Pratiche Commerciali Scorrette, Organizzazione Aziendale e Rischi d'impresa

Documenti analoghi
Pratiche Commerciali Scorrette, Organizzazione Aziendale e Rischi d'impresa

Piazza Verdi 6/A Roma. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Piazza Verdi 6/A Roma. Autorità Indipendente

ANTONIO LIROSI. Via delle Quattro Fontane, Roma, Italia Indirizzo (Roma): Telefono: Fax:

Curriculum Vitae Europass

Studio Benvenuti Associazione professionale

LAWTELIER [lɔ:telié] LAWTELIER.IT

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Notizie sui collaboratori

Francesca Rosetti - Avvocato


Eugenio Grippo - Profilo

Studio Legale Bonora & Associati Piazzetta Umberto Giordano MILANO

Ripa di Meana e associati

ANTONIO LIROSI. Indirizzo (Roma): Via delle Quattro Fontane, Roma, Italia Telefono: Fax:

C U R R I C U L U M V I T A E

Studio legale dell Avv. Prof. Alberto Santa Maria: Milano, Largo Toscanini n. 1

Curriculum Vitae Europass

diritto commerciale, realtà dinamica, costante aggiornamento, soluzioni giuridiche più efficienti e coerenti

Avvocato Matilde Lamura, CIPP/E - CIPM

DATI ANAGRAFICI E GESTIONALI

Data: dal novembre 1993 ad oggi

CV Attività scientifiche e professionali

Maria Francesca Quattrone

Antonella Musuraca Avvocato CURRICULUM VITAE

Avv. Benedetto Giovanni CARBONE

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E A V V. A N D R E A T A T A F I O R E

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax

DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- II. Le Autorità Indipendenti

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GAGLIARDI VALENTINA. Piazza di Monte Citorio, n ROMA (ITALIA)

Curriculum dei Membri del Team

S T U D I O L E G A L E A S S O C I A T O

******* Iscritto all Ordine degli Avvocati di Roma.

VIALE MONTE GRAPPA, N. 45 TREVISO (TV) VIA FRIULI, N. 10 SAN VENDEMIANO (TV)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Marco Minghetti, 10, Roma (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 22 Set. 67 Nazionalità Italiana

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

PROF. AVV. STEFANO CRISCI

ANTITRUST E CONCORRENZA NEL FACILITY MANAGEMENT in collaborazione con lo studio legale BonelliErede

Indirizzo Via degli Artificieri, Roma Telefono (+39)

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p

ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente alla meno recente)

Studio Legale Mazzanti

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Curriculum vitae di Giulia Rossi

IN BREVE. Laureata in Giurisprudenza all Università degli Studi di Milano e perfezionata in Informatica Giuridica.

F O R M A T O E U R O P E O

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione.

Data di nascita 30 Maggio 1973 Sesso Maschile Nazionalità Italiana

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

CURRICULUM VITAE. Avv. Elena Pinto, nata a Napoli il 25 novembre 1975, residente in Roma,

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN GIURISTA D IMPRESA PARTECIPAZIONE GRATUITA

Telefono Studio Cellulare Fax

Laura Marchegiani PROFESSORE ASSOCIATO D DIRITTO COMMERCIALE - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Data Protection Officer TIL Trasporti Integrati Logistica srl Reggio Emilia Viale Trento Trieste 13

Curriculum Vitae. Avv. Prof. Salvatore Fulvio Sarzana di S.Ippolito

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Dal 22 luglio 1998 iscritto all Albo degli Avvocati di Bari ed esercente la professione di avvocato civilista senza soluzione di continuità presso lo

M O D E L L O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. 1973: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico T. 1978: Laurea in giurisprudenza presso l'università La Sapienza -

LORENZA ROSICA Iscrizione all Albo dei Dottori Commercialisti di Roma Iscrizione all Albo degli Avvocati di Roma

Sex M birth Roma Nationality Italy. Dirigente Servizio relazioni comunitarie e internazionali

Percorso di specializzazione CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE

Via Marco Minghetti, 10, Roma (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 22 Set. 67 Nazionalità Italiana

Introduzione. Diligenza professionale, consumatore medio e regola di de minimis nella prassi dell AGCM e nella giurisprudenza amministrativa 1

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

Curriculum Vitae di Cristina Dalia Professore associato di Diritto Privato Università degli Studi della Basilicata

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

Informatica Giuridica, Privacy, Diritto delle nuove tecnologie e delle Telecomunicazioni

CURRICULUM PROFESSIONALE. Avv. GIUSEPPE CAFORIO. Titoli Accademici

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Piazza di Monte Citorio, Roma Autorità amministrativa indipendente

STUDIO DI CONSULENZA. Tributaria, Societaria, Legale e del Lavoro

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Autorità di Regolazione dei Trasporti Via Nizza, Torino. Contratto di lavoro a tempo indeterminato qualifica di funzionario

CURRICULM SCIENTIFICO

(Civitavecchia, 1976). residente in I Via Giulio Cesare 4, Santa Marinella (RM).

1. FORMAZIONE PROFESSIONALE

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

F O R M A T O E U R O P E O

Durante il corso di laurea ha svolto attività di ricerca ed approfondimento, con la redazione dei seguenti elaborati :

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE E TITOLI

CURRICULUM VITAE DI SANTA NITTI

Italiana

Curriculum vitae del prof. ANDREA PILATI

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

INTELLECTUAL PROPERTY E INFORMATION TECHNOLOGY

LO STUDIO. Lo Studio si avvale dei più accreditati consulenti specialistici dei diversi settori di riferimento.

Transcript:

Pratiche Commerciali Scorrette, Organizzazione Aziendale e Rischi d'impresa Roma, 12 ottobre 2010 presso Freshfields Bruckhaus Deringer LLP - Piazza di Monte Citorio, 115 ore 15:00 Ore 15.00: Ore 15.25: Ore 15.50: Principali novità dall'agcm e principi giurisprudenziali Dott.ssa Ermelinda Ciaralli, Direttore Aggiunto, Direzione Generale per la Tutela Consumatori, Autorità Garante della Concorrenza e Mercato Diligenza professionale e consumatore medio nella prassi dell'agcm e nella giurisprudenza amministrativa Prov. Avv. Vincenzo Meli, Ordinario di diritto commerciale presso l'università di Palermo Organizzazione aziendale e pratiche scorrette: il rapporto con agenti e altri provider terzi Avv. Gian Luca Zampa, partner Freshfields Bruckhaus Deringer LLP 16.15-16.45: Coffee break 16.45: Manifestazioni a premio, messaggi e promozioni via internet e completezza dell informazione: concorrenza, privacy e disciplina consumeristica Avv. Fabrizio Arossa e Avv. Paolo Bertoni, partner e counsel, Freshfields Bruckhaus Deringer LLP 17.10: La rilevanza delle pratiche scorrette in sede civile: class actions e l'incrocio con la concorrenza sleale Avv. Fabrizio Arossa e Avv. Paolo Bertoni, partner e counsel, Freshfields Bruckhaus Deringer LLP 17.35: Legal Opinions in materia di pratiche scorrette Avv. Andrea Melchiorre, Direzione Legale Esso Italiana 17.55: Conclusioni seguirà Buffet La partecipazione al Convegno è gratuita ed è rivolta agli iscritti A.I.G.I., agli operatori delle imprese interessate e ai professionisti del settore. In considerazione del numero limitato dei posti occorre prenotarsi inviando una e-mail al seguente indirizzo: segreteria.aigi@aigi.it.

Dott.ssa Ermelinda Ciaralli Direttore Aggiunto, Direzione Generale per la Tutela Consumatori, Autorità Garante della Concorrenza e Mercato Ermelinda Ciaralli lavora presso l Autorità Garante della Concorrenza e Mercato dal 1994. È entrata a far parte della Direzione Generale per la Tutela del Consumatore nel 2008. La finalità istituzionale della Direzione è quella di tutelare i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette disciplinate dal Codice del Consumo e le imprese dalla pubblicità ingannevole e comparativa illecita. In tale ambito, si occupa di pianificazione e controllo, segue i procedimenti istruttori delle direzioni settoriali e ne verifica le proposte investigative e procedurali. A partire dal 2006 è stata distaccata presso la Commissione Europea (DG Energia e Trasporti, Mercato Interno dell elettricità e del gas). Si è occupata, in particolare, dell attuazione delle direttive di liberalizzazione dei mercati interessati e, ove necessario, dell attivazione delle procedure di infrazione, in particolare per i paesi dell Unione per i quali è stata country officer. Ha contribuito alla redazione dell Impact assessment relativo alla proposta di riforma delle Direttive 2003/54 e 2003/55 e Regolamenti collegati (c.d. terzo pacchetto ) del settembre 2007 (cfr. Mercato, Concorrenza e Regole, I mercati europei dell elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione Europea, n. 1/2008 (pp179-217). Nell ambito di tali funzioni, ha cooperato con altre Direzioni Generali della Commissione, in particolare la DG Concorrenza e la DG Mercato. Ha altresì intrattenuto relazioni con le principali controparti della Commissione: ERGEG, Autorità di regolazione nazionali e Associazioni di imprese. Fino al 2006 la sua attività si è incentrata sulla materia Antitrust presso la Direzione Energia e Industria dell Autorità. Le principali aree di intervento hanno riguardato il settore petrolifero (distribuzione in rete di carburanti, gare per la fornitura di gasolio autotrazione extra-rete, carburanti per navigazione, carburanti per aviazione, raffinazione e stoccaggio), il settore del gas e dell elettricità, i materiali da costruzione e la gestione dei rifiuti (in particolare, i consorzi obbligatori). Prima dell ingresso in Autorità, Ermelinda Ciaralli ha lavorato per 10 anni (1984-1994) in Andersen Consulting (oggi Accenture), con la qualifica di dirigente dal 1988. In tale ambito, ha partecipato a numerosi progetti presso istituti e imprese clienti, soprattutto nel settore finanziario. Si è laureata in Scienze Statistiche ed Attuariali con lode all Università la Sapienza di Roma. E stata iscritta all albo degli Attuari fino al 1994, anno di ingresso presso l Autorità della Concorrenza e Mercato

Prof. Avv. Vincenzo Meli Ordinario di Diritto Commerciale Università di Palermo Avvocato cassazionista. La sua attività professionale si svolge prevalentemente nell ambito del diritto commerciale e del diritto industriale (diritto societario, diritto antitrust e concorrenza sleale, proprietà intellettuale, pubblicità e pratiche commerciali scorrette). Dal 2009 opera nello Studio legale Tedeschi&Associati, in Roma. Dal 2006 al 2008 ha operato quale of counsel presso lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer LLP. Dal 1991 al 2005 ha collaborato con dell'autorità Garante della Concorrenza e Mercato, inizialmente come assistente di componenti e poi come Consigliere giuridico. Ha pubblicato le seguenti monografie: - Lo sfruttamento abusivo di posizione dominante mediante imposizione di prezzi non equi, Giuffrè, Milano, 1989. - La clausola di prelazione negli statuti di società per azioni, ESI, Napoli, 1991. - La repressione della pubblicità ingannevole, Giappichelli, Torino, 1994. - Rifiuto unilaterale di contrattare e tutela della concorrenza nel diritto antitrust comunitario, Giappichelli, Torino, 2003. E autore di numerosi articoli e saggi pubblicati su riviste giuridiche nazionali e internazionali ed in volumi collettanei. Dottore di ricerca in Diritto commerciale dal 1986. Laureato in giurisprudenza con lode presso l Università degli studi di Catania. Avv. Gian Luca Zampa Partner Freshfields Bruckhaus Deringer LLP Gian Luca Zampa si occupa prevalentemente di diritto antitrust nazionale e comunitario, con una particolare specializzazione nei settori dei trasporti, delle infrastrutture nonché dell energia. Gian Luca svolge la parte prevalente della sua attività nel prestare assistenza in relazione a procedimenti istruttori avviati dall Autorità Garante della Concorrenza e Mercato e dalla Commissione Europea in materia di intese, di abusi di posizione dominante, aiuti di Stato nonché in relazione a operazioni di concentrazione. Dopo aver collaborato con un importante studio italiano, Gian Luca ha lavorato per tre anni presso l Autorità Garante della

Concorrenza e Mercato, quale funzionario della (allora) Direzione Istruttoria C, competente per i settori dei trasporti e della radio-televisione. Ancor prima di unirsi allo Studio, ha lavorato nel gruppo antitrust dello studio legale Wachtell Lipton Rosen & Katz di New York. Nel 2008, Gian Luca è stato l unico avvocato italiano compreso nell indagine Best 40 under 40 condotta dalla prestigiosa Global Competition Review ogni quattro anni sui 40 migliori avvocati al mondo del diritto della concorrenza sotto i 40 anni. Si è laureato in giurisprudenza con lode all Università degli studi di Bologna (1992) ed è iscritto all Albo degli avvocati in Italia (1995) e a New York (2003). Ha conseguito un master presso l Università di Londra, Queen Mary & Westfield College (1995) e un master presso la Law School della Columbia University di New York. Avv. Fabrizio Arossa Partner Freshfields Bruckhaus Deringer LLP Avvocato cassazionista, Fabrizio Arossa è specializzato nell'assistenza legale a clienti operanti in settori regolamentati, con particolare riferimento alle operazioni straordinarie, relazioni contrattuali, corporate governance e rapporti con le autorità di regolamentazione. Tra i clienti seguiti, vi sono imprese italiane e straniere attive in vari settori industriali, quali chimica, telecomunicazioni, aeroporti e infrastrutture, alimentare, acciaio, gestione delle acque, costruzione, elettricità, gas, istituzioni finanziarie e società di revisione contabile. In questi ambiti si è spesso occupato di sistemi di controllo societario, ivi inclusa la predisposizione di modelli organizzativi in base alla legge 231/2001 e l'adeguamento del sistema di "corporate governance". Prima di unirsi nel 1997 allo Studio, ha collaborato con primari studi legali a San Francisco, Parigi, Bruxelles, Milano. Ha insegnato Diritto del Commercio Internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli studi di Trento. Laureatosi in giurisprudenza con lode all'università degli studi di Torino, è iscritto all Albo degli avvocati di Milano. Ha conseguito il Diplôme Supérieur de Droit Comparé presso l'università di Strasburgo e il master presso l Harvard Law School.

Avv. Paolo Bertoni Counsel Freshfields Bruckhaus Deringer LLP Paolo Bertoni presta assistenza giudiziale e stragiudiziale a primarie società italiane e multinazionali in relazione a controversie riguardanti diritti della proprietà intellettuale, protezione dei dati personali e information technology, concorrenza sleale, atti di pubblicità ingannevole. Presta altresì assistenza in relazione agli aspetti IP di complesse transazioni societarie e finanziarie domestiche e internazionali. Le sue esperienze hanno riguardato fra gli altri i settori farmaceutico e medicale, cosmetico, della pubblicità, le telecomunicazioni, la moda, l editoria e i prodotti di largo consumo. Prima di unirsi allo Studio nel 2004, ha lavorato presso due primari studi legali italiani. È autore di articoli e commenti in materia di proprietà intellettuale, concorrenza e telecomunicazioni. È inoltre titolare del corso di Diritto Industriale presso l'università di Bergamo, e membro della Licensing Executives Society (LES), della International Trade Marks Association (INTA), e della International Association for Intellectual Property Protection (AIPPI). Si è laureato in giurisprudenza con lode all Università degli studi di Genova ed è iscritto all Albo degli avvocati dal 1996. Ha conseguito il diploma in UK and EC Copyright and related rights organizzato dal King s College di Londra. Avv. Andrea Melchiorre Direzione Legale Esso Italiana Avvocato, dal 2006 è Legal Counsel della Esso Italiana, società attiva nella raffinazione e nella commercializzazione di carburanti e prodotti petroliferi, dove fornisce assistenza legale alla rete di vendita (c.a. 3.000 stazioni di servizio in Italia e 300 esercizi commerciali in franchising) ed ai dipartimenti interni di Marketing, Comunicazione e Pubblicità. Nell'ambito delle proprie mansioni si occupa, tra l'altro, di procedimenti dinanzi alle Autorità Indipendenti, di manifestazioni a premio (operazioni e concorsi) e del diritto dei consumatori. Dal 2004 al 2006 ha operato quale Legal Counsel presso la SE.STRA., una società attiva nella gestione di stazioni di servizio stradali ed autostradali, di punti di ristoro e di rivendite tabacchi. Dal 2003 al 2005 ha collaborato con lo Studio Legale Andreano di Ancona, dove si occupava, nell'ambito del diritto commerciale, di organizzazione delle reti di distribuzione, di

sistemi di franchising e della internazionalizzazione delle PMI. Nel 2002 si è laureato in giurisprudenza con lode all Università degli studi di Perugia; nel 2003 ha conseguito il master Giurista Internazionale d Impresa presso la Luiss Management. Dal 2008 è socio AIGI - Associazione Italiana Giuristi d Impresa