ProvinciadelMedioCampidano. Numero 31 del

Documenti analoghi
(ProvinciadiArezzo) COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero11Del

(ProvinciadiLucca) Oggeto: TRIBUTO COMUNALESUIRIFIUTI(TARI):APPROVAZIONE DELLETARIFFEPERL'ANNO 2018.DETERMINAZIONENUMERO E

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

DELIBERAZIONEN.12DEL

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE Numero43del

Numero 19 Del

(ProvinciadiArezzo) COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero8Del

ProvinciadiBergamo. Numero 4 del Oggeto: IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU)TASSASERVIZI INDIVISIBILI(TASI)-DETERMINAZIONEALIQUOTEANNO 2018

SANT ANGELO DEILOMBARDI

DELIBERAZIONE. Numero105 del

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

NUMERO 71 DEL Oggeto: TASI - TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI - APPROVAZIONE ALIQUOTEPERL'ANNO 2018

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

SANT ANGELO DEILOMBARDI

PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.28. Oggeto:APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA CATENARIA COMUNALE E DELLE INFRASTRUTTURE

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

ProvinciadiAscoliPiceno CodiceIstatComuneN

SANT ANGELO DEILOMBARDI

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero72del

COMUNEDIVIGHIZZOLOD ESTE PROVINCIADIPADOVA

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

SANT ANGELO DEILOMBARDI

ProvinciadiCagliari. Numero7 Del COPIA Oggeto:APPROVAZIONE ORDINE DEL GIORNO PER LA COSTITUZIONE DELLA

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 31 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

Numero 31 del Oggeto:NominaRevisoreUnicodeiConti-periodo01agosto Luglio2021.

ProvinciadiBergamo. Numero9del InsessioneOrdinariainPrimaconvocazioneinsedutaPubblica

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

OGGETTO:INSEDIAMENTO DELCONSIGLIO CANDIDABILITÀ,ELEGGIBILITÀECOMPATIBILITÀ DEGLIELETTI.

ProvinciadiLecco. EstratodalRegistrodeleDeliberazionidiConsiglioComunale

NUMERO 28 DEL Oggeto:APPROVAZIONEDELLETARIFFEDELLATASSARIFIUTI(TA.RI)PER L'ANNO 2015.

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SANT ANGELO DEILOMBARDI

Numero 30 Del

ProvinciadiLecce COPIA. Numero21del

SANT ANGELO DEILOMBARDI

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL. Numero 6 Del

ASSESSORE. Soggetaacontrolo N Soggetaaratifica N Immediatamenteeseguibile S ComunicazionealaPrefetura N

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE Numero49del

N 15 Del Oggeto:APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO,TARIFFE E SCADENZE DELLATARI(TASSASUIRIFIUTI)ANNO 2015.

PROVINCIADIPAVIA. Del Numero Reg.Pubbl.

COPIA Deliberazionen.23 del

CITTA DILERICI PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.7 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 54 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.49. Oggeto:MODIFICHE AL "REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA CATENARIA COMUNALE E DELLE INFRASTRUTTURE

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.25DEL CO PIA. Numero 25 Del

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.

COPIA. Numero24 Del L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015.PRESAD'ATTO.

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale SesioneAdunanzaPrimadiconvocazione

DELIBERAZIONEN.9DEL OGGETTO APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO VE"

Prov.diAvelino. Numero31 Del

ComunediAlbavila ProvinciadiComo

Città M etropolitana diroma Capitale

PROVINCIADIBERGAMO. Numero 21 Del

CitàdiSant Agatade Goti (ProvinciadiBenevento) CO PIA

Numero 9 del INTERESSANTELARIO RETIHOLDING SPAESOCIETA'DAESSA

ProvinciadiTreviso. Numero31del CAMPAGNA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SENSIBILITA'

ProvinciadiCatania. Risultatolegale,aisensidel'art.30L.R.n.96/3/1986,ilnumerodegliintervenuti,asumelapresidenza

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL. Oggeto: APPROVAZIONE"REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONEDEGLISPAZI PUBBLICI".

ComunediAsiago ProvinciadiVicenza

Numero 23 Del

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

ProvinciadiMilano. Numero 81 Del

VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiLucca COPIACONFORMEALL'ORIGINALEPERUSO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.

COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO n.46

ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTA E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-ANNO 2013.

PROVINCIADIPAVIA. Del Numero Reg.Pubbl.

ViaUmberto1 213 ProvinciadiPavia C.A.P.27020Tel.0382/ Fax0382/ AL

Numero9 Del FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL'UTILIZZO DELLEAUTOVETTUREDISERVIZIO.

NUMERO 33 DEL BUTO RIFIUTIE SERVIZI(TA.R.E.S.)PERL'ANNO 2013.

Oggeto:DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIAANNO 2017.

CITTA DISANMARCOINLAMIS PROVINCIADIFOGGIA

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale Numero 28 Del

ProvinciadiSondrio. Numero17del

Numero20 Del Oggeto: INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA

CitàdiSanNicolalaStrada

Numero2 Del

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale SesioneAdunanzaPrimadiconvocazione

Numero 17 Del

CodiceEnte33042 COPIA. DELIBERAZIONEN.6 indata: VERBALE DIDELIBERAZIONEDEL ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALEALL'IRPEFPERL'ANNO 2018-

ComunediMarzano ProvinciadiPavia

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE SesioneOrdinaria-SedutadiPrimaConvocazione O G G ETTO

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 15 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

ProvinciadiTreviso. Presenti n.20 Asenti N. 1

SedutaPubblica-SesioneOrdinariainPrimaconvocazione

PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.21

DELIBERAZIONEDELLA GIUNTACOMUNALE

Numero14 Del

OGGETTO:MODIFICAART.3DELNUOVO REGOLAMENTO DEIPARCHEGGIA PAGAMENTO APPROVATO COND.C.C.N.37DEL

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Numero 27 Del

ProvinciadiMilano DELIBERAZIONEN.81DATA DELL'ART.4D.LGS30/04/1992N.285ESS.MM.I

(ProvinciadiAscoliPiceno)

(CitàMetropolitanadiBari) DeliberazionedelConsiglioComunale-Copia. Nr.13 del

PROPRIA - IMU - CONFERMA ALIQUOTE E

ProvinciadiChieti. Numero 9 Del COPIA. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA'CONTABILEresoaisensidel art.49e147bisdel

Transcript:

COMUNEDIVILLANOVAFORRU ProvinciadelMedioCampidano COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 31 del29-07-2019 Oggeto:DeterminazionigeneralifinalizzateadimpegnarelaRegioneadabbandonareil Programmadimetanizzazioneeavararenuovepoliticheincampoenergetico volteal'abbandonodeicombustibilifosilieal'implementazionediunmodelo basatosulagenerazionedistribuitadienergiaotenutadapiccoliimpiantiper fontirinnovabilidestinatial'autoconsumo. L'anno duemiladiciannoveilgiorno ventinovedelmesediluglioaleore18:30,presoquesta SedeMunicipale,convocatoneimodidilegge,sièriunitoilConsiglioComunaleinsesione StraordinariainSecondaconvocazioneinsedutaPubblica. DeiSignoriConsiglieriasegnatiaquestoComuneeincarica: ONNISMAURIZIO P PUSCEDDUNICOLETTA A LEONARDIFEDERICO P SERRAMAURIZIO A LOCCIGIORGIO A TATTIELIANA P MUSCASALESSIA P VACCAMARIAGIOVANNA P nerisultanopresentin. 5easentin.3. A sume la presidenza ONNIS MAURIZIO in qualità disindaco asistito dal SEGRETARIOCOMUNALE Dot.saUrazzaGiovanna.

Premesochesulpresenteatononoccoreacquisireipareridiregolaritàaisensidel art.49c.1 deld.lgs.n.267/2000es.mm.i.inquantoatodimeroindirizzopolitico; CONSIDERATO CHE: -)il4novembre2016èentratoinvigoreilcosiddetoaccordosulclimadiparigi,sotoscritoda 195paesinel'ambitodelaXXIConferenzadelePartidelaConvenzioneQuadrodeleNazioni UnitesulCambiamentoClimatico(UNFCC)del2015.Taleaccordo,giuridicamentevincolanteper l'italia,impegnaadativaremisurevolteacontenerel'incrementodelatemperaturamediaglobale sotoi2gradicentigradisoprailivelipre-industriali,eaperseguiresforziperlimitaretale incrementoa1,5gradicentigradi; -)secondoilrapportospecialedel'internationalpanelonclimatechange(ipcc) Global Warmingof1,5,resopubblicol'8otobre2018,l'obietivodelcontenimentodelatemperatura mediaa1,5gradicentigradi sogliaacuicomunquerisultanoasociatecarestie,migrazionidi masa,eventimeteorologiciintensiedannialasalute èperseguibileatraversountagliodele emisionidico2del45% rispetoailivelidel2010entroil2030,edel100% entroil2050, semprerispetoal2010; -)ilpianoenergeticoambientaledelaregionesardegna(pears)adotatodefinitivamentecon D.G.R.45/40del2agosto2016rappresentaildocumentoprogrammaticoincuiperlaprimavolta vienedelineatoilprogrammadimetanizzazione; -)secondoidatidifusidalministerodel'ambienteedelatuteladelteritorioedelmare atraversola TabelaParametristandardnazionali-Coeficientiutilizzatiperl inventariodele emisionidico2nel inventarionazionaleunfccc,mediadeivalorideglianni2014-2016,la riduzionedeleemisionidico2otenutaatraversolasostituzionedeglialtricombustibiliconil metano(parial40% rispetoalcarboneeacircail27% rispetoal'oliocombustibile,perunitàdi energiatermicaprodota)èdeltutoinsuficientealraggiungimentodegliobietivisummenzionati; -)ilmetanoèesostesoungasclimalterante,chepresentaunacapacità secondoidatidifusi dal'ipcc-dicaturareetratenereilcalore(globalwarmingpotential)superioredi84volte rispetoalaco2nel'arcodi20anni,edi28voltesuperiorenel'arcodi100.comeriferito dal'ipcc,leconcentrazionidimetano(ch4)inatmosfera,stimatea1853partipermiliardo(ppb) nel2016(quantitàparial257% deilivelipre-industriali)sonoinforteaumentoapartiredal1990; -)comedimostratodanumerosistudiespecificatodalrecentepositionpapersuicambiamenti ClimaticidelasocietàscientificaIsde Mediciperl'AmbienteItalia,anchelacombustionedi metanoinquinaegeneraconseguenzesanitariemisurabili,infatièstatocalcolatocheicosti sanitarideleemisionidacombustionedigasnaturaleperfinienergeticiammontanoacirca0.096 US$perkWhdienergiagenerata.Nelcasodiunasolacentraledacirca700MW alimentataagas naturalequestosignificauncostodi4.76milionidius$principalmentesostenutodaunaumento delamortalitàalungotermine,dalacompromisionedeleativitàquotidiane,dapatologie respiratorie.datalestimasonoescluseleposibiliricaduteinetàpediatrica,interminidiriduzione delafertilità,ingravidanzaesulegenerazionifuture.gliimpiantialimentatiagasnaturale contribuisconoinmanieraconsiderevolealeconcentrazioniatmosferichedimetanoincombusto (emisionifuggitive)edico2(inseguitoacombustione)alivelourbanoesub-urbano,egenerano elevate emisioni di NOx e formazione di particolat o secondarioconconseguenteaumentodeinumerosirischisanitarilegatiatalisostanzeinquinanti, inoltrequalsiasicombustibilefosile,incluso ilgasnaturale,contienematerialeradioativo ( NaturalyOccuringRadioactiveMaterials,NORM); -)lasardegnaesportaversolapenisolaatraversoilcavosapeiunaquantitàdienergiacompresa negliultimianniannitrai2,7ei4twh,echetaliquantitàequivalgonoapercentualichevannodal 30al46% delfabbisognosardo,energiachevieneprodotaperoltreil70% tramitecombustibili fosili,mentresiasisteadunacostanteriduzionedeipicchimasimadidomanda,fenomenoche rendedifatoinutilegranpartedelapotenzadelecentralialimentatedafontifosili,eche implicitamente suggerisce una riconversione economica verso modeliindustrialisostenibili energeticamente; DELIBERADICONSIGLIOn.31del29-07-2019-COMUNEDIVILLANOVAFORRU-Pag.2

-)almomentoilprogrammadimetanizzazionedelasardegnaconstadeiseguentiprogeti:una dorsaledelgasometanodotopropostodalesocietàsnam esocietàgasdotiitalia,atualmentein fasedivalutazioned'impatoambientalepresoilministerodel'ambiente,suddivisain: TratoNord,consistenteintrecondoteprincipalicosìdenominate,PalmasArborea Macomer, Macomer-PortoToreseMacomer Olbiaperunosviluppolinearecomplesivodi231km eoto lineesecondarieperunosviluppodi110,5km.perl'infrastruturazioneenergeticasummenzionatai comuniinteresatidaltratonordsono:palmasarborea,oristano,simaxis,olastra,zerfaliu, VilanovaTruschedu,Paulilatino,Abbasanta,Norbelo,Siamanna,SunieVilaurbana;Macomer, Sindia,Borore,,Dualchi,Noragugume,Bolotana,Otana,Orani,OniferieNuoro;Bonorva, Toralba,Mores,Ozieri,Oschiri,Berchidda,Monti,LoiriPortoSanPaolo,Olbia,Semestene, Pozzomaggiore,Mara,Cosoine,Romana,Thiesi,Itiri,Uri,PortoTores,Sasari,Olmedo, AlgheroeBoruta. TratoSud,ripartitointrecondoteprincipalidenominate,Cagliari PalmasArborea,Valermosa Sulcis,ColegamentoTerminalediOristanoperunosviluppodi151km,eotocondotesecondarie perunalunghezzacomplesivadi80km.coinvoltiicomunidiguspini,marubiu,santagiusta, Siliqua,Saroch,A semini,decimoputzu,sangavinomonreale,domusnovas,oristano,teralba, Seramanna,Iglesias,Capotera,Pabilonis,Vilamasargia,Sanluri,Musei,Sardara,Vilacidro, PalmasArborea,Uras,Vilaspeciosa,Mogoro,Sestu,Uta,Valermosa,Carbonia,Vilasor,Cagliari. Oltrealmetanodoto,risultanopresentatioapprovatiunrigasificatore(Cagliari)e5depositi costieriperlostoccaggiodelgnl(cagliari,oristanoeportotores)perunacapacitàdicirca 57.000mcdiGNL.Nonrisultaancorapresentatoilprogetodel'ENIrelativoaldepositocostiero conannesorigasificatoreaportotores:intalepropostaprogetualelacapacitàdistoccaggio richiestaoscilatrai45.000ei165.000mcdignlsecondoidatifornitidalaregione. Intutiicasi,siachesiconsideriENIomeno,lacapacitàdimovimentazionedigasriportatoalo statogasosoapparedigranlungasuperiorealfabbisognostimatodalaregione,variabiledauna quotaminimadi460milionidimetricubiadunamasima900milionidimcbasatisuidiversi scenaridisviluppoprospetati,consideratocheundepositodignldelacapacitàdistoccaggiodi 10.000mcpuòmovimentaresinoa312milioni/annodigasnaturaleriportatoalostatogasoso. LaStrategiaEnergeticaNazionale(S.E.N.)varatanelnovembredel2017include,inoltre,due centraliametanoperuntotaledi400mw osistemidiaccumulodelastesapotenza.aledue centralivieneatribuitounruolodiregolazionedelareteinregimediesenzialità(servizioche potrebbeeseresvoltodalacentraleidroeletricadeltalorootramiteilcavosapeiutilizzatoper l'importazionedienergia). Infine,fannopartedelprogrammadimetanizzazionelereticitadinedidistribuzionedelgas concepiteefinanziatenel'ambitodel'accordodiprogrammaquadro,esuccesiveintegrazioni, stipulatotralaregionesardegnaeilministerodelosviluppoeconomicoedaibandiregionali.in moltiicasi,ilavoriperlarealizzazioneditaliretinonrisultanoiniziati; -)gliscaviperlarealizzazionedelmetanodotointereserannocentinaiadifondicoltivati(uliveti, vigneti,seminativi,coltureorticole,seminativieareedestinateapascolo)edecinedietaridiaree boschive(perlequalisonoprevistitagli),eandrannoperciòainterferireconlanormaleatività agricolaeconl'equilibriodegliecosisteminaturali. Laservitùcontratadaifondicoinvoltidalpasaggiodel'operaporteràinoltreadunaperditadi valoredeifondistesi,mentrenonsipuòescludereilrischiodiimpatisulefaldechealimentano pozziesorgenti,el'innescodiulteriorifenomeniprecursorididisestoidrogeologico,poichésono previstidecinediatraversamentifluvialiinareecontraddistintedapericolositàidraulicamolto elevata(hi4),senzachesiastatasvoltaun'esaustivaverificadel'adeguamentodeip.u.c.alp.a.i: nederivaperciòcheunaseriedicriticitàpermangonorispetoalquadroidrogeologico,aggravate dal'aluvione verificatasiil10 otobre 2018 in occasione distraordinarie precipitazionie dal'esondazionedelriosantalucia(interesatodaunatraversamentoacieloaperto);criticitàche risultanoancheulteriormenteaggravatedaladecisioneconcuiil27febbraio2018ilcomitato Istituzionale del'autorità dibacino Regionale dela Sardegna ha modificato ilcomma 2 del'articolo21delen.t.adelp.a.i.,rimuovendol'obbligodelostudiodicompatibilitàidraulica per gli atraversamenti fluviali in subalveo ; DELIBERADICONSIGLIOn.31del29-07-2019-COMUNEDIVILLANOVAFORRU-Pag.3

-)altrecriticitàrelativealarealizzazionedelmetanodotoriguardanol'aspetopaesaggistico, riguardoalqualecitiamo,inparticolare,sulatuteladelezoneboschiveneleareeseminaturali (zonecoinvoltedalprogetoinesame),ilcomma2del'art.26delentadelp.p.r.,titolato Aree Seminaturali Prescrizioni,che vieta gliinterventiinfrastruturali(viabilità,eletrodoti, infrastrutureidrauliche,ecc.),checomportinoalterazionipermanentialacoperturaforestale,rischi diincendioodiinquinamento,conlesoleeccezionidegliinterventistretamentenecesariperla gestioneforestaleeladifesadelsuolo;citiamoancheilcommaprimo,leteraa)del'art.23,ilquale vietaqualunquenuovointerventoedilizioodimodificazionedelsuoloedognialtrointervento, usoodatività,suscetibiledipregiudicarelastrutura,lastabilitàolafunzionalitàecosistemicao lafruibilitàpaesaggistica ;entrambelenormecitateevidenzianol'incompatibilitàdelmetanodoto conleareenaturaliesubnaturalitutelatedalpianopaesaggisticoregionale. SievidenzianoancheilpersisteredinumerosecriticitàrelativeabenipaesaggisticitutelatidalD.lgs 42/04art.142,cometeritoriconterminialaghi,fiumietorentierelativefasceditutela,altresì tutelatiaisensidelcomma2del'articolo8delentadelp.p.r.,comeverificabileatraversogli elaborati PG-SN-101-r1, PG-SN-201-r1, PGSN- 301-r1, PG-SR-101-r1. PG-SR-201-r1, PG-SR-301-r1relativamentealTratoSuddelMetanodotoeLB-D-83023eLB-D-83024per quantoconcerneiltratonord. -)iltracciatodelmetanodotoatraverseràleareesicitb040023: StagnodiCagliari,Salinedi Macchiareddu,LagunadiSantaGila ezps ITB044003: StagnodiCagliari,erisultano diretamenteinteresatedalpasaggiodel'infrastruturalineareancheleareesic ITB030037: StagnodiSantaGiusta,ITB030033: StagnodiPauliMaioridiOristano,ITB032219 Sasu Ciras elazpsitb034005: StagnodiPauliMaioridiOristano,inseguitoaladecisionedi ampliareiconfinideleduearee. Risultano,inoltre,coinvoltinumerositerenigravatidausicivici,daintendersicomerisorsaperle comunitàeareetutelatesulpianopaesaggistico; -)diformementedaquantoprevistodal art.6,comma2,eart.7,commi1e2deld.lgs152/06e daladiretiva2001/42/ce,ilprogrammadimetanizzazionenonèstatosotopostoavas,ecome richiestoanchedalserviziovalutazioniambientalidelaregionesardegnaneladeterminazione 13387/2016concuisiconcludeilprocedimentodiValutazioneAmbientaleStrategica(V.A.S.)del PianoEnergeticoeAmbientaledelaRegioneSardegna(PEARS):laproceduradiVASavrebbe rappresentatoilpasaggiotecnicocoretosecondonorma,perun'adeguatavalutazionedeicostie deglieventualibeneficidelprogrammadimetanizzazione,ofrendoalacitadinanzalaposibilità diesprimersi nonnecesariamentesulpianotecnico sugliinterventiprospetatinelprogramma, garantendocosìalapopolazioneildiritoaparteciparealesceltedipianificazionediareavasta; -)ilsistemadiapprovvigionamentodelgnlprevistonelprogrammadimetanizzazione,incentrato suicosiddetidepositicostieririfornitidanavimetaniere,appareparticolarmentedispendiosoper viadeglioneridasostenersiperraggiungerelasardegnaedeserepoiimmesoinrete,atraverso pasaggi di reloading, shipping e rigasificazione, nonché per via del margine di commercializzazione,delalogistica(trasportoedistribuzione)edelafiscalità.negliultimianni, inoltre,siasisteadunaumentodelprezzoneiprincipalimercatidiriferimentodelgnl.come evidenziatodalastesasnam nelprogetosotopostoav.i.a.,laredditivitàdel'investimentopuò eseregarantitasolo:(a)daunmaggiorprezzodelgaspergliutentisardi,o(b)dauna compensazionedeimaggioricostisostenutadalsistemagasnazionale. L'approvvigionamentodaidepositicostieridiGNLpone,dunque,unaseriediproblemirispetoal prezzo,perchénonèdefinitalacatenachelofisa; -)almetanononrisultanoasociatibeneficieconomicinéperquantoriguardalagenerazione del'energiaeletricanéperquantoriguardal'energiatermicaocaloreperusodomestico.in Sardegnanonesisteunproblemadimaggioriprezzidel'energiaeletrica,chevienepagatadagli utentialprezzodelp.u.n.(prezzouniconazionale)comestabilitodald.lgs79/99. Inoltre,uneventualeinserimentodelmetanonelmixenergeticosardoperlaproduzionedienergia eletricanonappareauspicabile,comeèposibileconstatareatraversol'analisidelmixenergetico italiano,doveilmetano copreunaquotaconsiderevoledelaproduzione,infati,ilp.u.n. del'energiaeletricarisultatantopiùbasoquantominoreèl'utilizzodelmetanoemaggiore l utilizzodelerinnovabili. Sideve,inoltre,notarecomenesungrandeprodutoredienergiaeletricainSardegnaabbiachiesto ooptatoperunariconversioneagas; DELIBERADICONSIGLIOn.31del29-07-2019-COMUNEDIVILLANOVAFORRU-Pag.4

-)nonostanteilgasnaturaleposarisultarevantaggiosorispetoalebomboledigplperquanto riguardalaproduzionedicaloredomestico,esoperdeilconfrontoconl'energiatermicaprodota atraversol'eletrificazionedeiconsumi,favoritaanchedalarecenteriformadelaboletavaratada ARERA comeprevistodalparlamentoedalgoverno(conlaleggen.96/2013econildecreto legislativo 4 luglio 2014,n.102)perrecepirein ItalialaDiretivaEuropea2012/27/UE sul'eficienzaenergetica. L'utilizzodipannelitermici(perlaproduzionediacquasanitaria),piastreainduzioneepompedi caloreperilriscaldamentodomesticosonoalternativealgasoggidisponibili.laconvenienza del'eletrificazionedeiconsumi,inoltre,aumentagrazieal'utilizzodipiccoliimpiantidomestici. Ormaisonomatureancheletecnologieperlaproduzionedicaloredestinatoadusoindustriale(vale adireatemperaturepiùelevaterispetoaquelenecesarieinambitodomestico)finoadun masimodi250gradicentigradi,temperature,cioè,acuilavoranogranpartedelepiccoleemedie imprese; -)l'insiemedimisurenotocomecleanenergypackage,approvateloscorsodicembredal ConsiglioEuropeo,stabiliscechegliStatimembridevonogarantireildiritodeicitadiniaprodure energiarinnovabileperilproprioconsumo,aimmagazzinarlaeapotervenderelaproduzionein ecceso; -)almenoil20% delbilanciodel'ueperilperiodo2014-2020èdestinatoadazionivoltearidure impatosulclimaechequestapercentualevaasommarsiaqueladelprogetolifeclimate Action,eaifinanziamentideisingolipaesidel UE; ILPRESIDENTErilevatochenonvisonoaltriinterventie/odichiarazionidivoto,dichiaraaperta lavotazioneinformapaleseperalzatadimanoconilseguenteesito: Presenti05/08;astenutinesuno;FavorevoliN.05/08,Contrarinesuno; Sul esitodelavotazione, ILCONSIGLIO COMUNALE DELIBERA I.Diesprimere,perimotivicitatiin premesa,la propria contrarietà alprogramma di metanizzazionedelasardegna. I.Dirichiederel impegnodelaregionesardegnaanonprocederealastipuladinuovicontrati perlarealizzazionedelereticitadinedelgas. I.Dirichiederel impegnodelaregionesardegnaaredigereunnuovopianoenergeticoe Ambientalecheabbiacomeobietivo l'abbandono deicombustibilifosili,l'eficientamento energeticoeilsoddisfacimentodeibisognidienergiaeletricadicitadinieimpreseatraversoil modelodelagenerazionedistribuitaechepuntisul'eletrificazionedeiconsumiesulerinnovabili sostenibiliperilsoddisfacimentodeibisognidienergiatermica. IV.Dirichiederel impegnodelaregionesardegnaadadotaretutelemisuredisupportoper giungere al'implementazione delmodelo basato sula generazione distribuita,cominciando dal'acquisizionedeleretiamediaebasatensione,ancheatraversoiseguentistrumenti: rimodulazionedeifondieuropeigestitidalaregione,accesoaprogrammidel'u.e.,istituzionedi fondidedicati,misure. ***************** DELIBERADICONSIGLIOn.31del29-07-2019-COMUNEDIVILLANOVAFORRU-Pag.5

IlPresidente F.toONNISMAURIZIO F.toDot.saUrazzaGiovanna CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONEECOMUNICAZIONEAICAPIGRUPPO IlsotoscritoSegretarioComunalecertificachelapresentedeliberazionevienepubblicataal'AlboPretorio diquestoenteper15giorniconsecutividalgiorno 31-07-2019algiorno 15-08-2019,aisensieper gliefetidicuial art.124,comma1deld.l.vo18.08.2000n.267,chevienecontestualmentecomunicata aicapigruppoconsiliariaisensidel Art.125delD.L.vo18.08.2000n.267. Prot. 862del31-07-19 F.toDot.saUrazzaGiovanna CERTIFICATO DIESECUTIVITA Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivailgiorno11-08-19: Aisensidel art.134,comma1e2d.l.vo18.08.2000n.267per: - decorenzatermini; - presad ato,comedacomunicazionen. del aisensidel art.134,comma4deld.l.vo267/2000(immediatamenteeseguibile). F.toDot.saUrazzaGiovanna Lapresentecopiaèconformeal originale Dot.saUrazzaGiovanna DELIBERADICONSIGLIOn.31del29-07-2019-COMUNEDIVILLANOVAFORRU-Pag.6