Decreto Presidente Giunta n. 110 del 08/05/2014

Documenti analoghi
Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 13/02/2018

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Decreto Presidente Giunta n. 88 del 29/03/2013

Decreto Presidente Giunta n. 38 del 16/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 422 del 16/09/2015

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 531 del 06/11/2015

Decreto Presidente Giunta n. 216 del 21/10/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 463 del 07/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 435 del 27/07/2016

Decreto Presidente Giunta n. 31 del 25/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 123 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 425 del 24/12/2013

Giunta Regionale della Campania. Decreto Presidenziale

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 194 del 05/06/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 773 del 28/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 505 del 22/09/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 537 del 07/10/2015

Decreto Presidente Giunta n. 152 del 11/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 15/02/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 534 del 06/11/2015

Decreto Dirigenziale n. 593 del 14/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Al Presidente. della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della. Campania. Al Dirigente U.D.

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 07/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 340 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 314 del 28/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 461 del 16/09/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 141 del 28/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 623 del 18/06/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 315 del 28/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 370 del 06/08/2019

Delibera della Giunta Regionale n. 276 del 14/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 582 del 01/08/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 873 del 29/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 329 del 05/10/2016

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 20/12/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016

Decreto Presidente Giunta n. 43 del 20/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 383 del 24/07/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 89 del 30/03/2016

Determina del Direttore Generale N. 133 del 26/08/2019

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 7 del 13/07/2017

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 563 del 02/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 111 del 27/02/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 854 del 03/12/2010

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Decreto Dirigenziale n. 446 del 06/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 215 del 13/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Decreto Presidente Giunta n. 237 del 04/11/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 248 del 08/05/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 421 del 03/07/2018

Decreto Dirigenziale n. 379 del 24/07/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 122 del 28/03/2011

Decreto Presidente Giunta n. 226 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 525 del 03/11/2015

Deliberazione Giunta Regionale n. 615 del 12/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

Sufficiente conoscenza della lingua inglese. Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa in materia.

Delibera della Giunta Regionale n. 832 del 29/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 749 del 19/12/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 426 del 12/07/2017

DECRETO N. 66 DEL 13/12/2017

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 71 DEL 22/05/2019

Giunta Regionale della Campania

Deliberazione Giunta Regionale n. 544 del 10/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 02/02/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 417 del 12/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 620 del 22/12/2016

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 143 del 05/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 462 del 02/08/2016

Decreto Dirigenziale n. 69 del 18/03/2016

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Transcript:

Decreto Presidente Giunta n. 110 del 08/05/2014 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 12 - Direzione Generale politiche sociali,culturali,pari opportunità,tempo liber Oggetto dell'atto: "FONDAZIONE FORUM DELLE CULTURE 2013" - NOMINA COMMISSARIO.

IL PRESIDENTE PREMESSO CHE a. la Regione Campania, il Comune di Napoli e la Fondazione Privata Forum Universal de les Cultures hanno sottoscritto, in data 16.2.2009, un accordo con il quale veniva assegnata l'organizzazione e la celebrazione della terza edizione del Forum Universale delle Culture alla città di Napoli nell'anno 2013; b. le predette amministrazioni, con atto per Notaio Carmine Romano il 17.02.2010 rep. n. 1044 hanno costituito la Fondazione Forum Universale delle Culture 2013, con sede in Napoli presso l'asilo Filangieri alla via Maffei n. 18, che ha ricevuto il riconoscimento della personalità giuridica privata con decreto dirigenziale n. 85 del 24.03.2010, ai sensi del D.P.R. 361/00, con conseguente iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della Regione Campania al n. 261; c. scopo precipuo della Fondazione è l'organizzazione e la realizzazione dell evento Forum Universale delle Culture 2013 e, per l effetto, la Fondazione rappresenta lo strumento operativo dei costituenti per il conseguimento di tale fine; d. con protocollo d'intesa del 21.10.2010 tra il Ministero degli Affari Esteri, la Regione Campania, la Provincia di Napoli ed il Comune di Napoli è stata stabilita l'articolazione del Forum in tre fasi: (a) fase propedeutica e preparatoria, (b) fase organizzativa e gestionale, (c) fase conclusiva, destinata ad implementare i risultati ottenuti in un'ottica di crescita culturale permanente della città e della Regione; e. alcune difficoltà in termini di governance hanno determinato una stasi amministrativa, che, con DGRC n. 242 del 21/05/2012, e successivo DPGR n. 156 del 25.5.2012, hanno condotto alla nomina di un Commissario della Fondazione, con il compito di verificare le condizioni per un regolare ripristino delle attività dell'ente e per garantire, nelle more, la compiuta realizzazione delle iniziative programmate per l'evento e fino alla loro rendicontazione; f. con accordo stipulato in data 15.12.2012 tra il Ministro per la Coesione Territoriale e la Regione Campania per l'attuazione del Piano di Azione e Coesione, sono state destinate risorse per la realizzazione del Forum delle Culture, confermate nel nuovo Piano di Azione e Coesione e successivamente finalizzate al punto 3.3 della Terza ed ultima riprogrammazione delle risorse del PAC; g. allo scopo di procedere con urgenza all'implementazione della programmazione dell'evento, la Regione Campania, il Comune di Napoli e la Fondazione Forum Universale delle Culture 2013 hanno sottoscritto, in data 16.4.2013, un Protocollo d'intesa per la realizzazione di una strategia di azione congiunta, contenente le forme e le modalità di collaborazione nonché i reciproci impegni per l'attuazione dell'iniziativa, ratificato con DGRC n. 95 del 22.4.2013; RILEVATO che a. con delibera della Giunta Comunale di Napoli n. 656 del 29.8.2013 e successiva determinazione dirigenziale n. 201 del 2.10.2013, è stato approvato il testo della convenzione rep. 735429 fra il Comune di Napoli e la Fondazione per la realizzazione del Forum Universale delle Culture 2013; b. con la predetta convenzione è stato affidato ad un Tavolo Interassessorile costituito dal Comune di Napoli il compito di fornire ex ante al Commissario della Fondazione le indicazioni programmatiche sull organizzazione e gestione delle iniziative e verificare ex post la coerenza delle azioni programmate con le linee guida impartite, nonché si è proceduto stabilire l individuazione di un RUP per l attuazione della convezione medesima; c. con nota prot. 2014.0326222 del 16.4.2014, il Comune di Napoli ha segnalato diverse criticità nelle attività relative all organizzazione e alla programmazione degli eventi relativi al Forum Universale delle Culture 2013; d. con nota 24/04/2014, prot Cdpt04 1098/2014, il Capo del Dipartimento della Ricerca, Istruzione, Lavoro, Politiche Sociali e Culturali, ha istituito un'unità di controllo al fine di verificare presso la

Fondazione le criticità segnalate dal Comune di Napoli. e. con nota prot. 287657 del 24.4.2014 il Responsabile per l attuazione degli interventi regionali di cui al Piano di azione e coesione - PAC III relativi al Forum delle Culture individuato ex DGRC 225/2013, in sede di monitoraggio trimestrale con il competente Ministero vigilante, ha richiesto al RUP nominato dal Comune di Napoli una relazione istruttoria sullo stato di avanzamento delle attività programmate; f. con nota prot. PG/2014/346532 il RUP, pur rilevando la fondatezza dell impegno previsionale assunto dalla Fondazione, quale soggetto attuatore dell evento, circa la progressione della spesa rispetto alle attività già programmate e riguardo alla tempistica delle attività da definirsi nelle more dell approvazione del Tavolo interassessorile, ha ribadito la necessità, come rappresentata anche dal Commissario della Fondazione in diverse occasioni e da ultimo con nota prot. 860 del 24.4.2014, di rafforzare l attività commissariale con una funzione capace di validare i contenuti e le iniziative culturali oggetto dell evento, utile ad imprimere una accelerazione all attuale decisiva fase delle attività programmate; CONSIDERATO CHE a. dall istruttoria trasmessa con nota prot. PG/2014/346532, il RUP per l attuazione della convenzione rep. 735429 ha rilevato che le criticità nelle attività relative all organizzazione e alla programmazione degli eventi relativi al Forum Universale delle Culture 2013 segnalate dal Comune di Napoli con nota prot 2014.0326222 del 16.4.2014, appaiono, allo stato, superate; b. con nota prot. 299502 del 30/4/2014 il Responsabile per l attuazione degli interventi regionali ex DGRC 225/2013 ha condiviso quanto sopra segnalato dal RUP circa l esigenza di fornire al soggetto attuatore del Forum di Napoli una figura tecnica, da ritenersi preminente rispetto ad ogni altra competenza amministrativa e gestionale, nell attuale stato di realizzazione del programma PAC; c. atteso il ripristino della attività della Fondazione alla stregua di quanto sopra richiamato, al fine di assicurare la compiuta realizzazione delle iniziative programmate per l'evento e fino alla loro rendicontazione in linea col predetto cronoprogramma, occorre dare maggiore impulso alle funzioni commissariali relative all attuazione della programmazione artistica, pur continuando a garantire un adeguata gestione manageriale ed operativa della stessa Fondazione; d. è necessario, pertanto, procedere a modificare i contenuti del mandato commissariale di cui al DPGRC 156/2012, prevedendo il conferimento di uno specifico incarico che assicuri la corretta attuazione dei contenuti artistici e delle tematiche culturali espresse nelle linee guida del Forum, peraltro condivise con la Fundaciò di Barcellona e con la Regione Campania, ed in coerenza con le indicazioni programmatiche già licenziate dal Tavolo interassessorile; e. come risulta dai verbali del Tavolo interassessorile e dalle citate linee guida, nella presente fase di realizzazione del programma del Forum delle Culture di Napoli è necessario procedere ad individuare una figura professionale in possesso di profili pertinenti al ciclo della produzione artistico-culturale con le seguenti caratteristiche: una comprovata esperienza di lavoro su progetti creativi fondati sulla collaborazione internazionale, secondo un approccio partecipato ed interdisciplinare; possesso di una rete di relazioni nazionali ed internazionali nei vari settori creativi, e comprovata esperienza nel settore delle cooperazione e coproduzioni culturali europee/nel programmare scambi culturali, al fine di enfatizzare ulteriormente la dimensione europea della città di Napoli e di inserire la scena creativa napoletana e del territorio interessato nei circuiti di cooperazione nazionali ed europei; una comprovata esperienza nei vari settori delle pratiche artistiche contemporanee, che vanno dalla produzione alla ricerca, dalla scuola alla distribuzione; una comprovata capacità ed esperienza nel promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei diversi pubblici;

capacità di leadership ed ispirazione artistica ed intellettuale, con comprovata conoscenza dei movimenti artistici ed intellettuali contemporanei, con riferimento particolare all Europa ed al Mediterraneo; comprovata esperienza in gestione di progetti sostenibili sia dal punto di vista economico che sociale ed esperienza di lavoro con le Istituzioni Europee ovvero con le autorità locali ovvero con organizzazioni del settore pubblico, fondazioni ed altri istituzioni culturali; f. con nota prot. 0350668 del 2.5.2014 il Comune di Napoli ha segnalato il nominativo del prof. Daniele Pitteri, ritenuto in possesso di professionalità adeguata allo svolgimento del ruolo di Commissario, in grado di assicurare la funzione di Direzione Artistica particolarmente necessaria nella presente fase del programma del Forum Universale delle Culture di Napoli, con quella di gestione manageriale ed operativa; RITENUTO, pertanto, a. atteso il ripristino della attività della Fondazione, di dover procedere alla modifica dei contenuti del mandato commissariale ex DPGRC 156/2012, prevedendo lo specifico incarico di garantire la compiuta realizzazione delle iniziative programmate per l'evento e fino a loro rendicontazione assicurandone la coerenza alle linee guida del Forum condivise con la Fundaciò di Barcellona e con la Regione Campania, in coerenza con le indicazioni programmatiche già licenziate dal Tavolo interassessorile; b. per l effetto, di dover procedere alla sostituzione del Commissario della Fondazione Forum delle Culture 2013, nominato con DPGRC 156/2012, conferendo il relativo incarico al soggetto come proposto dal Comune di Napoli; VISTO il curriculum del Daniele Pitteri, nato a Napoli, il 24.8.1960, da cui risulta il possesso dell esperienza e della professionalità necessaria all espletamento del predetto incarico; ACQUISITE dalla Direzione Generale competente dell istruttoria con prot. nn.0314169 del 07/05/2014 le dichiarazioni di insussistenza di cause di inconferibilità ai sensi del D.lgs. n. 39/2013 e di incompatibilità di cui alle leggi vigenti in materia; RITENUTO, inoltre, ai fini della determinazione del compenso spettante al Commissario, di confermare quanto già previsto in merito nel DPGRC 156/2012; RICHIAMATO l art.25 del codice civile e il Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 619 del 22 settembre 2003, ai sensi dei quali l amministrazione delle fondazioni è soggetta al controllo dell autorità che ne ha disposto il riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato; Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione generale per le politiche sociali e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dal Direttore generale DECRETA Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente riportati: 1. di modificare il DPGRC 156/2012, assegnando al Commissario della Fondazione Forum Universale delle Culture 2013 lo specifico incarico di garantire la compiuta realizzazione delle iniziative programmate per l'evento e fino a loro rendicontazione assicurandone la coerenza alle linee guida del Forum, condivise con la Fundaciò di Barcellona e con la Regione Campania, ed in coerenza con le indicazioni programmatiche già licenziate dal Tavolo interassessorile.

2. di procedere alla sostituzione del Commissario della Fondazione Forum delle Culture 2013 presso la Fondazione Forum Universale delle Culture 2013, disponendo la nomina del dott. Daniele Pitteri. 3. di confermare il compenso spettante al Commissario nella misura prevista nel DPGRC 156/2012, da porsi comunque a carico del Bilancio della Fondazione. 4. di inviare il presente decreto al Consiglio regionale per l'espressione del gradimento della nomina ai sensi dell'articolo 48 dello Statuto regionale. 5. di notificare il presente decreto alla Fondazione Forum Universale delle culture 2013. 6. di trasmettere il presente atto al Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale, all'assessore alle Attività Sociali e Assistenza Sociale, al Capo Dipartimento dell'istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali, alla Direzione generale per le politiche sociali per gli adempimenti di competenza, nonché alla Segreteria di Giunta per l'invio al Consiglio regionale ai sensi dell'articolo 48 dello Statuto e l'inoltro al Bollettino Ufficiale per la pubblicazione nel BURC. CALDORO