Per partecipare alla selezione è prescritto il possesso dei seguenti requisiti generali d ammissione:

Documenti analoghi
Assessorato ai Servizi Sociali Culturali e Scolastici SCUOLA CIVICA DI MUSICA SONOS BANDO PUBBLICO

IL DIRIGENTE. rende noto che

PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

SCUOLA CIVICA DI MUSICA INTERCOMUNALE "MEILOGU"

C.A.P COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine Cod.Fisc / Part. IVA /997311

PROTOCOLLO N U DEL

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

Civico Liceo Musicale Luigi Rossi

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI ESTERNI DESTINATARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA DI INSEGNAMENTO

Comune di Nuoro Scuola Civica di Musica Antonietta Chironi

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA SCADENZA BANDO 4 MARZO 2014

L'ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA DI MANDAS

b) Teoria e solfeggio Potranno inoltrare domanda per tale disciplina i possessori di uno o più titoli tra quelli elencati:

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Civico Liceo Musicale Luigi Rossi

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA 1 IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca BANDO

PROVINCIA DI ROMA. Codice Fiscale Partita I.V.A. N Viale G. Matteotti, NETTUNO (RM)

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Avviso di selezione pubblica

SCADENZA BANDO 17 GIUGNO n.1 Assistente Tecnico Specializzato Esperto Cat. C Perito Industriale

Art. 1 - Oggetto del bando

Settore 02 Risorse, Innovazione, Ambiente, Urbanistica e Politiche Giovanili Servizio Gestione delle Risorse Umane

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE

SCUOLA CIVICA DI MUSICA DON TORE ARMENI D I S P O N E

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA. Si rende noto che

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL DIRETTORE PIANISTI ACCOMPAGNATORI CON SPECIFICHE COMPETENZE NEI REPERTORI VOCALI

PROVVEDIMENTO N. 351/2017 Prot. n. 4492/2017 Del 02/11/2017

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO ALL INTERNO DELLA MEDESIMA CATEGORIA CAT. C per n. 1 Assistente Tecnico Geometra Cat.

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA ROMA - Via dei Greci, 18 - Tel

Prot. 459 del IL DIRETTORE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO

AUTOMOBILE CLUB GORIZIA

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL COMUNE DI PRATO PER INTERPRETI DI LINGUA CINESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

Avviso PROCEDURA PER LA NOMINA DI DUE COMPONENTI IN SENO AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SUN

N._6021/c56 di Prot. Castelfranco Veneto, lì 20 novembre 2008

C O M U N E D I I G L E S I A S (Provincia di Carbonia Iglesias)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Articolo 3 - Doveri dell incaricato Articolo 4 Decadenza del contratto a -

Pag.1 di 3. Prot. n 937 del 07/04/2009

Art. 1 - Oggetto del bando

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE ARTISTICO DELL ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA DEL COMUNE DI CAPOTERRA

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS)

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

POLIZIA LOCALE VALLE AGNO UFFICIO PERSONALE

LA CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani via Baratto SCHIO (Provincia di Vicenza) P.IVA via Baratto SCHIO (VI)

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO CAMPIDANO

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio e di Approfondimento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO. Prot. 3190/DC3 Rovigo, 23/07/2014

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE

DI REGGIO CALABRIA IL DIRETTORE

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Oggetto: Approvazione avviso pubblico per la nomina del Direttore dell ANVUR. IL CONSIGLIO DIRETTIVO

PROCEDURA COMPARATIVA N. 10/2018 del 25/01/2018 Scadenza 9/02/2018

IL DIRIGENTE SCOLATICO

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

(Allegato A al verbale seduta CDA del 14 luglio 2016)

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CIVILTA E FORME DEL SAPERE

I.P.S.I.A G.Benelli Pesaro

EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA, CAT. C1 protocollo generale (a cura del Comune di Monza)

Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI ROMANENGO. Provincia di Cremona

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

AVVISO n. 7/2018 IL DIRETTORE

Transcript:

Comune di Nuoro Settore Servizi Sociali e Culturali Scuola Civica di Musica A. Chironi SELEZIONE 02 BANDO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L INSEGNAMENTO NEI CORSI AMATORIALI E DI MUSICA ETNICA DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA"ANTONIETTA CHIRONI" DI NUORO Art. 1 OGGETTO DEL BANDO In esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 1470 del 26/05/2008 è indetta una selezione pubblica per la formazione delle graduatorie per il conferimento d incarichi professionali per l insegnamento nei corsi amatoriali e di musica etnica della Scuola Civica di Musica "A. Chironi" - triennio 2008/2011. Le graduatorie sono riferite alle seguenti discipline: ELENCO DISCIPLINE Canto moderno (corso amatoriale) Chitarra moderna(corso amatoriale) Pianoforte (corso amatoriale) Launeddas (corso musica etnica) Organetto (corso musica etnica) CODICE 1 A 2 A 3 A 4 E 5 E Art. 2 REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE Per partecipare alla selezione è prescritto il possesso dei seguenti requisiti generali d ammissione: a) cittadinanza italiana o di un Paese dell Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini gli italiani residenti all estero; b) per i dipendenti pubblici, dichiarazione di impegnarsi a presentare entro 10 giorni dalla nomina, l autorizzazione a contrarre rapporti di collaborazione coordinata e continuativa con pubbliche amministrazioni, come previsto all art. 53 del Decreto legislativo 30. 3. 2001 n. 165 e successive modificazioni. c) età non inferiore a 18 anni; d) godimento dei diritti politici; 1

a) non esclusione dal diritto all elettorato attivo. Art. 3 REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE Sono richiesti per l ammissione i seguenti requisiti specifici: DISCIPLINE Canto moderno (corso amatoriale) Chitarra moderna (corso amatoriale) Pianoforte (corso amatoriale) Launeddas (corso musica etnica) Organetto (corso musica etnica) CODICE 1 A 2 A 3 A 4 E 5 E TITOLO RICHIESTO Diploma di pianoforte e I requisiti per ottenere l'ammissione alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. L' Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento dirigenziale motivato comunicato agli interessati, l'esclusione dei candidati dalla selezione per difetto dei requisiti. Art. 5 CRITERI DI VALUTAZIONE DEL CURRICULUM ARTISTICO PROFESSIONALE Sarà valutata l attività artistica svolta e le esperienze didattiche maturate nei campi relativi agli insegnamenti richiesti. Art. 6 DOMANDE E TERMINI DI PRESENTAZIONE Le domande in carta libera dovranno pervenire a mezzo raccomandata A.R. (avviso di ricevimento) entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando all Albo Pretorio e cioè dal 3/05/2008 al 2/07/2008 e redatte utilizzando esclusivamente l allegato modello A. La busta dovrà essere indirizzata al Comune di Nuoro Via Dante, 44 08100 Nuoro. Sul retro si dovrà scrivere: SCUOLA CIVICA DI MUSICA ANTONIETTA CHIRONI - GRADUATORIE CORSI AMATORIALI E DI MUSICA ETNICA 2008/2011 ed il numero relativo al codice della materia per le quali si fa richiesta. La domanda potrà anche essere presentata a mano all ufficio Protocollo del Comune di Nuoro con una copia aggiuntiva del modello A, sulla quale verrà apposto il timbro d arrivo per attestare la data di presentazione. In caso di spedizione postale varrà il timbro d arrivo. 2

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giungesse a destinazione entro il termine ultimo sopra indicato. NON SONO SANABILI E COMPORTANO L ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE: a) la presentazione della domanda prima o dopo i termini di apertura e scadenza del bando di selezione; c) la mancanza della firma del concorrente nel Mod. A e della fotocopia di un documento di riconoscimento valido; d) la mancata indicazione dei dati anagrafici del concorrente; I candidati portatori di handicap, ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104 e successive modificazioni, devono specificare nella domanda l'ausilio necessario in relazione al proprio handicap. I possessori di titoli stranieri rilasciati non in italiano, possono chiedere che gli stessi vengano valutati ai fini di cui al presente bando: a tale scopo gli interessati devono presentare i titoli accompagnati dalla traduzione ufficiale in italiano. Ogni eventuale variazione di quanto dichiarato nella domanda, in merito al domicilio ed ai numeri telefonici, dovrà essere tempestivamente comunicata alla Scuola di Musica. In allegato alla domanda di cui al Mod. A, per la disciplina cui si intende partecipare, il candidato dovrà allegare esaustivo curriculum vitae attestante qualificata e riconosciuta esperienza nel Settore. Il candidato dovrà inoltre produrre in allegato cartaceo soltanto una scelta dei 30 titoli artistici che riterrà più rappresentativi per documentare il suo profilo professionale: 15 fino all anno 2001 e altri 15 dall anno 2002 alla data di presentazione della domanda. Per la presentazione di eventuali pubblicazioni, registrazioni in cd, potranno essere allegate soltanto la fotocopia della copertina e dell indice. L Amministrazione si riserva il diritto di richiedere ai docenti che risulteranno idonei nella graduatoria, la presentazione completa dei titoli originali o delle fotocopie conformi prima di assegnare loro l incarico. Non verranno presi in considerazione documenti, titoli e pubblicazioni spediti alla Scuola dopo la scadenza di presentazione delle domande. La commissione esaminatrice è composta: Art. 7 COMMISSIONE ESAMINATRICE 1) dal Dirigente del Settore Servizi Sociali e Culturali del Comune di Nuoro in qualità di Presidente della Commissione; 2) dal Coordinatore didattico-artistico della Scuola ; 3) da due esperti in campo musicale designati dal Dirigente del Servizio; 4) dal segretario verbalizzante dipendente del Comune di Nuoro; 3

Gli atti della selezione sono costituiti dai verbali delle singole riunioni della commissione. Art. 8 FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DI MERITO Le graduatorie di merito dei candidati hanno validità triennale e sono formate sommando il punteggio dei titoli di ciascun candidato. Le graduatorie sono approvate con determinazione del Dirigente del Settore Servizi Sociali e Culturali del Comune di Nuoro e saranno pubblicate all Albo Pretorio del Comune di Nuoro e sul sito internet www.comune.nuoro.it. I candidati risultati vincitori si impegnano a svolgere l'attività prevista di norma presso la sede della scuola. La pubblicazione delle graduatorie all Albo pretorio e sul sito www.comune.nuoro.it costituisce comunicazione ai sensi e per gli effetti della legge 241/1990 e successive modificazioni. Dalla data di pubblicazione delle graduatorie decorre il termine di gg. 15 per eventuali ricorsi. Art. 9 CARATTERISTICHE E CONTENUTI DELL INCARICO La graduatoria ha validità per tre anni a partire dall anno scolastico 2008/2009. Gli incarichi avranno la natura di contratti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto. Il compenso orario è attualmente stabilito per i corsi amatoriali e di musica etnica in 16,50 al lordo delle ritenute di legge. La graduatoria sarà utilizzata anche per il conferimento delle supplenze. L Amministrazione Comunale garantisce parità e pari opportunità fra uomini e donne per l accesso e il trattamento sul lavoro ai sensi della Legge n. 125/91 e successive modificazioni. L incarico è conferito sulla base della programmazione didattica affidata al Coordinatore didattico-artistico della scuola per la durata di un anno. Art. 10 PUBBLICITÀ DELLA PRESENTE PROCEDURA SELETTIVA Il bando è liberamente accessibile via Internet presso il Web Server del Comune di Nuoro all'indirizzo http://www.comune.nuoro.it e è a disposizione presso l Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Nuoro via Dante 44 Nuoro tel. 0784-216792 (orario apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 11 13.30 / martedì, 11-13.30/16.00-18.00). Art. 11 RESTITUZIONI DOCUMENTI E PUBBLICAZIONI I candidati possono richiedere, entro un mese dalla pubblicazione della graduatoria, la restituzione della documentazione presentata, salvo eventuale contenzioso in atto. Trascorso il termine la Scuola non si ritiene più responsabile della conservazione e restituzione della documentazione. Art. 12 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla procedura selettiva, ai sensi degli articoli 10 e 12 della legge 31 dicembre 1996, n. 675e successive modificazioni, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione della selezione. 4

L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 13 della citata Legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Art. 13 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, le attività di informazione e comunicazione inerenti il bando, nonché della fase istruttoria dei lavori della commissione esaminatrice e degli eventuali ricorsi, sono affidate alla responsabile del procedimento Maria Antonietta Sanna (e-mail: ufficio.cultura@comune.nuoro.it, tel. 0784 216792) Nuoro, IL DIRIGENTE F.to D.ssa Maria Lucia Malandrino 5