ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI della Provincia di NAPOLI AREA PERSONALE- SERVIZI GENERALI

Documenti analoghi
(Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 168 del 13 marzo 2012) Data di scadenza per la presentazione delle domande: 13 aprile 2012

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO PER MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

(allegato alla Determinazione del Segretario Generale n. 103 del 26/04/2012) Certificato di Pubblicazione

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

SI RENDE NOTO. il seguente avviso per mobilità volontaria

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Bando esplorativo per mobilità volontaria

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA

IL SEGRETARIO COMUNALE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

MOBILITA VOLONTARIA PER

COMUNE DI CHIAMPO. Termine presentazione domande 12 giugno 2017 ore 12:30

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 99 del 14 maggio 2009)

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

" # $ # %& ' () %!*+,-))!

II. RR. BB. - ASSISI CASA DI RIPOSO ANDREA ROSSI

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

RIAPERTURA TERMINI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA

Comune di Tuoro sul Trasimeno

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P I A C E N Z A

Comune di Vernate Provincia di Milano P.za IV Novembre 2 CAP Tel Fax

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TREVISO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA CATEGORIA C PRESSO IL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

ALLEGATO A - FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

IL DIRIGENTE 3 SETTORE

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI COGGIOLA

COMUNE DI BUSCATE Citta Metropolitana di Milano

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

COMUNE DI TRESCORE BALNEARIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano

CITTA' DI CHERASCO. 6. preventivo nulla osta alla mobilità esterna dell Amministrazione di provenienza;

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N.

- essere dipendenti a tempo pieno ed indeterminato delle amministrazioni del comparto Regioni ed autonomie locali;

Transcript:

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI della Provincia di NAPOLI AREA PERSONALE- SERVIZI GENERALI IL DIRIGENTE VISTO l art.30 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni che disciplina il passaggio diretto di personale tra Amministrazioni diverse; VISTI il regolamento della mobilità esterna volontaria ed il regolamento disciplinante i criteri di nomina delle commissioni incaricate dello svolgimento delle procedure concorsuali, approvati rispettivamente con decretazioni commissariali n.4/21 del 01/07/2011 e n.10/17 del 17/10/2016; VISTA la decretazione n.14/23 del 22/12/2016 con la quale il Commissario Straordinario di questo Istituto ha approvato, nell ambito della programmazione triennale del fabbisogno di personale per il triennio 2015>17, il piano annuale 2017 mediante la copertura per pubblico concorso di n.2 posti a tempo pieno ed indeterminato di categoria D profilo professionale Funzionario Amministrativo, con le modalità indicate dal D.Lgs. n.165/2001 e smi-art.35, comma 3/bis lett.a) previo esperimento di procedura di reclutamento mediante mobilità volontaria esterna; PRESO ATTO della comunicazione inviata alle Amministrazioni competenti per l assolvimento dell obbligo di cui all art.34-bis del Decreto Legislativo n.165/2001 e successive modifiche ed integrazioni; RENDE NOTO il seguente avviso di mobilità volontaria esterna per il personale dipendente da Pubbliche Amministrazioni Articolo 1 Oggetto L Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Napoli (di seguito Istituto) indice una selezione per passaggio diretto di personale con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato tra Amministrazioni Pubbliche di cui all art.1, comma 2 del D. Lgs. N. 165/2001 e s.m.i, per la copertura di n.2 posti a tempo pieno indeterminato nella categoria D posizione economica D1- Ccnl Comparto Regioni/AA.LL. per la revisione del sistema di classificazione del personale 31.03.1999 - Profilo professionale Funzionario Amministrativo. Articolo 2 Requisiti per l ammissione Alla procedura di mobilità volontaria possono partecipare tutti i candidati in possesso, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, dei seguenti requisiti: a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso una delle Amministrazioni Pubbliche di cui all art.1, comma 2 del D.Lgs. n.165/2001 e successive modifiche ed integrazioni; b) essere in possesso del diploma laurea (Vecchio Ordinamento Universitario) o laurea specialistica ( Nuovo Ordinamento Universitario) ad indirizzo amministrativo; c) essere inquadrati nella stessa qualifica o categoria, con profilo professionale uguale od analogo, a quello oggetto del presente avviso; d) non avere procedimenti penali e/o disciplinari in corso e non aver riportato condanne penali e/o sanzioni disciplinari con esito sfavorevole a proprio carico, ai sensi delle vigenti disposizioni

normative vigenti in materia che impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con le Amministrazioni Pubbliche. e) godimento dei diritti civili e politici. Articolo 3 Domanda di partecipazione: modalità e termine. La domanda redatta in carta semplice, debitamente sottoscritta con firma autografa non autenticata, dovrà essere presentata utilizzando il fac-simile allegato A al presente avviso, riportando sotto la propria responsabilità tutte le informazioni richieste. Ai sensi del D.P.R. n.445 del 28 dicembre 2000, le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione avranno valore di autocertificazione. Nel caso di falsità di atti e/o dichiarazioni mendaci, si applicheranno le sanzioni previste dall art.76 del citato D.P.R. La mancata sottoscrizione comporta l esclusione dalla selezione. Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato il curriculum vitae debitamente sottoscritto, utilizzando il fac-simile allegato all. B al presente avviso e copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata sottoscrizione nonché il mancato invio del curriculum vitae comportano l esclusione dalla selezione. Nella domanda i candidati devono dichiarare: 1. le proprie generalità, la residenza, lo stato civile e la situazione familiare; 2. la decorrenza del rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso l Amministrazione Pubblica di provenienza; 3. la categoria giuridica ed il profilo professionale posseduto con indicazione del CCNL loro applicato; 4. i precedenti rapporti di lavoro con altre Amministrazioni Pubbliche diverse da quella attuale; 5. il titolo di studio posseduto; 6. di non avere e di non aver avuto procedimenti penali e/o disciplinari a proprio carico; 7. la cittadinanza italiana; 8. l idoneità fisica; 9. l iscrizione alle liste elettorali; 10. l accettazione dell inquadramento nella categoria giuridica D posizione economica D1; 11. conoscenza lingua straniera francese o inglese; 12. l indirizzo preciso dove inviare tutte le comunicazioni; 13. la veridicità del curriculum vitae; e dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il nulla osta preventivo dell Amministrazione di appartenenza alla cessione del contratto di lavoro. Ai fini del presente avviso di mobilità esterna volontaria non saranno prese in considerazione le domande già presentate a questo Istituto in data antecedente alla sua pubblicazione. Pertanto, coloro che hanno già manifestato un interesse dovranno presentare nuovamente la domanda con le modalità di cui al presente avviso. La domanda, con allegati A e B, potrà essere presentata mediante spedizione con raccomandata postale A/R all indirizzo: Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Napoli AREA Personale Servizi Generali Via D.Morelli, 75 80121 NAPOLI oppure mediante PEC all indirizzo: iacp.napoli@legalmail.it

Resta esclusa qualsiasi altra forma di presentazione. Gli interessati che presenteranno domanda a mezzo racc. a/r dovranno riportare sul frontespizio della busta l indicazione della selezione e sul retro della busta il proprio nome, cognome, indirizzo. Il presente avviso sarà diffuso mediante pubblicazione sul sito dell Istituto www.iacp.napoli.it. alla voce Amministrazione Trasparente>Bandi di concorso. La domanda dovrà essere spedita con raccomandata postale a/r o inoltrata a mezzo PEC entro il quarantesimo giorno dalla data di pubblicazione dell avviso di selezione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e farà fede per la racc. a/r il timbro e data dell ufficio postale accettante e per la PEC la data di ricezione; non saranno prese in considerazione le domande inviate dopo il suddetto termine perentorio. L Istituto si esonera da qualsiasi responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L Istituto procederà ad idonei controlli, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati che risulteranno prescelti per la copertura del posto in selezione. In caso di riscontro negativo, il dichiarante decadrà dai benefici conseguenti e si darà corso all applicazione dell art.76 del D.P.R.445/2000. Articolo 4 Commissione selezionatrice La Commissione esaminatrice sarà nominata con successivo apposito provvedimento. Articolo 5 Ammissibilità e valutazione Le domande prevenute entro il termine fissato, complete della relativa documentazione, saranno preliminarmente esaminate dall Area Personale-Servizi Generali ai fini dell accertamento dei requisiti minimi richiesti dal presente avviso. Le domande ritenute ammissibili alla selezione saranno valutate dalla Commissione selezionatrice sulla base dei seguenti elementi: il curriculum vitae formativo e professionale dei candidati ed in particolare: - mansioni svolte presso l Amministrazione Pubblica di provenienza; - titoli di studio; - corsi di perfezionamento ed aggiornamento; - incarichi ricoperti; - esperienze lavorative precedenti; - tutto ciò che concorra all arricchimento professionale in rapporto ai posti da ricoprire. un colloquio finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per i posti da ricoprire nonché valutazione della professionalità, delle conoscenze tecniche e procedurali afferenti le mansioni da svolgere, delle aspettative lavorative per i candidati il cui profilo professionale risulterà rispondente alle esigenze dell Istituto. La valutazione sarà effettuata dalla Commissione predetta, a suo insindacabile giudizio, sulla base dei seguenti criteri: a) il punteggio complessivo massimo attribuibile è di 20 punti così ripartito: Punteggio curriculum Punteggio colloquio Totale punteggio 5 15 20

b) il punteggio massimo complessivo attribuibile a curriculum è pari a 5 così ripartito: per il curriculum professionale Punteggio complessivo per curriculum 5 Massimo 2,5 punti (titoli accademici e di studio, corsi di formazione base, di aggiornamento o di perfezionamento attinenti il posto da ricoprire) Massimo 2,5 punti per le precedenti esperienze lavorative c) il punteggio massimo attribuibile per il colloquio è pari a 15. Il colloquio tenderà ad accertare: il grado di conoscenza della legislazione sull Edilizia Residenziale Pubblica nazionale e della Regione Campania; norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs.vo n.165/2001 e s.m.i.); la professionalità, le conoscenze tecniche e procedurali delle mansioni da svolgere; il grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; la preparazione professionale e l esperienza di servizio complessivamente risultanti dal curriculum. conoscenza avanzata degli strumenti informatici; conoscenza lingua straniera a scelta tra francese, inglese; Il colloquio si intende superato dai candidati che avranno raggiunto almeno il punteggio minimo pari a 10/15. La graduatoria finale, per ciascuna selezione indicata al precedente art.1), sarà formata dalla somma del punteggio riportato nella valutazione del curriculum e quello riportato nel colloquio. A parità di punteggio costituiranno criteri di preferenza le caratteristiche di seguito riportate e nell ordine elencate: Amministrazione di provenienza: a)istituti Autonomi Case Popolari; b) Comparto Regioni ed Autonomie Locali; c) Altre Pubbliche Amministrazioni. Articolo 6 Riserva La copertura dei posti di cui al presente avviso andrà a concorrenza dei posti non coperti mediante mobilità obbligatoria ex art.34-bis del D.Lgs. n.165 e s.m.i. L Istituto si riserva la facoltà di decidere, per sopravvenute circostanze non prevedibili, di non dare corso alla procedura di mobilità. Articolo 7 Assunzione ed inquadramento I candidati risultati idonei per il numero dei posti da ricoprire, fermo restando quanto previsto al precedente art.6, saranno assunti a tempo pieno ed indeterminato nel ruolo organico dell Istituto ed inquadrati nella categoria D Posizione Economica D1 - Profilo professionale di Funzionario Amministrativo. L assunzione presuppone la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro ai sensi dell art.14 del C.C.N.L. del Comparto Regioni ed Autonomie Locali del 6 luglio 1995.

La stipulazione di tale contratto è subordinata al rilascio del consenso o nulla-osta da parte dell Amministrazione Pubblica di appartenenza entro un termine compatibile con le esigenze organizzative dell Istituto. Ove ciò non avvenga l Istituto si riserva la facoltà di non procedere all assunzione nel caso in cui la decorrenza del trasferimento fosse incompatibile con le predette esigenze. L Istituto si riserva, altresì, l ulteriore facoltà, in tal caso, di procedere allo scorrimento della graduatoria. Articolo 8 Trattamento dei dati sensibili I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione saranno trattati esclusivamente per le finalità di cui al presente avviso e nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza previsti dal D.Lgs.196/2003 con l ausilio di strumenti cartacei ed informatici. Titolare del trattamento è l Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Napoli. IL DIRIGENTE Dott.ssa Claudia LABELLA

(Fac-simile della domanda) ALLEGATO A pag.1 All I.A.C.P. di Napoli AREA Personale Servizi Generali Via D.Morelli, 75 80121 N A P O L I Il/La sottoscritto/a CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di mobilità volontaria per la copertura di n.2 posti a tempo pieno indeterminato nella categoria D - Ccnl Regioni/AA.LL. per la revisione del sistema di classificazione del personale 31.03.1999 - Profilo professionale Funzionario Amministrativo ; A tal fine, ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e dell art.76 del medesimo Decreto, DICHIARA 1. di essere nato/a (prov. ) il e di essere residente a prov. Cap. in Via n. e di essere di stato civile 2. di essere in servizio a tempo pieno indeterminato presso (nome per esteso dell Amministrazione di appartenenza)(estremi C.C.N.L. ) a decorrere dal. 3. di essere inquadrato nella Categoria D del CCNL Regioni Autonomie Locali posizione economica - Profilo professionale di Funzionario Amministrativo ovvero 3 a. di essere inquadrato nella Categoria (.) del CCNL ( ) Profilo professionale. ; 4. di avere (eventualmente) prestato in precedenza la propria attività lavorativa presso le seguenti Amministrazioni Pubbliche: Ente..; Categ. ;profilo ; dal al..; Ente..; Categ. ;profilo ; dal al..; Ente..; Categ. ;profilo ; dal al..; 5. di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito presso in data con una votazione di. 6. di avere/non avere avuto procedimenti penali e/o disciplinari con esito sfavorevole. 7. di avere/non avere procedimenti penali e/o disciplinari pendenti. 8. di avere la cittadinanza italiana. 9. di essere fisicamente idoneo/a a svolgere i compiti per la figura professionale richiesta.

ALLEGATO A pag.2 10.di accettare l inquadramento in categoria D posizione economica D1 del CCNL Regioni Autonomie Locali ; 11. di voler sostenere la prova di conoscenza lingua straniera ( a scelta ) in : Francese Inglese 12. Il/La sottoscritto/a dichiara di voler ricevere tutte le comunicazioni relative al presente avviso al seguente indirizzo: e/o alla seguente PEC e di impegnarsi a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione che dovesse successivamente intervenire. Recapiti telefonici: fisso n. Cell. n. 13. che i dati inseriti nel proprio curriculum vitae corrispondono al vero. Con la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di mobilità, è implicita da parte del richiedente l accettazione senza riserva di tutte le prescrizioni contenute nell avviso stesso. Luogo e data Firma leggibile (esente da autocertificazione ai sensi del c.3, art.3 della L.127/1997) Il /La sottoscritto/a esprime il consenso al trattamento dei dati personali, unicamente per le finalità della presente istanza. Luogo e data Firma leggibile (esente da autocertificazione ai sensi del c.3, art.3 della L.127/1997) Allega : il curriculum-vitae; il nulla-osta preventivo al trasferimento il documento di riconoscimento.

ALLEGATO B pag.1 Cognome e Nome CURRICULUM ESPERIENZA PROFESSIONALE Periodo: Datore di Lavoro: Posizione Ricoperta: Attività svolta: Periodo: ************** Datore di Lavoro: Posizione Ricoperta: Attività svolta: Periodo: ************** Datore di Lavoro:

ALLEGATO B pag.2 Posizione Ricoperta: Attività svolta: N.B.: Per ognuna delle esperienze che si indicano (massimo 3 compresa l attuale) scrivere nell ordine e in stampatello : il PERIODO, il DATORE di lavoro PRIVATO o PUBBLICO, la POSIZIONE ricoperta (es Responsabile di.. oppure Addetto a., etc.) e l ATTIVITA SVOLTA In CONCRETO. Anno conseguimento: ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di: Istituto: Votazione: Anno conseguimento: ********** Laurea in: Università e Facoltà: Votazione:

Corsi di aggiornamento o perfezionamento attinenti il posto da ricoprire: 1. 2. 3. 4. 5. Indicare i corsi ritenuti più importanti Conoscenze informatiche: ALLEGATO B pag.3 Indicare i principali programmi conosciuti Si autorizza il trattamento dei dati sopra indicati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Data Firma (leggibile)