Ordinanza dell Autorità federale di sorveglianza dei revisori concernente la sorveglianza delle imprese di revisione

Documenti analoghi
Ordinanza dell Autorità federale di sorveglianza dei revisori concernente la sorveglianza delle imprese di revisione

Ordinanza dell Autorità federale di sorveglianza dei revisori concernente la sorveglianza delle imprese di revisione

Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008)

Circolare 1/2014 concernente l assicurazione interna della qualità nelle imprese di revisione (Circ. 1/2014)

Circolare 1/2010 concernente il rapporto delle imprese di revisione sotto sorveglianza statale all autorità di sorveglianza (Circ.

Direttive della CAV PP D 03/2016. Garanzia della qualità della revisione secondo la LPP

mercati finanziari Informazioni riguardo alla domanda presentata da imprese di revisione

Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulle banche estere in Svizzera

Linee guida per l assicurazione della qualità nelle piccole e medie imprese di revisione

Direttive della CAV PP D 02/2016. Fondi di previdenza secondo l articolo 89a capoverso 7 CC

Ordinanza sugli organismi di vigilanza nell ambito della vigilanza sui mercati finanziari

Ordinanza concernente la concessione di agevolazioni fiscali in applicazione della politica regionale

Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private

Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulle banche estere in Svizzera

Ordinanza sul Foglio ufficiale svizzero di commercio

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori

Circolare 2008/31 Rapporto consolidato gruppi assicurativi. Rendiconto sul rapporto consolidato dei gruppi e dei conglomerati assicurativi

(Ordinanza sulla retribuzione dei quadri) del 19 dicembre 2003 (Stato 1 agosto 2015)

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

Ordinanza concernente la concessione di agevolazioni fiscali in applicazione della politica regionale

Ordinanza sul controllo del commercio dei vini

Ordinanza sull energia

(Ordinanza sulle agenzie per l accreditamento di scuole universitarie professionali) del

Circolare 1/2014 concernente l assicurazione interna della qualità nelle imprese di revisione (Circ. 1/2014)

Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012)

Ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori

Ordinanza sull agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza sulla legittimazione alle deduzioni fiscali per i contributi a forme di previdenza riconosciute

Ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale

Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008)

Ordinanza dell Agenzia svizzera per la promozione dell innovazione sul suo personale

Legge federale sull adeguamento delle misure collaterali alla libera circolazione delle persone

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla libera circolazione del personale medico 1

Legge federale sull organizzazione dell azienda delle telecomunicazioni della Confederazione

Legge federale sull applicazione di sanzioni internazionali

Ordinanza sulle certificazioni in materia di protezione dei dati

Ordinanza dell UFCL sulla designazione di atti normativi d esecuzione e atti normativi delegati europei relativi a prodotti da costruzione

Oggetto e campo d applicazione

Ordinanza concernente l impiego delle designazioni «montagna» e «alpe» per i prodotti agricoli e le derrate alimentari da essi ottenute

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sui cartelli e altre limitazioni della concorrenza

Corporate governance, gestione del rischio e sistema di controllo interno nel settore assicurativo

Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nel Foglio federale.

Legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero. (Legge contro il lavoro nero, LLN)

Ordinanza sul sistema di trattamento dei dati concernenti le prestazioni di sicurezza private

Ordinanza sulla medicina della procreazione (OMP)

Ordinanza sull esportazione e il transito di prodotti

Ordinanza del DFE. Sezione 1: Oggetto. Sezione 2: Condizioni, procedura e durata del riconoscimento di agenzie. del 4 maggio 2007

Ordinanza concernente l accesso alle professioni di trasportatore di viaggiatori e di merci su strada

Ordinanza del DFF sull Ufficio centrale di compensazione

Ordinanza commissionale sulle offerte pubbliche di acquisto

Ordinanza concernente le misure da prendere da parte dell esercito contro le epidemie e le epizoozie

Legge federale progetto concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Regolamento interno della Commissione federale delle case da gioco

Introduction. L articolo 17 O DEFR (obbligo di revisione) prevede quanto segue:

del 27 novembre 2000 (Stato 7 novembre 2006) Sezione 1: Messa in commercio di prodotti da costruzione

Ordinanza concernente l apprezzamento medico dell idoneità. al servizio e dell idoneità a prestare servizio.

Ordinanza del DFF sull Ufficio centrale di compensazione

(Ordinanza sull accreditamento e sulla designazione, OAccD) Capitolo 1: Oggetto, scopo dell accreditamento e della designazione

Ordinanza sul Codice penale e sul Codice penale militare

Ordinanza sull assicurazione malattie

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori

(Ordinanza sull accreditamento e sulla designazione, OAccD) Capitolo 1: Oggetto, scopo dell accreditamento e della designazione

Legge federale sullo statuto e sui compiti dell Istituto federale della proprietà intellettuale

Ordinanza della Commissione federale delle comunicazioni concernente la legge sulle telecomunicazioni

(Ordinanza sulla retribuzione dei quadri) del 19 dicembre 2003 (Stato 14 novembre 2006) b. all Istituto federale della proprietà intellettuale;

Legge federale sull organizzazione dell azienda delle poste della Confederazione

Ordinanza concernente la mediazione matrimoniale o di ricerca di partner a titolo professionale nei confronti di o per persone all estero

Ordinanza relativa alla legge federale sulla Banca nazionale svizzera

Ordinanza sul fondo per la prevenzione del tabagismo

Ordinanza concernente l utilizzazione della designazione «Svizzera» per gli orologi

Direttive della CAV PP D 04/2013. Verifica e rapporto degli uffici di revisione

Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per la sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

Ordinanza sulla comunicazione per via elettronica nell ambito di procedimenti amministrativi

Ordinanza sull allestimento di profili del DNA in materia civile e amministrativa

Ordinanza concernente la dichiarazione di prodotti agricoli ottenuti mediante metodi vietati in Svizzera

del 29 novembre 2016 (Stato 1 gennaio 2019)

L'aggiornamento dei principi di revisione

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1

Ordinanza sul Fondo di disattivazione e sul Fondo di smaltimento per gli impianti nucleari

del 16 novembre 2016 (Stato 15 gennaio 2017)

del 16 gennaio 2008 (Stato 1 febbraio 2008)

Ordinanza sull assicurazione degli impiegati dell Amministrazione federale nella Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA

Il nuovo diritto in materia di revisione Foglio informativo per le organizzazioni di utilità pubblica attive nella costruzione di abitazioni

Ordinanza concernente la comunicazione di decisioni penali cantonali 1

Ordinanza 2 concernente le imprese di manutenzione di aeromobili

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello

dell Ufficio federale delle assicurazioni private (UFAP) 15/2006 la Corporate Governance, la gestione dei rischi et il sistema di controllo interno

Transcript:

Ordinanza dell Autorità federale di sorveglianza dei revisori concernente la sorveglianza delle imprese di revisione (Ordinanza sulla sorveglianza ASR, OS-ASR) del 17 marzo 2008 (Stato 1 gennaio 2015) L Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR), visti gli articoli 28 capoverso 2 e 32 capoverso 2 dell ordinanza del 22 agosto 2007 1 sui revisori (OSRev), ordina: Sezione 1: Campo d applicazione e oggetto Art. 1 1 La presente ordinanza si applica: a. 2 alle imprese di revisione che forniscono servizi di revisione a società di interesse pubblico e sono sottoposte a sorveglianza dall Autorità federale di sorveglianza dei revisori (autorità di sorveglianza); b. alle imprese di revisione che si sono sottoposte spontaneamente alla sorveglianza dell autorità di sorveglianza. 2 Essa disciplina: a. gli standard di revisione che devono essere rispettati nel fornire servizi di revisione; b. la procedura per il controllo delle imprese di revisione sotto sorveglianza statale da parte dell autorità di sorveglianza (ispezioni). Sezione 2: Standard di revisione applicabili Art. 2 Standard svizzeri di revisione I conti annuali e i conti di gruppo allestiti in conformità alle disposizioni del codice delle obbligazioni (CO) 3 o alle norme contabili svizzere della Fondazione per le raccomandazioni relative alla presentazione dei conti (Swiss GAAP RPC) devono essere sottoposti a verifica secondo gli standard di revisione emanati dalla Camera RU 2008 759 1 RS 221.302.3 2 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell ASR del 10 nov. 2014, in vigore dal 1 gen. 2015 3 RS 220 1

Disposizioni di complemento e d'applicazione del CO fiduciaria svizzera (standard svizzeri di revisione), riconosciuti dall autorità di sorveglianza. Art. 3 Standard di revisione esteri 1 I conti annuali e i conti di gruppo allestiti in conformità ai principi contabili esteri devono essere sottoposti a verifica secondo gli standard di revisione emanati dall International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB), riconosciuti dall autorità di sorveglianza. 2 L'autorità di sorveglianza può riconoscere altri standard di revisione equivalenti. 3 Per la verifica di conti annuali e conti di gruppo di società con sede in Svizzera allestiti in conformità ai principi contabili esteri è necessario applicare anche gli standard svizzeri di revisione. Art. 4 Revisioni speciali 1 Tutti i servizi di revisione previsti dalla legge forniti da società con sede in Svizzera che non hanno per oggetto la verifica di un conto annuale o di un conto di gruppo (revisioni speciali) devono essere sottoposti a verifica secondo gli standard svizzeri di revisione. 2 Tutti i servizi di revisione previsti dalla legge forniti da società con sede all estero che non hanno per oggetto la verifica di un conto annuale o di un conto di gruppo (revisioni speciali) devono essere sottoposti a verifica per analogia secondo gli standard di revisione esteri di cui all articolo 3 capoversi 1 e 2. Art. 5 4 Misure di assicurazione della qualità interna all impresa 1 Le imprese di revisione che applicano gli standard svizzeri di revisione per la verifica di conti annuali e conti di gruppo devono assicurare la qualità dei loro servizi di revisione secondo quanto prescritto dallo Standard svizzero di controllo della qualità 1 (SQ 1). 2 Le imprese di revisione che applicano gli standard di revisione dell IAASB per la verifica di conti annuali e conti di gruppo devono assicurare la qualità dei loro servizi di revisione sia secondo la SQ 1 sia secondo gli International Standards on Quality Control 1 (ISQC 1). Art. 6 Pubblicazione degli standard di revisione riconosciuti L autorità di sorveglianza pubblica un elenco degli standard di revisione riconosciuti. 4 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell ASR del 10 nov. 2014, in vigore dal 1 gen. 2015 2

O sulla sorveglianza ASR Art. 6a 5 Standard di revisione per la verifica secondo le leggi sui mercati finanziari Nel fornire servizi di revisione ai sensi dell articolo 2 lettera a numero 2 della legge del 16 dicembre 2005 6 sui revisori (LSR), le società di audit si attengono ai principi di verifica stabiliti dall Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Sezione 3: Procedura per il controllo delle imprese di revisione sotto sorveglianza statale (ispezioni) Art. 7 Oggetto del controllo 1 L autorità di sorveglianza controlla in particolare se: a. i documenti d abilitazione e il rapporto annuale presentatole sono completi e corretti; b. l impresa di revisione sotto sorveglianza statale rispetta le prescrizioni e gli standard in materia di indipendenza e per quanto concerne l assicurazione della qualità interna e i servizi di revisione forniti. 2 Se in occasione del controllo precedente sono state concordate misure o impartite istruzioni per regolarizzare la situazione, l autorità di sorveglianza verifica inoltre il rispetto e l attuazione delle stesse. Art. 8 Portata del controllo In linea di principio, il controllo circa il rispetto delle prescrizioni e degli standard applicabili è condotto in funzione dei rischi. Art. 9 Annuncio del controllo Il controllo è di regola annunciato all impresa di revisione. È possibile rinunciare all annuncio se ciò è funzionale allo scopo del controllo stesso. Art. 10 7 Esigenze relative alla documentazione concernente la verifica e le misure di assicurazione della qualità 1 La documentazione di verifica deve presentare un grado di completezza e dettaglio tale da fornire all autorità di sorveglianza un quadro esatto della revisione effettuata (art. 730c CO 8 ). 5 Introdotta dal n. I dell O dell ASR del 10 nov. 2014, in vigore dal 1 gen. 2015 6 RS 221.302 7 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell ASR del 10 nov. 2014, in vigore dal 1 gen. 2015 8 RS 220 3

Disposizioni di complemento e d'applicazione del CO 2 Per documentazione di verifica s intendono tutte le annotazioni che documentano il tipo, il momento e l ampiezza delle procedure di verifica eseguite, nonché i relativi risultati e le conclusioni su tali procedure. 3 La documentazione relativa alle misure di assicurazione della qualità ai sensi dell articolo 12 LSR 9 deve presentare un grado di completezza e dettaglio tale da fornire all autorità di sorveglianza un quadro esatto delle misure prese e dell attuazione delle stesse. 4 Per il resto si applicano le prescrizioni in materia di documentazione sancite dagli standard di revisione applicabili. Art. 11 10 Controllo sui controlli effettuati dall impresa Sulla base della documentazione relativa ai controlli effettuati dall impresa, l autorità di sorveglianza controlla in particolare: a. la procedura del controllo; b. la composizione e la qualifica del team che effettua il controllo; c. i criteri adottati per la selezione dei servizi di revisione controllati; d. il numero dei servizi di revisione sottoposti a controllo nell arco di un esercizio annuale; e. i risultati dei controlli. Art. 12 Controllo della qualità dei servizi di revisione forniti 1 L autorità di sorveglianza controlla la qualità dei servizi di revisione forniti in particolare attraverso la documentazione di verifica dell impresa di revisione. 11 2 Se i controlli interni effettuati dall impresa di revisione risultano adeguati e verificabili da parte dell autorità di sorveglianza (art. 11), quest ultima ne tiene conto all atto del controllo. Art. 13 Rapporto di controllo 1 L autorità di sorveglianza redige un rapporto di controllo. 2 Essa concede all impresa di revisione la possibilità di pronunciarsi in merito al progetto di rapporto di controllo. 3 A tale scopo l autorità di sorveglianza fissa un termine adeguato, di norma 30 giorni. 9 RS 221.302 10 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell ASR del 10 nov. 2014, in vigore dal 1 gen. 2015 11 Nuovo testo giusta il n. I dell O dell ASR del 10 nov. 2014, in vigore dal 1 gen. 2015 4

O sulla sorveglianza ASR Art. 14 Presa d atto del rapporto di controllo 1 L autorità di sorveglianza trasmette il rapporto all organo superiore di direzione o di amministrazione dell impresa di revisione. 2 Ciascun membro dell organo superiore di direzione o di amministrazione deve confermare individualmente per scritto di aver preso atto del rapporto di controllo. Art. 15 Apertura di un procedimento L autorità di sorveglianza può in qualsiasi momento porre in atto un procedimento ed emanare decisioni, in particolare riguardo agli aspetti seguenti: a. la constatazione di infrazioni a prescrizioni e standard applicabili; b. il ripristino della situazione regolare (art. 16 cpv. 4 LSR 12 ); c. l'irrogazione di sanzioni. Art. 16 Rispetto di misure concordate e istruzioni impartite per regolarizzare la situazione 1 Su richiesta dell autorità di sorveglianza, l organo superiore di direzione o di amministrazione dell impresa di revisione è tenuto a fornire in qualsiasi momento indicazioni circa lo stato di attuazione delle misure concordate e delle istruzioni impartite per regolarizzare la situazione. 1 Per verificare il rispetto e l attuazione delle misure concordate o delle istruzioni impartite per regolarizzare la situazione, l autorità di sorveglianza può disporre in qualsiasi momento una verifica successiva. Si applicano per analogia le disposizioni della sezione 3. Sezione 4: Entrata in vigore Art. 17 La presente ordinanza entra in vigore il 1 aprile 2008. 12 RS 221.302 5

Disposizioni di complemento e d'applicazione del CO 6