COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

Documenti analoghi
COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROTA D IMAGNA Provincia di Bergamo

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI INVORIO PROVINCIA DI NOVARA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 18/09/2013

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

COMUNE DI COLLEGIOVE PROVINCIA DI RIETI

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO (Provincia di Campobasso)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LATERINA (Provincia di Arezzo)

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 Reg. Delib. N di Prot.

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI BRUMANO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.6

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 24 /2013

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 08 / 2016 Reg. Delib. N di Prot.

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE DI PADRIA COD )

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO

Comune di Acquaviva Collecroce

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE PARTE FISSA. superfici riparametrate. coefficiente fisso DPR 158 PARTE VARIABILE

COMUNE DI PREDOSA - Provincia di Alessandria -

COMUNE DI MAGLIOLO PROVINCIA DI SAVONA

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Simulazione TARI 2016

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 34 Data

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COSTI DEL SERVIZIO RIFIUTI COMUNE DI PERTICA ALTA 2018

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI A N D R E I S Prov. di Pordenone

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI MUSCOLINE 2018

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

Tariffa Igiene Ambientale

del Commissario Prefettizio

Transcript:

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA N.------- di prot. N. 26 reg. del. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) PER L'ANNO 2013. L'anno DUEMILATREDICI, addì VENTOTTO del mese di OTTOBRE alle ore 18.30; Dato atto che le formalità prescritte dalla legge sono state regolarmente adempiute, il Consiglio Comunale si è riunito nella sala delle adunanze del palazzo comunale, in sessione straordinaria e seduta pubblica, di prima convocazione. Fatto l appello nominale risultano: Pres. Ass. 1. SIMONA CLAUDIO 2. BORSOTTI FRANCO 3. COMMISSO MASSIMO 4. FARIOLI GIANMARCO 5. FRISA ANNA MARIA 6. MARANI ALBERTO 7. RAVELLI EZIO 8. ROLANDO LORENZO 9. SAVOIA DAVIDE 10. SAVONI MICHELE 11. VALTERIO MARCELLO 12. VALTERIO PIERANGELO 13. VIROLETTI STEFANO TOTALE PRESENTI N. 11 Presiede il Sig. CLAUDIO SIMONA, Sindaco. Assiste il Segretario Comunale, dottoressa SIMONA ACCOMANDO Il Presidente, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta per la trattazione degli argomenti all'ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l art. 14 del D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla L. 214/211, e s.m.i., stabilisce che a decorrere dal 1 gennaio 2013 è istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica, ai sensi della vigente normativa ambientale, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni. conseguentemente è cessata l applicazione del tributo TARSU, ferme restando le obbligazioni sorte prima della predetta data. è soppressa l addizionale, per l integrazione dei bilanci, degli enti comunali di assistenza. continua ad applicarsi sull importo del nuovo tributo, con esclusione della maggiorazione per i servizi indivisibili, il tributo provinciale per l esercizio delle funzioni ambientali di cui all art. 19 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, all aliquota deliberata dalla provincia. Atteso che ai sensi dell art. 14, comma 9, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, i criteri per l individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la determinazione della tariffa sono stabiliti dalle disposizioni recate dal Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158. Atteso che, ai sensi dell art. 14, comma 23, del citato Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201, le tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, da applicare alle utenze domestiche e non domestiche, per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con deliberazione del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario relativo ai costi del servizio per l'anno medesimo. Vista la deliberazione del Consiglio Comunale in data odierna, con la quale è stato approvato il Piano finanziario per la determinazione dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani, ai fini della determinazione delle tariffe del nuovo tributo, per l anno 2013. Viste le tariffe del nuovo tributo, allegate alla presente e dato atto che: è stata elaborata la misura delle tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, per le utenze domestiche e non domestiche, sulla base del Piano Finanziario come sopra approvato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l'anno 2013, in conformità a quanto previsto dell' art. 14, comma 11, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201. si è ritenuto di fissare i coefficienti Kb, Kc e Kd, di cui al D.P.R. 158/1999, in misura pari al valore minimo proposto dalle tabelle 2, 3 e 4 del citato D.P.R. 158/1999. Atteso che, ai sensi dell art. 14, comma 13, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, alla tariffa si applica una maggiorazione, a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili, che ai sensi dall art. 10, comma 2, lettera c) del D.L. 35/2013 per l anno 2013 è determinata nella misura di 0,30 euro al metro quadrato, è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo. Ricordato che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 in data odierna sono state rideterminate le seguenti scadenze di pagamento del tributo: 1 rata 30 novembre acconto e quota riservata allo Stato della maggiorazione sui servizi. 2 rata 31 dicembre saldo. Vista la deliberazione del Consiglio Comunale in data odierna con la quale è stato adottato il Regolamento che istituisce e disciplina il nuovo tributo comunale.

Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio interessato ai sensi degli artt. 49 e 147/bis del Decreto Lgs. 267/2000 sotto il profilo della regolarità tecnica. Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 sotto il profilo della regolarità contabile; Con il seguente risultato della votazione palese, che viene proclamato dal Sindaco Presidente: Presenti e votanti: 11 - Favorevoli: 11 - Astenuti: 0 - Contrari: 0. D E L I B E R A 1. Di approvare le tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi TARES anno 2013, come risultante dalla tabella allegata. 2. Di dare atto che per le tipologie di attività non specificatamente indicate nella tabella sopraccitata sarà applicata la tariffa della categoria relativa all attività più similare e congrua, così come previsto dal Regolamento per l istituzione e l applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. 3. Di dare atto che per l anno 2013, la maggiorazione sui servizi è fissata nella misura di 0,30 euro per metro quadrato, è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo; 4. Di dare atto che sull importo del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, esclusa la maggiorazione per i servizi indivisibili, si applica il tributo provinciale per l esercizio delle funzioni ambientali di cui all art. 19 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 504 5. Di dichiarare, con separata votazione, unanimemente espressa in forma palese dai presenti e votanti, ai sensi dell art. 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia del VERBANO CUSIO OSSOLA Via S. MARIA N 3 28841 ANTRONA SCHIERANCO Tel 0324 51805 C.F. 83001330030 Fax 0324 575953 E-Mail antrona@libero.it P.IVA 00524500030 ALLEGATO TARIFFE TARES ANNO 2013 UTENZE DOMESTICHE NUCLEO FAMIGLIARE QUOTA FISSA /mq/anno QUOTA VARIABILE /anno 1 componente 0,07276 38,25420 2 componente 0,08489 89,25979 3 componente 0,09355 114,76259 4 componente 0,10048 140,26539 5 componente 0,10741 184,89528 6 e più componente 0,11261 216,77378 UTENZE NON DOMESTICHE Categorie CLASSIFICAZIONE ATTIVITA TARIFFA /mq/anno 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0 2 Campeggi, distributori carburanti 0,60101 3 Stabilimenti balneari 0 4 Esposizioni, autosaloni 0 5 Alberghi con ristorante 0,95881 6 Alberghi senza ristorante 0 7 Case di cura e riposo 0 8 Uffici, agenzie, studi professionali 0,89556 9 Banche ed istituti di credito 0 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri 10 beni durevoli 0 11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 0,95988 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, 12 elettricista, parrucchiere) 0,64362 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 0 14 Attività industriali con capannoni di produzione 0,80711 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,49091 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie 4,32745 17 Bar, caffè, pasticceria 3,253 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 0 18 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 1,37349 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 5,42363 21 Discoteche, night club 0

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to SIMONA CLAUDIO IL SEGRETARIO Il sottoscritto esprime parere FAVOREVOLE sulla presente deliberazione, sotto il profilo della regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49 e 147/bis del Decreto Lgs. 267/2000. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Il Sottoscritto Responsabile del Servizio Finanziario esprime parere favorevole sulla presente deliberazione, sotto il profilo della regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000. IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire da oggi 29/10/2013 PER COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE. Antrona Schieranco, lì 29/10/2013 CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ' Si dichiara che, a norma dell art. 134 comma 3 del D.Lgs. 267/00 la presente deliberazione è divenuta esecutiva il Si dichiara che, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 per la presente deliberazione è stata adottata la clausola dell immediata eseguibilità Antrona Schieranco. Lì 29/10/2013