COMUNE DI SAN GAVINO MONREALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN GAVINO MONREALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

AVVISO. Art. 91, comma 2, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 Art. 267 D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Art. 125, comma 11, D.Lgs 12 aprile 2006, n.

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE VIBO VALENTIA. Via Dante Alighieri Vibo Valentia - Part. IVA

Comunita Montana Prot. n 4588 del 19/09/2012 Vallo di Diano

LEGGI REGIONALI N. 3/2013 E N. 11/2013 FINALIZZATO ALLA RIAPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DEI TERMINI PER L INSERIMENTO E

Comunita Montana Vallo di Diano

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Area Servizi tecnici e di istruzione Settore Viabilità

COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI DISCIPLINARE D USO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

Regolamento d Ateneo per l affidamento tramite istituzione di elenco - dei servizi di ingegneria e architettura di importo inferiore a 100.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PROVINCIA DI FOGGIA - COMUNE DI VICO DEL GARGANO. ooooooooo SISTEMAZIONE GROTTE SOTTOSTANTI IL CENTRO ABITATO AVVISO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SALZANO. Provincia di Venezia A R E A T E C N I C A AVVISO ESPLORATIVO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AMBIENTALE

Città di Sant Agata de Goti (Provincia di Benevento)

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE PROVINCIA DI PADOVA

Provincia di Nuoro. Il Responsabile del Servizio Tecnico

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

opere idrauliche opere strutturali impianti tecnologici -e1) impianti elettrici; -e2) impianti termici/meccanici

Prot del 23/02/2016

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA, ALL INGEGNERIA E AFFINI, DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

CITTÀ DI BISCEGLIE Provincia di Bari

Consorzio 5 Toscana Costa

1. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALL ISCRIZIONE ALL ELENCO

COMUNE DI SETTINGIANO REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE DI IMPORTO INFERIORE A EURO

AVVISO PUBBLICO. 3) Termini di presentazione delle richieste di iscrizione all Elenco. Termini di presentazione conferme di iscrizione.

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

Avviso esplorativo informale per la raccolta delle candidature (incarico di importo < euro)

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

COMUNE di RIGNANO FLAMINIO (Provincia di Roma)

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

AVVISO PUBBLICO. Sono ammessi a presentare richiesta di iscrizione all elenco i soggetti di cui all art. 46 comma 1 del D.Lgs n. 50/2016.

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI

AVVISO PUBBLICO IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO ENERGAS CALABRIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 687 DEL 19/06/2014

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA ai sensi e per gli effetti degli artt. 90,91,63, 124 e 125 del D.Lgs 12/04/2006 n.163

ABIEMMEDUE S.P.A. AVVISO

AVVISO PUBBLICO EPLORATIVO

COMUNE DI SELEGAS. Provincia di Cagliari. Via Daga 4, Selegas (CA) Telefono Fax

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

CITTA DI MONOPOLI U.R.P. - INFORMAGIOVANI

Servizio Protezione Civile AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO. Sono ammessi a presentare richiesta di iscrizione all elenco i soggetti di cui all art. 46 comma 1 del D.Lgs n. 50/2016.

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

ASSESSORATO DEI TRASPORTI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FERRARA SETTORE REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE OPERE PUBBLICHE - SERVIZIO AMMINISTRATIVO - VIA MARCONI FERRARA FE

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

ART. 3) TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI

(ALLEGATO A) AVVISO COSTITUZIONE ELENCO PROFESSIONISTI DISCIPLINARE

COMUNE DI RUTINO Provincia di Salerno UFFICIO TECNICO

Città di Bosa Provincia di Oristano Area lavori pubblici e manutenzioni AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI BENESTARE Città Metropolitana di Reggio Calabria AREA TECNICO MANUTENTIVA

PROVINCIA DI MANTOVA

SCADENZA FISSATA PER LA RICEZIONE DELLE ISTANZE: :30 A. PREMESSE A1)

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI ACQUASANTA TERME - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO - UFFICIO TECNICO AREA TECNICA II - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

Istituto Comprensivo di Chiaravalle n.2

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA H AVVISO PUBBLICO. Per la formazione di un elenco di soggetti abilitati

C O M U N E DI O D E R Z O

FORMAZIONE ELENCHI DEI SOGGETTI CUI AFFIDARE INCARICHI PROFESSIONALI

COMUNE DI SANNICOLA Prov. di Lecce

AVVISO PUBBLICO. Che non è stata individuata professionalità adeguata all interno dell Ente comunale;

COMUNE DI MONZA. AVVISO PUBBLICO ex artt. 90 e 91 del D. Lgs. 163/2006 e art. 267 del D.P.R. 207/2010

Formazione elenco professionisti per incarichi ingegneria e architettura: l avviso pubblico della Difesa

Prot. n Osimo, lì 28/12/2011 AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia AREA V URBANISTICA Servizi Cimiteriali AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE AREA V DEL COMUNE DI SAN SEVERO RENDE NOTO

SETTORE 3 TECNICO MANUTENTIVO UFFICIO LAVORI PUBBLICI

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI OGLIANICO Provincia di Torino

Regolamento comunale Per l affidamento degli incarichi di progettazione esterna Fino a ,00

ENTE PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Pianificazione Territoriale Servizio Protezione Civile

Premariacco,

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A

COMUNE DI MEDOLAGO. Provincia di Bergamo UFFICIO SEGRETERIA P.zza L. Marcoli, MEDOLAGO (Bg) REGOLAMENTO

PROVINCIA DELLA SPEZIA SETTORE 6

BOZZA. A professionisti vari di cui all unito elenco

Le prestazioni professionali riguarderanno le seguenti tipologie di incarichi: a) Progettazione e Direzione Lavori Edilizia E.10

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

SCHEDA REFERENZE PROFESSIONALI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Camera di commercio di Torino Avviso pubblico formazione Elenco avvocati Aggiornato con determina n.95/asg del 22/5/2018 AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E AFFINI DI IMPORTO INFERIORE A EURO

CITTÀ DI BISCEGLIE Provincia di Barletta-Andria-Trani C.A.P C.F P. IVA

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI

Transcript:

COMUNE DI SAN GAVINO MONREALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO SETTORE LL.PP., PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED ESPROPRIAZIONI via Trento, 2-09037 San Gavino Monreale (VS) tel. +39 070 937491 fax +39 070 93749219 email urbalep@tiscali.it AVVISO ESPLORATIVO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI con validità periodica di soggetti che manifestino interesse per l affidamento dei servizi attinenti all architettura e all ingegneria (per corrispettivo stimato di importo inferiore a 100.000 euro) articolo 91, comma 2, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 articolo 267 del regolamento approvato con d.p.r. n. 207 del 2010 articolo 125, comma 11, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Questa stazione committente, ai sensi della determinazione del 7 settore, n. 77 del 20/06/2011, intende esperire un indagine esplorativa al fine di poter disporre di un elenco di liberi professionisti, singoli o associati, società di professionisti o di ingegneria, o raggruppamenti temporanei degli stessi soggetti, al quale attingere, per l affidamento di incarichi per lo svolgimento dei servizi di ingegneria e architettura relativi a lavori pubblici, ai sensi dell articolo 91, comma 2, decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, dell articolo 267 del regolamento approvato con d.p.r. n. 207 del 2010, nonché dell articolo 125, comma 11, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e del regolamento comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 23 aprile 2007. A. Gli interessati possono presentare la domanda di affidamento entro le ore 13.00 del giorno di Agosto 10 08 2011 all Ufficio Protocollo di questa stazione committente, all indirizzo indicato in epigrafe, in apposito plico chiuso, contenente la domanda di cui al successivo Capo 1, recante all esterno l indicazione completa dell operatore economico mittente, l indirizzo, il numero di telefono, di fax e l indirizzo di posta elettronica sia certificata (PEC) che non certificata. B. Gli operatori economici che presentano la domanda saranno inseriti in apposito elenco, suddiviso in classi e categorie, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle tariffe professionali, nonché in due fasce di importo. Alla domanda dovranno essere allegati i curricula, redatti secondo l allegato N e la documentazione predisposta, con riferimento ad ogni singolo lavoro, secondo l allegato O, al fine di attestare il possesso del requisito minimo di cui al Capo 4 del presente avviso, relativo alla somma di tutti i lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie di lavori in cui si intende suddividere l elenco. I servizi affidabili sono quelli, attinenti all architettura e all ingegneria anche integrata, concernenti: - servizi generali: la redazione dello studio di fattibilità; la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; la direzione dei lavori; il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; il collaudo; il project management; il coordinamento progettuale; - servizi complementari: i rilievi topografici; le misurazioni e i monitoraggi; le indagini idrogeologiche; le indagini geotecniche; la consulenza idrogeologica; la consulenza geotecnica; le analisi di laboratorio; la redazione della relazione geologica; gli studi di impatto ambientale; la redazione di atti di pianificazione; le operazioni catastali; la raccolta e l elaborazione della documentazione a fini della valutazione dell interesse archeologico; lo svolgimento di attività agro-forestali; il supporto alle attività del responsabile del procedimento. C. I servizi valutabili, ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti, sono quelli iniziati, ultimati e approvati nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente. Non rileva al riguardo la mancata realizzazione dei lavori relativi alle progettazioni. La data di avvio dei servizi si intende corrispondente alla data di emissione del provvedimento della stazione appaltante di affidamento dell incarico professionale(determinazione del dirigente ovvero del responsabile del servizio); la data di approvazione dei servizi si intende invece riferita alla data del corrispondente provvedimento sull ammissibilità dei relativi elaborati tecnici e/o amministrativi (es.: deliberazione della giunta comunale di approva-

zione del progetto definitivo, determinazione del responsabile del servizio sull ammissibilità del certificato di collaudo o di regolare esecuzione, ecc.) Sono valutabili anche i servizi svolti per committenti privati documentati attraverso certificati di buona e regolare esecuzione rilasciati dai committenti privati o dichiarati dall operatore economico che fornisce, su richiesta della stazione appaltante, prova dell avvenuta esecuzione attraverso gli atti autorizzativi o concessori, ovvero il certificato di collaudo, inerenti il lavoro per il quale è stata svolta la prestazione, ovvero tramite copia del contratto e delle fatture relative alla prestazione medesima. Per ciascun operatore economico l iscrizione in elenco è accompagnata dall indicazione del nominativo del professionista o dei professionisti che svolgeranno i servizi con la specificazione delle rispettive qualifiche professionali nonché del professionista incaricato dell integrazione delle prestazioni specialistiche. D. L elenco conserva validità per mesi 12 (dodici) dalla scadenza di cui alla lettera A. Le domande pervenute dopo detta scadenza saranno comunque tenute in considerazione e le relative manifestazioni di interesse saranno aggiunte all elenco in occasione dei successivi aggiornamenti, da effettuarsi, a cura della stazione appaltante, con cadenza annuale. E Qualora la Stazione committente, per uno o più affidamenti non intenda avvalersi dell elenco di cui alla lettera B, provvederà con avviso esplorativo specifico riferito a tali affidamenti. La Stazione committente potrà prescindere dall elenco e provvederà con avviso esplorativo specifico anche quando si tratti di un lavoro pubblico non riconducibile alle classi e le categorie di cui al successivo Capo 1, lettera. 1. Presentazione della domanda Il plico dovrà contenere: 1) in conformità ai modelli ex allegati A1, A2, B1, B2 e C disponibili sul sito www.comune.sangavinomonreale.vs.it : A) la domanda, recante l indicazione completa dei dati personali e di quelli utili ai fini professionali, compreso il numero e l anno di iscrizione al relativo Ordine o Collegio professionale, eventuali altre qualificazioni o abilitazioni riconosciute dall ordinamento giuridico e che siano prescritte da norme di settore per l espletamento di particolari incarichi; B) la dichiarazione, che attesti: - l inesistenza delle cause di esclusione di cui all articolo 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006; - l inesistenza della partecipazione plurima di cui agli articoli 36, comma 5, e 37, comma 7, del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 253, commi 1, 2 e 3, del d.p.r. n. 207 del 2010 C) la scelta delle specializzazioni (massimo 5 (cinque)) per le quali si manifesta l interesse, corrispondenti ai sottoelenchi in cui si intende suddividere l elenco di cui al presente avviso, tra quelle di cui alla tabella che segue, appartenenti alle classi e categorie di cui alla Legge 2 marzo 1949, n. 143 e ss.mm.ii. (tariffario degli onorari per le prestazioni professionali dell'ingegnere e dell'architetto). 2/6

Servizi generali (fattibilità, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo, project management, coordinamento progettuale): a) Opere di edilizia/architettonica Classe I / Cat. d) e) Opere di edilizia/strutturale Classe I / Cat. f) g) Impianti di servizi generali Classe III / Cat. a) d) Opere di impiantistica elettrica Classe IV / Cat. a) e) Opere stradali Classe VI / Cat. a) f) Opere di difesa del suolo e sistemazioni Classe VII / Cat. a) idrogeologiche e opere analoghe g) Ponti, manufatti isolati, strutture speciali Classe IX / Cat. a) Servizi complementari: h) Rilievi topografici i) Misurazioni e monitoraggi l) Indagini idrogeologiche m) Indagini geotecniche n) Consulenza idrogeologica o) Consulenza geotecnica p) Analisi di laboratorio q) Redazione della relazione geologica r) Studi di impatto ambientale s) Redazione di atti di pianificazione t) Operazioni catastali u) Raccolta ed elaborazione della documentazione a fini della valutazione dell interesse archeologico v) Svolgimento di attività agro-forestali z) Supporto alle attività del responsabile del procedimento (La scelta delle specializzazioni dovrà essere relativa a massimo 5 (cinque) lettere da a) a z) ) In riferimento ai lavori appartenenti alla classe I, categoria,, e f) saranno riconosciute le categorie superiori, rispettivamente I/, I/d) e I/g). In riferimento ai lavori appartenenti alla classe VI, categoria a), sarà riconosciuta la categoria superiore VI/. 3/6

2) in conformità ai modelli ex allegati N e O disponibili sul sito www.comune.sangavinomonreale.vs.it : D) il curriculum; E) la documentazione relativa ad ogni singolo lavoro eseguito negli ultimi 5 (cinque) anni. 2. Importo dei corrispettivi: a) il corrispettivo (onorari e spese) delle prestazioni sarà indicato nella lettera di invito alla procedura negoziata; il corrispettivo (onorari e spese) contrattuale delle prestazioni sarà negoziato da questa Stazione committente con l operatore economico da incaricare, secondo il principio del rispetto della dignità della professione in relazione all importanza delle prestazioni (articolo 2233 del codice civile); in caso di incarichi parziali, non è dovuta alcuna maggiorazione; d) in deroga all articolo 7 della legge 2 marzo 1949, n. 143 (per ingegneri e architetti) e all articolo 11 della legge 2 marzo 1949, n. 144 (per i geometri), e ad ogni altra disposizione in materia di tariffe professionali, in caso di incarichi collegiali, a raggruppamenti temporanei o comunque a più operatori economici autonomi, il corrispettivo è corrisposto una sola volta. e) l affidamento dell incarico avviene sulla base di un contratto predisposto da questa stazione committente; 3. Condizioni regolanti la procedura: a) la Stazione committente non è in alcun modo vincolata a procedere all affidamento, che è solo programmato, fermo restando che, qualora proceda allo stesso affidamento, è obbligata a prendere in considerazione le manifestazioni di interesse all assunzione dell incarico presentate in seguito alla pubblicazione del presente avviso; con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale o di gara d appalto di evidenza pubblica, ma esclusivamente la ricerca di operatori economici che manifestino interesse all affidamento dell incarico; la scelta degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata di un servizio tecnico, man mano che se ne presenti la necessità, avviene, tra gli operatori economici che hanno presentato manifestazioni di interesse ammissibili, nel numero minimo di 5 (cinque), mediante sorteggio in seduta pubblica da parte della stazione committente; la data di convocazione di detta seduta sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito internet della medesima stazione; d) l Amministrazione, nel caso in cui il soggetto partecipante sia un raggruppamento, verificherà la presenza, in qualità di co-progettista, di un professionista iscritto all'albo professionale ovvero in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla normativa europea, da meno di cinque anni, ai sensi dell art. 11, comma 8 della l.r. n. 5 del 2007 e dell art. 253, comma 5, del d.p.r. n. 207 del 2010. 4. Requisiti minimi di capacità speciale e criteri selettivi L esperienza e la professionalità dell incaricato dovranno essere commisurate al contenuto, all entità e alla complessità del servizio da affidare. A tal fine questa stazione committente intende suddividere l elenco in due fasce: a) servizi rientranti nella prima fascia (sino a 20.000,00 euro): Per l inserimento nella prima fascia, è condizione sufficiente l iscrizione ai rispettivi Ordini e Collegi professionali oltre alle eventuali ulteriori abilitazioni prescritte da specifiche disposizioni di legge. servizi rientranti nella seconda fascia (oltre 20.000,00 sino a 100.000,00 euro): Per l inserimento nella seconda fascia, relativamente ai servizi di progettazione, di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione,di direzione dei lavori, di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, di collaudo, di project management e di coordinamento progettuale (specializzazioni di cui alle lettere da a) a g) ), è richiesto, otre all iscrizione ai rispettivi Ordini e Collegi professionali e alle e- 4/6

ventuali ulteriori abilitazioni prescritte da specifiche disposizioni di legge, l aver prestato, nel quinquennio di riferimento, almeno un servizio, di cui all art. 91, comma 1 del D. Lgs 163/2006, per classi, categorie e prestazioni per le quali si chiede l iscrizione, il cui importo sia almeno pari all 80% dell importo stimato dei lavori cui afferisce il servizio da affidare. Qualora nessuna delle manifestazioni di interesse preveda il possesso del requisito minimo, si prescinderà dallo stesso attingendo dai soggetti inseriti nella prima fascia. L affidamento dei servizi, di qualsiasi importo, avviene mediante procedura aperta ovvero mediante la procedura prevista dall'articolo 57, comma 6 del d. lgs. n. 163/2006, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza. È consentito l affidamento diretto secondo quanto previsto dall art. 125, comma 11 del D. Lgs 163/2006, nel rispetto regolamento comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 23 aprile 2007. 5. Modalità di affidamento dell incarico: a) per l affidamento del servizio specifico, al fine di garantire il rispetto del principio di rotazione, la selezione dall elenco sarà effettuata tra gli operatori economici che, nei 24 (ventiquattro) mesi precedenti la pubblicazione dell avviso esplorativo, non hanno percepito incarichi, compreso quello oggetto della selezione, la cui somma determini un importo pari o superiore a 100.000 euro; il divieto di cui alla lettera a), non trova applicazione per prestazioni di servizi tecnici relativi al medesimo lavoro pubblico, successivi e conseguenti ai servizi già conferiti, nei seguenti casi: 1) la soglia di 100.000 euro non costituisce ostacolo qualora il suo superamento derivi da fatti non imputabili al tecnico incaricato (modifiche degli importi tra i diversi livelli progettuali, perizie di variante, riserve contabili accolte ecc.); 2) l affidamento dei nuovi servizi sia conseguente a nuove condizioni sopravvenute, non previste in occasione dell affidamento originario, debitamente dimostrate, e risulti necessario garantire la continuità nella prestazione dei servizi; la scelta dell affidatario è resa nota mediante la pubblicazione dell esito della selezione sui siti informatici di cui all articolo 66, comma 7, del decreto legislativo n. 163 del 2006 e sul sito informatico dell Amministrazione; d) l incarico, qualora si proceda all affidamento, è conferito con determinazione del responsabile del servizio mediante negoziato con l operatore economico individuato con le modalità previste dalla stessa lettera di invito. 6. Esclusioni dalla iscrizione negli elenchi - Sono escluse le manifestazioni di interesse: a) incomplete nei dati di individuazione dell operatore economico, del suo recapito o dei suoi requisiti professionali, oppure presentate da soggetti carenti dei predetti requisiti; presentate da operatori economici la cui posizione o funzione sia incompatibile, in forza di legge o di regolamento, oppure la cui ammissibilità sia esclusa dalle condizioni previste dal presente avviso; presentate da operatori economici per i quali ricorra una delle cause di esclusione di cui all articolo 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo; d) presentate da operatori economici per i quali ricorra una qualunque altra clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l affidamento di servizi pubblici di progettazione o dalla contrattazione con la pubblica amministrazione, come prevista dall ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo. Gli interessati possono chiedere notizie e chiarimenti presso l ufficio indicato nell intestazione secondo i seguenti orari: il lunedì dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00; dal martedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 13.00. San Gavino Monreale, 11/07/2011 5/6

Il Responsabile del Settore (Ing. Alessandra Piras) 6/6