COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO"

Transcript

1 COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, INFORMATICA, ATT. PRODUTTIVE, AGRICOLTURA DETERMINAZIONE NR. 23 DEL 22/03/2019 OGGETTO: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale. Approvazione bando per l'anno 2019 FIRMATO IL RESPONSABILE DEL SETTORE SCAPPINI CLAUDIO Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

2 Il Responsabile del Settore Preso atto della Deliberazione C.C. n.49 del che approva il bilancio di previsione 2019/2021 e della Deliberazione G.C. n. 3 del 17/01/2019 con la quale è stato approvato il P.E.G. Piano Esecutivo di gestione per l anno 2019 e vengono assegnate le risorse ai responsabili dei settori; Richiamata la Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 06/09/2018 avente ad oggetto: Misure per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale Considerato che l Amministrazione Comunale intende perseguire i seguenti obiettivi: a) la valorizzazione e riqualificazione del commercio in armonia con il contesto culturale, sociale, ed architettonico del centro cittadino, così contribuendo ad accrescerne la qualità, la vivibilità e la sicurezza; b) il rafforzamento della rete distributiva tradizionale, per caratteristiche merceologiche, tipologiche dimensioni, che migliori la capacità di attrazione dell area interessata verso la residenza e la popolazione fluttuante; c) il contributo, anche attraverso la nascita di nuove imprese, a rafforzare il sistema di animazione e di promozione del centro cittadino, la sua vocazione di Centro Commerciale Naturale, nonché la sua vocazione turistica; d) promuovere l'artigianato tipico e tradizionale del territorio, e la vocazione agricola; e) incentivare l occupazione del settore e promuoverne la qualità; Dato atto che con la menzionata Deliberazione G.C. 106/2018: - è stato individuato il perimetro considerato strategico, stabilendo che gli incentivi siano destinati alle attività ubicate nelle Via e Piazze elencate nell atto e riportate negli allegati alla deliberazione che si allegano, per comodità al presenta atto; - sono state stabilite le linee guida per l assegnazione degli incentivi economici; - è stato dato mandato al Responsabile del Settore 1 affinché proceda agli adempimenti gestionali ed amministrativi finalizzati a dare attuazione alle direttive espresse. Visti lo schema di bando pubblico ed il modello di domanda predisposti per la attivazione degli incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale; Visto il Decreto del Sindaco n. 6 del 30/04/2018, con cui sono stati nominati i Responsabili dei Settori; Ritenuta la propria competenza ai sensi dell art. 107 del D.Lgs 267/2000; Attestata la regolarità amministrativa, ai sensi dell art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i.; Dato atto che la presente determinazione non è soggetta al visto di cui all art. 183, comma 7 del D.Lgs. 267/2000; Visti: - il D.Lgs 267/2000; - la L. 241/1990 e s.m.i.

3 - il vigente Regolamento di Contabilità comunale; DETERMINA Per quanto sopra, che qui si intende interamente riportato, 1) di approvare il Bando pubblico per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale di Carmignano anno 2019 e la relativa modulistica, allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che le aree strategiche sono state individuate con Deliberazione G.C. 106/2018 e vengono riportate in allegato al presente atto; 3) di dare atto che l Avviso sarà pubblicato all Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell Ente; 4) di demandare ad atti successivi gli impegni economici che si renderanno necessari per l attuazione degli incentivi e per l erogazione dei contributi.

4 BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale di Carmignano. PREMESSA E OBIETTIVI DEL BANDO Obiettivo delle misure è favorire l'insediamento ed il mantenimento di attività commerciali e/o artigianali (artigianato di prossimità), artistiche e culturali con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, e riqualificare il centro del capoluogo e delle frazioni di Bacchereto, Seano, Comeana, Artimino, Poggio alla Malva, La Serra, Santa Cristina a Mezzana, nelle zone meglio identificate negli elenchi e nelle planimetrie allegate; Il contributo è a fondo perduto. Per tutte le misure l area di riferimento è identificata nelle zone individuate con Deliberazione G.C. 106 del 06/09/2018 (elenco delle vie e planimetrie allegate). ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Gli incentivi per nuove attività sono destinati a coloro che intraprendono una nuova attività da insediarsi nelle aree di riferimento del centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale in data successiva al 31/12/2018. L'erogazione dei contributi alle attività cui saranno riconosciuti potrà avvenire solo a seguito dell'avvio dell'attività, e potrà riguardare un triennio a partire dalla data di inizio dell attività. Gli incentivi a sostegno del mantenimento sono destinati alle attività esistenti al 31/12/2017, i cui titolari assumono l impegno a continuare l attività per almeno cinque anni da quella data. Per coloro che presentarenno la richiesta per la prima volta nel corso del 2019, gli incentivi riconosciuti a seguito del presente bando verranno erogati per gli anni dal 2019 al Per entrambe le tipologie di contributo le aree di intervento sono quelle individuate con Deliberazione G.C. 106 del 06/09/2018 (elenco delle vie e planimetrie allegate). ART. 2 DESTINATARI DEL BANDO La domanda per ottenere i suddetti contributi può essere presentata oltre che da persone fisiche che intendono intraprendere una attività, anche da soggetti già costituiti, da società, da cooperative e ditte individuali. Sono escluse dal contributo le attività che operano nei seguenti ambiti: - articoli per soli adulti; - articoli monoprezzo; - attività di vendita svolte esclusivamente con apparecchi/distributori automatici; - imprese la cui attività prevalente consista nella installazione/detenzione di apparecchi da gioco automatici, aperture sale V.L.T. (video lottery terminal) o altri tipi di scommesse; - imprese la cui attività prevalente consista nella vendita di tabacchi o sigarette elettroniche; - attività di compro oro e similari. A) INCENTIVI PER L APERTURA DI NUOVE ATTIVITÀ: Misura 1 - Sono destinatari della misura tutti coloro che intraprendono una nuova attività economica aperta al pubblico in forma di attività commerciale, attività artigianali con apertura al

5 pubblico per vendita di beni o servizi, studi artistici ed attività culturali con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e che abbiano la disponibilità, anche preliminare, del locale ove insediarla a titolo di locatari Misura 2 Sono destinatari della misura tutti coloro che intraprendono una nuova attività economica aperta al pubblico in forma di attività commerciale, attività artigianale con apertura al pubblico per vendita di beni o servizi, studi artistici ed attività culturale con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e che abbiano la disponibilità del locale ove insediarla in qualità di proprietari o usufruttuari. Sono considerate nuove attività, ammissibili. agli effetti del presente bando, ai benefici di cui alle misure 1 e 2, tutte le attività le cui caratteristiche siano coerenti con il bando che si insedino o si siano insediate nell'area interessata in data successiva al 31/12/2018. Il bando non finanzia il trasferimento di attività già esistenti nel territorio di Carmignano nell'area di riferimento, mentre sono ammesse aperture di filiali e succursali di attività preesistenti. B) INCENTIVI PER IL MANTENIMENTO DELLE ATTIVITÀ ESISTENTI: Sono destinatari, agli effetti del presente bando, tutti coloro che hanno un attività esistente al 31/12/2017 e svolgono attività economica aperta al pubblico in forma di attività commerciale, attività artigianale apertura a pubblico per vendita di beni o servizi, studi artistici ed attività culturali con apertura al pubblico, esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, che non abbiano già ottenuto il contributo a seguito del bando ART. 3 MODALITÀ E CRITERI DI VALUTAZIONE Le domande regolarmente pervenute in relazione alla apertura di nuove attività (misure 1 e 2) saranno esaminate da una Commissione di Valutazione composta da rappresentanti del Comune di Carmignano. La Commissione assegnerà ai progetti regolarmente pervenuti e ritenuti ammissibili un punteggio fino a un massimo di 100 punti, secondo i seguenti criteri: INNOVAZIONE: modelli imprenditoriali innovativi di nuova concezione in termini di offerta di servizio/prodotto/modalità di gestione/capacità di organizzazione e attività commerciali, artigianali e di servizio facenti parte di una categoria merceologica che risulti assente o poco presente nell area di riferimento; max 20 punti; COMPETENZE: composizione di esperienze, caratteristiche professionali, conoscenza del settore, attitudini personali, che dimostrino la fattibilità del progetto; max 20 punti; FATTIBILITÀ TECNICA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DEL PROGETTO; max 25 punti ETA : saranno premiati i progetti di imprenditoria giovanile, attribuendo un punteggio decrescente alle seguenti fasce di età (tenendo conto dell età compiuta alla data di pubblicazione del bando) 18-25, 26-30, 31-35, 36-40, oltre 40 anni max 5 punti GENERE: a parità di punteggio conseguito saranno privilegiati i progetti di imprenditoria femminile; ATTIVITA' CARATTERIZZANTI: saranno premiate le attività tradizionali o contemporanee promosse da imprese locali; max 15 punti; TIPICITA' : saranno premiate le attività che abbiano le caratteristiche di Bottega d'arte, negozi di Filiera Corta (comprese le attività di somministrazione di prodotti tipici locali e toscani), Studi artistici, attività artigianali tradizionali e contemporanee; max 15 punti; La valutazione avviene ad esclusiva discrezione della Commissione che sarà nominata dal Comune di Carmignano, avvalendosi di coefficienti di valutazione:

6 Insufficiente: 0,4 Sufficiente: 0,6 Buono: 0,8 Ottimo: 1,0 Si procederà alla formazione di una unica graduatoria per le misure 1 e 2. Per gli incentivi relativi al mantenimento di attività esistenti (misura 3) non si procederà all attribuzione di alcun punteggio. Per la misura 3 la Commissione formerà un elenco cronologico delle domande pervenute ed in possesso dei requisiti di ammissibilità, i cui titolari abbiano dichiarato di assumersi l impegno a continuare l attività per almeno cinque anni a decorrere dal 01/01/2019. Qualora l attività dovesse interrompersi prima dei cinque anni, dovranno essere restituiti al Comune gli incentivi ricevuti per gli anni Il contributo assegnato a ciascuno dei soggetti ammessi verrà determinato ripartendo i fondi assegnati alla misura 3, determinati entro il limite di cui all art. 8. Qualora le domande di contributo per il mantenimento delle attività esistenti, validamente presentate e considerate ammissibili, portino ad un superamento del suddetto limite, il contributo riconosciuto a ciascun beneficiario viene rideterminato proporzionalmente affinché non si superi il limite complessivo di cui sopra. ART. 4 INCENTIVI Ai progetti per l apertura di nuove attività, selezionati e utilmente posizionati nella graduatoria di merito, verranno assegnati i seguenti incentivi, fino ad esaurimento delle risorse: Misura 1) - contributo al pagamento del canone di affitto dei locali che ospitano l'attività, con decorrenza dal mese successivo a quello di notifica dell'ammissibilità del progetto (con possibile retroattività per il 2019 per le attività ammesse che si siano insediate in data successiva al 31/12/2018), consistente nel pagamento del 60% dell importo di 12 mensilità, del 40% per le successive 12 mensilità e del 20% per le ulteriori 12 mensilità. La liquidazione del contributo annuale avviene in unica soluzione direttamente al conduttore, a seguito della presentazione da parte del medesimo, entro il 31 gennaio dell anno successivo a quello di riferimento, della documentazione relativa al contratto di locazione e di copia delle ricevute di pagamento delle rate di canone mensile La richiesta di contributo è ammessa facendo riferimento ad un canone mensile massimo di Euro 8,00 al mese al mq e fino a concorrenza di una superficie massima di mq 100; È esclusa la concessione del contributo relativo al canone di locazione per progetti che prevedano la locazione di locali tra coniugi o parenti in linea retta entro il primo grado. Misura 2) - Contributo a favore dei proprietari o usufruttuari del fondo nella misura del 100% dell IMU gravante sull immobile, che vi esercitano direttamente l attività di cui all art. 2 del presente bando. La liquidazione del contributo avviene mediante pagamento diretto al proprietario della quota parte dell IMU pagata a partire dalla data di inizio dell attività ammessa (con possibile retroattività per il 2019 per le attività ammesse che si siano insediate in data successiva al 31/12/2018). La liquidazione del contributo annuale avviene in unica soluzione previa presentazione da parte del beneficiario, entro il 31 gennaio successivo all anno di riferimento, della documentazione comprovante il pagamento dell IMU per l unità immobiliare.

7 Alle domande presentate per l incentivo al mantenimento di attività esistenti verrà quantificato un importo massimo pari al 30% della TARI dovuta e pagata per l attività per l anno di riferimento, fino ad una superficie massima di mq ART. 5 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione al bando dovranno essere indirizzate al Settore 1 Segreteria Affari Generali Attività produttive del Comune di Carmignano e dovranno pervenire entro le ore 18,00 di lunedì 2 dicembre con una delle seguenti modalità: 1) Invio tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo comune.carmignano@postacert.toscana.it L oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura Bando Pubblico per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni Farà fede il tracciato elettronico di ricezione della corrispondenza telematica. 2) Consegna a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune di Carmignano, Piazza Matteotti n Carmignano (PO) nei giorni e orari di apertura al pubblico consultabili sul sito web del Comune di Carmignano 3) Raccomandata con ricevuta di ritorno (NON FA FEDE IL TIMBRO POSTALE) o corriere con ricevuta di ritorno, indirizzata a Comune di Carmignano, Piazza Matteotti n Carmignano (PO). Nei casi di consegna previsti ai punti 2) e 3) sul plico dovrà essere riportata la dicitura Bando Pubblico per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni Le domande che perverranno con modalità diverse da quelle sopra descritte e/o oltre il termine previsto dal bando non verranno ammesse. Il Comune di Carmignano non si assume responsabilità per lo smarrimento delle domande o delle comunicazioni dovuto ad inesatta indicazione del recapito, né per eventuali disguidi dovuti a eventi imputabili a terzi, casi fortuiti o di forza maggiore. ART. 6 DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN DOMANDA Le domande, redatte in conformità al modello allegato, devono essere corredate dalla seguente documentazione: Per le richieste relative alla misura 1 e alla misura 2 (nuove attività) a) domanda di partecipazione al bando (Allegato B - Modello di domanda); b) progetto imprenditoriale, Piano economico ; c) curriculum vitae del soggetto/i richiedenti; d) contratto di locazione dell immobile da destinare all attività o dichiarazione attestante la disponibilità di un locale idoneo con esatta indicazione della localizzazione dell'attività ed eventuale documentazione fotografica; e) copia di documento di identità del richiedente. Per le richieste relative alla misura 3 (attività esistenti) a) domanda di partecipazione al bando (Allegato B - Modello di domanda); b) dichiarazione attestante la data in cui è iniziata l attività, la superficie assoggettata a TARI, l impegno a continuare l attività per almeno cinque anni successivi al 31/12/2017. Per coloro che presentano la richiesta per la prima volta nel corso del 2019, gli incentivi riconosciuti a seguito del presente bando verranno erogati per gli anni dal 2019 al c) copia di documento di identità del richiedente.

8 ART. 7 TERMINI DI RIFERIMENTO E INFORMAZIONI I contributi assegnati dal bando ai singoli progetti saranno attribuiti sulla base delle due graduatorie riferite alle due misure del bando, scaturite a conclusione delle procedure di valutazione con i criteri e le modalità indicate all'articolo 3) del bando. L'approvazione delle graduatorie avverrà con atto del Responsabile del Settore 1 Segreteria Affari Generali Attività produttive, titolare dei relativi capitoli di spesa, che sarà pubblicato sul sito internet del comune di Carmignano all'indirizzo Nell'atto di assegnazione dei contributi sono indicati: - elenco delle domande pervenute. - elenco delle domande escluse - graduatoria progetti ammessi per la misura 1) misura 2) - dati identificativi dei soggetti beneficiari. Per i beneficiari di contributi ai fini del mantenimento delle attività esistenti verrà redatto apposito elenco. Il bando e gli allegati, così come altra documentazione a corredo, sono consultabili e scaricabili nella sezione dedicata del sito internet istituzionale del Comune. ART.8 MODALITA' DI EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI, OPERAZIONI DI CONTROLLO E OBBLIGHI DEI BENEFICIARI I contributi saranno concessi ai progetti in graduatoria fino all'esaurimento della dotazione economica del bando, con le seguenti modalità: Per la misura 1) Contributo al pagamento del canone di affitto dei locali che ospitano l'attività, previa presentazione del contratto di affitto (con possibile retroattività per il 2019 per le attività ammesse che si siano insediate in data successiva al 31/12/2018), consistente nel pagamento delle percentuali indicate all art. 4. Il contributo all'affitto avviene esclusivamente in forma di accredito su conto corrente bancario intestato al locatario e che dovrà essere comunicato al Comune di Carmignano, unitamente alla consegna del contratto di affitto e della documentazione dell avvenuto pagamento del canone mensile. Il beneficio decorre dall'avvio del contratto di affitto ed è subordinato al rispetto del termine dei 3 mesi per l'avvio effettivo dell'attività, pena la decadenza dello stesso ed il recupero delle somme già erogate. E' possibile richiedere una proroga per l'avvio dell'attività per un massimo di 3 mesi, opportunamente motivata. L'accettazione della proroga è ad esclusiva discrezione della Commissione di Valutazione. Per la misura 2) Contributo a favore dei proprietari del fondo nella misura del 100% dell IMU gravante sull immobile, ferma restando la decadenza delle agevolazioni al 31/12/2021. La liquidazione del contributo avviene mediante pagamento diretto al proprietario della quota parte dell IMU pagata a partire dalla data di inizio dell attività (con possibile retroattività per il 2019 per le attività ammesse che si siano insediate in data successiva al 31/12/2018). Il beneficiario dell agevolazione è tenuto alla presentazione della ricevute di versamento effettuato a favore del Comune di Carmignano della IMU pagata per l anno per cui si chiede l agevolazione. Il contributo sull IMU avviene esclusivamente in forma di accredito su conto corrente bancario intestato al proprietario dell'immobile, e che dovrà essere comunicato al Comune di Carmignano contestualmente alla consegna della ricevuta dell avvenuto pagamento della tassa per l anno in cui

9 si chiede l agevolazione. Il beneficio decorre dalla data di avvio dell attività presentata al SUAP del comune. Per l incentivo relativo al mantenimento delle attività esistenti la liquidazione del contributo pari al 30% della TARI dovuta e pagata per l anno di riferimento e fino ad un massimo di superficie di mq. 100 verrà liquidato dietro ricevuta del pagamento della tassa pagata per l anno per cui si richiede l agevolazione. Il contributo avviene esclusivamente in forma di accredito sul conto corrente bancario intestato al titolare della TARI. Il limite massimo delle risorse destinate agli incentivi per il mantenimento delle attività esistenti è pari a Euro per il 2019 (comprensivo dell importo già impegnato per incentivi 2019 per la misura 3 assegnati a seguito del Bando 2018). Qualora le domande di contributo per il mantenimento delle attività esistenti, validamente presentate e considerate ammissibili, portino ad un superamento del suddetto limite, il contributo riconosciuto a ciascun beneficiario viene rideterminato proporzionalmente affinché non si superi il limite complessivo di cui sopra. Nel caso che l importo complessivo delle domande di incentivo per la misura 3, validamente presentate e considerate ammissibili. sia inferiore al limite sopra indicato, le risorse residue vanno a confluire con quelle destinate agli incentivi per l apertura di nuove attività. In ogni caso le risorse complessive disponibili per gli incentivi per il 2019 ammontano a Euro (comprensive anche degli importi già impegnati per incentivi 2019 ai soggetti ammessi a seguito del Bando 2018). Operazioni di controllo e obblighi dei beneficiari: L'Amministrazione Comunale effettuerà attività di monitoraggio, ispezione e controllo al fine di verificare lo stato di avanzamento dei progetti stessi, il rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, la veridicità delle dichiarazioni e informazioni prodotte dai soggetti beneficiari. Qualora i controlli effettuati evidenzino l'insussistenza delle condizioni previste dalla legge o dal presente Bando Pubblico, ovvero la violazione di specifiche norme, l'amministrazione provvederà alla revoca del contributo medesimo ed eventualmente al recupero di quanto già erogato, fatte salve eventuali ulteriori azioni sotto il profilo penale. I contributi assegnati sono vincolati alla realizzazione delle attività per cui sono stati concessi e non possono essere utilizzati per altre finalità, pena la revoca del contributo. In caso di mancato utilizzo del contributo assegnato, si provvederà alla revoca totale del contributo e al recupero della somma eventualmente già erogata. E' fatto obbligo ai beneficiari di dichiarare la propria disponibilità a partecipare alle iniziative promozionali promosse dall'amministrazione comunale, con particolare riferimento alle iniziative volte alla rivitalizzazione della località in cui operano, e la disponibilità a collaborare fattivamente alla programmazione e realizzazione delle attività. Inoltre il sostegno dell'amministrazione comunale ai progetti selezionati dovrà essere evidenziato nelle forme e con le modalità da concordare con il Servizio Comunicazione dell'ente. ART. 9 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi e per gli effetti del D.lgs 267/00 si riportano generalità e recapiti del Responsabile unico del procedimento: Dott. Claudio Scappini Responsabile del Settore 1 - Segreteria Affari Generali, Attività produttive - Comune di Carmignano cscappini@comune.carmignano.po.it Per informazioni: dott. Claudio Scappini 055/ ; segreteriagenerale@comune.carmignano.po.it ART. 10: Informativa sul trattamento dei dati personali e consenso al trattamento

10 Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 679/2016, il Comune di CARMIGNANO quale titolare del trattamento dei dati forniti in risposta alla presente procedura o comunque raccolti a tale scopo, informa che tali dati verranno utilizzati unicamente: - ai fini della partecipazione alla procedura medesima, della selezione dei beneficiari e delle attività ad essa correlate e conseguenti. In relazione alle descritte finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante: - strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità' predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati potranno essere trattati anche in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. Il trattamento dei dati giudiziari e' effettuato esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità' previsti dalla vigente normativa inerente il procedimento ed avviene sulla base dell'autorizzazione al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici, rilasciata dal Garante per la protezione dei dati personali. Il conferimento dei dati e' necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità richiesti per la partecipazione alla procedura nel cui ambito i dati stessi sono acquisiti; pertanto, la loro mancata indicazione può precludere l'effettuazione della relativa istruttoria. Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dal titolare designati per il trattamento dei dati personali. I dati raccolti potranno altresì essere conosciuti da: - soggetti esterni, i cui nominativi sono a disposizione degli interessati, e facenti parte della Commissione; - soggetti terzi fornitori di servizi per il titolare, o comunque ad esso legati da rapporto contrattuale, unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione; - altre amministrazioni pubbliche, cui i dati potranno essere comunicati per adempimenti procedimentali; - altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalità e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia; - legali incaricati per la tutela del titolare, in sede stragiudiziale e giudiziale; - ad ogni altro soggetto esterno a cui si renda necessario, per obbligo di legge o di regolamento, comunicare i dati personali ai fini dell'attuazione del procedimento. In ogni caso, operazioni di comunicazione e diffusione di dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere effettuate dall'ente solo nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, come modificato dal D.Lgs 10 agosto 2018 n I dati vengono trattati i dati vengono trattati per un periodo non superiore a quello strettamente necessario per le finalità per le quali sono stati raccolti e per le quali vengono trattati. Il periodo di trattamento e' correlato alla durata della procedura di affidamento di aggiudicazione del contratto. La data di cessazione del trattamento, per le finalità di cui sopra, coincide con stipulazione del contratto a seguito della quale il titolare procederà alla archiviazione dei dati della procedura di affidamento, conformemente alle disposizioni vigenti, fatto salvo i dati personali da allegare al contratto medesimo. Con l'invio e la sottoscrizione della domanda di partecipazione, i concorrenti esprimono pertanto il loro consenso al predetto trattamento. I diritti dell'interessato sono disciplinati dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, come modificato dal D.Lgs 10 agosto 2018 n In particolare, l'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione; ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi,

11 al loro trattamento. La relativa richiesta va rivolta al Comune di CARMIGNANO, Piazza Matteotti, Carmignano (PO). L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati dal titolare e' disponibile su espressa richiesta, da inoltrare ai seguenti recapiti: Comune di CARMIGNANO, Piazza Matteotti, Carmignano (PO), Pec: Il Responsabile del settore 1 Claudio Scappini

12 COMUNE DI CARMIGNANO Deliberazione Giunta Comunale n. 106 del 06/09/2018: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale Sono individuate come strategiche ai fini dell assegnazione degli incentivi le Vie e Piazze cittadine di seguito elencate (e riportate negli allegati): Capoluogo: Viale Parenti Piazza SS. Michele e Francesco Via J. Modesti Via Roma Piazza G. Matteotti Piazza Vittorio Emanuele II Largo della Repubblica Via Pucci e Verdini Via del Ceppo Via dell Arte Via Erta del Moro Piazza I. Niccolini Via Ser Lapo Mazzei Via Pontormo Via Lorenzo il Magnifico Via F. Redi Frazione S.Cristina a Mezzana Piazza S. Cristina Via Vergheretana (tratto antistante Piazza S. Cristina) Frazione La Serra Via Carmignanese (dall inizio della Frazione fino all inizio di Via La Serra) Via La Serra (tratto compreso all interno della Frazione) Via dello Sport Via F. Coppi Via A. Binda Frazione Artimino Via Cinque Martiri Piazza S. Carlo Frazione Comeana Via G. Garibaldi Via D. Alighieri Via V. Veneto Via N. Machiavelli Piazza degli Scalpellini Via Don Mazzoni

13 Via Macia (tratto compreso tra Piazza C. Battisti e intersezione con Via Beethoven) Via La Volta Via L.V. Beethoven Via P. Mascagni Via A. Ponchielli Via G. Rossini Via B. Bellini Piazza G. Puccini Via G. Donizetti Piazza C. Battisti Piazza San Michele Frazione Seano Via C. Levi Via Baccheretana (tratto compreso all interno della Frazione) Via F.lli Rosselli Via Don G. Minzoni Via B. Buozzi Via F.lli Giannini Via A. Gramsci Via G. Amendola Via Pistoiese (tratto compreso all interno della Frazione) Via G. Morandi Via G. De Chirico Via S.Giuseppe Via 11 Giugno 1944 Via G. Matteotti Via Lame Piazza IV Novembre Frazione Bacchereto Via Molinaccio Piazza G. Verdi Via Fontemorana (tratto compreso all interno della Frazione) Frazione Poggio alla Malva Via F.lli Buricchi (tratto compreso tra Piazza Naldi e l intersezione con Via B. Spinelli) Piazza Naldi Via S. Stefano (tratto compreso tra Piazza Naldi e l intersezione con Via Pineta)

14

15

16

17

18

19

20

21

22 BOLLO da 16,00 euro Al Comune di Carmignano P.zza Matteotti n Carmignano (PO) comune.carmignano@postacert.toscana.it Oggetto: domanda per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale di Carmignano Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita Cittadinanza Sesso M / F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via/Piazza n CA Telefono Cellulare in qualità di: Titolare/socio/legale rappresentante (per le imprese già costituite) Futuro Titolare/socio/legale rappresentante (per le imprese non ancora costituite) dell'impresa: Ragione Sociale Indirizzo Partita Iva Pec Telefono Sito web Se presenti, riportare di seguito i dati di tutti i soci per le aziende costituite e dei futuri soci per le aziende da costituire entro 3 mesi dall'attribuzione del beneficio, come previsto dal bando:

23 Socio 1) Cognome e Nome Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita Cittadinanza Sesso M / F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare Socio 2) Cognome e Nome Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita Cittadinanza Sesso M / F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare Socio 3) Cognome e Nome Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita Cittadinanza Sesso M / F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare

24 TIPOLOGIA DI ATTIVITA' (DESCRIVERE BREVEMENTE L'ATTIVITA' PROPOSTA): CHIEDE di beneficiare dei contributi previsti dal BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro del capoluogo e delle frazioni del territorio comunale. Per la seguente misura (barrare con una X l'opzione scelta): Misura 1) Nuove attività commerciali, artigianali, studi artistici ed attività culturali aperte al pubblico, esercizi di somministrazione di alimenti e bevande agevolazione canone affitto Misura 2) Nuove attività commerciali, artigianali, studi artistici ed attività culturali aperte al pubblico, esercizi di somministrazione di alimenti e bevande - agevolazione IMU Incentivo per il mantenimento di attività economica esistente al 31/12/2017 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000) Ai fini di cui sopra il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi degli art. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, DICHIARA 1) di possedere i requisiti di partecipazione previsti dal bando; 2) di avere letto e compreso tutte le condizioni previste dal bando, con particolare riferimento alle scadenze, ai criteri di valutazione, agli obblighi dei beneficiari e ai casi di revoca del contributo concesso; 3) di impegnarsi, in caso di assegnazione dei contributi, a rispettare tutte le condizioni previste dal bando. 4) di essere consapevole che la presentazione della domanda di contributo e la sua ammissione non esonera il beneficiario dal richiedere e ottenere le autorizzazioni necessarie e non sostituisce i titoli abilitativi per l'attività; 5) che tutte le informazioni fornite nella presente domanda e nei suoi allegati corrispondono al vero; 6) di dare la propria disponibilità a partecipare alle iniziative promozionali e culturali promosse dall Amministrazione comunale come previsto dal bando pubblico.

25 ALLEGATI: (tutti gli allegati sono obbligatori) Per le richieste relative alla misura 1 e alla misura 2 (nuove attività) a) domanda di partecipazione al bando; b) progetto imprenditoriale, Piano economico ; c) curriculum vitae del soggetto/i richiedenti; d) contratto di locazione dell immobile da destinare all attività o dichiarazione attestante la disponibilità di un locale idoneo con esatta indicazione della localizzazione dell'attività ed eventuale documentazione fotografica; e) copia di documento di identità del richiedente. Per le richieste relative alla misura 3 (attività esistenti) a) domanda di partecipazione al bando; b) dichiarazione attestante la data in cui è iniziata l attività, la superficie assoggettata a TARI, l impegno a continuare l attività per almeno cinque anni successivi al 31/12/2017. Per coloro che presentano la richiesta per la prima volta nel corso del 2019, gli incentivi riconosciuti a seguito del presente bando verranno erogati per gli anni dal 2019 al c) copia di documento di identità del richiedente. data firma NB. NEL CASO DI SOCI, ANCHE FUTURI, LA DOMANDA DEVE ESSERE FIRMATA DA TUTTI I SOCI: firma socio 1 firma socio 2 firma socio 3 Informativa sul trattamento dei dati personali Il sottoscritto dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese. Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 679/2016, il Comune di CARMIGNANO quale titolare del trattamento dei dati forniti in risposta alla presente procedura o comunque raccolti a tale scopo, informa che tali dati verranno utilizzati unicamente: - ai fini della partecipazione alla procedura medesima, della selezione dei beneficiari e delle attività ad essa correlate e conseguenti. In relazione alle descritte finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante: - strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità' predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati potranno essere trattati anche in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. Il trattamento dei dati giudiziari e' effettuato esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità' previsti dalla vigente normativa inerente il procedimento ed avviene sulla base dell'autorizzazione al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici, rilasciata dal Garante per la protezione dei dati personali. Il conferimento dei dati e' necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità richiesti per la partecipazione alla procedura nel cui ambito i dati stessi sono acquisiti; pertanto, la loro mancata indicazione può precludere l'effettuazione della relativa istruttoria. Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dal titolare designati per il trattamento dei dati personali.

26 I dati raccolti potranno altresì essere conosciuti da: - soggetti esterni, i cui nominativi sono a disposizione degli interessati, e facenti parte della Commissione; - soggetti terzi fornitori di servizi per il titolare, o comunque ad esso legati da rapporto contrattuale, unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione; - altre amministrazioni pubbliche, cui i dati potranno essere comunicati per adempimenti procedimentali; - altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalità e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia; - legali incaricati per la tutela del titolare, in sede stragiudiziale e giudiziale; - ad ogni altro soggetto esterno a cui si renda necessario, per obbligo di legge o di regolamento, comunicare i dati personali ai fini dell'attuazione del procedimento. 7) In ogni caso, operazioni di comunicazione e diffusione di dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere effettuate dall'ente solo nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, come modificato dal D.Lgs 10 agosto 2018 n ) I dati vengono trattati i dati vengono trattati per un periodo non superiore a quello strettamente necessario per le finalità per le quali sono stati raccolti e per le quali vengono trattati. Il periodo di trattamento e' correlato alla durata della procedura di affidamento di aggiudicazione del contratto. La data di cessazione del trattamento, per le finalità di cui sopra, coincide con stipulazione del contratto a seguito della quale il titolare procederà alla archiviazione dei dati della procedura di affidamento, conformemente alle disposizioni vigenti, fatto salvo i dati personali da allegare al contratto medesimo. 9) Con l'invio e la sottoscrizione della domanda di partecipazione, i concorrenti esprimono pertanto il loro consenso al predetto trattamento. I diritti dell'interessato sono disciplinati dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, come modificato dal D.Lgs 10 agosto 2018 n In particolare, l'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione; ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. La relativa richiesta va rivolta al Comune di CARMIGNANO, Piazza Matteotti, Carmignano (PO). L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati dal titolare e' disponibile su espressa richiesta, da inoltrare ai seguenti recapiti: Comune di CARMIGNANO, Piazza Matteotti, Carmignano (PO), e- mail: segreteriagenerale@comune.carmignano.po.it; Pec: comune.carmignano@postacert.toscana.it data firma firma socio 1 firma socio 2 firma socio 3

27 Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 senza autentica di sottoscrizione Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a Provincia il residente a Provincia in via/piazza n. Codice fiscale consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000) sotto la propria responsabilità DICHIARA - che la ditta/società.. ha iniziato la propria attività nella sede di. a partire dal - che la superficie assoggettata a Tari per l attività nella suddetta sede è pari a mq. - dichiara inoltre di impegnarsi a continuare l attività sopra individuata per almeno cinque anni. Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informato/a, ai sensi della normative in materia di protezione dei dati personali, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Data Firma leggibile N.B. Ai sensi dell art. 38, D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata, di un documento di identità del dichiarante all ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta. L Amministrazione si riserva di effettuare dei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni (art. 11, comma 1, D.P.R. 403/98)

COMUNE DI CARMIGNANO Piazza Giacomo Matteotti, CARMIGNANO (PO) Tel Fax

COMUNE DI CARMIGNANO Piazza Giacomo Matteotti, CARMIGNANO (PO) Tel Fax COMUNE DI CARMIGNANO Piazza Giacomo Matteotti, 1 59015 CARMIGNANO (PO) Tel. 055 875011 Fax 055 8750301 www.comune.carmignano.po.it BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi a sostegno delle attività

Dettagli

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Comune di Carmignano Provincia di Prato Comune di Carmignano Provincia di Prato ORIGINALE Delibera della Giunta Comunale n. 106 del 06 settembre 2018 Oggetto: Misure per l'assegnazione di incentivi a sostegno delle attività economiche nel centro

Dettagli

BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino

BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino ALLEGATO B) MODELLO DI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE 1 BOLLO da 16,00 euro Al Comune

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER INSERIMENTO ELENCO OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI:

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER INSERIMENTO ELENCO OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: Prot. 16369 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER INSERIMENTO ELENCO OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: OPERE EDILI IMPORTI SUPERIORI A 150.000 EURO ED INFERIORI AD 1.000.000,00

Dettagli

BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino

BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino BANDO PUBBLICO per l assegnazione di incentivi per l apertura di nuove attività nel centro cittadino di Montelupo Fiorentino PREMESSA E OBIETTIVI DEL BANDO L Amministrazione Comunale di Montelupo Fiorentino

Dettagli

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare ALLEGATO B Istanza ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 per la richiesta dei benefici L.R. 55/06 Art. 7 D.P.G.R. n. 28/R del 16/05/2007 Contributo per l acquisto

Dettagli

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale. MODELLO DI DOMANDA (allegato A al bando di concorso) Da compilare in tutte le sue parti e presentare all Ufficio protocollo del Comune Piazza Municipio 1 ENTRO IL 4.6.2015 Al Sig. Sindaco del Comune di

Dettagli

SCIA Segnalazione Certificata inizio Attività PER TRASFERIMENTO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA

SCIA Segnalazione Certificata inizio Attività PER TRASFERIMENTO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA MOD. SOCIETA SCIA Segnalazione Certificata inizio Attività PER TRASFERIMENTO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA (DA CONSEGNARE IN DUPLICE COPIA ALL UFF. ARTIGIANATO, PIAZZA MORLACCHI, 23 O ALL UFF. ARCHIVIO

Dettagli

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per l individuazione dei Componenti del Nucleo di valutazione IL SEGRETARIO GENERALE

OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per l individuazione dei Componenti del Nucleo di valutazione IL SEGRETARIO GENERALE COMUNE DI ORTA DI ATELLA PROVINCIA DI CASERTA SETTORE : STAFF N. 334 / Rep. Registro gen. del 29.04.2015 Determinazione n 103 del 29.04.2015 OGGETTO: Approvazione Avviso pubblico per l individuazione dei

Dettagli

COMUNE DI LAJATICO Provincia di Pisa

COMUNE DI LAJATICO Provincia di Pisa DOMANDA PER OTTENERE IL CONTRIBUTO PER L INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE EX ART.11 L. 431/98 E S.M.I. ANNO 2017 Io sottoscritto: AL COMUNE DI LAJATICO cognome nome Maschio Femmina Codice Fiscale _ nato/a

Dettagli

BANDO PER LA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE NELLA ZONA GRAMSCI ALLEGATO A DOMANDA RIQUALIFICAZIONE

BANDO PER LA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE NELLA ZONA GRAMSCI ALLEGATO A DOMANDA RIQUALIFICAZIONE BANDO PER LA RIGENERAZIONE E INNOVAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE NELLA ZONA GRAMSCI - 2018 ALLEGATO A DOMANDA RIQUALIFICAZIONE Al Comune di Modena Servizio Promozione della Città e Turismo Via Santi

Dettagli

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA Mod.DITTA INDIVIDUALE con DIRETTORE TECNICO SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA DA CONSEGNARE IN DUPLICE COPIA ALL UFF. ARTIGIANATO, PIAZZA MORLACCHI, 23 O

Dettagli

_l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE

_l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE Al Comune di GALLARATE Ufficio Comunale di Censimento Via Verdi 2 21013 GALLARATE (VA) FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER LA SELEZIONE DI COORDINATORE E RILEVATORE/OPERATORE DI BACK OFFICE PER IL CENSIMENTO

Dettagli

IL COMUNE DI FONTAINEMORE

IL COMUNE DI FONTAINEMORE IL COMUNE DI FONTAINEMORE IN CONFORMITA ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 del 12.01.2016 INDICE BANDO DI CONCORSO PER LA LOCAZIONE DI UN ALLOGGIO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN FONTAINEMORE

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO AMBITO TERRITORIALE DI DESIO di Bovisio Masciago di Cesano Maderno di Desio di Limbiate di Muggiò di Nova Milanese di Varedo AVVISO PUBBLICO Sostegno nuclei familiari per il mantenimento dell alloggio

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE ALLEGATO A) Marca da bollo 16,00 COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio Al Sindaco di Moncalieri Ufficio Patrimonio Piazza Vittorio Emanuele II MONCALIERI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO

Dettagli

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO Destinatari: contributo destinato ai datori di lavoro, con figli fino a tre anni, per la frequenza agli asili nido.

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51031 DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA

Dettagli

Modalità di partecipazione e termine di presentazione dell'istanza:

Modalità di partecipazione e termine di presentazione dell'istanza: (Provincia di Macerata) BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI RISERVATI AGLI ARTIGIANI NELL'AMBITO DEL MERCATO SETTIMANALE (Determinazione del Responsabile del Settore Affari Istituzionali n.

Dettagli

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Al COMUNE DI BRENTONICO Via Fabio Filzi n. 35 38060 BRENTONICO

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Direttore del Dipartimento delle scienze giuridiche nazionali e internazionali dell'università degli Studi di Milano Bicocca Il/la sottoscritto/a

Dettagli

SCADENZA DEL BANDO:

SCADENZA DEL BANDO: SCADENZA DEL BANDO: 29.04.2011. DOMANDA PER LA CORRESPONSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI CHE METTONO A DISPOSIZIONE ALLOGGI PRECEDENTEMENTE SFITTI A LOCATARI MENO ABBIENTI, AI

Dettagli

Il/la sottoscritto/a COGNOME NOME nato/a a provincia il residente nel comune di provincia in via/piazza/loc. tel fax Codice Fiscale

Il/la sottoscritto/a COGNOME NOME nato/a a provincia il residente nel comune di provincia in via/piazza/loc. tel fax Codice Fiscale DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE UNITA LOCALI PER IL RILANCIO DEL CENTRO CITTADINO DI CARBONIA. Al Servizio

Dettagli

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO AD ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI SAMARATE CHE HANNO FREQUENTATO L ULTIMO ANNO DI CIASCUN CICLO

Dettagli

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail RESIDENZA COLLABORATIVA PER GIOVANI RICERCATORI VIA PETRONI NOVE DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il Residente a (Prov )

Dettagli

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione "tipo A"

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione tipo A U.R.P. AREA DIREZIONE GENERALE SERVIZIO PESCA UFFICIO PESCA TEL. 0425/386656/668 FAX 0425/386650 E-mail lorenza.barion@provincia.rovigo.it marta.rossi@provincia.rovigo.it ufficio.pesca@provincia.rovigo.it

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42) Al Dirigente della Direzione Attività Economiche del Comune di Pisa Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO PROVINCIA DI AREZZO Via Capoluogo n. 87, 52033 CAPRESE MICHELANGELO (AR) tel 0575.793912 - fax 0575.793407 e-mail anagrafe@capresemichelangelo.net - www.capresemichelangelo.net

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di iscrizione

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali -Settore Servizi Sociali- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AMMISSIONE A NUMERO 6 POSTI PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER SOGGETTI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA Il Comune di Crucoli ha aderito, per l anno 2017, al programma lotta alla povertà che prevede la distribuzione mensile, in

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di autorizzazione

Dettagli

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov.

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov. Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna a mano a mezzo servizio postale altro * ** *** ** * Castel del Piano, lì Al Comune di Castel del Piano Via G.

Dettagli

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE DIPENDENTI TURISMO - PROVINCIA DI SONDRIO Sussidi & Contributi anno in corso LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE Destinatari: dipendenti del settore turismo,

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51039 IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA INIZIALE

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2017. MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Roccastrada Ufficio Socioeducativo Corso Roma, 8 58036 Roccastrada (GR) Il/La

Dettagli

Codice Progetto n. Data invio elettronico. FINLOMBARDA S.p.A Ente Gestore di Regione Lombardia per il Fondo Seed Via Oldofredi, MILANO

Codice Progetto n. Data invio elettronico. FINLOMBARDA S.p.A Ente Gestore di Regione Lombardia per il Fondo Seed Via Oldofredi, MILANO FONDO DI ROTAZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE LOMBARDE NELLA FASE INIZIALE O DI SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO D IMPRESA, FONDO SEED DGR N. 5199 DEL 2 AGOSTO 2007 DECRETO N 4323 DEL

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2019 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di Allegato B AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2015 (Periodo di riferimento gennaio 2014 dicembre 2014) MODULO DI DOMANDA (dichiarazione

Dettagli

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO PREMIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o 2 LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 OGGETTO Il Collegio IPASVI

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018. MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Roccastrada Ufficio Socioeducativo Corso Roma, 8 58036 Roccastrada (GR) Il/La

Dettagli

%"#"& ()*+( )" >1 01DD>!1E1 A >FFA

%#& ()*+( )  >1 01DD>!1E1 A >FFA %"#"& ()*+( )" >@A> /A@B1C1 >1 01DD>!1E1 A >FFA 12G@A/A F( 5$"3" #" 9"#"$%& ()&* " H & 3"$&#( ": $"6&3#$* 6" "$(:" (:,-./01.2,.3454./06076/089!!"## $!"#"$%& ()&* " +,-./01+ 2&34$" 5"$ (3"6 ()&* " & 7"

Dettagli

BANDO DI CUI ALL OBIETTIVO N. 4 DELLA DELIBERA DI G.C. N.

BANDO DI CUI ALL OBIETTIVO N. 4 DELLA DELIBERA DI G.C. N. BANDO DI CUI ALL OBIETTIVO N. 4 DELLA DELIBERA DI G.C. N. DEL BANDO CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO ALLE ATTIVITA COMMERCIALI/ARTIGIANALI E DI PUBBLICO ESERCIZIO CHE APRONO O AMPLIANO LA PROPRIA ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01. ALLEGATO A) COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.02/47 Il sottoscritto, in relazione all Avviso pubblico di cui alla

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEI SETTORI DEL

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO. BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO presso il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI ANNO 2008 DECRETO

Dettagli

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale Allegato 3 Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale (l.r. n. 15 del 2008 art. 4) REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Agricoltura, ambiente, energia, cultura, beni culturali e spettacolo Servizio

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N Al Comune di Milano Settore Commercio, SUAP e Attività Produttive Servizio Artigianato e Supporto alle Imprese e alle Libere Professioni Via Larga 12 20122 Milano ALLEGATO 2 Applicare marca da bollo da

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

MODIFICHE E CANCELLAZIONE -ALBI E RUOLI-

MODIFICHE E CANCELLAZIONE -ALBI E RUOLI- AGLI UFFICI ALBI E RUOLI DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELLA TOSCANA CAMERA DI COMMERCIO DI MODIFICHE E CANCELLAZIONE -ALBI E RUOLI- Il/La sottoscritto/a c.f. (cognome - nome) nato/a il a telefono Fax Posta

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE (Da allegare al Modello Base contestualmente all invio telematico della pratica da effettuarsi, pena la revoca,

Dettagli

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel:   PEC: CHIEDE Riservato all Ufficio Prot. n. del All UFFICIO TRIBUTI DOMANDA DI RESTITUZIONE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - ANNO 2016 (ai sensi del Regolamento Fondo Compensativo Addizionale Comunale IRPEF approvato con

Dettagli

Modulo di domanda per Bando L. 431/98 Contributo affitti - anno 2019

Modulo di domanda per Bando L. 431/98 Contributo affitti - anno 2019 Protocollo n. del Allegato A COMUNE DI ALGHERO Settore Qualità della Vita Servizi Sociali e alla Famiglia Modulo di domanda per Bando L. 431/98 Contributo affitti - anno 2019 Cognome Nome Codice Fiscale

Dettagli

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO Allegato C) DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DIFFUSIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO DI LIVELLO REGIONALE ANNO 2016 marca da BOLLO I soggetti esenti devono indicare i riferimenti

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di autorizzazione

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA AREA GESTIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO SUAP Prot. 48973 San Lazzaro di Savena, 14/12/2016 BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI RAMPE DI ACCESSO E REALIZZAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa) COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa) Bando comunale per l assegnazione di posteggi in concessione decennale sui mercati di San Miniato capoluogo e Ponte a Egola. IL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

Dettagli

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00 Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti nei mercati e nelle

Dettagli

ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA

ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA Prot. n. 23893 del 17.9.2015 Albo Pretorio n. 1288 del 17.9.2015 ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA

Dettagli

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e AL RESPONSABILE SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SUTRI OGGETTO: RICHIESTA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA 2014. (DETERMINAZIONE N.587DEL 18.09.2015

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011 BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI presso CUDAM UNIVERSITÀ DI TRENTO ANNO 2011 Il termine ultimo di presentazione della domanda è: 11 aprile 2011 ore 9.30 Informazioni: Lorena

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00 Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI E CONTRIBUTI IN MATERIA DI TRASPORTO SCOLASTICO PER L A. S. 2013/2014 PREVISTI DALLA DELIBERA

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL Prot. n. 6295 COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n. 34 2303 GROSIO (SO) Tel. 0342-8412 Fax 0342-841231 e-mail: protocollo@comune.grosio.so.it CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013 PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO A FAVORE DI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L INCENTIVAZIONE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE approvato

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA COMUNE DI CRESPINA LORENZANA DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431 - ANNO 2015 Io sottoscritto: Servizi

Dettagli

COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza

COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE GRATUITA AI CORSI SERALI DI LINGUE STRANIERE (INGLESE FRANCESE E TEDESCO) A.S. 2017/2018 L'Amministrazione comunale ha organizzato,

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S.SE.FI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Dettagli

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA B A N D O PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2009 E indetto il bando per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Servizio di Fognatura

Dettagli

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta Protocollo Timbro d arrivo Comune di San Lazzaro di Savena Settore Entrate Ufficio Tributi Piazza Bracci 1 40068 San Lazzaro di Savena IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI Comunicazione di

Dettagli

ALLEGATO 3 - MODELLO DOMANDA - LETTERA B)

ALLEGATO 3 - MODELLO DOMANDA - LETTERA B) ALLEGATO 3 - MODELLO DOMANDA - LETTERA B) All Ambito Territoriale Sociale di ISERNIA DOMANDA DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA ATTUATIVO FNA 2017 Servizi ed azioni per persone con disabilità severa e con grave

Dettagli

58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Il/La sottoscritto/a. - nato/a a il

58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO. Il/La sottoscritto/a. - nato/a a il Modello per Lavoratori ed Imprenditori trevigiani all estero 58 CONCORSO PER LA PREMIAZIONE DELLA FEDELTA' AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO Domanda presentata tramite l Associazione: Referente telef.

Dettagli

OGGETTO: CONTRIBUTO COMUNALE FINALIZZATO ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40/2018.

OGGETTO: CONTRIBUTO COMUNALE FINALIZZATO ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40/2018. AL COMUNE DI PABILLONIS UFFICIO AFFARI GENERALI OGGETTO: CONTRIBUTO COMUNALE FINALIZZATO ALLA STERILIZZAZIONE DEI CANI PADRONALI, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40/2018. Il/La sottoscritto/a:

Dettagli

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO AD ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI SAMARATE CHE HANNO FREQUENTATO L ULTIMO ANNO DI CIASCUN CICLO

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI ALLUMIERE, CANALE MONTERANO E TOLFA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Piazza Vittorio Veneto n. 12-00059 Tolfa (RM) - Tel. 0766/570789 AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DELLE AREE NEL MERCATO DEL II E IV GIOVEDI DEL MESE RISERVATE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI IL

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio territorio-ambiente@regione.piemonte.it territorio-ambiente@cert.regione.piemonte.it AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE Profilo professionale

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA COMUNE DI CRESPINA LORENZANA DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431 - ANNO 2018 Io sottoscritto: Servizi

Dettagli

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI MONZUNO SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI MONZUNO SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI MONZUNO SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO DOMANDA DI RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO (Tipo A) E RELATIVA CONCESSIONE

Dettagli

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG Destinatari: lavoratori a cui si applica il CCNL Commercio, Servizi e il CCNL Turismo, che facciano richiesta

Dettagli

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DELLE AREE NELLA FIERA DEL 20 AGOSTO RISERVATE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA. art. 1

Dettagli

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

P a r i t à = O p p o r t u n i t à BANDO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ISCRITTE ALL ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN INGEGNERIA ELETTRONICA, INFORMATICA, MECCANICA O MECCANICA/MECCATRONICA UNIVERSITÀ

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Art.1

IL RETTORE DECRETA. Art.1 Unità Master e Premi di studio /bb Prot. n.66452 del 19/12/2017 IL RETTORE VISTO: lo Statuto dell Università di Pisa, emanato con Decreto del Rettore n. 2711 del 27/02/2012; VISTO: il Regolamento per l

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA PROTOCOLLO DI ARRIVO MARCA DA BOLLO 16,00 Spett.le COMUNE

Dettagli

Direzione Opere Pubbliche Difesa del Suolo Economia Montana e Foreste

Direzione Opere Pubbliche Difesa del Suolo Economia Montana e Foreste Direzione Opere Pubbliche Difesa del Suolo Economia Montana e Foreste Regione Piemonte 341 Acquisizione di competenze e animazione (PSR 20072013) Allegato B SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO QUADRO A AZIENDA

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2015. MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Roccastrada Ufficio Socioeducativo Corso Roma, 8 58036 Roccastrada (GR) DICHIARAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR Servizio Socio Culturale BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014. Indetto ai sensi del D.M. LL.PP. del

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/4

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/4 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1350 del 22 agosto 2017 pag. 1/4 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON FIGLI A CARICO RIMASTI ORFANI DI

Dettagli

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo COMUNE DI CAPANNORI Numero di pratica / DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA DI FARMACIA TRASFERIMENTO TITOLARITA TRASFERIMENTO DI SEDE E/O AMPIAMENTO DEI LOCALI (R.D. n.1265/1934, L. n. 475/1968, L.

Dettagli

Comune di Gorle Provincia di Bergamo

Comune di Gorle Provincia di Bergamo BANDO CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER SOGGIORNI CLIMATICI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA. ANNO 2012. I contributi intendono favorire la fruizione di soggiorni climatici da parte di persone disabili

Dettagli

bonus a nuclei familiari per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

bonus a nuclei familiari per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro Prot. n. 2019/ del Direzione Coesione Sociale Settore Servizi alla Persona e alle Famiglie Servizio Adulti e Famiglie MODULO DI DOMANDA - Alleanza territoriale per la famiglia DGR n. 1733 del 19 novembre

Dettagli