Rassegna Stampa. mercoledi 28 agosto Servizi di Media Monitoring

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. martedi 04 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 12 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 18 luglio Servizi di Media Monitoring

Piano straordinario per il superamento del fermo per manutenzione del turbogeneratore del Termovalorizzatore di Acerra

Rassegna Stampa. mercoledi 19 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

Rassegna del 19/11/2016

Possibili filiere di intervento per la valorizzazione dei rifiuti stoccati in balle in Regione Campania

Rassegna Stampa. mercoledi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa mercoledi 09 luglio 2014

RASSEGNA STAMPA DEL 6 SETTEMBRE 2012

Delibera della Giunta Regionale n. 125 del 29/04/2014

Incaricato del Ministero dell Interno AUDIT CON I COMUNI

Rassegna Stampa. mercoledi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

Valutazione ambientale della proposta di aggiornamento del piano regionale di gestione dei rifiuti urbani della Campania

Rassegna Stampa. giovedi 14 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 20 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 12 dicembre Servizi di Media Monitoring

Salvare e preservare il centro storico significa partire dai cittadini che lo vivono, non si tratta di un operazione di marketing.

Rassegna Stampa. martedi 23 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring

Informazioni personali

Rassegna Stampa. giovedi 18 luglio Servizi di Media Monitoring

MOVIMENTO CINQUE STELLE VI MUNICIPALITA

Rassegna Stampa. mercoledi 20 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 10/10/2016

Rassegna Stampa. venerdi 20 luglio Servizi di Media Monitoring

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 25 luglio Servizi di Media Monitoring

26 settembre 2018 Il Resto del Carlino

Rassegna del 25/01/2017

Rassegna del 15/10/2016

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno SETTORE POLIZIA MUNICIPALE - COMMERCIO ORIGINALE

Rassegna Stampa. venerdi 08 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 24 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 19 febbraio 2019 a 19 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 05 marzo Servizi di Media Monitoring

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

Delibera della Giunta Regionale n. 495 del 13/09/2016

Rassegna Stampa. Da 20 marzo 2018 a 20 marzo Servizi di Media Monitoring

NAPOLI, novembre 2015 ***

Rassegna Stampa. giovedi 16 maggio Servizi di Media Monitoring

RassegnaStampa 19/06/2015. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Rassegna Stampa. venerdi 05 gennaio Servizi di Media Monitoring

Ambiente: prospettive e possibili interventi. prof. ing. Vincenzo Belgiorno

Rassegna Stampa. mercoledi 21 febbraio Servizi di Media Monitoring

Delibera della Giunta Regionale n. 5 del 10/01/2017

Rassegna del 29/04/2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 APRILE 2016

Rassegna Stampa. martedi 29 gennaio Servizi di Media Monitoring

RISULTANZE AGOSTO 2016

Rassegna Stampa. lunedi 07 maggio Servizi di Media Monitoring

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI.

ACCORDO TRA LA REGIONE CAMPANIA E LA REGIONE CALABRIA PER IL CONFERIMENTO IN IMPIANTI SITUATI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE

Delibera della Giunta Regionale n. 604 del 19/10/2012

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 24 novembre 2015 a 24 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 06 novembre Servizi di Media Monitoring

RELAZIONE TERRITORIALE SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI NELLA REGIONE PUGLIA

RISULTATI DELLE INDAGINI TECNICHE PER LA MAPPATURA DEI TERRENI DESTINATI ALL AGRICOLTURA DELLA REGIONE CAMPANIA. Martedì 11 Marzo 2014

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 13 GENNAIO 2017

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa del 12/05/15 - SANITA' NAPOLI

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Rassegna stampa dal 3 al 4 settembre 2016

Rassegna Stampa. mercoledi 14 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 21 giugno Servizi di Media Monitoring

NOTIFICATE A CITTADINI DI ISOLA DELLE FEMMINE OLTRE 900 MULTE

Rassegna Stampa. giovedi 02 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 17 luglio 2019 a 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 1 FEBBRAIO 2016

Rassegna Stampa. Da 29 dicembre 2016 a 29 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 09 marzo 2017 a 09 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 25/10/2016

Rassegna Stampa. giovedi 07 giugno Servizi di Media Monitoring

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna del 18/07/2016

Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: Diffusione: Lettori: Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Rassegna del 27/10/2016

Rassegna stampa quotidiana

POLITICA. Edizione del:15/02/19 Estratto da pag.:2. Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori:

BOZZA NON CORRETTA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI RESOCONTO STENOGRAFICO

Delibera della Giunta Regionale n. 150 del 12/04/2011

Stop estrazioni, verso un nuovo vertice per chiedere al Governo un passo indietro

Rassegna del 06/10/2016

Rassegna Stampa. Da 05 luglio 2018 a 05 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna stampa quotidiana

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring

Delibera della Giunta Regionale n. 898 del 14/12/2010

Rassegna Stampa. venerdi 13 gennaio Servizi di Media Monitoring

Transcript:

Rassegna Stampa mercoledi 28 agosto 2019

24 Primo Piano Benevento M Mercoledì 28 Agosto 2019 ilmattino.it Il piano della Regione Patto sui rifiuti individuati i siti anti-emergenza `Nel Napoletano toccherà a Caivano sopperire allo stop dell inceneritore `Acerra, Giugliano e Marigliano restano fuori dallo stoccaggio LA SVOLTA Daniela De Crescenzo Tutti d accordo: i siti di stoccaggioperstipareirifiutichenon potrannoesseretrattatinelperiodo dello stop dell inceneritore di Acerra saranno Casalduni, Caivano,SanTammaroePolla, perunquantitativocomplessivoparial70percentodelfabbisogno.perilrestante30percento saranno utilizzate le aree ubicate all interno degli stir(gli impianti di tritovagliatura). Il progetto è stato sottoscritto nel corsodelverticetenutoierimattinainregioneconlapartecipazione dei rappresentanti della città Metropolitana di Napoli, delleprovinceedellerispettive società provinciali per la raccolta dei rifiuti. IL TERMINE Al termine del confronto è stato approvato uno schema con i quantitativi destinati ai nuovi NOVANTA GIORNI IL TERMINE MASSIMO DI CONFERIMENTO DELL IMMONDIZIA BONAVITACOLA «NESSUNA PROROGA» IL DEGRADO Giuliana Covella Mobilio, elettrodomestici, suppellettili, materassi. Ma anche decinedisacchettiditalquale.sonoi rifiuti sversati a ogni ora del giorno fuori la chiesa di Sant AgrippinoinviaVicariaVecchiaaForcella. Uno scempio segnalato dal Comitato Rinascita di Forcella al Comuneeall AsìanonchéaIIeIV Municipalità. «Stiamo combattendo questa battaglia da un anno- spiega Gioba Barone, vicepresidente del Comitato nato proprio in virtù di questa problematica-manullasièmosso,dopoi nostri incontri con il sindaco e con i vertici dell Asìa. Intanto davantiallachiesa,manonsolo,si abbandonano rifiuti a tutte le ore ec èaddiritturachipagagliimmigrati per farli sversare». depositiche,èscrittoneldocumento approvato, non potranno durare più di 90 giorni. Il prezzopiùaltolopagheràcaivano: nella relazione di GianfrancoIodice,ildirettoretecnico di Sapna, la società partecipatadellacittàmetropolitana,si prevedevadisistemare10mila tonnellate nell area della Ex Igica, nella nuova distribuzione deiquantitativiciandranno15 mila tonnellate, cinquemila in piùdelprevisto.lostabilimentodestinatoadospitareirifiuti impacchettatineimesiscorsiè stato parzialmente liberato dalle balle accumulate nelle passateemergenze,èattualmentedi proprietà della De Gennaro Spa, e si trova proprio accanto alla piattaformadiseparazionedei rifiutidoveloscorsoannoscoppiò un incendio. LA DENUNCIA Un ammasso di rifiuti speciali sul sagratodiunadellechiesepiùantiche di Forcella, Sant Agrippino, consacrata nella seconda metà del 1200. Una mega discarica illegaleacieloapertoche,ognigiorno,fabellamostraaldisottodei ponteggi allestiti nel 2004 per la chiesa diroccata poco distante (anche questi diventati ormai un monumento in via Vicaria Vecchia). C è chi sversa mobili, materassi, vetro, plastica e quant altro, nonostante sul muro a ridosso si legga una scritta-monito di cui nessuno tiene conto: Vietato buttare rifiuti.«mi cadono le braccia-tuonailparrocodonantonio Del Vecchio- innumerevoli volte ho sollecitato Comune e Asìa, ma alle promesse non sono seguiti i fatti.unannofasitentòdifardecollare la differenziata, ma visto l esperimento fallito il Comune pensòbenedifartornareivecchi cassonetti. Di conseguenza - rimarcapadreantonio-sonoaumentate le discariche illegali per strada, come quella perenne fuorilanostrachiesa.masiachiaro:i I GRAZIATI Il Comune di Marigliano che, come era già successo nella riunionedel9agostoagiuglianoed Acerra, è stato escluso dall elenco dei territori destinati ad ospitare i rifiuti. Nella proposta della Sapna avrebbe dovuto stipare 5000 tonnellate a Boscofangone. Ridotti i quantitativi destinatiacasaldunipassatida20mila a 12 mila tonnellate. Inoltre è stata data disponibilità dalla Regioneperunincontroallaprefettura di Benevento per discutereiproblemideisitiancorainquinati.sicercherà,adettadel presidentedellaprovincia,luigi Di Maria, anche di aprire qualche spiraglio lavorativo per idipendentidellasamte,lasocietà partecipata della Provincia, attualmente in liquidazione. Emergenza rifiuti, questo il patto Siti di stoccaggio (valori espressi in tonnellate) SAN TAMMARO (Caserta) CAIVANO (Napoli) MOBILI E MATERASSI ABBANDONATI E MAI RACCOLTI «GLI APPELLI LANCIATI ALL ASÌA CADUTI NEL VUOTO» LEGENDA Sapna Na Gisec Ecoambiente Irpinia Ambiente Per la Provincia di Caserta 9000 tonnellate saranno conservateasantammaro,persalerno si utilizzeranno i piazzali del tritovagliatore di Battipaglia e il sito di Polla per depositare 2000 tonnellate.eancheperle3000 tonnellate dell Avellinese si utilizzeranno i piazzali dello Stir della società provinciale, quello dipianodardine.intuttosistiperannonegliimpianti41mila tonnellatementrealtre41mila dovrebbero essere portate negli impianti del Nord e all estero. In questo modo la spazzatura non dovrebbe restare in strada. Problema risolto, dunque per il vicepresidente della giunta regionale, Fulvio Bonavitacola che sostiene:«è decisamente da escludere qualsiasi rischio di stoccaggio con tempi indefiniti. CASALDUNI (Benevento) 9.000 12.000 15.000 Napoli POLLA (Salerno) 2.000 INTERNO STIR 3.000 Gare per lo smaltimento già aggiudicate Sapna Na A2A Gisec Ecoambiente Irpinia Ambiente Gara regionale 0 8.000 14.000 18.000 22.000 20.000 Forcella, chiesa del 200 ridotta a discarica L ira del parroco: «È colpa anche dei rom» LA DISCARICA Lo spazio davanti alla chiesa di Sant Agrippino a Forcella: impossibile ormai il transito NEWFOTOSUD A. GAROFALO L INTESA L incontro di ieri in Regione NEWFOTOSUD ANTONIO DI LAURENZIO PADRE DEL VECCHIO «DAI NOMADI QUANTITÀ ENORMI DI RIFIUTI UNO SFREGIO INACCETTABILE» Laprogrammazioneapprovata oggi è cosa totalmente diversa da quanto avvenuto in anni passati,neiqualiilnongovernodel ciclodeirifiutihadeterminato criticità ben note e che intendiamo lasciare completamente alle nostre spalle». Bonavitacola si è detto«soddisfatto per l esito positivo del confronto fra i diversi entiinteressatichehannocorrettamenteinterpretatoilprincipiodileale cooperazione».e ha poi aggiunto:«con le ulteriori gare in corso di aggiudicazione potrà ulteriormente incrementarsilaquotadirifiutievacuatifuoriregioneconunulteriore ridimensionamento dei quantitativi. Questo consentirebbe anche un ulteriore riduzione dell arco trimestrale di deposito temporaneo. Ottimista anche l assessore all ambiente delcomunedinapoli,raffaele DelGiudice,cheèanchepresidentedell AtoNapoli1esottolinea:«Lo spirito di collaborazione dell intera filiera istituzionalechehapermessodiarrivarea un accordo firmato da tutti i partecipanti alla conferenza dei servizi che si è riunita ieri». RIPRODUZIONERISERVATA 41MILA TONNELLATE SMALTITE IN CAMPANIA ALTRETTANTE TRASPORTATE AL NORD O NEGLI IMPIANTI ALL ESTERO trasgressori non sono solo napoletani. Di fronte, in via delle Zite, c è una zona densamente abitata da rom che producono rifiuti in quantità e i risultati sono questi. Undegradoacuicittadinieturisti assistono ogni giorno fuori a una chiesa del Duecento». A dare man forte al sacerdote sono i componenti del Comitato Rinascita di Forcella che, dopo diversi incontri con il sindaco Luigi de Magistris e l amministratore di Asìa Francesco Iacotucci, continuano a denunciare invano gli sversamenti abusivi nelle strade del rione. «Abbiamo cercato di sensibilizzare i residenti- dichiarabarone-mailgradodiinciviltà è insormontabile. Sono gli stessi napoletani che pagano addirittura gli immigrati per gettare vecchi mobili ed elettrodomestici. Le istituzioni ci garantirono mesi fa che dopo Natale sarebbe partito il portaaporta,maapartegliavvisineipalazziibidoniperladifferenziata finora non si sono visti». Uno spettacolo indecente che sta«penalizzando l eccellenza del sito Unesco», ragiona Antonio Pariante, del Comitato di Portosalvo, che aggiunge: «La crisi dei rifiuti sta travolgendo tutti i monumenti sotto gli occhi dei turisti che fotografano questo schifo. Ci appelliamo perciò alle due Municipalità coinvolte affinché si sforzino di garantire decoro e dignità nelle vie dei Decumani». Buone speranze arrivano dall assessore all Ambiente della II Municipalità Roberto Marino, che annuncia:«a luglio abbiamo avutounincontrocolsindacoecon l assessore Del Giudice per ripristinareil portaaporta conun servizio di videosorveglianza del nucleo di polizia ambientale e municipale». Per Armando Simeone, assessore al ramo della IV Municipalità,«uno dei deterrenti è diffondere la raccolta differenziata multietnica con pattugliamenti in borghese, andando nei vicoli dove vivono migliaia di immigrati che vanno educati con campagne di sensibilizzazione». RIPRODUZIONERISERVATA IL_MATTINO - BENEVENTO - 24-28/08/19 ---- Time: 27/08/19 22:21

Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Estratto da pag.:4 Foglio:1/2 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:33% 2

Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Estratto da pag.:4 Foglio:2/2 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:33% 3

Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Estratto da pag.:1,6 Foglio:1/3 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:1-3%,6-58% 4

Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Estratto da pag.:1,6 Foglio:2/3 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:1-3%,6-58% 5

Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Estratto da pag.:1,6 Foglio:3/3 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:1-3%,6-58% 6

Sezione:ECONOMIA E FINANZA Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Estratto da pag.:11 Foglio:1/1 ECONOMIA E FINANZA Peso:12% 7

Sezione:MEZZOGIORNO Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Estratto da pag.:10 Foglio:1/1 MEZZOGIORNO Peso:7% 8

Sezione:EUROPA E MONDO Dir. Resp.:Maurizio Molinari Tiratura: 206.092 Diffusione: 164.785 Lettori: 1.085.000 Estratto da pag.:20 Foglio:1/2 262-126-080 Peso:42%

Sezione:EUROPA E MONDO Estratto da pag.:20 Foglio:2/2 262-126-080 Peso:42%

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Estratto da pag.:1,7 Foglio:1/3 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-15%,7-40% 11

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,7 Foglio:2/3 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-15%,7-40% 12

Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,7 Foglio:3/3 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso:1-15%,7-40% 13