Il ministro Lupi a Esino: Cambiamo, oppure lo tsunami ci travolgerà 1

Documenti analoghi
LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata a Renzi) non è il referendum della Lega, è il referendum di tutti i lombardi.

RIPARTIAMO CONFRONTANDOCI INSIEME Idee e proposte per il Pd della provincia di Siena

COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli

Diretta elettorale: Molteni riconfermato sindaco di Varenna 1

Apertura alle auto il 7 dicembre, i treni nell autunno Gentile: Serve un nuovo ponte

L europarlamentare ed ex ministro del PD ospite a Lecco

ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE AL CONCORSO MA COME?

LE PROVINCE SI TRASFORMANO E LE CITTÀ METROPOLITANE PRENDONO IL VIA

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Giornata dell Economia, focus sulle riforme istituzionali

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Supplemento - Mercoledì 13 dicembre 2017

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 2 all O.d.G.: Revisione. del D.Lgs. n. 175/2016. Come sapete, il tema delle società

(Stefano Gianola Presidente della rete d imprese)

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

COMUNICATO NEWSLETTER DI MAGGIO E GIUGNO

riconnetterci con il nostro popolo ridurre le distanze costruire una società più giusta ragioni sostengo candidatura di Andrea Orlando

Credito Cooperativo di Casavecchia S.C. AVVISO AI SOCI

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica

Tonucci & Partners con Athena nella trasformazione in società di capitali

Il Ponte S. Michele riapre al traffico ciclopedonale

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA. RASSEGNA STAMPA 12 febbraio 2012

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD

FRANCESCO VENTOLA. Il ruolo delle Province, nel disegno costituzionale, è argomento molto dibattuto e sempre attuale nel confronto politico.

Riequilibrio dei generi nella politica

Il 28 febbraio è nata l Impresa Sociale Consorzio Girasole

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento

Primo confronto a Lecco sulle opportunità offerte dalle Olimpiadi Milano Cortina

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI

Gli enti territoriali autonomi

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

EQOWPKECVQ"P "52" Okncpq."42"qvvqdtg"4238"

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Sedici imprenditori fondano Amici di Lecco, gruppo aperto a nuove adesioni

VERSO UNA RIFORMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LOMBARDE DALLE PROVINCE ALLE AREE VASTE

In Valle una delegazione di tecnici della Protezione civile nazionale insieme ai delegati nazionali

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio

Allegato 2 al decreto n... del

Torna Fornitore Offresi, il salone della subfornitura meccanica 1

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

Primo consiglio comunale dell amministrazione Narciso

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

Capitolo I La lettera di una sconosciuta

Assemblea degli Azionisti 18 aprile 2019

La maschera del cuore

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

La riforma delle Province e delle Città Metropolitane

Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone

Raccomandata a.r./a mano

Rassegna Stampa del 28 giugno 2011

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO

Signori Azionisti, 1/7

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Napoli AREA II bis Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali

Regolamento del Partito Democratico - Federazione di Cremona

Giulietta Pagliaccio Presidente Fiab

Di Pietro a Lecco: Le castagne marce vanno eliminate 1

Matteo Renzi a Lecco: ritroviamo il gusto di fare politica 1

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

RICOSTRUIRE LE PROVINCE. PIERO ANTONELLI Direttore Generale UPI

Impegni dal 3 al 7 giugno 2013

Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale; Angeli Antiburocrazia) 3,9

Sopralluogo dell amministratore delegato di RFI al cantiere del ponte sull Adda

Inciucio Renzi-Berlusconi: Esempio di funzionamento del Rosatellum

Amag, Zuchwil Il superiore Fritz Zwahlen

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato.

XVII ASSEMBLEA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Udine, 10 giugno 2017

ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE

Una Lim di ultima generazione per la scuola primaria di Pievebovigliana: la solidarietà dei pescatori marchigiani (foto)

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Spett.le PARCO MONTE BARRO Via Bertarelli n GALBIATE PEC:

DINO DELVECCHIO SINDACO VERSO FUTURO

Falesie e arrampicata, giornalisti a lezione con le Guide Alpine di Lombardia

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CAMPAGNA CANDIDATI TRASPARENTI

Rassegna Stampa del 22 febbraio 2011

Tutto pronto per il X Festival dei Cori Giovanili G. Zelioli 1

SEMPLIFICARE IL PAESE MIGLIORARE I SERVIZI PRESIDIARE IL TERRITORIO. Michele de Pascale - PRESIDENTE UPI

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia"

Prot. int. n. 2014/ Tit. 2 Cl. 2 Fasc. 2014/2. Decreto n. 53 del 20 novembre 2014

Da oggi al 28 aprile a Lariofiere

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Metàloghi e Minotauri

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

approva le seguenti norme attuative per lo svolgimento dei congressi dei circoli, delle unioni comunali e dei coordinamenti territoriali.

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

Le Vie del Viandante 2.0

Decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI"

Capitolo I. Gli enti locali nell ordinamento italiano. Capitolo II. I soggetti

Confindustria Lecco: Internazionalizzazione è la parola d ordine 1

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i

CITTA DI CARIGNANO Provincia di TORINO

Benvenuti al Corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Il corso è stato realizzato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

Transcript:

travolgerà 1 Da sinistra Alberto Denti, Giovanni Dell Era, il ministro Maurizio Lupi, Daniele Nava e Carlo Signorelli ESINO LARIO Era stato invitato a Esino Lario anche per toccare con mano la non facile situazione viabilistica con cui i lecchesi sono costretti a convivere da decenni e in effetti Maurizio Lupi è giunto in Valle in ritardo. Arrivo da Dongo e ho sperimentato la difficoltà dei collegamenti stradali si è giustificato ma non da oggi sono consapevole che anche su questo fronte è indispensabile invertire la rotta. Le cose devono cambiare, perciò occorre avere coraggio e lavorare con senso di responsabilità, nella consapevolezza che stiamo giocando la partita del nostro futuro. O la vinciamo, oppure lo tsunami ci travolgerà inevitabilmente. Sì, o la vinciamo insieme oppure moriamo tutti. E finito il tempo delle promesse non mantenute. Il

travolgerà 2 ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ne è consapevole e, guarda caso, una delle promesse fatte ai lecchesi giusto un anno fa riguardava proprio la viabilità e in particolare la data in cui sarebbe stata riaperta la galleria Monte Piazzo sulla Statale 36. Avevamo preso l impegno a ultimare questo intervento entro giugno ha detto e stasera leggo insieme a voi una nota in cui il presidente e amministratore delegato dell Anas, Pietro Ciucci, mi comunica che ci sono due settimane di ritardo e che in ogni caso i lavori finiranno entro il prossimo 15 luglio. E candidato per il Nuovo Centro Destra alle elezioni europee del 25 maggio, Maurizio Lupi. E venerdì 9 maggio è arrivato nell unico paese del Lecchese destinato a essere commissariato perché nessuno ha presentato la propria candidatura a sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale. C è sfiducia nelle istituzioni ha ammesso il ministro e il disagio percepito dai cittadini è evidente. Ecco perché è indispensabile, adesso o mai più, passare dalle parole ai fatti, rispondendo ciascuno delle proprie responsabilità. Io credo nei piccoli comuni e nel loro ruolo. E credo nelle comunità, senza le quali il Paese non può essere unito. Subito dopo ecco un altro riferimento al tasto dolente della viabilità e delle infrastrutture. Dobbiamo fare di più per questo territorio ha detto ma soprattutto dobbiamo pensare a progettazioni integrate, perché questa è la sola strada percorribile, in ogni campo. Pensate che oggi in Italia vi sono 1.100 aziende di trasporto pubblico locale su un totale di quasi 9.000 comuni. Questo è assurdo ed è un modello che non può più funzionare. Integrare, lo ripeto, deve essere la parola d ordine. Ci vuole anche coraggio, per farlo, ma non c è altra strada.

travolgerà 3 Quindi un altro riferimento al territorio lariano: Oggi in provincia di Lecco, ma pure in quella di Como, il sistema dei servizi ai cittadini e quello delle imprese paga una competitività negativa. Ecco perché dico che occorre avere il coraggio di cambiare, mettendo in campo un disegno unico e complessivo. E la Pedemontana?, è stato chiesto al ministro dei Trasporti. Il Governo la ritiene una struttura fondamentale e in quanto tale da realizzare è stata la risposta di Lupi e vi dico anche che il progetto usufruirà dei vantaggi fiscali previsti per le opere strategiche. Insomma andremo avanti con forza, nonostante l uscita del sindaco di Milano Pisapia, che ha detto di considerarla un opera inutile. A introdurre l incontro, svoltosi nel teatro della scuola materna del paese, era stato in veste di padrone di casa il sindaco di Esino, Giovanni Dell Era. E vero, non abbiamo nessuna lista ha detto il primo cittadino

travolgerà 4 uscente ma ai miei concittadini voglio dire che questo è soltanto un momento di mancanza di spirito. Ci risolleveremo e torneremo a essere in prima linea. Io in ogni caso ha aggiunto a conclusione del mio mandato quinquennale voglio ringraziare la Provincia e in prima persona il suo presidente Daniele Nava (a sua volta presente all incontro pubblico, ndr), perché ho sempre trovato in lui grande disponibilità. L unica cosa è che forse sarebbe importante avere un po più di attenzione alla situazione viabilistica del nostro territorio. E lui, il presidente Nava, di recente nominato sottosegretario regionale alle riforme istituzionali e agli enti locali (in questa veste quella di Esino è stata per lui la sua prima uscita pubblica), ha parlato della scure che si è abbattuta sulle Province, con i ripetuti tagli ai fondi destinati a questo ente. Quello che è avvenuto e che sta avvenendo è preoccupante ha affermato perché ci ha costretto a fare scelte anche dolorose che hanno penalizzato molti cittadini magari proprio dei comuni più piccoli. Le hanno praticamente distrutte, le Province, e oggi tutte quelle della Lombardia, Lecco inclusa, sono in dissesto finanziario perché non più tardi di un mese fa è stato deciso un ulteriore taglio. Vorrei sbagliarmi ha aggiunto Nava ma temo che prossimamente qualcosa di simile toccherà anche alle Regioni. Il sottosegretario regionale ha detto di immaginare una prossima riforma degli enti locali. Ma prima di pensare a qualsiasi riforma ha detto a chiare lettere occorre ripensare ai ruoli che

travolgerà 5 saranno chiamate a svolgere Province e Regioni e di conseguenza al riordino delle varie competenze. Quel che è certo è che non sarà facile assicurare tutti i servizi, perciò dovremo metterci testa e cuore per non fare danni. Daniele Nava ha anche spezzato una lancia in favore dei pubblici amministratori. Oggi chi accetta ancora di impegnarsi in prima persona per gestire la cosa pubblica nei piccoli comuni ha spiegato di fatto fa a tutti gli effetti un azione di volontariato sociale ma ciò che più conta, guardando avanti, è che ad amministrare un territorio sia chi ha la legittimazione popolare per farlo, perché soltanto chi è eletto dai cittadini deve poter fare le scelte che ritiene più idonee per la propria comunità. In caso contrario saremo tutti più poveri, anche e soprattutto nel cuore. L intervento di Nava era stato preceduto dagli indirizzi di saluto del presidente della Comunità montana della Valsassina, Valvarrone, Val d Esino e Riviera, Alberto Denti, e di Carlo Signorelli, sindaco di Perledo e assessore provinciale. Ciò che oggi conta forse più di ogni altra cosa aveva detto Denti, che è anche sindaco di Parlasco è ridare alla gente l entusiasmo e gli stimoli giusti per tornare a occuparsi di politica e di pubblica amministrazione. Aveva poi sollecitato Nava a tener presenti, nello svolgimento del suo nuovo incarico, i temi della montagna e ricordato come da anni le Comunità montane attendano una riforma del loro ruolo e la revisione delle funzioni e dei compiti loro attribuiti. Dal canto suo Carlo Signorelli aveva ricordato l importanza della tornata elettorale di fine maggio. Siamo alla fine di un mandato aveva specificato ma pure alla fine di un epoca per quanto riguarda il meccanismo elettivo e il disagio dei cittadini si percepisce anche in altre realtà del nostro territorio. Basti dire che otto comuni del Lecchese si presenteranno al voto con una sola lista, a riprova di un crescente e preoccupante distacco dalle istituzioni.

travolgerà 6

travolgerà 7

travolgerà 8