unrversrrik 0 5 DICI 2017 ni CI, i Rep. Dfiereti n, 5l o o degli STUDI di CATANIA Prot /9 Tit,

Documenti analoghi
///' ~" 1 7 SET di CATANIA CATJ\NIA. UNNERSITÀ degli STUDI. ProtQcoS!o Gmer$. _

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 DPR n. 445 del 28 dicembre 2000)

A.A. 2018/2019 GRADO DI SCUOLA: PRIMARIA. Io sottoscritto/a nato/a. a il. residente a (prov. ), in via n. Tel. /,

A.A. 2018/2019 GRADO DI SCUOLA: SECONDARIA DI II GRADO. Io sottoscritto/a nato/a. a il. residente a (prov. ), in via n. Tel.

DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

INTEGRAZIONE BANDO PER L'INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE IN SERVIZIO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO,

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Orario Sportello Corsi Post Lauream. Fax

Riconoscimento attività di tirocinio

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

DECRETO RETTORALE n 2452 del 03/08/2005 IL RETTORE

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i R o m a T o r V e r g a t a

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI

I L R E T T O R E. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015)

IL RETTORE. VISTO il regolamento di funzionamento del corso Master di I livello in Biotech Management emanato con D.R del 20 settembre 2006;

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI a.a. 2014/2015 IL DIRETTORE

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 1 dell 8 gennaio 2018 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

DECRETO RETTORALE n 2448 del 03/08/2005 IL RETTORE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI (D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo;

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

Bando di concorso per dieci Borse di Studio a favore dei laureati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

O 5 FEB prot. 46'z rii; V 01, Rep.Dttereti n'..34. degli STUDI di CATANIA UNIVERSITÀ. Protocollo Generale

F.A.Q - DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 174 del 10 ottobre 2017 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

+ 0,5 * 10 FR VM

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 174del10 ottobre 2017 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov.) il Stato (solo per i nati all estero) residente in. (Prov.) (CAP) via n. domiciliato in (Prov.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

IL RETTORE. la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA. VISTA la legge 9 maggio 1989 n.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO. Il Direttore

Io sottoscritto/a COGNOME: NOME: NATO/A IL: / / A: PROV.: RESIDENTE IN: PROV.: CAP: INDIRIZZO: CELLULARE: DICHIARO

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018. Art.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

IL RETTORE. la legge 12 marzo 1968, n. 442, istitutiva di una Università Statale in Calabria; VISTA. VISTA la legge 9 maggio 1989, n.

dati anagrafici: domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via di aver conseguito nell A.A. la laurea in ; Cognome

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012

Bando di concorso per un premio per tesi di Dottorato di Ricerca su fondi messi a disposizione dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. l art. 117, commi 113 e 114, della Legge15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni;

BANDO DI CONCORSO PER LA MOBILITÀ VERSO LA TEMPLE UNIVERSITY DI PHILADELPHIA US

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU)

BANDO DI CONCORSO IN MEMORIA DI GIANLUIGI E PAOLA PORELLI BANDO N.:2871. SCADENZA BANDO: 10 settembre 2014

ALLEGATO l. Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, n CATANIA

CHIEDE ( pena l esclusione dalla selezione

BANDO EREDITA MARIA GRAZIA CUCCOLI SCADENZA BANDO: 28 FEBBRAIO 2014

AVVISO AUTOCERTIFICAZIONE TITOLI DI ACCESSO E TITOLI VALUTABILI

Corso di Studio in INFORMATICA. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Titoli di accesso e titoli valutabili - Scuola Second. II grado (D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249";

TIROCINIO FORMATIO ATTIVO - A.A. 2014/15

Università degli Studi di Roma Tor Vergata MACROAREA DI INGEGNERIA

ALLEGATO 1. sottoscritt CHIEDE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

D. R. n 146 Teramo, 1 marzo 2019 IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Teramo, ed in particolare gli artt.

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2014/2017. Art.

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

CHIEDE ( pena l esclusione dalla selezione

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 DICEMBRE 2016 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

AVVISO. Titolo di dottore di ricerca in ambito inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione

IL DIRETTORE DECRETA. l emanazione del seguente Bando: Art. 1 - Indizione

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche

Transcript:

unrversrrik degli STUDI di CATANIA IL RETTORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale 0 5 DICI 2017 Prot. -1414/9 Tit, Rep. Dfiereti n, 5l o o ni CI, i Visto il D.M. 10 settembre 2010 n. 249, avente ad oggetto "Regolamento concernente «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell 'art.2 comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n.244," e successive modificazioni e integrazioni e, in particolare, gli articoli 5 e 13; Visto il D.M. del 30 settembre 2011, avente ad oggetto "Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249"; Visto il vigente Statuto dell'università degli studi di Catania; Visto il proprio D.R. n. 1236 del 18.04.2017 con il quale è stato emanato il bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi del D.M. 30 settembre 2011 per l'anno accademico 2016/2017; Visti i propri DD.RR. n. 2981 del 10.08.2017 e n. 3257 del 08.09.2017 con i quali sono state emanate le graduatorie degli ammessi ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l'a.a. 2016/2017 e sono state indicate le modalità ed i termini per l'immatricolazione dei candidati collocatisi in posizione utile; Considerato che, alla scadenza dei suddetti termini di immatricolazione e nonostante gli scorrimenti di graduatoria, relativamente all'ordine della scuola secondaria di II grado si sono immatricolati 48 corsisti a fronte dei 60 posti messi a bando e che risultano, pertanto, vacanti 12 posti; Vista la sentenza n. 11445/2017 con la quale il TAR Lazio dispone "la copertura dei posti disponibili al termine della fase preselettiva, con conseguente scorrimento delle graduatorie di merito, formate al termine di tale fase, fino a copertura dei posti disponibili"; Considerato che, in base a quanto statuito nella sopra citata sentenza, la riapertura della graduatoria "dovrà riguardare tutti gli aspiranti comunque collocati in graduatoria in posizione tale da potere aspirare ad un posto utile, anche se diversi dai ricorrenti"; Ritenuto necessario avviare un procedura selettiva per coprire i posti vacanti; Tutto ciò premesso; DECRETA Art. 1 Indizione della selezione 1. E' indetta la selezione per soli titoli per l'accesso al percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, istituito presso l'università degli Studi di Catania nell'anno accademico 2016/17, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249 e successive mm.e relativamente all'ordine della scuola secondaria di II grado. 2. I posti messi a bando sono 12 (dodici). 3. Tutte le comunicazioni concernenti la procedura di selezione verranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione di avvisi sul sito web dell'università www.unict.it

(sezione Bandi, gare e concorsi > Studenti e Post laurea > Formazione insegnanti > Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per la attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2016/17). Dette pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge. Non verranno effettuate comunicazioni individuali se non espressamente previste nel presente decreto. 4. L'organizzazione del corso segue le linee indicate nel D.M. 30 settembre 2011 e si conforma agli elementi indicati negli allegati A, B e C al medesimo decreto ministeriale. Art. 2 Requisiti di partecipazione 1. Possono partecipare alla selezione i candidati che siano risultati vincitori o idonei nelle prove di ammissione per l'accesso al percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - ordine della scuola secondaria di II grado, per l'a.a. 2016/2017, presso qualsiasi Ateneo. 2. Per partecipare alla selezione il candidato dovrà compilare la domanda di partecipazione secondo il format allegato al presente decreto sotto la lettera A ed inviare la stessa, unitamente a copia fronte-retro di documento di riconoscimento in corso di validità, all'indirizzo e-mail tfa@unict.it, indicando nell'oggetto "COPERTURA POSTI VACANTI CORSO DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO"; la domanda potrà essere inviata a partire dal 05 dicembre 2017 e non oltre il 15 dicembre 2017. 3. Non saranno prese in considerazione domande redatte utilizzando modulistica diversa da quella ufficiale o inoltrate per altra via. 4. In ordine alle autocertificazioni rese, il candidato, nel caso di mendaci dichiarazioni, incorrerà nelle sanzioni stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia. Art. 3 Commissione giudicatrice 1. La commissione giudicatrice per l'espletamento della selezione è quella già nominata con D.R. n. 1767 del 19.05.2017 per l'espletamento delle prove di cui al Bando n. 1236 del 18.04.2017 e resa pubblica sul sito www.unict.it (sezione Bandi, gare e concorsi > Studenti e Post laurea > Formazione insegnanti). Art. 4 Graduatoria 1. Considerato che le prove di accesso sono disciplinate in modo uniforme sul territorio nazionale dal D.M. del 30.09.2011, la graduatoria viene elaborata sulla base del punteggio finale conseguito dai singoli candidati nelle prove di ammissione di cui all'art. 2 comma 1 del presente decreto. 2. In caso di parità di punteggio prevale in primo luogo il candidato con maggiore anzianità di servizio di insegnamento sul sostegno nell'ordine della scuola secondaria di II grado, in secondo luogo il candidato con maggiore anzianità di servizio di insegnamento sul sostegno nella scuola, indipendentemente dal grado di scuola. In caso di ulteriore parità, ovvero nel caso di candidati che non abbiano svolto il predetto servizio, prevale il candidato anagraficamente più giovane. 3. Al termine della selezione, l'università di Catania procederà all'apertura delle iscrizioni al percorso per gli aspiranti utilmente collocati in graduatoria. 4. I candidati collocati in posizione utile dovranno iscriversi entro i termini perentori indicati nel decreto rettorale di emanazione della graduatoria che sarà pubblicato sul sito

www.unict.it (sezione Bandi, gare e concorsi > Studenti e Post laurea > Formazione insegnanti Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per la attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2016/17) quale unica fonte ufficiale di informazione. 5. L'iscrizione al corso, secondo l'ordine della graduatoria, si formalizza con il versamento - a titolo di tassa comprensiva della retta di frequenza, della tassa regionale per il diritto allo studio, dei bolli e di ogni altro contributo - della somma di 3.700,00 (tremilasettecento/00); detta somma dovrà essere versata in quattro rate i cui importi e le cui scadenze verranno indicati nel decreto rettorale di emanazione della graduatoria. Non è consentita, in nessun caso, la restituzione delle tasse ai candidati che si ritirino dal corso dopo l'inizio delle attività. Non è possibile conseguire il titolo in difetto del pagamento delle suddette rate. 6. Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi universitari a qualsiasi titolo conseguiti; tuttavia, ai sensi dell'art. 1 commi 6 e 7 del D.M. n.141 del 10.03.2017 e dell'art. 1 comma 2 del D.M. n. 226 del 13.04.2017, "gli Atenei predispongono percorsi abbreviati, finalizzati all'acquisizione del titolo, per i soggetti che hanno già conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno in un grado di istruzione e risultano utilmente collocati nella graduatoria di merito del presente III ciclo in un grado loro mancante ovvero che, in occasione dei precedenti cicli di specializzazione banditi ai sensi del D.M. 249/2010, erano risultati collocati in più di una graduatoria di merito e avevano esercitato il diritto di opzione. Ai fini di cui al comma precedente, gli Atenei valutano le competenze già acquisite e predispongono i relativi percorsi, fermo restando l'obbligo di acquisire i 9 crediti di laboratori e i 12 crediti di tirocinio espressamente previsti dal citato decreto 30 settembre 2011 come diversificati per grado di scuola". 7. L'ammissione al corso deve intendersi con riserva di accertamento dell'effettivo possesso dei requisiti di partecipazione e di ammissione. L'Università si riserva il diritto di procedere alla verifica dei titoli di accesso e può in ogni caso adottare in qualsiasi momento, anche successivamente all'ammissione, provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro che risultino sprovvisti dei requisiti richiesti. 8. Ai sensi dell'art. 3 comma 6 del D.M. n. 249/2010, la frequenza dei percorsi di formazione di cui al presente bando è incompatibile con l'iscrizione a corsi di dottorato di ricerca o a qualsiasi altro corso che dà diritto all'acquisizione di crediti formativi universitari o accademici, in Italia e all'estero, da qualsiasi ente organizzati. 9. Per quanto riguarda le norme relative all'obbligo di frequenza dei corsi, si richiama quanto indicato nel D.M. 30 settembre 2011. Art. 5 Obblighi del candidato 1. I candidati hanno l'obbligo di prendere visione del presente bando nella sua interezza. Essi sono i soli responsabili della corretta indicazione dei dati occorrenti per la procedura di selezione e sono tenuti a controllarne l'esattezza; si impegnano, altresì, se vincitori, ad attenersi scrupolosamente alle previsioni ed alle procedure relative alla fase dell ' immatricolazione. Art. 6 Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento amministrativo è individuato, ai sensi dell'art.5 commal della L.241/90: nel Presidente della Commissione di esame per il procedimento relativo alla selezione; nel Sig. Sebastiano Di Mauro, Ufficio TFA, relativamente a tutte le procedure inerenti il bando di concorso.

Art. 7 Trattamento dei dati personali 1. Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n, 196, i dati personali forniti dai partecipanti alla selezione sono raccolti presso l'università, che ha sede in Piazza Università 2, 95131 Catania. 2. Il trattamento dei suddetti dati avverrà esclusivamente per le finalità al presente decreto. 3. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla selezione, pena l'esclusione dalle procedure di selezione. 4. I dati personali forniti dai candidati possono essere comunicati dall'università al Ministero per le finalità istituzionali proprie. 5. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del citato decreto legislativo n.196/2003, in particolare il diritto di accesso ai dati che li riguardano e il diritto di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione se erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto, per motivi legittimi, di opporsi al loro trattamento. Tali diritti possono essere fatti valere nei confronti dell'università che ha sede in Piazza Università 2, 95131 Catania, titolare del trattamento. Art. 8 Norme di rinvio 1. Per quanto non specificato nel presente bando, si rinvia alla normativa vigente in materia. Catania, b 2017 Prof. Francesco Basile

Allegato A DOMANDA DI AMMISSIONE AI PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA' - SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO ACCADEMICO 2016/2017 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (artt. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/La sottoscritt nato/a a residente in via Al MAGNIFICO RETTORE Università degli Studi di Catania ( ) il Comune ( ) domicilio se diverso da residenza via Comune ( ) telefono codice fiscale email celi. CHIEDE di essere ammesso/a al percorso di specializzazione per le attività di sostegno, a.a. 2016/2017, presso codesto Ateneo, per l'ordine di scuola secondaria di II grado. A tal fine, consapevole - delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del D.P.R 28/12/00 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all'art. 75 del D.P.R. del 28/12/00 n. 445; ai sensi e per gli effetti dell'art. 47 del citato D.P.R. 445/2000; - che l'iscrizione al percorso di specializzazione sul sostegno è incompatibile con l'iscrizione a corsi di dottorato di ricerca ovvero a qualsiasi altro corso che dia diritto all'acquisizione di crediti formativi universitari o accademici, in Italia e all'estero, da qualsiasi ente organizzati; DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA' - di avere partecipato alle procedure selettive indette dall'università di per l'accesso al percorso di

formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - ordine della scuola secondaria di II grado, per l'a.a. 2016/2017 e di essere risultato/a idoneo vincitore riportando un punteggio complessivo di, come si evince dalla graduatoria allegata. di aver prestato servizio di insegnamento sul sostegno per n. dell'infanzia; primaria; secondaria di I grado; secondaria di II grado. giorni nella Scuola: - che la copia del documento di identità allegata alla presente è conforme all'originale. Allegati: - copia di un documento di identità in corso di validità (obbligatorio) - graduatoria di merito della selezione indetta dall'università di per l'accesso al corso di sostegno scuola secondaria di II grado a.a. 2016/2017. Catania, (firma) La predetta dichiarazione può essere rilasciata dai cittadini dell'unione Europea. Può altresì essere rilasciata da cittadini di Stati non appartenenti all'unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia, qualora i dati dichiarati siano certificabili e attestabili da parte di soggetti pubblici italiani (art.3 co. 2 D.P.R. n.445/2000) La presente dichiarazione non necessita dell'autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi. fe