Atto di Accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento

Documenti analoghi
Atto di Accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento

Atto di Accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento

Presentare un Piano formativo

AVVISO 02/07 FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEL TERZIARIO FOR.TE.

Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione dei dirigenti del settore del terziario. Avviso n. 2/2015 del 29 dicembre 2015

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA

Avviso 3/2013. Piani Individuali

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA

Avviso 4/2015. Alta Formazione Individuale

LA PROGRAMMAZIONE Rendicontazione semplificata e tempi ridotti di pagamento

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E

Avviso 2/2016 Piani Individuali

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA

Circolare n. 159 del 15 Novembre 2018

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

Avviso 3/2015 Per le aziende bancarie ed assicurative di dimensioni minori. Piani aziendali, settoriali e territoriali

Avviso 1/2015 Piani aziendali, settoriali e territoriali

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Avviso n. 4/ 2009 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul conto formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Asse 1 Ricerca Scientifica Obiettivo specifico Azione Avviso

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata:

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico Azione. Avviso

1. PREMESSA 2 2. INTERVENTI FINANZIABILI E DESTINATARI 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLE DISPONIBILITÀ ECONOMICHE 3

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 69 del 19 Gennaio 2016

AVVISO A SPORTELLO N. 2/2017 ENTI PUBBLICI

CONDIZIONI GENERALI E REGOLE DI GESTIONE PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI E L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI DEL SETTORE DEL TERZIARIO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 131 del 08/10/2015

INTERVENTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI STATALI E PARITARI

Avviso 2/2013 Apprendistato professionalizzante

Avviso n. 4/2011 Sostegno alle PMI aderenti partecipanti a contratti di rete per la formazione su obiettivi e attività comuni della rete

ADDETTO AL SETTORE FORESTALE,

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

Fondimpresa: Avviso n. 1/2014 Sicurezza e Ambiente Allegato n. 9

AVVISO 01/07 FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEL TERZIARIO FOR.TE.

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico 1.2 Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI DEL TERZIARIO. AVVISO 3/2012 del 13/09/2012

Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione dei dirigenti del settore del terziario. Avviso 1/2015 del 2 aprile 2015

ALLEGATO B: ATTO UNILATERALE DI IMPEGNO


Provvedimento di concessione delle agevolazioni Aiuti agli investimenti in Ricerca e Sviluppo per le PMI con sede operativa nella Città di Potenza

DIRETTIVE PER L ATTUAZIONE DELLA MISURA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

Decreto n del 23 ottobre 2017

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183);

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

Provvedimento di concessione delle agevolazioni Aiuti agli Investimenti in Ricerca e Sviluppo per le PMI della Basilicata PREMESSO: CONSIDERATO

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011

LA PROGRAMMAZIONE. I numeri della programmazione chiusa. Claudio Stroppa, Vice Presidente. Fondir Innova & Semplifica. webinar

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

Avviso n. 4/2010 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul conto formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

art. 1 oggetto e finalità art. 2 definizioni

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

ALLEGATO B: ATTO UNILATERALE DI IMPEGNO

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 28 settembre 2017

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a

Art. 5 entità del premio. Art. 6 concessione del premio. Art. 7 attuazione del piano aziendale. Art. 8 liquidazione del premio

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 148 del 25 Gennaio Oggetto:

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE

L.R. 9/2009, art. 4, c. 4 B.U.R. 18/8/2010, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 agosto 2010, n. 0194/Pres.

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE

CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs 151/05

Provvedimento di concessione delle agevolazioni Aiuti agli investimenti in Ricerca e Sviluppo per le PMI con sede operativa nella Città di Potenza

CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.LGS. 49/2014

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare

C O M U N E DI B E N E V E N T O

AVVISO 3/12 Interventi straordinari di formazione continua in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Piano di Attuazione Regionale GARANZIA GIOVANI IN CAMPANIA

Comune di Porto Sant'Elpidio Provincia di Fermo

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2016 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

Decreto n. 588 del 6 marzo 2018

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

SGRIF/AMIC-AZI. Il Direttore

Circolare N. 146 del 6 Novembre 2014

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 15

D O T T. A N D R E A TAVA Z Z A

Avviso n. 2/2012 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di dimensioni minori.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

Decreto n. 703 del 16 marzo 2018

Decreto n del 10 ottobre 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

OGGETTO: Piano Titolo Prot. n. - Avviso (1 oppure 2) /2019 Atto di Accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento PREMESSO che con l Avviso (1 oppure 2) /2019 del 3 giugno 2019, FONDIR ha promosso il finanziamento di Piani di Formazione continua individuali, aziendali, settoriali e territoriali mediante le risorse trasmesse a FONDIR dall INPS, e dal Fondo preventivamente stanziate, per i dirigenti del Comparto (Creditiziofinanziario/Assicurativo se Avviso 1 oppure Commercio-Turismo-Servizi e Altri settori economici /Logistica-Spedizioni-Trasporto se Avviso 2); che l Avviso (1 oppure 2) /2019 prevede l adesione spontanea e volontaria da parte dei Soggetti interessati, i quali presentano le richieste di finanziamento dei Piani Formativi, la cui valutazione di merito viene effettuata dal Fondo, all esito della quale viene assegnato un punteggio e si procede all approvazione e pubblicazione delle graduatorie sul sito istituzionale www.fondir.it ; che il presente Atto di Accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento, in prosieguo anche definito come Atto, secondo il format presente sulla Piattaforma UNICAFONDIR, è pervenuto presso gli uffici del Fondo entro i termini previsti al punto 1.10 del sopra citato Avviso, ovvero, in fase di presentazione della richiesta di finanziamento del Piano formativo in oggetto; che pertanto (Denominazione Soggetto Presentatore) conferma con il presente Atto la persistenza dell adesione a FONDIR, con il conseguente versamento in favore dello stesso dello 0,30% del contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria. TENUTO CONTO della Legge 845 del 1978 e successive modificazioni ed integrazioni dell art. 118 della Legge 388 del 2000 e successive modificazioni ed integrazioni della Circolare n. 1 del 10 aprile 2018 dell ANPAL della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 18/02/2016 dell art. 12 della legge n. 241/90 della Legge 28 gennaio 2009, n. 2 del Regolamento Ce n. 651/14 e Regolamento Ce n. 1407/13 dell Avviso (1 oppure 2) /2019 pubblicato sul sito istituzionale www.fondir.it dell allegato 1 del presente atto di accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento, da intendersi parte integrante dello stesso, sottoscritto per accettazione 1/5

TRA FONDIR, Fondo Interprofessionale nazionale per la formazione continua dei dirigenti del terziario, con sede legale in Largo Arenula 26, 00186 Roma (RM) codice fiscale 97287490581 - in persona di Riccardo Verità in qualità di Presidente/Legale Rappresentante E (Denominazione Soggetto Presentatore) con sede in Via, cap (città) - codice fiscale - in persona di (nome cognome da formulario) in qualità di Legale Rappresentante (o persona da esso delegata) SI PRENDE ATTO DI QUANTO SEGUE Articolo 1 (Disposizioni generali) La premessa ed i documenti sopra citati costituiscono allegati e parti integranti ed essenziali del presente Atto di accettazione delle condizioni finalizzate all erogazione del finanziamento. L efficacia del presente Atto è subordinata all approvazione da parte del Fondo della richiesta di finanziamento del Soggetto Presentatore, che verrà resa nota sul sito istituzionale del Fondo, nonché comunicata unitamente ai codici CUP e COR di riferimento relativi allo stesso finanziamento. L efficacia del presente Atto è altresì subordinata alla presentazione contestuale dell allegato 1 con il quale si approvano espressamente gli articoli 2, 3, 5 e 7. Per quanto attiene alle definizioni, ai rispettivi ruoli, obblighi, oneri e responsabilità, le Parti si riportano a quanto previsto dall Avviso di riferimento citato in premessa, tenendo in espressa considerazione la natura pubblicistica delle risorse oggetto del finanziamento concesso dal Fondo. Per quanto non previsto dal presente Atto e dall Avviso, si rinvia alla vigente normativa comunitaria e nazionale di riferimento. Articolo 2 (Obblighi ed adempimenti - Termini di attuazione) (Denominazione Soggetto Presentatore) costituisce e conferma di essere l unico interlocutore del Fondo ed assume la piena ed esclusiva responsabilità del contributo richiesto e finalizzato alle attività in oggetto, nel pieno rispetto di quanto previsto e regolamentato nell Avviso di riferimento. (Denominazione Soggetto Presentatore) ribadisce, pertanto, con il presente Atto il proprio impegno a rispettare integralmente gli obblighi assunti al momento della presentazione del Piano Formativo e ad esercitare, in modo costante e continuativo, la funzione di presidio tecnico-scientifico, metodologico, organizzativo ed amministrativo garantendo la corretta realizzazione delle attività previste ed il rispetto degli obiettivi dichiarati. Con la sottoscrizione del presente Atto, inoltre, conviene ed acconsente, affinché: in quanto esclusivo destinatario del contributo richiesto come erogabile da FONDIR, 2/5

vigili in merito alla corretta osservanza degli obblighi di propria competenza stabiliti dall Avviso (punto 2.2 in particolare), alla consegna ed utilizzo delle dichiarazioni e modulistica di riferimento; determini e favorisca le condizioni per un assidua e proficua frequenza dei beneficiari all attività formativa finanziata, nei termini e tempi stabiliti, tenendo quindi espressamente conto del fatto che il Piano Formativo dovrà essere avviato entro i termini e con le modalità di comunicazione previsti dal punto 2.3 dell Avviso e quindi concluso nei termini e con le modalità previste al punto 2.6 dello stesso, salvo proroga nei limiti massimi previsti dall Avviso (1 oppure 2) /2019; nel rispetto di quanto previsto in materia dal Codice della privacy, il Fondo possa procedere all identificazione dei dati relativi al rapporto di lavoro dei dirigenti beneficiari dell iniziativa formativa, della tenuta di un apposito registro di presenza degli stessi o di apposito tracciamento in caso di FaD, presso le sedi di svolgimento delle attività, impegnandosi a rendere disponibile tale registro e/o tracciamento in caso di controlli o richieste da parte di FONDIR, dal Ministero del Lavoro e/o da Soggetti incaricati dagli stessi; il Fondo, o Soggetti da esso delegati, possano acquisire la documentazione effettivamente attestante l avvenuto cofinanziamento del Piano; allo stesso dirigente beneficiario/fruitore sia garantita la possibilità di rappresentare qualsiasi anomalia riscontrata che possa pregiudicare la corretta esecuzione, la natura e la qualità dei contenuti dell intervento formativo. Articolo 3 (Condizioni per l erogazione e per il riconoscimento del contributo Divieto di cessione) Per la realizzazione del Piano Formativo, il cui costo complessivo è stato preventivato nell ammontare massimo pari ad Euro (costo totale del Piano),00, FONDIR potrà erogare un contributo massimo pari ad Euro (contributo chiesto a Fondir),00, all esito della puntuale e corretta osservanza di tutte le condizioni di eleggibilità e del rispetto dei parametri, massimali ed adempimenti stabiliti nel presente Atto e nell Avviso di riferimento. Il riconoscimento e la conseguente erogazione del contributo, da parte di FONDIR, in attuazione del Piano in oggetto, sono in ogni caso condizionati: al rispetto delle condizioni di ammissibilità al finanziamento del Piano Formativo stesso; al contestuale possesso del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) regolare ed in corso di validità da parte dell Azienda, nonché all'assenza di misure interdittive antimafia nei confronti del proprio legale rappresentante o amministratore p.t. quando ne ricorrono i presupposti di legge; al mantenimento, da parte dell Azienda/e beneficiaria/e, dell adesione al Fondo durante tutto il periodo di svolgimento del Piano, con i connessi versamenti all INPS e conseguente disponibilità per il Fondo delle corrispondenti somme erogate dallo stesso INPS; al fatto che in ogni caso, detto contributo sarà erogato previo accertamento del cofinanziamento obbligatorio, in coerenza del regime degli aiuti di Stato applicabile, da parte di (Denominazione Soggetto Presentatore), nonché di eventuali altre imprese beneficiarie, il quale con il presente Atto ribadisce il proprio impegno anche ai fini della corretta rappresentazione e giustificazione secondo quanto previsto dall Avviso, precedentemente richiamato; 3/5

al fatto che, ai fini dell effettuazione dei controlli e delle verifiche in presenza /attraverso sistemi informatici, (Denominazione Soggetto Presentatore) dovrà adottare procedure finalizzate a garantire in ogni momento la tracciabilità di tutta la documentazione relativa alle attività formative ed agli adempimenti di natura amministrativo-contabile e fiscale previsti dalla normativa in materia di antiriciclaggio. Tutta la documentazione originale inerente al Piano e richiamata nell Avviso (1 oppure 2) /2019, dovrà essere conservata per almeno i 10 anni successivi alla chiusura delle attività e tenuta a disposizione per eventuali controlli operati da FONDIR, dal Ministero del Lavoro, dall ANPAL e da altre autorità preposte al controllo a norma di legge, l esito dei quali (Denominazione Soggetto Presentatore) si impegna sin d ora ad accettare e ogni conseguente prescrizione ed adempimento, ivi inclusa la restituzione degli importi contestati e disconosciuti; alla presentazione della prescritta rendicontazione, corredata da tutta la documentazione e le dichiarazioni comprovanti le suddette condizioni e requisiti, nonché all effettiva fruizione dei servizi/prestazioni/attività formative previste nel Piano oggetto del presente Atto. al fatto che in ogni caso, l importo effettivo del contributo complessivamente riconoscibile per la realizzazione del Piano formativo, verrà definitivamente determinato soltanto a consuntivo, a seguito della presentazione del rendiconto finale, della relazione conclusiva e della verifica del rispetto degli obblighi previsti dal presente Atto e dall Avviso (1 oppure 2) /2019; al fatto che in ogni caso, le erogazioni maturate o comunque derivanti dall intervenuta efficacia del presente Atto non costituiscono credito certo, liquido ed esigibile e non potranno pertanto essere oggetto di cessione verso terzi; Articolo 4 (Comunicazioni) Tutte le comunicazioni dovranno contenere il riferimento al numero di protocollo e all Avviso (1 oppure 2) /2019. Articolo 5 (Responsabilità) (Denominazione Soggetto Presentatore) è tenuto all integrale risarcimento di ogni danno che dovesse derivare al Fondo dalla violazione degli obblighi assunti con l accettazione del presente Atto o comunque da negligenze nello svolgimento degli adempimenti e delle attività comunque connessi alla realizzazione del Piano. (Denominazione Soggetto Presentatore) assume inoltre la responsabilità esclusiva, con espressa manleva di FONDIR, anche nei confronti dei terzi per i danni di qualsiasi tipo comunque connessi o derivanti dalla realizzazione del Piano. Articolo 6 (Privacy) In merito al trattamento dei dati, le parti restano obbligate al rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, secondo quanto stabilito al punto 3.4 dell Avviso (1 oppure 2) /2019. 4/5

Articolo 7 (Controversie Foro competente) Per ogni controversia conseguente o comunque connessa all attuazione del presente Atto o comunque scaturente dal rapporto con essa disciplinato si conviene espressamente di individuare quale Foro esclusivamente competente quello di Roma. Letto, confermato e sottoscritto. Roma, FONDIR Il Presidente/Legale Rappresentante Riccardo Verità Per espressa ed incondizionata accettazione Il Soggetto Presentatore del Piano (Denominazione aziendale) Il Legale Rappresentante/delegato (Nome e Cognome) 5/5