entra esce entra esce entra esce entra esce entra Nel 3 tempo non hanno partecipato alla gara i calciatori utilizzati in entrambi i primi due tempi. Con la firma del presente referto di gara i dirigenti accompagnatori confermano, tra l altro, la corretta applicazione della suddetta norma relativa alle sostituzioni. Comportamento dei Dirigenti, Allenatori, Massaggiatori e Medici sociali: Giocatori ESPULSI e motivazione: Giocatori AMMONITI e motivazione: Assistenti di parte (se Dirigenti) Non indicare se si impiegano giocatori in distinta Eventuali comunicazioni da parte del Dirigente della squadra ospitata: 1) 2) Eventuali comunicazioni da parte del Dirigente della squadra ospitante: IL CALCIATORE-ARBITRO FIRMA DEL DIRIGENTE-ARBITRO FIRMA DEL DIRIGENTE ACCOMP. FIRMA DEL DIRIGENTE ACCOMP. DELLA SQUADRA OSPITANTE DELLA SQUADRA OSPITE firma firma firma ALLEGARE GLI ELENCHI DEI CALCIATORI

Allegato 2 SOCIETÀ: TORNEO PRIMAVERILE PULCINI GARA: del Campo Sportivo ELENCO DEI CALCIATORI PARTECIPANTI ALLA GARA N DATA DI 1 / / 2 / / 3 / / 4 / / 5 / / 6 / / 7 / / 8 / / 9 / / 10 / / 11 / / 12 / / 13 / / 14 / / Doc. Uff. Delegaz. Gioia Tauro NASCITA COGNOME NOME NUMERO CARTELLINO PRESENZA 1 T. 2 T. ANNOTAZIONI Dirigente Accomp. Sig. n tessera Allenatore/Istruttore Sig. n tessera Il Dirigente-Arbitro Il Dirigente Accomp. DA CONSEGNARE IN TRIPLICE COPIA ALL ARBITRO DELLA GARA

F.I.G.C. Comitato Regionale Calabria L.N.D. DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI GIOIA TAURO Torneo Primaverile Pulcini s.s. 2018/2019 1 ª G iorna t a A n d a t a ACADEMY C. GIOIESE ASISPORT. TAURIANOVA Lunedì 6 maggio - ore 15.00 ARCUDACE PALMI CLUB POLISTENA CALCIO A 5 Giovedì 9 maggio - ore 16.00 GIOVANI FALCHI 2007 ROSARNO N. ROSSI Venerdì 10 maggio - ore 17.00 2 ª G iorna t a A n d a t a ASISPORT. TAURIANOVA ARCUDACE PALMI CLUB Lunedì 13 maggio - ore 15.00 POLISTENA CALCIO A 5 GIOVANI FALCHI 2007 Lunedì 13 maggio - ore 16.00 ROSARNO N. ROSSI ACADEMY C. GIOIESE Lunedì 13 maggio - ore 16.00 3 ª G iorna t a A n d a t a ACADEMY C. GIOIESE POLISTENA CALCIO A 5 Mercoledì 15 maggio - ore 15.00 GIOVANI FALCHI 2007 ARCUDACE PALMI CLUB Venerdì 17 maggio - ore 17.00 ROSARNO N. ROSSI ASISPORT. TAURIANOVA Venerdì 17 maggio - ore 16.00 4 ª G iorna t a A n d a t a ARCUDACE PALMI CLUB ACADEMY C. GIOIESE Lunedì 20 maggio - ore 16.00 GIOVANI FALCHI 2007 ASISPORT. TAURIANOVA Venerdì 24 maggio - ore 17.00 POLISTENA CALCIO A 5 ROSARNO N. ROSSI Lunedì 20 maggio - ore 16.00 5 ª G iorna t a A n d a t a ACADEMY C. GIOIESE GIOVANI FALCHI 2007 Lunedì 27 maggio - ore 15.00 ASISPORT. TAURIANOVA POLISTENA CALCIO A 5 Lunedì 27 maggio - ore 15.00 ROSARNO N. ROSSI ARCUDACE PALMI CLUB Lunedì 27 maggio - ore 16.00 1 ª G iorna t a R i t o r n o ASISPORT. TAURIANOVA ACADEMY C. GIOIESE Venerdì 31 maggio - ore 15.00 POLISTENA CALCIO A 5 ARCUDACE PALMI CLUB Giovedì 30 maggio - ore 16.00 ROSARNO N. ROSSI GIOVANI FALCHI 2007 Venerdì 31 maggio - ore 16.00 2 ª G iorna t a R i t o r n o ACADEMY C. GIOIESE ROSARNO N. ROSSI Lunedì 3 giugno - ore 15.00 ARCUDACE PALMI CLUB ASISPORT. TAURIANOVA Lunedì 3 giugno - ore 16.00 GIOVANI FALCHI 2007 POLISTENA CALCIO A 5 Lunedì 3 giugno - ore 17.00 3 ª G iorna t a R i t o r n o ARCUDACE PALMI CLUB GIOVANI FALCHI 2007 Giovedì 6 giugno - ore 16.00 ASISPORT. TAURIANOVA ROSARNO N. ROSSI Venerdì 7 giugno - ore 15.00 POLISTENA CALCIO A 5 ACADEMY C. GIOIESE Giovedì 6 giugno - ore 16.00 4 ª G iorna t a R i t o r n o ACADEMY C. GIOIESE ARCUDACE PALMI CLUB Lunedì 10 giugno - ore 15.00 ASISPORT. TAURIANOVA GIOVANI FALCHI 2007 Lunedì 10 giugno - ore 15.00 ROSARNO N. ROSSI POLISTENA CALCIO A 5 Lunedì 10 giugno - ore 16.00 5 ª G iorna t a R i t o r n o ARCUDACE PALMI CLUB ROSARNO N. ROSSI Lunedì 17 giugno - ore 16.00 GIOVANI FALCHI 2007 ACADEMY C. GIOIESE Venerdì 14 giugno - ore 17.00 POLISTENA CALCIO A 5 ASISPORT. TAURIANOVA Lunedì 17 giugno - ore 16.00

ANNUARIO TORNEO PRIMAVERILE PULCINI - S.S.2018/2019 Delegazione Distrettuale F.I.G.C. L.N.D. GIOIA TAURO A.S.D. ACADEMY CALCIO GIOIESE Matr.941211 E-MAIL PASQUALE.AVVENTUROSO@GMAIL.COM SITO Corrispondenza: C/O BABUSCIA GIUSEPPE - VIA DANTE ALIGHIERI, 22-89013 GIOIA TAURO Telefono Sede: 340 7182727 Colori sociali: VIOLA Campo da giuoco: CENTRO SPORTIVO BARBARO VIA CIAMBRA - GIOIA TAURO A.S.D. ARCUDACE PALMI CLUB Matr.936864 E-MAIL ASDARCUDACEPALMICLUB@LIBERO.IT SITO Corrispondenza: C/O CARUSO MASSIMILIANO - VIA ROMA, 27-89015 PALMI Telefono Sede: 338 8375861 Fax: Colori sociali: BIANCO BLU Campo da giuoco: ARCUDACE SPORT VILLAGE C.DA CRISCINO - PALMI A.S.D. ASISPORTIME TAURIANOVA Matr.913184 E-MAIL LEGATO.SILVIO@LIBERO.IT SITO Corrispondenza: C/O SISINNI SANTO - VIA F.SCO SOFIA ALESSIO, 245-89029 TAURIANOVA Telefono Sede: 0966 612510-328 4613245 Fax: 0966 611193 Colori sociali: ROSSO BLU Campo da giuoco: COMUNALE TAURIANOVA 'T. BATTAGLIA ' VIA MATTEOTTI - TAURIANOVA U.S.D. GIOVANI FALCHI 2007 Matr.920281 E-MAIL GIOVANIFALCHI2007@LIVE.IT SITO Corrispondenza: C/O CAVALLARO ROSA MARIA CORSO UMBERTO I, 14-89020 MAROPATI Telefono Sede: 328 2690081 Fax: Colori sociali: GIALLO BLU Campo da giuoco: COMUNALE MAROPATI CONTRADA POZZO - MAROPATI A.S.D. POLISTENA CALCIO A 5 Matr.919919 E-MAIL RAPPRESENTANZESPANO@LIBERO.IT SITO Corrispondenza: C/O SPANO MICHELANGELO - VIA PODGORA, 5-89024 POLISTENA Telefono Sede: 328 6581103 Fax: Colori sociali: ROSSO VERDE Campo da giuoco: COMUNALE JUVENILIA VIA YURI GAGARIN - POLISTENA A.S.D. ROSARNO NUCERA ROSSI Matr. 933307 E-MAIL SALVOMICHELIZZI66@LIBERO.IT SITO Corrispondenza: C/O MICHELIZZI SALVATORE - VIA SOTTOTENENTE GANGEMI - 89025 ROSARNO Telefono Sede: 347 5131102 Fax: 0966 713278 Colori sociali: AMARANTO Campo da giuoco: COMUNALE ROSARNO "GIOVANNI PAOLO II VIA MEDMA - ROSARNO