DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 12 DICEMBRE 2017 VERBALE N. 14/2017

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 APRILE 2014

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 LUGLIO 2013

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20 MARZO 2017 VERBALE N. 4/2017

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Calendario Esami A.A Corso di Laurea Triennale in Fisica I ANNO

Calendario Esami A.A Corso di Laurea Triennale in Fisica I ANNO

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 20 Dicembre 2006

PROCEDIMENTO FONTE NORMATIVA TERMINE RESPONSABILE PROCEDIMENTO RECLUTAMENTO PERSONALE DISABILE EX. L.68/99 art. 3 L.68/99 art. 11

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

DIPARTIMENTO DI FISICA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 13 SETTEMBRE 2012

Verbale del Consiglio di Facoltà

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

DIPARTIMENTO DI FISICA

Università degli Studi di Messina

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 08/05/2014

Consiglio di Amministrazione

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 18 settembre 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Estratto dal verbale del Consiglio di amministrazione. Adunanza del 24 novembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI CHIMICA "UGO SCHIFF" del

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA ANNO 2014

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Giunta di Dipartimento del 5 settembre 2018

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

CONSIGLIO DI CLASSE DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE Seduta del 12 Luglio 2005

Dipartimento di Fisica - Cittadella Universitaria Monserrato (CA) Verbale della Riunione del Collegio del Corso di Dottorato in Fisica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Università degli Studi di Messina

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

Consiglio di Amministrazione del 24 maggio Ordine del giorno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

VERBALE CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA del 19/10/2016 n. 14

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza RENDE NOTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

Università degli Studi di Messina

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO. Dipartimento di Medicina - DIMED

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Transcript:

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 12 DICEMBRE 2017 VERBALE N. 14/2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16.00, presso la sala Consiglio del Dipartimento di Fisica - Cittadella Universitaria di Monserrato, si è riunito il Consiglio di Dipartimento di Fisica, convocato e presieduto dal Direttore Prof. Giovanni Bongiovanni per discutere il seguente Ordine del Giorno: Comunicazioni: Comunicazioni: Direttore Rappresentante del Dipartimento in S.A. Parte A 1. Ratifica verbali 2. Ratifica disposizioni del Direttore (DD n. 269-270-271-273-296-301-302-303-304-305-306-307/2017) Parte B 1. Politiche per l Assicurazione della qualità. 2. Proposta di spendita dei fondi residui di Dipartimento anno 2017 3. Proposta di copertura degli insegnamenti di Fisica per l Ateneo 4. Richiesta di un cultore della materia (ref. Ceccarelli) 5. Richiesta di proroga della borsa di ricerca della Dott.ssa Ivana Malvacio (Ref. Vargiu) 6. Richiesta trasferimento fondi residui del dott. Vargiu (progetto conto terzi ACRAF-Vargiu, finanziamento individuale) al Prof Ruggerone. 7. Proposta di assegnazione studi al nuovo ricercatore RTDb (dott. Pisano) e ai due nuovi ricercatori INFN (Dott. Contu e dott.ssa Dordei) 8. Richiesta di reclutamento di un ricercatore di tipo a (RTDa) (Ref. Burderi) 9. Cambiamento composizione della commissione didattica di Dipartimento 10. Proposta di rinnovo dell assegno di ricerca del dott. Bodrenko 11. Variazioni di bilancio (ref. Marongiu) 12. Varie ed eventuali Il Consiglio di Dipartimento è così composto: Professori di I fascia: Prof. Bongiovanni Gianni Prof. Colombo Luciano Prof. D Amico Nicolo Prof. Saitta Biagio Prof. Usai Gianluca Professori di II fascia: Prof. Bernardini Fabio Prof. Burderi Luciano Prof. Cadoni Mariano (dalle 17.05) Prof. Cappellini Giancarlo Prof. Carbonaro Carlo Maria Prof. Casu Mariano 1

Prof. Ceccarelli Matteo (dalle 16.45) Prof. Concas Giorgio Giustificato Prof. D Alesio Umberto Giustificato Prof. De Falco Alessandro Prof. Devoto Alberto Prof. Filippetti Alessio Prof. Fiorentini Vincenzo Giustificato Prof. Golosio Bruno Prof. Manca Giulia Prof. Mura Andrea Prof. Quochi Francesco Prof. Ruggerone Paolo Prof. Saba Michele Ricercatori Dr. Bosin Andrea Dr. Congiu Francesco Dr. Corpino Riccardo Dr. D Appollonio Giuseppe Dott.ssa Fanti Viviana Dott.ssa Geddo Lehmann Alessandra Dr. Malloci Giuliano Dr. Melis Claudio Dr. Mula Guido Dr. Oldeman Rudolf Dr. Pisano Cristian Dr. Ricci Pier Carlo Dr. Riggio Alessandro Dr. Salis Marcello Dr. Vargiu Attilio Vittorio Giustificato Giustificato Giustificato Giustificato Giustificato Giustificato Rappresentanti del personale tecnico-amministrativo: Dott.ssa Bernardini Alessandra Giustificato Dott.ssa Marongiu Fernanda Sig. Melis Luigi Sig. Alfano Giuseppe Rappresentanti degli Assegnisti, Dottorandi e Specializzandi Dott. Antidormi Aleandro Giustificato Dott.ssa Incani Elisa Dott. Loi Angelo Dott.ssa Marongiu Daniela Dott.ssa Pinna Elisa Giustificato Dott. Sestu Nicola Dott.ssa Sireus Marta Il Consiglio è presieduto dal Prof. Giovanni Bongiovanni, Direttore del Dipartimento. 2

Verbalizza la dott.ssa Fernanda Marongiu. Il Presidente, verificato il numero legale, dichiara aperta la seduta. Il Direttore dichiara che in assenza di richieste di interventi sulla parte A dell odg, la stessa parte A (i cui allegati sono già stati inviati in sede di convocazione della seduta) viene ritenuta approvata all unanimità senza bisogno di discussione. Non essendoci interventi, il Direttore dichiara approvata all unanimità la parte A dell ODG. Chiede inoltre al Consiglio di poter anticipare i punti 5 e 6 dell ODG per permettere al Dr. Vargiu di svolgere regolarmente la lezione. Il Consiglio approva all unanimità. Comunicazioni: Direttore Il Direttore riferisce in consiglio sui seguenti argomenti: Progetto DISCIENTIA; Liberazione spazi pensionati visita Magnifico Rettore; Fondi per attrezzature; Richiesta trasferimento Sig.ra F. Tronu; CLA tariffario per traduzioni; Presa di servizio Ricci e Pisano. Parte B Rappresentante del Dipartimento in S.A. Il prof. Saitta espone gli argomenti trattati nell ultima seduta del SA. Rappresentante in CdA Il dr. Mula comunica che il CdA ha deliberato l acquisto del pacchetto completo della rivista NATURE. 5. Richiesta di proroga della borsa di ricerca della Dott.ssa Ivana Malvacio (Ref. Vargiu) Il Dr. Vargiu espone al Consiglio la richiesta di estendere la borsa di ricerca attualmente assegnata alla Dott.ssa Ivana Malvacio in scadenza il 23/12/2018, per n. 2 mesi (fino al 23/02/2018) per il proseguimento e la conclusione della ricerca già iniziata. La disponibilità finanziaria di 3.226,00 è confermata sui fondi ACRAF. Il Consiglio, vista la relazione sull attività svolta (che viene conservata agli atti), approva all unanimità e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le variazioni di budget necessarie. 6. Richiesta trasferimento fondi residui del dott. Vargiu (progetto conto terzi ACRAF-Vargiu, finanziamento individuale) al Prof Ruggerone Il Direttore porta all approvazione del Consiglio la proposta di destinazione dei fondi residui assegnati al Dr. Vargiu, che cesserà il servizio in data 31/12/2017, secondo la richiesta dello stesso Dr. Vargiu che verrà conservata agli atti. Il Consiglio approva all unanimità la proposta e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le relative variazioni di budget. h. 16.35 esce Vargiu 1. Politiche per l Assicurazione della qualità. Il Consiglio discute in generale sulle politiche per l Assicurazione della qualità. 3

Il Direttore ricorda che il consiglio di dipartimento, nel corso del 2016, ha nominato tre commissioni suddivise per ambito: una per la Ricerca, una per la Didattica e una per la Terza Missione con la seguente composizione: Commissione per la Ricerca: Direttore + Ruggerone + D Alesio + Burderi; Commissione per la Didattica: Direttore + Usai + Mura + Cappellini; Commissione per la Terza Missione: Direttore + Fanti + Casula + Carbonaro + Saba Precisa che le pratiche ufficialmente vengono istruite dalla Giunta del Dipartimento, ma chi lavora materialmente sono le commissioni. h. 16.40 esce Mura 2. Proposta di spendita dei fondi residui di Dipartimento anno 2017 Il direttore comunica al Consiglio la proposta già discussa in Giunta di spendita dei fondi residui di Dotazione Ordinaria dell anno 2017, secondo le seguenti priorità 1. L officina non ha un suo budget, si propone di destinare 2400 euro come fatto tutti gli anni precedenti; 2. Acquisto di 2 proiettori (normali) 3000 euro, in seguito si contatteranno dei rivenditori per valutare l acquisto di LIM; 3. Distillatore 1300 euro; 4. Libretti per pubblicizzare il corso di Laurea in Fisica, 1500 euro; 5. Illuminazione teche del museo, 9000 euro; 6. L avanzo una volta coperte le voci precedenti saranno usati per alcune componenti hardware per ammodernare la sala macchine per i servizi del dipartimento. Il Consiglio approva all unanimità la proposta della Giunta e autorizza il Segretario ad effettuare le operazioni contabili necessarie. h. 16.45 esce Riggio, entra Ceccarelli 3. Proposta di copertura degli insegnamenti di Fisica per l Ateneo Il Direttore mette in votazione i seguenti criteri per l attribuzione degli incarichi già approvati dalla Giunta: I corsi di fisica di base di servizio possono essere tenuti da tutti Tutti i docenti si devono fare carico dei corsi di fisica di base di servizio (non del CdS di Fisica) tramite una opportuna turnazione Preferenzialmente ogni docente strutturato deve poter tenere un insegnamento nel corso di Laurea in Fisica Il Consiglio approva all unanimità i criteri. Successivamente il Direttore in base al Regolamento di Ateneo per il Conferimento di Incarichi di Insegnamento e Tutorato chiede ai ricercatori a Tempo Indeterminato se sono disposti a ricoprire insegnamenti vacanti a titolo gratuito ovvero a titolo oneroso. Tutti i ricercatori dichiarano la loro disponibilità a ricoprire insegnamenti vacanti a titolo oneroso. Il Direttore fa presente che il Dr. D Appollonio non è disponibile a tenere i corsi per l AA 2018/2019 per motivi di ricerca. 4

Il Dr. Guido Mula dichiara che la richiesta del Direttore pur essendo inserita nel Regolamento di Ateneo per il Conferimento di Incarichi di Insegnamento e Tutorato è illegittima in quanto i corsi tenuti dai ricercatori a tempo indeterminato devono essere a pagamento per legge. Il Direttore mette quindi in votazione il Piano delle Coperture Didattiche per l AA 2018/2019. Dopo breve discussione il Consiglio approva all unanimità il piano delle coperture didattiche per l A.A. 2018/2019, apportando alcune piccole modifiche rispetto a quello approvato dalla Giunta. Il Piano, così come approvato, è allegato al presente verbale e ne costituisce parte integrante. Il Consiglio dà mandato al Direttore e al Segretario amministrativo di inoltrare il Piano alle segreterie di Facoltà. h. 17.05 entra Cadoni 4. Richiesta di un cultore della materia (ref. Ceccarelli) Il prof. Ceccarelli chiede al Consiglio la nomina a cultore della materia per il Dr. Igor Bodrenko, per il quale la commissione appositamente nominata ha già espresso parere favorevole. Il Consiglio approva all unanimità. 7. Proposta di assegnazione studi al nuovo ricercatore RTDb (dott. Pisano) e ai due nuovi ricercatori INFN (Dott. Contu e dott.ssa Dordei) Il Direttore propone al Consiglio la proposta di assegnazione di n. 3 studi così come di seguito specificato: Stanza 2B23 (ex Ceccarelli) assegnato al ricercatore fisica teorica (Cristian Pisano) Stanza 2C31 (ex Golosio) assegnato al ricercatore INFN (Andrea Contu) Stanza MC6 (Libero) assegnato al ricercatore INFN (Francesca Dordei) Stanza Randaccio Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il direttore ad inviare la proposta al Dott.Cherchi per l approvazione da parte del Magnifico Rettore. 8. Richiesta di reclutamento di un ricercatore di tipo a (RTDa) (Ref. Burderi) Richiesta di attivazione di una selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno di tipologia a) per il settore concorsuale 02/C1 (Astronomia, astrofisica, fisica della terra e dei pianeti) su progetti di ricerca già attivati presso il Dipartimento. Il Direttore illustra la richiesta del prof. Burderi, che propone al Consiglio di attivare una selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno mediante stipula di un contratto di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a), della legge 30.12.2010, n. 240 e dell art. 3 comma 1, punto a), del Regolamento per le assunzioni di ricercatori a tempo determinato presso l Università degli studi di Cagliari, per il settore concorsuale 02/C1 (Astronomia, astrofisica, fisica della terra e dei pianeti) (profilo SSD FIS/05- Astronomia e astrofisica), nell ambito del progetto di ricerca dal titolo HERMES Pathfinder finanziato dall ASI (Agenzia Spaziale Italiana), che inizierà il 01/03/2018 e avrà termine il 01/03/2021 (prorogabile di un anno). 5

Il prof. Burderi, in qualità di Responsabile/Referente per il suddetto progetto, ha autorizzato l utilizzo delle somme necessarie alla copertura del contratto triennale da ricercatore TDA (circa 152.700,00) a valere sulle risorse del progetto destinate alle spese per il personale. Il Direttore comunica che la legge di stabilità 2016 ha previsto che al reclutamento dei ricercatori tda non siano applicate le limitazioni del turn over, pertanto al Dipartimento non verrà imputato nessun consumo di punti organico. Il Dipartimento s impegna a fornire le strutture necessarie allo svolgimento della ricerca prevista dal progetto e a coprire i costi relativi alle spese che sosterrà il commissario esterno per partecipare ai lavori della commissione giudicatrice. Il Dipartimento si impegna inoltre a garantire la copertura di eventuali adeguamenti stipendiali che dovesse intervenire nel corso del triennio di validità del contratto. Il Consiglio, - verificato che il settore concorsuale è congruente con il tema principale del programma di ricerca; - acquisita la dichiarazione con cui il Responsabile scientifico/referente del progetto di ricerca autorizza l utilizzo delle risorse finanziarie per la copertura dei costi relativi al contratto da ricercatore TDA (circa 152.700,00); - attestato l interesse e le specifiche esigenze, anche sulla base dell'offerta didattica, per l'attivazione del contratto da ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno di tipologia a); - attestata la disponibilità dei fondi nel budget del Dipartimento per quanto attiene alla totalità dell importo (costo del contratto e copertura spese commissario esterno, pari a circa 153.700,00) che graverà sulle risorse finanziarie del progetto HERMES Pathfinder di cui è Responsabile/Referente il prof. Burderi; - preso atto che l attivazione del suddetto posto non comporta consumo di punti organico per il Dipartimento; approva all unanimità la richiesta di attivazione di una selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato e a tempo pieno mediante stipula di un contratto di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a), della legge 30.12.2010, n. 240 e dell art. 3 comma 1, punto a), del Regolamento per le assunzioni di ricercatori a tempo determinato presso l Università degli studi di Cagliari, per il settore concorsuale 02/C1 (Astronomia, astrofisica, fisica della terra e dei pianeti) (profilo SSD FIS/05- Astronomia e astrofisica), nell ambito del progetto HERMES Pathfinder finanziato dall ASI (Agenzia Spaziale Italiana). La documentazione relativa al finanziamento del contratto, il programma di ricerca, la dichiarazione del responsabile/referente del progetto e la scheda con i dati per il bando sono allegati al presente verbale e ne costituiscono parte integrante. 9. Cambiamento composizione della commissione didattica di Dipartimento Il Direttore riferisce che il prof. Cappellini ha dichiarato di non potersi più occupare della commissione didattica istituita a suo tempo nell ambito della assicurazione della qualità. Al suo posto il Direttore propone il nome del prof. Ceccarelli. Il Consiglio approva all unanimità. 10. Proposta di rinnovo dell assegno di ricerca del dott. Bodrenko 6

Il prof. Ceccarelli espone al Consiglio il lavoro di ricerca svolto dal dott. Igor Bodrenko secondo la relazione che verrà conservata agli atti e ne chiede l approvazione e il rinnovo per altri 12 mesi. Si tratta di un assegno su fondi del progetto europeo IMI la cui copertura finanziaria di 30.923,10 è verificata sui fondi IMI di cui è responsabile il prof. Ceccarelli. Il Consiglio approva all unanimità e seduta stante la relazione finale del dott. Igor Bodrenko e (salvo il giudizio della commissione) la proposta di rinnovo per ulteriori 12 mesi, e autorizza il Segretario Amministrativo ad effettuare le relative variazioni di budget. o nomina Commissione per valutazione della ricerca svolta Il Direttore propone i seguenti nominativi per la Commissione per valutazione della ricerca svolta: Giancarlo Cappellini; Bruno Golosio; Michele Saba. Il Consiglio approva all unanimità e seduta stante la composizione della commissione proposta dal Direttore. 11. Variazioni di bilancio Il Direttore, coadiuvato dal Segretario Amministrativo, espone al Consiglio le seguenti variazioni di budget e ne chiede l approvazione: MAGGIORI RICAVI E MAGGIORI COSTI: CONTO TERZI CONVENZIONI Voce COAN Ricavi: A.01.01.02.01.01.01 Voce COAN Costi: A.15.01.04.01.01.01 CONTO TERZI TARIFFARIO Voce COAN Ricavi: A.01.05.01.01.03.01 Voce COAN Costi: A.15.01.04.04.01.01 1.000,00 + IVA 1.000,00 + IVA 8.025,00 + IVA 8.025,00 + IVA Il Consiglio approva all unanimità e autorizza il Segretario ad effettuare le variazioni di budget sopra descritte. Autorizza inoltre il segretario Amministrativo ad effettuare le variazioni di budget per assestamento di bilancio di fine anno, per rendere maggiormente leggibili i dati del consuntivo. 12. Varie ed eventuali Non ci sono argomenti da discutere Non essendoci altro da discutere e deliberare, la seduta del Consiglio è tolta alle ore 17.30 Firmato Il Segretario Verbalizzante Dr.ssa Fernanda Marongiu Firmato Il Direttore del Dipartimento Prof. Giovanni Bongiovanni 7