Index

Documenti analoghi
Indice. Indice. 1. Introduzione 1.1 Disclaimer 1.2 Sicurezza

Manuale di montaggio, uso e manutenzione dei moduli TRIxxxBC-xB

INSTALLAZIONE E USO DEI MODULI FOTOVOLTAICI SCHLAEFER

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

LA MANUTENZIONE. Ing. S.Iannello

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Manuale generale di installazione

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Manuale generale di installazione

Manuale generale di installazione

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO, L INSTALLAZIONE E L USO DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI WARIS

Q300 T O TA L B L A C K

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO

SOLON SOLraise. La soluzione fotovoltaica dalle elevate prestazioni anche per tetti parzialmente ombreggiati.

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Box Batterie. FBBEVDR240/XX Type. Manuale Utente

Serie C. HydroFLOW. Applicazioni Industriali Commerciali ed Agricole C45, C60, C100, C120, C160 MANUALE DI ISTRUZIONE ED INSTALLAZIONE

Manuale di Istruzioni

Istruzioni di installazione ed uso

PERFORMANCE QUALITÀ E AFFIDABILITÀ GARANZIE

LEONARDO BATTERY PACK

15 anni di anni di garanzia

COR-IND 1000 W33 COR-IND 1500 W50

ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA MODULI MONOCRISTALLINI - SI-ESF-M-M156-66

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Sezione 03b - Fotovoltaico

ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA MODULI MONOCRISTALLINI - SI-ESF-M-M125-88

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D ISTRUZIONI CH4 (6V/12V 4.5A)

Manuale d uso AX-7020

Box Batterie. FBBEVDR192/XX Type. Manuale Utente

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

20ENERGÍA SOLAR FOTOVOLTAICA MODULI POLICRISTALLINI - SI-ESF-M-BIPV-SM-P125-60

Manuale generale di installazione

MANUALE DI INSTALLAZIONE

POLICRISTALLINO Q250

Guida all installazione e manuale d uso

1x7, 2x7. Manuale d Uso CARICABATTERIE

CARICA BATTERIE. Manuale Istruzioni. 1x7A 2x7A / / / / CARICA BATTERIE

MANUALE D USO versione 1.0

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MANUALE DI SICUREZZA PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DEI MODULI FOTOVOLTAICI SUNAGE TIPO SAM

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

CATALOGO 2018V1 GERMAN BRAND

AC MANUALE DI INSTALLAZIONE BARRIERA A LAMA D ARIA. Leggere il manuale

Manuale per l installazione, uso e manutenzione

SOLON SOLfixx. Sistema fotovoltaico per tetti piani.

fotovoltaici Lenus moduli

OTTIMIZZATORE DI POTENZA

Manuale di installazione ed uso

Kit scheda a circuiti stampati del riscaldatore elettrico

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione...

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

Manuale di installazione per moduli fotovoltaici standard Solaria S6M2G, S6P2G

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

LIBRETTO INFORMATIVO PER L INTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone. MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED

Manuale utente. Sensore magnetico cablaggio SIM-0001/0002. Istruzioni di Sicureza Importanti

manuale addendum NANO Ex

CONTABILIZZATORE DI CALORE

DVM6243 LC METER DIGITALE PORTATILE

Progetto di norma CEI C.931

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

italia.it MANUALE DI ISTRUZIONE ED INSTALLAZIONE Applicazioni Industriali HydroFLOW Steamklear 45S, 60S, 100S, 120S, 160S

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

POLICRISTALLINO Q250HP

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Enphase. Guida all installazione della staffa per cornice e del supporto per connettore

MANUALE D ISTRUZIONI CH1 (6V/12V 1A)

MANUALE D USO 42/48/55VCA. Scialuppe di Salvataggio / / /

Scheda tecnica S2004

CARICA BATTERIE. Manuale Istruzioni. 1x15A 2x15A CARICA BATTERIE

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

BES External Signaling Devices

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

MANUALE D'USO DVR PYRAMID Casa / Auto H.264

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 -

Modulo solare. ASM BASIC mono x Wp Wp Wp ALGATEC. suoi vantaggi. ASM BASIC mono x- 6

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CENTRALE COMANDO PER DUE MOTORI

MANUALE DI INSTALLAZIONE

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI. Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW

Fino a. 25 anni di anni. garanzia di garanzia. Tolleranza sulla potenza 0/+6% +50% Resistenza Meccanica. pressione di 7500 Pa

BES External Signaling Device

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato

Guida di installazione VLT OneGearDrive ExtensionBox

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Gruppo di alimentazione ALSCB138V24AT Manuale d installazione

INDICATORE DI PROCESSO AD ALTA VISIBILITA (DISPLAY DA 100 mm)

SOLON SOLfixx. Sistema fotovoltaico per tetti piani.

Transcript:

1

Index 1. Introduzione... 3 1.1 Disclaimer... 3 1.2 Sicurezza... 4 2. Installazione... 6 2.1 Caratteristiche meccaniche... 6 2.2 Installazione meccanica... 7 2.3 Installazione elettrica... 10 3. Manutenzione... 13 3.1 Operazioni... 13 3.2 Tests... 13 3.3 Troubleshooting... 14 3.4 Smaltimento... 14 4. Standards... 15 4.1 Certificazioni Mprime... 15 4.2 Certificazioni moduli Mprime... 15 2

1. Introduzione Grazie per aver acquistato i prodotti Mprime. Questo manuale contiene le istruzioni di installazione, di funzionamento e di sicurezza per i moduli fotovoltaici Mprime. Le istruzioni e le informazioni descritte in questo documento devono essere lette e comprese completamente prima di procedere con l'installazione. In caso di dubbi, contattate lo staff locale di supporto tecnico. Prima di iniziare l'installazione dei moduli fotovoltaici Mprime, l'installatore deve essere pienamente a conoscenza delle caratteristiche meccaniche ed elettriche del sistema, rispettando tutte le opportune procedure di sicurezza. In questo documento il termine pannello fotovoltaico deve essere inteso anche in termini di generatore fotovoltaico. In caso di dubbi o incertezze, consultare l ultima versione in lingua inglese del nostro manuale presente sul sito web. 1.1 Disclaimer I moduli Mprime sono progettati e prodotti secondo gli standard internazionali (identificati sull'etichetta del prodotto). Mprime non è responsabile per utilizzo improprio o manutenzione erronea dei suoi prodotti; queste operazioni non sono sotto la diretta responsabilità di MPrime. Mprime non si assume alcuna responsabilità, e revoca i diritti di garanzia, se viene verificata la manomissione del prodotto ed in caso di danni causati da installazione impropria, abuso o manutenzione impropria. Il modulo Mprime è stato progettato e sviluppato esclusivamente per operare in normali condizioni di radiazione solare, non cercare quindi di aumentare la potenza e l'efficienza utilizzando ogni tipo di specchio o concentratori di radiazione solare. 3

1.2 Sicurezza Durante l'installazione e la manutenzione dei moduli fotovoltaici, devono essere prese in considerazione le seguenti indicazioni: A. Si raccomanda di lasciare il modulo debitamente confezionato all'interno della scatola sul pallet di trasporto fino al momento della installazione; B. La superficie frontale del modulo fotovoltaico deve rimanere coperta con un materiale opaco fino a quando tutti i collegamenti saranno effettuati e verificati. C. Quando esposto alla luce solare o altra fonte di luce, il modulo produce energia elettrica (in corrente continua). Il collegamento in serie di 2 o più moduli produce energia sufficiente a causare incidenti mortali per folgorazione, in caso di contatto con parti attive del circuito elettrico. D. Non toccare i terminali del connettore quando il modulo è esposto a fonti di luce. Prendere precauzioni per evitare il contatto con tensioni pari o superiore a 30 volt (tensione continua). L installatore non deve dimenticare che i moduli collegati in serie avranno una tensione totale risultante pari alla somma delle singole tensioni di ogni modulo; E. Nelle operazioni di installazione e manutenzione usare appropriati strumenti per i lavori elettrici; F. Non scollegare i cavi quando il modulo è attivo (illuminato da radiazione solare). Il rischio di incidenti per archi elettrici è molto elevato e può anche danneggiare il prodotto. G. I moduli devono essere collegati solo in luoghi asciutti ed in condizioni climatiche favorevoli; H. NON camminare sui moduli, NON mettere oggetti pesanti sulla loro superficie, NON incollare adesivi sulla loro superficie, NON battere sul modulo con alcun oggetto. I. Maneggiare con cura, in modo da non farlo cadere, un modulo con il vetro rotto non può essere usato o riparato. J. The Il modulo deve essere sempre spostato da due persone e preso per la cornice in alluminio, come mostrato nella Figura 1. Fig. 1 - punti di ripresa 4

K. Tenere il modulo lontano da oggetti che potrebbero danneggiarlo; L. Non installare il modulo vicino a materiali infiammabili, es. serbatoi di carburante o in zone dove ci sono vapori infiammabili. I connettori del modulo, se mal accoppiati, sono in grado di generare archi elettrici provocando l'accensione di materiali infiammabili. Tenere i materiali infiammabili ad una distanza minima di 30 cm tra le parti attive dell'impianto elettrico, quali connettori o punti di connessione; M. Non danneggiare, piegare o porre pesi sui cavi di collegamento e sui connettori del modulo. N. Non perforare il telaio in alluminio, il vetro o la superficie della protezione posteriore del modulo. Queste azioni invalidano la garanzia; O. Mai e per nessun motivo, aprire la scatola di giunzione del modulo fotovoltaico. Oltre a mettersi a rischio, l'esposizione delle parti attive elettriche del modulo può compromettere il funziomento del modulo stesso. P. Verificare che nessun oggetto o parti di struttura possano causare danni elettrici o meccanici al modulo; Q. L'installazione, il funzionamento e la manutenzione del modulo devno essere eseguite solo da personale qualificato; R. Durante l installazione tenere lontano bambini o persone non autorizzate. S. Non dipingere o mettere qualsiasi tipo di adesivo sul modulo; T. Non smontare, rimuovere o manomettere il modulo in qualsiasi sua parte; U. Non usare oggetti metallici o gioielli durante l'installazione o la manutenzione del modulo; V. Durante l installazione del modulo assicurarsi che i cavi siano sempre appesi alla scatola di giunzione e non connessi tra loro. 5

2. Installazione L'installazione di moduli fotovoltaici deve essere effettuata solo da personale qualificato e seguendo le regole e le raccomandazioni in base alle leggi locali. Prima di iniziare l installazione, deve essere fatto un controllo in loco per garantire che le strutture di supporto utilizzate siano adeguate all installazione degli stessi moduli. Prima di qualsiasi operazione con i moduli fotvoltaici, le condizioni ambientali e di sicurezza devono essere verificate. 2.1 Caratteristiche meccaniche Fig. 2 dimensioni Caratteristiche meccaniche Dimensioni del modulo (L x W x H) Peso Celle Copertura Encapsulante Copertura posteriore Cornice Diodi Scatola di giunzione Cavi 1639 mm x 982 mm x 35 mm 20 kg 60 polycrystalline da 6 pollici Vetro temperato e testurizzato da 4 mm EVA PPE Alluminio anodizzato 3 diodi di bypass (16A) IP 65, 3 diodi di bypass 2 cavi di 1m, connettori tipo Tyco 6

2.2 Installazione Meccanica Istruzioni generali A. Prima di iniziare l'installazione attrezzarsi per eseguire i lavori in sicurezza; B. Verificare le istruzioni e le precauzioni, incluse quelle delle strutture di supporto; C. Non forare la struttura o la superficie del modulo; D. Fissare e serrare il modulo utilizzando solo accessori approvati, stringendo nelle posizioni indicate per questo scopo, come illustrato nella figura 5. La struttura di supporto deve essere resistente alla corrosione ed alle radiazioni UV, e deve resistere a condizioni climatiche sfavorevoli, come forti venti e l'accumulo di neve; E. Fissare il modulo per sostenere i venti e il peso della neve che può accumularsi sul modulo. F. Il modulo deve essere installato con un angolo minimo di inclinazione di 1 per favorire il drenaggio d acqua; G. L installazione deve essere eseguita orientando la scatola di giunzione verso la parte superiore del modulo, come nell immagine di sinistra (a). Nell immagine di destra (b), sono rappresentati moduli con la scatola di giunzione orientata verso il basso: tale situazione potrebbe provocare la rottura della scatola di giunzione e/o il danneggiamento del modulo in futuro. a) b) Fig. 3 fissaggio del modulo 7

H. I moduli dovrebbero essere montati garantendo una distanza minima di 100 mm tra le loro cornici, in modo da garantirne la corretta ventilazione; I. Il cavo di connessione non deve essere rotto o tagliato. E necessario rispettare un raggio di curvatura minimo pari a 5 volte il diametro del cavo. Il cavo deve essere posato in modo da garantire assenza di trazione su se stesso. Fig. 4 passaggio dei cavi Fig. 5 fissaggio del modulo 8

SOLO per il CANADA L installazione dei moduli deve essere eseguita in accordo con CSA C22.1, Safety Standard for Electrical Installations, Canadian Electrical Code, Part 1. Selezione del sito: A. Scegliere un luogo per l'installazione del modulo; B. I moduli devono essere rivolti verso Sud in strutture situate nell'emisfero boreale e verso Nord in strutture situate nell emisfero australe; C. Selezionare il giusto angolo in base alla latitudine del luogo e all'uso della struttura; D. Assicurarsi che l'impianto non sia influenzato da ombre durante il funzionamento; E. Non installare le apparecchiature in luoghi in prossimità di prodotti infiammabili. Fissaggio a terra / tetto piano: A. Se l installazione deve essere eseguita su un terreno o tetto piano, questa dovrebbe essere ad altezza sufficiente per evitare il contatto con la neve a terra (per un prolungato periodo di tempo) ed evitare l'ombreggiatura da piante o erbe. B. Se non vi è alcuna struttura di supporto, questa deve essere costruita per installare il modulo. Fig. 6 installazione a terra Montaggio su tetto: A. Verificare che il tetto sia in grado di sopportare il peso di tutte le strutture di sostegno, oltre al peso dei dei moduli stessi ed eventuali altri dispositivi. B. Una volta che il modulo è installato sul tetto, è opportuno verificare se è ben fissato ed in grado di sopportare forti venti o nevicate a seconda delle regioni interessate; C. Sigillare tutte le perforazioni fatte nel tetto per evitare infiltrazioni d acqua; D. L'installazione dei moduli può causare la riclassificazione di resistenza al fuoco; 9

Fig 7 installazione sul tetto E. La classificazione di resistenza al fuoco, Classe C, di questo modulo fotovoltaico sarà valida solo se una barriera anti-incendio sarà posto tra i moduli ed il tetto. Montaggio su inseguitori solari: A. Scegliere un tracker o una struttura fissa in grado di sopportare i forti venti previsti nella regione, secondo le esigenze o normative. B. Il fissaggio del modulo sull inseguitore solare deve essere effettuato in accordo alla Sezione 2.2 installazione meccanica. 2.3 Installazione elettrica I moduli sono connessi in serie se il connettore positivo di uno è connesso al negativo di un altro. Non si possono utilizzare moduli con caratteristiche elettriche diverse nella stessa installazione. Il numero massimo di moduli da installare in serie, N_ (max), è calcolato secondo la seguente formula: N_ (Máx.) = V_ (Máx. System) / V_ (OC (CTS)) 10

La tensione massima ammissibile di un impianto, con modulo fotovoltaici Mprime, presentata nella seguente tabella: è Europa Nord America Standards IEC/Class II UL/NEC Massima tensione di sistema (V) 1000 600 ll modulo è fornito di connettori. L installazione di tutti i cavi elettrici dei moduli deve essere fatta ad una temperature non inferiore a -5 C al fine di evitare il deterioramento dei cavi. Le condizioni ambientali del sistema devono essere tenute in considerazione. Il calcolo della sezione dei cavi, dei connettori e di tutte le altri parti attive del sistema deve essere condotto assicurando la resistenza alla massima corrente di corto circuito. L'energia elettrica continua generata dai sistemi fotovoltaico può essere convertita in corrente alternata e immessa nella rete. Tutte le regole e le politiche locali in materia di connessione di impianti di energia rinnovabile alla rete devono essere rispettate. In condizioni normali, il modulo può trovarsi in situazioni che lo facciano produrre più corrente e / o tensione rispetto a quanto riportato in condizioni di prova standard. Di conseguenza, i valori di ISC e VOC devono essere moltiplicati per un fattore di 1,25 in sede di determinazione e calcolo delle tensioni, capacità dei conduttori, dimensioni dei fusibili ecc. (per approfondimenti consultare la sezione 690-8 del National Electric Code USA). Connessione in serie Il risultato della connessione in serie di due o più moduli è la somma delle singole tensioni dei moduli. Mai connettere in serie un numero di moduli tale che la tensione risultante superi la massima tensione del sistema. (PVsyst). 11

Connessione in parallelo Il risultato della connessione in parallelo di due o più moduli è la somma delle singole correnti dei moduli. Usare quadri di parallel adeguati alle correnti e tensioni del sistema. Quando sono collegate più di 2 stringhe di moduli in parallelo, ognuna deve essere protetta con un fusibile che possa bruciarsi in caso di guasto. Il valore del fusibile deve essere di 10A o al massimo 12A e deve essere usato un fusibile in ogni polarità. Fig. 8 - diagramma elettrico di connessione parallelo Messa a terra Per motivi di sicurezza e di protezione contro i fulmini, le parti metalliche della struttura, compresa la cornice dei moduli, devono essere messe a terra, per garantire l'equipotenzialità. Il collegamento del telaio deve essere eseguito in modo da garantire il contatto. Mprime raccomanda l'uso di accessori adatti a questo scopo. Nella cornice ci sono 4 fori del diametro di 4 millimetri, indicati con il simbolo di terra, per permettere la connessione dei cavi di protezione di terra (vedi Fig. 9). La sezione del conduttore di terra deve essere uguale o superiore alla sezione del conduttore attivo. Per l utilizzo in USA consultare NEC, article 250.. Fig 9 - diagramma per la connessione di messa a terra 12

3. Manutenzione 3.1 Operazioni Le operazioni di manutenzione in un sistema fotovoltaico sono minime, tuttavia Mprime raccomanda le seguenti operazioni al fine di preservare e garantire le prestazioni dei moduli fotovoltaici: A. Pulire la superficie del modulo quando necessario. L'esistenza di polvere sul modulo riduce significativamente le sue prestazioni. Utilizzare sempre acqua (senza detersivi) con un panno pulito o una spugna. NON usare soluzioni abrasive; B. Pulire solo al mattino presto o al tramonto, quando i livelli di radiazione solare sono bassi, e la temperatura dei moduli è più bassa, al fine di evitare shock termici che potrebbero danneggiare le celle fotovoltaiche; C. Non utilizzare acqua in pressione, pulizia a vapore o materiali che possono danneggiare la superficie dei moduli; D. Evitare lo shock termico nei moduli che può causare crepe nelle celle. Evitare la pulizia con acqua calda quando la temperatura dei moduli è troppo bassa o acqua fredda quando questa è molto calda; E. Verificare le condizioni e l'integrità dei collegamenti elettrici e dei componenti meccanici ogni semestre; F. Se si notano delle anomalie nell installazione, contattare immediatamente un tecnico, NON cercare di risolvere l anomalia. Controllare anche le operazioni di manutenzione di altri componenti del sistema, quali inverter, regolatori di carica, batterie, ecc. G. Il lavoro di manutenzione deve essere effettuata solo da personale qualificato. 3.2 Tests Quando si esegue la manutenzione, devono essere effettuati i seguenti tests: Controllare la tensione di circuito aperto (V_oc) in ogni stringa di moduli. Il valore della tensione misurata, tensione di circuito aperto, dovrebbe corrispondere alla somma della tensione a circuito aperto di ogni modulo. Se il valore misurato è molto più basso del previsto, la stringa potrebbe avere un problema. 13

Controllare il valore della corrente di corto circuito (I_sc) in ogni stringa di moduli. Le misure possono variare notevolmente a seconda del tempo, ora del giorno ed eventuali ombre sui moduli. A seconda del numero di moduli in serie, se la tensione supera i 30 VDC, prendere tutte le misure precauzionali per evitare il rischio di scosse elettriche. 3.3 Troubleshooting Problemi, individuazione e risoluzione: tensione molto bassa Le tensioni molto basse sono di solito associate a cattive connessioni, terminali difettosi o a difetti dei diodi di bypass. Procedure: A. Controllare tutti i collegamenti; B. Coprire tutti i moduli della stringa su cui intervenire e staccare i due connettori di ciascun modulo; C. Rimuovere ciò che è stato usato per coprire il modulo, quindi verificare la tensione a circuito aperto per ogni modulo (Voc). D. Se la tensione è di circa il 50% del valore atteso, c è un problema nei diodi di bypass. In questo caso chiamare il nostro staff di support tecnico locale. E. Se c'è un buon livello di radiazione solare e la tensione tra i connettori del modulo è oltre il 5% del valore nominale, vi è la possibilità che vi siano problemi di connessione elettrica. 3.4 Smaltimento Questo prodotto dovrebbe essere smaltito o riciclato, secondo la legislazione e le regole locali. È responsabilità dell'utente assicurarsi che il prodotto alla fine della sua vita sia adeguatamente riciclato. 14

4. Standards 4.1 Certificazioni Mprime Prodotto certificato secondo standards: ISO9001, OHSAS18001 4.2 Certificazioni Moduli Mprime Prodotto certificato secondo standards: IEC 61215, IEC 61730, IEC 61701 and UL 1703 Carichi pesanti di neve Ispezioni periodiche Test dell ammoniaca Note Le caratteristiche elettriche hanno tolleranza del 10% sui valori misurati in condizioni standard di test di: 1000 W/m2, 25 C, temperatura della cella solare e irraggiamento dello spettro AM 1.5 " (come da standards UL1703) I moduli sono stati valutati dal CSA per un carico massimo di 30 lbs/ft2. I moduli sono stati valutati dal CSA per il montaggio utilizzando i 4 fori di montaggio predisposti nel telaio. 15