OGGETTO: Percorso formativo Tecnico Societario della sezione Salute e Fitness.

Documenti analoghi
PRESENTAZIONE. Promuovere culturalmente e attivamente un corretto e sano stile di vita;

Prot. n.30/18 Bari, 23 marzo 2018 Per Posta elettronica

federazione ginnastica d'ltalia

PARTI SPECIALISTICHE MS 1 MS 2 MS 3 MS 4. delle Sezioni: Salute& Fitness - MASCHILE FEMMINILE RITMICA- AEROBICA-TRAMPOLINO ELASTICO -

delle Sezioni: MASCHILE FEMMINILE RITMICA- AEROBICA- TRAMPOLINO ELASTICO - GPT -ANNO Sportivo- 2019

9349/CD-EE 15 settembre 2017

- MASTER NAZIONALE sez.gaf Programmazione, Organizzazione e Metodologia nei Corsi di Base Napoli, 19 gennaio 2018

in collaborazione con la SDS del CONI Mental training e allenamento ideomotorio (con esercitazioni) GENOVA, 22 settembre 2019

delle Sezioni: MASCHILE FEMMINILE RITMICA- AEROBICA- TRAMPOLINO ELASTICO - -ANNO Sportivo- 2019

10126/CeDi.R.-EE 10 ottobre 2017

OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONEperil conseguimento della QualificadiTECNICO REGIONALE - 2 LIVELLO -CONI -

11804/CeDiR-EE 18 dicembre 2018

10151/CD-EE 7 ottobre 2016

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna

GUIDA TESSERAMENTO TECNICI - UFFICIALI DI GARA SEGRETARI DI GARA. >>Tesseramento diretto alla FGI << pag. 1

CAMPI SCUOLA REGIONALI

OGGETTO: Corso per UFFICIALI DI GARA di Ginnastica ACROBATICA di 1, 2 e 3 grado Milano, giugno 2019

OGGETTO: Corso di formazione per Ufficiale di Gara Regionale 1 e 2 grado sezione Ginnastica Aerobica anno 2018/2019

CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI DI GINNASTICA ARTISTICA STAGIONE DATA CORSO ORARIO

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. L approccio specialistico con i piccoli attrezzi nel lavoro individuale.

MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U)

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

STAGE NAZIONALE di ALLENAMENTO e di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici e ginnasti interessati. vale 6 punti di credito formativo

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

LE AREE DI APPROFONDIMENTO DURATA DEL CORSO

1-6 luglio settembre 2014

CAMPI SCUOLA NAZIONALI. Estate indicazioni attuative

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

Corso nazionale allenatori per ottenere la qualifica di Allenatore Senior Livello Superiore

La durata complessiva del corso è di 36 ore, comprensivo del corso di BLSD e dell'esame.

COMITATO REGIONALE F.I.C.K. LIGURIA

Prot. n. 69/18 Bari, 14 novembre 2018

COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

Roma, 14-15/28-29 Maggio 2016

Comitato V Zona F.I.V. - Campania

INTESTATARIO CONTO: CSEN COMITATO PROVINCIALE DI CATANZARO CAUSALE: QUOTA ISCRIZIONE PROVA ATTITUDINALE CORSO ISTRUTTORI NUOTO CSEN ( 50,00)

TESSERAMENTO ARBITRALE 2017/2018

Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. REGOLAMENTO SIRi Artistico

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA. project

Regolamento Quadri Tecnici

Comitato Regionale Molise

Bridging the gap REGOLAMENTO

CORSO DI FORMAZIONE PER GIUDICI DI GINNASTICA ARTISTICA STAGIONE 2018/2019

corso per aspiranti tecnici 1 livello (aiuto allenatori : SnaQ CONI)

Protocollo elettronico Napoli, 23/10/2017

Destinatari Il corso essendo di base è rivolto solo a tutti i soggetti principianti e non.

Oggetto: Corsi regionali di formazione e aggiornamento 2015/16 - Istituzione del Catalogo Federale della Formazione.

Settore Giovanile Minibasket Scuola

Comitato Regionale Veneto

Comitato Regionale Campano. A tutti gli interessati

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con

09-12 settembre settembre 2019 (max 100 ginnaste in ordine di iscrizione) (max 100 ginnaste in ordine di iscrizione)

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia

CS / FAQ pag. 1

Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. PATTINAGGIO ARTISTICO Integrazione al regolamento SIRi

CORSO ISTRUTTORE DÌ FUNCIONAL TRAINING 1 LIVELLO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

Ai Presidenti ed ai Consiglieri alla Vela delle Società Veliche affiliate della V Zona FIV LORO INDIRIZZI MAIL

Protocollo: CStudi/AS/199/15 Roma, 8 ottobre 2015

SETTORE JU JITSU CSEN

REGOLAMENTO QUADRI TECNICI

Roma, 20 dicembre 2003 Prot.n Ai Presidenti dei Comitati Regionali FIDAL

POMIGLIANO D ARCO. invernale gennaio STAGE NAZIONALE di ALLENAMENTO e AGGIORNAMENTO TECNICO

10-13 settembre agosto 2018 (max 100 ginnaste in ordine di iscrizione) (max 100 ginnaste in ordine di iscrizione)

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

NORME DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2018

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia

Le Qualifiche Tecniche FIBa Abilitazioni, requisiti di accesso ai corsi, crediti, aggiornamento, quote di iscrizione e tesseramento

corso di formazione AQUARIA 2 LIVELLO Hidrobike, Treadmill acquatico & Allenamento

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con

DATA CORSO ORARIO DOCENTI SEDE 14,00 17,00 17,00 19,00 19,00 20,00 17,00 18,00 18,00-19,00 19,00 20,00 20,00 21,00 17,00 18,30 18,30 19,30 19,30

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Prot.185/2017 Rovigo, 30 ottobre 2017

CORSO DI FORMAZIONE PER GIUDICI DI GINNASTICA ARTISTICA STAGIONE 2018/2019

OGGETTO: Corso di formazione per giudici GR

30 giugno 5 luglio agosto - 5 settembre 2015

Regolamento attuativo Corso della Specializzazione di Tecnico Giovanile

Comitato Regionale Veneto

LE AREE DI APPROFONDIMENTO DURATA DEL CORSO

3615/CeDi.R.-EE 8 aprile 2019

COMUNICATO UFFICIALE N 10

La Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese in collaborazione con il C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

F I P A V - FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE LIGURIA PONENTE Via Paleocapa, 4/ SAVONA - tel. e fax: 019.

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA INVERNALE INVERNALE. è.. SEDI. Fai CLIC sulla ICONA della tua sezione per accedere alle informazioni

AFFILIATI CON NOI!

FASE A. Corso aspirante tecnico di atletica leggera.

QUOTE - ANNO SPORTIVO

REQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO

Settore Giovanile Minibasket Scuola

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Dipartimento Formazione

Piano Lauree Scientifiche

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL

Transcript:

2191/Ce.Di.R.-EE Alle Ai Alle Al 8 marzo 2018 Associazioni/Società affiliate Comitati/Delegazioni Regionali F.G.I. Delegazioni delle Provincie autonome di Trento e Bolzano Direttore Tecnico Nazionale SF e, p.c.: Ai Componenti del Consiglio Direttivo Federale Loro indirizzi OGGETTO: Percorso formativo Tecnico Societario della sezione Salute e Fitness. In riferimento all oggetto ed alla comunicazione federale del 7 febbraio scorso n. 1076/CediR EE, che si allega in copia, si desidera richiamare l attenzione su quanto in essa indicato in merito allo svolgimento ed alle procedure di iscrizione ai Moduli Specialistici in programma per l anno sportivo 2018. Più precisamente si richiede la scrupolosa osservanza delle suddette procedure ivi compresa quella, molto importante dal punto di vista organizzativo, dell invio al Comitato Regionale sede del corso della copia del bonifico effettuato in favore della Federazione. Confidando nella massima indicazioni si inviano cordiali saluti. diffusione possibile delle opportune IL SEGRETARIO GENERALE f.to ( Roberto Pentrella ) Allegato: n.1

PRESENTAZIONE Promuovere nel Paese attività fisiche qualificate per aumentare lo stato di benessere, di salute e di fitness della popolazione italiana; Promuovere culturalmente e attivamente un corretto e sano stile di vita; I NOSTRI OBIETTIVI Promuovere nei Centri Fitness e nei Centri affiliati FGI una nuova area per attività qualificate denominata FGI GYMNASTICS CORNER dove perseguire gli obiettivi prefissati; Potenziare così l area d intervento delle nostre società offrendo servizi sportivi anche a genitori, nonni, fratelli, sorelle, in un progetto famiglia non solo di valore sportivo ma anche di salute e riferimento aggregativo sociale proprio dei valori della nostra Federazione; Aumentare il numero delle Associazioni affiliate per essere più capillari sul territorio italiano e raggiungere un maggior numero di utenti; Formare e aggiornare i Tecnici per mantenere alta la qualità delle attività proposte; Organizzare momenti di informazione alla popolazione sugli argomenti pertinenti allo stato di Salute e di Fitness;

ORGANIGRAMMA SETTORE SALUTE E FITNESS Il Direttore Tecnico Nazionale del settore Salute e Fitness (DTNSF) ha il compito di dirigere il settore su indicazioni del Presidente e del Consiglio Direttivo Federale FGI, stabilire le linee programmatiche e attuare gli obiettivi prefissati. Individua le figure professionali sia all interno che all esterno della FGI, da inserire nel Progetto e nel Gruppo di Lavoro Nazionale (GLN). Coordina e collabora attivamente con il (GLN). Il Gruppo di Lavoro Nazionale ha il compito, sotto la direzione del DTNSF, di strutturare e sperimentare le attività da promuovere nei FGI Gymnastics Corner, nelle società affiliate e nei centri sportivi. Propone piani formativi delle attività, sperimenta e valuta le nuove attività, struttura i programmi ed i corsi di Formazione sia regionali che nazionali, in collaborazione con il Centro Didattico e Ricerche (CeDiR). Propone Master e Congressi, struttura moduli di informazione sulla Salute ed il Fitness per l utenza. Sarà composto con un gruppo stabile di tecnici; si potrà avvalere, per progetti specifici, anche di persone esterne al gruppo o alla FGI. Referenti Regionali (RR), sono quelle figure tecniche che si occupano di promuovere e dirigere il settore Salute e Fitness nel Comitato Regionale di appartenenza, organizzano i corsi di Formazione secondo le indicazioni dei Programmi Nazionali. Docenti Esterni, sono quelle figure di alta professionalità che vengono coinvolte, per le loro caratteristiche professionali e scientifiche, nei momenti formativi e congressi. L utilizzo di tali figure porta ad un arricchimento culturale e scientifico del settore e crea anche quelle sinergie di scambio e confronto essenziali per la crescita del nostro sistema. Docenti Nazionali (DNSF), costituiscono il corpo docente nazionale per la Formazione specialistica del settore, qualifica essenziale per la docenza ai corsi a livello nazionale. Docenti Regionali (DRSF), costituiscono il corpo docente regionale per la Formazione di base del settore, qualifica essenziale per la docenza ai corsi a livello regionale.

GYMNASTIC CORNER E un area tecnica dedicata alle nostre attività indice di certificazione di qualità con le caratteristiche definite. Si crea, un marchio registrato di qualità che, secondo un protocollo, le nostre società potranno utilizzare. Le società di fitness non affiliate ma interessate al progetto, potranno affiliarsi e usufruire di questo marchio indice di qualità. Un grande numero di nuove società affiliate nel settore SF ci permetterebbe di essere più capillari nel territorio e promuovere nel Paese delle attività fisiche qualificate per aumentare lo stato di benessere, di salute e di fitness della popolazione italiana. I requisiti per avere il riconoscimento di Centro FGI Gymnastics Corner sono: Essere affiliati FGI Avere tecnici certificati SF-FGI Effettuare almeno una delle attività inserite nel settore SF

GYMNASTIC CORNER. Tutte le associazioni/società sportive affiliate alla F.G.I. per l anno sportivo 2018 potranno chiedere la certificazione di Centro F.G.I. Gymnastics Corner 2018": Presentando domanda di adesione; Dichiarando le attività scelte (da una a sei) Indicando il nominativo di almeno un tecnico con qualifica di Tecnico Societario, o superiore, certificato per l attività scelta. Inviando la ricevuta di pagamento della quota annuale deliberata dal Consiglio Direttivo Federale, pari a 150 ( Il codice IBAN FGI è: IT52Y0100503309000000010106 Banca Nazionale del Lavoro Sportello CONI - Via Nigra, 15 ROMA), che sarà parzialmente detratta, per 100, sul costo di formazione dei Tecnici per la sezione Salute e Fitness. (le associazioni/società sportive affiliate che per il primo anno chiederanno la qualifica di Centro F.G.I. Gymnastics Corner avranno sei mesi di tempo, dalla data di richiesta, per far completare il corso certificante al proprio tecnico; all atto della richiesta di adesione il tecnico dovrà essere tesserato come Aspirante Tecnico Societario nella disciplina utile al riconoscimento) Tutte le associazioni/società sportive affiliate potranno attivare corsi di Salute e Fitness per ognuna delle sei attività esclusivamente se avranno dichiarato il nominativo di almeno un tecnico con qualifica di Tecnico Societario o superiore, certificato per l attività scelta.

GYMNASTIC CORNER. Ai soli fini del riconoscimento di Centro F.G.I. Gymnastics Corner Tecnici certificati Salute e Fitness potranno essere utilizzati al massimo da due associazioni/società sportive affiliate per ogni settore di qualifica acquisita dal tecnico. A tutte le associazioni/società che avranno acquisto la certificazione di Centro F.G.I. Gymnastics Corner per l anno in corso, sarà inviata una targa in plexiglas con il nome e codice della Società/ Associazione, loghi delle attività scelte e il logo Fgi

GYMNASTIC CORNER Le società sportive non affiliate, potranno utilizzare i nostri tecnici, le nostre attività ma non potranno fregiarsi di Centro certificato FGI Gymnastics Corner. Le proposte di partenza del settore Salute e Fitness saranno indirizzate a tutte le attività presenti nel mondo del fitness, con l'obiettivo ambizioso di essere come Federazione punto di riferimento per tutte le discipline di nostra competenza e ricerca e sviluppo di nuove metodologie Aequilibrium ginnastica posturale con tecniche miste, yoga, pilates, ecc Life Long Training allenamento permanente per adulti e anziani Kid's play moving psicomotricità e attività ludico motoria AREA BENESSERE: parkour Parkour Gym step aerobica e total body AREA FITNESS: Energy fitness gym Functional training Soft/Hard allenamento funzionale globale

La formazione di tecnico di 1 livello (Tecnico Societario) attivata

La formazione di tecnico di 2 livello (Tecnico Regionale) verrà attivata nel 2019

La formazione di tecnico di 3 livello (tecnico Federale) verrà attivata nel 2020

La formazione di tecnico di 4 livello (Tecnico Nazionale) verrà attivata nel 2021

RIEPILOGO

Le date sono valide per tutte e sei le attività della sezione (aggiornato al 20 gennaio 2018 verificare sul sito FGI le sedi dei corsi)

PERCORSO FORMATIVO Per diventare Tecnico Societario è necessario frequentare: - n. 3 moduli dida:ci di cara;ere generale validi per tu;e le sezioni MG1-MG2-MG3- - n. 4 moduli di cara;ere specialisdco reladvo alla disciplina scelta MS1 MS2 MS3 MS4 : SF: Parkour Gym-FuncDonal TrainingLifeLong Training-Equilibrium-Kid s Play Moving-Energy Fitness Gym

PERCORSO FORMATIVO Requisiti per partecipare al corso SF: Parkour Gym-Functional Training-LifeLong TrainingEquilibrium-Kid s Play MovingEnergy Fitness Gym essere tesserati FGIaspirante tecnico per l anno in corso L aspirante tecnico per tesserarsi deve inviare tutti i suoi dati al Comitato per ricevere le credenziali utilizzando la prevista procedura on-line presente all interno del sito federale (www.federginnastica.it) la quota di tesseramento è di 50.00 Requisiti per partecipare ai corsi di SF per i tecnici già in possesso della qualifica di Istruttore Societario: I tecnici con la qualifica di Istruttore societario sono esonerati dalla partecipazione ai moduli di carattere generali MG1-MG2 e MG3 e sono esentati dal presentare i crediti di abilità in deroga solo per l anno 2018

Requisiti per partecipare agli esami da inviare al CR di appartenenza tassativamente 10 gg prima degli esami: PERCORSO FORMATIVO Partecipazione moduli MG1 MG2 MG3 (i moduli della parte generale e l esame possono essere effettuati nella regione di appartenenza senza rispettare la sequenza) - La Laurea in Scienze Motorie triennale o magistrale accredita tutti gli MG previsti per tale livello Partecipazione moduli MS1 MS2 MS3 MS4 Tesseramento FGI in regola per l Anno Sportivo in cui si svolge l esame Attività sul campo pari a 3 crediti di abilità ( di cui almeno 1 di tirocinio) attestazione a cura dei CCRR ( solo gli aspiranti Istruttori SF sono esentati dal presentare i crediti di abilità in deroga solo per l anno 2018)

PERCORSO FORMATIVO Quota di partecipazione MG1-MG2-MG3-MS1MS2-MS3-MS4- ( 40 per ogni modulo) Totale 280,00 ESAMI 50 per ogni sezione : Totale 280,00+50,00= 330,00

PERCORSO FORMATIVO Quota di partecipazione MG1-MG2-MG3-MS1MS2-MS3-MS4- ( 40 per ogni modulo) Totale 280,00 ESAMI 50 per ogni sezione : Totale 280,00+50,00= 330,00 Quota di partecipazione moduli Generici MG1 - MG2 - MG3 ( 40 per ogni modulo) per ogni sezione e ESAMI 50 per ogni sezione: Le quote dei moduli generali e dell esame dovranno essere versate, attraverso un bonifico bancario sul conto corrente del Comitato Regionale FGI, sede del corso. Causale: modulo generico istruttore societario o Esame qualifica tecnica.. area.. Quota di partecipazione moduli specialistici MS1 - MS2 - MS3 - MS4 ( 40 per ogni modulo); Le quote dei moduli specialistici della sola sezione Salute e fitness, in qualsiasi Comitato Regionale vengano effettuati, dovranno essere versati attraverso un bonifico bancario sul conto della Federginnastica ed inviata copia alla FGI e al Comitato Regionale FGI sede del corso. Il codice IBAN FGI è: IT52Y0100503309000000010106 Banca Nazionale del Lavoro Sportello CONI - Via Nigra, 15 ROMA Causale: modulo specialistico istruttore societario SF- (indicare attività)

Tesseramento Tecnici Salute e Fitness Albo Nazionale Tecnici Salute e Fitness Il Tecnico SF, una volta completato il percorso formativo e superato l esame, avrà registrata la qualifica di Tecnico Salute e Fitness acquista sul tesserino, senza specificare l area di competenza ma indicando; Aspirante Tecnico «Salute e Fitness» Tecnico Societario 1 livello «Salute e Fitness» Tecnico Regionale 2 livello «Salute e Fitness» Tecnico Nazionale 3 livello «Salute e Fitness» Le qualifiche di tutti Tecnici SF saranno riportate nell Albo Nazionale Tecnici Salute e Fitness, dove per ogni Tecnico certificato verranno riportate tutte le qualifiche complete e specializzazioni acquisite.

Salute e Fitness Per qualsiasi informazione area tecnica e formazione Salute e Fitness contattare il DTNSF prof. Roberto Carminucci roberto.carminucci@federginnastica.it cell: 3395858899