Gli indicatori della Crescita Digitale nelle Marche

Documenti analoghi
Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities. Marco Mena, Senior Advisor EY

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

APPENDICE STATISTICA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Morosità / Altra causa TOTALE

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

segue 2015 Province e Regioni

Valle D'Aosta Aosta Totale

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Valle D'Aosta Aosta Totale

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

Valle D'Aosta Aosta Totale

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

Tavola 1.1 Tasso d occupazione (15-64 anni) per provincia Anno 2016 e variazione rispetto al 2015 (valori percentuali)

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Fare clic per modificare lo stile del titolo

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

Servizio relazioni con i media: /

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12.

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica eanalisi Organizzativa

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Servizio di documentazione tributaria

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Relazioni con i media tel ,

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

Durata media effettiva dei procedimenti definiti (*) in materia di esecuzioni immobiliari per distretto e circondario. Anno 2015

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT. Albo Nazionale Telematico

Transcript:

Gli indicatori della Crescita Digitale nelle Marche Marco Mena, Senior Advisor, EY Supporto nuovo Piano Telematico Regionale Marco Mena 20/04/2018 1

GLI INDICATORI DELLA CRESCITA DIGITALE DESI (Digital Economy and Society Index della CE) come indicatore di impatto della strategia di Crescita Digitale ha realizzato per l Agenzia per l Italia Digitale il DESI regionale 2

IL DESI DELLE MARCHE 0,45 0,4 0,35 0,3 0,25 0,2 0,15 0,1 0,05 0 DESI MARCHE 2017 Marche AREE DESI AMMINISTRAZIONE DIGITALE ICT NELLE IMPRESE USO DI INTERNET NEI CITTADINI CAPITALE UMANO E COMPETENZE CONNETTIVITA BANDA LARGA Digital Public Services Integration of Digital Technology Use of Internet Human Capital Connectivity 3

DESI MARCHE CONNETTIVITA CONNECTIVITY 100% Marche Italia 80% 60% 40% Copertura BB base Copertura BB mobile Copertura UBB Fonte: Elaborazione EY, per AgID, su dati MISE, EY 4

DESI MARCHE CONNETTIVITA DINAMICA UBB FOCUS COPERTURA UBB 100% Marche Italia 80% 60% 40% 20% 0% 2015 2016 2017 Fonte: EY, per AgID 5

DESI MARCHE CAPITALE UMANO E COMPETENZE HUMAN CAPITAL 0,500 0,450 0,500 0,450 Marche Italia 0,400 0,400 0,350 0,350 0,300 0,300 0,250 0,250 0,200 0,200 0,150 0,150 0,100 0,100 0,050 0,050 0,000 0,000 Basic Digital Skill and usage BB Advanced skills and Development Fonte: Elaborazione EY, per AgID, su dati Eurostat ed Istat 6

DESI MARCHE USO DI INTERNET USE OF INTERNET 60% BUON utilizzo di internet da parte della popolazione Marche Italia 40% 20% 0% Uso di internet Lettura giornali, riviste ecc. Streaming e video on demand Social Network e-commerce Home Banking Fonte: Elaborazione EY, per AgID, su dati Eurostat ed Istat 7

DESI MARCHE ICT NELLE IMPRESE INTEGRATION OF DIGITAL TECHNOLOGY 40% BASSO utilizzo delle tecnologie da parte delle imprese Marche Italia 20% 0% Sistemi ERP Tecnologia RFID Social media Fatturazione elettronica verso pubblico e privato Cloud computing e-selling Fonte: Elaborazione EY, per AgID, su dati Istat 8

ICT NELLE IMPRESE PECULIARITA DEL SISTEMA INDUSTRIALE MARCHIGIANO + 7% nella fascia 3-50 addetti rispetto alla media italiana Composizione industria per addetti 1 addetto 2 addetti 3-5 addetti 6-9 addetti 10-19 addetti 20-49 addetti 50-249 addetti >250 addetti Marche 28,3% 19,9% 16,7% 12,8% 13,5% 6,2% 2,4% 0,2% Italia 34,9% 20,2% 16,3% 11,0% 10,6% 4,6% 2,1% 0,3% Imprese individuali: logiche «consumer» Micro-imprese: maggiore difficoltà ad innovare Medie e grandi imprese: dinamiche innovative consolidate 9

FASCE DI PUNTEGGIO LE CITTA DELLE MARCHE NELLO SMART CITY INDEX EY 100 80 Smart City Index il ranking 60 40 20 0 80-100 60-80 40-60 20-40 <20 Ranking nazionale dei 116 comuni capoluogo Fonte: Smart City Index EY 2016 Città metropolitane - capoluogo Città di medie dimensioni Città di piccole dimensioni 10

SMART CITY INDEX 2016 SMART CITY E QUALITA DELLA VITA NELLE CITTA DELLE MARCHE SMART CITY E QUALITÀ DELLA VITA RISCATTO «SMART» «SMART» E VIVIBILI Torino Bologna Milano Lodi Ferrara Pavia Napoli Bari Biella Lecce Palermo Asti Sassari Salerno Catania Matera Terni Foggia Potenza Brindisi Taranto Cosenza Pescara Barletta Alessandria Rovigo Caserta Ragusa Benevento Siracusa Isernia Andria L'Aquila Teramo Reggio Calabria Iglesias Rieti Campobasso Chieti Viterbo Caltanissetta Carbonia Frosinone Latina Imperia Messina Trani Avellino Catanzaro Crotone Villacidro Vibo Valentia Trapani Agrigento Enna IN RITARDO Sanluri Fonte: Smart City Index EY 2016 QUALITÀ DELLA VITA Il Sole 24 Ore (2015) Mantova Parma Trento Brescia Reggio Emilia Roma Firenze Padova Genova Modena Bergamo Venezia Verona Bolzano Piacenza Monza Cremona Forlì Pisa Ravenna Vicenza La Spezia Rimini Sondrio Siena Varese Cagliari Udine Livorno Prato Aosta Novara Treviso Como Trieste Belluno Lecco Cuneo Perugia Arezzo Lucca Grosseto Pistoia Vercelli Verbania Savona Pesaro Oristano Ancona Macerata Pordenone Massa Ascoli Piceno Tortolì Gorizia Nuoro Olbia Tempio Pausania Fermo Lanusei BENESSERE ANALOGICO 11

SMART CITY INDEX 2016 SMART CITY E QUALITA DELLA VITA NELLE CITTA DELLE MARCHE SMART CITY E QUALITÀ DELLA VITA RISCATTO «SMART» «SMART» E VIVIBILI Torino Bologna Milano Lodi Ferrara Pavia Napoli Bari Biella Lecce Palermo Asti Sassari Salerno Catania Matera Terni Foggia Potenza Brindisi Taranto Cosenza Pescara Barletta Alessandria Rovigo Caserta Ragusa Benevento Siracusa Isernia Andria L'Aquila Teramo Reggio Calabria Iglesias Rieti Campobasso Chieti Viterbo Caltanissetta Carbonia Frosinone Latina Imperia Messina Trani Avellino Catanzaro Crotone Villacidro Vibo Valentia Trapani Agrigento Enna IN RITARDO Sanluri Fonte: Smart City Index EY 2016 QUALITÀ DELLA VITA Il Sole 24 Ore (2015) Mantova Parma Trento Brescia Reggio Emilia Roma Firenze Padova Genova Modena Bergamo Venezia Verona Bolzano Piacenza Monza Cremona Forlì Pisa Ravenna Vicenza La Spezia Rimini Sondrio Siena Varese Cagliari Udine Livorno Prato Aosta Novara Treviso Como Trieste Belluno Lecco Cuneo Perugia Arezzo Lucca Grosseto Pistoia Vercelli Verbania Savona Pesaro Oristano Ancona Macerata Pordenone Massa Ascoli Piceno Tortolì Gorizia Nuoro Olbia Tempio Pausania Fermo Lanusei BENESSERE ANALOGICO 12

LE CITTA DELLE MARCHE NELLO SMART CITY INDEX 70,0 Marche Italia 50,0 30,0 10,0 Vision e strategia Infrastrutture Sensoristica Delivery platform Servizi Smart Citizen & Vivibilità Fonte: Smart City Index EY 13

LE CITTA DELLE MARCHE NELLO SMART CITY INDEX LA TENDENZA 2018 70,0 Marche Italia 50,0 30,0 10,0 Vision e strategia Infrastrutture Sensoristica Delivery platform Servizi Smart Citizen & Vivibilità Fonte: Smart City Index EY 14

RICOSTRUIRE LE MARCHE NELL OTTICA DELLA SMART REGION APPLICAZIONI E SERVIZI MOBILITÀ TURISMO SANITÀ SCUOLA GOVERNMENT SERVICE DELIVERY PLATFORM Big Data Open Data App store urbano Centrali di controllo Piattaforme trasversali (identità digitale, pagamenti) Interoperabilità e standardizzazione SENSORISTICA INFRASTRUTTURA BROADBAND TRASPORTO ENERGIA AMBIENTE WI-FI PARCHEGGI SEMAFORI ENERGIA ELETTRICA RINNOVABILI RIFIUTI Fonte: Smart City Index, EY FIBER STRADE TRASPORTI RETE GAS ILLUMINAZIONE PUBBLICA SMART GRID RETE IDRICA RETE FOGNARIA 15

MOBILITA SANITA AMBIENTE RICOSTRUIRE LE MARCHE NELL OTTICA DELLA SMART REGION GOVERNMENT TURISMO SANITA MOBILITA SCUOLA PIATTAFORME NAZIONALI PIATTAFORME REGIONALI OPEN DATA IoT PLATFORM CONTROLLO QUALITA ARIA CONTROLLO QUALITA ACQUA MONITORAGGIO SISMICO GESTIONE RIFIUTI MONITORAGGIO TRAFFICO REGIONALE Fonte: Smart City Index EY 16