DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 29/05/2018

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 45 DEL 16/05/2017

Città di Castel San Pietro Terme

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

Città di Castel San Pietro Terme

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL 20/02/2017

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Città di Imola DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 22/04/2014

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

Città di Imola DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 64 DEL 19/04/2016

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012

COMUNE DI RIO SALICETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 62 del 24/05/2018

Città di Castel San Pietro Terme

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE VALORI DI MERCATO DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEI VALORI DI RIFERIMENTO IMU PER L ANNO 2014

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 30/04/2014

COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO

Città di Castel San Pietro Terme

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 66 DEL 30/05/2016 VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELLE IMPOSTE IMU E TASI - ANNO 2016

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 60 del 13/08/2014

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

Delibera di G.C. n. 76 del 16/05/2019 OGGETTO: AGGIORNAMENTO VALORI DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI IMU PER L ANNO 2019 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 DEL 02/05/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I O L B I A

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GILLIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NOMINA FUNZIONARIO RESPONSABILE TARES E IUC ( I.M.U.- TASI-TARI)

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 13/12/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 90 del 14/05/2019

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

COMUNE DI VICO NEL LAZIO Provincia di Frosinone

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 106 DEL 21/11/2012

COMUNE DI BERRA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 38 del 29/04/2016

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 159 del 31/10/2012

SAN PIETRO DI MORUBIO GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

ESTRATTO DALLA DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 del 27/11/2012 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

COMUNE DI CASTELCUCCO

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna OGGETTO: NOMINA FUNZIONARIO RESPONSABILE I.M.U. E CONFERMA FUNZIONARIO RESPONSABILE I.C.I.

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO

C O M U N E D I C H I E V E PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAVASO DEL TOMBA

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

Partecipa il SEGRETARIO GENERALE del Comune, la Dott.ssa BEATRICE BONACCURSO.

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

Codice Ente CO COPIA. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sequals. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

ed inoltre con separata votazione unanime e favorevole espressa nel forme di legge:

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

- Provincia di Cuneo -

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 195 DEL 09/12/2014 OGGETTO

C O M U N E D I S A N Q U I R I N O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

Transcript:

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 29/05/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE VALORI AREE EDIFICABILI AI FINI IMU PER L' ANNO 2018 L anno duemiladiciotto, il giorno ventinove del mese di Maggio alle ore 21:00 presso la Sala Giunta, convocata a cura del Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale con l intervento dei Signori: Nome Qualifica Presenza Assenza Carpeggiani Cristina Sindaco x Franceschi Claudio Assessore x Venturini Anna Assessore x Savoia Valentina Assessore x Visentin Federico Assessore x Presiede l adunanza il Sindaco Cristina Carpeggiani. Assiste alla seduta il Segretario Comunale Simonetta D'amore. Totale presenti: 5 Totale assenti: 0 Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a trattare l argomento in oggetto 1

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che i Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel S. Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Mordano, Medicina hanno costituito, ai sensi della legge regionale 24.03.2004 n. 6, il Nuovo Circondario Imolese con lo scopo di esercitare in forma associata funzioni conferite dalla Provincia di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna nonché funzioni comunali; Visto: 1. l art. 8 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n.23, relativo all istituzione e disciplina dell imposta municipale propria, (I.M.U.); 2. l art. 13, comma 1 del D.L.6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge 23 dicembre 2011, n. 214 che anticipa l'imposta municipale propria in via sperimentale a decorrere dall'anno 2012; 3. visto l'art. 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di stabilità 2014) che ha istituito l'imposta Unica Comunale (IUC), che si compone dell'imposta Municipale Propria (IMU), del tributo sui servizi indivisibili (TASI), e della tassa sui rifiuti (TARI); 4. l art. 52 D.Lgs. n. 446/97 in materia di potestà regolamentare dei Comuni; Premesso che: ai sensi dell'articolo 5 comma 5 del D.Lgs. n. 504/1992, la base imponibile ICI per le aree edificabili è costituita dal valore venale in comune commercio delle aree edificabili alla data del 1 gennaio dell'anno di imposizione, avendo come parametri di riferimento la zona omogenea territoriale di ubicazione, l'indice di edificabilità, la destinazione urbanistica ed uso consentito e i prezzi medi rilevati sul mercato in occasione della vendita di aree aventi analoghe caratteristiche; la citata normativa IMU rimanda alla definizione di area fabbricabile quella vigente per l'ici; Visto il Regolamento di disciplina dell IMU, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 44 del 29.10.2012 così come modificato ed aggiornato ai sensi di legge, con delibera di C.C. n 16 approvata in data 29.04.2014; Visto l art. 9 del predetto Regolamento disciplinante l applicazione dell IMU nel territorio comunale, che prevede la competenza della Giunta Comunale nella determinazione, periodica e per zone omogenee, dei valori medi venali in comune commercio delle aree edificabili ai fini dell imposta, nonché la competenza dello stesso organo comunale nella definizione del relativo metodo di calcolo, al fine di semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti e di orientare l attività di controllo dell ufficio tributi; Considerato che ai sensi dell art. 42 del D.Lgs n.267/2000 rientra fra le competenze del Consiglio comunale la mera istituzione e ordinamento dei tributi locali, mentre competenza residuale e gestionale nella medesima materia viene riconosciuta dall art. 48 del medesimo decreto alla Giunta Comunale; Vista le delibera di G.C. n. 30 del 23.04.2012 con cui è stato approvato il metodo di calcolo dei valori delle aree edificabili ai fini IMU e con cui si sono aggiornati i valori delle stesse a valere dal 1 gennaio 2012 e la delibera di G.C. n. 37 del 02.04.2013 con cui sono stati approvati i valori delle aree edificabili e il metodo di calcolo dei valori delle aree ai fini IMU per l anno 2013, nonché la delibera di Giunta Comunale n 68 del 13.05.2014 di determinazione dei valori delle aree edificabili ai fini IMU per l anno 2014, la delibera di G.C. n 55 del12.05.2015 di determinazione dei valori delle aree edificabili ai fini IMU per l anno 2015 e la delibera di G.C. n 39 del 04.05.2016 di determinazione dei valori delle aree edificabili ai fini IMU per l anno 2016 e la delibera di G.C. n 45 del 16.05.2017 avente come oggetto l approvazione metodo di calcolo e valori delle aree edificabili ai fini IMU per l anno 2017; 2

Preso atto della crisi di mercato che ha investito anche il settore immobiliare; Considerato che nel 2014 con atto di Giunta Comunale si è provveduto a ridurre, rispetto al 2013, i valori delle aree edificabili da assumere come riferimento ai fini della determinazione della base imponibile IMU, e che tali valori sono stati confermati anche per il 2015 e per il 2016, per poi essere ridotti nel 2017; Considerato quanto indicato nella relazione del 21.05.2018 ns prot. N 0002696/2018, allegata alla presente, elaborata dallo Studio Getec s.r.l., affidatario del sevizio di valorizzazione delle aree edificabili ai fini IMU per i Comuni del NCI, in cui è proposto di confermare, per l anno 2018, i valori tabellari vigenti nel 2017, valutando eventualmente, caso per caso, le problematiche che si dovessero proporre in corso d anno; Richiamata la deliberazione C.C. n. 69 del 14.12.2016, esecutiva in data 01.01.2017, relativa all adozione del Piano Strutturale Comunale (PSC) - Adozione del Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) (art. 33 34 L.R. 20/2000 e succ. mod)- Adozione della classificazione acustica (art. 3 L.R. 15/2001 e art. 20 L.R. 20/2000 e succ. mod.); Preso atto dei criteri generali riguardanti la determinazione dei valori delle aree edificabili del Nuovo Circondario Imolese ai fini IMU per l anno 2013, condivisi con atto della Conferenza dei Sindaci del Nuovo Circondario Imolese n. 38 del 15 maggio 2013; Vista la deliberazione di C.C. n. 75 del 20.12.2017, immediatamente eseguibile, con cui è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2018-2020 e con cui vengono anche confermate le aliquote IMU 2018; Ritenuto pertanto di condividere il contenuto delle suddette relazioni e che l approvazione di tali valori ha la valenza degli studi di settore per i contribuenti interessati ed è vigente, nel territorio comunale, e che tali valori di riferimento conformemente all art. 9 del vigente regolamento comunale disciplinante l applicazione dell IMU non sono vincolanti né per il Comune, né per i contribuenti; Dato atto che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, e pertanto non è richiesto il parere in ordine alla regolarità contabile espresso dal responsabile di ragioneria; Acquisito il parere favorevole del Dirigente Servizio Tributi Associato NCI, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49 comma 1 - del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm. ed ii., allegato al presente atto; Acquisito inoltre il parere del Responsabile del Settore Ufficio tecnico associato E, AP e Urbanistica NCI, per quanto di competenza, depositato agli atti; Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. di approvare per l anno 2018 la conferma dei criteri di determinazione dei valori delle aree edificabili ai fini IMU ed il relativo metodo di calcolo approvato con delibera di G.C. n 45 del 16.05.2017; 2. di approvare per l anno 2018 la conferma, rispetto ai valori anno 2017, dei valori di riferimento ai fini IMU delle aree edificabili indicati nell allegato A alla presente deliberazione, secondo quanto proposto nella relazione del 21.05.2018 ns prot. N 0002696/2018 redatta dallo Studio Getec s.r.l. (allegato B); 3

3. di dare atto che il gettito IMU di competenza rimarrebbe coerente a quanto previsto in bilancio 2018; 4. di incaricare l ufficio tributi di dare adeguata informazione tramite la pubblicazione nella pagina tributi del sito del Nuovo Circondario Imolese dei valori delle aree edificabili ai fini IMU per l anno 2018 5. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs 267/00, stante l imminente scadenza relativa agli adempimenti in materia IMU. 4

Letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO (Cristina Carpeggiani) (atto sottoscritto digitalmente) IL SEGRETARIO COMUNALE (Simonetta D'amore) (atto sottoscritto digitalmente) 5

ALLEGATO A Comune di Castel Guelfo IMU Valore aree fabbricabili anno 2018 Funzione Residenziale Unità misura Valore area 2016 centrale S IF IT D mq/ mq/ mq/ A1 storico esistente 1 396,88 16% 63,50 333,38 A2 storico esistente 1 396,88 16% 63,50 333,38 B1a completamento mc/mq 1 1,00 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1a.1 completamento mc/mq 1 0,8 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1a.2 completamento mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1a.3 completamento mc/mq 1 0,5 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1b completamento mc/mq 1 1,50 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1c completamento mc/mq 1 2,00 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1d completamento mc/mq 1 0,60 3 396,88 16% 63,50 333,38 B2 Zona 2 - completamento esistente 1 396,88 16% 63,50 333,38 Poggio Piccolo B1a completamento mc/mq 1 1,00 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1a.1 completamento mc/mq 1 0,8 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1a.2 completamento mc/mq 1 1 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1b completamento mc/mq 1 1,50 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1c completamento mc/mq 1 2,00 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1d completamento mc/mq 1 0,60 3 396,88 12% 47,63 349,25 B2 completamento esistente 1 396,88 12% 47,63 349,25 Zona 3 - Agricola residenze rurali in zona omogenea E esistente 1 381,04 17% 64,78 316,26 centrale C01 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 C02 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 C03 urbanizzate mc/mq 1 0,75 3 396,88 16% 63,50 333,38 C04 urbanizzate mc/mq 1 0,75 3 396,88 16% 63,50 333,38 C05 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 C06 urbanizzate mc/mq 1 1,5 3 396,88 16% 63,50 333,38 C07 urbanizzate mc/mq 1 1,25 3 396,88 16% 63,50 333,38 C08 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 C09 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 centrale C1 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 1 3 388,96 16% 62,23 326,73 C2 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 1 3 388,96 16% 62,23 326,73 C3 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 0,75 3 404,80 16% 64,77 340,03 C4 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 0,75 3 396,88 16% 63,50 333,38 C5 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 0,75 3 404,80 16% 64,77 340,03 C6 nuova espansione mc/mq 1 0,75 3 373,12 16% 59,70 313,42 C7 nuova espansione mc/mq 1 0,75 3 373,12 16% 59,70 313,42 C8 nuova espansione mc/mq 1 0,75 3 373,12 16% 59,70 313,42 Superficie area mq Indice utilizzazione Fondiaria mc/mq Indice utilizzazione Territoriale mq/mq Divisore di conversione da mc a mq riduzione % 2017 riduzione 2017 Valore area 2018 S IF IT D S.U. S.F. S.T. S.m. mc mq GLOSSARIO Superficie area fondiaria e territoriale a seconda del tipo di indice Indice di utilizzazione fondiaria Indice di utilizzazione territoriale Divisore di conversione da volume a superficie lorda vendibile Superficie utile edificabile come definita dal vigente PRG Superficie fondiaria (al netto delle aree di urbanizzazione) Superficie territoriale (al lordo delle aree di urbanizzazione) Superficie minima del lotto per l'ottenimento del permesso di costruire metro cubo metro quadrato versione 1 1

ALLEGATO A Comune di Castel Guelfo IMU Valore aree fabbricabili anno 2018 Funzione produttiva Unità misura Valore area 2016 centrale S IF IT D mq/ mq/ mq/ D1 recupero metalli mq/mq 1 0,1 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2 completamento artigianale mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2a trasformazione e conservazione prodotti zootecnici agricoli mq/mq 1 0,62 1 144,90 17% 24,63 120,27 D2b artigianali di completamento mc/mq 1 1,5 4,5 137,70 17% 23,41 114,29 D2c artigianato di servizio e funzioni terziarie per attività insediate mc/mq 1 1 4,5 162,00 17% 27,54 134,46 D3 artigianale già urbanizzate mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D4 espansione artigianale mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 D4 espansione artigianale - URBANIZZATO 137,70 17% 23,41 114,29 D4a espansione industriale, artigianale e terziaria mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 D5 espansione attività direzionali, commerciali e di servizio mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5a espansione attività direzionali, terziarie, commercio di vicinato, abitazioni collettive - foresterie mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5b espansione attività commerciali e/o di servizio mq/mq 1 0,2 1 427,50 17% 72,68 354,83 D8 zone speciali mq/mq 1 0,03 1 137,70 17% 23,41 114,29 Zona 2 - Poggio Piccolo D1 recupero metalli mq/mq 1 0,1 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2 completamento artigianale 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2.1 completamento artigianale mq/mq 1 0,62 137,70 17% 23,41 114,29 D2a trasformazione e conservazione prodotti zootecnici agricoli mq/mq 1 0,62 1 144,90 17% 24,63 120,27 D2b artigianali di completamento mc/mq 1 1,5 4,5 137,70 17% 23,41 114,29 D2c artigianato di servizio e funzioni terziarie per attività insediate mc/mq 1 1 4,5 162,00 17% 27,54 134,46 D3 artigianale già urbanizzate mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D4 espansione artigianale mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 D4 espansione artigianale - URBANIZZATO 137,70 17% 23,41 114,29 D4a espansione industriale, artigianale e terziaria mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 D5 espansione attività direzionali, commerciali e di servizio mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5a espansione attività direzionali, terziarie, commercio di vicinato, abitazioni collettive - foresterie mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5b espansione attività commerciali e/o di servizio mq/mq 1 0,2 1 427,50 17% 72,68 354,83 D8 zone speciali mq/mq 1 0,03 1 137,70 17% 23,41 114,29 Zona 3 - Agricola D1 recupero metalli mq/mq 1 0,1 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2 completamento artigianale mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2a trasformazione e conservazione prodotti zootecnici agricoli mq/mq 1 0,62 1 144,90 17% 24,63 120,27 D2b artigianali di completamento mc/mq 1 1,5 4,5 137,70 17% 23,41 114,29 D2c artigianato di servizio e funzioni terziarie per attività insediate mc/mq 1 1 4,5 162,00 17% 27,54 134,46 D3 artigianale già urbanizzate mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D6 ricettive e ristorazione in territorio agricolo mq/mq 1 0,06 1 256,50 17% 43,61 212,90 D8 zone speciali mq/mq 1 0,03 1 137,70 17% 23,41 114,29 capannoni in zona omogenea E esistente 129,60 17% 22,03 107,57 TABELLA AREE URBANIZZABILI Superficie area mq Indice utilizzazione Fondiaria mc/mq Indice utilizzazione Territoriale mq/mq Divisore di conversione da mc a mq riduzione % 2017 riduzione 2017 Valore area 2018 AMBITO DENOMINAZIONE Valore /mq superficie territoriale DESTINAZIONE PREVALENTE ANS_C2.1 Capoluogo 7,33 RESIDENZIALE ANS_C2.2 Capoluogo 7,33 RESIDENZIALE ASP_AN2.1PI S. CARLO 10,415 PRODUTTIVO/TERZIARIO ASP_AN2.2PI S. CARLO 10,415 PRODUTTIVO/TERZIARIO D_N.1 Capoluogo 3,3 DOTAZIONE versione 1 2

Superficie area mq Indice utilizzazione Fondiaria mc/mq Indice utilizzazione Territoriale mq/mq Divisore di conversione da mc a mq riduzione % 2017 riduzione 2017 Getec Servizi s.r.l. Capitale sociale 10.000 interamente versato iscrizione al registro delle imprese di Bologna n. 02908871201 Bologna, li 21/05/2018 061/2018 Z:\2017\ICI\Castel Guelfo\2018\relazione valori 2018_CG.docx COMUNE DI CASTEL GUELFO UFFICIO TRIBUTI Oggetto: IMU imposta municipale propria Imposta comunale sugli immobili aree fabbricabili valori anno 2018. In relazione all oggetto si è proceduto ad una verifica dei valori immobiliari mediante il confronto dei valori dell Osservatorio del Mercato Immobiliare dell Agenzia del Territorio registrati nell intervallo di tempo di un anno (ultimo dato disponibile: secondo semestre 2017) Le variazioni sono registrate nella tabella sotto riportata. Le variazioni in aumento sono riportate col colore blu, quelle in diminuzione in rosso. In nero sono riportati i valori che non hanno avuto variazioni. 2 sem 2016 2 sem 2017 localita tipologia min max media min max media variazione variazione perc. Centrale residenziale 1300 1600 1450 1300 1600 1450 0 0,00% Centrale commerciale 1000 1400 1200 1000 1400 1200 0 0,00% Centrale produttivo 450 650 550 450 650 550 0 0,00% Poggio Piccolo residenziale 1300 1700 1500 1300 1700 1500 0 0,00% Agicola residenziale 1200 1500 1350 1200 1500 1350 0 0,00% Non si registrano variazioni. Né nel comparto residenziale che in quello produttivo In considerazione del fatto che non si sono registrate variazioni si propone al conferma dei valori vigenti. AREE URBANIZZABILI Considerata l incertezza dovuta all entrata in vigore, dal 1 gennaio 2018, della nuova legge urbanistica regionale. La quale prevede la trasformazione degli attuali PSC, POC e RUE in un piano urbanistico generale nel termine di cinque anni. E la conseguente scomparsa delle cosiddette aree urbanizzabili, sostituite con una indicazione ideogrammatica senza una perimetrazione delle aree di sviluppo urbanistico. Si suggerisce di non modificare le schede di valutazione in attesa di chiarimenti da parte degli uffici di urbanistica dei comuni interessati. Si allegano tabelle. Funzione Residenziale Unità misura Valore area 2016 Valore area 2018 Sede legale: via Rivani, 99 int. 3 40138 Bologna (BO) 051533885-0516022610 : info@getec.it - getec.servizi@legalmail.it codice fiscale e partita I.V.A.: 02908871201

centrale S IF IT D mq/ mq/ mq/ A1 storico esistente 1 396,88 16% 63,50 333,38 A2 storico esistente 1 396,88 16% 63,50 333,38 B1a completamento mc/mq 1 1,00 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1a.1 completamento mc/mq 1 0,8 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1a.2 completamento mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1a.3 completamento mc/mq 1 0,5 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1b completamento mc/mq 1 1,50 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1c completamento mc/mq 1 2,00 3 396,88 16% 63,50 333,38 B1d completamento mc/mq 1 0,60 3 396,88 16% 63,50 333,38 B2 completamento esistente 1 396,88 16% 63,50 333,38 Zona 2 - Poggio Piccolo B1a completamento mc/mq 1 1,00 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1a.1 completamento mc/mq 1 0,8 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1a.2 completamento mc/mq 1 1 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1b completamento mc/mq 1 1,50 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1c completamento mc/mq 1 2,00 3 396,88 12% 47,63 349,25 B1d completamento mc/mq 1 0,60 3 396,88 12% 47,63 349,25 B2 completamento esistente 1 396,88 12% 47,63 349,25 Zona 3 - Agricola centrale C01 C02 C03 C04 C05 C06 C07 C08 C09 centrale residenze rurali in zona omogenea E esistente 1 381,04 17% 64,78 316,26 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 0,75 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 0,75 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 1,5 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 1,25 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 urbanizzate mc/mq 1 1 3 396,88 16% 63,50 333,38 nuova espansione C1 urbanizzata mc/mq 1 1 3 388,96 16% 62,23 326,73 C2 nuova espansione mc/mq 1 1 3 388,96 16% 62,23 326,73 Sede legale: via Rivani, 99 int. 3 40138 Bologna (BO) 051533885-0516022610 : info@getec.it - getec.servizi@legalmail.it codice fiscale e partita I.V.A.: 02908871201

Superficie area mq Indice utilizzazione Fondiaria mc/mq Indice utilizzazione Territoriale mq/mq Divisore di conversione da mc a mq riduzione % 2017 riduzione 2017 urbanizzata C3 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 0,75 3 404,80 16% 64,77 340,03 C4 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 0,75 3 396,88 16% 63,50 333,38 C5 nuova espansione urbanizzata mc/mq 1 0,75 3 404,80 16% 64,77 340,03 C6 nuova espansione mc/mq 1 0,75 3 373,12 16% 59,70 313,42 C7 nuova espansione mc/mq 1 0,75 3 373,12 16% 59,70 313,42 C8 nuova espansione mc/mq 1 0,75 3 373,12 16% 59,70 313,42 S IF IT D S.U. S.F. S.T. S.m. mc mq GLOSSARIO Superficie area fondiaria e territoriale a seconda del tipo di indice Indice di utilizzazione fondiaria Indice di utilizzazione territoriale Divisore di conversione da volume a superficie lorda vendibile Superficie utile edificabile come definita dal vigente PRG Superficie fondiaria (al netto delle aree di urbanizzazione) Superficie territoriale (al lordo delle aree di urbanizzazione) Superficie minima del lotto per l'ottenimento del permesso di costruire metro cubo metro quadrato Funzione produttiva Unità misura Valore area 2016 Sede legale: via Rivani, 99 int. 3 40138 Bologna (BO) 051533885-0516022610 : info@getec.it - getec.servizi@legalmail.it codice fiscale e partita I.V.A.: 02908871201 Valore area 2018 centrale S IF IT D mq/ mq/ mq/ D1 recupero metalli mq/mq 1 0,1 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2 completamento artigianale mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2a trasformazione e conservazione prodotti zootecnici agricoli mq/mq 1 0,62 1 144,90 17% 24,63 120,27 artigianali di D2b completamento mc/mq 1 1,5 4,5 137,70 17% 23,41 114,29

D2c artigianato di servizio e funzioni terziarie per attività insediate mc/mq 1 1 4,5 162,00 17% 27,54 134,46 D3 artigianale già urbanizzate mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 espansione industriale D4 ed artigianale mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 espansione industriale ed artigianale - D4 URBANIZZATO 137,70 17% 23,41 114,29 espansione industriale, artigianale D4a e terziaria mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 espansione attività direzionali, commerciali e di D5 servizio mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5a espansione attività direzionali, terziarie, commercio di vicinato, abitazioni collettive - foresterie mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5b espansione attività commerciali e/o di servizio mq/mq 1 0,2 1 427,50 17% 72,68 354,83 D8 zone speciali mq/mq 1 0,03 1 137,70 17% 23,41 114,29 Zona 2 - Poggio Piccolo D1 recupero metalli mq/mq 1 0,1 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2 completamento artigianale 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2.1 completamento artigianale mq/mq 1 0,62 137,70 17% 23,41 114,29 D2a trasformazione e conservazione prodotti zootecnici agricoli mq/mq 1 0,62 1 144,90 17% 24,63 120,27 artigianali di D2b completamento mc/mq 1 1,5 4,5 137,70 17% 23,41 114,29 artigianato di servizio e funzioni terziarie per D2c attività insediate mc/mq 1 1 4,5 162,00 17% 27,54 134,46 D3 artigianale già urbanizzate mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 espansione industriale D4 ed artigianale mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 espansione industriale ed artigianale - D4 URBANIZZATO 137,70 17% 23,41 114,29 espansione industriale, artigianale D4a e terziaria mq/mq 1 0,5 1 109,80 17% 18,67 91,13 D5 espansione attività direzionali, mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 Sede legale: via Rivani, 99 int. 3 40138 Bologna (BO) 051533885-0516022610 : info@getec.it - getec.servizi@legalmail.it codice fiscale e partita I.V.A.: 02908871201

commerciali e di servizio D5a espansione attività direzionali, terziarie, commercio di vicinato, abitazioni collettive - foresterie mq/mq 1 0,4 1 293,40 17% 49,88 243,52 D5b espansione attività commerciali e/o di servizio mq/mq 1 0,2 1 427,50 17% 72,68 354,83 D8 zone speciali mq/mq 1 0,03 1 137,70 17% 23,41 114,29 Zona 3 - Agricola D1 recupero metalli mq/mq 1 0,1 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2 completamento artigianale mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 D2a trasformazione e conservazione prodotti zootecnici agricoli mq/mq 1 0,62 1 144,90 17% 24,63 120,27 artigianali di D2b completamento mc/mq 1 1,5 4,5 137,70 17% 23,41 114,29 artigianato di servizio e funzioni terziarie per D2c attività insediate mc/mq 1 1 4,5 162,00 17% 27,54 134,46 artigianale già D3 urbanizzate mq/mq 1 0,55 1 137,70 17% 23,41 114,29 ricettive e ristorazione D6 in territorio agricolo mq/mq 1 0,06 1 256,50 17% 43,61 212,90 D8 zone speciali mq/mq 1 0,03 1 137,70 17% 23,41 114,29 capannoni in zona omogenea E esistente 129,60 17% 22,03 107,57 AREE URBANIZZABILI anno 2018 AMBITO DENOMINAZIONE VALORE /MQ PERFICIE TERRITORIALE DESTINAZIONE PREVALENTE ANS_C2.1 Capoluogo 7,33 RESIDENZIALE ANS_C2.2 Capoluogo 7,33 RESIDENZIALE ASP_AN2.1 PI S. CARLO 10,415 PRODUTTIVO/TERZIARIO ASP_AN2.2 PI S. CARLO 10,415 PRODUTTIVO/TERZIARIO D_N.1 CAPOLUOGO 3,30 DOTAZIONE Maurizio Bergami Sede legale: via Rivani, 99 int. 3 40138 Bologna (BO) 051533885-0516022610 : info@getec.it - getec.servizi@legalmail.it codice fiscale e partita I.V.A.: 02908871201