Comune di Carmignano Provincia di Prato

Documenti analoghi
Comune di Carmignano Provincia di Prato

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Comune di Carmignano Provincia di Prato

COMUNE DI CARMIGNANO Piazza Giacomo Matteotti, CARMIGNANO (PO) Tel Fax

Comune di Fornovo di Taro

PROGRAMMAZIONE GIRO PREVENZIONE FORMAZIONE GHIACCIO. Comeana - Poggio alla Malva - Artimino - Camaioni - La Serra

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

Comune di Carmignano Provincia di Prato

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI PABILLONIS

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI CAPOLIVERI

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI SPILAMBERTO

COPIA Delibera di Consiglio Comunale

Nuovo programma (definitivo)

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 8 del 16/02/2017

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 52 del 10/05/2018 PROVINCIA DI CREMONA

Provincia di Piacenza

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 48 DEL 25/04/2014

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 225 del 19/06/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 211 DEL 28/12/2017 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA O R I G I N A L E

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL 12/09/2017 OGGETTO: SVUOTA LA CANTINA - APPROVAZIONE DELLA XIX EDIZIONE DOMENICA 22 OTTOBRE 2017.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI VERGATO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O R I G I N A L E 20/09/2018 CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA. Nr. Progr. Data

Deliberazione Giunta Comunale

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

Città di Monopoli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 114 del 14/07/2016

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

N. 154 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA O R I G I N A L E

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 112 DEL

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Transcript:

Comune di Carmignano Provincia di Prato ORIGINALE Delibera della Giunta Comunale n. 106 del 06 settembre 2018 Oggetto: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale L'anno duemiladiciotto il giorno sei del mese di settembre alle ore 13:15 si è riunita presso la sede comunale la Giunta, su disposizione del Sindaco, a norma dell art. 50 - secondo comma - del D.Lgs. 267 del 18.8.2000. Fatto l appello nominale risultano: Presenti Prestanti Edoardo (Sindaco) Ceccarelli Stefano (Assessore) Spinelli Stella (Assessore) Paoletti Francesco (Assessore) Assenti Migaldi Federico (Assessore) Cecconi Tamara (Assessore) Presenti n. 4 Assenti n. 2 Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott. Andrea Meo ai sensi dell art.97 c.4 lettera a) del D.Lgs. 267 del 18.8.2000 il quale provvede alla redazione del presente verbale.. Il Sig. Edoardo Prestanti nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza a norma dell art. 50 - c. 2 - D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 e constata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare sugli oggetti iscritti all ordine del giorno.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - tra gli obiettivi strategici di questa amministrazione vi è quello di sostenere la riqualificazione e rigenerazione urbana, e che piazze e strade accoglienti, sicure e animate da una pluralità di attività economiche, così come spazi polivalenti dedicati all'incontro, costituiscono l'elemento distintivo di una sana socialità urbana; - la vitalità del tessuto commerciale ed economico dei centri urbani contribuisce ad arricchire le relazioni sociali, culturali ed economiche e che, in assenza di spazi e condizioni adeguate, la vita pubblica si impoverisce; Considerato che: - negozi più attrattivi e a maggiore vocazione commerciale, nuove esperienze imprenditoriali creative, attenzione per l'ambiente, animazione e controllo del territorio, un'offerta culturale ricreativa ampliata e rinnovata e un maggiore coinvolgimento e partecipazione dei residenti e degli operatori costituiscono ingredienti preziosi per rilanciare il tema della qualificazione urbana; Ritenuto pertanto: - di porre in essere iniziative a carattere strutturale e di sostegno economico promozionale, consolidando l'interesse sociale e culturale del territorio, ed indirizzando le azioni di rivitalizzazione sul centro del capoluogo, cuore del Comune, e sulle parti storiche testimoniali delle frazioni; - di finalizzare le azioni a favorire l'insediamento ed il mantenimento di attività commerciali e/o artigianali (artigianato di prossimità), artistiche e culturali con apertura al pubblico, ed a riqualificare il centro del capoluogo e delle frazioni di Bacchereto, Seano, Comeana, Artimino, Poggio alla Malva, La Serra, Santa Cristina a Mezzana, nelle zone meglio identificate negli elenchi e nelle planimetrie allegate; - di attivare allo scopo le procedure per l erogazione di incentivi economici, individuando le linee guida di seguito specificate; A) Incentivi per apertura di nuove attività Individuazione dei destinatari degli incentivi per nuove attività: - Gli incentivi devono essere destinati a coloro che intendono investire in una nuova attività economica aperta al pubblico in forma di attività commerciale, attività artigianali con vendita al pubblico, studi artistici ed attività culturali con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, e che abbiano la disponibilità, anche preliminare del locale ove insediarla. - Sono da considerare nuove attività ammissibili ai benefici, tutte le attività le cui caratteristiche siano coerenti con le linee guida individuate dall Amministrazione e che si insedino o si siano insediate nelle aree di seguito individuate a decorrere dal 01/01/2018. - Gli incentivi non devono essere destinati al trasferimento di attività nell ambito del Comune di Carmignano, mentre sono ammesse aperture di filiali e succursali di attività preesistenti. - Devono essere escluse le attività comprese nei seguenti ambiti: articoli per soli adulti; articoli monoprezzo; attività di vendita svolta esclusivamente con apparecchi/distributori automatici; imprese la cui attività prevalente consista nella installazione/detenzione di apparecchi da gioco automatici, aperture sale V.L.T. (video lottery terminal) o altri tipi di scommesse;

imprese la cui attività prevalente consista nella vendita di tabacchi o sigarette elettroniche; attività di compro oro e similari. Configurazione degli incentivi per nuove attività: - IMU ai progetti selezionati ed utilmente posizionati nella graduatoria di merito, presentati da coloro che sono titolari del diritto di proprietà o usufrutto sull unità immobiliare ove viene insediata l attività, verrà riconosciuto un contributo, erogabile per un triennio a partire dal 2018, pari al 100% dell IMU dovuta ed effettivamente versata sull unità immobiliare destinata all attività; - Contributo al pagamento del canone di locazione dei locali: ai progetti selezionati ed utilmente posizionati nella graduatoria di merito, presentati da soggetti che acquisiscono la disponibilità dell unità immobiliare ove viene insediata l attività mediante contratto di locazione, verranno assegnati i seguenti incentivi: o contributo al pagamento del canone di locazione dei locali che ospitano l attività, consistente nel pagamento del 60% dell importo di 12 mensilità, del 40% delle successive 12 mensilità e del 20% delle ulteriori 12 mensilità. La liquidazione del contributo avviene mediante il pagamento del contributo assegnato al locatario, entro il 31 gennaio dell anno successivo a quello di riferimento del contributo stesso; o La richiesta di contributo è ammessa facendo riferimento ad un canone mensile massimo di Euro 8,00 al mese al mq e fino a concorrenza di una superficie massima di mq 100; o Il beneficiario dell incentivo, ovvero il titolare del progetto selezionato, è tenuto ad inviare al Comune di Carmignano, secondo le scadenze stabilite nel bando, le ricevute di versamento delle rate di canone dovute al proprietario; o È esclusa la concessione del contributo relativo al canone di locazione per progetti che prevedano la locazione di locali tra coniugi o parenti in linea retta entro il primo grado. Assegnazione punteggi e premialità per nuove attività: INNOVAZIONE: modelli imprenditoriali innovativi di nuova concezione in termini di offerta di servizio/prodotto/modalità di gestione/capacità di organizzazione e attività commerciali, artigianali e di servizio facenti parte di una categoria merceologica che risulti assente o poco presente nell area di riferimento; max 20 punti; COMPETENZE: composizione di esperienze, caratteristiche professionali, conoscenza del settore, attitudini personali, che dimostrino la fattibilità del progetto; max 20 punti; FATTIBILITÀ TECNICA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DEL PROGETTO; max 25 punti ETA : saranno premiati i progetti di imprenditoria giovanile, attribuendo un punteggio decrescente alle seguenti fasce di età (tenendo conto dell età compiuta alla data di pubblicazione del bando) 18-25, 26-30, 31-35, 36-40, oltre 40 anni max 5 punti GENERE: a parità di punteggio conseguito saranno privilegiati i progetti di imprenditoria femminile; ATTIVITA' CARATTERIZZANTI: saranno premiate le attività tradizionali o contemporanee promosse da imprese locali; max 15 punti; TIPICITA' : saranno premiate le attività che abbiano le caratteristiche di Bottega d'arte, negozi di Filiera Corta (comprese le attività di somministrazione di prodotti tipici locali e toscani), Studi artistici, attività artigianali tradizionali e contemporanee; max 15 punti; B) Incentivi per il mantenimento di attività esistenti

Individuazione dei destinatari degli incentivi per il mantenimento di attività esistenti: - Gli incentivi per il mantenimento devono essere destinati ad attività già esistenti al 31/12/2017 nelle aree di seguito individuate, che assumano l impegno a continuare l attività per almeno cinque anni; - deve trattarsi di attività economiche aperte al pubblico in forma di attività commerciale, attività artigianali con vendita al pubblico, studi artistici ed attività culturali con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - Sono in ogni caso escluse le attività comprese nei seguenti ambiti: articoli per soli adulti; articoli monoprezzo; attività di vendita svolta esclusivamente con apparecchi/distributori automatici; imprese la cui attività prevalente consista nella installazione/detenzione di apparecchi da gioco automatici, aperture sale V.L.T. (video lottery terminal) o altri tipi di scommesse; imprese la cui attività prevalente consista nella vendita di tabacchi o sigarette elettroniche; attività di compro oro e similari. Configurazione degli incentivi per il mantenimento di attività esistenti: Il contributo, erogabile per un triennio a partire dal 2018, viene quantificato in un importo massimo pari al 30% della TARI dovuta e pagata per l attività per l anno di riferimento, tenendo conto di una superficie massima di mq 100. Ritenuto altresì opportuno organizzare incontri con la cittadinanza al fine di promuovere questa iniziativa e di acquisire ulteriori elementi utili a valutare ed individuare le priorità e le criticità qualora ve ne fossero; Ritenuto opportuno individuare le aree considerate strategiche per le finalità indicate in premessa, stabilendo che gli incentivi siano destinati alle attività ubicate nelle Vie e Piazze cittadine di seguito elencate (e riportate negli allegati): Capoluogo: Viale Parenti Piazza SS. Michele e Francesco Via J. Modesti Via Roma Piazza G. Matteotti Piazza Vittorio Emanuele II Largo della Repubblica Via Pucci e Verdini Via del Ceppo Via dell Arte Via Erta del Moro Piazza I. Niccolini Via Ser Lapo Mazzei Via Pontormo Via Lorenzo il Magnifico Via F. Redi

Frazione S.Cristina a Mezzana Piazza S. Cristina Via Vergheretana (tratto antistante Piazza S. Cristina) Frazione La Serra Via Carmignanese (dall inizio della Frazione fino all inizio di Via La Serra) Via La Serra (tratto compreso all interno della Frazione) Via dello Sport Via F. Coppi Via A. Binda Frazione Artimino Via Cinque Martiri Piazza S. Carlo Frazione Comeana Via G. Garibaldi Via D. Alighieri Via V. Veneto Via N. Machiavelli Piazza degli Scalpellini Via Don Mazzoni Via Macia (tratto compreso tra Piazza C. Battisti e intersezione con Via Beethoven) Via La Volta Via L.V. Beethoven Via P. Mascagni Via A. Ponchielli Via G. Rossini Via B. Bellini Piazza G. Puccini Via G. Donizetti Piazza C. Battisti Piazza San Michele Frazione Seano Via C. Levi Via Baccheretana (tratto compreso all interno della Frazione) Via F.lli Rosselli Via Don G. Minzoni Via B. Buozzi Via F.lli Giannini Via A. Gramsci Via G. Amendola Via Pistoiese (tratto compreso all interno della Frazione) Via G. Morandi Via G. De Chirico Via S.Giuseppe Via 11 Giugno 1944 Via G. Matteotti

Via Lame Piazza IV Novembre Frazione Bacchereto Via Molinaccio Piazza G. Verdi Via Fontemorana (tratto compreso all interno della Frazione) Frazione Poggio alla Malva Via F.lli Buricchi (tratto compreso tra Piazza Naldi e l intersezione con Via B. Spinelli) Piazza Naldi Via S. Stefano (tratto compreso tra Piazza Naldi e l intersezione con Via Pineta) Dato atto che per gli ambiti di intervento e le finalità sopra indicate, è stata prevista la somma annua di Euro 45.000,00 per l anno 2018 nel bilancio di previsione 2018-2020, e che i contributi verranno attribuiti fino ad esaurimento risorse, con le modalità che verranno specificate in dettaglio nei provvedimenti attuativi e nel bando; Visto il Regolamento CE n. 1407/2013, relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sugli aiuti de minimis ; Considerato che verrà effettuato un monitoraggio periodico degli interventi che usufruiranno degli incentivi in oggetto, al fine di consentire all Amministrazione le opportune valutazioni sulla loro incidenza, sull efficacia delle misure adottate e sulle eventuali modifiche ed integrazioni da apportare al presente progetto. Visti i pareri favorevoli resi ai sensi dell art. 49, comma 1 del D. Lgs 18/10/2000 n. 267 dai Responsabili dei Settori competenti Visto l art. 48 del D.lgs. 267/2000; All unanimità dei voti espressi in forma di legge; DELIBERA 1) di assumere la narrativa esposta in premessa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) di approvare l individuazione del perimetro considerato strategico per le finalità indicate in premessa, stabilendo che gli incentivi siano destinati alle attività ubicate nelle Vie e Piazze cittadine elencate in premessa e riportate negli allegati; 3) di dare mandato al Responsabile del Settore 1 affinché proceda agli adempimenti gestionali ed amministrativi finalizzati a dare attuazione alle direttive espresse in narrativa; 4) di dare atto che, per gli ambiti di intervento e le finalità sopra indicate, è stata prevista la somma annua di Euro 45.000,00 per l anno 2018 nel bilancio di previsione 2018-2020 e che i contributi verranno attribuiti fino ad esaurimento risorse, con le modalità che verranno specificate in dettaglio nei provvedimenti attuativi e nel bando; 5) stante l urgenza di dare corso agli adempimenti consequenziali, la Giunta Comunale, con separata votazione unanime espressa nelle forme di legge, dichiara il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.lgs 267/2000.

Comune di Carmignano Provincia di Prato DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 106 del 06/09/2018 OGGETTO: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale Letto, approvato e sottoscritto. FIRMATO FIRMATO IL SINDACO Edoardo Prestanti IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Andrea Meo Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

Comune di Carmignano Provincia di Prato SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, INFORMATICA, ATT. PRODUTTIVE, AGRICOLTURA PROPOSTA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94/2018 OGGETTO: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale Il sottoscritto Funzionario, Responsabile del Settore, con riferimento alla proposta di Deliberazione di cui all'oggetto al fine della sua adozione da parte dell'organo deliberativo competente, esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della medesima aisensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267. Lì, 06.09.2018 IL RESPONSABILE DEL SETTORE Claudio SCAPPINI Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

Comune di Carmignano Provincia di Prato SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, INFORMATICA, ATT. PRODUTTIVE, AGRICOLTURA PROPOSTA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94/2018 OGGETTO: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale Il sottoscritto RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Il sottoscritto, in qualità di RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI, ai sensi dell art. 49,comma 1, e 147 bis, comma1 del T.U. approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267,esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile della proposta di provvedimento indicato in oggetto Lì, 06.09.2018 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Marco MONTAGNI Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).