RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 17 luglio 2008

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 17 luglio 2008

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 7 ottobre 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 4 maggio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 maggio 2012

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2011

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 30 marzo 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 18 luglio 2007

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

-Z-l1 "' Mediterranea di Reggio Calabria

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

All on.le Mariastella Gelmini Ministro per l Istruzione, Università e per la Ricerca. e, p.c. All avv. Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA SEDE DECENTRATA DI RAGUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Il Rettore. VISTO il Regolamento di Ateneo per i Centri di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

Università degli Studi di Messina

Consiglio di Amministrazione del 24 luglio 2018 Risultati

dottorato presso UNIVERSITA' DEL SANNIO

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

SEDE DECENTRATA DI SIRACUSA STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA. Ordinamento. Art. 1 Oggetto

VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 25 luglio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 luglio 2012

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Emanato con Decreto Rettorale n. 335/AG del 01 febbraio 2013

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

(Emanato con D.R. n. 721 del )

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO DEI CENTRI EX ART. 61 DELLO STATUTO DI ATENEO

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 27 febbraio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Decreto n prot LA RETTRICE

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

Emanato con D.R. n. 457 del Modificato con D.R. n. 873 del REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DOTTORALE DI ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

TEMPO MASSIMO DEL PROCEDIMENTO

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

Università degli Studi di Messina

Regolamento del CENTRO DI SERVIZI POLO UNIVERSITARIO SISTEMI LOGISTICI DI LIVORNO

Consiglio di Amministrazione del 24 maggio Ordine del giorno

Università degli Studi di Messina

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Università degli Studi di Messina

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 17 luglio 2008 L anno 2008 il giorno diciassette del mese di luglio alle ore 9,00, a seguito di regolare convocazione, si riunisce, presso i locali del Rettorato di Via Diana, 3 in Reggio Calabria, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea. Sono presenti: p a ag 1. Prof. Massimo GIOVANNINI Rettore X 2. Prof. Vincenzo TAMBURINO Prorettore Vicario X 3. Prof. Attilio GORASSINI Preside Facoltà Giurisprudenza X 4. Prof. Francesca FATTA Preside Facoltà Architettura X 5. Prof. Francesco Carlo MORABITO Preside Facoltà Ingegneria X 6. Prof. Santo Marcello ZIMBONE Preside Facoltà Agraria X 7. Prof. Massimiliano MATTEI Rappr. Direttori Dipartimento X 8. Prof. Pasquale CATANOSO Rappr. Direttori Dipartimento X 9. Prof. Giovanni GULISANO Rappr. Direttori Dipartimento X 10. Prof.ssa Simonetta VALTIERI Rappr. Direttori Dipartimento X 11. Dr. Gregorio PELLICANO Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Massimo Giovannini il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. E presente il Direttore Amministrativo Dr. Antonio Romeo che svolge le funzioni di Segretario verbalizzante con funzione consultiva. E inoltre presente la Dirigente Dr.ssa G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva il Direttore Amministrativo nella verbalizzazione. Discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA 24 GIUGNO 2008 Approvato. 2. COMUNICAZIONI 2.1 La classifica degli atenei migliori da Il Sole 24 ore. 2.2 D.L. n. 112/2008. Appello al Governo e a tutte le forze politiche 2.3 Iniziativa Comitato Nazionale La scienza nel Mezzogiorno dall Unità d Italia ad oggi 2.4 Documento di pianificazione finanziaria 2.5 Insediamento Nucleo di Valutazione Interna triennio 2008-2011 2.6 Risultati PRIT Gestione sostenibile delle acque reflue olearie e dei sottoprodotti delle industrie agroalimentari 3. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008-2009 - Approvata la Programmazione Didattica del Manifesto degli Studi - anno accademico 2008-2009 - in conformità alle deliberazioni assunte dalle Facoltà di Agraria, Architettura, Giurisprudenza e Ingegneria - Approvata l Offerta Formativa relativa alla istituzione di Master Universitari e Corsi di Formazione, differendone l attivazione all approvazione delle singole proposte da parte del Consiglio di Amministrazione acquisito il parere favorevole del Senato Accademico. - Espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario del Rappresentante degli Studenti, all incremento percentuale medio del 10 % delle tasse e dei contributi universitari; - Approvata la Parte Generale del Manifesto annuale degli studi relativa ai criteri destinati alla generalità degli Studenti; Pagina 1 di 1

- Approvato lo schema di Bando di ammissione al Corso di Laurea Specialistica in Architettura U.E. (quinquennale a troncone unico) (Classe 4/S Architettura e Ingegneria edile) della Facoltà di Architettura. 4. PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO - Approvato il documento di programmazione del fabbisogno di personale tecnico amministrativo ed il piano di stabilizzazione per il triennio 2008/10 (allegato A alla delibera) per una consistenza complessiva di 4.8 punti organico, corrispondenti ad un incremento di 16 posti nel triennio e ad un corrispondente numero di posti da ricoprire mediante la procedura riservata delle progressioni verticali, dando mandato agli uffici competenti di procedere all avvio delle relative procedure per il reclutamento del personale tecnico amministrativo. - Approvata l integrazione, attraverso l aggiunta dell art. 6-bis, del Regolamento sui procedimenti di selezione per l'accesso ai ruoli del personale tecnico amministrativo dell Ateneo in vigore, come segue: Art. 6 bis In applicazione di quanto previsto dall'art. 3, commi 94 - lettera b e 106 della legge 27/12/2007 n. 244, al personale non dirigenziale già utilizzato con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, in servizio alla data del 1 gennaio 2008, che abbia svolto un'attività lavorativa presso questa amministrazione per almeno tre anni, anche non continuativi, nel quinquennio antecedente al 1 gennaio 2008, viene riconosciuto, in sede di valutazione dei titoli, in termini di punteggio, il servizio prestato nella misura massima prevista dalla normativa in vigore. Sono considerati utili, ai fini del raggiungimento dei requisiti anche altre tipologie che abbiano come oggetto della prestazione lo svolgimento di attività ordinarie. 5. RICERCA 5.1 Attivazione assegni di ricerca - Approvati i programmi di ricerca proposti dal Dipartimento MECMAT e l attivazione di n. 4 assegni di ricerca come di seguito indicato: A. n. 1 Settore disciplinare ING/IND-22 durata annuale- Rinnovabile in presenza di copertura finanziaria - Responsabile Scientifico prof. Pier Luigi Antonucci - importo comprensivo di oneri a carico Ente 18.720,07 - svolgimento del programma Catalizzatori per celle a combustione ad ossido solido ; B. n. 1Settore disciplinare ICAR/02 durata annuale- Rinnovabile in presenza di copertura finanziaria - Responsabile Scientifico prof. Felice Arena - importo comprensivo di oneri a carico Ente 18.720,07 - svolgimento del programma Risposta dinamica di strutture offshore fisse e galleggianti sotto l azione di gruppi di onde di mare ; C. n. 1Settore disciplinare ICAR/07 durata annuale - Rinnovabile in presenza di copertura finanziaria - Responsabile Scientifico prof. Nicola Moraci - importo comprensivo di oneri a carico Ente 18.720,07 - svolgimento del programma Comportamento delle geogriglie bi-direzionali in condizioni di sfilamento statiche e cicliche installate in terreni granulari compattati ; D. n. 1Settore disciplinare ICAR/08 durata annuale- Rinnovabile in presenza di copertura finanziaria - Responsabile Scientifico prof. Nicola Moraci - importo comprensivo di oneri a carico Ente 18.720,07, svolgimento del programma Comportamento delle geogriglie bi-direzionali in condizioni di sfilamento statiche e cicliche installate in terreni granulari compattati. - Approvati i programmi di ricerca proposti dal Dipartimento SAT e l attivazione di n. 2 assegni di come di seguito indicato: A. n. 1 Settore disciplinare ICAR/21 durata annuale- Rinnovabile in presenza di copertura finanziaria - Responsabile Scientifico prof. Francesca Moraci importo comprensivo di oneri a carico Ente 18.720,07 - svolgimento del programma Città inclusiva-città sicura ; B. n. 1Settore disciplinare ICAR/21 durata annuale- Rinnovabile in presenza di copertura finanziaria - Responsabile Scientifico prof. Francesca Moraci - importo comprensivo di oneri a carico Ente 18.720,07, svolgimento del seguente programma La competitività nello spazio delle infrastrutture multietniche Dimensione plurale e strategie competitive per l Area dello Stretto. Pagina 2 di 2

- Espresso parere favorevole alla proposta del Dipartimento GESAF di utilizzare i fondi di Ateneo assegnati (CdA del 4 giugno 2008) per l attivazione di assegni di ricerca per il pagamento del rinnovo del secondo anno dell assegno precedentemente conferito al dott. Campolo su altri fondi. 5.2 Ripartizione fondi Rdb 2007 - Commissioni di Area Architettura, Agraria, Giurisprudenza e Ingegneria Approvati i criteri adottati dalle singole Commissioni Scientifiche di Area (Architettura, Agraria, Giurisprudenza, Ingegneria) per il finanziamento dei progetti di Ricerca RdB 2007 ed espresso parere favorevole alle proposte di assegnazione dei relativi fondi. 5.3 Linee Guida per finanziamento PRIT Commissione Scientifica di Ateneo Approvata, con integrazioni, la proposta avanzata dalla Commissione scientifica di Ateneo in data 8 luglio 2008 per l adozione di Linee Guida per la presentazione e il finanziamento dei PRIT. Confermato il mandato alla Commissione Scientifica di Ateneo e al Collegio dei Direttori di Dipartimento di predisporre una proposta di revisione organica del Regolamento dei fondi destinati alla ricerca scientifica. 5.4 Ripartizione fondi di Ricerca 2008 Proposta Commissione Scientifica di Ateneo Espresso parere favorevole alla proposta avanzata dalla Commissione Scientifica di Ateneo di modifica di ripartizione delle quote iscritte nel bilancio di Ateneo per l anno 2008 relativamente ai fondi: RdB e PRIT 2008 = Da Euro 350.000,00 a 250.000,00 PRIN 2008 = Da Euro 250.000,00 a Euro 350.000,00 Rinviata ogni decisione per la definizione della quota dei progetti PRIT 2008, in attesa di conoscere i risultati della valutazione dei progetti PRIN 2007. 5.5 Utilizzo locali Corpo D per sede nodi regionali e sub-regionali Centri di competenza modifica SA del 7 maggio 2008 Espresso parere favorevole alla sottoscrizione di apposite convenzioni con le società cooperative a responsabilità limitata CERTA, ICT-SUD e IMPRESAMBIENTE, al posto di CALPARK, per l utilizzo in comodato gratuito dei n. 2 locali Corpo D posti a quota 71,10 lato nord ed aventi una superficie di mq. 145 circa. Il testo delle convenzioni sarà, con le opportune correzioni, quello già approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione nelle sedute del 6 e 7 maggio 2008. 6. DOTTORATO DI RICERCA - ISTITUZIONE XXIV CICLO 6.1 Attribuzione numero borse di studio 6.2 Istituzione XXIV ciclo Istituito il XXIV ciclo - a.a. 2008/09 con l attivazione di n. 10 corsi dei Corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l Ateneo ed i curricula costituenti i medesimi corsi. Approvata la assegnazione per ogni singolo Dottorato di n. 45 borse di studio di cui 37 borse su fondi di Ateneo. Autorizzato il Rettore ad emanare il relativo bando di concorso per l ammissione. 7. ACCORDI, CONVENZIONI E PROTOCOLLI D INTESA 7.1 Convenzione Dipartimento SSGES e Associazione ex Consiglieri regionali della Calabria per lo svolgimento della ricerca Un progetto per la Calabria (istituzioni e proposte di riforma) Espresso parere favorevole e autorizzato il Direttore del Dipartimento SSGES alla stipula della convenzione con l Associazione ex Consiglieri regionali della Calabria per la realizzazione di una ricerca dal titolo Un progetto per la Calabria (istituzioni e proposte di riforma) per 50.000,00 oltre IVA Responsabile del corso prof. Antonino Spadaro. 7.2 Piano Azione Risorse Umane POR Calabria 2000-2006 Attuazione Avvisi Buoni premio studenti universitari, Corsi azzeramento deficit o perfezionamento competenze linguistiche per Pagina 3 di 3

studenti, dottorandi e assegnisti, docenti scuole, Percorsi azzeramento deficit e potenziamento competenze immatricolandi - Espresso parere favorevole alla stipula con la Regione Calabria, nell ambito del Piano per le risorse umane Piano d Azione 2008 POR 2000 2006, dei sottoindicati Accordi: 1) Protocollo di Intesa per l attuazione dell Avviso pubblico per la concessione di buoni premio per i migliori studenti universitari calabresi, che riporta tutte le modalità di attuazione - ivi compresi i criteri e le modalità per l assegnazione dei buoni premio; 2) Protocollo di Intesa per l attuazione dell Avviso avente per oggetto il finanziamento da parte della Regione Calabria di corsi intensivi di lingua, da tenersi presso o a cura del Centro Linguistico (lettori di madre lingua) delle Università, finalizzati sia a migliorare il livello delle competenze linguistiche, sia a far acquisire una maggiore dimestichezza con la terminologia specialistica nelle varie discipline. I corsi sono destinati a dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti e studenti universitari, nonché per docenti delle scuole primarie e secondarie; 3) Protocollo di Intesa avente per oggetto l attuazione dell Avviso il finanziamento da parte della Regione Calabria di corsi intensivi di formazione, da tenersi a cura dell Ateneo, finalizzati a rafforzare le competenze di base e specifiche necessarie per affrontare con più efficacia gli studi universitari da parte degli studenti calabresi neo diplomati. Il risultato atteso è di ridurre il numero di abbandoni al primo anno e di migliorare le performance degli studenti neo-immatricolati. - Autorizzato il Rettore alla stipula dei sopraindicati Protocolli di Intesa nella loro stesura definitiva approvata dalla Giunta regionale; - Dato mandato al Direttore Amministrativo per l attuazione degli incombenti conseguenti. 7.3 Accordo di Cooperazione per Master Internazionale di Primo Livello in Innovazione Tecnologica e Sostenibilità dell Olivicoltura Mediterranea tra l Ateneo, l Università Al Fateh di Tripoli, l Università 7 Aprile di Zawia e l Institut Agronomique El Harrach di Algeri Espresso parere favorevole alla stipula dell Accordo di Cooperazione per la realizzazione di un Master Internazionale di Primo Livello in Innovazione Tecnologica e Sostenibilità dell Olivicoltura Mediterranea tra l Università Mediterranea di Reggio Calabria, l Università Al Fateh di Tripoli, l Università 7 Aprile di Zawia e l Institut Agronomique El Harrach di Algeri. 7.4 Accordo di cooperazione Ateneo- Università di Sousse (Tunisia) per internazionalizzazione Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Trasporti e della Logistica Espresso parere favorevole alla stipula dell Accordo di Cooperazione Internazionale tra l Ateneo e l Università di Sousse per un Corso di Dottorato congiunto in Ingegneria dei Trasporti e della Logistica, invitando i proponenti all attivazione delle procedure previste dal Regolamento di Ateneo in materia di dottorato di ricerca con particolare riferimento alle disposizioni di cui agli artt. 3, 4 e 5. 8. CONSORZI 8.1 Adesione Consorzio CINECA Espresso parere favorevole e conferito mandato al Rettore di adottare i provvedimenti necessari per l adesione al consorzio CINECA. 8.2 Adesione Consorzio CRETA Espresso parere favorevole all adesione al Consorzio Regionale per l Energia e la Tutela Ambientale (acronimo CRETA) per l acquisto della fornitura di energia elettrica. Conferito mandato agli uffici competenti di avviare tutte le procedure amministrative al fine di valutare l opportunità di un recesso anticipato dalla Convenzione Consip. 9. REGOLAMENTO DI ATENEO INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA ADEGUAMENTO Recepito, per il previsto controllo di legittimità e di merito entro 60 gg, il testo del Regolamento per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna, che sostituisce quello attualmente vigente, Pagina 4 di 4

adeguato in attuazione di quanto previsto all art. 7, comma 6, del D.Lgs. n 165/2001, così come riformulato dall art. 46 del Decreto Legge 25 giugno 2008 n 112. 10. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i Decreti Rettorali N. 183 del 10 giugno 2008, N. 184 del 10 giugno 2008, N. 185 del 10 giugno 2008, N. 218 del 17 giugno 2008, N. 221 del 26 giugno 2008. La seduta è tolta alle ore 12,45 Pubblicato il 20 luglio 2008 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 5 di 5