* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

Documenti analoghi
* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI ORMEA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI PREMIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - COMPONENTE IMU - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI LOMBARDORE PROVINCIA DI TORINO

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI CORNALBA. PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente DELIBERAZIONE N. 4 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 16 del 21/03/2017

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

COMUNE DI VOTTIGNASCO

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 16

ANNO duemiladiciannove DELIBERAZIONE N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

Comune di Mombaruzzo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 171

COMUNE DI FRASSINETTO Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI PREMIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - COMPONENTE IMU - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI LOMBARDORE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Mombaruzzo

PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI PAVAROLO Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 38 del 15/11/2016

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

ANNO duemiladiciotto DELIBERAZIONE N. 13

COMUNE DI URURI Provincia di Campobasso

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

Deliberazione n 18 Adunanza del 30/06/2014

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 47 del 28/12/2018

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

Comune di Noicàttaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 13 del 13/03/2019 OGGETTO: IUC COMPONENTE IMU - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2019

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I G I A G L I O N E CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Provincia di Viterbo

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

Transcript:

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO COPIA * * * * * * * * PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 OGGETTO: MODIFICA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 31.3.2015 AVENTE ADO GGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2015. L anno duemilaquindici, addì QUATTORDICI del mese di LUGLIO alle ore 18:15, nella sala delle adunanze del Consiglio Comunale, convocato dal Sindaco con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione STRAORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione, il Consiglio Comunale, del quale sono membri i Signori: Cognome e Nome Presente 1. BREUSA Danilo Stefano Sì 2. PASTRE Elvio Sì 3. BOUNOUS Maura Enrica Sì 4. BREUSA Ivano Sì 5. RIBET Massimiliano Sì 6. FAVETTO Andrea Giust. 7. SCONTUS Annalisa Giust. 8. BREUSA Lorenzina Sì 9. BERGER Dina Sì 10. BOSCO Massimo Sì 11. MARTIN Luigi Sì Assume la presidenza il Sindaco Sig. BREUSA Danilo Stefano. Totale Presenti: 9 Totale Assenti: 2 Assiste alla seduta il Segretario Comunale FERRARA d.ssa Alessandra. Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

A relazione del Sindaco; IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione avente ad oggetto: MODIFICA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 31.3.2015 AVENTE ADO GGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2015. VISTI i pareri resi ai sensi dell art.49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000; SENTITO il Sindaco, il quale preliminarmente dichiara che, con l approvazione del Bilancio armonizzato, come da d.lgs 118/11, si può prevedere solo ciò che effettivamente entra nelle casse dell ente, perché ci si avvia verso una previsione di bilancio prevalentemente di cassa: ad esempio, continua il Sindaco, mentre prima i proventi dell Acea venivano iscritti nel bilancio anche se effettivamente poi sarebbero stati riscossi l anno successivo, ora se non c è la certezza di riscossione per l anno di riferimento non si possono inserire in bilancio fino a quando non diventano esigibili. Ad esempio, ogni anno vengono introitati i canoni delle reti gas dall Acea, ma gli uffici sono indietro per le annualità 2012/2013, per cui, riuscendo ad introitare le predette annualità quest anno, ci sarà occasione di vedere una situazione di sostanziale pareggio tra quello che verrà meno con la modifica oggetto della presente proposta e quello che si avrà in più con i proventi dell Acea. Passando al merito della presente proposta, il Sindaco dà lettura della modificazione della delibera, assunta al consiglio comunale in data 31.3.2015 al n. 5, per quanto riguarda le aliquote, degli immobili concessi in comodato d uso gratuito a parenti in linea retta, specificando che vengono eliminati quei criteri che, applicati finora, davano solo adito a difficoltà nella corretta determinazione del tributo (che come si sa avviene su compilazione dell ufficio finanziario), dal momento che, prevista la franchigia di 500,00 relativa alla rendita catastale, fino a quell importo si pagava con aliquota ridotta e, superata quella soglia, l aliquota passava a quella prevista per la seconda casa. Eliminata questa franchigia, tutti gli immobili concessi in comodato d uso gratuito a parenti in linea retta scontano l aliquota ridotta prevista dalla legge nella misura minima del 4,6 per mille, senza i problemi di calcolo differenziato. L aliquota agevolata vale però solo per una unità immobiliare per nucleo familiare. Richiesti chiarimenti da parte dei consiglieri circa questa ultima dichiarazione, il sindaco precisa che si tratta di una disposizione di legge che prevede, per ciascun nucleo familiare, la possibilità di pagare in misura ridotta, in caso di più immobili concessi in comodato d uso -per esempio - ai propri figli, solo per uno di questi immobili, mentre gli altri immobili di proprietà del soggetto scontano l aliquota prevista per la seconda casa, che, come si sa, è stata approvata nel consiglio del 31.3.2015 nella misura dell 8,6 per mille. In realtà, spiega il sindaco, è una misura adottata per dare sostegno alle famiglie bisognose, perché, tolti i casi di più unità immobiliari, la maggior parte dei cittadini possiede solo una seconda casa che nella maggior parte dei casi è concessa al proprio familiare in linea retta (padre/figlio); in questo modo non si farà pagare l IMU in base alle previsioni per la seconda casa ma una tariffa agevolata ridotta quasi della metà. Esaurito il dibattito, RITENUTO di dover provvedere in merito; CON VOTI unanimi favorevoli espressi da n. 9 consiglieri presenti e votanti

DELIBERA Di approvare la proposta di deliberazione relativa a MODIFICA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 31.3.2015 AVENTE ADO GGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2015. Successivamente, per l urgenza, con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese dai consiglieri presenti, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile 25cc2015

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO:"MODIFICA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 31.3.2015 AVENTE ADO GGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2015." VISTO il regolamento per la disciplina della IUC (Imposta Unica Comunale), approvato con deliberazione Consiliare n. 07/2014; PRESO ATTO che la disciplina della IMU resta confermata nella regolamentazione approvata con DCC n.27 del 18.10.2012 pubblicato sul sito del federalismo fiscale, VISTA E RICHIAMATA la propria deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 31.3.2015 con la quale si è provveduto alla approvazione delle aliquote e scadenze per quanto riguarda il tributo IMU che individua: Unità e relative pertinenze concessa in comodato d uso dal soggetto passivo dell imposta a parenti in linea retta entro il primo grado (ovvero padre -figlio), purché utilizzata come abitazione principale L agevolazione opera limitatamente alla quota di rendita risultante in catasto non eccedente il valore di euro 500. Il comodatario e il suo nucleo familiare devono avere la residenza e la dimora nel predetto immobile. Il trattamento di favore riservato all abitazione si estende anche alle pertinenze secondo le regole ordinarie, ovvero nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali previste C/6, C/2, C/7. In caso di più unità immobiliari concesse in comodato d uso, la tassazione come abitazione principale si applica ad un solo immobile. aliquota detrazione 0,4% == APPURATO che occorre intervenire su detta formulazione, mediante l eliminazione della linea 2, recante L agevolazione opera limitatamente alla quota di rendita risultante in catasto non eccedente il valore di euro 500. DATO ATTO che la nuova formulazione della determinazione della aliquota è la seguente: Unità e relative pertinenze concessa in comodato d uso dal soggetto passivo dell imposta a parenti in linea retta entro il primo grado (ovvero padre -figlio), purché utilizzata come abitazione principale. Il comodatario e il suo nucleo familiare devono avere la residenza e la dimora nel predetto immobile. Il trattamento di favore riservato all abitazione si estende anche alle pertinenze secondo le regole ordinarie, ovvero nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali previste C/6, C/2, C/7. In caso di più unità immobiliari concesse in comodato d uso, la tassazione come abitazione principale si applica ad un solo immobile. aliquota detrazione 4,6 per mille ==

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267, come successivamente integrato e modificato; Per quanto sopra esposto si propone che il Consiglio Comunale DELIBERI 1. Di approvare la premessa narrativa, che si intende qui richiamata ed allegata alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 2. Di approvare le modifiche alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 31.3.2015 recante: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L ANNO 2015, come sotto riportate: aliquota detrazione Unità e relative pertinenze concessa in comodato d uso dal soggetto passivo dell imposta a parenti in linea retta entro il primo grado (ovvero padre -figlio), purché utilizzata come abitazione principale. Il comodatario e il suo nucleo familiare devono avere la residenza e la dimora nel predetto immobile. Il trattamento di favore riservato all abitazione si estende anche alle pertinenze secondo le regole ordinarie, ovvero nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali previste C/6, C/2, C/7. In caso di più unità immobiliari concesse in comodato d uso, la tassazione come abitazione principale si applica ad un solo immobile. 4,6 per mille == 3. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art 134 TUEL. ******************************************************************************** Ai sensi dell art.49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 sulla proposta di deliberazione i sottoscritti hanno espresso i pareri in ordine rispettivamente alla: Parere Esito Data Il Responsabile Regolarità Amministrativa Tecnico Favorevole 10/07/2015 F.to:PASERO Laura Regolarità Contabile Favorevole 10/07/2015 F.to:PASERO Laura

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue. IL PRESIDENTE F.to: BREUSA Danilo Stefano F.to: FERRARA d.ssa Alessandra REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia del presente verbale viene oggi pubblicata all'albo Pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Li 16/07/2015 F.to: FERRARA d.ssa Alessandra CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la su estesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva il 26/07/2015 ai sensi del 3 comma dell'art. 134 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Li 25/08/2015 FERRARA d.ssa Alessandra E' copia conforme all'originale, in carta libera ad uso amministrativo. Li, 16/07/2015 FERRARA d.ssa Alessandra