DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS).

Documenti analoghi
REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS).

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico Lavoro Formazione e Politiche Sociali

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 03 - MERCATO DEL LAVORO - OSSERVATORIO - POLITICHE TERRITORIALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 04 - INFRASTRUTTURE PRODUTTIVE ED ENTI LOCALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Programmazione Nazionale e Comunitaria

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP)

Burc n. 48 del 9 Maggio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 106 del 6 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - POR FSE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

OGGETTO: POR Calabria FESR-FSE 2014/2020. Approvazione Avviso Pubblico : RETI TERRITORIALI PER LA CONCILIAZIONE TRA I TEMPI DI VITA E DI LAVORO-

Burc n. 120 del 10 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE.

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Programmazione Nazionale e Comunitaria

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

Burc n. 74 del 11 Luglio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Tabella 3. Risultati attesi/azioni FSE per Obiettivo Tematico

Burc n. 24 del 11 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 8 - CONTROLLI POR (FERS, FSE) PAC, FSC

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 04 - POLITICHE ATTIVE, SUPERAMENTO DEL PRECARIATO E VIGILANZA ENTI

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 29 del 26 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS).

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

Burc n. 74 del 11 Luglio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Burc n. 29 del 26 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS).

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DECRETO N Del 04/08/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

Burc n. 96 del 26 Settembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) STRUTTURA AUSILIARIA SEGRETARIATO GENERALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 41 del 11 Aprile 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 74 del 11 Luglio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 97 del 26 Settembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DECRETO N Del 07/08/2015

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS).

OGGETTO: Stazione unica Appaltante. Istituzione e assegnazione incarichi di Alta Professionalità -2 ^ Fascia

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 83 del 6 Agosto 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). Assunto il 05/06/2019 Numero Registro Dipartimento: 1791 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria N. 6814 del 06/06/2019 OGGETTO: DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL POR CALABRIA FESR/FSE 2014 2020. Settore Ragioneria Generale Gestione Spese VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 Sottoscritto dai Dirigente del Settore STEFANIZZI MICHELE (con firma digitale) Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria. urc.regione.calabria.it

IL DIRIGENTE GENERALE VICARIO PREMESSO CHE I. al fine di garantire un efficace, efficiente e corretta attuazione delle Azioni del POR FESR/FSE 2014/2020, realizzando al contempo il rafforzamento amministrativo delle strutture dedicate, nel quadro delle disposizioni della contrattazione collettiva e dei relativi istituti contrattuali ivi previsti, la Giunta regionale, con Deliberazione n. 184 del 21 maggio 2019, avente ad oggetto POR Calabria FESR/FSE 2014-2020 - Individuazione Posizioni Organizzative, ha stabilito di continuare ad avvalersi, ai sensi della normativa comunitaria, nazionale e regionale ivi richiamata, di personale interno all amministrazione regionale, di categoria D, per l espletamento delle funzioni di responsabile di azione e responsabile unità di controllo, corrispondenti a posizioni di lavoro che richiedono, con assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato, lo svolgimento delle funzioni e delle attività previste, rispettivamente, alle lettere a) e b) dell art. 13 del CCNL del 21.05.2018; II. sono state, pertanto, individuate le Posizioni Organizzative del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020 assegnate alle strutture organizzative della Giunta regionale, come elencate nell allegato 1) al suddetto provvedimento, da attribuire a personale di categoria D, in possesso dei necessari requisiti di esperienza e professionalità, e, specificamente: le Posizioni Organizzative di Responsabile di Azione che richiedono, con assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato, lo svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa; le Posizioni Organizzative di Responsabile Unità di controllo e di Responsabile di Unità di Audit, che richiedono, con assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato, lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità, richiedenti elevata competenza specialistica acquisita attraverso titoli formali di livello universitario del sistema educativo e di istruzione oppure attraverso consolidate e rilevanti esperienze lavorative in posizioni di elevata qualificazione professionale o di responsabilità risultanti dal curriculum; III. con riferimento al Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali sono state individuate n. 12 Posizioni Organizzative di Responsabile di Azione POR FESR/ FSE 2014-2020 come specificamente indicate nell Allegato 1) alla DGR in commento; IV. la medesima Deliberazione ha fatto espresso rinvio al disciplinare, alle procedure e ai criteri previsti dalla Deliberazione n. 136 del 02.04.2019, recante Approvazione Disciplinare Area delle Posizioni Organizzative, CCNL 21.05.2018, art. 13, ai fini della istituzione delle suddette Posizioni nelle diverse strutture organizzative della Giunta, ai fini della loro graduazione e per il conferimento dei relativi incarichi, ad eccezione della durata, da doversi determinare in annuale, prevedendo, altresì, nella fase di individuazione del personale cui conferire l incarico, la valutazione delle conoscenze e competenze specialistiche possedute in materia di fondi SIE, anche attraverso colloquio; V. in tale Deliberazione, il Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Autorità di Gestione del POR Calabria FESR FSE 2014/2020, ha attestato, ai sensi dell art. 4 della legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47, che tali Posizioni trovano copertura finanziaria sulle risorse dell Asse 14 Assistenza Tecnica Azione 14.1.1 per l importo di 6.000.000,00 preventivato sulla base del valore corrispondente alla 2 fascia economica delle Posizioni organizzative come stabilito dalla DGR n. 136/2019; TENUTO CONTO che, con la predetta deliberazione n. 184 del 21 maggio 2019, è stato demandato ai Dipartimenti responsabili delle Azioni del POR, all Autorità di Gestione e all Autorità di Audit l adozione dei successivi atti finalizzati a dare esecuzione alla deliberazione medesima; DATO ATTO che, con il medesimo provvedimento, è stata demandata al Dipartimento Organizzazione, Risorse Umane, l adozione dei successivi atti di competenza, incluso il consequenziale adeguamento del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività; 1 urc.regione.calabria.it

VISTA la Circolare esplicativa dell Autorità di Gestione del POR FESR/FSE 2014-2020 Prot. n. 200731 del 24.05.2019, avente ad oggetto Posizioni Organizzative POR FESR/FSE 2014-2020 DGR n.184 del 21 maggio 2019 ; RITENUTO, pertanto, necessario procedere, al fine di dare attuazione alla suddetta Deliberazione di Giunta regionale n. 184/2019, alla istituzione delle Posizioni Organizzative di Responsabile di Azione POR FESR/FSE 2014-2020 del Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali come individuate nell allegata tabella alla predetta Deliberazione di Giunta regionale; TENUTO CONTO che, sentiti i Dirigenti di Settore ai sensi del disciplinare richiamato, si è proceduto ad individuare analiticamente, con singole schede di dettaglio, gli incarichi di Posizione Organizzativa di Responsabile di Azione individuati dalla DGR. n. 184/2019 da istituirsi presso il Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali, declinando la declaratoria delle attività, nonché determinando, secondo i criteri previsti, la relativa pesatura; RITENUTO, pertanto, di approvare la pesatura degli incarichi di Posizione Organizzativa di Responsabile di Azione assegnati al Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali in ordine ai quali è stato sentito con parere favorevole il Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ; DATO ATTO che il conferimento dei predetti incarichi, per come espressamente attestato dal Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria - Autorità di Gestione del POR FESR/FSE 2014-2020 nella citata D.G.R. n. 184/2019, trova copertura finanziaria sulle risorse dell Asse 14 Assistenza Tecnica Azione 14.1.1 per l importo di 6.000.000,00 preventivato sulla base del valore corrispondente alla 2^ fascia economica delle posizioni organizzative come stabilito dalla succitata D.G.R. n. 136/2019; VISTI: 1) lo Statuto della Regione Calabria; 2) la L.R. 13 Maggio 1996 n. 7, recante Norme sull ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale ed in particolare l art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale; 3) il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente della Regione recante: separazione dell attività di indirizzo e di controllo da quella di gestione, modificato con D.P.G.R. 206 del 15 dicembre 2000; 4) la L.R. 5 gennaio 2007 n. 3 e s.m.i. recante disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria al processo normativo e comunitario e sulle procedure relative all attuazione delle politiche comunitarie; 5) il Regolamento n. 1 del 6 febbraio 2014 e s.m.i. con il quale è stato disciplinato il sistema di valutazione e misurazione della performance della Regione Calabria; 6) la DGR n. 303 dell 11 agosto 2015 e la deliberazione del Consiglio regionale n. 42 del 31/08/2015 che hanno approvato il Programma Operativo Regionale Calabria FESR/FSE 2014-2020; 7) la DGR n. 501 del 01 dicembre 2015 di presa d atto della decisione di approvazione del Programma Operativo FESR/FSE 2014-2020 e di istituzione del Comitato di sorveglianza; 8) la DGR n. 508 del 3 dicembre 2015 di approvazione del Piano di rafforzamento Amministrativo PRA della Regione Calabria; 9) la Deliberazione di G.R. n. 63 del 15 febbraio 2019 avente ad oggetto Struttura organizzativa della Giunta Regionale Approvazione. Revoca della struttura organizzativa approvata con D.G.R. n. 541/2015 e s.m.i. ; 10) la D.G.R. n. 63 del 15 febbraio 2019 recante Struttura Organizzativa della Giunta Regionale approvazione. Revoca della struttura organizzativa approvata con DGR n. 541/2015 e s.m.i. - Pesatura delle posizioni ; 11) la D.G.R. n. 186 del 21 maggio 2019 ad oggetto: DGR n. 63 del 15 febbraio 2019: Struttura Organizzativa della Giunta regionale Approvazione. Revoca della Struttura organizzativa approvata con DGR n. 541/2015 e s.m.i. Pesatura delle Posizioni Dirigenziali e determinazione delle relative fasce di rischio ; 2 urc.regione.calabria.it

12) il D.D.G. n. 3503 del 20 marzo 2019 avente ad oggetto: Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali - adempimenti conseguenti alla D.G.R. n. 63 del 15 febbraio 2019 di approvazione della nuova struttura organizzativa della Giunta Regionale; 13) il CCNL 21 maggio 2018 relativo al personale del comparto Funzioni Locali triennio 2016/2018; 14) il PTPCT della Regione Calabria aggiornamento 2019/2021 approvato con DGR n. 36 del 30 gennaio 2019; 15) il D.P.G.R. n. 2 del 12 gennaio 2018 con il quale è stato conferito al Dott. Fortunato Varone l incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali ; 16) il D.D.G. n. 5887 del 08 giugno 2018 avente ad oggetto Conferimento Funzioni di Dirigente Generale Vicario del Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali al Dott. Roberto Cosentino; 17) il D.D.G. n.6620 del 03 giugno 2019 avente ad oggetto Conferimento al Dott. Cosentino Roberto Serafino dell Incarico di Dirigente reggente del Settore 4 del Dipartimento Lavoro, Formazione e Politivche Sociali D.G.R. 63/19 e D.G.R. 186/19 ; 18) il D.D.G. n. 6699 del 05 giugno 2019 avente ad oggetto Attuazione D.G.R. n. 186/2019 Conferimento Incarichi temporanei di reggenza dei Settori del Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali alla luce dell istruttoria effettuata dalla competente struttura, DECRETA DI ISTITUIRE per il Dipartimento Lavoro, Formazione e Politiche Sociali le Posizioni Organizzative di Responsabile di Azione POR Calabria FESR/FSE 2014-2020, già individuate con DGR n. 184 del 21 maggio 2019, come descritte e graduate nelle apposite schede che costituiscono parte integrante e sostanziale al presente atto (Allegato A): Posizione Organizzativa n. 41 II^ fascia - Settore 4 Politiche Attive, Superamento del Precariato, Vigilanza Enti Posizione Organizzativa n. 42 II^ fascia Settore 4 Politiche Attive, Superamento del Precariato, Vigilanza Enti Posizione Organizzativa n. 43 II^ fascia - Settore 2 Formazione e Istruzione professionale, Accreditamento, Servizi Ispettivi Funzioni Territoriali Posizione Organizzativa n. 44 II^ fascia Settore 5 Pari opportunità, Politiche di genere, Volontariato, Servizio civile, Immigrazione, Centro Regionale Antidiscriminazione 8.5.1 Misure di politica attiva, con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita (ad esempio nell ambito di: green economy, blue economy, servizi alla persona, servizi socio-sanitari, valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, ICT); 8.5.3 Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale); 8.5.5 Azioni di qualificazione e riqualificazione dei disoccupati di lunga durata fondate su analisi dei fabbisogni professionali e formativi presenti in sistematiche rilevazioni e/o connesse a domande espresse delle imprese. 8.1.1 Misure di politica attiva con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita (ad esempio nell ambito di: green economy, blue economy, servizi alla persona, servizi socio-sanitari, valorizzazione del patrimonio culturale, ICT); 8.1.7 Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). 8.1.3 Percorsi di formazione per i giovani assunti con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, preceduti e corredati da campagne informative e servizi a supporto delle imprese; 8.1.4 Percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca e campagne informative per lapromozione dello stesso tra i giovani, le istituzioni formative e le imprese e altre forme di alternanza fra alta formazione, lavoro e ricerca. 8.2.1 Voucher e altri interventi per la conciliazione (women and men inclusive); 8.2.4 Misure di promozione del "welfare aziendale" (es. nidi aziendali, prestazioni socio-sanitarie complementari) e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly (es. flessibilità dell'orario di lavoro, coworking, telelavoro, etc.); 3 urc.regione.calabria.it

Posizione Organizzativa n. 45 II^ fascia Settore 4 Politiche Attive, Superamento del Precariato, Vigilanza Enti Posizione Organizzativa n. 46 II^ fascia Settore 4 Politiche Attive, Superamento del Precariato, Vigilanza Enti Posizione Organizzativa n. 47 II^ fascia - Settore 7 Politiche sociali, assistenziali, inclusive e familiari, Economia Sociale, Volontariato Posizione Organizzativa n. 48 II^ fascia - Settore 7 Politiche sociali, assistenziali, inclusive e familiari, Economia Sociale, Volontariato Posizione Organizzativa n. 49 II^ fascia - Settore 7 Politiche sociali, assistenziali, inclusive e familiari, Economia Sociale, Volontariato Posizione Organizzativa n. 50 II^ fascia - Settore 7 Politiche sociali, assistenziali, inclusive e familiari, Economia Sociale, Volontariato 8.2.5 Percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale). 8.6.1 Azioni integrate di politiche attive e politiche passive, tra cui azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi collegate a piani di riconversione e ristrutturazione aziendale; 8.6.2 Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo (es: management buyout, azioni di accompagnamento allo spin off rivolte ai lavoratori coinvolti in situazioni di crisi). 8.7.1 Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP e degli standard minimi, anche attraverso la costituzione di specifiche task force; 8.7.2 Integrazione e consolidamento della rete Eures all interno dei servizi per il lavoro e azioni integrate per la mobilità transnazionale e nazionale; 8.7.4 Potenziamento del raccordo con gli altri operatori del mercato del lavoro con particolare riguardo a quelli di natura pubblica (scuole, università, camere di commercio, comuni). 9.1.2 - Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione. Progetti di diffusione e scambio di best practices relativi ai servizi per la famiglia ispirati anche al modello della sussidarietà circolare ; 9.1.3 - Sostegno a persone in condizione di temporanea difficoltà economica anche attraverso il ricorso a strumenti di ingegneria finanziaria, tra i quali il micro-credito, e strumenti rimborsabili eventualmente anche attraverso ore di lavoro da dedicare alla collettività; 9.1.5 - Alfabetizzazione e inclusione digitale con particolare riferimento ai soggetti e cittadini svantaggiati (azione a supporto del RA 2.2 e 2.3). 9.2.1 - Interventi di presa in carico multi professionale, finalizzati all inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso la definizione di progetti personalizzati. Promozione della diffusione e personalizzazione del modello ICF [International Classification of Functioning, Disability and Health] su scala territoriale. Interventi di politica attiva specificamente rivolti alle persone con disabilità; 9.2.2 - Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment, misure per l attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa. 9.7.1 - Promozione di progetti e di partenariati tra pubblico, privato e privato sociale finalizzati all innovazione sociale, alla responsabilità sociale di impresa e allo sviluppo del welfare community; 9.7.3 - Rafforzamento delle imprese sociali e delle organizzazioni del terzo settore in termini di efficienza ed efficacia della loro azione; 9.7.4 - Rafforzamento delle attività delle imprese sociali di inserimento lavorativo. 9.3.3 Implementazione di buoni servizio; 9.3.4 Sostegno a forme di erogazione e fruizione flessibile dei servizi per la prima infanzia, tra i quali nidi familiari, spazi gioco, centri per bambini e genitori, micronidi estivi, anche in riferimento ad orari e periodi di apertura [nel rispetto degli standard fissati per tali servizi]; 9.3.6 Implementazione di buoni servizio per servizi a persone con limitazioni di autonomia [per favorire l accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi 4 urc.regione.calabria.it

Posizione Organizzativa n. 51 II^ fascia- Settore 5 Pari opportunità, politiche di genere, volontariato, servizio civile, immigrazione, centro regionale antidiscriminazione. Posizione Organizzativa n. 52 II^ fascia - Settore 2 Formazione e Istruzione professionale, Accreditamento, Servizi Ispettivi Funzioni Territoriali sociosanitari domiciliari e a ciclo diurno, e per favorire l incremento di qualità dei servizi sia in termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera per la promozione dell occupazione regolare nel settore]. 9.4.2 - Servizi di promozione e accompagnamento all abitare assistito nell ambito della sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi, finalizzati a soddisfare i bisogni di specifici soggetti-target caratterizzati da specifica fragilità socio-economica. 10.6.11 Costruzione del Repertorio nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegato al quadro europeo (EQF) e implementazione del sistema pubblico nazionale di certificazione delle competenze con lo sviluppo e/o miglioramento dei servizi di orientamento e di validazione e certificazione degli esiti degli apprendimenti conseguiti anche in contesti non formali e informali ; 10.1.7 Percorsi formativi di IFP, accompagnati da azioni di comunicazione e di adeguamento dell offerta in coerenza con le direttrici di sviluppo economico e imprenditoriale dei territori per aumentare l attrattività. DI DARE ATTO che con successivo decreto si provvederà al conferimento degli incarichi, secondo le modalità indicate dalla richiamata DGR n. 184 del 21 maggio 2019 e dalla Circolare dell Autorità di Gestione del POR FESR/FSE 2014-2020, Prot. n. 200731 del 24.05.2019; DI NOTIFICARE il presente provvedimento al Dipartimento Organizzazione, Risorse Umane per gli adempimenti conseguenziali; DI DISPORRE la pubblicazione integrale del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ai sensi della Legge 6 aprile 2011, n.11 e sul sito istituzionale ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n.3. Sottoscritta dal Dirigente Generale Vicario COSENTINO ROBERTO (con firma digitale) 5 urc.regione.calabria.it

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale Gestione Spese N. 1791/2019 DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). OGGETTO: DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL POR CALABRIA FESR/FSE 2014 2020 SI ESPRIME VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 Catanzaro, 06/06/2019 Sottoscritta dal Dirigente del Settore STEFANIZZI MICHELE (con firma digitale) urc.regione.calabria.it