Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS Richiesta di liquidazione Legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 art.

Documenti analoghi
Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS Richiesta di liquidazione Legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 art.

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS Richiesta di liquidazione Legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 art.

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Richiesta autorizzazione per lavori

Domanda per l assegno di cura

Domanda di inserimento nella graduatoria provinciale per i medici di medicina generale da valere per l anno...

Richiesta di liquidazione di un contributo

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa

PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2018/19

Richiesta di liquidazione di un contributo per servizi di consulenza, formazione e diffusione di conoscenza

Domanda per l assegno di cura

superamento di barriere architettoniche

Richiesta di liquidazione di un contributo per investimenti aziendali Bando 2018

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Il/la sottoscritto/a nato/a il.. a. legale rappresentante della cooperativa con sede a: CAP.. Luogo Prov.

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

Domanda di contributo

IMMOBILE NELLA ZONA PRODUTTIVA DI INTERESSE PROVINCIALE SANDHOF A MERANO

A. Il/La proprietario/a o il/la rappresentante legale autorizzato/a

Il/la richiedente. Codice fiscale. Titolare/rappresentante legale dell impresa. Con sede a: CAP Luogo Provincia. Telefono. PEC.

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Domanda per agevolazioni per enti cooperativi Sussidio per la costituzione di una nuova cooperativa

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Via Guardini, Trento

presentata il... accettata da...

FONDAZIONE - ONLUS Longhi e Pianezza

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTI ECONOMICI

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

Consultazione di mercato finalizzata all acquisizione di licenze e manutenzione Unimoney Documento di Consultazione del Mercato

DOMANDA di INDENNITA PER LAVORATORI AGRICOLI - Intervento 24.D. cognome nome. sesso cittadinanza. residente a indirizzo n. civico

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2019/20

Regione Friuli Venezia Giulia Al Servizio sociale del Comune di PASIAN DI PRATO Via Roma, Pasian di Prato (UD)

DOMANDA AMMISSIONE CENTRO DIURNO ALZHEIMER DICHIARA

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

chiede un'agevolazione per la seguente iniziativa

art. 43, comma 4, del D.P.G.P. 42/99 nel testo vigente

Domanda di contributo

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI LED 1/2019 NOI SIAMO PASSIONE! NOI SIAMO PARTECIPAZIONE! NOI SIAMO INNOVAZIONE!

S - IAP. Domanda di riconoscimento quale società qualificata imprenditore agricolo professionale o società a coltivazione diretta

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

Il sottoscritto/la sottoscritta (vanno indicati gli estremi del genitore che ha effettuato il pagamento dell abbonamento) cognome nome nato/a

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TRASPORTI PUBBLICI Piazza Dante, TRENTO

DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2019/20

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

DA PRESENTARE ENTRO IL 03/04/2019

Comune di Faenza Servizi Sociali Associati Premio Europa 1968 Via degli Insorti Faenza (RA)

RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) Il/La sottoscritt

DOMANDA DI PENSIONE IN TOTALIZZAZIONE ANZIANITÀ - VECCHIAIA (ai sensi del Dlgs. n. 42 del 2 febbraio 2006)

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

DOMANDA PER CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA DI BASE (Art. 74 D.Lgs. 151/2001)

Io sottoscritto/a (Cognome Nome) nato/a a il. residente a FAENZA Via/Piazza n. Codice fiscale:

codice fiscale cooperativa

da rimborsarsi mediante: o accredito in conto corrente bancario: denominazione Istituto Bancario filiale di codice I.B.A.N.

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA B :

A TUTTI GLI ASSOCIATI SERVIZIO FAMIGLIA: CONTRIBUTO ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2019.

Assegni familiari Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5

Richiesta di autorizzazione alla vendita dell alloggio agevolato con trasferimento dell agevolazione e del vincolo sociale su un altro alloggio

DOMANDA PER LA RICHIESTA DELL ASSEGNO DI NUCLEO FAMILIARE ai sensi dell art. 66 della legge 448/98

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV.

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

Il SOTTOSCRITTO (dati anagrafici del genitore richiedente uno dei due genitori),

RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano

Estensione dell autorizzazione per la revisione di ciclomotori e motoveicoli

Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona. Sostegno per famiglie monoparentali

RISERVATO AL COMUNE [ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

1 piano stanza n. 112 Tel.:

Pensionati. Come. modulo va inviato. Trattamento giuridico e fiscale delle prestazioni. 851 Per pec a:

Domanda di contributo

Io sottoscritto/a... (Cognome Nome) nato/a a... il...

SCADENZA termini della domanda: entro e non oltre ore 13:00 dell 8 luglio 2019

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE (Art. 2 D.L. 13/3/88 n 69 convertito in L. 13/5/88 n 153)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE. (Art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n.445) Il/la sottoscritto/a. ( ) (Prov.) ( ) (Prov.)

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

MODELLO ANF 42 (nota esplicativa)

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

IAP. Domanda di riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale persona fisica

... presentata il. accettata da

RISERVATO AI LAVORATORI DIPEDENTI DELLE IMPRESE ADERENTI ALL ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE DI BRESCIA

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

Il/la sottoscritto/a Dott. comunica di aver. presentato domanda di TRASFERIMENTO ALL ALBO PROFESSIONALE

Transcript:

Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS Richiesta di liquidazione Legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 art. 4 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige ASSE - Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico Via Canonico Michael Gamper 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. 0471 41 83 19 E-mail: aswe.asse@provincia.bz.it PEC: aswe.asse@pec.prov.bz.it 1. Richiedente Luogo di nascita Provincia Stato Data di nascita / / Sesso maschio femmina Residente a CAP Luogo Prov. Frazione Via/piazza n. Telefono e-mail PEC Codice fiscale Stato civile: celibe/nubile coniugato/a legalmente ed effettivamente separato/a data della sentenza: divorziato/a data della sentenza divorzio: vedovo/a dal: Il nucleo è composto da una persona singola che vive da sola e non condivide le spese con altri? * Lingua per le comunicazioni con la pubblica amministrazione: italiano tedesco 2. Residenza Può dimostrare una residenza ininterrotta da almeno 5 anni nella regione Trentino-Alto Adige?, dalla nascita, dal 2019 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS pagina 1/6

Se no, è stato/a residente per almeno 15 anni (anche con interruzioni) nella regione Trentino-Alto Adige, di cui almeno 1 anno ininterrottamente prima della presentazione della domanda? 3. Coniuge*/convivente* maschio femmina professione/attività: Codice fiscale Il/la convivente o il/la coniuge è il padre/la madre di almeno un figlio elencato al punto 4? 4. Figli minori* e minori affidati* Devono convivere con la/il richiedente e risultare dallo stesso stato di famiglia. 1 figlio/a maschio femmina Data di adozione o affido: / / Invalidità pari o superiore al 74 %, nonché ciechi civili e sordi, dal 2 figlio/a maschio femmina Data di adozione o affido: / / Invalidità pari o superiore al 74 %, nonché ciechi civili e sordi, dal 3 figlio/a maschio femmina Data di adozione o affido: / / Invalidità pari o superiore al 74 %, nonché ciechi civili e sordi, dal 2019 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS pagina 2/6

5. Persona non autosufficiente* Deve risultare nel certificato di stato di famiglia della/del richiedente od essere presso la stessa/lo stesso domiciliato. maschio femmina Invalidità pari o superiore al 74 %, nonché ciechi civili e sordi, dal Codice fiscale 6. Requisiti Durante il periodo di versamento dei contributi ha svolto all interno del proprio nucleo familiare in modo diretto ed esclusivo l attività inerente all organizzazione e all andamento della vita familiare provvedendo alla cura e all educazione dei figli minorenni o all assistenza del coniuge/convivente o di altri familiari non autosufficienti?, dal al Se no, al momento della presentazione della domanda ha compiuto i 55 anni? Se no, al momento della presentazione della domanda ha compiuto i 50 anni? Se si, nei 5 anni antecedenti la presentazione della domanda ha perso il lavoro? Se si, l ultima occupazione è cessata per: risoluzione consensuale / o licenziamento per giusta causa / o giustificato motivo soggettivo dimissioni volontarie dimissioni volontarie per giusta causa* cessazione anticipata del contratto di lavoro a tempo determinato licenziamento per giustificato motivo oggettivo L ultima occupazione è stata un lavoro domestico o un lavoro stagionale nei settori turistico e agricolo 6.1 Durante il periodo di versamento dei contributi ha prestato attività lavorative autonome o subordinate, ha percepito una pensione diretta o trattamenti di disoccupazione con copertura previdenziale?, dal al Ha compiuto l età pensionabile per la pensione di vecchiaia? 2019 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS pagina 3/6

Ha raggiunto il minimo contributivo dei 20 anni per maturare il diritto alla pensione di vecchiaia? Ha raggiunto l anzianità minima contributiva per ottenere la pensione anticipata? 7. Contributi versati Indichi il numero delle settimane e gli importi: Anno di contribuzione 2018 1 trimestre: settimane: 2 trimestre: settimane: 3 trimestre: settimane: 4 trimestre: settimane: Pagamenti arretrati anteriori al 1 gennaio 2018 Anno di contribuzione: 1 trimestre: settimane: 2 trimestre: settimane: 3 trimestre: settimane: 4 trimestre: settimane: Anno di contribuzione: 1 trimestre: settimane: 2 trimestre: settimane: 3 trimestre: settimane: 4 trimestre: settimane: Attenzione: In caso di contribuzione arretrata deve essere allegata una copia della lettera di autorizzazione da parte dell istituto di assicurazione previdenziale. Eventuali rimborsi da parte dell istituto di assicurazione previdenziale devono essere tempestivamente comunicati a questo ufficio. Scadenza di presentazione per arretrati: Entro 60 giorni dalla scadenza di pagamento presso l istituto di assicurazione previdenziale. 8. Situazione economica della famiglia Reddito dell anno 2018 Dichiaro di aver presentato la DURP (dichiarazione unificata di reddito e patrimonio). Dichiaro di avere una famiglia con figli minori, nella quale entrambi i genitori, oppure il genitore ed il suo partner, o il genitore singolo hanno lavorato durante l anno 2018: 2019 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS pagina 4/6

9. Dati bancari per il pagamento del contributo Il conto corrente deve essere intestato o cointestato alla persona richiedente e al relativo coniuge / convivente. IBAN IT Intestato a 10. Allegati: copia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento valido, se la richiesta è già firmata copia documentazione attestante l avvenuto versamento della contribuzione previdenziale volontaria copia della lettera di licenziamento o dimissioni in caso di perdita del lavoro 11. Informazioni ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Io dichiaro di aver preso visione della seguente informativa privacy: Titolare del trattamento dei dati personali è l Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE), presso via Canonico Michael Gamper, 1, Palazzo 12, 39100 Bolzano, E-Mail: aswe.asse@provincia.bz.it; PEC: aswe.asse@pec.prov.bz.it. Responsabile della protezione dei dati (RPD): I dati di contatto del RPD di ASSE sono i seguenti: Andrea Avanzo, Email: a.avanzo@inquiria.it, PEC: inquiria@pec.it Finalità e modalità del trattamento e base giuridica: I dati forniti saranno trattati da personale autorizzato dell Amministrazione provinciale anche in forma elettronica, per le finalità istituzionali connesse al procedimento amministrativo per il quale sono resi in base all art. 4 della Legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 e successive modifiche; al Decreto del Presidente della Regione 4 giugno 2008, n. 3/L e successive modifiche e al Decreto del Presidente della Provincia 16 maggio 2017, n. 18 e successive modifiche. Designato al trattamento dei dati è il Direttore pro tempore dell ASSE, presso la sede dello stesso. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto: Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento dei compiti amministrativi richiesti. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potrà dare seguito alle richieste avanzate e alle istanze inoltrate. Comunicazione e destinatari dei dati: I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici per gli adempimenti degli obblighi di legge e/o contrattuali nell ambito dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali, e comunque in stretta relazione al procedimento amministrativo avviato, in particolare: all Istituto bancario gestore del servizio di Tesoreria dell Agenzia; alle forze dell ordine e alle autorità giudiziarie. Potranno altresì essere comunicati ad Alto Adige Riscossioni Spa. e a soggetti che forniscono servizi per la manutenzione e gestione del sistema informatico dell Amministrazione provinciale e/o del sito Internet istituzionale dell Ente anche in modalità cloud computing. Il cloud provider Microsoft Italia Srl, fornitore alla Provincia del servizio Office, si è impegnato in base al contratto in essere a non trasferire dati personali al di fuori dell Unione Europea e i Paesi dell Area Economica Europea (Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Trasferimento di dati: I dati saranno trasferiti unicamente in Paesi UE. Diffusione: Laddove la diffusione dei dati sia obbligatoria per adempiere a specifici obblighi di pubblicità previsti dall ordinamento vigente, rimangono salve le garanzie previste da disposizioni di legge a protezione dei dati personali che riguardano l interessato/l interessata. Durata: I dati verranno conservati per il periodo necessario ad assolvere agli obblighi di legge vigenti in materia fiscale, contabile, amministrativa, come previsto dalla normativa in materia. Processo decisionale automatizzato: Il trattamento dei dati non è fondato su un processo decisionale automatizzato. Diritti dell interessato: In base alla normativa vigente l interessato/l interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico. La richiesta è disponibile alla seguente pagina web: http://www.provincia.bz.it/it/amministrazione-trasparente/dati-ulteriori.asp. Rimedi: In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all elevato numero di richieste, l interessato/l interessata può proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso all autorità giurisdizionale. 12. Dichiarazioni mendaci Io dichiaro sotto la mia responsabilità che i dati riportati corrispondono a verità e sono consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni non veritiere o di esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità. Sono consapevole, inoltre, che in caso di dichiarazione mendace decado dai benefici conseguenti alle dichiarazioni non veritiere. Nel caso di dichiarazioni false o comunque non veritiere si applicano le disposizioni di cui all articolo 2bis della legge provinciale 22 ottobre 1993, n. 17 e successive modifiche. L Agenzia eseguirà controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese (legge provinciale n. 17/1993, art. 2, co. 3). 2019 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS pagina 5/6

13. Firma del / della richiedente data firma della persona richiedente 14. Delega al patronato Il/la richiedente delega il patronato presso il quale elegge domicilio ai sensi dell art. 47 c.c., a rappresentarlo/a e assisterlo/a gratuitamente ai sensi della legge 30 marzo 2001, n. 152, nei confronti della Provincia per lo svolgimento della presente domanda. data firma della persona richiedente Timbro del patronato firma dell incaricato/a del patronato 15. Certificazione dell identità del/della richiedente (parte riservata all ufficio) la fotocopia di un documento di riconoscimento (fronte /retro) del/la richiedente la firma è apposta in presenza di un addetto dell Agenzia ASSE data firma del/della funzionario/a * Note Il nucleo è composto da una persona singola Si considera come tale anche il nucleo familiare composto dal/dalla richiedente che vive con un/a badante. Coniuge Si intende anche la persona unita civilmente. Convivente Si intende la persona con la quale il richiedente intrattiene un rapporto coniugale di fatto. Figli minori Per figli si intendono anche i figli del/della coniuge, della persona con cui si è uniti civilmente o del/della convivente. Minori affidati Per affidamento si intende sia l affidamento disposto a tempo pieno ai sensi del Titolo I-bis della legge 4 maggio 1983, n. 184, sia l affidamento preadottivo disposto ai sensi del Titolo II, Capo III della medesima legge. Persona non autosufficiente I contributi sono concessi per l assistenza del/della coniuge, della persona con cui si è uniti civilmente, dei parenti fino al 4 grado, degli affini fino al 3 grado, del/della convivente di fatto presente nella certificazione anagrafica del/della richiedente e dei relativi parenti fino al 3 grado. La persona non autosufficiente deve risultare sullo stesso stato di famiglia della/del richiedente od essere presso la stessa/lo stesso domiciliato. Sono considerate non autosufficienti le persone con un grado di invalidità pari o superiore al 74 % nonché i ciechi civili ed i sordi. Giusta causa delle dimissioni La giusta causa delle dimissioni è comprovata da dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesta l avvenuta opposizione del lavoratore dimissionario al comportamento illecito del datore di lavoro per mezzo di atti quali diffide, esposti, denunce, citazioni, ricorsi d urgenza ex articolo 700 c.p.c.. Variazioni Eventuali variazioni inerenti residenza, situazione del nucleo familiare, reddito o patrimonio, o i dati bancari devono essere comunicati immediatamente all Agenzia ASSE. 2019 Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Sostegno sulla contribuzione volontaria ai fini della pensione dell INPS pagina 6/6