Alessandro Pirani INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Alessandro Pirani Curriculum vitae

Curriculum professionale sui processi di aggregazione, unione e fusione dei comuni italiani. C.O. Gruppo S.r.l.

INFORMAZIONI PERSONALI

Consulente e ricercatrice, in collaborazione con vari enti e società, fra le quali Co Gruppo srl

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E GAMBERINI ELENA. Cognome / Nome

!!! INFORMAZIONI PERSONALI VENTURA FULVIO LUCA DANIELE VIA TUNISI, CASALECCHIO DI RENO (BO) fulviold@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

PALLOTTI CARMEN.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono.

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono ;

F O R M A T O E U R O P E O

analisi dei dati e redazione del report

GUALFARDO MONTANARI INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nicola Berlen Via Giovanni XXIII, Mola di Bari (BA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Le Unioni in Emilia-Romagna: il bilancio e l avvio di un percorso Elettra Malossi Servizio Riordino, sviluppo territoriale e istituzionale

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

F O R M A T O E U R O P E O

PALLOTTI CARMEN.

INFORMAZIONI PERSONALI

F OR M A T O EU R O P EO P E R I L C U R R I C U L U M

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Società di consulenza Tipo di azienda o settore Società di consulenza


Periodo Incarico a tempo determinato triennale dal 28/12/2017 Collocato in aspettativa dal Comune di Forlì Esperienze professionali precedenti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA G.GIOLITTI 24, FRASCATI (RM) ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Libero Assolto nell Arma dei Carabinieri Dal 22/02/1997 al 22/02/1998

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Curriculum Vitae. Dr. ALESSANDRO GOLIA

Telefono Comune di Valsamoggia

F O R M A T O E U R O P E O

Unitaria P.O.R. CAMPANIA misure 6.8 e 3.8

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Stefania Fabris Data di nascita 22/10/1980 Qualifica Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

AVVOCATO. Nel settembre 2008 è risultata vincitrice del concorso per l attribuzione di un

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE MONICA GALLINA


Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

Telefono Comune di Valsamoggia. Categoria D3, posizione economica D4

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Presentazione della Società. Aprile 2017

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore della comunicazione istituzionale

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dati e analisi sui contributi erogati dal PRT Chiara Mancini Aggiornamento 30/09/2016

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UGOLETTI DANICA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

VECCHIO MARIA CARMELA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 04/07/56 ISTRUTTORE DIRETTIVO D3

Via Raffaello Sanzio, Decimomannu (CA) 26 Novembre 1962 Nubile

CINZIA GIARETTA. Curriculum Vitae. Dottore Commercialista e Revisore Contabile, associata della Vesco Giaretta Consulting Studio

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IGOR VARNERO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 18 luglio 1968

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

F O R M A T O E U R O P E O

-

- c.natuzzi@amiutaranto.com

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Pate Paolo Indirizzo n.19, C.so Italia, Bari - Italia Telefono Fax

Brizio Palamà Italiana Università del Salento /2016 Attuale posizione Università del Salento, Lecce, Italia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

F O R M A T O E U R O P E O

Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Parolisi Immacolata CURRICULUM VITAE F ORMATO E UROPEO

Boldrini Rossella.

Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 9 Marzo 2011

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Medde Maria Giuseppina Data di nascita 30/05/1956 Qualifica. Dirigente Amministrazione

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

-

F O R M A T O INFORMAZIONI DEL DOTTO RICCARDO. Nome. Data di nascita 11 LUGLIO 1959

Responsabile Politiche Sociali e Pari Opportunità Coordinatore Piano di Zona Sociale Telefono ufficio

Transcript:

Alessandro Pirani INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO PIRANI Via Galilei, 6 44042 Cento Telefono +39 3391337373 E-mail alepirani@gmail.com Linkedin http://it.linkedin.com/in/alepirani Nazionalità Italiana Data di nascita 04/09/1976 P.I. 02835811205 C.F. PRNLSN76P04C469T Ho una formazione sociologica e un Phd in pianificazione territoriale; da più di quindici anni di occupo di politiche pubbliche. Ho fatto tra le altre cose un esperienza amministrativa come approfondimento sul campo delle dinamiche del governo locale. Molta della riflessione teorica sul mio lavoro di attivatore di processi di cambiamento istituzionale è confluito nella mia tesi di dottorato (consultabile insieme ad altre pubblicazioni a questo link https://independent.academia.edu/apirani). Negli anni ho consolidato come ambiti di focalizzazione principali le politiche digitali, i beni comuni e l innovazione agroalimentare, avendo fondato il principale think tank italiano di food innovation (http://futurefood.network/). Sul piano del metodo di lavoro, costruisco workshop interattivi con diverse metodologie (design thinking, LEGO SERIOUS PLAY ). Sono membro attivo della comunità internazionale della Global Service Jam. ESPERIENZE PROFESSIONALE (PRINCIPALI) 2018 2016 a oggi Municipia SPA Società per azioni Analisi e progettazione di un sistema di gestione associata in Unione del servizio tributi attraverso la partecipazione degli utenti con metodologia di service design (TaxLab), entro un quadro di affidamento del servizio di finanza di progetto. FORMEZ PA 1

2017 2017 a oggi 2017 2015 a oggi 2015 a oggi Società pubblica Project management e consulenza nell ambito del progetto di capacity building istituzionale a supporto dell implementazione della Strategia Nazionale Aree Interne Agenzia per la Coesione. Aree di focus: servizi eco-sistemici, costruzione di schemi strategici di governance dei servizi, aggregazione di funzioni. ITC, World Cocoa Foundation, Lausanne Business School Agenzie internazionali Attività di facilitazione Concept design e facilitazione dell hackathon dedicato alle politiche agricole di miglioramento delle condizioni di vita e lavoro dei produttori di della filiera del cacao in Ghana (Gennaio 2017) e durante il meeting annuale della World Cocoa Foundation a Washington (ottobre 2017) http://chocothon.com/ Regione Emilia-Romagna Amministrazione Progettazione e facilitazione del percorso di community building nell ambito dell Agenda Digitale; curatore e ideatore di After Festival https://www.afterfestival.it Comune di Reggio Emilia Pubblica Amministrazione Ricerca Design e conduzione del progetto Agripride, insieme alle associazioni di categoria agricole, per la riprogettazione della città come città-agricola. Freelance Varie Facilitazione Progettazione di workshop Lego Serious Play per diversi client come: Regione Emilia Romagna, Consorzio Solco Verona, Iconsulting SpA, Università di Messina, Progetto Poliferie, Comune di Valsamoggia. Comune di Valsamoggia (BO) Società pubblica Costruzione di un hub per l innovazone sociale (coworking e fablab http://www.ogginnovation.org/) all interno della sede dismessa (a seguito di fusione dei comuni) del comune di Monteveglio. Community building, animazione territoriale, definizione del concept e delle attività, supporto al design della destinazione turistica.. da 09/08 a oggi 2

2017 Ministero della Giustizia Analisi organizzativa e dei flussi documentali per l implementazione del Processo Civile Telematico; collaborazione all elaborazione di strategie di diffusione di innovazioni organizzative. Project manager in alcuni cantieri di innovazione giudiziaria (Tribunale di Milano e Tribunale di Torino, Procura di Venezia, Tribunale per i Minorenni di Napoli). Comuni di Gambettola e Longiano Attività libero professionale (per conto di C.O. Gruppo srl) di analisi e ricerca Comuni 2016 Ortopedico Rizzoli Azienda Ospedaliera Attività di facilitazione ((per conto di C.O. Gruppo srl) dei gruppi di medici e ricercatori e progettazione del percorso di piano strategico dell'. Utilizzo di metodologie di design thinking e visual scribing. 2014-2015 EXPO 2015 spa società pubblica per azioni Incarico per la progettazione e gestione del nuovo Milan Centre for Food Law and Policy previsto dal protocollo di intesa tra Regione Lombardia, Tribunale di Milano e Comune di Milano http://www.milanfoodlaw.org 2016 Eupolis Lombardia società pubblica per azioni Attività libero professionale di formazione e consulenza Incarico per la gestione di un percorso rivolto a 20 territori della Regione Lombardia per l'attivazione e il consolidamento delle Reti di contrasto alla violenza di genere. 2014 Unione dei Comuni delle Valli dell Idice e Savena Ente locale Gestione del processo di conferimento di tutte le funzioni in gestione associata 3

2014 Unione dei Comuni delle Valli del Taro e del Ceno Ente locale Gestione del processo di conferimento di tutte le funzioni in gestione associata. Gestione dei gruppi e facilitazione con tecniche di design thinking. FORMEZ PA Centro di formazione - Dipartimento Funzione Pubblica Docenze nell ambito del progetto di supporto alla diffusione delle Unioni di Comuni nella Regione Siciliana Ministero della Giustizia Pubblica Amministrazione Attività libero professionale di ricerca Consulenza su progetto best practice presso il Tribunale di Firenze. In particolare, il progetto ha riguardato il coinvolgimento di attori della società civile (associazioni) e altri uffici pubblici e forze dell ordine in un progetto relativo alla volontaria giurisdizione. Ministero della Giustizia Pubblica Amministrazione Attività libero professionale di ricerca Coordinamento progetto diffusione del Processo Civile Telematico nei Distretti di Corte d Appello di Napoli e di Catanzaro ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Associazione di Enti Locali Attività libero professionale di ricerca Conduzione ricerca sui servizi della futura città metropolitana su scala nazionale. FORMEZ PA Centro di formazione - Dipartimento Funzione Pubblica Attività libero professionale di ricerca Piano Nazionale Anticorruzione. Analisi organizzativa e conduzione lavori di gruppo. Responsabilità di due cantieri locali (Comune di Ravenna, Unione Bassa Romagna). 2011-2012 4

2012 Regione Campania Attività libero professionale (per conto d Fondazione Alma Mater) di analisi e ricerca e introduzione sistemi ICT Analisi organizzativa e consulenza del Tribunale per i Minorenni di Napoli nell ambito del progetto diffusione di Best Practices presso gli Uffici Giudiziari della Campania (II Bando) POR Campania FSE 2007-. Il progetto è incentrato sulla mappatura dei processi principali di organizzazione e sulla definizione di una mappa degli stakeholder. L attività centrale riguarda il coinvolgimento degli attori principali che circondano l'ufficio (comunità, autorità locali, polizia, ecc.) Comuni di Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli Attività libero professionale (per conto di C.O. Gruppo srl) di analisi e ricerca Comuni 2011-2012 Regione del Veneto Attività libero professionale (per conto d Fondazione Alma Mater) di ricerca organizzativa e consulenza e rendicontazione sociale Analisi e consulenza per la realizzazione del primo Bilancio di Responsabilità Sociale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia 2009 Comune di Reggio Emilia Analisi organizzativa su sistema di sportelli comunali fisici e virtuali; analisi funzionale sul sistema di siti web della Rete civica comunale. 2011 Unione Comuni Valle del Samoggia Attività libero professionale (per conto di SPISA - Scuola di specializzazione in studi sulla pubblica amministrazione, Università di Bologna) di analisi e ricerca Comuni. Lo scopo principale del progetto è di valutare la fattibilità dell agglomerazione e proporre soluzioni tecniche ICT per ridurre i gap territoriali, ristrutturando la rete di servizio pubblico. 5

2010-2011 Unione Comuni Rubicone Attività libero professionale (per conto di C.O. Gruppo srl) di analisi e ricerca Comuni 2010 Nuovo Circondario Imolese Comuni 2009 Unione Comuni della Bassa Romagna Riorganizzazione e supporto all unificazione di servizio di Polizia Municipale (creazione del corpo Unico di Polizia Municipale) 2009 Comuni della bassa piacentina Studio di fattibilità per la creazione dell Unione dei Comuni tra i Comuni di Castelvetro Piacentino, Monticelli Terme, San Pietro in Cerro, Villanova d Arda. 2008/2009 Confcommercio Associazione di rappresentanza imprenditoriale e consulenza Ricerca nazionale sulla rappresentanza delle imprese di servizi di welfare; progettazione e conduzione della ricerca sul campo e della rilevazione telefonica a imprese e associazioni locali ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2015 Summer Academy diretta da Alberto Alemanno Summer Academy in global food law and policy 6

Principali materie e abilità Settimana di approfondimento sulle politiche alimentari (TTIP, EU, regulations) 2011 Principali materie e abilità Università IUAV di Venezia Dipartimento di Pianificazione Dottore di ricerca in Pianificazione Territoriale e politiche pubbliche del territorio (XXI ciclo) Titolo della dissertazione: Cupio dissolvi: creatività territoriale in Emilia- Romagna. 2005-2006 Principali materie e abilità 2004 Politecnico di Milano Dipartimento di architettura e pianificazione Master di i livello in Social Planning: progettazione, gestione, valutazione delle politiche sociali Acquisizione di competenze in materia di pianificazione delle politiche e interventi sociali e urbani; studio di caso sul piano delle politiche abitative del Comune di Bologna Università IUAV di Venezia Dipartimento di Pianificazione di perfezionamento post lauream Azione locale partecipata e sviluppo urbano sostenibile Principali materie e abilità Pianificazioni interattive, urbanistica partecipata, Agenda 21 2000 Principali materie e abilità Qualifica Università di Bologna - Facoltà di Scienze politiche di laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico sociale) Tesi in Sociologia Avanzato dal titolo Produrre beni relazionali: il caso della cooperativa sociale Città verde. Laurea in Scienze Politiche indirizzo politico sociale conseguita presso l università degli studi di Bologna nell anno accademico 1999/2000. Votazione finale 105/110 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ DI CREARE CONNESSIONI TRA RISORSE DIVERSE, IN AMBIENTI DIVERSI, ORIENTANDONE LE POTENZIALITÀ VERSO IL CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVI SPECIFICI. CURIOSITÀ PER L IMPRENDITORIALITÀ E PER LE INIZIATIVE PUBBLICHE, PRIVATE, MISTE CHE RICHIEDONO L ASSUNZIONE DI UN RISCHIO DA PARTE DEGLI ATTORI IN GIOCO. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CONOSCENZA DEI MECCANISMI ORGANIZZATIVI DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE, IN PARTICOLARE PUBBLICHE E COOPERATIVE, MATURATA A SEGUITO DI SVARIATI E DURATURI INCARICHI DI CONSULENZA. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE A MIO AGIO CON LE TECNOLOGIE ICT, USO QUOTIDIANAMENTE TUTTI I PIÙ COMUNI SISTEMI OPERATIVI, SOPRATTUTTO OSX E O365, COSÌ COME LA SCRITTURA E GLI STRUMENTI DI EDITING COME WORD E PAGINE E FOGLI DI LAVORO COME NUMBERS O EXCEL. SONO UN UTILIZZATORE EVOLUTO DI SOCIAL NETWORK, SOPRATTUTTO QUELLI CON TAGLIO PROFESSIONALE COME LINKEDIN E TWITTER. FACILITATORE CERTIFICATO LEGO SERIOUS PLAY ASSOCIAZIONE MASTER TRAINERS (2015) 7

Quanto dichiarato nel presente curriculum vitae corrisponde al vero ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. Data: 7/3/19 Firma: Alessandro Pirani Elenco delle competenze specifiche con indicazione della durata N. Durata Committente Pubblica Amministrazione Dal Al N. mesi o altro soggetto pubblico o privato per il quale è stata svolta l attività Unione dei Comuni del Basso 1 29/06/2009 31/01/2010 7,2 Piacentino 2 01/02/2010 13/12/2010 10,5 comuni della Valle del Santerno Descrizione dell attività svolta e dei principali risultati Studio di fattibilità dell Unione comuni 3 13/07/2010 31/12/2010 5,7 Unione della Bassa Romagna 4 01/10/2010 01/12/2012 26,4 Unione dei comuni della Valle del Samoggia 5 22/08/2011 01/02/2012 5,4 Comunità Montana Appennino Bolognese 6 13/09/2011 31/12/2011 3,6 Unione dei comuni di Ostellato Portomaggiore 7 15/09/2011 01/04/2012 6,6 Unione dei comuni del Rubicone 8 15/09/2011 12/12/ 27,3 9 14/11/2012 30/06/ 7,6 10 18/07/ 28/03/2014 8,4 11 27/06/2014 31/12/2014 6,2 12 16/07/2014 21/12/2014 5,3 13 01/06/2015 01/12/2015 6,1 14 11/03/2017 31/01/2018 10,9 15 01/01/2018 31/12/2018 12,1 Municipia SPA Tot. mesi 149,4 Studio di fattibilità per nuove convenzioni dei comuni comuni Studio di fattibilità dell Unione dei 6comuni Studio di fattibilità per nuove convenzioni comuni Unione dei comuni Reno-Galliera comuni Comuni di Padova, Cadoneghe e Vigodarzere comuni di Forlimpopoli e Bertinoro Unione dei comuni Taro-Ceno Unione dei comuni Savena-Idice comuni di Gordona e Menarola comuni di Gambettola e Longiano Unioni dei comuni Reno-Galliera e Reno-Lavino-Samoggia Studio di fattibilità per la fusione Studio di fattibilità per nuove convenzioni Studio di fattibilità per nuove convenzioni Studio di fattibilità per la fusione Studio di fattibilità per la fusione Analisi e sperimentazione di nuovi modelli organizzativi di servizi associati 8