C O M U N E D I R O G L I A N O. (Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Atto n.31 / CC del 29 settembre 2012

Documenti analoghi
COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

C O M U N E D I R O G L I A N O. (Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Atto n.2 / CC del 31 gennaio 2013

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MASIO Provincia di Alessandria COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 07 DEL 21/06/2014

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI MELPIGNANO Provincia di Lecce

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

COMUNE DI BRENTINO BELLUNO PROVINCIA DI VERONA

C O M U N E D I R O G L I A N O. (Provincia di COSENZA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 150/ GC del 17 novembre 2011

COMUNE DI LANGOSCO. Provincia di Pavia Via G. MAZZINI n LANGOSCO C.F. e P.IVA Tel Fax

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MASSIMO

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Straordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

Comune di Castellar Guidobono

Comune di Andorno Micca

CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Verbale N. 34

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.13

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Comune di Genzano di Lucania Provincia di POTENZA

COMUNE DI AGRA Provincia di Varese

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLAVAZZO - Provincia di Belluno -

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PETRURO IRPINO

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CAMPOTOSTO

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

Comune di Redondesco

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di ISSIME. Regione Autonoma Valle d Aosta. Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE n. 07

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BADIA PAVESE Provincia di Pavia. N. 5 Reg. Del. Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

Num. Progr. 12 del 30/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IUC-IMU PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

C O M U N E D I R O G L I A N O (Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA ART.17 C.2 REGOLAMENTO IMU APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.9 DEL 6.06.2012 L'anno DUEMILADODICI il giorno VENTINOVE del mese di SETTEMBRE alle ore 10,00, nella Sala delle Adunanze Consiliari, convocato con l'osservanza delle formalità prescritte dalle vigenti disposizioni di Legge, si è riunito il Consiglio Comunale. La seduta è pubblica, in sessione ordinaria ed in prima convocazione All'appello nominale risultano presenti N. Cognome e Nome Presenti Assenti 1 GALLO Giuseppe SI 2 ALTOMARE Giovanni SI 3 ALTOMARE Mario SI 4 AMBROGIO Antonella SI 5 CICIRELLI Pierfederico SI 6 DE ROSE Salvatore SI 7 GABRIELE Daniele Franco SI 8 GALLO Carlo SI 9 RUSSO Antonietta SI 10 SICILIA Fernando SI 11 SICILIA Oreste SI 12 SIMARCO Antonio SI 13 STUMPO Giacinto SI Presenti n. 8 Assenti n. 5 Assume la presidenza il Signor Dr.Mario ALTOMARE Partecipa il Segretario Generale Signor Dr.ssa Cristina GIMONDO Constatata la presenza del numero legale degli intervenuti, IL PRESIDENTE invita IL CONSIGLIO a discutere e deliberare sull'argomento indicato in oggetto.

...in continuazione di seduta VISTA la proposta di deliberazione di seguito riportata: P R O P O S T A D I D E L I B E R A Z I O N E PREMESSO che con delibera Consiliare n. 9 del 06.06.2012 è stato approvato il Regolamento per l'applicazione dell'imposta municipale Propria I.M.U., composto da n.27 articoli; CHE l articolo 13, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, cosiddetto decreto Salva Italia, così come convertito, con modifiche, dalla Legge 214/2011, che ha anticipato, in via sperimentale, l introduzione dell imposta municipale propria (IMU), a partire dall anno 2012; CHE il nuovo tributo sostituisce l imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) disciplinata dal Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 504; PRESO ATTO che la nuova entrata tributaria era già disciplinata dagli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, disponendone la sua entrata in vigore nella seconda fase di attuazione del federalismo fiscale, fissata inizialmente al 1 gennaio 2014; CHE la potestà regolamentare sopra citata può essere esercitata entro i limiti posti dallo stesso articolo 52, comma 1, che recita: "Le province ed i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti. Per quanto non regolamentato si applicano le disposizioni di legge vigenti"; VISTA la nota prot. 16157 del 24.07.2012 del Ministero dell'economia e delle Finanze Direzione Federalismo fiscale assunta agli atti di questo Ente in data 02.08.2012 al prot. 6407 con la quale al punto c) evidenzia che, "l'art. 17 (Versamenti) del Regolamento comunale sull'i.m.u. approvato con delibera di Consiglio n.9/2012 citata, non può legitttimamente stabilire il differimento del termine di versamento dell'imu in favore degli eredi del soggetto passivo, non essendo richiamato dalle norme relative all'imu"; VERIFICATO che il Comune non ha potestà in ordine al differimento del termine di pagamento IMU; EVIDENZIATO che tutte le delibere in materia di regolamenti e tariffe relative ad entrate tributarie comunali dovranno essere inviate al Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, ntro trenta giorni dalla data in cui sono divenuti esecutivi (ex art. 52, comma 2, D. Lgs. 446/97); PRESO ATTO che la delibera Consiliare n. 9/2012 è stata pubblicata dallo stesso Ministero dell'economia e delle Finanze alla sezione del Portale del federalismo fiscale indicando nello spazio riservato alle

note interne "trattasi di midifiche apportate a seguito di rilievo; VISTA la Circolare esplicativa del Ministero dell'economia e delle Finanze n.3/df del 18.05.2012; VISTO il regolamento cnel caso specifico l'art. 17 (Versamenti) c. 2 c da modificare per come volutoi dalle disposizioni di Legge e come rilevato dalla nota ministeriale prot. 16157/12; VISTA la Legge di stabilità anno 2012 del12.11.2011 n. 183; RITENUTO dover procedere in tal senso; SI PROPONE DI DELIBERARE per i motivi espressi in premessa e che di seguito si intendono integralmente riportati, DI MODIFICARE il c. 2 dell'art. 17 del vigente Regoilamento per l'applicazione dell'imposta Municipale Propria, approvato con delibera di Consiglio n. 9 del 06.06.2012 che testualemnte recita: "... Si considerano eseguiti i versamenti effettuati a nome del proprietario defunto, fino al 31 dicembre dell anno di decesso, purchè l imposta sia stata regolarmente calcolata. Gli eredi rispondono in solido delle obbligazioni tributarie il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del dante causa...", nelle modalità seguenti : "Si considerano regolarmente eseguiti i versamenti effettuati a nome del proprietario defunto, purchè l'imposta sia stata regolarmente calcolata e versati nel rispetto delle norme relative all'imu"; DI DARE ATTO che detto Regolamento avrà efficacia a partire dal 1 gennaio 2012; DI DARE ATTO ANCORA che la presente deliberazione sarà trasmessa al Ministero dell'economia e delle Finanze nei termini di legge, al fine della sua pubblicazione sul sito informatico dello stesso Ministero." ------------------------------------------------------------------- PARERE art.49, D.Lgs.18.08.2000 n.267 Per la regolarità tecnica: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1 Rogliano, 24 settembre 2012 AMMINISTRATIVO-TRIBUTI-PATRIMONIO f.to Giuseppe VIGLIATURO I L C O N S I G L I O C O M U N A L E VISTO il parere favorevole reso sulla suesposta proposta di deliberazione dal Responsabile del Settore competente; RITENUTO che la proposta sia meritevole di integrale approvazione; CON VOTI UNANIMI, resi nei modi di legge, D E L I B E R A

- DI APPROVARE integralmente la proposta di deliberazione di cui in premessa per come in essa riportata; e, con apposita votazione, unanime D E L I B E R A - DI DARE IMMEDIATA ESECUZIONE, ai sensi dell'art.134, 4^ comma, del D.Lgs. n.267/2000 e ss.mm..-

Letto, approvato e sottoscritto.- IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE f.to Dr.ssa Cristina GIMONDO f.to Dr.Mario ALTOMARE Il sottoscritto Segretario Generale, VISTO il D.Lgs.18.08.2000 n.267 VISTI gli atti d'ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione E' STATA PUBBLICATA, mediante affissione all'albo Pretorio, per 15 giorni consecutivi dal al (art.125, D.Lgs.267/00 [] E'STATA DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA (art.134,c.4,d.l.267/00) [] E' DIVENUTA ESECUTIVA [] trascorsi 10 gg. dalla sua pubblicazione (art.134,c.3, L.n.267/00) f.to Dr.ssa Cristina GIMONDO