Marco LiCalzi. Sinossi



Documenti analoghi
Curriculum Vitæ di. Marco LiCalzi

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore del giorno martedì 19 aprile 2016.

Curriculum Vitæ di. Marco LiCalzi

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 29 aprile 2015

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE


Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

GIULIO VESPERINI CURRICULUM

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Segretario Amministrativo del Centro di Ricerca per la Sperimentazione Clinica. Strutturazione Personale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Tirocinio Formativo Attivo:

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24%

CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI'

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Università di Macerata dati e classifiche 2013

Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Grossi Monica Data di nascita 15/03/1968

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

Anna Fabbro Coordinatore Nazionale Consulta Professioni Sanitarie SItI

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

G I A N L U C A C A S S E S E

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui euro, tassa regionale)

Esiti dei test preliminari

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

INFORMAZIONI PERSONALI

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE

Allegato 6/A Giudizi individuali complessivi finali sui candidati che hanno sostenuto la prova

I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X

Laurea in Economia aziendale, conseguita presso l Università Commerciale L. Bocconi (110/110 e lode) (1991).

Esiti dei Premi di Laurea AICA-Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 2010

Tolio Tullio Antonio Maria

per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

VERBALE N. 3. risulta presente al completo e pertanto la seduta è valida.

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO).

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi Roma. Dal a tutt oggi

Ingegneria edile I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-23 - SCIENZE E TECNICHE DELL EDILIZIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

Informazioni Personali

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

1979 Laurea in Economia e Commercio - Università degli Studi di Messina 1979

CURRICULUM VITAE. Settembre 2011 : Abilitazione all esercizio della Professione Forense.

Curriculum Vitae Europass

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

F O R M A T O E U R O P E O

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

Ricognizione sullo stato di attuazione del DM 270/2004

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Verbale n. 2 (valutazione dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche)

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento

SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016

Entrate Quote associative anno ,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

Economia dell Ambiente e del Territorio Geopolitiche per lo Sviluppo Università degli Studi G. Marconi Via Plinio, 42 - Roma

Il dottorato industriale

Alberto Felice De Toni 1 ottobre 2013 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

F O R M A T O E U R O P E O

ATTIVITA ACCADEMICA ISTITUZIONALE E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE. Giampietro Gobo, nato a Ginevra (Svizzera) il 19 marzo 1961

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015

Sintesi dei Titoli dei Candidati. Titoli di studio Laurea in Scienze dell'informazione con lode nel 1988 presso l'università degli Studi di Bari.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

(D.R. n. 337 del 18 giugno 2008, il cui avviso è stato pubblicato nel supplemento ordinario alla G.U. - 4 serie speciale - n. 50 del 27 giugno 2008)

Transcript:

Curriculum Vitæ di Marco LiCalzi Sinossi Note biografiche Nato il 4 giugno 1964. Sposato, due figli. Parla correntemente inglese e francese. Ha conseguito il Ph.D. in Decision Sciences nel 1993 presso la Stanford University. E professore di prima fascia presso l Università Ca Foscari Venezia dal 1994. Esperienze nella valutazione Dal 2012 componente del Nucleo di Valutazione dell Università Federico II Napoli. Dal 2014 componente del Gruppo di Lavoro per Riviste e libri scientifici (Area 13) dell Anvur. Ha svolto attività di valutazione per European Research Council, National Science Foundation (U.S.A.), Agence Nationale de la Recherche (Francia), Swiss National Foundation (Svizzera), Anvur, MIUR e Banca d Italia. E stato referee per 49 riviste scientifiche diverse (dal 2010 ad oggi: 26). Incarichi gestionali Dal 2014 è prorettore alle relazioni internazionali presso l Università Ca Foscari Venezia, dove è già stato Direttore di dipartimento, Presidente di corso di laurea, Presidente di centro servizi, Coordinatore di dottorato, Delegato rettorale, Vicepresidente di biblioteca, Vicedirettore di Scuola Dottorale. Docenza e ricerca Ha insegnato in 9 atenei italiani, 4 statunitensi, 4 francesi, ed uno inglese. E inquadrato in Area 13, ssd SECS-S/06, Metodi Matematici dell Economia. Le aree di ricerca principali sono: teoria dei giochi; teoria delle decisioni; agent-based economics; economia delle organizzazioni. E coordinatore nazionale di un progetto PRIN (2013 2016) e membro di un progetto STREP (2012 2015). E stato coordinatore nazionale o locale per altri sette progetti di ricerca finanziati da MIUR, MURST e CNR. E autore o coautore di oltre sessanta pubblicazioni. Ha tenuto seminari su invito in oltre 60 università italiane e straniere. Ha ricevuto il premio per la Ricerca Avanzata da Ca Foscari nel 2013. (Segue curriculum dettagliato, aggiornato al 2 giugno 2015)

Curriculum Contatti Indirizzo: Dipartimento di Management, Università Ca Foscari Venezia Cannaregio 873, 30121 Venezia, Italy Telefono: (+39) 041-234-6925 Fax: (+39) 041-234-7444 Email: licalzi@unive.it Website: http://virgo.unive.it/licalzi Dati personali Nato: 4 giugno 1964, a Palermo Cittadinanza: italiana Stato civile: sposato, due figli Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (professionale), Francese (colloquiale) Istruzione Graduate School of Business, Stanford University, U.S.A. 1993: Ph.D. (Decision Sciences) School of Engineering, Stanford University, U.S.A. 1990: M.S. (Operations Research) Università Bocconi Milano 1987: Laurea (Economia Politica) Posizioni attuali Università Ca Foscari Venezia 1994 : Professore di prima fascia (SECS-S/06, Metodi matematici dell economia) 2014 : Prorettore alle relazioni internazionali Università Federico II Napoli 2012 : Componente del Nucleo di Valutazione Anvur 2014 : Componente del Gruppo di Lavoro per Riviste e libri scientifici (Area 13)

Posizioni precedenti Universita Ca Foscari Venezia 2013 2014: Delegato per la Ricerca, Dip.to di Management 2012 2014: Direttore, IOS Research Center for Innovation, Organization, Strategy 2012 2013: Vicepresidente, Biblioteca di Economia 2011 2013: Delegato per il Knowledge Management, Dip.to di Management 2008 2010: Direttore, Dipartimento di Matematica Applicata 2008 2010: Vice-direttore, Scuola Superiore di Economia 2003 2008: Direttore del Dottorato in Economics and Organization 2001 2003: Presidente del Centro Servizi Bibliotecari e Informatici 1998 2000: Delegato Rettorale alle Attività Sportive 1995 1998: Direttore del Corso di Laurea in Economia e Commercio Università Bocconi Milano 1991 2005: Professore a contratto Università di Parma 1992 1994: Professore associato Università di Torino 1990 1992: Ricercatore Posizioni visiting Visiting Professor 2015: Università del Salento 2014: Scuola Superiore Sant Anna (anche 2001 2004, 2009 2013) 2012: École Centrale Paris, Francia Université Paris I (Sorbonne), Francia (anche 2010) Università di Padova (anche 1999) 2011: Université Paris IX (Dauphine), Francia (anche 2000) Politecnico di Milano IMT Lucca 2009: Université Paris II (Assas), Francia (anche 2000 2001, 2006, 2008) 2008: Harvard University, U.S.A. (anche 2006) 2006: University College of London, U.K. 2005: Boston University, U.S.A. 1999: University of California, San Diego, U.S.A. 1998: Purdue University, U.S.A. Visiting Scholar 2012: University of Sydney, Australia 2002: University of Toronto, Canada (anche 1997) 2001: University of British Columbia, Canada 2000: University College of London, U.K. 1994: Northwestern University, U.S.A.

Attività di valutazione 2015: Giovani Ricercatori "Levi Montalcini (MIUR); LUISS 2014: European Research Council; Società Italiana degli Economisti 2013: PRIN 2012 (MIUR); Banca d Italia 2012: VQR (Anvur); Banca d Italia; Elsevier 2011: Futuro in ricerca 2010 (MIUR); Agence Nationale de la Recherche, France; Banca d Italia; Università di Torino 2010: Swiss National Science Foundation 2009: PRIN 2008 (MIUR); European Research Council; Wiley Blackwell Università di Napoli Parthenope; Università Roma 3 2008: Rientro dei cervelli (MIUR); National Science Foundation, U.S.A. 2007: Università di Padova, Università di Torino 2006: CIVR 2005 e InterLink 2005 (MIUR) 2005: Università di Siena 2004: Università Ca Foscari (per il CIVR) 2000: Cofinanziamenti alla ricerca (MURST, anche nel 1998 e nel 1997) 1999: National Science Foundation, U.S.A.; C.N.R. Refereeing ed attività editoriale Editor: Decisions in Economics and Finance (1999 2005) Editorial Board: Decisions in Economics and Finance (2006 oggi) Lecture Notes in Economics and Mathematical Systems (1999 2002) Rivista di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali (1996 1998) Referee: American Economic Review Decision Analysis Econometrica Economic Journal Economic Theory Eur. J. of Operational Research Games and Economic Behavior IEEE Trans. Syst. Man Cybern. B Industrial and Corporate Change Int. J. of Game Theory J. of Econ. Behav. and Organiz. J. of Econ. Dynam. and Control Journal of Economic Theory J. of Europ. Economic Association J. of Evolutionary Economics J. of Mathematical Economics Management Science Mathematical Finance Mathematical Social Sciences Math. Operations Research Operations Research Quantitative Finance Review of Economic Studies Theoretical Economics Theory and Decision + altre 24 riviste EURAM 2014 + altri 18 atti di convegno Reviewer: Mathematical Reviews (oltre 140 recensioni)

Finanziamenti e riconoscimenti 2013: Senior Research Award, Università Ca Foscari Venezia 2013 2016: (MIUR) Coordinatore nazionale, con budget di Euro 577,996 2012 2015: (ERC) Componente di un progetto STREP, con budget di Euro 446,631 2008 2009: (MIUR) Coordinatore nazionale, con budget di Euro 152,959 2006 2007: (MIUR) Coordinatore locale, con budget di Euro 34,000 2004 2005: Menzione per la Didattica, Università Ca Foscari Venezia 2004 2005: (MIUR) Coordinatore locale, con budget di Euro 48,900 2003 2004: Vodafone Omnitel Chair at the Sant Anna School for Advanced Studies 2002 2003: Miglior docente dell anno, Facoltà di Economia, U. Ca Foscari Venezia 2002 2003: (MIUR) Coordinatore nazionale, con budget di Euro 72,300 1998 2001: (CNR) Direttore di un progetto strategico, con budget di Euro 155,000 1998 2001: (MURST) Coordinatore locale per due progetti, con budget di Euro 43,400 1989 1990: Merit Scholar, Graduate School of Business, Stanford University Dati bibliometrici Scopus: 31 items, 310 citazioni, h-index 9 [Author ID 6603262713] ISI: 28 items, 156 citazioni, h-index 7 [ResearcherID B-5084-2011] Google Scholar: 74 items, 852 citazioni, h-index 14 [Profile BRTQX8gAAAAJ] IDEAS/RePEc: (Italia) 283mo su 2732 autori (top 11%) (EU) 2964mo su 20404 autori (top 15%) Seminari su invito Italia: Francia: UK: EU: USA: Australia: Bologna, Bolzano, Calabria, Como (Insubria), Milano (Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale), Modena, Napoli (Federico II), Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pescara, Pisa (Normale, Sant Anna), Roma (Sapienza, Luiss, Tor Vergata, Luspio), Salento, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Udine, Verona Cergy-Pontoise, Dauphine, École Centrale Paris, École Polytechnique, Insead, Paris VI, Sorbonne London School of Economics, Queen s Mary U., University College London Innsbruck, Klagenfurt (Austria); Namur (Belgio); Odense (Danimarca); Bielefeld, Konstanz (Germania); Pecs (Ungheria); Ljubljana (Slovenia); Alicante (Spagna); Genève (Svizzera) Boston U., California Institute of Technology, Harvard, M.I.T., Purdue, U. California at San Diego, U. Illinois at Urbana-Champaign, U. North Carolina at Chapel Hill, Yale U. New South Wales, U. Technology Sydney

Interessi di ricerca Organizational economics, in particolare team management e group problem solving Decision analysis, in particolare categorical and target-based reasoning Strategic engineering, in particolare market design e agent-based simulations Altre informazioni Ha tenuto 47 conferenze su invito nell ambito di convegni internazionali e nazionali, o di manifestazioni culturali e divulgative. Ha fatto parte dei comitati scientifici o scientifico-organizzatori per 33 convegni, workshop e scuole estive. Ha coordinato, in collaborazione con l Ufficio scolastico regionale del Veneto e con altri docenti universitari, lo sviluppo di moduli didattici innovativi per l insegnamento della matematica nella scuola primaria e la loro sperimentazione sul campo (a.a. 2007 08). E stato Main Advisor per 7 studenti di dottorato, di cui uno ha ricevuto dalla Società Italiana degli Economisti il premio 2012 per la migliore tesi di dottorato. E socio di: American Mathematical Society; Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali; Econometric Society; Game Theory Society.