Protocollo n. 9973/03.B.06 CUP I96D Modena, 27 novembre 2017

Documenti analoghi
Protocollo n B.06 Modena, 20 Novembre 2017 CUP I96D

Protocollo n. 9974/03.B.06 CUP I96D Modena, 27 novembre 2017

Protocollo n B.06 CUP I96D Modena, 24 novembre 2017

Protocollo n B.06 Modena, 20 Novembre 2017 CUP I96D

Protocollo n B.06 CUP I92H Codice Progetto A FSEPON-EM Modena, 22 giugno 2018

AVVISO PER LA SELEZIONE DI TUTOR ED ESPERTI PER LA CONDUZIONE DI MODULI DIDATTICI DEL PROGETTO PON_FSE UN PO DI PIÙ. (SCADENZA 05 maggio 2018)

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI TUTOR ED ESPERTI PER LA CONDUZIONE DI MODULI DIDATTICI DEL PROGETTO PON_FSE UN PO DI PIÙ

(SCADENZA 20 marzo 2019)

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI TUTOR ED ESPERTI PER LA CONDUZIONE DI MODULI DIDATTICI DEL PROGETTO PON_FSE MEMORIE DI PIETRA E PAROLE

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UNO STUDIOSO DI STORIA CONTEMPORANEA PER ATTIVITA DI CONSULENZA NEL PROGETTO PON_FSE MEMORIE DI PIETRA E PAROLE

AVVISO ESTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PER LA CONDUZIONE DEL MODULO DIDATTICO EPPUR MI PIACE DEL PROGETTO PON_FSE AL PASSO COI TEMPI

Progetto Inclusione sociale e lotta al disagio CODICE PROGETTO A-FSEPON-TO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE INTERNO PER LA MESSA IN ATTO DEL PROGETTO PON_FSE Il bello della scuola

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UNO STUDIOSO DI STORIA CONTEMPORANEA PER ATTIVITA DI CONSULENZA NEL PROGETTO PON_FSE MEMORIE DI PIETRA E PAROLE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PER LA CONDUZIONE DI MODULI DIDATTICI DEL PROGETTO PON_FSE IL BELLO DELLA SCUOLA (SCADENZA 8 GENNAIO 2018)

Progetto SCUOLATTIVA

Visto il DPR 275/99 concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche.

Progetto SCUOLATTIVA

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Progetto Inclusione sociale e lotta al disagio CODICE PROGETTO A-FSEPON-TO

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

AVVISO AL PERSONALE INTERNO DI SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON CUP F84C

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Protocollo elettronico 3296 Mantova, 19 febbraio 2018

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale per n.1 incarico di PROGETTISTA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA ESPERIA (FR)

Prot A/3/PON Pisa, 29/07/2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO AL PERSONALE INTERNO ED ESPERTI ESTERNI- SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO.

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

Il Dirigente Scolastico Istituto

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VR 13 PRIMO LEVI DI CADIDAVID E PALAZZINA Scuola primaria - Scuola secondaria di 1 grado a indirizzo musicale

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N a Seregno, 18 Aprile 2018

CUP: C36J CIG: Z8518BDFC3

Prot. n. 435 Gemonio, 28 gennaio 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

Prot. N. 6075A15 Seregno, 12 Dicembre 2017

Prot. n. Ariano Irpino, li 15/11/2018

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA INTERNA. nell ambito del PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO MODULO CONTO ANCH IO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. Mattei - Civitella Roveto

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Minturno lì 11/10/2016. Prot: 4978 CUP: F96J

Prot. n. Ariano Irpino 09/10/2019 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI DUE TUTOR CUP H97I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

Prot. n 1100 C/14 Minturno 10/03/2016

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

Transcript:

Protocollo n. 9973/03.B.06 CUP I96D17000080006 Modena, 27 novembre 2017 All ALBO SITO WEB Avviso di selezione interna per il reclutamento di personale interno per tutor ed esperti del modulo Aimes-tu Modène del progetto PON_FSE Il bello della scuola di cui all Avviso pubblico n. 10862/16 CODICE PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-56 LA DIRIGENTE SCOLASTICA Vista la comunicazione prot. N. AOODGEFID/31701 con la quale il MIUR autorizza il progetto PON_FSE Il bello della scuola Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche e sue successive modificazioni Visto il DI 1 febbraio 2001 n. 44 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativa contabile delle Istituzioni Scolastiche Visto il DPR 275/99 concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche Visti i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale /FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE) Visto il decreto legislativo n. 50 del 18/4/2016 recante disposizioni per l attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE, 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture Visto il decreto legislativo n.56 del 19 aprile 2017 nominato Correttivo Codice Appalti Pubblici Visto il Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento CCI: 2014IT05M2OP001- Decisione (C(2014) 9952) del 17/12/2014 Vista la Nota MIUR 34815 del 3 agosto 2017 - PON Per la Scuola Individuazione del personale Esperto. 1

Visto il Regolamento di Istituto recante la disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione ad esperti esterni, adottato dal Consiglio di Istituto in data 06/02/2017 Visto il progetto presentato con candidatura n. 31014 a seguito dell Avviso pubblico "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche" Prot. 10862 del 16 settembre 2016 visionabile sul sito della Scuola Visto il Decreto del Dirigente Scolastico protocollo n. 8031 03.b.06 del 25/10/2017 con il quale è stato inserito il finanziamento per il progetto Il bello della scuola nel Programma Annuale 2017 Vista la necessità di impiegare personale docente interno in qualità di Tutor ed Esperto per la realizzazione del modulo Aimes-tu Modène della durata complessiva di 30 ore Viste le delibere del collegio dei Docenti dell 11/11/2016 e del 27/10/2017 in merito alla partecipazione e al contenuto del progetto presentato dall Istituto al bando PON FSE Prot. 10862 del 16 settembre 2016 Viste le delibera del Consiglio di istituto del 31/10/2016 (delibera n.8) e del 30/10/2017 in merito alla partecipazione e al contenuto del progetto presentato dall Istituto al bando PON FSE Prot. 10862 del 16 settembre 2016 COMUNICA che è aperta la selezione per il reclutamento di personale docente interno, da impiegare nella realizzazione del modulo sopra detto in qualità di Tutor e in qualità di Esperto. Gli interessati dovranno far pervenire istanza per la candidatura debitamente firmata, entro le ore 12 del 04 dicembre 2017 tramite busta chiusa, con consegna a mano, indirizzata alla Dirigente Scolastica e per conoscenza alla DSGA, specificando sulla busta: Candidatura Tutor PON modulo Aimes-tu Modèene oppure Candidatura Esperto PON modulo Aimes-tu Modène. Lo stesso candidato può presentare domanda per ciascuna delle due funzioni ma compilando due distinte domande di partecipazione. L istanza di partecipazione si compone del modulo di domanda di cui all allegato 1, per la candidatura a Esperto, e di cui all allegato 2 per la candidatura a Tutor. Alla domanda deve essere allegato il curriculum vitae in formato europeo. I titoli culturali e professionali mancanti di espliciti estremi di identificazione e non dichiarati nei documenti presentati per la partecipazione alla selezione non verranno presi in considerazione. Tenuto conto delle disposizioni generali previste dal programma PON Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento si precisano di seguito i compiti che i Tutor e gli Esperti dovranno svolgere. L Esperto svolge i seguenti compiti: a. predispone prima dell inizio delle attività, insieme al tutor del modulo, il piano dettagliato di lavoro e il calendario nel rispetto delle finalità e delle competenze attese, già definite in fase di candidatura, identificando le strategie metodologiche, le attività, i contenuti ed eventuali materiali da produrre o rappresentazioni finali; b. partecipa agli incontri propedeutici per la realizzazione delle attività con i responsabili del progetto Il bello della scuola e in particolare con il responsabile della valutazione; c. svolge l incarico di docenza secondo il calendario predisposto e la lettera di incarico ricevuta; d. documenta, insieme al tutor, ogni attività per tracciare l iter del modulo didattico e lasciarne traccia nella scuola; e. predispone, con la collaborazione del tutor, gli strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia, finale, tenuto conto delle indicazioni del responsabile della valutazione; 2

f. predispone, con la collaborazione del tutor, una dettagliata relazione finale. Tale relazione, da consegnare anche su supporto digitale, dovrà esplicitare le strategie, le metodologie e i risultati delle attività realizzate, nonché le positività e le criticità dell esperienza; g. documenta tutta l attività formativa tramite l inserimento dei dati e dei materiali richiesti nella piattaforma predisposta dall Autorità di gestione, ai fini del monitoraggio telematico. Sono previsti due incarichi nel ruolo di esperto: ESPERTO n.1 Un primo incarico di Esperto, della durata di 20 ore, è assegnato a chi svolgerà i compiti di progettazione generale, la conduzione delle attività preparatorie, le attività di docenza e di laboratorio con il gruppo di studenti selezionato, la valutazione e la rendicontazione delle attività didattiche ed educative, ovvero quanto indicato più sopra ai punti da a) fino a g) compreso. ESPERTO n. 2 Un secondo incarico di Esperto, della durata di 10 ore, è assegnato a chi svolgerà le attività di docenza e di laboratorio specifiche sull approfondimento linguistico e, in collaborazione con l Esperto n.1 e con il tutor, svolgerà quanto previsto per gli Esperti ai punti a), d), f), g). Il Tutor svolge i seguenti compiti: a. predispone, in collaborazione con l esperto, il piano dettagliato di lavoro e il calendario nel rispetto delle finalità e delle competenze attese, già definite in fase di candidatura, identificando le strategie metodologiche, le attività, i contenuti ed eventuali materiali da produrre o rappresentazioni finali; b. identifica i contenuti del modulo e ne evidenzia le connessioni e le corrispondenze con i segmenti disciplinari e con le competenze da acquisire nei percorsi curricolari; c. partecipa agli incontri propedeutici per la realizzazione delle attività con i responsabili del progetto Il bello della scuola e in particolare con il responsabile della valutazione; d. svolge l incarico secondo il calendario predisposto dal primo incontro fino al termine delle azioni didattiche e delle relative azioni di valutazione, documentazione, rendicontazione e archiviazione; e. coadiuva l esperto nella documentazione delle attività di ogni segmento dell attività con gli studenti; f. coadiuva l esperto nella predisposizione di strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia, finale, tenuto conto delle indicazioni del responsabile della valutazione; g. cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze, l orario di inizio e fine di ogni azione con gli studenti; h. accerta l avvenuta della scheda studente, la lettura, comprensione e sottoscrizione del patto formativo con ciascuno studente; i. segnala al responsabile dei progetti PON, alla Dirigente Scolastica e alla DSGA, in tempo reale, se il numero dei partecipanti si avvicina o scende sotto lo standard previsto (9 partecipanti); j. contatta le famiglie degli studenti in caso di assenze ingiustificate; k. mantiene i contatti con i Consigli di Classe di appartenenza degli studenti partecipanti per la ricaduta dell intervento sul percorso formativo complessivo; l. collabora con l esperto nella predisposizione di una dettagliata relazione finale. È previsto un solo incarico per Tutor, per l intera durata del modulo ossia per 30 ore di attività didattica con gli studenti. Selezione 3

La selezione dei candidati avverrà ad opera della Dirigente Scolastica, mediante comparazione dei curricola, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati. I candidati per il ruolo di Tutor e per il ruolo di Esperto dovranno avere conseguito una laurea magistrale o una laurea vecchio ordinamento in ambito letterario o linguistico (specializzazione francese). Nella redazione delle graduatorie si terrà in considerazione il maggior numero di anni di servizio presso l istituto che sono conteggiati per determinare il punteggio di ciascun candidato. Selezione Esperti La selezione dei candidati al ruolo di Esperto produrrà due graduatorie distinte per due incarichi distinti. In ottemperanza a quanto previsto nelle regole generali di utilizzo dei finanziamenti PON-FSE, si precisa che i due incaricati del ruolo di Esperto non lavoreranno in compresenza, durante le attività didattiche con gli studenti, ma svolgeranno la loro funzione secondo il calendario messo a punto prima dell avvio delle attività, tenuto conto del progetto complessivo del laboratorio teatrale. ESPERTO n.1 La selezione terrà conto delle seguenti esperienze professionali: 1. conduzione di laboratori linguistici (francese come L2) in ambito scolastico con metodologie attive (10 punti massimo: 2 punti per ogni esperienza) 2. organizzazione e realizzazione di percorsi storico-artistici per la scoperta dell ambiente cittadino (con riferimento alla città di Modena) in lingua francese (10 punti massimo: 2 punto per ogni esperienza) 3. esperienza di guida turistica in lingua francese anche con classi di studenti (10 punti massimo: 1 punti per ogni anno di esperienza) 4. pubblicazioni a stampa, presentazioni pubbliche e produzione di materiali didattici su tematiche di scoperta del territorio cittadino e delle sue emergenze storiche, artistiche e culturali (5 punti massimo: 1 punto per ogni esperienza) 5. numero di anni di servizio d insegnamento prestato presso l Istituto Barozzi (5 punti massimo: 1 punto per ogni esperienza) ESPERTO n. 2 L esperto n.2 deve dimostrare esperienze di insegnamento di francese. La selezione terrà conto delle seguenti esperienze formative e professionali: 1. abilitazione all insegnamento della lingua francese nelle scuole secondarie (10 punti) 2. master universitari, titoli ottenuti con corsi di perfezionamento e/o specializzazione coerenti con il ruolo di docente di lingua francese come L2 (massimo 12 punti: 3 per ogni titolo) 3. partecipazione a corsi di aggiornamento coerenti con il ruolo di docente di francese come L2 (massimo 3 punti: 1 per ogni corso) 4. esperienze di insegnamento di lingua francese a studenti italiani (massimo 10 punti: 1 per ogni incarico) 5. esperienze di insegnamento di lingua francese a studenti non solo italiani ma che apprendono il francese come L2 (massimo 10 punti: 1 per ogni incarico) 6. numero di anni di servizio d insegnamento prestato presso l Istituto Barozzi (5 punti massimo: 1 punto per ogni esperienza) Selezione Tutor La selezione dei candidati al ruolo di Tutor produrrà una graduatoria da cui si attingerà per il conferimento di un incarico per complessive 30 ore. La selezione terrà conto delle seguenti esperienze professionali: 4

1. conduzione di laboratori didattici di insegnamento linguistico con metodologie attive e/o con compresenza di madre lingua (10 punti massimo: 2 punti per ogni esperienza) 2. organizzazione e realizzazione di corsi di recupero con metodologie attive volte a colmare lacune e favorire il successo formativo nell apprendimento della lingua francese (10 punti massimo: 2 punto per ogni esperienza) 3. utilizzazione di piattaforme informatiche per la documentazione di esperienze didattiche (5 punti massimo: 1 punto per ogni esperienza) 4. organizzazione di attività extra curricolari o curricolari multidisciplinari per gli studenti (5 punti massimo: 1 punto per ogni esperienza) 5. numero di anni di servizio d insegnamento prestato presso l Istituto Barozzi (5 punti massimo: 1 punto per ogni esperienza) Esito delle selezioni e affidamento incarichi Dell esito delle selezioni sarà data comunicazione tramite affissione all albo della scuola e pubblicizzazione sul sito web delle graduatorie provvisorie, avverso le quali si potrà presentare ricorso entro 5 gg. dalla pubblicazione. Entro i successivi 15 gg saranno pubblicate le graduatorie definitive all albo e sul sito web dell istituto. L esito delle selezioni sarà comunicato direttamente ai candidati selezionati. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite provvedimento dirigenziale. La Dirigente Scolastica (a seguito di procedura di comparazione dei curricula), riservandosi la possibilità di richiedere la certificazione di quanto dichiarato, assegnerà gli incarichi in modo da coprire, in complesso, l intero ammontare orario previsto per il modulo (30 ore). Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento di incarico anche in presenza di una sola candidatura valida ritenuta idonea. In caso di una sola candidatura valida ed idonea, l Istituzione Scolastica si riserva di procedere alla nomina della persona unica candidata. La retribuzione per il lavoro prestato, come previsto dall Avviso pubblico Prot. 10862 del 16 settembre 2016, corrisponde al costo orario massimo di 30,00 omnicomprensivo (Nota MIUR 34815 del 3 agosto 2017) per il ruolo di Tutor e di 70,00 omnicomprensivo per il ruolo di Esperto. Il responsabile del procedimento e del trattamento dei dati è La Dirigente Scolastica. Per quanto non esplicitamente precisato nel presente bando, si fa riferimento alla normativa vigente. Il presente bando viene pubblicato all'albo dell'istituto e sul sito web della scuola. Modena, 27 novembre 2017 La Dirigente Scolastica Prof.ssa Lorella Marchesini Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi Dell art. 3, comma 2, del decreto Legislativo n.39/1993 5

ALLEGATO 1- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE INTERNA PER ESPERTO DEL MODULO Aimes-tu Modène Il/La sottoscritto/a Nato/a (Prov. ) il Codice fiscale Residente a (Prov. ) CAP In via N Telefono/cellulare E mail CHIEDE di partecipare alla selezione interna per l attribuzione dell incarico di Esperto per il modulo Aimes-te Modène del progetto Il bello della scuola di cui all Avviso pubblico n. 10862/16. CODICE PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-56. In particolare la presente candidatura è riferita alla selezione per (è possibile selezionare un solo incarico): ESPERTO n.1 incarico di 20 ore ESPERTO n. 2 incarico di 10 ore DICHIARA di avere conseguito la laurea magistrale in. presso. in data.. Dichiara le seguenti esperienze professionali, illustrate nel curriculum vitae allegato, e individuate dettagliatamente nel riquadro sottostante TITOLI /ESPERIENZE PROFESSIONALI ESPERTO N.1 conduzione di laboratori linguistici (francese come L2) in ambito scolastico con metodologie attive organizzazione e realizzazione di percorsi storico-artistici per la scoperta dell ambiente cittadino (con riferimento alla città di Modena) in lingua francese esperienza di guida turistica in lingua francese anche con classi di scuola secondaria di secondo grado SPECIFICAZIONE (massimo 10 punti: 2 punti per ogni esperienza) (massimo 10 punti: 2 punto per ogni esperienza) (massimo 10 punti: 1 punti per ogni anno di esperienza candidato Dirigente Scolastica 6

TITOLI /ESPERIENZE PROFESSIONALI pubblicazioni a stampa, presentazioni pubbliche e produzione di materiali didattici su tematiche di scoperta del territorio cittadino e delle sue emergenze storiche, artistiche e culturali numero di anni di servizio d insegnamento prestato presso l Istituto Barozzi ESPERTO N.2 abilitazione all insegnamento della lingua francese nelle scuole secondarie master universitari, titoli ottenuti con corsi di perfezionamento e/o specializzazione coerenti con il ruolo di docente di lingua francese come L2 partecipazione a corsi di aggiornamento coerenti con il ruolo di docente di francese come L2 esperienze di insegnamento di lingua francese a studenti italiani esperienze di insegnamento di lingua francese a studenti non solo italiani ma che apprendono il francese come L2 numero di anni di servizio d insegnamento prestato presso l Istituto Barozzi SPECIFICAZIONE (massimo 5 punti: 1 punto per ogni pubblicazione coerente) (massimo 5 punti: 1 punto per ogni anno) MAX 40 punti (10 punti) (massimo 12 punti: 3 per ogni titolo) (massimo 3 punti: 1 per ogni corso) (massimo 10 punti: 2 per ogni incarico) (massimo 10 punti: 2 per ogni incarico) (massimo 5 punti: 1 punto per ogni anno) MAX 50 punti ALLEGA Il proprio Curriculum vitae in formato europeo datato e firmato. candidato Dirigente Scolastica Data 7 Firma Il/La sottoscritto/a si impegna a svolgere l incarico senza riserve e secondo il calendario predisposto dalla scuola dall inizio delle attività fino al termine delle attività come indicato nel presente bando e nella lettera di incarico. Data Firma AUTOCERTIFICAZIONE Il/ la sottoscritto/a dichiara che tutte le informazioni contenute nella presente domanda e nel curriculum vitae sono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e sono veritiere. Il/ la sottoscritto/a è consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi (ex art 76 del D.P.R. 445/ 2000) nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora

dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 del D.P.R. 45/2000). Data.. Firma. AUTORIZZAZIONE ALL USO DEI DATI PERSONALI Il/la sottoscritto/a autorizza l istituto al trattamento dei dati personali contenuti nella presente istanza esclusivamente per i fini istituzionali necessari per l espletamento delle procedure di cui alla presente domanda. (D.L.vo. 196/2003). Data. Firma 8

ALLEGATO 2- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TUTOR DEL MODULO Aimes-tu Modène Il/La sottoscritto/a Nato/a (Prov. ) il Codice fiscale Residente a (Prov. ) CAP In via N Telefono/cellulare E mail CHIEDE di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di Tutor per il modulo Aimes-tu Modène del progetto Il bello della scuola di cui all Avviso pubblico n. 10862/16. CODICE PROGETTO 10.1.1A-FSEPON- EM-2017-56. DICHIARA di avere conseguito la laurea magistrale in. presso. in data.. Dichiara le seguenti esperienze professionali, illustrate nel curriculum vitae allegato, e individuate dettagliatamente nel riquadro sottostante TITOLI /ESPERIENZE PROFESSIONALI conduzione di laboratori didattici di insegnamento linguistico con metodologie attive e/o con compresenza di madre lingua organizzazione e realizzazione di corsi di recupero con metodologie attive volte a colmare lacune e favorire il successo formativo nell apprendimento della lingua francese utilizzazione di piattaforme informatiche per la documentazione di esperienze didattiche SPECIFICAZIONE (massimo 10 punti: 2 punti per ogni esperienza) (massimo 10 punti: 2 punti per ogni esperienza) (massimo 5 punti: 1 punto per ogni esperienza) candidato Dirigente Scolastica organizzazione di attività extra curricolari o curricolari multidisciplinari per gli studenti (massimo 5 punti: 1 punto per ogni esperienza) numero di anni di servizio d insegnamento prestato presso l Istituto Barozzi (massimo 5 punti: 1 punto per ogni anno) MAX 35 punti ALLEGA Il proprio Curriculum vitae in formato europeo. 9

Data Firma Il/La sottoscritto/a si impegna a svolgere l incarico senza riserve e secondo il calendario predisposto dalla scuola dall inizio delle attività fino al termine delle attività come indicato nel presente bando e nella lettera di incarico. Data Firma AUTOCERTIFICAZIONE Il/ la sottoscritto/a dichiara che tutte le informazioni contenute nella presente domanda e nel curriculum vitae sono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e sono veritiere. Il/ la sottoscritto/a è consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi (ex art 76 del D.P.R. 445/ 2000) nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 del D.P.R. 45/2000). Data.. Firma. AUTORIZZAZIONE ALL USO DEI DATI PERSONALI Il/la sottoscritto/a autorizza l istituto al trattamento dei dati personali contenuti nella presente istanza esclusivamente per i fini istituzionali necessari per l espletamento delle procedure di cui alla presente domanda. (D.L.vo. 196/2003). Data. Firma 10